More stories

  • in

    Serie A2 Maschile: i risultati della seconda giornata

    Di Redazione
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020
    RISULTATI
    BCC Castellana Grotte-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (21-25, 18-25, 20-25) Ore 17:00;
    Sieco Service Ortona-Synergy Mondovì 3-0 (25-20, 25-12, 25-16);
    Kemas Lamipel Santa Croce-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-20, 21-25, 25-17, 26-24);
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3-0 (25-20, 25-18, 25-20) Ore 17:00;
    Pool Libertas Cantù-Prisma Taranto 1-3 (25-22, 29-31, 23-25, 23-25) 24/10/2020 ore 19:00;
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-22, 25-23, 25-16)
    CLASSIFICA
    Sieco Service Ortona 6Prisma Taranto 6Agnelli Tipiesse Bergamo 5Kemas Lamipel Santa Croce 5BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 4Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3BCC Castellana Grotte 2Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1Synergy Mondovì 1Pool Libertas Cantù 0Conad Reggio Emilia 0Emma Villas Aubay Siena 0
    1 Incontro in meno: Pool Libertas Cantù, Emma Villas Aubay Siena;
    PROSSIMO TURNO
    Prossimo turno 01/11/2020 Ore: 18.00
    Emma Villas Aubay Siena-Cave del Sole Geomedical Lagonegro; BCC Castellana Grotte-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo; Agnelli Tipiesse Bergamo-Sieco Service Ortona Ore 16:00; Synergy Mondovì-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; Conad Reggio Emilia-Prisma Taranto; Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce
    CLASSIFICA
    2ª Giornata And. (25/10/2020) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020
    Sieco Service Ortona 6, Prisma Taranto 6, Agnelli Tipiesse Bergamo 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3, BCC Castellana Grotte 2, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1, Synergy Mondovì 1, Pool Libertas Cantù 0, Conad Reggio Emilia 0, Emma Villas Aubay Siena 0.
    Note: 1 Incontro in meno: Pool Libertas Cantù, Emma Villas Aubay Siena; LEGGI TUTTO

  • in

    Primo acuto esterno: espugnata Cantù

    Dopo due ore e nove minuti di gioco, la Prisma Taranto Volley ottiene il primo successo esterno del campionato contro la Pool Libertas Cantù. Al PalaFrancescucci, la formazione di coach Di Pinto si impone per 1-3 (25-22, 29-31, 23-25, 23-25) grazie ad una grande prestazione autorevole di Williams Padura Diaz e Simone Parodi, autori rispettivamente di 30 e 19 punti.
    IL MATCH. Squadra che vince non si cambia. Di Pinto parte con lo stesso sestetto che si è imposto contro Brescia soltanto sei giorni fa: confermato Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Fiore e Parodi schiacciatori, Presta-Alletti centrali e Goi libero. Cantù, invece, risponde con Monguzzi palleggiatore, Motzo opposto, Monguzzi-Mazza centrali, Bertoli-Mariano schiacciatori e Malvestiti libero.
    La squadra canturina entra più determinata in campo: dopo i primi due punti del match a tinte rossoblù, i padroni di casa riescono a prendere le misure ed a controbattere, punto a punto, alla squadra ionica. Regna l’equilibrio (14-14) quando la formazione di coach Battocchio sorpassa gli ionici costringendo Di Pinto a chiamare timeout (17-14). Taranto prova ad accorciare il gap ma Cantù mantiene la freddezza e porta a casa il primo set (25-22).
    Di Pinto apporta subito una modifica nel sestetto: dentro Di Martino per Presta. Il secondo parziale si svolge sulla falsa riga del primo: partono bene i lombardi (7-5) ma, nei rossoblù, sale in cattedra Parodi che, con un mini break di 3-0, riporta Taranto in parità (11-11). Cantù mette nuovamente la freccia grazie alle giocate di Motzo, gli ionici non demordono e con Padura Diaz tengono il fiato sul collo dei padroni di casa. Ai vantaggi, la Prisma pareggia i conti dell’incontro (29-31).
    Il terzo set si apre con una doppia mossa tattica nei rossoblù: Gironi prende il posto di Fiore e Di Pinto, per migliorare la ricezione della squadra, inserisce Hoffer al fianco di Goi. L’equilibrio regna sovrano: la Prisma si affida agli attacchi vincenti di Padura Diaz che, nel momento più arduo dell’incontro, prende per mano la squadra ionica. Dal 15-16, Taranto riesce a mettere a segno un break di 7-4 che risulta essere decisivo per passare in vantaggio nel computo del match (23-25).
    Taranto parte contratta nel quarto parziale: Cantù si porta avanti per 3-0 e Di Pinto chiede subito timeout. I rossoblù reagiscono e riescono a sorpassare i lombardi sul 13-14, costringendo coach Battocchio a richiamare i suoi all’ordine. Gli ionici si affidano a Parodi che riesce a mettere a segno punti importanti e determinanti per il proseguo del set. Motzo, sul 19-18, spreca l’occasione che potrebbe indirizzare l’incontro verso il quinto set, Taranto prende coraggio e riesce a conquistare la vittoria del match, aggiudicandosi il parziale per 23-25.
    POOL LIBERTAS CANTU’ – PRISMA TARANTO 1-3 (25-22, 29-31, 23-25, 23-25)
    POOL LIBERTAS CANTU’: Dzavoronok 2, Monguzzi 6, Butti (L) 0, Motzo (26), Galliani ne, Malvestiti (L) 0, Mazza 6, Corti ne, Bertoli 14, Picchio ne, Mariano 12, Regattieri ne, Gianotti ne, Pellegrinelli ne. All. Battocchio
    PRISMA TARANTO: Fiore 6, Coscione 3, Parodi 19, Alletti 8, Cottarelli ne, Presta 0, Padura Diaz 30, Di Felice ne, Gironi 4, Goi (L) , Persoglia ne, Hoffer 0, Cascio (L) ne, Di Martino 6. All. Di Pinto
    ARBITRI: Massimo Rolla – Fabio Bassan LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto trema in casa di Cantù, ma mette in cascina altri 3 punti

    Di Redazione
    Dopo due ore e nove minuti di gioco, la Prisma Taranto Volley ottiene il primo successo esterno del campionato contro la Pool Libertas Cantù e si mantiene a punteggio pieno in vetta al campionato di Serie A2 maschile. Al PalaFrancescucci la formazione di coach Di Pinto rischia grosso, perdendo il primo set e annullando diverse chance alle avversarie per chiudere il secondo. Alla fine, però, la squadra pugliese si impone per 1-3 (25-22, 29-31, 23-25, 23-25) grazie ad una prestazione autorevole di Williams Padura Diaz e Simone Parodi, autori rispettivamente di 30 e 19 punti. 
    La cronaca:Squadra che vince non si cambia. Di Pinto parte con lo stesso sestetto che si è imposto contro Brescia soltanto sei giorni fa: confermato Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Fiore e Parodi schiacciatori, Presta-Alletti centrali e Goi libero. Cantù, invece, risponde con Dzavoronok palleggiatore, Motzo opposto, Monguzzi-Mazza centrali, Bertoli-Mariano schiacciatori e Malvestiti libero. 
    La squadra canturina entra più determinata in campo: dopo i primi due punti del match a tinte rossoblù, i padroni di casa riescono a prendere le misure ed a controbattere, punto a punto, alla squadra ionica. Regna l’equilibrio (14-14) quando la formazione di coach Battocchio sorpassa gli ionici costringendo Di Pinto a chiamare timeout (17-14). Taranto prova ad accorciare il gap ma Cantù mantiene la freddezza e porta a casa il primo set (25-22).
    Di Pinto apporta subito una modifica nel sestetto: dentro Di Martino per Presta. Il secondo parziale si svolge sulla falsa riga del primo: partono bene i lombardi (7-5) ma, nei rossoblù, sale in cattedra Parodi che, con un mini break di 3-0, riporta Taranto in parità (11-11). Cantù mette nuovamente la freccia grazie alle giocate di Motzo, gli ionici non demordono e con Padura Diaz tengono il fiato sul collo dei padroni di casa. Ai vantaggi, la Prisma pareggia i conti dell’incontro (29-31).
    Il terzo set si apre con una doppia mossa tattica nei rossoblù: Gironi prende il posto di Fiore e Di Pinto, per migliorare la ricezione della squadra, inserisce Hoffer al fianco di Goi. L’equilibrio regna sovrano: la Prisma si affida agli attacchi vincenti di Padura Diaz che, nel momento più arduo dell’incontro, prende per mano la squadra ionica. Dal 15-16, Taranto riesce a mettere a segno un break di 4-7 che risulta essere decisivo per passare in vantaggio nel computo del match (23-25).
    Taranto parte contratta nel quarto parziale: Cantù si porta avanti per 3-0 e Di Pinto chiede subito timeout. I rossoblù reagiscono e riescono a sorpassare i lombardi sul 13-14, costringendo coach Battocchio a richiamare i suoi all’ordine. Gli ionici si affidano a Parodi che riesce a mettere a segno punti importanti e determinanti per il proseguo del set. Motzo, sul 19-18, spreca l’occasione che potrebbe indirizzare l’incontro verso il quinto set, Taranto prende coraggio e riesce a conquistare la vittoria del match, aggiudicandosi il parziale per 23-25.
    “Il risultato dice tutto – commenta il coach canturino Matteo Battocchio –. Abbiamo fatto un’ottima partita, ma dobbiamo capire che a questo livello ci sono delle situazioni che fanno la differenza, e noi purtroppo le abbiamo gestite male. È un peccato, perché i ragazzi hanno giocato un’ottima partita, vanno fatti loro i complimenti. Arrivano da una situazione abbastanza complessa, solo noi sappiamo quello che abbiamo passato e quello che abbiamo ancora da passare. Giocare così, con questo agonismo, con questa voglia di vincere, su ogni palla, e per di più contro la squadra più forte di questo campionato mettendoli in difficoltà, è una cosa sicuramente positiva. Ci rimane, però, che usciamo di qui con una sconfitta, con zero punti fatti, e tre set persi per due punti, di cui uno ai vantaggi, e con la consapevolezza che abbiamo sprecato un’occasione. Purtroppo siamo stati bravi fino a un certo punto, ma non così tanto da vincere la partita, e questo è quello che ha fatto la differenza”.
    Pool Libertas Cantù-Prisma Taranto 1-3 (25-22, 29-31, 23-25, 23-25)Pool Libertas Cantù: Dzavoronok 2, Monguzzi 6, Butti (L) 0, Motzo (26), Galliani ne, Malvestiti (L) 0, Mazza 6, Corti ne, Bertoli 14, Picchio ne, Mariano 12, Regattieri ne, Gianotti ne, Pellegrinelli ne. All. Battocchio.Prisma Taranto: Fiore 6, Coscione 3, Parodi 19, Alletti 8, Cottarelli ne, Presta 0, Padura Diaz 30, Di Felice ne, Gironi 4, Goi (L) , Persoglia ne, Hoffer 0, Cascio (L) ne, Di Martino 6. All. Di Pinto.Arbitri: Massimo Rolla – Fabio Bassan.Note: Durata set: 28′, 36′, 31′, 34′; tot: 129′.
    CLASSIFICAPrisma Taranto* 6, Sieco Service Ortona 3, Agnelli Tipiesse Bergamo 2, BCC Castellana Grotte 2, Kemas Lamipel Santa Croce 2, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 1, Synergy Mondovì 1, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Emma Villas Aubay Siena 0, Pool Libertas Cantù 0, Conad Reggio Emilia 0, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 0.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia l’orario della sfida contro la Pool Libertas Cantù

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Prisma Taranto comunica che la sfida di campionato contro Pool Libertas Cantù, valevole per la 2^ giornata del campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca e in programma sabato 24 ottobre alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 19.00.
    La società ionica intende ringraziare il sodalizio lombardo per aver consentito la variazione d’orario, in virtù delle normative applicate dalla Regione Lombardia che limitano gli spostamenti dopo le ore 23.00.
    La partita tra la Pool Libertas Cantù e la Prisma Taranto Volley sarà trasmessa, in diretta streaming, sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCampagna abbonamenti al via per Atlantide LEGGI TUTTO

  • in

    Le luci del sabato sera per l’esordio al PalaFrancescucci contro Prisma Taranto

    Prima partita casalinga per il Pool Libertas Cantù, ma la casa cambia. Primo match di sempre di volley al PalaFrancescucci (ex PalaSampietro), che vedrà i padroni di casa affrontare una vera e propria corazzata della Serie A2 Credem Banca, quella Prisma Taranto che è una delle candidate alla promozione in SuperLega alla fine della stagione. L’appuntamento è di quelli da non perdere: è previsto per sabato 24 ottobre 2020 alle ore 19.00.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Sabato finalmente giochiamo! È una cosa molto importante perché alcuni di noi, me compreso, è dal week end del 15-16 febbraio che non facciamo una partita. È molto importante anche cercare piano piano di ritrovare il feeling con quello che ci piace. Chiaramente questo non è un inizio per niente soft, come non lo sarebbe stato a Siena: Taranto è una squadra piena zeppa di giocatori di caratura anche internazionale. Sarà sicuramente una gara molto complicata per noi, ma abbiamo tanta voglia di giocare, di testarci e di capire come andrà. A fine partita vedremo su cosa stiamo lavorando bene e su cosa, invece, siamo più indietro”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e dall’ex Nazionale Simone Parodi, che rientra dall’esperienza nella PlusLiga polacca. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre). Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste due squadre. Si tratta, infatti, di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Nessun ex in campo

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano due punti per superare quota 1500 in Serie A.

    MATCH SPONSOR
    Costa Curvati

    Fischio d’inizio: sabato 24 ottobre 2020 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Massimo Rolla e Fabio Bassan
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la campagna abbonamenti “Siamo ancora qua”

    La Prisma Taranto Volley – considerate le diverse richieste pervenute dalla tifoseria ionica – comunica che è ancora attiva la sottoscrizione degli abbonamenti per il campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca 2020/2021.
    A partire da lunedì 26 ottobre 2020, gli abbonamenti potranno essere effettuati presso la Tabaccheria Pausa Caffè, in viale Trentino 5B a Taranto, al costo di 203,00€, prevendita inclusa.
    Tutti i nuovi sottoscrittori delle tessere stagionali – non avendo avuto la possibilità di poter assistere alla prima giornata di campionato – saranno omaggiati di una t-shirt della Prisma Taranto Volley da ritirare presso il Cascarano Store, sito a Taranto in Corso Piemonte 86.
    A tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento, sarà garantito l’accesso alla prima partita dei playoff promozione, qualora la società dovesse disputarli, al costo simbolico di 1,00€ più diritti di prevendita.
    Sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti presso la Tabaccheria Pausa Caffè dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00; la domenica, invece, dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
    Il termine ultimo per la sottoscrizione degli abbonamenti sarà venerdì 6 novembre 2020, alle ore 20.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Record di visualizzazioni nel match d’esordio contro Brescia

    Il ritorno del grande Volley al Palamazzola di Taranto dopo circa dieci anni, non solo è stato salutato da una splendida vittoria della Prisma Taranto contro l’Atlantide Pallavolo Brescia ma, anche, dall’affetto sincero e partecipato dei duecento fortunati tifosi che hanno potuto assistere – considerate le limitazioni – sugli spalti all’esordio nel campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca della loro squadra.
    Il dato tangibile dell’interesse che suscita la Prisma Taranto Volley è sottolineato, anche, dal numero di visualizzazioni della telecronaca andata in onda sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A.
    Con oltre 4500 visualizzazioni, la gara di ieri è stata di gran lunga la più seguita della prima giornata di campionato; facendo, inoltre, anche un raffronto con le ultime partite trasmesse nella scorsa stagione sportiva e disputate con limitazioni per l’incedere della pandemia, il risultato è sempre lo stesso.
    Insomma, il ritorno della Prisma Taranto Volley ha suscitato emozione, simpatia, curiosità ed affetto da parte dei tantissimi appassionati di volley.
    Al termine dell’incontro, il Presidente Tonio Bongiovanni ha rilasciato, a caldo, alcune considerazioni: «La scelta della Lega Pallavolo di serie A di trasmettere in diretta streaming tutte le gare del campionato si è rivelata vincente ed un’ottima vetrina per i Club nonché un momento di grande visibilità per i loro sponsor in un momento particolarmente difficile per il nostro Paese e per lo Sport in generale. Io, Elisabetta Zelatore e tutti i nostri meravigliosi, impagabili collaboratori abbiamo deciso di regalare un sorriso alla nostra meravigliosa Taranto riportandola nel volley Nazionale; per noi ciò ha voluto rappresentare anche un importante segnale di ripresa. Ringraziamo i nostri attuali partner pubblicitari per la fiducia accordataci e, nel contempo, anche quelli futuri che vorranno affiancarci in questa nostra impresa. Non abbiate timore di investire attraverso lo sport in generale e, soprattutto, attraverso il volley che è uno sport sano, per famiglie, con valori veri e che – come dimostrano i dati di visualizzazione della nostra prima partita – è in grado di garantire una eccezionale visibilità. Per concludere, un apprezzamento ed un ringraziamento all’equipe del Brescia Volley che, prima dell’inizio della gara, ha rivolto un caloroso applauso ed un inchino al pubblico tarantino che ha ricambiato con altrettanto affetto». LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Con Taranto ce la siamo giocata”

    Di Redazione
    “Stecca” la prima il Gruppo Consoli Centrale McDonald’s Brescia contro la corazzata Taranto. La formazione bresciana si è arresa in tre set ai padroni di casa dopo che nel terzo set ha avuto la possibilità di allungare la partita. La Prisma, squadra allestita per fare il salto in Superlega, è riuscita a portarsi a casa tre punti importanti tra le mura amiche. Il tecnico Roberto Zambonardi, ai microfoni del quotidiano Bresciaoggi, commenta la sconfitta, guardando comunque il bicchiere mezzo pieno.
    «Abbiamo disputato una gara piena di cose buone ma anche di tante sbavature. Nonostante le tante situazione da correggere, ce la siamo giocata. Siamo partiti male nei vari set, ma poi siamo riusciti a recuperare e ad inseguire i nostri avversari procurandoci due opportunità per chiudere favorevolmente il terzo parziale. Ovviamente c’è rammarico per la sconfitta, però c’è la convinzione di essere stati all’altezza del confronto soprattutto contro una squadra candidata alla promozione».
    Brescia esce però dalla trasferta di Taranto con la convinzione di avere ancora grandi margini di miglioramento. «Certamente possiamo ancora migliorare tanto. Su alcune situazioni, ripeto, bisogna avere ancora un po’ di pazienza, commettere meno errori in ricezione e in attacco, giocare con maggiore decisione e subire meno break. La voglia di combattere, però, c’è e questo mi conforta e mi fa ben sperare in una prestazione positiva nel prossimo incontro con Lagonegro». LEGGI TUTTO