More stories

  • in

    Taranto, Parodi: “Gruppo attrezzato per un campionato di vertice”

    Di Redazione
    La Prisma Taranto non ha mai nascosto le proprie ambizioni di tornare ai vertici della pallavolo italiana e a confermarlo è stata la campagna acquisti che ha portato in riva allo Ionio giocatori esperti per la serie A2 del calibro di Simone Parodi, Manuel Coscione, Williams Padura Diaz o Aimone Alletti solo per citarne alcuni.
    Proprio lo schiacciatore Parodi, intervistato dal quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno, conferma le ambizioni societarie.
    Parodi, quali stimoli hanno spinto ad accettare l’offerta del presidente Tonio Bongiovanni? «Gli stimoli nella mia carriera non sono mai mancati. E Taranto per me rappresenta una buona occasione per tornare a misurarmi in Italia dopo una anno trascorso in Polonia (allo Zaksa). Ho accettato senza indugi la chiamata di coach Vincenzo Di Pinto e mi sono subito immerso in questa nuova realtà, ben cosciente che il campionato di serie A2 è un torneo molto difficile da affrontare. Giungo qui con la giusta umiltà, ma anche con la consapevolezza di far parte di un gruppo attrezzato per provare a dire la propria nella lotta per il salto di categoria».
    Che obiettivi vi ponete? «Noi proveremo a dare il massimo per poter cercare di portare questa città in Superlega. La squadra mi sembra attrezzata ed il gruppo che si è costituito è attrezzato per un campionato di vertice. Certamente la concorrenza sarà agguerrita, considerando che ci sono almeno altre 5 compagini che proveranno a giocarsi la promozione, tra le quali sicuramente anche Castellana e Lagonegro, che si sono rinforzate con elementi di sicuro spessore». LEGGI TUTTO

  • in

    Lo studio di fisioterapia “Fisio Elite” con la Prisma Taranto

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Anche la “Fisio Elite” al fianco della Prisma Taranto Volley: il sodalizio ionico ha siglato l’accordo tra lo studio di fisioterapia, sito a Taranto in via Lazio 15.
    Una collaborazione importante per la società rossoblù che potrà contare sull’esperienza e la professionalità del dott. Aldo Portulano, storico fisioterapista del volley a Taranto. Il professionista si è laureato a Bari in Terapia della Riabilitazione ericoprirà anche il ruolo di fisioterapista del club. Lo studio “Fisio Elite” èil punto di riferimento per tutti gli atleti della Prisma Taranto Volley e degli sportivi tarantini per la cura e la riabilitazione di eventuali infortuni che potrebbero verificarsi nel corso della stagione.
    «La nuova chiamata, a distanza di anni, dei presidenti Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore mi ha fatto immensamente piacere: non avrei mai potuto rifiutare questo incarico. Sono molto entusiasta di tornare nella grande famiglia della Prisma Taranto. È grazie a loro se oggi sono molto affermato nel territorio tarantino: mi hanno dato la possibilità di poter collaborare e crescere con una società importante e che ha sempre disputato campionati di altissimo livello. Svolgo questa mansione da ben 37 anni: ho iniziato presso l’istituto di Diagnosi e Terapia presso il centro “Marangi”. Sono stato il primo fisioterapista della squadra rossoblù, dai tempi della Magna Grecia Volley, compresa la stagione in cui il club disputò il campionato in quel di Martina Franca. In questi anni di assenza dal mondo del volley, ho avuto modo di collaborare col Taranto Calcio. In questa nuova collaborazione tra lo studio “Fisio Elite” e la Prisma Taranto, ci sarà anche la collaborazione di Francesco Portulano, studente presso l’Università di Napoli, al secondo anno della facoltà di Scienze Motorie.Adesso lavorerò con uno staff di altissimo livello: ritrovo, oltre diversi colleghi medici, anche una persona professionale come coach Di Pinto, che ha spinto tanto per riavermi nel suo progetto. In questi primi giorni, stiamo svolgendo un importante lavoro legato alla preparazione fisica degli atleti: c’è grande sintonia tra lo staff tecnico e lo staff medico-sanitario».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteParla Yoandy Leal: “Proseguiamo così”

    Prossimo articoloL’allenamento congiunto con Milano riserva un’altra convincente vittoria LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva 74020 al fianco della Prisma Taranto

    Una nuova partnership per la Prisma Taranto Volley: è stato siglato l’accordo di collaborazione con la Polisportiva 74020, che si occuperà dell’organizzazione delle attività legate al settore giovanile del club.
    La Polisportiva 74020 nasce nel settembre 2014 da un idea sbocciata da tre appassionati della pallavolo: l’attuale Presidente Francesco Stola, il coach Massimiliano Chirico ed Enzo Festinante, con il secondo investito, successivamente, delle responsabilità tecnico-organizzative.
    «Sono onorato, come rappresentante della Polisportiva 74020, di questa collaborazione con la Prisma Taranto: per noi sarà uno stimolo aggiuntivo per fare bene ed andare avanti nel nostro progetto – sostiene Francesco Stola, Presidente della società-. Questa, per noi, rappresenta una chance importante: abbiamo l’opportunità di dare lustro, sia alle nostre attività, ma soprattutto alla città di Taranto con il nostro operato. È bastato un solo incontro con i presidenti Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore: abbiamo trovato subito l’intesa, facendo nascere questa partnership tra le due società. Ci apprestiamo a questa nuova avventura e contribuiremo a ricreare il movimento pallavolistico nella città di Taranto. Come Polisportiva 74020, ci occuperemo del settore giovanile maschile: tutte le nostre squadre saranno targate Prisma Volley, dall’under 13 alla Serie D; per conto della nostra società, invece, porteremo avanti le attività legate al volley femminile. Le nostre squadre saranno allenate da due professionisti del settore: il coach sarà Dario Pichierri mentre Angela Izzo ricoprirà il ruolo di assistant-coach».
    Per lo svolgimento delle attività, la Polisportiva 74020 si è già mossa, preventivamente, nel richiedere le strutture su Taranto e provincia: «Negli ultimi giorni abbiamo richiesto, al Comune di Leporano, l’utilizzo del Palazzetto per poter disputare il campionato di Serie D. Il mio obiettivo – afferma il presidente Stola – è quello di portare, in tutto il territorio locale e regionale, il marchio Prisma. Per le attività del settore giovanile, invece, usufruiremo della palestra dell’Istituto Comprensivo “Martellotta” ma ci stiamo adoperando anche per richiedere l’utilizzo di altre strutture».
    Tonio Bongiovanni, presidente della Prisma Taranto, ha espresso la sua soddisfazione per la sottoscrizione della partnership: «Siamo contenti di aver stretto questo accordo di collaborazione con la Polisportiva 74020: siamo convinti che questa società possa contribuire alla crescita dell’intero movimento giovanile pallavolistico in tutta la Provincia e nella Regione Puglia». LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione sportiva 2020/21

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Prisma Taranto Volley ha iniziato la sua stagione sportiva, questo pomeriggio, presso il PalaFiom. Alla presenza dello staff dirigenziale, medico sanitario e della stampa, il Presidente del sodalizio ionico Tonio Bongiovanni, insieme ad Elisabetta Zelatore, al direttore generale Antonio Laforgia, al consigliere d’amministrazione avv. Raffaele Di Ponzio, all’avv. Gianluca Mongelli e al coach-manager Vincenzo Di Pinto, ha voluto porgere il proprio saluto alla squadra in vista dell’inizio delle attività sportive legate alla nuova stagione.
    «Ci ritroviamo ai nastri di partenza di una nuova stagione: dopo 23 anni di attività nel mondo del volley, abbiamo ancora voglia di metterci in discussione e regalare alla città di Taranto l’opportunità di mettersi in mostra nello sport e, in particolare modo, nella pallavolo – affermano Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore -. Abbiamo costruito un gruppo di lavoro importante: sarà fondamentale la sinergia tra società, atleti, staff tecnico e staff medico. Per conseguire i risultati c’è bisogno del contributo di tutti. Voglio ringraziare anche tutti i collaboratori: dalle figure storiche del nostro staff medico-sanitario a tutti coloro che si sono messi a disposizione, fornendo il loro servizio alla società».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSesta settimana di preparazione: al PalaValentia si lavora con il gruppo al completo LEGGI TUTTO

  • in

    Effettuate le visite mediche propedeutiche

    Primo passo della nuova stagione della Prisma Taranto Volley: tutti i tesserati della società oggi hanno sostenuto, presso le “Officine Ortopediche Tombolini”, le visite mediche propedeutiche per l’avvio delle attività sportive in preparazione al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Alla presenza dell’intero staff medico-sanitario, coordinato dal dott. Giuseppe Tombolini – che si è avvalso della preziosa collaborazione dell’ortopedico dott. Vincenzo Sansolini, dell’osteopata dott. Salvatore Fumarola, del fisioterapista dott. Aldo Portulano– del preparatore atletico della squadra Alberto Castelli, e del coach Vincenzo Di Pinto, tutti i giocatori hanno sostenuto i vari test fisici di rito, ricevendo anche le consulenze del nutrizionista dott. Francesco Settembrini e del dott. Mario Ortino e del dott. Aldo Alfieri.
    Nei giorni precedenti, gli atleti hanno effettuato, inoltre, il test sierologico anti-COVID 19, in ottemperanza ai protocolli sanitari. Domani mattina la squadra si ritroverà presso la palestra “Dojo Arashi&Fit” per la prima sessione; nel pomeriggio, invece, il primo appuntamento sul parquet del PalaFiom. LEGGI TUTTO

  • in

    È iniziata con le visite mediche la stagione della Prisma Taranto

    Di Redazione
    Primo passo della nuova stagione della Prisma Taranto Volley: tutti i tesserati della società oggi hanno sostenuto, presso le Officine Ortopediche Tombolini, le visite mediche propedeutiche per l’avvio delle attività sportive in preparazione al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Alla presenza dell’intero staff medico-sanitario, coordinato dal dottor Giuseppe Tombolini – che si è avvalso della preziosa collaborazione dell’ortopedico Vincenzo Sansolini, dell’osteopata Salvatore Fumarola, del fisioterapista Aldo Portulano – del preparatore atletico della squadra, Alberto Castelli, e del coach Vincenzo Di Pinto, tutti i giocatori hanno sostenuto i vari test fisici di rito, ricevendo anche le consulenze del nutrizionista Francesco Settembrini e dei dottori Mario Ortino e Aldo Alfieri.
    Nei giorni precedenti, gli atleti hanno effettuato, inoltre, il test sierologico anti-Covid19, in ottemperanza ai protocolli sanitari. Domani mattina la squadra si ritroverà presso la palestra Dojo Arashi&Fit per la prima sessione; nel pomeriggio, invece, il primo appuntamento sul parquet del PalaFiom.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce il sito ufficiale del club ionico

    La Prisma Taranto Volley comunica che, dalla giornata odierna, è stato attivato il nuovo sito ufficiale del club raggiungibile all’indirizzo www.prismatarantovolley.it. La realizzazione dell’intera struttura web è avvenuta grazie alla partnership stretta con la Webartsdesign, una delle Digital Agency più affermate sul territorio nazionale, nata nel 2011 da un’idea di Pasquale Bucci e Vincenzo Lippolis, dopo aver vinto un concorso per progetti innovativi organizzato dalla provincia di Taranto.
    Sin dal primo giorno Webartsdesign decide di non essere una semplice web agency, ma un laboratorio di idee, costituito da un team creativo, dotato di talento e proiettato all’innovazione, capace di portare al successo qualsiasi progetto digitale.
    Webartsdesign investe continuamente risorse per migliorare la realtà nella quale progettare, creare e rafforzare la presenza digitale dei propri clienti. Tutto ciò attraverso idee, strumenti e tecnologie sempreal passo coi tempi.
    Webartsdesign non è solo un’agenzia che realizza siti web, e-commerce e applicazioni, ma è anche un punto di riferimento per condividere con i propri clienti lo stesso amore, impegno ed entusiasmo nel costruire nuove strade per il successo online. Grazie allo sviluppo di applicazioni innovative, Webartsdesign è oggi una delle più affermate Digital Agency sul territorio nazionale.
    «Collaborare con la Prisma Taranto Volley è, per noi, un motivo di grande orgoglio – afferma Vincenzo Lippolis, rappresentante della Webartsdesign -. Abbiamo voluto creare un prodotto innovativo, con l’intento di offrire, a tutti i tifosi rossoblù ed agli appassionati di volley, un vero e proprio punto di riferimento, non solo sul club ionico ma anche sull’intero campionato di Serie A2. Il sito internet è una risorsa importante per l’immagine del club: durante la stagione, saranno introdotte diverse novità che renderanno il portale ancora più completo». LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, siglata la partnership con la palestra “Dojo Arashi&Fit”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Anche la palestra Dojo Araschi & Fit al fianco della Prisma Taranto Volley: è stato siglato l’accordo tra la struttura, sita in via Medaglie d’Oro 119/A a Taranto, e gestita da Elena D’Arcangelo ed il sodalizio ionico.
    La palestra, presente sul territorio tarantino dal lontano 1994, permette di poter svolgere diverse tipologie di discipline: dalle arti marziali alle attività di cardio, fitness e di functional training. La Dojo Arashi & Fit, struttura organizzata con attrezzature all’avanguardia, ospiterà una parte degli allenamenti degli atleti della Prisma Taranto Volley nel corso della stagione sportiva 2020/21.
    «Per noi è un onore tornare a collaborare con la Prisma Taranto: conosco benissimo il presidente Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore. Mettersi a disposizione della società, per questo ambizioso progetto, è veramente bello: mi ha fatto tornare indietro ai miei vecchi trascorsi pallavolistici. Ho già avuto modo di lavorare con questa società, quando svolgevo il ruolo di allenatrice con le squadre giovanili. È un grande vanto appartenere a questa famiglia: sono un tecnico nazionale di volley, ho dovuto abbandonare la mia attività sportiva per poter gestire la palestra ma, appena sono stata contattata per questo progetto, non ho avuto esitazioni. Sono sicura che insieme al preparatore atletico Alberto Castelli questa squadra potrà fare molto bene: noi metteremo a disposizione del club la nostra palestra per poter permettere, a tutti i giocatori, di disputare il campionato nelle migliori condizioni fisiche possibili».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePadova ritrova Danani LEGGI TUTTO