More stories

  • in

    Peppino Carbone fa il grande salto in Superlega con la Prisma Taranto

    Di Redazione La Prisma Taranto Volley completa il roster che parteciperà al prossimo campionato di SuperLega andando a pescare in Serie A3 un martello ricevitore con le caratteristiche adatte (in ricezione soprattutto) ad integrare un reparto che si presenta molto ben assortito. Peppino Carbone – classe 1996, alto 187 cm – nato e cresciuto pallavolisticamente nella Franco Tigano Palmi – è un nuovo giocatore rossoblù. “Prima di questa occasione non ho mai minimamente valutato l’opportunità di allontanarmi da casa, anche perché il programma stilato dal mio club, per la prossima stagione, è ambizioso. A Palmi ho fatto tutta la trafila dal settore giovanile alla Serie A3, ma quando si è presentata la proposta di Taranto ho pensato subito ad un’opportunità da cogliere al volo, anche se inizialmente mi ha destabilizzato un tantino” racconta Carbone con voce entusiasta e quasi emozionata. “E’ stato tutto così inatteso – continua lo schiacciatore –. Sono felicissimo di poter far parte di un progetto di una società storica come la Prisma Volley, della quale tutti mi hanno parlato molto bene, sia per la serietà della proprietà che per l’attenzione che lo staff tecnico rivolge alla gestione della crescita tecnica dei giovani“. Obiettivi personali? “Sarò a completa disposizione del gruppo. Ho deciso di prendere al volo il treno Taranto per mettermi in gioco con la possibilità di fare un salto di qualità nel mio percorso di crescita tecnica. Far parte del roster di un club di SuperLega come Taranto per me rappresenta uno stimolo affascinante. Sono conscio che andrò a confrontarmi con un mondo che è più grande di me. Non vedo l’ora di cominciare” conclude Carbone. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PEPPINO CARBONE COMPLETA IL ROSTER DELLA PRISMA

    La Prisma Taranto Volley completa il roster che parteciperà al prossimo campionato di SuperLega andando a pescare in A/3 un martello ricevitore con le caratteristiche adatte (in ricezione soprattutto) ad integrare un reparto che si presenta molto ben assortito.
    Peppino Carbone – classe 1996, alto 187 cm – nato e cresciuto pallavolisticamente a Palmi (Reggio Calabria) è un nuovo giocatore rossoblù.
    “Prima di questa occasione non ho mai minimamente valutato l’opportunità di allontanarmi da casa, anche perché il programma stilato dal mio club, per la prossima stagione, è ambizioso. A Palmi ho fatto tutta la trafila dal settore giovanile alla serie A/3 ma quando si è presentata la proposta di Taranto ho pensato subito ad un’opportunità da cogliere al volo anche se inizialmente mi ha messo destabilizzato un tantino” – racconta con voce entusiasta e quasi emozionata.
    “È tutto così inatteso. Sono felicissimo di poter far parte di un progetto di una società storica come la Prisma Volley della quale tutti mi hanno parlato molto bene sia per la serietà della proprietà che per l’attenzione che lo staff tecnico rivolge nella gestione della crescita tecnica dei giovani”.
    Obiettivi personali: “Sarò a completa disposizione del gruppo. Ho deciso di prendere al volo il treno Taranto per mettermi in gioco con la possibilità di fare un salto di qualità nel mio percorso di crescita tecnica. Far parte del roster di un club di SuperLega come Taranto per me rappresenta uno stimolo affascinante. Sono conscio che andrò a confrontarmi con un mondo che è più grande di me. Non vedo l’ora di cominciare”
    Ufficio Stampa Prisma Taranto Volley 
    stampa.prismatarantovolley@gmail.com
    Web: https://prismatarantovolley.it/
    Facebook: https://www.facebook.com/prismatarantovolleyofficial
    Instagram: https://www.instagram.com/prismatarantovolley_official/ LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Ceccarini nuovo scoutman della Prisma Taranto

    Lo staff tecnico della Prisma Taranto Volley si arricchisce di una nuova professionalità nella figura dello scoutman, casella lasciata vuota dalla promozione di Saverio Di Lascio ad assistente allenatore.
    Si tratta del pisano Leonardo Ceccarini,  trent’anni, che ha alle spalle anche un’esperienza con la nazionale maschile di Tunisia con la quale ha vinto la Coppa d’Africa due anni fa: “Vengo a Taranto con tanta voglia di fare bene. Dopo una stagione vissuta all’estero sono contento di poter tornare a lavorare in Italia, soprattutto in una società che ha una grande storia e una tradizione pallavolistica importante. Mi sento molto motivato e l’entusiasmo è davvero tanto. Sono stato contattato da Vincenzo Di Pinto, il direttore Primavera e l’assistant coach Saverio Di Lascio che mi hanno proposto questo incarico; è stato impossibile non accettare la loro proposta”.
    A proposito di mister Di Pinto e Saverio Di Lascio – “Ci siamo già confrontati telefonicamente per organizzare la prima parte del lavoro e impostare quella che sarà la mia attività di rilevazione statistica, si è creato molto feeling. Sono a loro completa disposizione”.
    Il nuovo scoutman ritroverà a Taranto il neo-libero rossoblù, Filippo Pochini – “In passato ho avuto la fortuna di lavorare con lui. Nella stagione 2018/19 eravamo insieme a Livorno. Da avversario ho incontrato Falaschi, io ero nella Peimar Calci e lui era a Siena, precisamente nella stagione 2019/20. Gli altri ragazzi ancora non li conosco personalmente ma non vedo l’ora che inizi la preparazione per poterli incontrare”.
    Nessun pronostico sulla prossima stagione per Leonardo Ceccarini – “Per scaramanzia non faccio pronostici, ma sicuramente sarà una stagione lunga e impegnativa. Quello che ci contraddistinguerà sarà la voglia di combattere e fare bene. Faremo del nostro meglio per ottenere più vittorie possibile, le soddisfazioni non mancheranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Gironi convocato per il primo collegiale della Nazionale italiana

    Grande soddisfazione in casa Prisma Taranto. Lo schiacciatore, classe 2000, Fabrizio Gironi, è nella lista dei convocati per il primo collegiale della nazionale italiana di pallavolo guidata da Ferdinando De Giorgi, nuovo commissario tecnico. In vista dei Campionati Europei in programma a settembre, i giocatori che non sono impegnati con le Olimpiadi, si ritroveranno lunedì 19 luglio a Cavalese in provincia di Trento.
    “Sono felice di far parte di questo primo raduno con la nazionale. Ho ricevuto questa telefonata inaspettata da parte del Direttore Generale delle squadre nazionali  e la prima reazione è stata un misto di incredulità ed emozione” – afferma il giocatore milanese – “Anche se la scorsa stagione ho giocato in A/2 probabilmente sono stati notati i miei miglioramenti. Sono contento di partecipare a questo primo raduno e spero di continuare a lungo ad allenarmi con la maglia azzurra addosso.  Ringrazio il club ed il coach della Prisma Taranto che hanno creduto nelle mie potenzialità. Per me si tratta dell’inizio di un percorso di crescita che piano piano mi sta facendo cominciare a raccogliere dei frutti”
    Proprio coach Di Pinto, al contrario, non è sorpreso di questa convocazione: “So che a Fefè De Giorgi, in questo nuovo corso della Nazionale, piace lavorare molto con i giovani per programmare il futuro azzurro e sicuramente Gironi è un prospetto interessante che nell’ultimo anno ha fatto un salto di qualità importante risultando uno dei giocatori fondamentali per la promozione in SuperLega di Taranto. Ora sta a lui continuare a lavorare sodo, per effettuare ulteriori step di crescita”.

    Articolo precedenteAurispa Libellula si affida al palleggio del salentino Enrico D’Alba LEGGI TUTTO

  • in

    Saverio Di Lascio assistant coach per la prossima stagione

    Ricevere una promozione dal “boss” dopo appena un anno di esperienza nel suo staff è una medaglia virtuale da appuntarsi sul petto. Anche perché il “boss” è coach Vincenzo Di Pinto. Notoriamente uno molto esigente.
    Saverio Di Lascio farà parte dello staff tecnico della Prisma Taranto, edizione 2021/22, non più come scoutman ma come assistant coach. Ciò significa maggiori responsabilità. Ecco il suo pensiero: “Sinceramente non me lo aspettavo ed ovviamente sono felicissimo. Ci tengo a ringraziare tutti i vertici societari per questa opportunità. Già la scorsa stagione hanno creduto in me e con questo incarico ancora più prestigioso mi hanno voluto dare maggiore fiducia. Mi impegnerò tantissimo per ripagarli. Sicuramente rispetto lo scorso anno sarà diverso perché il nuovo ruolo ha caratteristiche differenti dal precedente. Mi è sempre piaciuto lavorare tanto e prendermi qualche responsabilità. E’ doveroso da parte mia ringraziare anche tutti gli allenatori precedenti con cui ho lavorato perché mi hanno aiutato tanto a crescere in questo percorso”.
    Il rapporto con coach Di Pinto: “Con Vincenzo ci sentiamo ogni giorno, stiamo già programmando la preparazione che sicuramente è la base per disputare al meglio la stagione. Lo scorso anno ci siamo trovati benissimo e abbiamo instaurato un ottimo feeling. Stiamo già stilando un programma per la fase iniziale della nostra avventura in Superlega e presto incominceremo ad analizzare lo stato di forma dei nostri atleti”.
    Prima esperienza da vice in SuperLega: “Non vedo l’ora di iniziare, sono molto motivato. La SuperLega è un palcoscenico importante e ci tengo tantissimo a fare bella figura. Ci sarà sicuramente tanto da lavorare ma questo non sarà un problema. Ovviamente l’emozione non manca ma questo sarà solo un ulteriore stimolo”.
    Gli ingredienti per affrontare al meglio il prossimo campionato?: “Sarà un campionato duro ma se tutti lavoreremo bene e cureremo la qualità, sono convinto che potremo toglierci delle soddisfazioni. Occorrerà avere la giusta mentalità e non abbattersi quando si presenteranno delle difficoltà, anzi, bisognerà andare alla continua ricerca delle soluzioni ai problemi. Stiamo allestendo una squadra competitiva composta da un mix di giovani e atleti più esperti che hanno voglia di riscatto. Sarà dura ma ce la metteremo tutta”.

    Articolo precedenteScrollavezza si unisce alla Med Store Macerata LEGGI TUTTO

  • in

    Pascal Sabato è ancora il preparatore atletico di Taranto

    Di Redazione E’ arrivato a campionato in corso ma il suo apporto, in ottica promozione in SuperLega, è stato fondamentale per la Prisma Taranto. Pascal Sabato, esperto preparatore atletico, sarà ancora al fianco di squadra e staff tecnico anche per la prossima stagione. Ricordiamo, infatti che Pascal, dopo aver conseguito il titolo specifico all’Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma, è approdato al grande volley a metà anni 2000 proprio con la Prisma Taranto, in Serie A2 e Serie A1, facendo stabilmente parte dello staff di coach Di Pinto. Un’esperienza pluriennale che annovera sei stagioni in A1 (Taranto, Gioia del Colle e Vibo Valentia) e undici in A2 (sempre con Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte e Matera). Nei giorni scorsi è stato premiato dal sindaco del comune di Gioia del Colle, sua città natale, unitamente a coach Di Pinto, per il brillante risultato conseguito con la Prisma Taranto Volley. Ecco le sue dichiarazioni: “Sono entusiasta di ricoprire e di continuare la collaborazione con un club serio e ambizioso come la Prisma Taranto, composto da persone che ti fanno sentire a tuo agio come se fossi in famiglia. Sinceramente mi aspettavo il rinnovo dell’accordo dopo il buon lavoro fatto la scorsa stagione. Occuparsi della preparazione atletica dei giocatori non può che essere un onore per me. Se poi consideriamo che la Prisma Volley insieme a Vibo sono le uniche due squadre meridionali della Superlega, il tutto diventa ancora più affascinante”. Uno breve flashback sulla scorsa stagione: “Il Covid ha reso complicata la vita a tutti; se sommiamo a questo fattore anche l’infortunio accorso a qualche atleta, credo che la promozione sia stata davvero un’impresa frutto del lavoro dell’intero gruppo”. Il rapporto con coach Di Pinto è ormai consolidato e di reciproca stima e fiducia: “Ci conosciamo da tempo e tra me e lui c’è molto feeling. Riusciamo a stabilire senza problemi il lavoro da fare e siamo sempre d’accordo sui ritmi di allenamento e i metodi”. La prossima stagione aprirà una nuova pagina della Prisma Volley. Rinnovato in buona parte l’organico: “Aspettiamo di avere il primo incontro con i nuovi giocatori. Speriamo di non avere nessun intoppo e che siano già a buon punto con la preparazione atletica. Certo le difficoltà non mancheranno, ma sono fiducioso; lo staff tecnico ha sicuramente ingaggiato quanto di meglio il mercato offrisse e l’età media rispetto allo scorso anno si è sicuramente abbassata. Questo è un elemento rilevante e che agevolerà il mio lavoro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto conferma il preparatore Pascal Sabato

    Di Redazione E’ arrivato a campionato in corso ma il suo apporto, in ottica promozione in SuperLega, è stato fondamentale per la Prisma Taranto. Pascal Sabato, esperto preparatore atletico, sarà ancora al fianco di squadra e staff tecnico anche per la prossima stagione. Pascal dopo aver conseguito il titolo specifico all’Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma, è approdato al grande volley a metà anni 2000 proprio con la Prisma Taranto, in Serie A2 e Serie A1, facendo stabilmente parte dello staff di coach Di Pinto. Un’esperienza pluriennale che annovera sei stagioni in A1 (Taranto, Gioia del Colle e Vibo Valentia) e undici in A2 (sempre con Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte e Matera). Nei giorni scorsi è stato premiato dal sindaco del comune di Gioia del Colle, sua città natale, unitamente a coach Di Pinto, per il brillante risultato conseguito con la Prisma Taranto Volley. Ecco le sue dichiarazioni: “Sono entusiasta di ricoprire di continuare la collaborazione con un club serio e ambizioso come la Prisma Taranto, composto da persone che ti fanno sentire a tuo agio come se fossi in famiglia. Sinceramente mi aspettavo il rinnovo dell’accordo dopo il buon lavoro fatto la scorsa stagione. Occuparsi della preparazione atletica dei giocatori non può che essere un onore per me. Se poi consideriamo che la Prisma Volley insieme a Vibo sono le uniche due squadre meridionali della Superlega, il tutto diventa ancora più affascinante”. Uno breve flashback sulla scorsa stagione: “Il Covid ha reso complicata la vita a tutti; se sommiamo a questo fattore anche l’infortunio accorso a qualche atleta, credo che la promozione sia stata davvero un’impresa frutto del lavoro dell’intero gruppo”. Il rapporto con coach Di Pinto è ormai consolidato e di reciproca stima e fiducia: “Ci conosciamo da tempo e tra me e lui c’è molto feeling. Riusciamo a stabilire senza problemi il lavoro da fare e siamo sempre d’accordo sui ritmi di allenamento e i metodi”. La prossima stagione aprirà una nuova pagina della Prisma Volley. Rinnovato in buona parte l’organico: “Aspettiamo di avere il primo incontro con i nuovi giocatori. Speriamo di non avere nessun intoppo e che siano già a buon punto con la preparazione atletica. Certo le difficoltà non mancheranno, ma sono fiducioso; lo staff tecnico ha sicuramente ingaggiato quanto di meglio il mercato offrisse e l’età media rispetto allo scorso anno si è sicuramente abbassata. Questo è un elemento rilevante e che agevolerà il mio lavoro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà ancora Pascal Sabato il preparatore atletico della Prisma

    E’ arrivato a campionato in corso ma il suo apporto, in ottica promozione in SuperLega, è stato fondamentale per la Prisma Taranto. Pascal Sabato, esperto preparatore atletico, sarà ancora al fianco di squadra e staff tecnico anche per la prossima stagione.
    Ricordiamo, infatti che Pascal, dopo aver conseguito il titolo specifico all’Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma, è approdato al grande volley a metà anni 2000 proprio con la Prisma Taranto, in Serie A2 e Serie A1, facendo stabilmente parte dello staff di coach Di Pinto. Un’esperienza pluriennale che annovera sei stagioni in A1 (Taranto, Gioia del Colle e Vibo Valentia) e undici in A2 (sempre con Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte e Matera).
    Nei giorni scorsi è stato premiato dal sindaco del comune di Gioia del Colle, sua città natale, unitamente a coach Di Pinto, per il brillante risultato conseguito con la Prisma Taranto Volley.
    Ecco le sue dichiarazioni: “Sono entusiasta di ricoprire di continuare la collaborazione con un club serio e ambizioso come la Prisma Taranto, composto da persone che ti fanno sentire a tuo agio come se fossi in famiglia. Sinceramente mi aspettavo il rinnovo dell’accordo dopo il buon lavoro fatto la scorsa stagione. Occuparsi della preparazione atletica dei giocatori non può che essere un onore per me. Se poi consideriamo che la Prisma Volley insieme a Vibo sono le uniche due squadre meridionali della Superlega, il tutto diventa ancora più affascinante”.
    Uno breve flashback sulla scorsa stagione: “Il Covid ha reso complicata la vita a tutti; se sommiamo a questo fattore anche l’infortunio accorso a qualche atleta, credo che la promozione sia stata davvero un’impresa frutto del lavoro dell’intero gruppo”.
    Il rapporto con coach Di Pinto è ormai consolidato e di reciproca stima e fiducia: “Ci conosciamo da tempo e tra me e lui c’è molto feeling. Riusciamo a stabilire senza problemi il lavoro da fare e siamo sempre d’accordo sui ritmi di allenamento e i metodi”.
    La prossima stagione aprirà una nuova pagina della Prisma Volley. Rinnovato in buona parte l’organico: “Aspettiamo di avere il primo incontro con i nuovi giocatori. Speriamo di non avere nessun intoppo e che siano già a buon punto con la preparazione atletica. Certo le difficoltà non mancheranno, ma sono fiducioso; lo staff tecnico ha sicuramente ingaggiato quanto di meglio il mercato offrisse e l’età media rispetto allo scorso anno si è sicuramente abbassata. Questo è un elemento rilevante e che agevolerà il mio lavoro”.
    *credit foto: Comune di Gioia del Colle LEGGI TUTTO