More stories

  • in

    MotoGp, Morbidelli: “Sono felice dei primi due giorni di test”

    ROMA – Due giornate positive per Franco Morbidelli, che ha trovato il quarto tempo nella seconda giornata di test della MotoGp a Losail, in Qatar. Il pilota del team Petronas, reduce dal secondo posto nel 2020, proverà a confermarsi ai vertici della classifica piloti. “La mia sensazione dopo questo primo test del Qatar è molto buona – ha detto -. Devo ringraziare Yamaha perché ha portato aggiornamenti alla mia moto e questo è stato davvero bello. Per la verità è stata anche una grande sorpresa per me. Adesso ho un pacchetto migliorato ed è importante, perché la MotoGP è un mondo dove per mantenere la tua posizione devi progredire. Siamo stati in grado in questo test di rimanere a un livello simile a quello dello scorso anno, e questo è positivo”.

    Domenica positiva
    “Domenica è stata positiva per noi. In mattinata abbiamo migliorato il nostro feeling, avendo anche la possibilità di esaminare alcuni piccoli elementi da provare durante il giorno – ha poi detto Morbidelli -. Alcuni funzionavano, altri meno, così abbiamo scartato quelli che non erano buoni e tenuto quelli che invece lo erano. Verso la fine ho potuto provare un time attack e sono stato abbastanza vicino al tempo di Quartararo. Questo è abbastanza incoraggiante e buono. Sono davvero felice e contento di questi due giorni di test”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, day 1 Test Losail 2021: Aleix Espargaro il migliore, Rossi 14°

    ROMA – Va in archivio la prima vera giornata di test della MotoGp a Losail, in Qatar. Dopo gli shakedown test per collaudatori e rookie, anche gli altri piloti della classe regina sono scesi in pista per provare le nuove moto in vista del Mondiale 2021. Il miglior tempo è quello di Aleix Espargaro con Aprilia, che gira in 1’54″687 e si mette alle spalle la Honda di Stefan Bradl e la Suzuki di Alex Rins. Appena dietro si vede la Ducati con Jack Miller, passato al team ufficiale dalla squadra satellite della Pramac, mentre in quinta piazza troviamo la KTM di Miguel Oliveira.

    Rossi dietro a Bagnaia
    La migliore tra le Yamaha è quella del vicecampione del mondo Franco Morbidelli, settimo davanti ad Alex Rins e Maverick Vinales. Chiude la top ten Alex Marquez. Alla sua prima esperienza con il team Petronas, Valentino Rossi chiude con il quattordicesimo tempo, dietro alla Ducati ufficiale del connazionale Francesco Bagnaia. Subito alle spalle del dottore troviamo Fabio Quartararo, passato alla Yamaha ufficiale e in cerca di confidenza con la moto. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Test Losail 2021: Aleix Espargaro il più veloce nel day 1, Rossi 14°

    ROMA – Aleix Espargaro firma il miglior tempo nella prima vera giornata di test sul circuito di Losail, in Qatar, in vista del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota spagnolo di aprilia trova il miglior giro del day 1 1’54″687, precedendo la Honda di Stefan Bradl (1’54″943) e la Suzuki del campione del mondo Joan Mir, che stampa il crono di 1’54″980. Appena dietro si vede la Ducati con Jack Miller, passato al team ufficiale dalla squadra satellite della Pramac, mentre in quinta piazza troviamo la KTM di Miguel Oliveira.

    Indietro il dottore
    La migliore tra le Yamaha è quella del vicecampione del mondo Franco Morbidelli, settimo davanti ad Alex Rins e Maverick Vinales. Chiude la top ten Alex Marquez. Alla sua prima esperienza con il team Petronas, Valentino Rossi chiude con il quattordicesimo tempo, dietro alla Ducati ufficiale del connazionale Francesco Bagnaia. Subito alle spalle del dottore troviamo Fabio Quartararo, passato alla Yamaha ufficiale e in cerca di confidenza con la moto. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller: “Importante individuare una base nei test”

    ROMA – “Sono molto entusiasta di essere finalmente qui in Qatar per il primo test dell’anno e la mia prima uscita in pista in veste di pilota ufficiale Ducati. Ho aspettato a lungo questo momento e non vedo l’ora di lavorare insieme alla mia nuova squadra”. Queste le parole di Jack Miller a poche ore dal suo esordio sulla nuova Ducati per la prima giornata dei test ufficiali di MotoGp in Qatar, sul circuito di Losail. Il pilota australiano è arrivato quest’anno nel team ufficiale. “Questi cinque giorni saranno molto importanti per noi: il Gran Premio inaugurale della stagione si terrà qui al Losail International Circuit fra poche settimane – ha proseguito l’ex Pramac -. Il mio obiettivo è quello di iniziare la nuova stagione positivamente, riprendendo da dove abbiamo terminato lo scorso anno. Sarà fondamentale riuscire a capire il più possibile durante questi giorni per individuare una solida base sul quale continuare il nostro lavoro durante il fine settimana di gara”.

    Le parole di Bagnaia
    “Non vedo l’ora scendere in pista domani per la prima volta indossando i colori del team ufficiale – ha detto invece Francesco Bagnaia, anche lui all’esordio con la Ducati ufficiale -. Ci aspettano cinque giornate di test molto impegnative: rispetto alle passate stagioni, quest’anno abbiamo a disposizione poco tempo per prepararci bene all’inizio del campionato. Purtroppo, il forte vento sta condizionando molto l’attività in pista, ma cercheremo comunque di fare il massimo e sfruttare al meglio tutte le sessioni disponibili. Le prime due gare si disputeranno qui a Losail, perciò sarà importantissimo riuscire a trovare fin da subito una buona messa a punto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller: “Ho aspettato a lungo questo momento”

    ROMA – Cominciano quest’oggi i test della MotoGp in Qatar in vista del Mondiale 2021. La Ducati si presenta alla nuova stagione con una squadra rinnovata al 100%. Nel team di Borgo Panigale sono arrivati Jack Miller e Francesco Bagnaia, “promossi” dalla squadra satellite della Pramac. Il pilota australiano si è mostrato carico per le prime prove in pista: “Sono molto entusiasta di essere finalmente qui in Qatar per il primo test dell’anno e la mia prima uscita in pista in veste di pilota ufficiale Ducati. Ho aspettato a lungo questo momento e non vedo l’ora di lavorare insieme alla mia nuova squadra. Il mio obiettivo è quello di iniziare la nuova stagione positivamente, riprendendo da dove abbiamo terminato lo scorso anno. Sarà fondamentale riuscire a capire il più possibile durante questi giorni per individuare una solida base sul quale continuare il nostro lavoro durante il fine settimana di gara”.

    L’entusiasmo di Bagnaia
    “Non vedo l’ora scendere in pista domani per la prima volta indossando i colori del team ufficiale – ha detto invece Francesco Bagnaia, anche lui all’esordio con la Ducati ufficiale -. Ci aspettano cinque giornate di test molto impegnative: rispetto alle passate stagioni, quest’anno abbiamo a disposizione poco tempo per prepararci bene all’inizio del campionato. Purtroppo, il forte vento sta condizionando molto l’attività in pista, ma cercheremo comunque di fare il massimo e sfruttare al meglio tutte le sessioni disponibili. Le prime due gare si disputeranno qui a Losail, perciò sarà importantissimo riuscire a trovare fin da subito una buona messa a punto”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Al Arabi di Cichello conquista anche la Coppa del Qatar

    Di Redazione
    Secondo trofeo dell’anno per l’Al Arabi, o meglio secondo trofeo… dell’anno scorso: la squadra di Juan Manuel Cichello, che aveva già vinto la Coppa di Lega, si è infatti aggiudicata anche la Coppa del Qatar, ancora valida per la stagione 2019-2020. Nella finale del trofeo, l’Al Arabi ha sconfitto l’Al Ahli per 3-1 (23-25, 25-21, 25-21, 25-15), dopo aver rimontato dal 14-17 nel secondo set.
    Rozalin Penchev è stato il miglior realizzatore della squadra campione con 21 punti, seguito dal ceco Michal Finger (19) e dal brasiliano Renan Ribeiro (17), in attesa di trasferirsi all’IBB Polonia London. Dall’altra parte della rete non sono bastati i 22 punti di Roman Danilov e gli 11 di Aleksej Spiridonov.
    (fonte: Qatar Volleyball, World of Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Qatar: l’Al Arabi di Cichello vince la sua prima Coppa di Lega

    Foto Qatar Volleyball Association

    Di Redazione
    Primo trofeo della stagione in Qatar per l’Al Arabi: la squadra allenata da Juan Manuel Cichello ha vinto la Coppa di Lega, un torneo precampionato in cui non possono essere schierati giocatori stranieri. L’Al Arabi si è quindi presentato senza il ceco Finger, il bulgaro Penchev e il croato Mocic, ma è comunque riuscito a imporsi per 3-2 sul Police SC evitando la rimonta della squadra avversaria (27-25, 25-21, 17-25, 23-25, 15-13 i parziali).
    Per la formazione di Doha si tratta del primo successo nella competizione, dopo due finali perse contro l’Al Rayyan e lo stesso Police.
    (fonte: World of Volley, Qatar Volleyball Association) LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus: si ferma anche il campionato del Qatar

    Foto: Police Club, social Di Hanno giocato regolarmente fino a sabato sera quando si era quasi completata la fase della regular season del torneo che coinvolge dieci squadre. Domenica, al termine di una riunione straordinaria, Qatar Volley League e della Qatar Volley Association hanno deciso di sospendere per i prossimi quindici giorni qualsiasi attività agonistica. […] LEGGI TUTTO