More stories

  • in

    Coach Stoytchev presenta Pallavolo Padova-Rana Verona

    Coach Stoytchev presenta Pallavolo Padova-Rana Verona
    È tempo di derby per Rana Verona, che nella sesta giornata della SuperLega Credem Banca 2023/2024 affronta la Pallavolo Padova. Appuntamento fissato per domani alle 18.00 alla Kioene Arena e alla vigilia Coach Stoytchev ha presentato la sfida che attende la sua squadra, reduce dal successo esterno sul campo di Catania.
    L’allenatore scaligero ha esordito così: “Ci aspetta una partita di grande importanza perché ci servono punti. Troviamo una squadra che gioca bene e che ha fatto dei passi in avanti nelle ultime settimane. Contro Modena ha perso un’opportunità, ma questo dipende dalla mancanza di esperienza, com’è capitato a noi. Padova ha battitori forti che sbagliano poco, rischiano tanto e sanno fare danni. Dovremo essere bravi a ricevere bene. Hanno un mix di giocatori come Garcia e Zenger con esperienza internazionale e alcuni giovani importanti, come Porro, Desmet e Gardini. Assomigliano un po’ a noi. È una società che ha condizioni stupende di lavoro e questo permette di crescere i giovani. Noi stiamo lavorando per recuperare a pieno tutti i giocatori. Sarò felice quando avrò tutti al cento per cento”.
    Poi, è tornato sulla gara di Catania: “Siamo stati bravi a gestire i primi due set e non era scontato perché si giocava punto a punto. Il terzo sembrava vinto, ma siamo riusciti a sfruttare due possibilità di cambio palla buoni. Lì si è inceppato un po’ il meccanismo. Abbiamo analizzato bene questa situazione e nel quarto set abbiamo reagito bene. A me interessano poco i singoli perché la reazione di squadra, il comportamento del gruppo e il linguaggio del corpo fanno la differenza e favoriscono la crescita. Battuta e ricezione? Abbiamo margine di errore basso in battuta, non produciamo molti ace, ma non significa che non siamo efficaci. Mi aspetto certamente di migliorare nei prossimi mesi nelle percentuali di ace, ma per il resto la nostra battuta è molto equilibrata. In ricezione siamo migliorati rispetto all’anno scorso con Sani, D’Amico, Mozic e Dzavoronok. È una base buona su cui lavorare. Dobbiamo crescere tanto ancora in attacco, in difesa e nella costruzione di contrattacco, dove le squadre forti sono brave”.
    Infine, Coach Stoytchev ha concluso: “Noi non stiamo giocando al cento per cento e non ci stiamo allenando nelle migliori condizioni. In questi casi i giocatori più esperti sanno come gestire il colpo anche durante l’allenamento. I giovani non sempre riescono a essere così ordinati, ma sono cose normali che interessano tutte le squadre. Per me la gara di domani sarà come tutte le altre. Le affrontiamo tutte allo stesso modo per cercare di vincere, di migliorare e dare il massimo in ogni singolo punto. Non penso tanto che si tratta di un derby e che tipo di atmosfera ci sarà. È sempre difficile giocare sul loro campo, li rispetto molto per il modo di lavorare e di organizzare le cose. Sono una squadra coraggiosa, ma a noi servono punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancoblu sconfitti 3-1 da Rana Verona tra le mura del PalaCatania

    Nella quarta giornata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 Farmitalia Saturnia viene sconfitta 3-1 (23-25, 22-25, 27-25, 16-25) da Rana Verona, complici la superiorità di una squadra che ha saputo approfittare di ogni debolezza dell’avversario e di un infortunio di uno dei giocatori biancoblu all’inizio dei giochi.
    Mister Cezar Douglas Silva manda inizialmente in campo Paul  Buchegger, il capitano Santi Orduna, al centro Nemanja Masulovic e Alessandro Tondo, di banda Javad Manavi e Luigi Randazzo, con il libero Domenico Cavaccini, ma è costretto ben presto a rimescolare le carte a causa di un infortunio al ginocchio dello schiacciatore iraniano in uno sconto a muro nella primissima fase di gioco, quando ancora il tabellone segna solo 3-3, domani il giocatore sarà sottoposto agli esami clinici di rito. Dall’altra parte del campo Mister Stoytchev si affida a Esmaeilnezhad Amin, Jovovic Nikola., Grozdanov Aleks, Sani Francesco, Mosca Leandro, Mozic Rok, libero Francesco D’Amico. 
    Per tutto il match Farmitalia insegue gli scaligeri, riuscendo solo nella terza frazione di gioco a capitalizzare gli sforzi fatti. I veronesi sono più concreti, giocano molto bene soprattutto nei fondamentali, nella battuta e a muro, riuscendo a mettere a segno punto dopo punto senza perdere mai lucidità, in un PalaCatania con oltre mille persone pronte a sostenere i giocatori etnei. Mvp dell’incontro il giocatore veronese Rok Mozic. 
    “Abbiamo fatto bene nei primi tre set e in particolare nel terzo, dove siamo stati più decisivi li dove non siamo riusciti nel primo sul 23 pari quando non abbiamo sfruttato occasioni che avrebbero potuto portarci in vantaggio. Nel terzo set invece siamo riusciti a rovesciare una situazione quasi compromessa, dimostrando, oltre alle abilità tecniche un grande spirito di squadra.” ha commentato così la sconfitta  Cezar Douglas alla fine del match.
    Prossimo match in programma la quinta giornata di Campionato fissata per mercoledì 15 novembre 2023, che prevede una trasferta a Civitanova in casa di Cucine Lube. 
    IL MATCH
    Il primo set è una prova di forza tra le due squadre, ma inizia con l’infortunio di Javad Manavi che sul 3-3 esce dal campo in barella, dopo uno scontro con il muro avversario. Al posto dello schiacciatore iraniano Silva inserisce Luka Basic e, per buona parte del set i biancoblu rimangono in vantaggio (16-14). Quando Verona va avanti (17-19) Silva chiama il time out. E’ un testa a testa (23-23), ma quando Buchegger viene bloccato a muro (23-14) i veronesi conquistano il set point e chiudono (23-25). 
    Nella seconda frazione di gioco Verona parte sulla scia di quanto conquistato prima (2-5). Ci pensa Tondo ad avvicinarsi (3-5). Saturnia insegue e lo fa con decisione, ma gli ospiti sono già determinati e scavano un solco (7-11). Si gioca sulle mani del muro. Buchegger trova ancora un mani out di decisione (22-24). Finisce 22-25. 
    Inizio del terzo set fotocopia di quello precedente. I biancoblu inseguono i veronesi. Randazzo rimane in scia (17-19). Cavaccini recupera una palla impossibile e permette a Bucegger di chiudere (18-19). E’ sempre il braccio austriaco a riportare i giochi in parità (19-19). Si arriva ai vantaggi ed è Elia Bossi a ridare speranza al PalaCatania (27-25). 
    Nell’ultimo set Verona scende in campo con più determinazione dei biancoblu e subito va avanti (4-10). Il capitano Santi Orduna mette a terra una palla imprendibile (6-11). Quando il muro veronese blocca Buchegger il gap sembra incolmabile (6-13). Farmitalia Saturnia prova a resiste con Enrico Zappali (11-19), ma Verona chiude (16-25). 
    TABELLINO 
    Farmitalia Catania – Rana Verona 1-3 (23-25, 22-25, 27-25, 16-25) – Farmitalia Catania: Orduna 2, Manavinezhad 0, Tondo 4, Buchegger 20, Randazzo 16, Masulovic 1, Pierri (L), Basic 16, Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 4, Frumuselu 0, Baldi 0, Bossi 4. N.E. Santambrogio. All. Douglas Silva. Rana Verona: Jovovic 0, Sani 12, Grozdanov 13, Esmaeilnezhad 13, Mozic 30, Mosca 10, Bonisoli (L), Dzavoronok 1, D’Amico (L), Zanotti 0. N.E. Cortesia, Keita, Spirito, Truhtchev. All. Stoytchev. ARBITRI: Boris, Simbari. NOTE – durata set: 35′, 31′, 43′, 27′; tot: 136′. LEGGI TUTTO

  • in

    Millesima partita gialloblù celebrata con un perentorio 3-0 a Verona

    Verona, 5 novembre 2023
    La millesima gara della sua storia riserva una convincente e preziosa vittoria esterna all’Itas Trentino. I Campioni d’Italia questa sera hanno raccolto l’intera posta in palio sul campo di Verona nel tradizionale derby dell’Adige, giunto proprio oggi alla sua quarantacinquesima edizione ufficiale. Il successo per 3-0 in terra scaligera consente in un sol colpo alla squadra di Soli di conservare l’imbattibilità in campionato, festeggiare nel migliore dei modi l’importante traguardo statistico e voltare immediatamente pagina rispetto alla battuta d’arresto di martedì scorso a Biella in Supercoppa contro Perugia.A differenza delle precedenti prestazioni la squadra gialloblù ha mostrato decisamente più continuità nella sua azione; la vittoria numero 694 di sempre è arrivata al termine di una prestazione sontuosa, in cui i ragazzi di Soli hanno saputo contenere l’iniziale verve dei padroni di casa in ogni singolo set, per poi prendere in mano le redini del punteggio dilagando sempre nella seconda metà delle frazioni. Grande protagonista del match il regista Riccardo Sbertoli, eccellente nel dosare tutti i suoi attaccanti ma straordinario pure in battuta, come raccontano solo in parte i 5 ace realizzati a fronte di 20 battute effettuate. Assieme all’mvp del match, da sottolineare anche la prestazione efficace di Michieletto (15 punti col 56% in attacco e 5 muri vincenti) ed il solito grande apporto offerto dalla coppia centrale Kozamernik-Podrascanin: infermabile in primo tempo, lucida a muro, fondamentale che è andato a segno 13 volte in tre set. Di fronte ad una prova tanto compatta Verona si è trovata con le polveri bagnate, lasciando spazio agli avversari in poco meno di 80 minuti.
    Di seguito il tabellino della gara della terza giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’AGSM Aim Forum di Verona.
    Rana Verona-Itas Trentino 0-3(18-25, 17-25, 15-25)RANA: Džavoronok 7, Grozdanov, Amin 10, Mozic 10, Mosca 4, Spirito, D’Amico (L); Bonisoli, Jovovic, 1, Cortesia 2, Truhtchev. N.e. Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO:  Podrascanin 8, Michieletto 15, Rychlicki 9, Kozamernik 8, Sbertoli 8, Lavia 10, Laurenzano (L); Pace (L). N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Piana di Carpi (Modena) e Cesare di Roma.DURATA SET: 29’, 24’, 26’; tot 1h e 19’.NOTE: 5.000 spettatori, incasso non comunicato. Rana: 3 muri, 1 ace, 7 errori in battuta, 10 errori azione, 38% in attacco, 32% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 9 ace, 11 errori in battuta, 5 errori azione, 47% in attacco, 51% (18%) in ricezione. Mvp Sbertoli.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Itas Trentino

    coach Stoytchev presenta Rana Verona-Itas Trentino
    Rana Verona torna in campo in questo weekend per il terzo impegno del proprio campionato, per la seconda volta di fila al Pala AGSM AIM. Nella consueta conferenza stampa prepartita Coach Stoytchev ha presentato la sfida contro i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino, in programma domenica 5 novembre alle ore 19.30.
    L’allenatore scaligero ha esordito così: “Trento non ha bisogno di tante presentazioni: è la squadra campione d’Italia in carica, studiarli non è molto difficile, ma è difficile giocarci contro. Hanno una percentuale di errore in battuta molto bassa, e così anche in ricezione, dove vantano il 47% di positività, quindi giocano molto vicini alla rete. Anche a muro hanno numeri importanti. Questo fa capire che Trento ha tutti i fondamentali di altissimo livello per le due fasi. Hanno perso una partita con Perugia in Supercoppa e questo succede quando qualcuno di loro ha la giornata storta. Sarà complicato, ma dobbiamo capire come mettere pressione e fare in modo che alcuni giocatori non riescano a fare le loro prestazioni normali. A quel punto la partita si aprirà anche per noi”.
    Tornando sulla scorsa giornata, ha aggiunto: “Abbiamo perso una chance importante perché era realistico vincere la partita contro la Modena, senza nulla togliere a loro che hanno giocato molto bene. Noi ci siamo incastrati due volte in delle rotazioni che non ci hanno permesso di vincere. A noi manca ancora una certa lucidità nelle cose difficili, e contro le squadre forti questo si vede. Queste sconfitte servono ai ragazzi, perché li alleniamo tanto per gestire al meglio queste situazioni. Anche i giocatori che oggi sono esperti sono passati da qui. Come sta la squadra? Abbiamo tre giocatori ancora fuori, come si sa. Keita si sta allenando bene, non sappiamo ancora la data del rientro, ma siamo tutti positivi. Speriamo di vederlo presto in campo. Per Zingel siamo in attesa di capire i tempi, mentre Sani può essere dei nostri dopo la terza. Per quanto riguarda la condizione fisica di tutti gli altri è in miglioramento”.
    Infine, Coach Stoytchev ha concluso: “Sarà una partita tecnica. Ovviamente la forza, la potenza e i centimetri aiutano a esprimerla più velocemente. Noi lavoriamo ogni giorno per migliorare il nostro aspetto tecnico perché così si imparano i meccanismi giusti nelle giuste situazioni. Ben venga se abbiamo un giocatore che fa 4 ace di fila perché ti dà la possibilità di staccare gli avversari, ma al momento non abbiamo un giocatore così, quindi dobbiamo concentrarci sui dettagli e sulla tecnica. Fase di rodaggio per Trento? Non mi aspetto alcuna difficoltà da parte loro perché giocano insieme da tanti anni e hanno i meccanismi perfetti. Non devono aggiustare niente: entrano in campo e le distribuzioni in cambio palla sono chiare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Verona la 1000^ gara della storia di Trentino Volley

    Trento, 2 novembre 2023
    Archiviata la Final Four di Del Monte Supercoppa a Biella, l’Itas Trentino è già pronta per voltare pagina e concentrarsi sul prossimo appuntamento, in programma domenica in Veneto. Il 5 novembre, nell’insolito orario delle 19.30, i gialloblù faranno visita alla Rana Verona per il match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24.Per preparare l’appuntamento, la squadra ha ripreso ad allenarsi già mercoledì pomeriggio e oggi svolgerà una doppia sessione divisa in gruppi. Il match avrà una particolare rilevanza statistica per Trentino Volley; proprio in tale occasione la Società gialloblù taglierà il nastro delle mille partite ufficiali nella propria ultraventennale storia riferite alla compagine maschile (quella femminile ne ha sin qui giocate 39).
    I numeri: Trentino Volley ha vinto 693 delle 999 gare già disputate dalla squadra maschile: 361 fra le mura amiche della ilT quotidiano Arena (già PalaTrento e BLM Group Arena), 332 in trasferta. Il risultato più frequentemente ottenuto è stato il successo per 3-0, conseguito in ben 362 occasioni. Il ko rimediato più spesso è invece stato quello con il punteggio di 1-3 (118 volte); il punteggio verificatosi meno volte è la sconfitta in tre set (89). In totale Trentino Volley ha giocato 573 partite di regular season di SuperLega (già Serie A1), 146 gare dei playoff scudetto, 2 match dei playoff 5° posto, 20 incontri di Supercoppa Italiana, 49 di Coppa Italia mentre in 209 casi si è misurata in una competizione internazionale (46 volte nel Mondiale per Club, 123 in Champions League, 3 in Top Teams Cup, 37 in Coppa CEV). Il giocatore che ne ha totalizzate di più è Matey Kaziyski (che è sceso i in campo il 43% delle volte – 433 su 999), a cui spettano anche i primati di punti realizzati (6.066 punti) e del numero di partite con la fascia di capitano addosso (306). L’allenatore che ha diretto dalla panchina maggiormente la squadra è Radostin Stoytchev (389 presenze con 319 vittorie), che curiosamente sarà dall’altra parte della rete domenica. L’avversaria sfidata sottorete in maniera più assidua è la Lube (95 precedenti già alle spalle). Curiosamente l’Itas Trentino disputò la sua partita numero 1 della sua storia proprio in trasferta, a Parma, guidata in panchina da Bruno Bagnoli che ora è il Direttore Tecnico del Settore Giovanile di Verona.
    Le partite “centenarie” della storia di Trentino Volley1^ – Maxicono Parma-Itas Gruppo Diatec Trentino 3-0 (15 ottobre 2000)100^ – Adriavolley Trieste-Itas Trentino 0-3 (21 dicembre 2003)200^ – Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 3-2 (8 ottobre 2006)300^ – Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 (9 aprile 2009)400^ – Andreoli Latina-Itas Diatec Trentino 0-3 (27 febbraio 2011)500^ – Trentino Diatec-Dinamo Mosca 3-0 (23 gennaio 2013)600^ – Copra Piacenza-Energy T.I. Diatec Trentino 0-3 (4 aprile 2015)700^ – Lpr Piacenza-Trentino Diatec 0-3 (1 marzo 2017)800^ – Itas Trentino-Kioene Padova 3-0 (23 febbraio 2019)900^ – Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-1 (14 novembre 2023)
    Ecco il dettaglio completo delle trentatré più significative:

    N°partita
    Data
    Partita
    Particolarità

    1
    15/10/2000
    Parma-Trento 3-0
    Prima partita assoluta

    2
    22/10/2000
    Trento-Padova 3-2
    Prima storica vittoria

    3
    25/10/2000
    Trento-Cuneo 0-3
    Debutto in Coppa Italia

    17
    05/01/2001
    Padova-Trento 1-3
    Prima storica vittoria esterna

    35
    04/03/2001
    Trento-Macerata 3-1
    Prima vittoria con la Lube, avversario più sfidato

    48
    31/01/2002
    Montichiari-Trento 2-3
    Prima qualificazione alla F4 di Coppa Italia

    113
    17/03/2004
    Piacenza-Trento 0-3
    Prima vittoria della regular season

    125
    22/10/2004
    Trento-Famagusta 3-0
    Prima partita internazionale

    130
    12/11/2004
    Pribram-Trento 0-3
    Debutto in Coppa CEV

    190
    19/04/2006
    Modena-Trento 2-3
    Prima qualificazione alle Semifinali Play Off

    254
    23/04/2008
    Roma-Trento 0-3
    Prima qualificazione alla Finale Play Off

    257
    07/05/2008
    Trento-Piacenza 3-0
    Primo Scudetto

    265
    04/11/2008
    Trento-Bled 3-0
    Prima partita in Champions League

    299
    05/04/2009
    Trento-Iraklis 3-1
    Prima Champions League

    317
    03/11/2009
    Trento-Zamalek 3-1
    Debutto al Mondiale

    321
    08/11/2009
    Trento-Belchatow 3-0
    Primo Mondiale

    343
    31/01/2010
    Trento-Cuneo 3-1
    Prima Coppa Italia

    363
    02/05/2010
    Trento-Moscow 3-0
    Seconda Champions League

    383
    21/12/2010
    Trento-Belchatow 3-1
    Secondo Mondiale

    405
    27/03/2011
    Kazan-Trento 1-3
    Terza Champions League

    416
    15/05/2011
    Trento-Cuneo 3-0
    Secondo Scudetto

    424
    14/10/2011
    Trento-Jastrzebski 3-1
    Terzo Mondiale

    430
    01/11/2011
    Trento-Cuneo 3-1
    Prima Supercoppa

    452
    19/02/2012
    Macerata-Trento 2-3
    Seconda Coppa Italia

    475
    19/10/2012
    Trento-Cruzeiro 3-0
    Quarto Mondiale

    495
    30/12/2012
    Trento-Macerata 3-1
    Terza Coppa Italia

    516
    12/05/2013
    Trento-Piacenza 3-2
    Terzo Scudetto

    517
    09/10/2013
    Trento-Macerata 3-0
    Seconda Supercoppa

    611
    13/05/2015
    Modena-Trento 0-3
    Quarto Scudetto

    780
    02/12/2019
    Civitanova-Trento 1-3
    Quinto Mondiale

    808
    26/03/2019
    Galatasaray-Trento 2-3
    Prima CEV Cup

    895
    24/10/2021
    Monza-Trento 1-3
    Terza Supercoppa

    996
    17/05/2023
    Trento-Civitanova 3-0
    Quinto Scudetto

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Back to work: verso la sfida contro Trento

    Back to work: verso la sfida contro Trento
    È iniziata una nuova settimana di lavoro per Rana Verona, in avvicinamento al secondo impegno casalingo consecutivo. Domenica 5 novembre alle 19.30 il Pala AGSM AIM aprirà le porte all’Itas Trentino per un nuovo atto del Derby dell’Adige.
    Dopo la domenica di riposo concessa dallo staff per ricaricare le pile, la squadra si è ritrovata oggi, cominciando la corsa verso domenica con una doppia seduta. Alla fase di scarico in sala pesi della mattina, alternata a esercizi sul campo divisi in due gruppi, è seguito un allenamento pomeridiano di tecnica. Giornata piena anche domani per Mozic e compagni, chiamati ad affrontare un intenso lavoro sul campo sia al mattino che al pomeriggio. Le attività poi riprenderanno giovedì con un’altra doppia sessione, dove si alterneranno gli esercizi in sala pesi a quelli di tecnica e studio dell’avversario. Venerdì e sabato, infine, Rana Verona completerà la preparazione in vista della gara contro i trentini.
    “Mi aspettavo una partita combattuta e con un livello tecnico alto – ha commentato Coach Stoytchev al termine del match contro gli emiliani – Dal terzo set in poi loro hanno fatto la differenza in certi frangenti”. Poi guarda avanti: “Per affrontare al meglio la prossima gara serve tanto lavoro sul campo per imparare a gestire certe situazioni con maggiore lucidità e attenzione”.

    Articolo precedenteSavigliano inaugura novembre contro BrugherioProssimo articoloSupercoppa, Semifinale tra Lube e Gas Sales martedì al Biella Forum LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Valsa Group Modena

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Valsa Group Modena
    Rana Verona si prepara all’esordio casalingo di questa SuperLega Credem Banca 2023/2024. Domani alle ore 18.00 al Pala AGSM AIM arriva la Valsa Group Modena e alla vigilia Coach Radostin Stoytchev ha presentato la sfida che la squadra è pronta ad affrontare.
    “Quella di domani è una partita di un altro livello rispetto alla prima, con tutto il rispetto per Taranto che ha costruito una squadra interessante ma era ancora indietro nella preparazione. Modena ha giocatori molto esperti e si è rinforzata ulteriormente con gli arrivi di Juantorena, che porta qualità ed esperienza, Davyskiba, molto forte in attaccato, e Sapozhkov, che conosciamo bene e di sicuro come potenza e altezza sposta gli equilibri in campo. Penso che Modena sia riuscita a costruire una squadra più bilanciata della stagione scorsa. Per noi è una partita importante, dove dobbiamo fare del nostro meglio. Dovremo battere e ricevere bene perché è lì che si gioca la partita e si determina il risultato. Abbiamo avuto una settimana in più di lavoro, ma dobbiamo considerare che ci sono giocatori da recuperare dopo il periodo con le nazionali”.
    L’allenatore scaligero ha poi proseguito: “I giocatori li gestisco, ma tanto dipende anche dalle esigenze che abbiamo in quel momento. A Taranto ho alternato Truhtchev e Dzavoronok e i centrali a seconda della situazione. Il pubblico? Le squadre giovani sentono l’influenza del pubblico di casa o del pubblico fuori. Il nostro ci ha aiutato tanto e ha portato molto entusiasmo al palazzetto. Quest’anno dobbiamo fare un passo in avanti rispetto allo scorso anno anche per il pubblico. Se spingerà più dell’anno scorso io non posso che essere contento perché questo aiuta i nostri giocatori. Noi abbiamo trovato persone che ormai vivono a stretto contatto con noi, mi piace il clima che si è creato e questo sono certo che produrrà risultati”.
    Infine, ha concluso: “In questa gara dovremo essere molto lucidi e capire bene i vari momenti. Non dobbiamo inciampare negli errori. Anche Modena è all’inizio della preparazione, anche se possono contare su giocatori che compensano la mancanza di meccanismi con gioco individuale. I ragazzi che ho avuto fino ad ora sono stati molto bravi a cercare di entrare fin da subito nella logica. Storicamente Modena è la società con più successo nella storia della pallavolo. Nessuna partita è facile per noi, chiaro che trovarsi giocatori come Juantorena dall’altra parte fa un certo effetto però alla fine conta tanto l’approccio alla gara. Bisogna giocare con la testa libera, senza paura e stress, altrimenti non si vince. Serve tanto lavoro in campo e testa libera durante la partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude la preseason di Rana Verona: Treno passa al Pala AGSM AIM

    Si chiude la preseason di Rana Verona: Treno passa al Pala AGSM AIM
    Nell’ultima uscita del precampionato, Rana Verona non riesce a contenere i campioni d’Italia dell’Itas Trentino, che passano 3 a 1 al Pala AGSM AIM. Sotto di due set, la squadra scaligera accorcia le distanze con un buon terzo parziale, ma gli ospiti chiudono i conti in quello successivo. Fra pochi giorni arriva il primo impegno ufficiale della stagione 2023/2024 per i ragazzi di Coach Stoytchev, che saranno di scena in casa di Taranto.
    Nello schieramento iniziale è confermata la diagonale composta da Spirito e Amin, con Truhtchev e Mozic come schiacciatori e la coppia Grozdanov-Mosca al centro. D’Amico libero.
    La sfida si avvia con l’attacco vincente di Truhtchev, poi gli ospiti prendono le misure ed effettuano il sorpasso. Soprattutto con i tentativi dei giocatori di banda, Rana Verona prova a rimanere in scia, ma la squadra di Soli sblocca l’incontro. Al rientro in campo, i padroni di casa trovano maggiore continuità e con il muro di Grozdanov allungano di tre lunghezze. Poi il trend si inverte e dai nove metri Rychlicki firma il +2 di vantaggio. Nel finale di set le due squadre rispondono colpo su colpo, ma sono i trentini ad avere la meglio e raddoppiare. Partenza aggressiva degli scaligeri nel terzo parziale e con una buona serie al servizio di Sani staccano di cinque punti Trento, che recupera terreno e riduce il gap, ma Truhtchev riapre i giochi con un tocco morbido. La sfida è avvincente anche nel quarto parziale e alla fine, sono gli ospiti a spuntarla con il punto dell’ex Magalini.
    Tabellino
    Rana Verona – Itas Trentino 1–3 (17-25; 23-25; 25; 25-21; 21-25)
    Rana Verona: Spirito 1, Amin 11, Mozic 7, Truhtchev 9, Grozdanov 3, Mosca 5, D’Amico (L), Jovovic, Sani 10, Batista 1, Cortesia 6, Zanotti, Bonisoli (L). All. StoytchevItas Trentino: Sbertoli, Rychlicki 17, Lavia 10, Michieletto 7, Podrascanin 5, Kozamernik 7, Laurenzano (L), Acquarone, Cavuto 5, Nelli 10, Magalini 7, D’Heer 5, Pellacani, Berger 2, Pace (L). All. Soli
    Durata set: 21’; 25’; 26’; 25’; totale: 1h 37’
    Attacco: Rana Verona 47%; Itas Trentino 50%Muri: Rana Verona 4; Itas Trentino 15Ace: Rana Verona 2; Itas Trentino 5 LEGGI TUTTO