More stories

  • in

    Rescissione consensuale con Di Felice

    La Prisma Taranto comunica di aver risolto consensualmente, in data odierna, il contratto con l’opposto Marcello Di Felice. La società ionica ringrazia l’atleta per il contributo offerto nella prima parte della stagione e formula i migliori auspici per il proseguimento della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, con Cantù per blindare il secondo posto

    HOFFER: “NON FACCIAMOCI INGANNARE DALLA CLASSIFICA”
    Alla ricerca della continuità: la Prisma Taranto si appresta alla seconda sfida consecutiva al PalaMazzola dove domani pomeriggio (ore 17.00, diretta YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/WWOaoGFASkA ) affronterà la Pool Libertas Cantù nella sfida della 13^ giornata di Serie A2 Credem Banca.
    Il match contro il club brianzolo rappresenta il terzo dei cinque impegni ravvicinati per la squadra di Di Pinto, chiamata agli straordinari – a causa dei recuperi di campionato – in questo avvio del 2021.
    Taranto giunge all’incontro da seconda in classifica, con una partita da recuperare, a cinque punti dalla capolista Bergamo, che deve ancora disputare due match. La formazione ionica è galvanizzata dal successo ottenuto con Mondovì soltanto tre giorni fa, nel recupero della 4^ giornata di campionato, e cercherà di consolidare la posizione acquisita.
    La Pool Libertas Cantù occupa, invece, la decima posizione con 11 punti, frutto di 3 successi e 8 sconfitte in 11 partite disputate: i lombardi giocheranno, il prossimo 20 gennaio, contro Bergamo per recuperare l’unico incontro rimanente.
    All’andata, la squadra tarantina si impose per 3-1 sui brianzoli, ottenendo il primo successo esterno stagionale. La sfida contro Cantù può nascondere diverse insidie, come affermato dal libero Nicolò Hoffer: «Arriviamo da due prestazioni non al top, nonostante i punti portati a casa e il secondo posto conquistato: non siamo riusciti ad esprimere la nostra miglior pallavolo ma con Cantù sarà indispensabile farlo per ottenere i tre punti. Non dobbiamo farci ingannare dalla loro posizione in classifica: avranno a disposizione lo schiacciatore Bertoli e potranno contare su Viiber, un nuovo palleggiatore arrivato a dicembre. Potranno contare anche su Motzo: un giocatore in grandissima forma nonché uno dei migliori realizzatori del campionato; hanno delle individualità importanti, come quella di Mariano. Sarà una sfida ostica: occorrerà dare qualcosa di più, rispetto alle altre gare, per portare l’intera posta in palio a casa. In questo momento è, anche, abbastanza complicato mantenere la tenuta fisica e quella mentale: giocare ogni tre giorni significa effettuare, al massimo, un paio di allenamenti tra una partita e l’altra e questo non permette di lavorare in maniera dettagliata per correggere gli errori commessi nelle sfide precedenti».
    Nelle ultime uscite di campionato, il libero classe 2000 è subentrato in più circostanze a partita in corso: «Sono contento di poter dare il mio contributo alla squadra: a volte vengo schierato anche al posto di Gironi per permettergli di rifiatare. Quando vengo chiamato in causa, cerco di impegnarmi al massimo, mettendo in campo le mie potenzialità: occorre farsi trovare sempre pronti ad ogni evenienza. Come squadra, cercheremo di portare a casa quanti più punti possibili per affrontare, poi, i playoff sfruttando il miglior piazzamento in campionato: abbiamo conquistato il secondo posto, siamo la prima squadra delle inseguitrici e dobbiamo continuare a crescere per provare a ridurre il gap con la capolista Bergamo». LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas vola a Taranto per confermare i progressi

    Dopo la vittoriosa trasferta per il recupero della prima giornata di andata del campionato di Serie A2 Credem Banca, un’altra trasferta insidiosa attende il Pool Libertas Cantù. Domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 i canturini scenderanno in campo sul taraflex della seconda forza del campionato, quella Prisma Taranto che ha battuto per 3-0 la Synergy Mondovì nel recupero di ieri sera, in attesa dell’omologa del risultato del match contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia giocata domenica sera.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Giochiamo contro una squadra molto forte, la loro qualità è fuori discussione. Si sono ulteriormente rinforzati con l’arrivo di Roberto Cominetti, che ha sopperito alla partenza di Simone Parodi. Credo che Taranto sia una squadra in forte crescita, che ha ben superato sia i problemi legati al Covid-19 che hanno avuto prima di noi, sia quelli legati alle questioni di mercato che avevano avuto nella prima parte di campionato. Ora sono secondo in classifica, e si confermano essere una delle principali candidate alla promozione in SuperLega. Noi dovremo essere bravi a continuare con il nostro percorso di crescita: fisicamente dobbiamo lavorare ancora molto, stiamo cercando di ritrovare la forma, ma lo stiamo facendo in ottica del finale di campionato. Se prima eravamo ‘malati’, non siamo ‘guariti’ di colpo perché abbiamo vinto a Siena. Sarà una gara molto complicata, Taranto sicuramente la preparerà molto bene”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e giovane Fabrizio Gironi, che si alterna con Nicolò Hofer in seconda linea, mentre l’ex di giornata Roberto Cominetti si farà trovare pronto. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre) in diagonale con Gabriele Di Martino, con Luca Presta pronto ad intervenire in caso di necessità. Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata è stata la prima in questo campionato per il Pool Libertas Cantù, e per il volley al PalaFrancescucci. Vincitori, però, ne sono usciti i tarantini al termine di quattro set molto combattuti, uno dei quali finito ai vantaggi.

    GLI EX
    Roberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù, dal 2015 al 2020.

    Fischio d’inizio: domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 presso il PalaMazzola di Taranto
    Arbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Antonio Gaetano (Cosenza)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Padura Diaz: “Importante conquistare i tre punti”

    Il successo ottenuto per 3-0 dalla Prisma Taranto ha permesso, alla squadra di Vincenzo Di Pinto, di conquistare il secondo posto in classifica nel campionato Serie A2 Credem Banca, a quota 24 punti in classifica e con una sfida ancora da recuperare (mercoledì prossimo, in trasferta, contro Reggio Emilia).
    Williams Padura Diaz, top scorer del match con 17 punti a referto, ha commentato la vittoria ottenuta contro Mondovì: «Una partita per qualcuno non bella: affrontavamo una squadra che non aveva nulla da perdere e che si è giocata le sue carte con spensieratezza. Sono rimasti sul pezzo per tutto l’incontro ma, sul finale dei set, siamo riusciti ad avere la meglio noi».
    Dopo la trasferta in terra lombarda, era importante ripartire con un successo: «Abbiamo fatto un buon recupero: dopo la sfida di Brescia, ci siamo subito concentrati sull’incontro con Mondovì. Per noi, portare a casa questi tre punti era un passo fondamentale per il nostro cammino: abbiamo cercato di esprimere la miglior pallavolo possibile in questo momento. Contava soltanto aggiudicarsi l’intera posta in palio».
    Adesso la Prisma Taranto dovrà disputare tre partite in una settimana. Domenica prossima, al PalaMazzola, arriverà la Pool Libertas Cantù; poi il doppio confronto contro Reggio Emilia: «Gli impegni ravvicinati potrebbero essere un vantaggio perché, in questo momento, la squadra è in palla; d’altro canto, però, le lunghe trasferte in pullman incidono molto sulla nostra condizione fisica. Non è facile reggere diverse ore di viaggio: dobbiamo essere bravi, ogni volta, a dare il cento per cento in campo e non perdere mai la concentrazione. È importante raccogliere punti, specie in trasferta: conterà, poi, farsi trovare ai playoff nella migliore condizione possibile».
    L’opposto italo-cubano ha parlato, anche, della discussa sfida di domenica scorsa contro Brescia: «Non avrei voluto parlare di questa sfida ma colgo l’occasione di precisare alcune cose: non ho toccato la palla, non avevo nulla a che vedere con l’azione di gioco. Non so perché sia uscito il mio nome. Tra le altre cose, dopo il match, nello spogliatoio ho parlato con Galliani, mio ex compagno di squadra, e coach Zambonardi, mio ex allenatore, ma non mi hanno detto nulla a riguardo. L’esultanza dei lombardi? Sono cose non belle, ognuno può esultare come preferisce. In quel modo, loro hanno scaricato la tensione per una sfida molto tirata e lottata, punto a punto». LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Battocchio: “Credo che Taranto sia una squadra in forte crescita”

    Di Redazione
    Dopo la vittoriosa trasferta per il recupero della prima giornata di andata del campionato di Serie A2 Credem Banca, un’altra trasferta insidiosa attende il Pool Libertas Cantù. Domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 i canturini scenderanno in campo sul taraflex della seconda forza del campionato, quella Prisma Taranto che ha battuto per 3-0 la Synergy Mondovì nel recupero di ieri sera, in attesa dell’omologa del risultato del match contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia giocata domenica sera.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Giochiamo contro una squadra molto forte, la loro qualità è fuori discussione. Si sono ulteriormente rinforzati con l’arrivo di Roberto Cominetti, che ha sopperito alla partenza di Simone Parodi. Credo che Taranto sia una squadra in forte crescita, che ha ben superato sia i problemi legati al Covid-19 che hanno avuto prima di noi, sia quelli legati alle questioni di mercato che avevano avuto nella prima parte di campionato. Ora sono secondo in classifica, e si confermano essere una delle principali candidate alla promozione in SuperLega. Noi dovremo essere bravi a continuare con il nostro percorso di crescita: fisicamente dobbiamo lavorare ancora molto, stiamo cercando di ritrovare la forma, ma lo stiamo facendo in ottica del finale di campionato. Se prima eravamo ‘malati’, non siamo ‘guariti’ di colpo perché abbiamo vinto a Siena. Sarà una gara molto complicata, Taranto sicuramente la preparerà molto bene”.
    GLI AVVERSARICoach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e giovane Fabrizio Gironi, che si alterna con Nicolò Hofer in seconda linea, mentre l’ex di giornata Roberto Cominetti si farà trovare pronto. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre) in diagonale con Gabriele Di Martino, con Luca Presta pronto ad intervenire in caso di necessità. Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.
    POOL LIBERTAS CANTU’NUMERO NOME E COGNOME RUOLO3 Dario Monguzzi C4 Luca Butti L5 Matheus Motzo O6 Alessandro Galliani S7 Michele Malvestiti O8 Federico Mazza C9 Samuele Corti S10 Matteo Bertoli S11 Robert Viiber P12 Romolo Mariano S14 Riccardo Regattieri P15 Matheus Motzo S16 Luca Pellegrinelli C17 Matteo Picchio LAll: Matteo Battocchio2° All: Lorenzo Abbiati2° All: Massimo Redaelli
    PRISMA TARANTONUMERO NOME E COGNOME RUOLO1 Alessio Fiore S2 Manuel Coscione P4 Aimone Alletti C5 Francesco Cottarelli P6 Luca Presta C7 Williams Padura Diaz O8 Marcello Di Felice S9 Fabrizio Gironi S10 Riccardo Goi L11 Sandi Persoglia C12 Nicolò Hofer L15 Roberto Cominetti S17 Paolo Cascio S18 Gabriele Di Martino CAll: Vincenzo Di Pinto2° All: Francesco Racaniello
    COSI’ ALL’ANDATALa partita di andata è stata la prima in questo campionato per il Pool Libertas Cantù, e per il volley al PalaFrancescucci. Vincitori, però, ne sono usciti i tarantini al termine di quattro set molto combattuti, uno dei quali finito ai vantaggi.
    GLI EXRoberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù, dal 2015 al 2020.
    Fischio d’inizio: domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 presso il PalaMazzola di TarantoArbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Antonio Gaetano (Cosenza)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non omologata la gara Brescia-Taranto del 3 gennaio

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Il Giudice Sportivo Nazionale, come da Comunicato Ufficiale n. 18 emesso in serata, ha sospeso l’omologazione – per l’espletamento di attività istruttorie – del risultato della partita tra la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e la Prisma Taranto, valida per la prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca disputatasi domenica scorsa 03 gennaio al Centro Sportivo San Filippo della città lombarda.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice Sportivo, Brescia-Taranto non omologata

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Giudice Sportivo Nazionale, come da Comunicato Ufficiale n. 18 emesso in serata, ha sospeso l’omologazione – per l’espletamento di attività istruttorie – del risultato della partita tra la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e la Prisma Taranto, valida per la prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca disputatasi domenica scorsa 03 gennaio al Centro Sportivo San Filippo della città lombarda.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSiena cade al tiebreak al PalaEstra contro Cantù (2-3) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissato il recupero con Mondovì. Cambia l’orario del match con Cantù

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Synergy Mondovì, valevole per la 4^ giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 8 novembre 2020, sarà recuperata mercoledì 6 gennaio 2021, alle ore 17.00, al PalaMazzola di Taranto.
    La stessa Lega Pallavolo Serie A, inoltre, ha disposto la variazione dell’orario della sfida tra la Prisma Taranto Volley e la Pool Libertas Cantù, in calendario domenica 10 gennaio 2021: il match avrà inizio alle ore 17.00, al PalaMazzola.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteKioene domani a Monza LEGGI TUTTO