More stories

  • in

    La Lube si radunerà lunedì 21 agosto, la lista dei convocati

    Manca meno di un mese al raduno ufficiale della Cucine Lube Civitanova. Lo staff tecnico non perde tempo e programma la ripresa dell’attività in larghissimo anticipo rispetto all’esordio in SuperLega Credem Banca, previsto il 22 ottobre all’Eurosuole Forum contro Vero Volley Monza. I vice campioni d’Italia, infatti, sono convocati al palazzetto civitanovese per la mattinata di lunedì 21 agosto. Oltre alla consegna del materiale e alla presentazione dell’annata agonistica, il primo appuntamento per gli atleti presenti comprenderà nel programma gli esami clinici di rito e, successivamente, l’iter delle visite mediche. Gli impegni dei nazionali con le selezioni dei rispettivi paesi ritarderanno di alcune settimane l’arrivo di numerosi tesserati, che si aggregheranno più avanti al resto del gruppo.
    Ad agosto saranno sei gli elementi della prima squadra a rapporto.  Ai blocchi di partenza fin dal primo giorno il libero Francesco Bisotto, i centrali Enrico Diamantini e Jacopo Larizza, l’opposto Matheus Motzo, il palleggiatore norvegese Jakob Thelle e lo “Zar” Ivan Zaytsev, che quest’anno farà parte dello scacchiere cuciniero come laterale per sfruttare il mix di esperienza e qualità in ricezione. Al gruppo dei big dovrebbero essere affiancati giovani di belle speranze dell’Academy Volley Lube come Gianluca Cremoni, Francesco Giacomini, Marco Stambuco e altri emergenti della cantera biancorossa. L’head coach Chicco Blengini, il secondo allenatore Romano Giannini, l’assistente Enrico Massaccesi e il preparatore atletico Max Merazzi stanno pianificando la ripresa graduale del lavoro e un calendario di test match con impegni a partire da settembre.

    Articolo precedenteGioiella ancora co-title sponsor di Prisma Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Mazda, il raduno italiano batte quello olandese: è Guinnes dei Record

    “Con 707 vetture partecipanti, il Mazda MX-5 di Modena entra a far parte del Guinnes dei Record”. Sarà stata questa la frase pronunciata dal giudice presente al momento della proclamazione. Si perchè nel celebre Autodromo ieri 18 settembre la parata italiana ha fatto la storia battendo quella olandese. 
    Record battuti e novità svelate
    L’incontro “Fun to drive will never die”, ha visto l’ingegnere giapponese Nobuhiro Yamamoto, programme manager della terza e quarta generazione della Mazda MX-5, Elisa Artioli, appassionata di automobili, nipote di Romano Artioli, ex patron della Lotus, e Andrea Levy, Presidente del MiMo Milano Monza Motor Show, raccontare aneddoti e storie per spiegare il concetto di “Jinba Ittai”, cioè il legame profondo tra l’auto e il suo guidatore. Successivamente è andato in scena anche il secondo incontro “Mazda MX-5 – Storie di un’icona”: Nobuhiro Yamamoto, Andrea Mancini, proprietario di “Miataland”, il resort di lusso situato nelle colline umbre, in cui custodisce la sua collezione di MX-5, David Giudici, direttore di Ruoteclassiche, Youngtimer e AutoItaliana, le Club leader MX-5 della Sicilia ed Emilia Romagna, Florinda Maraschi e Valentina Grinzato, hanno sciolto le curiosità degli appassionati discutendo dell’amore per la MX-5 attraverso le storie di chi l’ha progettata, di chi la possiede, di chi ne ha collezionato ben 49 unità e di chi la guida ogni giorno. L’ultimo talk è stato invece “MX-5 – L’arte del collaudo”, in cui sono intervenuti il pilota Marco Apicella, il collaudatore Loris Bicocchi insieme a Davide Cironi, il creatore di uno tra i più seguiti canali YouTube e programmi TV sulle auto, insieme a Nobuhiro Yamamoto.
    Durante il raduno è anche stata svelata in anteprima mondiale la “NM Concept”, monoposto messa a punto dalla Gorgona Cars, un prototipo ispirato alle auto da corsa degli anni Cinquanta basato su una Mazda MX-5 di prima serie “NA” e equipaggiato col powertrain della MX-5 di ultima generazione “ND”. 
    Mazda MX-30: tra elettrificazione e rispetto per l’ambiente LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno in A3 Credem Banca per la Tmb Monselice

    Primo giorno di scuola per la Tmb Monselice nel campionato A3 Credem Banca. Una serata , la prima, non dedicata al lavoro fisico ma alle foto ,alla presentazione dello staff, ma in particolare e molto apprezzato l’argomento toccato dal Dott. Conti sul tema del doping dove l’attenzione dei ragazzi è stata massima. Presente anche Massimo Betto, presidente della Tmb Spa, main sponsor anche per la stagione in A3 e che ha voluto fare la prima foto di squadra assieme ai ragazzi.Da domani, giovedì, si inizia a fare sul serio con la supervisione del preparatore atletico Alberto Oppio nuova e importante figura della squadra. Il primo impegno sarà per sabato 3 settembre con amichevole contro il Belluno e subito dopo  la presentazione della squadra alla città di Monselice nell’ambito della due giorni di sport monselicense.

    Articolo precedenteLEONEL MARSHALL È AD ORTONA. «L’Impavida è stata la mia prima scelta» LEGGI TUTTO

  • in

    Pochi giorni al raduno per la Tmb Monselice

    Ultimi giorni di vacanze per la Tmb Monselice che Mercoledi 24 si ritroverà al palasport di Schiavonia per l’inizio della nuova avventura nella serie A3 Credem Banca. Un giorno, il primo, non di fatica fisica ma di presentazioni dei nuovi atleti e poi serata tutta concentrata alla consegna materiale sportivo e foto di squadra e individuali. Sudore e fatica che faranno il loro esordio il giorno dopo con il preparatore atletico Alberto Oppio che ha già pianificato il tutto assieme a coach Cicorella. Dopo due settimane di preparazione via alle varie amichevoli con l’esordio casalingo di Sabato 3 Settembre con Belluno, avversario nello stesso girone, e il ritorno previsto in trasferta il 17. Nel mezzo amichevole con la neo promossa in serie B del Legnago Verona. La pianificazione prevede poi altre amichevoli contro San Donà del 21 Settembre e la doppia sfida contro Bologna del 28 Settembre e 1 Ottobre. Decisamente carico coach Cicorella per l’esordio nella pallavolo di serie A :” Dal mio punto di vista c’è tantissimo entusiasmo nell’ambiente e questo credo e spero che sia la benzina che possa farci compagnia per il viaggio lungo e faticoso che ci attende da Ottobre e per un po’ di mesi . Siamo quasi tutti esordienti in questa categoria e ci porremo con il massimo rispetto, ma con il nostro mood , con al centro divertimento e lavoro , stare bene  insieme e onorare la maglia sempre .” Gli fa da spalla capitan Alessandro Drago : “ Sono ovviamente gasato di provare l’esperienza in serie A. A 35 anni non sarà facile competere ad un livello così alto ma la società ha costruito una squadra competitiva e spero saremo in grado di salvarci. Sarà un anno molto duro, le altre società di Serie A hanno più esperienza in questa categoria, e noi da neopromossi dovremo sfruttare al massimo tutte le occasioni che ci verranno offerte, per racimolare più punti possibile. “

    Articolo precedenteDal campo alla panchina: Massimo Piazza entra nello staff tecnico della Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani Busto, raduno giovedì 18, poi beach e piscina

    Di Redazione Il viaggio della Futura Volley Giovani Busto verso la stagione 2022/23 di serie A2 inizierà tra poche ore. La società lombarda ha fissato infatti per giovedì 18 agosto il raduno ufficiale della squadra. Alle 9 in punto inizierà la prima giornata ufficiale con test e visite mediche. Una giornata intensa che culminerà poi alle ore 18.00, con squadra e staff al completo che si troveranno faccia a faccia al PalaBorsani di Castellanza, ancora casa delle “cocche”. Nessun abbraccio reale o virtuale con i tifosi però giovedì visto che il primo appuntamento della stagione è riservato agli operatori dell’informazione, che avranno la possibilità di svolgere le prime interviste stagionali e riportarle quindi al grande pubblico. Ai discorsi ufficiali della dirigenza seguiranno le foto ufficiali di rito, poi lo spazio riservato ai giornalisti e pure un brindisi finale per dare il miglior benvenuto al campionato che verrà. Il programma settimanale della Futura Volley Giovani Busto proseguirà poi fino alla fine di Agosto seguendo un programma che prevede tanta piscina e diverse ore tra beach volley, palestra e pesi, eccolo nello specifico: Venerdì 19: pesi – palla – piscinaSabato 20: beach – pesiDomenica 21: liberoLunedì 22: pesi – palla – piscinaMartedì 23: beach – pallaMercoledì 24: pesiGiovedì 25: beach – palla – piscinaVenerdì 26 : pesiSabato 27: pesi – pallaDomenica 28: liberoLunedì 29: libero (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, raduno il 18 agosto a ranghi ridotti! Parla il team manager Carancini!

    La Cucine Lube Civitanova si prepara a tornare in palestra a ranghi ridotti in vista della stagione 2022/23. Dopo il summit dello staff in programma mercoledì 17 agosto, nella mattinata di giovedì 18 un primo gruppo dei campioni d’Italia si riunirà al palas per ricevere il materiale tecnico ed effettuare le visite mediche di rito. Nel pomeriggio i tesserati romperanno il ghiaccio con l’attività in sala pesi. Al raduno di giovedì saranno presenti cinque elementi della rosa: il libero Francesco D’Amico, il centrale Enrico Diamantini, lo schiacciatore Mattia Gottardo, il palleggiatore Daniele Sottile e l’opposto Ivan Zaytsev.
    “Nell’ultima settimana di agosto si aggregherà al gruppo anche l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez – anticipa il team manager Matteo Carancini – il portoricano è reduce dagli allenamenti con la nazionale statunitense. Nei primi giorni di settembre potremmo avere a disposizione il centrale brasiliano Isac Viana Santos, che non prenderà parte al Mondiale per essere al top con la Lube”. A seguire, a seconda del percorso nel campionato del Mondo con le rispettive selezioni, saranno disponibili il palleggiatore argentino e nuovo capitano della Lube Luciano De Cecco, il centrale francese Barthelemy Chinenyeze, lo schiacciatore cubano Marlon Yant e i tre azzurri, ovvero il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo. Il laterale Aleksandar Nikolov sarà l’ultimo a unirsi al gruppo perché parteciperà con la Bulgaria alla rassegna iridata seniores e all’Europeo giovanile. “Nel roster figurano alcuni volti nuovi – ricorda Carancini – I veterani della Lube  avranno un ruolo cruciale per la formazione dei nostri giovani talenti. Abbiamo ringiovanito la squadra inserendo alcuni giocatori che, a dispetto della carta d’identità, vantano già esperienze importanti anche a livello internazionale, sanno come si vince e hanno buone basi dal punto di vista mentale. Ovviamente, a questo nuovo gruppo sarà indispensabile un periodo di rodaggio!”.
    Sarà divulgato nei prossimi giorni il calendario degli allenamenti congiunti e test pre-campionato. Come nella passata stagione, a inaugurare l’annata non sarà la Del Monte® Supercoppa (a Cagliari il 31 ottobre e l’1 novembre), ma la SuperLega Credem Banca. La Lube debutterà in Regular Season il 2 ottobre al PalaMazzini di Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi il raduno della Emma Villas Aubay Siena al centro di preparazione olimpica a Tirrenia

    Oggi è il giorno del raduno della Emma Villas Aubay Siena. La squadra biancoblu si ritrova questo pomeriggio al centro di preparazione olimpica di Tirrenia, in provincia di Pisa, dove da domani pomeriggio prenderanno il via gli allenamenti agli ordini del coach Paolo Montagnani.
    Saranno giorni importanti, i prossimi, per costruire la chimica del gruppo e per fare i primi passi in vista dell’inizio del campionato, che è in programma per domenica 2 ottobre. L’esordio dei senesi nel prossimo torneo di Superlega sarà a Trento, la settimana seguente ci sarà invece la prima gara casalinga dei biancoblu che il 9 ottobre ospiteranno Perugia.
    A Tirrenia la Emma Villas Aubay Siena resterà fino al 17 agosto. Dal giorno seguente i biancoblu torneranno a Siena per proseguire gli allenamenti e la preparazione. Le visite mediche dei giocatori del club senese prenderanno il via il 18 agosto. Al momento non saranno presenti al ritiro i giocatori che sono impegnati con le Nazionali dei propri Paesi, quindi Pinali, Petric e Van Garderen.
    Il giorno successivo, poi, ci sarà un momento piacevole e che sarà certamente apprezzato dai tifosi biancoblu. L’allenamento della Emma Villas Aubay Siena che si svolgerà il 19 agosto al PalaEstra a partire dalle ore 17 sarà infatti a porte aperte. I sostenitori del team senese potranno quindi vedere da vicino, dagli spalti del palazzetto di viale Sclavo, l’allenamento dei ragazzi di coach Paolo Montagnani. LEGGI TUTTO

  • in

    Mazda M-X5, a Modena il raduno nazionale 2022

    Mazda Italia ha chiamato a raccolta gli appassionati della MX-5, per il primo raduno nazionale della mitica spider dopo la pandemia, domenica 18 settembre 2022, all’Autodromo di Modena.
    E sono già centinaia gli appassionati che hanno deciso di aderire a quello che si prospetta come il più grande raduno della MX-5 mai realizzato in Italia. 
    Mai così grande
    Dopo due anni di limitazioni, Mazda vuole tornare a vivere il contatto diretto con i propri clienti, a partire da una grande certezza: l’amore che migliaia di possessori di MX-5 in tutta Italia hanno per la roadster più venduta al mondo. Per questo è stata scelta una location prestigiosa come l’Autodromo di Modena, con più di 60 anni di storia nel mondo delle corse e punto di riferimento della Motor Valley dell’Emilia-Romagna.
    Passione unica
    Lo scorso anno, tra zone gialle e rosse, Mazda era riuscita ad organizzare “Back To Drive”, il raduno diffuso svoltosi in piena sicurezza, che ha visto il coinvolgimento di quasi tutte le regioni italiane. La voglia di tornare a guidare aveva portato, in quell’occasione, 1.171 possessori di MX-5 sui panorami più belli d’Italia, dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, alle valli del Monte Terminillo, fino al Passo del Tonale a Brescia.
    Quest’anno il raduno sarà ancora più speciale, perché la passione di tutti i Club MX-5 italiani si fonderà, finalmente, in un unico, grande evento. Per potersi preregistrare è sufficiente compilare il form a questo link. LEGGI TUTTO