More stories

  • in

    Cinque rinvii in SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaRinviata la gara odierna Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM Ravenna. Date da destinarsi anche per Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna, Top Volley Cisterna – Verona Volley, Consar RCM Ravenna – Kioene Padova, Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    ​​​​​​​La Lega Pallavolo Serie A comunica le seguenti variazioni al calendario di SuperLega Credem Banca:
    – Gioiella Prisma Taranto – Consar RCM Ravenna, gara valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma questa sera alle 20.30, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – Leo Shoes PerkinElmer Modena – Consar RCM Ravenna, valida per la 5a giornata di ritorno, in programma domenica 2 gennaio, è rinviata a data da destinarsi, causa positività al Covid 19 di più di tre atleti positivi della squadra ospite.
    – Top Volley Cisterna – Verona Volley, valida per la 3a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma mercoledì 5 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – Consar RCM Ravenna – Kioene Padova, valida per la 3a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma mercoledì 5 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa
    – Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino, valida per la 3a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma giovedì 6 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    E’ possibile visionare il programma gare day by day aggiornato all’indirizzo www.legavolley.it/matchdaily LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: Urgenti le misure di ristoro

    Comitato 4.0: urgenti le misure di ristoro, dopo i provvedimenti del governo Draghi sulle riduzioni degli afflussi degli spettatori

    Il Comitato 4.0, alla luce delle misure prese dal governo Draghi sulle misure di riduzione (i palazzetti al 35% e gli stadi al 50%) della capienza per gli spettatori, ribadisce la scelta che la salvaguardia della salute è il bene fondamentale nel nostro Paese. Da qui la scelta deve avere una conseguenza logica e coerente: andare verso l’obbligatorietà delle vaccinazioni. Sciocco e miope è chi afferma che sarebbe un diritto democratico garantire la non vaccinazione. Chi non si vaccina può farlo ma non può nuocere alla salute e alla libertà degli altri. Per gli atleti, in particolare gli atleti di alto profilo, non può essere consentita alcuna deroga.
    La restrizione degli accessi ai palazzetti e agli stadi ha un riflesso negativo evidentissimo: i club che da due anni vivono una condizione di difficoltà finanziaria gravissima per gli effetti negativi causati dalla pandemia rischiano il tracollo perché da un lato vedranno ridursi gli incassi da botteghino – questa situazione sarà aggravata dal fatto che gli sponsor sottoscriveranno contratti in numero inferiore e con importi ridotti – e dall’altro i club vedranno aumentare le spese per le misure di salvaguardia della salute con i relativi aumentati controlli sanitari.
    Dal che si evidenzia, oggi, l’assurdità del mancato rifinanziamento della misura del credito di imposta sulle sponsorizzazioni. Il governo, anche in previsione, delle misure restrittive negli accessi degli spettatori, avrebbe dovuto capire l’inderogabilità del rifinanziamento della misura.
    Vi è da fare, a questo punto, una riflessione su questi due anni che abbiamo alle spalle e che solleviamo con forza al governo.
    Pallavolo, basket, calcio nella pandemia e anche ora hanno seguitato a disputare partite assicurando ai propri tesserati il reddito e consentendo agli italiani momenti di svago. Mentre ciò avveniva con notevoli riflessi negativi sulle finanze dei club, finanze che vengono assicurate da imprenditori privati che lo fanno a costo di sacrifici elevatissimi, agli stessi club non solo non venivano riconosciuti i giusti ristori ma gli stessi sono stati penalizzati rispetto ad analoghe attività produttive che, durante la pandemia, hanno chiuso le loro attività. I club sportivi hanno pagato due volte, meno incassi, meno sponsor e, per assurdo, meno ristori perché proseguivano le attività.
    Ora, basta! Siamo irritati ed arrabbiati.
    Abbiamo necessità, ora e non domani, del rifinanziamento della misura relativa al credito di imposta, la diminuzione delle capienze nei palazzetti e negli stadi rende l’intervento urgentissimo ad horas; abbiamo necessità di una misura che assicuri ristori , lo diciamo senza remore perché il tracollo è vicino, a fondo perduto per evidente e pesante contrazione dei ricavi e a ciò si sono sommati i costi dovuti al fatto che le attività sono state mantenute aperte; delle rateizzazione dei rimborsi fiscali e contributivi in modo che lo Stato recuperi quanto dovuto e i club possano farlo, se ciò non si verificasse i club rischiano il fallimento e lo Stato perderà quanto a lui dovuto e avrà meno posti di lavoro.
    Infine, ma non di minore importanza, è l’assurda storia sui ristori per “i tamponi” e le spese sanitarie.
    Ad oggi, nulla ancora è arrivato nelle casse dei club. Su questa vicenda va posto il termine fine, va avanti da mesi: si proceda mandando quanto dovuto ai club, subito! Chiediamo al Presidente Draghi che il governo ci riceva, insieme alle nostre rispettive Federazioni e alle altre discipline sportive. Lo preghiamo di prestare attenzione al lavoro solerte del sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: Rinvii a Cuneo e Santa Croce

    Serie A2 Credem BancaRinviate Cuneo – Mondovì e Santa Croce – Cantù
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Kemas Lamipel Santa Croce – Synergy Mondovì, in programma domenica 2 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Si informa altresì che la gara BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù, in programma anch’essa domenica 2 gennaio 2022, valida per la 1a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: Rinviata Civitanova – MilanoProssimo articoloTaranto, trasferta cruciale per la Consar Rcm LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: Rinviata Civitanova – Milano

    SuperLega Credem BancaRinviata la gara Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano, in programma domenica 2 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    SuperLega Credem BancaRecupero gara Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano rinviata al 12 gennaio 2022 valida per la 13a di andata di SuperLega Credem Banca, sarà recuperata domenica 2 gennaio 2022 alle ore 20.30.

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca: domani i recuperi a Milano e ModenaProssimo articoloSerie A2 Credem Banca: Rinvii a Cuneo e Santa Croce LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: rinviata Piacenza – Vibo Valentia

    SuperLega Credem BancaRinviata la gara Gas Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara Gas Bluenergy Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in programma per il recupero giovedì 30 dicembre 2021, è rinviata nuovamente a mercoledì 12 gennaio 2022 (ore 20.30), causa positività al Covid 19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Articolo precedenteTop 10 Plays of 21-22 so far | Vero Volley Monza maschile LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: Rinviata Piacenza – Civitanova

    SuperLega Credem Banca2a giornata di ritorno: rinviata la gara Gas Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Gas Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova, in programma domani, mercoledì 29 dicembre alle 20.30, causa positività al Covid di più di tre atleti della squadra ospite.

    Articolo precedenteTonno Callipo, terzo atleta positivo al Covid-19 LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Bergamo-Castellana Grotte

    Serie A2 Credem Banca1a giornata di ritorno: rinviata Bergamo-Castellana Grotte

    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana Grotte, in programma domenica 2 gennaio, causa positività al Covid di più di tre atleti di entrambe le squadre.

    Articolo precedenteSlittano le date della Del Monte® Coppa Italia per A2 e A3 LEGGI TUTTO

  • in

    Slittano le date della Del Monte® Coppa Italia per A2 e A3

    Lunedì 27 dicembre 2021Del Monte® Coppa Italia A2: Spostamento dei Quarti e SemifinaliDel Monte® Coppa Italia A3: Posticipo di Ottavi, Quarti, SemifinaliSerie A2 Credem Banca: Rinviata Bergamo – Castellana GrotteSerie A Credem Banca: Provvedimenti disciplinari
    Serie A Credem Banca e Del Monte® Coppa ItaliaSlittano le date della Del Monte® Coppa Italia per A2 e A3. Rinvio a Bergamo
    SuperLega Credem Banca in attesa del prossimo turno. La Leo Shoes PerkinElmer ha comunicato alla Commissione Medica di Lega l’esito dei tamponi molecolari, che hanno confermato due sole positività rispetto ai tamponi rapidi della serata di ieri che avevano comportato il rinvio di Modena-Monza, ma si attendono nuovi test per mercoledì (Modena ha un turno di riposo).
    In Serie A2 confermato lo slittamento delle prime due fasi della Del Monte® Coppa Italia A2.
    I rinvii delle gare all’ultima giornata e il match non disputato ad Aversa in A3 da recuperare, come disposto dal Giudice Sportivo, mantengono ancora aperte le classifiche del Girone d’Andata anche in Serie A3 Credem Banca. Una revisione al planning gare è quindi necessaria.
    Ecco le variazioni nel dettaglio.
    Serie A2 Credem Banca: il rinvio a BergamoDomenica prossima 2 gennaio non si disputerà per la 1a Giornata di Ritorno la gara Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana Grotte, mentre la Commissione Medica di Lega attende i nuovi test molecolari di Santa Croce prima di decidere sulla gara Kemas Lamipel Santa Croce – Synergy Mondovì.
    Del Monte® Coppa Italia A2: slittano Quarti e SemifinaliCon ancora tre gare da giocare del Girone d’Andata, l’impossibilità di chiudere la classifica porta, come preannunciato ieri, allo slittamento dei Quarti e delle Semifinali della Del Monte® Coppa Italia A2. I Quarti passano da mercoledì 6 gennaio al mercoledì 19 gennaio. Le Semifinali dal 19 gennaio al mercoledì successivo, 26 gennaio.
    Del Monte® Coppa Italia A3: posticipati Ottavi, Quarti e Semifinali In attesa della chiusura della classifica di andata, la Lega Pallavolo Serie A ha posticipato le date degli Ottavi, Quarti e Semifinali della Del Monte® Coppa Italia. Gli Ottavi passano da domenica 2 gennaio a mercoledì 19 gennaio, i Quarti da giovedì 6 gennaio a mercoledì 26 gennaio per entrambi i Gironi. Le Semifinali incrociate fra Gironi passano a mercoledì 16 febbraio.La Serie A3 Credem Banca tornerà quindi in campo per la 1a di Ritorno il 9 gennaio.

    Provvedimenti disciplinariGare di SuperLega, A2 e A3 Credem Banca del 24 e 26 dicembre 2021
    A CARICO TESSERATIAmmonitiAsparuh Asparuhov (Verona Volley)Oreste Cavuto (Itas Trentino)Francesco Tardioli (Delta Group Porto Viro)Kristian Gamba (HRK Diana Group Motta)
    A CARICO SODALIZI Pool Libertas Cantù – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.Volley 2001 Garlasco– Secondo richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.
    GARA NON DISPUTATA – RECUPERO GARA DEL 26/12/2021 WOW GREEN HOUSE AVERSA – FALÙ OTTAVIANOIl Giudice Sportivo Nazionale,– letti gli atti ufficiali, nonché la memoria fatta pervenire all’Ufficio Campionati dal sodalizio Wow Green House,– rilevato che la gara non si è potuta disputare a causa di accertata impraticabilità del campo di gioco siccome, quest’ultimo, risultato intriso da copiosa umidità da condensa,– tenuto conto dei ripetuti tentativi posti in essere dal sodalizio ospitante, quantunque risultati vani, finalizzati ad eliminare tale impedente condizione onde garantire lo svolgimento in sicurezza dell’incontro;– considerato, per quanto sopra, che l’evento impeditivo può essere considerato quale causa di forza maggiore ex art.30, comma 1 del Regolamento Gare,– visto il combinato disposto degli artt.13 e 30 del Regolamento GareDISPONE– il recupero della gara n° 686 del 26/12/2021 tra Wow Green House Aversa – Falù Ottavianoin data che sarà fissata dall’Organismo competente con addebito al sodalizio ospitante dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio ospite,– di onerare il sodalizio ospitante del versamento di ulteriori due tasse gara prima dello svolgimento di quella di recupero;– di rimettere gli atti all’Ufficio Campionati Lega Maschile e all’Ufficio Campionati Fipav per quanto di loro rispettiva competenza. LEGGI TUTTO