More stories

  • in

    Superbike, doppietta Ducati a Phillip Island: Bautista vince davanti a Rinaldi, lontano Rea

    ROMA – Dopo aver vinto in gara-1, Alvaro Bautista si ripete nel secondo round di Phillip Island, iniziando la nuova stagione di Superbike con due splendide vittorie (tre considerando la Superpole Race). Il campione in carica ha disputato una prova in solitaria, non lasciando mai la prima posizione, seguito a debita distanza dal compagno di squadra in Ducati, Michael Rinaldi. A completare il podio è un ottimo Andrea Locatelli, su Yamaha, a interrompere il monologo della squadra di Borgo Panigale, che ha portato quattro moto nelle prime cinque posizioni. Appena giù dal podio, infatti, si sono sistemati Axel Bassani e Philipp Oettl, che sono usciti vincitori da una splendida bagarre per il quarto posto che ha visto coinvolti sette piloti. Tra questi anche Jonathan Rea, che, dopo aver dato vita ad un corpo a corpo con il compagno di squadra Alex Lowes, è crollato nel finale venendo superato anche da Iker Lecuona e Dominique Aegerter, chiudendo ottavo. Lo stesso Lowes è stato protagonista di una caduta, in cui, pur non avendo colpe, ha trascinato a terra anche Toprak Razgatlioglu. In classifica, Bautista è a punteggio pieno a 62, ovvero esattamente il doppio di Jonathan Rea, terzo a 31. Locatelli è secondo a quota 34.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Bautista vince gara-1 a Phillip Island: la classifica

    ROMA – Il primo round della nuova stagione di Superbike ha visto Alvaro Bautista aggiudicarsi gara-1 del GP di Phillip Island, disputatasi sotto la pioggia. Scattato in maniera ottimale dai blocchetti di partenza, il campione in carica della Ducati è riuscito a sopravanzare fin da subito il poleman Toprak Razgatioglu, cominciando la sua rincorsa a Jonathan Rea. Il nordirlandese, arrivato alla 378esima gara in Superbike (nuovo record assoluto), ha infatti preso la testa della corsa, ma ha dovuto fare i conti con un problema al cambio elettronico; una limitazione gestita comunque al meglio, chiudendo poi a 3″ da Bautista e con un vantaggio identico proprio su Razgatlioglu. Giù dal podio un ottimo Locatelli, scattato dalla nona casella, seguito da Bassani; ottavo Petrucci, dopo essere stato penalizzato di una posizione per un contatto con Vierge. Comincia male, invece, la stagione di Michael Rinaldi: il compagno di squadra di Bautista ha chiuso 14esimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike Ducati, Bautista ricomincia con una vittoria a Phillip Island: battuto Rea sotto la pioggia

    ROMA – Alvaro Bautista e la Ducati ripartono nella nuova stagione di Superbike da dove l’avevano interrotta nel 2022, ovvero vincendo. Lo spagnolo, infatti, si è aggiudicato gara-1 del primo round a Phillip Island, corsa sotto la pioggia. Scattato in maniera ottimale dai blocchetti di partenza, Bautista è riuscito a sopravanzare fin da subito il poleman Toprak Razgatioglu, cominciando la sua rincorsa a Jonathan Rea. Il nordirlandese, arrivato alla 378esima gara in Superbike (nuovo record assoluto), ha infatti preso la testa della corsa, ma ha dovuto fare i conti con un problema al cambio elettronico; una limitazione gestita comunque al meglio, chiudendo poi a 3″ da Bautista e con un vantaggio identico proprio su Razgatlioglu. Giù dal podio un ottimo Locatelli, scattato dalla nona casella, seguito da Bassani; ottavo Petrucci, dopo essere stato penalizzato di una posizione per un contatto con Vierge. Comincia male, invece, la stagione di Michael Rinaldi: il compagno di squadra di Bautista ha chiuso 14esimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: Jonathan Rea nominato membro dell'Impero Britannico

    ROMA – Lo sport e la Famiglia Reale inglese si incrociano ancora una volta. A circa un anno dall’onorificenza ricevuta da Lewis Hamilton, nominato Cavaliere, Jonathan Rea è diventato membro dell’Impero britannico. Lo stesso riconoscimento era stato dato proprio a Hamilton nel lontano 2008, quando vincendo il Mondiale di Formula 1 era diventato il più giovane di sempre a riuscirci, prima di essere superato da Sebastian Vettel. Rea è il terzo pilota di Superbike a ricevere questa onorificenza, dopo Joey Dunlop e Carl Fogarty.
    Le parole di Rea
    “È una grande sorpresa ed un enorme privilegio ricevere questa onorificenza – ha affermato Rea -, fin da piccolo sognavo di diventare un campione del mondo di motociclismo e ho realizzato questo sogno. Venire da un piccolo Paese come l’Irlanda del Nord e ricevere un’onorificenza come questa come riconoscimento dei miei successi nelle corse è davvero bello. Condividere la stessa onorificenza di Joey, che ha raggiunto tanti traguardi nel motociclismo, significa anche molto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rea come Hamilton: il pilota di Superbike diventa membro dell'Impero Britannico

    ROMA – Anche Jonathan Rea è stato omaggiato dalla Famiglia Reale inglese. A circa un anno dall’onorificenza ricevuta da Lewis Hamilton, nominato Cavaliere, il pilota nordirlandese è diventato membro dell’Impero britannico. Lo stesso riconoscimento era stato dato proprio a Hamilton nel lontano 2008, quando vincendo il Mondiale di Formula 1 era diventato il più giovane di sempre a riuscirci, prima di essere superato da Sebastian Vettel. Rea è il terzo pilota di Superbike a ricevere questa onorificenza, dopo Joey Dunlop e Carl Fogarty.
    La gioia di Rea
    “È una grande sorpresa ed un enorme privilegio ricevere questa onorificenza – ha affermato Rea -, fin da piccolo sognavo di diventare un campione del mondo di motociclismo e ho realizzato questo sogno. Venire da un piccolo Paese come l’Irlanda del Nord e ricevere un’onorificenza come questa come riconoscimento dei miei successi nelle corse è davvero bello. Condividere la stessa onorificenza di Joey, che ha raggiunto tanti traguardi nel motociclismo, significa anche molto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, superpole Repubblica Ceca: Rea davanti a tutti

    MOST – Jonathan Rea conquista la superpole del round in Repubblica Ceca per quanto concerne la Superbike. Il pilota della Kawasaki ha chiuso davanti a tutti con il tempo di 1’30″947, precedendo la Yamaha del turco Toprak Razgatlioglu e la Ducati Panigale V4R di Michael Ruben Rinaldi. In lotta per la vittoria in gara-1 può inserirsi anche lo spagnolo Alvaro Bautista, quarto a precedere Alex Lowes e Garrett Gerloff. Tra gli italiani da segnalare l’ottavo e il nono posto di Andrea Locatelli e Axel Bassani. 
    La top-10 della superpole
    1 65 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 1’30.947 8 292 1’30.9472 1 RAZGATLIOGLU Toprak Yamaha YZF R1 1’31.277 +0.330 6 290 1’31.2773 21 RINALDI Michael Ruben Ducati Panigale V4R 1’31.506 +0.559 7 293 1’31.5064 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4R 1’31.567 +0.620 7 297 1’31.5675 22 LOWES Alex Kawasaki ZX-10RR 1’31.622 +0.675 7 292 1’31.6226 31 GERLOFF Garrett Yamaha YZF R1 1’31.627 +0.680 8 289 1’31.6277 45 REDDING Scott BMW M1000RR 1’31.684 +0.737 8 292 1’31.6848 55 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1 1’31.718 +0.771 8 292 1’31.7189 47 BASSANI Axel Ducati Panigale V4R 1’32.051 +1.104 7 299 1’32.05110 44 MAHIAS Lucas Kawasaki ZX-10RR 1’32.272 +1.325 7 286 1’32.272 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, superpole Repubblica Ceca: Rea precede Razgatlioglu

    MOST – Jonathan Rea fa sua la superpole di Most, in Repubblica Ceca, per quanto riguarda la Superbike. Il pilota della Kawasaki ha chiuso davanti a tutti con il tempo di 1’30″947, precedendo la Yamaha del turco Toprak Razgatlioglu e la Ducati Panigale V4R di Michael Ruben Rinaldi. In lotta per la vittoria in gara-1 può inserirsi anche lo spagnolo Alvaro Bautista, quarto a precedere Alex Lowes e Garrett Gerloff. Tra gli italiani da segnalare l’ottavo e il nono posto di Andrea Locatelli e Axel Bassani. 
    I risultati della superpole
    1 65 REA Jonathan Kawasaki ZX-10RR 1’30.947 8 292 1’30.9472 1 RAZGATLIOGLU Toprak Yamaha YZF R1 1’31.277 +0.330 6 290 1’31.2773 21 RINALDI Michael Ruben Ducati Panigale V4R 1’31.506 +0.559 7 293 1’31.5064 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4R 1’31.567 +0.620 7 297 1’31.5675 22 LOWES Alex Kawasaki ZX-10RR 1’31.622 +0.675 7 292 1’31.6226 31 GERLOFF Garrett Yamaha YZF R1 1’31.627 +0.680 8 289 1’31.6277 45 REDDING Scott BMW M1000RR 1’31.684 +0.737 8 292 1’31.6848 55 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1 1’31.718 +0.771 8 292 1’31.7189 47 BASSANI Axel Ducati Panigale V4R 1’32.051 +1.104 7 299 1’32.05110 44 MAHIAS Lucas Kawasaki ZX-10RR 1’32.272 +1.325 7 286 1’32.272 LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Rea rinnova con Kawasaki: contratto fino al 2024

    ROMA – Jonathan Rea firma un rinnovo biennale con la Kawasaki, moto con la quale correrà in Superbike per le stagioni 2023 e 2024. Il pilota irlandese, che ha stravolto le statistiche delle derivate di serie con i suoi 6 titoli mondiali dal 2015 al 2020. Con il trionfo dell’anno scorso da parte di Toprak Razgatlioglu su Yamaha e con il ritorno di Alvaro Bautista in Ducati, il classe 1987 sembra ora aver trovato nuovi stimoli per continuare a correre.
    Le parole di Rea
    “Sono davvero felice di rinnovare il mio contratto con la Kawasaki. È stata una collaborazione incredibile, abbiamo avuto così tanto successo insieme che è quasi naturale restare insieme”, ha detto il pilota irlandese sui social. “Non c’era bisogno di trattative per continuare. Si trattava più di capire – continua Rea – quanta più motivazione avessi per continuare a correre ai massimi livelli. La Kawasaki mi ha dato l’opportunità nel 2015 di realizzare un sogno d’infanzia e non vedo l’ora di continuare. Questa squadra è la mia famiglia”. LEGGI TUTTO