More stories

  • in

    La stagione 2023/2024 di Pietro Bonisoli in cifre

    Senza una buona fase difensiva, l’attacco non potrebbe tenere un rendimento costante. E Rana Verona ha potuto contare su una seconda linea solida nella stagione da poco conclusa, anche grazie al prezioso apporto da parte di Pietro Bonisoli, che ha risposto presente quando è stato chiamato in causa. Alla sua seconda annata in SuperLega e a soli 18 anni, il libero scaligero ha disputato le sue prime gare da titolare nel massimo campionato italiano. Infatti, nel mese di novembre 2023 è partito dal primo minuto negli impegni contro Padova e Perugia.
    Nel complesso, il numero 15 bresciano è sceso in campo in dieci occasioni se si tengono in considerazione Regular Season, Quarti Play Off e Play Off 5° Posto, totalizzando 18 set. Molto spesso, Coach Stoytchev l’ha inserito a partita in corso per rinforzare la seconda linea, collezionando 62 ricezioni. Oltre a calcare il taraflex dei palazzetti italiani per tutta la stagione, Bonisoli ha partecipato anche alle due gare di qualificazione alla Del Monte Junior League con la selezione U20 di Verona, ricoprendo sia il ruolo di libero, all’andata, che quello di schiacciatore, al ritorno. Inoltre, a inizio aprile ha fatto parte del roster della nazionale italiana U20 che ha disputato a Podgorica il secondo turno di qualificazione agli Europei di categoria, staccando il pass per la fase finale della competizione.
    Statistiche 2023/2024
    Partite giocate: 10Set disputati: 18Ricezioni totali: 62Efficienza in ricezione: 14,5% LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione 2023/2024 di Leandro Mosca in cifre

    È tempo di riavvolgere il nastro per Rana Verona, ripercorrendo quanto successo nella stagione da poco conclusa che l’ha vista arrivare fino all’atto conclusivo dei Play Off 5° Posto per la prima volta nella sua storia. I risultati ottenuti sono arrivati anche grazie al contributo fornito da posto tre, dove i centrali si sono alternati nell’arco dell’intera annata. Tra loro, Leandro Mosca non ha fatto mancare il proprio apporto nelle 20 partite disputate in tutte le competizioni, per un totale di 59 set disputati.
    Il numero 18 ha collezionato un bottino complessivo di 87 punti, di cui la maggior parte in attacco, visto che i primi tempi messi a terra ammontano a 62. Una cifra considerevole se consideriamo anche che ha registrato il 56,4% di positività in questo fondamentale. A muro, Mosca è riuscito ad andare a segno 24 volte, con una media di 0,41 per set che lo issa al 18° posto di questa speciale graduatoria, alla pari con Giannelli.
    La sua miglior prestazione è arrivata in occasione di Gara 3 dei Quarti Play Off contro Perugia. Al PalaBarton sono stati 12 i punti realizzati dal centrale marchigiano, con il 61,2% di positività in attacco. Una prova condita anche da 4 muri vincenti, stesso bottino raccolto nella quarta giornata di Regular Season sul campo di Catania. Curiosamente, in entrambe le uscite contro gli etnei, il classe 2000 è finito 10 volte sul tabellino dei marcatori.
    Statistiche stagione 2023/2024
    Partite giocate: 20Set disputati: 59Punti: 87Break point: 28Ace: 1Attacchi vincenti: 62Percentuali attacco: 56,4% di positivitàMuri vincenti: 24 LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Rok Mozic promette: “Davanti a noi ancora tante grandi cose”

    Un’annata costellata da infortuni e stop che l’ha tenuto fuori anche nella finale per il 5° posto, vinta poi dalla Lube sulla sua Verona. Parliamo di capitan Rok Mozic che al momento è al lavoro per recuperare dall’operazione alla caviglia a cui si è sottoposto subito dopo la semifinale 5° posto con Modena.

    L’attaccante sloveno ha affidato ai social il suo messaggio di fine stagione in cui traccia un bilancio dell’annata della sua Verona: “È stata una stagione piena di emozioni. Non abbiamo iniziato come volevamo ma quando abbiamo trovato il nostro ritmo abbiamo giocato una grande pallavolo. Abbiamo lottato duramente per andare in Europa ma non abbiamo vinto per poco.”

    foto Lega Volley

    “Una delle cose più importanti è stata senza dubbio essere il capitano di questa fantastica squadra con giocatori così incredibili. Fa male sapere di non essere stato al 100% per tutta la stagione. So che ci sono ancora tante grandi cose davanti a noi” chiude.

    Lo sloveno resterà quindi alla corte di Radostin Stoytchev dove, secondo il Corriere di Verona sono in arrivo, dal Lokomotiv Novosibirsk, il regista Konstantin Abaev e da Milano Marco Vitelli.

    (fonte: Corriere di Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev: “Si è sentita la mancanza di Mozic”

    Rana Verona chiude la sua stagione con onore, ma senza riuscire a strappare il pass europeo. Nella Finale dei Play Off 5° Posto è la Cucine Lube Civitanova ad avere la meglio davanti ai quasi 3500 dei Pala AGSM AIM, aggiudicandosi così l’accesso alla Challenge Cup.

    Una partita combattuta, dove la formazione ospite è riuscita a incidere maggiormente nei momenti chiave, ma dove gli scaligeri hanno battagliato fino all’ultimo pallone caduto a terra.

    Se il premio MVP è andato al biancorosso Yant, sono tre i giocatori veronesi ad essere andati in doppia cifra, con Keita e Amin che hanno chiuso rispettivamente con 19 e 18 punti. Buon rendimento, invece, di Cortesia al centro, capace di timbrare 9 volte il cartellino.

    Termina qui, dunque, l’avventura 2023/2024 dei ragazzi di Coach Stoytchev, intervenuto così nel post gara: “Complimenti alla Lube che ha giocato molto bene questa partita. Noi nel terzo set abbiamo sprecato diverse occasioni n particolare verso la fine… se lo avessimo vinto, la partita sarebbe potuto essere completamente diversa. Loro hanno giocato molto bene in battuta e a muro, noi meno bene”.

    Assente ancora Rok Mozic, operato alla caviglia: “In queste partite è mancato molto Mozic, in tutta la serie. Senza di lui è tutta un’altra squadra, la sua presenza è molto importante per l’autonomia di questa squadra, sia come capitano che per il suo gioco”.

    “E’ stata una stagione che mi ha insegnato tanto, a livello personale mi dispiace molto perchè siamo sempre stati molto vicini a fare grandi risultati, sia alla fine della regular season (sempre con Civitanova) sia questa. Mi dispiace e ringrazio il pubblico per esserci sempre stato, per l’anno prossimo ci lavoreremo meglio”.

    foto Lega Volley

    “Abbiamo sicuramente fatto un bel percorso fin qui e ne siamo consapevoli – le parole di Lorenzo Cortesia – , purtroppo il 5° posto lo vince solo una squadra e la Lube ha dimostrato di essere una grande squadra, con grandi giocatori che hanno fatto una grande partita. Adesso c’è solo resettare e pensare alla prossima stagione”.

    “Adesso c’è da riposare un po’ la testa – continua – , poi nella preparazione della prossima stagione ci sarà da lavorare ricordandoci di questi momenti per arrivare più preparati a momenti come questi, consapevoli di aver fatto un buon lavoro, ma visto che non è bastato bisogna capire come affrontare i momenti clou della stagione”

    Infine un pensiero per il pubblico: “Il pubblico è stata la costante della nostra stagione e per questo ci dispiace il doppio per questo finale, ma siamo convinti di aver fatto vedere anche delle belle cose quest’anno e siamo contenti che il pubblico sia sempre stato con noi”.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic sottoposto ad intervento alla caviglia

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta la finale dei Play Off 5° Posto

    Ultimo appuntamento della stagione 2023/2024 alle porte per Rana Verona, chiamata ad affrontare domani sera alle 18.00 la finale dei Play Off 5° Posto contro la Cucine Lube Civitanova. Alla vigilia, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida ai marchigiani che mette in palio la qualificazione alla prossima CEV Challenge Cup.
    Queste le sue parole: “Ormai presentare la partita contro la Lube è diventata una routine, perché negli ultimi due anni abbiamo giocato tante volte con loro e perso anche spesso, come successo nell’ultima partita della Regular Season. Civitanova è una squadra forte, per vari motivi è uscita ai quarti scudetto ma non cambia il fatto che siano un avversario difficile da affrontare. Al servizio sbagliano il giusto e sanno fare danni con battitori come Lagumdzija, Bottolo, Nikolov e possono battere forte e in varie zone. Hanno percentuali nella norma, che hanno stabilizzato grazie a Balaso. In attacco hanno l’1% in più rispetto a noi e a muro il migliore è Lagumdzija. In regia De Cecco è uno dei più esperti del campionato italiano: si può appoggiare a tutti i giocatori in base alle esigenze della partita. È l’ultima partita della stagione per entrambe le squadre e serviranno tanta lucidità e tanta voglia di vincere, con l’aiuto del pubblico che come sempre sarà fondamentale. Dobbiamo fare di tutto e di più per contrastare la Lube”.
    “Il clima è positivo – ha proseguito Coach Stoytchev – Lavoriamo bene e non ci sono segnali negativi, però l’importante è vedere questo clima in partita. È una questione solo tecnico-sportiva adesso. Poi, di conseguenza, c’è la testa: quando sei in difficoltà o quando gli altri giocano bene non devi mollare. La Lube ha dimostrato di saper vincere due volte a Piacenza. Mi aspetto una squadra di alto livello, li conosco bene tutti e non mi illudo che aver vinto in casa loro poche settimane fa significhi qualcosa”.
    Infine, l’allenatore scaligero ha aggiunto: “La forza di una squadra è quando allenatore e staff tecnico capiscono come agire e reagire a seconda della partita e delle varie situazioni. Si vede se una squadra è forte non tanto da quanto è forte il primo giocatore del gruppo, quanto dall’ultimo. Abbiamo sempre cercato di spiegarlo ai nostri giocatori, di prepararli a questa eventualità. Avere tutti i centrali allo stesso livello, come anche negli altri ruoli, è importante all’interno di una squadra. I nostri spero che siano tutti lucidi e pronti per scendere in campo. Keita bersaglio dei loro battitori? Di sicuro cercheranno di servire su di lui se giocherà da schiacciatore, ma non mi preoccupa perché lui ora sa tenere il campo. Ogni allenatore sa trovare i punti deboli dell’avversario, ma Keita è migliorato sotto questo aspetto, non serve che lo copriamo più di tanto, anzi a volte nella zona di conflitto è molto agile a prendere palloni lontani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Radostin Stoytchev: “Per noi è un onore giocare questa finale”

    Una serata storica per Rana Verona, che cala il bis in pochi giorni contro la Valsa Group Modena e conquista l’accesso alla prima finale dei Play Off 5° Posto della sua storia,

    “Per noi è un onore giocare questa finale, con la forza e l’equilibrio del campionato italiano arrivare a questo punto della stagione per un posto in Europa è qualcosa di speciale – ha detto Radostin Stoytchev. – Sapevano che con Modena non sarebbe stato facile e così è stato. Fondamentale la gestione della palla alta, anche quando sono riusciti a battere bene e a tenerci lontano da rete siamo sempre riusciti a trovare una soluzione. Abbiamo giocato bene, complimento anche a Modena che ha tenuto il campo per una bella pallavolo. Ora è importante la testa, la finale andrà gestita lì.“

    Foto di LVM

    Per Verona, nella sua corsa play off 5° posto si tratta della quarta vittoria consecutiva. “Siamo molto contenti perché è quello che volevamo ed è quello per cui ci siamo allenati tutto l’anno – ha aggiunto Luca Spirito. – Ce la siamo creata, abbiamo questi giorni per limare le ultime cose e poi ci giochiamo la finale in casa. Ci aspettavamo una Modena più combattiva rispetto al girone perché sono due partite diverse, siamo stati molto bravi a gestire le varie situazioni.

    “Sono molto contento della partita, ora dobbiamo pensare alla finale per vincerla e qualificarci per la Challenge Cup – ha concluso Amin. – Oggi non ero molto in ferma, avevo poche energie ma volevo comunque aiutare la mia squadra a vincere questa partita per noi importante. Stiamo facendo il nostro meglio in questi play off e per andare in Challenge.”

    (Fonte: Facebook Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off 5° posto: lunedì le semifinali Verona-Modena e Piacenza-Civitanova

    In programma lunedì 22 aprile, alle 20.30, le gare secche di Semifinale Play Off 5° Posto Credem Banca. Al Pala Agsm AIM i padroni di casa della Rana Verona, balzati al primo posto nell’ultimo turno con il successo casalingo contro Cisterna, affrontano la Valsa Group Modena, squadra che dall’ultimo posto si è ritrovata quarta con pass in tasca per la fase successiva in virtù del successo interno contro Padova e della caduta dei pontini all’ombra dell’Arena. A pochi passi dal traguardo, la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha perso imbattibilità e primato, chiudendo in seconda posizione, per via della prova sottotono tra le mura amiche con una combattiva Cucine Lube Civitanova, che ha blindato il gradino più basso del podio guadagnandosi il ritorno in Emilia per la giocarsi l’accesso alla Finale proprio al PalaBancaSport contro i piacentini.

    La Rana Verona, forte della leadership nel Girone che le garantisce di giocare in casa sia la Semifinale che l’eventuale Finale, sfida la Valsa Group Modena, rientrata in corsa come quarta classificata grazie al successo con Padova al PalaPanini. Il bilancio dei precedenti vede avanti gli emiliani con 36 successi a 10, ma nella stagione in corso sono in vantaggio gli scaligeri: dopo il passo falso interno al tie-break in Regular Season sono arrivate la vittoria corsara a Modena in tre set nel girone di ritorno e il bis con lo stesso risultato in casa nel Girone per il 5° Posto. Il sodalizio veneto non ha mai superato le Semifinali per il 5° Posto uscendo sconfitto cinque volte a un passo dalla Finale, mentre il collettivo emiliano, su tre partecipazioni, è uscito per due volte in Semifinale (con Ravenna e Perugia), ma nel 2020/21 ha staccato il pass per la Challenge Cup (ripescaggio in CEV Cup) battendo Milano. Tra i padroni di casa Lorenzo Cortesia è a 1 presenza dalle 200 in carriera, tra gli ospiti Maksim Sapozhkov sfida nuovamente la sua ex squadra. Ex incrociati anche al timone dei due Club.

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza cerca una reazione dopo essersi lasciata sfuggire il primo posto in un Girone giocato ad altissimi livelli. Caduti in casa nell’ultimo turno in quattro set, gli uomini di Andrea Anastasi hanno una chance di riscatto contro i propri giustizieri, visto che lunedì, alle 20.30, la Semifinale al PalaBancaSport li rimette di fronte alla Cucine Lube Civitanova di Romano Giannini, quarta forza del gruppo che ha vinto per la seconda volta in stagione all’interno dell’impianto emiliano. I marchigiani continuano a essere una sorta di bestia nera per la Gas Sales, che ha sempre perso gli scontri diretti casalinghi, raccogliendo all’Eurosuole Forum gli unici 2 successi su 12 incroci globali. Nel 2020/21 il percorso degli emiliani nei Play Off 5° Posto si fermò in Semifinale nel derby con Modena, mentre l’anno successivo si imposero nella Finale contro Cisterna. La Lube, invece, insegue per la prima volta il pass Challenge. Numerosi gli ex in campo per una sfida che promette tanto agonismo.

    Semifinali Gara Unica – Play Off 5° Posto Credem Banca

    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Boris Roberto, Caretti Stefano (Pernpruner Marco)Diretta VBTV

    Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Veniamo da una sconfitta che ha lasciato molto amaro in bocca ma abbiamo subito la possibilità di affrontare nuovamente Civitanova in una partita da dentro e fuori. Sarà sicuramente una gara molto diversa rispetto a quella di qualche giorno fa e non solo per l’importanza che riveste ma perché c’è la voglia in tutti noi di fare una bella partita. Sappiamo che per poter giocare la prossima stagione in Europa abbiamo solo una possibilità, vincere questi play off e scenderemo in campo per potere raggiungere l’obiettivo”.

    Romano Giannini (Cucine Lube Civitanova): “Dobbiamo scendere in campo con la giusta mentalità, giochiamo per un traguardo importante contro una squadra appena battuta nel Girone. Non bisogna assolutamente abbassare la guardia, proprio per questo abbiamo affrontato con cura e concentrazione massima gli allenamenti dimenticando la bella vittoria di mercoledì, anche perché si ripartirà da zero a zero. D’altronde siamo la Lube e giochiamo sempre per vincere, anche se l’obiettivo non è più lo Scudetto. Si affronteranno due roster di valore, ma il nostro atteggiamento potrebbe giocare un ruolo decisivo sull’esito della sfida”.

    Lunedì 22 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group ModenaArbitri: Cappello Gianluca, Brunelli Michele (Marconi Michele)Diretta VBTV

    Radostin Stoytchev (Rana Verona): “Sono passati pochi giorni dalla scorsa partita contro Modena, quindi non ci sono tante cose diverse da dire. Affrontiamo un avversario con giocatori esperti e tanti giovani interessanti. In battuta sanno fare danni, in attacco hanno le stesse nostre percentuali, a muro con Sapozhkov è difficile passare, Davyskiba e Stankovic sanno leggere bene il gioco. È un’altra partita rispetto all’ultima, non mi illudo e tanto dipende dal nostro approccio. Loro arriveranno affamati per vincere. Essere arrivati primi nel girone non conta se non vinciamo la semifinale. Siamo focalizzati su questa partita, determinante per la nostra stagione. L’appoggio del pubblico sarà fondamentale”. 

    Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena): “Quando abbiamo giocato a Verona sabato scorso io non stavo bene e non ho potuto giocare, credo che nei primi due set la squadra non abbia tenuto bene l’aggressività degli avversari e la loro fisicità. Lunedì dovremo cercare di essere più intelligenti nel nostro gioco, sarà sicuramente una partita difficile ma proveremo a centrare l’accesso alla finale”.

    foto Lega Volley

    Play Off 5° Posto – La formulaLe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO