More stories

  • in

    Moto2, Vietti vince in Qatar davanti a Canet. Arbolino 5°

    DOHA – Celestino Vietti domina e si prende la vittoria nel Gran Premio del Qatar di Moto2. A Losail, il pilota italiano in sella alla Kalex del Mooney VR46 Racing Team vince la sua prima gara nella classe intermedia precedendo di oltre 6 secondi lo spagnolo Aron Canet: “Non riesco a credere a questo risultato, ma abbiamo lavorato bene già dalle libere e dalle qualifiche. Non mi aspettavo però di avere un passo del genere e fare una gara così”, ha dichiarato a caldo. Si aggiudica la lotta per l’ultimo gradino del podio il britannico Sam Lowes battendo la Kalex dello spagnolo Augusto Fernandez, mentre Tony Arbolino chiude quinto superando il giapponese Ai Ogura. 
    La top-15 a Losail

    Vietti
    Canet
    Lowes
    Fernandez
    Arbolino
    Ogura
    Navarro
    Roberts
    Baubier
    Schrotter
    Dixon
    Acosta
    Arenas
    Alcoba
    Fenati LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Gp Qatar: è di Migno la prima firma del 2022, Foggia 7°

    DOHA – Andrea Migno trionfa nel Gran Premio del Qatar di Moto3. Sul circuito di Losail, il pilota italiano in sella alla Honda del Rivacold Snipers Team si aggiudica l’appuntamento inaugurale della stagione davanti allo spagnolo Sergio Garcia (GasGas), battuto per una questione di millesimi dopo una lotta serratissima nell’ultimo giro: “Devo ancora rendermi conto di cosa ho fatto. E’ incredibile, sono felicissimo. Ho cercato di fare del mio meglio durante la gara, l’unica cosa che potevo fare era spingere al massimo. Poi ho visto che Sasaki ha iniziato a perdere qualcosa e sono riuscito a vincere”, le sue parole. Completa il podio il giapponese Kaito Toba (Ktm) che precede il turco Deniz Oncu (Ktm). Tra gli altri italiani spicca il settimo posto di Dennis Foggia (Honda) davanti al poleman Izan Guevara.
    La classifica della Moto3

    Migno
    Garcia
    Toba
    Oncu
    McPhee
    Moreira
    Foggia
    Guevara
    Yamanaka
    Artigas
    Ortola
    Rossi
    Nepa
    Fernandez
    Holgado LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3: Migno trionfa in Qatar nella prima gara del 2022, Foggia 7°

    DOHA – Il Gran Premio del Qatar di Moto3 viene conquistato da Andrea Migno. Sul circuito di Losail, il pilota italiano in sella alla Honda del Rivacold Snipers Team si aggiudica l’appuntamento inaugurale della stagione davanti allo spagnolo Sergio Garcia (GasGas), battuto per una questione di millesimi dopo una lotta serratissima nell’ultimo giro: “Devo ancora rendermi conto di cosa ho fatto. E’ incredibile, sono felicissimo. Ho cercato di fare del mio meglio durante la gara, l’unica cosa che potevo fare era spingere al massimo. Poi ho visto che Sasaki ha iniziato a perdere qualcosa e sono riuscito a vincere”, le sue parole. Completa il podio il giapponese Kaito Toba (Ktm) che precede il turco Deniz Oncu (Ktm). Tra gli altri italiani spicca il settimo posto di Dennis Foggia (Honda) davanti al poleman Izan Guevara.
    La classifica della gara

    Migno
    Garcia
    Toba
    Oncu
    McPhee
    Moreira
    Foggia
    Guevara
    Yamanaka
    Artigas
    Ortola
    Rossi
    Nepa
    Fernandez
    Holgado LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini davanti nel warm-up in Qatar. Bagnaia 6°

    DOHA – Enea Bastianini si conferma in gran forma e fa segnare il miglior tempo nel warm-up del Gran Premio del Qatar 2022. Il pilota del team Gresini ha girato nel suo giro più veloce in 1:54.519, precedendo Johann Zarco e Aleix Espargaro. Per il riminese un’altra indicazione positiva in vista della gara del pomeriggio dopo la qualifica chiusa al secondo posto dietro a Jorge Martin. Il campione del mondo Fabio Quartararo è quinto con oltre 2 decimi di distacco dalla vetta, seguito dal rivale in Ducati, Francesco Bagnaia. 
    La top-10 del warm-up
    1. E. BASTIANINI in 1:54.519
    2. J. ZARCO +0.096
    3. A. ESPARGARO +0.236
    4. M. OLIVEIRA +0.247
    5. F. QUARTARARO +0.262
    6. F. BAGNAIA +0.363
    7. J. MARTIN +0.378
    8. F. MORBIDELLI +0.409
    9. A. RINS +0.421
    10. J. MIR +0.473 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Qatar: Bastianini guida il warm-up. Bagnaia 6°

    DOHA – Enea Bastianini è il migliore nel warm-up del Gran Premio del Qatar 2022. Il pilota del team Gresini ha girato nel suo giro più veloce in 1:54.519, precedendo Johann Zarco e Aleix Espargaro. Per il riminese un’altra indicazione positiva in vista della gara del pomeriggio dopo la qualifica chiusa al secondo posto dietro a Jorge Martin. Il campione del mondo Fabio Quartararo è quinto con oltre 2 decimi di distacco dalla vetta, seguito dal rivale in Ducati, Francesco Bagnaia. 
    La classifica del warm-up
    1. E. BASTIANINI in 1:54.519
    2. J. ZARCO +0.096
    3. A. ESPARGARO +0.236
    4. M. OLIVEIRA +0.247
    5. F. QUARTARARO +0.262
    6. F. BAGNAIA +0.363
    7. J. MARTIN +0.378
    8. F. MORBIDELLI +0.409
    9. A. RINS +0.421
    10. J. MIR +0.473 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, gara Gp Qatar: orario e dove vederla in tv

    DOHA – Scatta la gara del Gran Premio del Qatar, appuntamento inaugurale del Mondiale 2022 di MotoGp. Si comincia alle ore 11:40 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 16:00, con Jorge Martin che scatterà dalla pole position davanti a Enea Bastiani e Marc Marquez. La giornata sul circuito di Losail sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Faccio fatica in Qatar, ma la prima fila mi rende contento”

    DOHA – La stagione di Marc Marquez parte col piede giusto grazie al terzo tempo nella qualifica del Gran Premio del Qatar, primo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Davanti allo spagnolo della Honda si sono piazzati solamente Jorge Martin e Enea Bastianini: “Sono contento di partire in prima fila. Abbiamo cercato il giro di altri, il riferimento era Pecco. Questo aiuta, specialmente in questo circuito dove faccio sempre tanta fatica. Nelle PL4 però, da solo, avevo un buon passo, anche con gomma usata. Questa è la cosa più importante. Domani la gara sarà di gruppo, credo. La Suzuki faceva paura, ma dobbiamo capire cosa è successo in PL4. Non andavano forti come prima. Anche il vento è cambiato e questo rende diversi i setup. Sono contento della posizione, ma la gara è domani“, ha spiegato. 
    Le parole di Marc
    Il feeling di Marquez con la pista di Losail non è mai stato idilliaco: “Se guido nel mio modo naturale in Qatar non funziona, in FP4 abbiamo fatto un cambio e mi sentivo comodo ma non siamo i più veloci in pista – racconta lo spagnolo a Sky Sport -. Vediamo domani, siamo alla prima gara e bisogna spingere. Siamo meglio di quanto ci aspettassimo, dobbiamo capire cosa succede su 22 giri in fila”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Felice della prima fila. Domani gara di gruppo”

    DOHA – Marc Marquez inizia col piede giusto la propria stagione, ottenendo il terzo tempo nella qualifica del Gran Premio del Qatar, primo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Davanti allo spagnolo della Honda si sono piazzati solamente Jorge Martin e Enea Bastianini: “Sono contento di partire in prima fila. Abbiamo cercato il giro di altri, il riferimento era Pecco. Questo aiuta, specialmente in questo circuito dove faccio sempre tanta fatica. Nelle PL4 però, da solo, avevo un buon passo, anche con gomma usata. Questa è la cosa più importante. Domani la gara sarà di gruppo, credo. La Suzuki faceva paura, ma dobbiamo capire cosa è successo in PL4. Non andavano forti come prima. Anche il vento è cambiato e questo rende diversi i setup. Sono contento della posizione, ma la gara è domani“, ha spiegato. 
    L’analsi di Marc
    Il feeling di Marquez con la pista di Losail non è mai stato idilliaco: “Se guido nel mio modo naturale in Qatar non funziona, in FP4 abbiamo fatto un cambio e mi sentivo comodo ma non siamo i più veloci in pista – racconta lo spagnolo a Sky Sport -. Vediamo domani, siamo alla prima gara e bisogna spingere. Siamo meglio di quanto ci aspettassimo, dobbiamo capire cosa succede su 22 giri in fila”. LEGGI TUTTO