More stories

  • in

    La Lega partner del progetto europeo “Go to Volley”

    Nasce “Go To Volley” per stabilire una certificazione multi-livello per la good governance nel settore volley. La Lega Pallavolo partner del progetto   La Federazione Pallavolo Austriaca (ÖVV) coordinerà un progetto europeo denominato “Governance implementation in Volleyball – Go²Volleyball” e finanziato nell’ambito dei Progetti Erasmus+Sport. La Lega Pallavolo Serie A, le Federazioni Pallavolo di Croazia […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Vibo – Milano. Speciale Coppe Europee

    Venerdì 11 dicembre 2020SuperLega Credem Banca: rinvio a Vibo ValentiaCEV Champions League: la Lube in vetta, la Sir segueChallenge CUP: Allianz in SemifinaleProvvedimenti disciplinari
    SuperLega Credem BancaRinvio di Vibo Valentia – Milano
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano, in programma domenica 13 dicembre 2020, in SuperLega, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    Speciale Coppe Europee2021 CEV Champions League: Lube a punteggio pieno.Perugia sconfitta da Civitanova, seconda nella Pool
    La Cucine Lube Civitanova parte bene in Europa e chiude l’andata del mini raggruppamento di Champions League in testa alla classifica. Oltre ai tre punti guadagnati in seguito al ritiro dell’Arkas Izimir (TUR), ne ha conquistati altrettanti grazie alla buonissima prestazione messa in campo contro i connazionali della Sir Sicoma Monini Perugia. Il derby italiano, ad alta intensità fin dalle prime battute, ha premiato gli uomini di Fefè De Giorgi che, nella gara quasi sempre sul filo della parità, hanno saputo approfittare delle imprecisioni e di qualche errore di troppo dei perugini. La tre giorni europea per i marchigiani si è poi chiusa con una netta vittoria contro i padroni di casa regalando la prima posizione ai biancorossi seguiti in successione dai Block Devils che, al pari della Lube, hanno battuto per 3-0 i francesi del Tours Vb nell’ultimo giorno di concentramento.Il ritorno della Pool B è già programmato al PalaBarton di Perugia tra il 9 e l’11 febbraio 2021. Si attende solamente di capire se i turchi ne prenderanno parte.
    I risultati della Pool BMartedì 8 dicembre 2020Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 3-1 (25-22, 22-25, 25-20, 25-23)
    Mercoledì 9 dicembre 2020Tours Vb (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 0-3 (21-25, 23-25, 23-25)
    Giovedì 10 dicembre 2020Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) – Tours Vb (FRA) 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)
    Classifica Pool BCucine Lube Civitanova (ITA) 9, Sir Sicoma Monini Perugia (ITA) 6, Tours Vb (FRA) 3, Arkas Izimir (TUR) 0
    CEV Challenge CUPMilano impeccabile, è Semifinale
    Non fa sconti l’Allianz Powervolley Milano che in soli due giorni centra la Semifinale di CEV Challenge CUP nel raggruppamento andato in scena a Milano l’8 e il 9 dicembre all’Allianz Cloud. Nonostante le assenze nel roster, la squadra di Piazza è riuscita ad imporsi con facilità sugli avversari. La conquista dei Quarti di finale è passata dalla vittoria nella gara secca contro gli sloveni del Calcit Volley Kamink, sconfitti in tre set, culminata poi con epilogo simile nel giorno seguente, quando i padroni di casa si sono imposti con i parziali di 25-18, 25-22, 25-19 sulla Dinamo Bucaresti staccando il pass per la Semifinale. Non ancora noti gli avversari, i meneghini dovranno attendere il 16 dicembre per scoprire gli altri semifinalisti.
    Risultato Ottavi di Finale CEV Challenge CUPCalcit Volley Kamnik – Allianz Powervolley Milano 0-3 (19-25, 18-25, 16-25)
    Risultato Quarti di Finale CEV Challenge CUPAllianz Powervolley Milano – Dinamo Bucuresti 3-0 (25-18, 25-22, 25-19)

    Provvedimenti disciplinariGare di Campionato dal 4 al 10 dicembre 2020
    A carico tesseratiAmmonitiKaziyski Matey (NBV Verona)Acquarone Alessandro (Kemas Lamipel Santa Croce)
    A carico sodaliziAurispa Libellula Lecce – Secondo richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli appuntamenti RAI di SuperLega Credem Banca. Rinvio a Monza

    SuperLega Credem Banca La programmazione RAI Queste le dirette RAI Sport di SuperLega dei prossimi weekend. 4a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca Sabato 19 dicembre 2020, ore 18.15 Sir Safety Conad Perugia – NBV Verona Diretta RAI Sport Diretta streaming su raiplay.it Domenica 20 dicembre 2020, ore 18.00 Allianz Milano – Leo Shoes Modena […] LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: 245 società si mobilitano per le richieste al Governo

    Comitato 4.0: crisi del comparto sportivo, 245 società si mobilitano sul territorio L’appello al governo perché non siano lasciate sole   Una raccolta firme, da nord a sud Italia, per chiedere al governo misure a sostegno del comparto sportivo. I 245 presidenti delle società di Lega Pro, Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: al via la campagna #salviamolosport

    Comitato 4.0 Il Natale più buio dello sport italiano Al via la campagna #salviamolosport I 245 club appartenenti alla Lega Pro, alla Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, alla Lega Pallavolo Serie A e alla Lege Pallavolo Serie A Femminile vivranno il Natale più buio di sempre se il governo non interverrà con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A e Associazione Italiana Pallavolisti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Lega Pallavolo Serie A e Associazione Italiana Pallavolisti
    Con la comunicazione ufficiale inviata al presidente della Associazione Italiana Pallavolisti, Giorgio De Togni, in cui si prende atto della significativa rappresentatività di atleti tesserati per i Club maschili, la Lega Pallavolo Serie A avvia un percorso di dialogo e confronto con il Consiglio della neonata associazione.
    “La collaborazione con l’AIP – spiega il presidente della Lega Pallavolo, Massimo Righi – è un passo importante verso un percorso di concertazione per risolvere i molti problemi che stanno emergendo dopo l’approvazione dei recenti Decreti Legge di riforma dello sport. La costante crescita del sistema della pallavolo di vertice è la nostra missione e sarà fondamentale, per noi che rappresentiamo i Club, avere un dialogo diretto con i giocatori grazie alla associazione presieduta da Giorgio De Togni”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMichal Finger nuovo opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: la Trentino Itas ai nastri di partenza

    CEV Champions LeagueAl via la Main Phase per la Trentino Itas.Domani alle 16.00 match inaugurale alla BLM Group Arena
    La Trentino Itas, dopo aver superato agilmente i due turni preliminari, si appresta ad ospitare e a giocare alla BLM Group Arena di Trento il primo atto della tre giorni della Pool E. I trentini danno il via alla ricerca del quarto titolo europeo di Champions League nella loro storia. Domani, 1 dicembre 2020 alle ore 16.00, si inaugurerà la Main Phase del girone E, dove gli uomini di Lorenzetti si troveranno ad affrontare i campioni in carica russi, il Lokomotiv Novosibirsk.Per Trento, sono tre gli appuntamenti in programma: Lokomotiv Novosibirsk (martedì 1 dicembre, ore 16.00) CEZ Karlovarsko (mercoledì 2 dicembre, ore 19.30) e VfB Friedrichshafen (giovedì 3 dicembre, ore 16.00). La gara con i tedeschi di giovedì sarà visibile in diretta anche su RAI Sport.
    La formazione gialloblù arriva all’appuntamento con una sola partita ufficiale giocata nell’ultimo mese (quella di mercoledì scorso persa con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) e con ancora qualche incertezza sugli effettivi di cui potrà disporre. Lo staff tecnico rimane infatti sempre in attesa di sapere se potrà effettivamente utilizzare Simone Giannelli e Lorenzo Sperotto; i due palleggiatori di ruolo della rosa eseguiranno nei prossimi giorni ulteriori tamponi molecolari. La loro eventuale negatività al Covid-19 consentirà di poterli avere a disposizione per i match.
    Angelo Lorenzetti (allenatore Trentino Itas): “Vogliamo giocare questa tre giorni europea al massimo delle nostre possibilità, dando tutto quello che abbiamo al di là di chi effettivamente potrà scendere in campo. Arrivare a disputare questa Pool ci è costata parecchio sotto tutti i punti di vista ed ora, grazie allo sforzo organizzativo della Società, potremo sostenere il primo concentramento in casa. Proveremo a raccogliere il maggior numero di punti possibili, concentrandoci sulla pallavolo che vorremo fare ancora prima che su quella che troveremo dall’altra parte della rete”.
    Il programmaMartedì 1 dicembre, ore 16.00Trentino Itas (ITA) – Lokomotiv Novosibirsk (RUS)(Akinci-Porvazkik)
    Mercoledì 2 dicembre, ore 19.30CEZ Karlovarsko (CZE) – Trentino Itas (ITA)(Luts-Akinci)
    Giovedì 3 dicembre, ore 16.00VfB Friedrichshafen (GER) – Trentino Itas (ITA)Diretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it(Akinci-Mylonakis)Commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Trento-Padova

    SuperLega Credem BancaRinviata la partita Trento-Padova
    La Lega Pallavolo Serie A, preso atto della richiesta congiunta dei due Club e raccolto il suggerimento della Commissione Medica di Lega, ha disposto il rinvio a data da destinarsi della partita Itas Trentino – Kioene Padova, in programma alle 19.00, gara della 1a giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. LEGGI TUTTO