More stories

  • in

    Santa Croce – Siena in Serie A2 rinviata

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A2 Credem BancaRinvio di Santa Croce-Siena
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena, in Serie A2, in programma oggi 27 dicembre, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRecord di imbattibilità nel 2020! Battuta anche Reggio Emilia nell’ultimo match dell’anno LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio per Bolzano-Trento in A3

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem BancaRinvio di Bolzano-Trento
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Mosca Bruno Bolzano – UniTrento, in Serie A3, in programma oggi 26 dicembre, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSuperLega, domenica a Modena il 76° derby dell’A22 LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio per Civitanova-Piacenza

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    SuperLega Credem BancaRinvio di Civitanova-Piacenza
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domenica 27 dicembre, causa probabile inizio cluster per la squadra ospite.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVbc Synergy Mondovì, domenica il derby con Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Speciale After Hours con Credem Banca

    È andata in onda questa mattina la puntata di “After Hours, breakfast edition” con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni all’interno del percorso di Credem Banca alla scoperta delle StartUp di rilievo in ambito nazionale. After Hours, nato da un’idea di Andrea Zorzi e Andrea Brogioni insieme a Lega Pallavolo Serie A, è la trasmissione di approfondimento della domenica sera, giunta alla sua puntata numero 13 che sarà in programma domenica 27 dicembre alle 21.30, come di consueto in diretta sulla pagina facebook e sul canale youtube di Lega Pallavolo Serie A. Credem Banca, Title sponsor dei campionati di Serie A di pallavolo, ha da poco rinnovato fino al 2023 la sua partnership con Lega Pallavolo Serie A in un cammino dove i valori dello sport e quelli caratteristici di Credem Banca riescono a miscelarsi in maniera perfetta.
    In “After Hours, breakfast edition”, è stato messo in evidenza il tema dell’innovazione con un racconto dei retroscena della trasmissione di Andrea Zorzi e Andrea Brogioni dal punto di vista dei contenuti e dell’allestimento tecnologico. Piergiorgio Grossi e Nicole Galimberti dell’area comunicazione e marketing di Credem Banca, dopo aver fatto gli onori di casa, hanno dialogato con “Zorro” e “Brogio” in una prima parte dedicata al racconto del progetto “After Hours” prima di avviare una simulazione all’interno della quale sono stati ospitati  il presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata e il presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi.
    Il Gruppo Credem è tra i principali istituti bancari italiani e tra i più solidi d’Europa, con una tradizione centenaria, è presente sul territorio in 19 regioni con 606 tra filiali, centri imprese, centri small business e negozi finanziari, 6.266 dipendenti, 845 consulenti finanziari, 458 tra agenti e collaboratori di Avvera e 14 società specializzate in diversi settori di attività quali wealth management, leasing, factoring, finanziamenti ai privati, assicurazioni. A fine settembre 2020 il Gruppo ha registrato una crescita dei prestiti alla clientela del 10,9% a/a e la raccolta complessiva da clientela in progresso del 7,1% a/a.
    È possibile rivedere la puntata di “After Hours, special breakfast edition” al seguente indirizzo – > https://youtu.be/4RWjJq7nILQ LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Modena – Trento in diretta RAI alle 19.15. Due rinvii in A3

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    SuperLega Credem BancaNuovo orario per Modena – Trento.Si gioca alle 19.15 in diretta RAI Sport
    La gara Leo Shoes Modena – Itas Trentino, precedentemente in programma alle ore 18.00 di domenica 27 dicembre 2020, verrà posticipata alle 19.15 causa variazione del palinsesto di RAI Sport.
    Serie A3 Credem BancaRinviata Brugherio – Porto Viro e Fano – Macerata
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Gamma Chimica Brugherio – Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, in programma domenica 27 dicembre alle ore 18.00, in Serie A3, causa positività al Covid-19 di atleti della squadra ospite, nell’impossibilità del controllo del gruppo squadra in tempo utile per la partita.Ha disposto inoltre il rinvio della gara Vigilar Fano – Med Store Macerata, in programma il 26 dicembre 2020, in Serie A3, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRecupero della 7° giornata: alle 18:00 Franco Tigano Palmi – ABBA Pineto Volley! LEGGI TUTTO

  • in

    #salviamolosport a Striscia la Notizia

    A “Striscia la Notizia” l’appello per salvare lo sport.Il Comitato 4.0 ai microfoni di Staffelli: “Non c’è più tempo, il governo intervenga”
    L’appello #salviamolosport lanciato dal Comitato 4.0 viene raccolto anche da “Striscia la Notizia”. Questa sera ai microfoni dell’inviato del popolare show tv Valerio Staffelli, il Comitato lancia il grido di allarme delle 245 società sportive aderenti, che chiedono aiuti al governo e al parlamento per evitare il fallimento.
    Il Comitato 4.0 ha coinvolto migliaia di atleti e lavoratori del settore sportivo con la campagna #salviamolosport. Oltre agli appelli sui social media e sulla stampa, nei giorni scorsi ciascuno dei club membri del Comitato 4.0 ha inviato ai ministri dello Sport, Vincenzo Spadafora, dell’Economia, Roberto Gualtieri e al presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini una lettera contenente la richiesta di aiuto con una lista di misure concrete necessarie per salvare le società sportive. Alle 245 lettere non è seguita la risposta delle istituzioni.
    La richiesta al Governo è che i club possano beneficiare di misure di sostegno alla liquidità e di poter dilazionare le scadenze fiscali e contributive. Per le società private degli incassi da botteghino il rischio fallimento è sempre più concreto.
    “Basta parole, promesse e dichiarazioni di impegno, ora ci vogliono atti concreti. Anche lo sport merita attenzione, non è solo agonismo ma un pezzo importante del sistema produttivo e sociale del paese, chiediamo al Governo una risposta ai club, agli atleti, ai lavoratori e alle loro famiglie che non vedono alcun futuro” ha dichiarato il Comitato 4.0. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove date A2/A3 Del Monte Coppa Italia. Rinvii e recuperi

    Giovedì 17 dicembre 2020Serie A2/A3 Del Monte Coppa Italia: nuove dateSerie A Credem Banca: rinvii e recuperiProvvedimenti disciplinari
    Serie A2/A3 Credem BancaNuove date per la Del Monte® Coppa Italia
    A causa dei rinvii dovuti al Covid-19, i Campionati di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca non saranno in grado di rispettare il planning approvato per la stagione 2020-21 che prevede la disputa dei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3 il 6 gennaio 2021 e le Semifinali il 13 gennaio, con Finale il 31 gennaio (la stessa data della analoga conclusione di Coppa Italia per la SuperLega).
    Si rende quindi necessario lo slittamento delle date e la disputa della Finale infrasettimanale e slegata dalla Finale SuperLega.
    Del Monte Coppa Italia A2/A3 2020/21Quarti di FinaleMercoledì 10 febbraio 2021SemifinaliMercoledì 24 febbraio 2021FinaleGiovedì 11 marzo 2021
    Serie A Credem BancaRinvii e recuperi
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Sa. Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano, in programma domenica 20 dicembre, in Serie A3, causa rischio di cluster nella squadra ospite.
    Il recupero del match Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova originariamente in programma domenica 15 novembre verrà disputata mercoledì 23 dicembre alle ore 18.00. La gara sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports.
    La gara Consar Ravenna – Itas Trentino, originariamente in programma il 22 novembre 2020, in SuperLega, verrà recuperata mercoledì 30 dicembre alle ore 18.00.
    Provvedimenti disciplinariGare di Campionato Serie A Credem Banca dal 12 al 16 dicembre 2020
    A carico tesseratiSqualificatiValerio Vermiglio (Sistemia LCT Aci Castello) – Squalifica per una giornata perpenalità nel 4° set e perché al termine dell’incontro adottava un atteggiamento provocatorio nei confronti dei tesserati della squadra avversaria, scatenando tafferugli (5 penalità).
    SospesiFrancesco D’Ascoli (Falù Ottaviano) – Sospensione da ogni attività federale per21 giorni, fino al 7 Gennaio 2021 compreso, perché durante l’incontro rivolgeva frasi offensive all’indirizzo di un atleta della squadra avversaria e per aver, a fine gara, partecipato a tafferugli tra tesserati.Lucio Mazza (Falù Ottaviano) – Sospensione da ogni attività federale per 30 giorni, finoal 16 Gennaio 2021 compreso, perché a fine gara partecipava a tafferugli tra tesserati,colpendo con un calcio un componente dello staff della squadra avversaria.
    DiffidatiTommaso Grassi (Mosca Bruno Bolzano)
    AmmonitiPaolo Tofoli (Maury’s Com Cavi Tuscania)
    A carico sodaliziVolley Team San Donà di Piave – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.Falù Ottaviano – Multa di € 80,00 per insufficiente numero di addetti al servizio asciugatura e raccattapalle; ulteriore multa di € 400,00 per le sanzioni disciplinari comminate ai propri dirigenti.Efficienza Energia Galatina – Multa di € 400,00 per aver le persone autorizzatesostenuto la propria squadra e permettendo anche l’accesso all’impianto a dei bambini, non rispettando le normative come da Protocollo Fipav.Tinet Prata di Pordenone – Multa di € 400,00 per aver le persone autorizzate sostenuto la propria squadra con l’utilizzo di strumenti acustici, non rispettando le normative come da Protocollo Fipav. LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: il Governo passi agli atti concreti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Comitato 4.0: il Governo passi agli atti concreti.Agire subito per evitare il collasso delle società sportive
    Le leghe appartenenti al Comitato 4.0 rivolgono nuovamente un appello congiunto al governo perché passi agli atti concreti e adotti urgentemente misure a sostegno dei club sportivi.
    I presidenti delle leghe aderenti al Comitato 4.0 hanno inviato una lettera al Ministro Spadafora e al Ministro Gualtieri, nella quale hanno manifestato l’urgenza di provvedimenti che possano salvare da un crac annunciato decine di squadre che, per via della pandemia, non hanno incassi e continuano a sostenere ingenti costi per poter proseguire i campionati.
    “Abbiamo atteso pazientemente – si legge nella lettera del Comitato 4.0 – intavolando un dialogo positivo e ora abbiamo bisogno di azioni concrete di recepimento delle proposte sottoposte al governo”. Tra le misure, il Comitato 4.0 ha chiesto di poter accedere a finanziamenti garantiti dall’Istituto del Credito Sportivo e di poter rateizzare i versamenti fiscali fino a 24 mesi, e per questo, auspica l’approvazione dell’emendamento alla manovra presentato da Mancini.
    Inoltre, il Comitato 4.0 è tornato sulla questione del credito di imposta sulle sponsorizzazioni. “Siamo rammaricati nel constatare che ad oggi non è stato emanato il decreto che dà attuazione alla norma. A questo punto la soluzione proposta è l’estensione della norma al 2021 con un ampliamento delle risorse disponibili” conclude la lettera.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Gestioni&Soluzioni Sabaudia punta dritta al prossimo obiettivo: vincere il match contro il Modica LEGGI TUTTO