More stories

  • in

    I numeri di Gara 3 dei Quarti di Finale

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 dei Quarti di Finale. 25 punti per Nikolov, 6 muri per Piano e Simon
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off Scudetto Credem BancaSir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-1 (22-25, 30-28, 25-18, 25-20)Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 22-25, 23-25)Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-0 (25-17, 25-22, 28-26)Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-19)
    La Gara più Lunga: 02.09Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano (3-1)La Gara più Breve: 01.26Cucine Lube Civitanova – WithU Verona (3-0)Il Set più Lungo: 00.392° Set (30-28) Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.221° Set (25-17) Cucine Lube Civitanova – WithU Verona
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 66.7%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 32.7%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 13Sir Safety Susa PerugiaPunti: 71Itas TrentinoSir Safety Susa PerugiaBattute Vincenti: 9Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 25Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 21Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 5Matey Kaziyski (Itas Trentino)Muri Vincenti: 6Matteo Piano (Allianz Milano)Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    I MIGLIORI
    Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano)Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova – WithU Verona)Matey Kaziyski (Itas Trentino – Vero Volley Monza)Antoine Brizard (Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off Scudetto Credem Banca
    Sabato 1 aprile 2023, ore 20.30WithU Verona – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Pozzato Andrea, Zanussi Umberto (Puecher Andrea)Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 aprile 2023, ore 18.00Allianz Milano – Sir Safety Susa PerugiaArbitri: Florian Massimo, Cerra Alessandro (Lot Dominga)Diretta Volleyballworld.tv
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaArbitri: Vagni Ilaria, Curto Giuseppe (Zavater Marco)Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 2 aprile 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas TrentinoArbitri: Goitre Mauro, Piana Rossella (Giardini Massimiliano)Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto Credem Banca: i risultati della 3a giornata dei Quarti

    Domenica 26 marzo 2023Play Off Scudetto Credem Banca: i risultati di Gara 3 dei Quarti
    Play Off Scudetto Credem BancaGara 3 dei Quarti: Civitanova e Piacenza riaprono le rispettive serie, Perugia piega Milano in rimonta
    I Quarti di Finale dei Play Off di SuperLega Credem Banca continuano all’insegna di colpi di scena e reazioni d’orgoglio. Tre sfide non sono state sufficienti per decretare ancora nessuna semifinalista. È solo la seconda volta nella storia dei Play Off di SuperLega e Serie A1 che tutte le sfide si prolungano fino a Gara 4; la prima era stata nell’edizione 2003/04.
    Risultati Gara 3 dei Quarti Play Off Scudetto Credem Banca: Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-1 (22-25, 30-28, 25-18, 25-20)
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 22-25, 23-25)
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-0 (25-17, 25-22, 28-26)
    Giocata ieriItas Trentino – Vero Volley Monza 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-19)
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-1 (22-25, 30-28, 25-18, 25-20) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 18, Resende Gualberto 11, Herrera Jaime 0, Leon Venero 2, Russo 7, Ropret 0, Colaci (L), Rychlicki 20, Semeniuk 9. N.E. Piccinelli, Solé, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 17, Loser 7, Patry 12, Mergarejo Hernandez 6, Piano 9, Colombo (L), Pesaresi (L), Fusaro 0, Ebadipour 5, Vitelli 0. N.E. Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. ARBITRI: Piana, Luciani. NOTE – durata set: 31′, 39′, 28′, 31′; tot: 129′. Spettatori: 2.996. MVP: Plotnytskyi.
    Vittoria in rimonta della Sir Safety Susa che fa sua Gara 3 dei quarti di finale Play Off contro un’ottima Allianz Milano in un PalaBarton infuocato. Sotto di un set e in svantaggio per 23 a 19 nel secondo parziale, i Block Devils di Andrea Anastasi trovano il guizzo che capovolge l’inerzia del match. Il parziale lo conquistano i padroni di casa ai vantaggi 30-28, poi dalla terza frazione Perugia prende energia e trova il suo gioco fatto di muro-difesa e contrattacco mentre i ragazzi di coach Piazza calano un po’ in intensità. Sono decisivi i cambi di Anastasi che trova la quadra con gli innesti di Semeniuk e Rychlicki. Anche i numeri finali danno ragione ai bianconeri, in particolare il differenziale ricezione (56% contro 38% di positiva) e attacco (50% contro 37% di efficacia) risulta decisivo. Se un eccellente Rychlicki è il miglior realizzatore del match con 20 punti (e il 67% in attacco), l’MVP se lo prende l’ucraino Plotnytskyi, che chiude con 18 palloni vincenti, 2 ace, 2 muri e tante giocate fondamentali. Doppia cifra anche per Flavio (11 col 79% in primo tempo), 9 punti per un Semeniuk pure lui determinante nell’economia della partita. L’Allianz trova ancora un clamoroso Ishikawa (17 punti). Sono 12 i sigilli di Patry, 9 con 6 muri vincenti per Piano. La serie torna ora a Milano dove domenica prossima va in scena Gara 4.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susan Perugia)SPETTATORI: 2.996
    Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Susa Perugia): “È stata una partita molto difficile. Milano è davvero una bella squadra che sa giocare bene a pallavolo. Nel secondo set siamo stati bravi a restare uniti, abbiamo vinto qualche scambio difficile e importante. Quel parziale ha girato la partita”.
    Jean Patry (Allianz Milano): “Abbiamo controllato la partita fino alla fine del secondo set, siamo stati sempre in vantaggio mettendo una grande pressione. Peccato non aver vinto quel secondo set, la chiave della partita. Dopo è cambiato tutto, non siamo riusciti a ritrovare il nostro gioco perché abbiamo accusato il colpo. L’energia aveva cambiato campo. Dobbiamo ripartire senza smettere di giocare come abbiamo fatto finora. Gara 4? Mi aspetto una grande partita, sarà l’ultima nostra chance di vincere contro una bella e grande squadra come Perugia, per giunta in casa. Sarà una bella opportunità. Lo possiamo fare, l’abbiamo già dimostrato la scorsa gara, ma anche oggi. Siamo una squadra che non molla mai”
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 22-25, 23-25) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth 14, Sanguinetti 3, Lagumdzija 11, Rinaldi 6, Stankovic 8, Rousseaux 0, Sala 0, Marechal 0, Rossini (L), Bossi 0. N.E. Gollini, Salsi, Krick. All. Giani. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 7, Simon 10, Romanò 6, Leal 15, Caneschi 11, Recine 1, Scanferla (L), Basic 0. N.E. Hoffer, Alonso, Cester, De Weijer, Gironi. All. Botti. ARBITRI: Zanussi, Pozzato. NOTE – durata set: 27′, 30′, 38′; tot: 95′. Spettatori: 3.744. MVP: Brizard.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza espugna per la prima volta in stagione il PalaPanini superando con il massimo scarto la Valsa Group Modena e allungando la serie dei Quarti di finale dei Play Off Scudetto. Domenica al PalabancaSport si giocherà Gara 4, partita che potrebbe riportare le squadre in parità o assegnare il pass per le Semifinali ai modenesi per continuare il cammino verso il tricolore.
    Dopo due gare terminate al tie break, Gara 3 è un assolo dei biancorossi, sempre avanti in ogni parziale, nonostante una ricezione talvolta difettosa. Modena il naso lo mette avanti per la prima volta nella partita solo a metà del terzo set. Piacenza non si scompone e poi stacca di nuovo gli avversari. Gara attenta a muro e in difesa quella dei padroni di casa che nel momento più difficile della stagione riescono a fare quadrato e a ritrovare la continuità necessaria con un trascinatore come l’MVP Brizard al palleggio. A mettere più punti a referto è il top scorer Leal, autore di 15 sigilli.
    MVP: Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 3.744
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Ci aspettavamo che Simon avrebbe dato qualcosa di importante ai compagni e così è stato, in attacco rispetto a Gara 1 e 2 siamo andati molto peggio. La nostra è una squadra che non deve perdere la bussola, cosa che è successa oggi. Sappiamo che ci saranno battaglie e imprese da fare, quello che è stato fatto il giorno prima conta poco”.
    Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Il lavoro paga, ci siamo dati da fare tantissimo in questi giorni, sto imparando a mettermi in gioco anche con il dolore, ma voglio essere di grande aiuto a questa squadra, a questo gruppo. In pochi giorni può cambiare tutto, lo si è visto anche oggi, abbiamo giocato una grande partita corale. Uno ci spera di riuscire a ribaltare il risultato, venire qui a Modena e vincere come abbiamo fatto noi non è facile, adesso siamo sul 2-1 e domenica giochiamo in casa, tutto può succedere. Lavoriamo e non pensiamo ad altro”.
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-0 (25-17, 25-22, 28-26) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 15, Chinenyeze 6, Zaytsev 9, Nikolov 25, Anzani 2, D’Amico (L), Garcia Fernandez 1, Balaso (L), Bottolo 0. N.E. Ambrose, Gottardo, Diamantini, Sottile. All. Blengini. WithU Verona: Spirito 3, Keita 15, Grozdanov 4, Sapozhkov 14, Mozic 10, Mosca 2, Gaggini (L), Cortesia 1, Magalini 1. N.E. Bonisoli, Vieira De Oliveira, Zanotti, Jensen, Cavalcanti. All. Stoytchev. ARBITRI: Lot, Goitre. NOTE – durata set: 22′, 29′, 35′; tot: 86′. Spettatori: 2.735. MVP: Nikolov.
    All’Eurosuole Forum i campioni d’Italia uscenti si rialzano in Gara 3 dei Quarti di finale davanti ai quasi 3000 tifosi. La Cucine Lube Civitanova si aggiudica in tre set (25-17, 25-22, 28-26) il terzo round contro la WithU Verona e accorcia le distanze nella serie dei Play Off Scudetto Credem Banca spezzando la striscia positiva degli scaligeri che durava da nove match. Un segnale forte dei biancorossi, che di fatto riaprono i giochi.
    A incidere la variante introdotta da Blengini per l’attacco di Nikolov, MVP della serata e top scorer (25 punti con l’84% di positività e 4 ace), con maggiori responsabilità in ricezione per Zaytsev, già utile in tal senso in alcuni frangenti durante l’anno. In doppia cifra anche Yant con 15 punti. Sul fronte opposto i tentativi di reazione dei veneti sono tutti nelle mani dei tre attaccanti, Keita (15), Sapozhkov (14) e Mozic (10). La Lube ha però il merito di stravincere la sfida al servizio (9 ace a 3), di attaccare meglio (67% e a 59%) e imporsi a muro (4 a 3 i vincenti). Uno scatto in avanti anche dal punto di vista della personalità.
    Sabato 1 aprile, alle 20.30, è in programma al Pala AGSM AIM di Verona Gara 4. La Lube cercherà di riportare in parità la serie per arrivare alla bella in casa, mentre la WithU proverà a capitalizzare il match point casalingo.
    MVP: Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 2.735
    Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo sfoderato una buonissima prestazione, lo dimostra anche il risultato finale che è nettamente a nostro favore. La variante tecnica che mi ha riguardato nell’attacco? L’avevamo allenata in varie occasioni e stasera l’abbiamo messa in atto per la prima volta anche in partita. Penso con buoni risultati, quindi vedremo se verrà ripetuta anche in futuro”.
    Dario Simoni (secondo allenatore WithU Verona): “C’è sicuramente delusione, come è normale che sia dopo una sconfitta. Abbiamo commesso qualche sbavatura di troppo, quindi dobbiamo migliorare sia dal punto di vista tecnico che mentale. Era impensabile arrivare qui e vincere 3 a 0 come una settimana fa. Non dimentichiamo la forza della Lube. Adesso ripartiamo per affrontare al meglio il prossimo impegno”.
    Giocata ieriItas Trentino – Vero Volley Monza 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-19) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 11, Lisinac 12, Kaziyski 21, Michieletto 19, Podrascanin 6, Nelli 0, Laurenzano (L), Dzavoronok 0. N.E. Pace, Bernardis, Berger, D’Heer, Cavuto. All. Lorenzetti. Vero Volley Monza: Kreling 0, Davyskiba 19, Beretta 3, Grozer 6, Maar 14, Galassi 11, Pirazzoli (L), Federici (L), Szwarc 8, Di Martino 0, Zimmermann 1. N.E. Pisoni, Magliano, Marttila. All. Eccheli. ARBITRI: Cerra, Canessa. NOTE – durata set: 27′, 27′, 29′, 28′; tot: 111′. Spettatori: 2.083. MVP: Kazyiski.
    Le serie dopo la 3a giornataItas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Vero Volley Monza.WithU Verona è avanti 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova.Sir Safety Susa Perugia è avanti 2-1 nella serie con Allianz Milano.Valsa Group Modena è avanti 2-1 nella serie con Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    4ª giornata di quarti Play Off SuperLega Credem BancaSabato 1 aprile 2023, ore 20.30WithU Verona – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 aprile 2023, ore 18.00Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena Diretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 2 aprile 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Preliminari Play Off 5° Posto: Taranto supera Padova 3-0 nella 3a giornata

    Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca3a Giornata: Taranto capitalizza il fattore campo e supera Padova con il massimo scarto. Giro di boa con tutte le squadre a tre punti in classifica
    Risultato 3a Giornata Preliminari Play Off 5° Posto Credem Banca: Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)
    Riposa: Top Volley Cisterna
    Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova 3-0 (28-26, 25-22, 25-17) – Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 5, Antonov 15, Larizza 7, Ekstrand 12, Alletti 10, Gargiulo 10, Rizzo (L), Pierri (L), Falaschi 0. N.E. Stefani, Andreopoulos. All. Di Pinto. Pallavolo Padova: Zoppellari 0, Desmet 13, Canella 2, Guzzo 7, Gardini 8, Crosato 1, Lelli (L), Zenger (L), Asparuhov 5, Takahashi 0, Saitta 0, Volpato 1. N.E. Cengia. All. Cuttini. ARBITRI: Salvati, Zavater. NOTE – durata set: 31′, 27′, 22′; tot: 80′. Spettatori: 580. MVP: Alletti.
    Nella terza giornata dei Preliminari per l’accesso al Girone Play Off 5° Posto la Gioiella Prisma batte la Pallavolo Padova per 3-0 (28-26, 25-22, 25-17) al PalaMazzola e festeggia, davanti a quasi 600 tifosi presenti, con una bella vittoria, portando così la mini classifica di andata in parità. Tutte le squadre, infatti, si trovano a 3 punti con una vittoria. Ottimo in posto 4 Alletti, MVP del match e trascinatore con il grande contributo di Antonov e Pierri. Decisiva, però, la prestazione corale aggressiva sin dall’inizio sui veneti, sorpresi dal vigore dei padroni di casa, nonostante un primo set portato ai vantaggi. Prossimo appuntamento sabato 8 aprile al PalaMazzola alle 18 per il match di ritorno contro la Top Volley Cisterna.
    MVP: Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto )SPETTATORI: 580
    Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Oramai qui a Taranto sto sperimentando più ruoli, quest’anno ho ricoperto anche il ruolo di banda: merito dei miei compagni, in particolar modo dei più giovani, che in questa fase finale stanno trovando più spazio e stanno disputando ottime prestazioni. Sono contento di aver dato il mio contributo a questa vittoria. Ora siamo tutte a tre punti? Difficile pronosticare come finirà, noi continueremo a fare ciò che abbiamo fatto finora, impegnandoci, divertendoci e mettendo in mostra chi ha avuto un minutaggio minore in campionato. Rivincita del kappaò in campionato? Avrei preferito vincere la gara in Regular Season”.
    Davide Saitta (Pallavolo Padova): “Sapevamo che dopo la prima gara Taranto voleva rifarsi nel proprio palazzetto. Noi non abbiamo approcciato bene la gara e il primo set è stato lo spartiacque del match. Siamo una squadra giovane ed è giusto che in questo momento giochi chi ha avuto meno spazio, ma bisogna entrare in campo con più attenzione. Ora abbiamo due partite in casa e cercheremo di sfruttare al massimo il fattore campo”.
    Classifica Preliminari Play Off 5° Posto Credem BancaTop Volley Cisterna 3, Pallavolo Padova 3, Gioiella Prisma Taranto 3.
    4ª giornata di preliminari Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari Domenica 2 aprile 2023, ore 15.30Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Preliminare Play Off 5° Posto Credem Banca: Cisterna disinnesca Taranto nel 2° turno

    Giovedì 23 marzo 2023 Preliminare Play Off 5° Posto Credem Banca: Cisterna sale in cattedra nel 2° turno
    Preliminare Play Off 5° Posto Credem Banca 2a Giornata: Cisterna riscatta il passo falso dell’esordio e batte Taranto 3-0
    Risultato 2a giornata Preliminare Play Off 5° Posto Credem Banca: Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-21, 25-17)
    Top Volley Cisterna: Zanni 1, Bayram 14, Zingel 4, Dirlic 15, Sedlacek 10, Mattei 4, Staforini (L), Catania (L), Martinez 6. N.E. Baranowicz, Gutierrez, Rossi. All. Soli. Gioiella Prisma Taranto: Cottarelli 2, Antonov 7, Larizza 3, Ekstrand 8, Alletti 5, Gargiulo 5, Rizzo (L), Pierri (L), Falaschi 0. N.E. Stefani. All. Di Pinto. ARBITRI: Piperata, Gasparro. NOTE – durata set: 29′, 27′, 24′; tot: 80′. Spettatori: 347. MVP: Bayram.
    Al Palasport di Cisterna la seconda giornata dei Preliminari Play Off 5° Posto dà la possibilità ai padroni di casa di riscattare il giro a vuoto dell’esordio interno. La Top Volley Cisterna addomestica la Gioiella Prisma Taranto con il massimo scarto. I giganti pontini si dimostrano più concreti e mettono in cassaforte l’intera posta in palio senza mai correre rischi. Punteggio fotocopia per i primi due set vinti dai laziali 25-21, poi la formazione di Fabio Soli mantiene il pallino del gioco e chiude in scioltezza l’incontro prendendosi l’ultimo parziale 25-17. Prezioso il lavoro di Catania in difesa e altrettanto determinanti gli ace messi a segno da Bayram, votato MVP dell’incontro. Applausi a scena aperta anche per Dirlic, top scorer dell’incontro con 15 sigilli. Scelte forzate con Alletti ed Ekstrand schierati fuori ruolo sul fronte degli ospiti.
    MVP: Efe Bayram (Top Volley Cisterna)Spettatori: 347
    Xavier Martinez (Top Volley Cisterna): “Abbiamo messo in pratica quanto provato in settimana e per fortuna è andata bene! Sono veramente contento, soprattutto per il pubblico di Cisterna che ci ha sempre sostenuto. Speriamo di continuare così fino alla fine, siamo rientrati in gioco e vogliamo conquistare un posto per i Play Off”.
    Francesco Cottarelli (Gioiella Prisma Taranto): “Sapevamo che sarebbe stato difficile l’approccio al Preliminare perché tanti ragazzi avevano giocato poco durante l’anno e si è visto. Siamo in un momento di emergenza per le assenze, abbiamo potuto riassaporare il campo e fatto vedere alcune cose buone. Mettendoci nei panni di Alletti e di Ekstrand so che non è stato facile perché hanno giocato fuori ruolo dimostrando duttilità e sono sicuro che saranno più a loro agio nelle prossime partite”.
    Classifica Preliminare Play Off 5° Posto Credem BancaPallavolo Padova 3, Top Volley Cisterna 3, Gioiella Prisma Taranto 0.
    1 incontro in più: Top Volley Cisterna.
    Preliminare Play Off 5° Posto Credem Banca Il Play Off 5° Posto si apre con il turno preliminare, un girone a tre squadre con gare di andata in ritorno. In lizza le formazioni che hanno chiuso la Regular Season tra il 9° e l’11° posto: Cisterna, Padova e Taranto. La formazione vincitrice della fase preliminare parteciperà al Girone Play Off 5° posto con le quattro squadre eliminate nei Quarti dei Play Off Scudetto. In palio un pass per la Challenge Cup 2024.
    3a giornata Preliminare Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 26 marzo 2023, ore 15.30 Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo Padova Diretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Date e orari di Gara 4 a Milano e Monza

    Play Off SuperLega Credem BancaDate e orari di Gara 4 a Milano e Monza
    Continua l’equilibrio e lo spettacolo nei Play Off di SuperLega Credem Banca, con tre sfide in Gara 2 concluse al tie break e due Serie in parità sull’1-1. Trento – Monza e Perugia – Milano già sanno infatti di doversi dare appuntamento una quarta volta: oltre a Gara 3 (in programma questo weekend) le due “Gara 4” già ufficiali si disputeranno entrambe domenica 2 aprile: Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia si giocherà alle 18.00, mentre la prima battuta di Vero Volley Monza – Itas Trentino sarà alle 20.30.
    Gli altri due match eventuali del quarto atto dei Quarti di Finale si giocheranno l’1 o il 2 aprile, mentre eventuali “Gara 5” saranno si giocheranno l’8 o il 10 aprile.
    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 2 aprile 2023, ore 18.00Allianz Milano – Sir Safety Susa PerugiaDomenica 2 aprile 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas Trentino

    Articolo precedenteI commenti di Piano e coach Piazza sulla vittoria al tie break con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Tre tie break in Gara 2 dei Quarti

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Quarti di Finale: Milano batte Perugia e Monza supera Trento, impattando la Serie sull’1-1. Modena e Verona vincono al tie break su Piacenza e Civitanova, portandosi sul 2-0
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia 3-2 (27-25, 25-21, 21-25, 18-25, 15-13)
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova 3-2 (24-26, 25-20, 20-25, 25-23, 15-11)
    Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-1 (25-21, 25-16, 23-25, 25-18)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 2-3 (25-19, 21-25, 25-22, 21-25, 13-15)
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia 3-2 (27-25, 25-21, 21-25, 18-25, 15-13) – Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 18, Loser 9, Patry 12, Mergarejo Hernandez 22, Piano 9, Pesaresi (L), Fusaro 0, Ebadipour 3, Vitelli 2. N.E. Colombo, Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Semeniuk 4, Resende Gualberto 12, Herrera Jaime 9, Leon Venero 29, Solé 8, Colaci (L), Rychlicki 13, Plotnytskyi 9. N.E. Piccinelli, Cardenas Morales, Mengozzi, Ropret, Russo. All. Anastasi. ARBITRI: Giardini, Frapiccini. NOTE – durata set: 31′, 29′, 30′, 26′, 22′; tot: 138′.
    Saliscendi di emozioni all’Allianz Cloud: l’Allianz Milano parte in vantaggio 2-0 sulla sir Safety Susa Perugia, si fa rimontare 2-2, ma nel tie break s’impone sugli umbri blindando così il successo di Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off. Decisivi i 18 punti di Ishikawa e i 22 dell’MVP Mergarejo, mentre tra i Block Devils, spiccano i 29 di Leon. Riesce l’impresa all’Allianz davanti al proprio pubblico e riporta così in parità la serie aspettando Gara 3 sul campo del Pala Barton domenica 26 marzo.
    MVP: Osniel Mergarejo (Allianz Milano)SPETTATORI: 2892Osniel Mergarejo (Allianz Milano): “Questa partita per noi è stata importante e volevamo fare bene per tutto l’affetto che ci dimostrano i nostri tifosi. La partita di oggi è stata totalmente diversa da gara 1 ed ora sappiamo che dobbiamo affrontare il prossimo match con la stessa energia e carica. Adesso riposiamo, poi pensiamo a domenica sapendo di essere già sicuri di tornare a giocare qui all’Allianz Cloud”.Sebastian Solè (Sir Safety Susa Perugia): “È stata una partita molto tirata con alti e bassi. Sotto 2-0 abbiamo fatto una bella rimonta, poi nel tie break la partita si è decisa per un pallone. Faccio i complimenti a Milano che è una grande squadra con grandi giocatori ed ha giocato davvero molto bene”.
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova 3-2 (24-26, 25-20, 20-25, 25-23, 15-11) – WithU Verona: Spirito 2, Keita 20, Grozdanov 12, Sapozhkov 27, Mozic 15, Mosca 10, Gaggini (L), Magalini 0. N.E. Bonisoli, Vieira De Oliveira, Zanotti, Cavalcanti, Jensen, Cortesia. All. Stoytchev. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 6, Yant Herrera 17, Chinenyeze 11, Zaytsev 23, Nikolov 13, Anzani 9, Bottolo 1, Garcia Fernandez 0, D’Amico (L), Balaso (L), Gottardo 0. N.E. Ambrose, Penna, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Puecher, Braico. NOTE – durata set: 31′, 27′, 28′, 32′, 22′; tot: 140′.
    Vince ancora la WithU Verona nel secondo round dei Quarti di finale Play Off Scudetto Credem Banca contro la Cucine Lube Civitanova, e si ritrova sopra 2-0 nella serie al meglio delle cinque gare. Al Pala AGSM AIM sono i padroni di casa a imporsi al tie break (24-26, 25-20, 20-25, 25-23, 15-11). Ora si fa davvero dura per gli uomini di Chicco Blengini che non possono sbagliare più nulla se vogliono raggiungere in Semifinale la vincente di Perugia e Milano. La formazione veronese invece proverà a sfruttare il primo match ball nella serie già domenica 26, con Gara 3 all’Eurosuole Forum. Grande il rammarico anche in Gara 2 per i biancorossi, avanti per 1 a 0 e 2 a 1 e a lungo in vantaggio di diversi punti nel quarto set, ma recuperati in extremis e beffati al tie break. A fare la differenza, in una WithU con cinque elementi in doppia cifra, i 27 punti del top scorer Sapozhkov, i 20 sigilli di Keita e i 5 block di Grozdanov (MVP con 12 punti totali). Nelle fila della Lube 23 punti per Zaytasev e 17 per Yant. In doppia cifra anche Nikolov (13) e Chinenyeze (11). Civitanova è più incisiva dai nove metri con 7 ace 1, ma ha percentuali inferiori nel complesso in attacco e a muro.
    MVP: Aleks Grozdanov (WithU Verona)SPETTATORI: 4000Dario Simoni (Vice Allenatore WithU Verona): “Dobbiamo restare concentrati e focalizzati sull’obiettivo. Affrontiamo Gara 3 con grande attenzione, perché sarà un’altra partita che si giocherà punto a punto, per cui non sono ammesse distrazioni. Oggi abbiamo rischiato di mollare a un certo punto, ma c’è stata una grande reazione di squadra. La fase di muro è stata molto buona e tutti hanno offerto il proprio contributo per ottenere questi importanti tre punti”.Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Ci crediamo ancora, fino all’ultimo punto. Sono sicuro che vinceremo Gara 3 e poi torneremo qui a Verona per cercare di riaprire definitivamente la serie”.
    Vero Volley Monza – Itas Trentino 3-1 (25-21, 25-16, 23-25, 25-18) – Vero Volley Monza: Kreling 0, Davyskiba 13, Beretta 9, Grozer 21, Maar 19, Galassi 4, Pirazzoli (L), Szwarc 1, Federici (L), Zimmermann 0. N.E. Pisoni, Magliano, Marttila, Di Martino. All. Eccheli. Itas Trentino: Sbertoli 4, Dzavoronok 18, Lisinac 9, Nelli 8, Kaziyski 14, D’Heer 5, Pace (L), Lavia 1, Laurenzano (L). N.E. Berger, Cavuto, Bernardis. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cappello, Saltalippi. NOTE – durata set: 26′, 24′, 31′, 27′; tot: 108′.
    Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca è della Vero Volley Monza, che si regala una performance straordinaria ed il successo per 3-1 sull’Itas Trentino. Serie sull’1-1 dunque e tante belle notizie in casa blu in vista del prosieguo del cammino nell’atto più bello ed importante della stagione. Oltre al premio MVP andato a Fernando Kreling, alla prima da titolare in questa stagione e in grado di illuminare i suoi a dovere, è la coralità del gioco lombardo a risultare esaltante per il pubblico di casa. Trento, senza Michieletto, Podrascanin e De Palma (rimasti a casa complice un virus intestinale), si affida a Dzavoronok e a Kaziyski in banda, con Nelli opposto, per cercare di dare fastidio ai padroni di casa. Ma che i monzesi siano in serata lo si capisce fin da subito. Con i servizi di Davyskiba, Grozer e Maar, la Vero Volley schiaccia forte dai nove metri e mura con tempismo e solidità (12 blocks finali, di cui 6 di uno straripante Beretta), chiudendo i primi due set con il 57% in attacco (Maar addirittura con il 100%). I dolomitici tentano la reazione prendendosi la terza frazione, con Dzavoronok e Kaziyski a salire di intensità, ma nel quarto è ancora la Vero Volley a fare la voce grossa, prenotando Gara 4, comunque vada, fra una settimana di nuovo in Brianza. Prima, però, c’è Gara 3 sabato sera in Trentino.
    MVP: Fernando Kreling (Vero Volley Monza)SPETTATORI: 2116
    Fernando Kreling (Vero Volley Monza): “Abbiamo giocato tutti una bella pallavolo. Sono felice di aver preso il premio MVP alla mia prima gara da titolare in questa stagione, ma sinceramente credo che stasera l’avrebbero potuto prendere tutti. Sabato ci aspetta un’altra sfida tostissima a Trento, da giocare al massimo e con la stessa determinazione. Il focus dovrà essere su Gara 3: dobbiamo fare un’altra performance così”.Angelo Lorenzetti (Allenatore Itas Trentino): “Siamo scesi in campo con una squadra del tutto nuova, mai provata fino ad oggi. Forse potevamo fare più attenzione nella fase centrale di quarto set, anche se alla fine abbiamo faticato tanto nel contrattacco per tutto il match. Devo ringraziare Kaziyski per la disponibilità dimostrata tutto l’anno a giocare opposto e oggi a scendere in campo, con sole 24 ore di preavviso, nel suo ruolo naturale complice anche l’infortunio di Cavuto di ieri. La Serie ora si è riaperta, come ci sta in un Play Off Scudetto, e abbiamo due giorni per provare a rimettere in piedi qualcuno per essere più competitivi in Gara 3”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 2-3 (25-19, 21-25, 25-22, 21-25, 13-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Santos De Souza 14, Simon 7, Romanò 4, Leal 27, Caneschi 9, Hoffer (L), Scanferla (L), Recine 0, Gironi 7. N.E. Basic, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 3, Ngapeth 20, Sanguinetti 8, Lagumdzija 21, Rinaldi 12, Stankovic 9, Sala 0, Rossini (L), Marechal 0, Rousseaux 0. N.E. Gollini, Bossi, Krick, Salsi. All. Giani. ARBITRI: Cesare, Florian. NOTE – durata set: 23′, 30′, 29′, 28′, 21′; tot: 131′.
    Tie break ancora fatale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Oltre due ore di gioco e la Valsa Group Modena si aggiudica anche Gara 2 dei Play Off Scudetto e domenica al PalaPanini avrà il primo match ball per le Semifinali. Sempre avanti nel computo dei set i biancorossi hanno gettato al vento la grande occasione nel quarto set quando avanti 16-14 hanno subito un break di 6-2 che ha portato Modena avanti 20-18. Biancorossi che poi nel tie break non sono partiti nel migliore dei modi e nonostante tutto a quota 9 le due squadre erano in parità. Poi nuova accelerazione di Modena che ha difeso benissimo ogni pallone, nuovo recupero dei biancorossi ma lo scatto vincente sul traguardo è stato degli ospiti. Cinque errori in battuta, due in attacco e una invasione a rete sono state fatali a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, mentre Modena nel set corto ha sbagliato solo tre palloni.
    MVP: Earvin Ngapeth (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 1716Fabrizio Gironi (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Siamo stati poco lucidi nei momenti decisivi della gara, soprattutto nel tie break che non abbiamo approcciato e iniziato nel migliore dei modi. Siamo stati bravi a recuperare ma, ripeto, siamo stati poco lucidi in determinate situazioni. E quando perdi una partita per due palloni il rammarico è ancora maggiore. Adesso andiamo a Modena per allungare la serie, sappiamo il nostro valore ma lo dobbiamo mettere in campo dal primo all’ultimo scambio”.Andrea Giani (Allenatore Valsa Group Modena): “Non molliamo mai, siamo cresciuti tantissimo nel nostro percorso e abbiamo meritato di vincere una gara molto molto difficile. Abbiamo imparato a soffrire e a reagire, la serie continua e sarà durissima già a Modena domenica, davanti ai nostri super tifosi”.
    Le Serie dei Quarti dopo Gara 2Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano sono sull’1-1.Valsa Group Modena è avanti 2-0 contro Gas Sales Bluenergy PiacenzaWithU Verona è avanti 2-0 contro Cucine Lube CivitanovaItas Trentino e Vero Volley Monza sono sull’1-1.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 marzo 2023, ore 20.30Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 17.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 dei Quarti di Finale è prevista per il weekend del 1-2 aprile, mentre eventuali quinti atti saranno si giocheranno l’8 o il 10 aprile, in base ad esigenze organizzative e televisive. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 tra Perugia e Milano anticipata alle 17.00

    SuperLega Credem BancaGara 3 di domenica 26 marzo tra Perugia e Milano anticipata alle ore 17.00
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano, valida per Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca, in programma domenica 26 marzo alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. Di seguito si riporta la programmazione di Gara 2 e Gara 3 dei Quarti.
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    WithU Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 marzo 2023, ore 20.30Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 17.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto Credem Banca, i risultati della 1a giornata dei Quarti

    Domenica 19 marzo 2023Quarti Play Off Scudetto Credem Banca: i risultati della 1a giornata
    Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaGara 1 dei Quarti: Verona espugna Civitanova vincendo tutti i set ai vantaggi, Modena e Trento respingono gli assalti di Piacenza e Monza al fotofinish
    Risultati di Gara 1 dei Quarti Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca:
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 23-25, 25-19, 20-25, 15-11)
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 0-3 (24-26, 29-31, 24-26)
    Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-2 (25-16, 25-21, 13-25, 18-25, 15-
    Giocata ieriSir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-15, 25-18)
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 23-25, 25-19, 20-25, 15-11) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 3, Ngapeth 20, Sanguinetti 10, Lagumdzija 20, Rinaldi 12, Stankovic 7, Rossini (L), Sala 0, Bossi 0, Pope 0, Marechal 0. N.E. Gollini, Salsi, Krick. All. Giani. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Santos De Souza 16, Simon 7, Romanò 12, Leal 17, Caneschi 10, Scanferla (L), Recine 0, Basic 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. ARBITRI: Zavater, Lot. NOTE – durata set: 25′, 31′, 30′, 28′, 19′; tot: 133′. Spettatori: 3.102. MVP: Bruno.
    Il derby della via Emilia offre spettacolo e belle giocate in Gara 1 dei Quarti di finale play Off Scudetto Credem Banca al PalaPanini. Con molta fatica i padroni di casa della Valsa Group Modena s’impongono al tie break sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Piacenza schiera Brizard-Romanò, schiacciatori Leal-Lucarelli, centrali Simon-Caneschi con Scanferla libero. L’inizio del match è caratterizzato da un punto a punto con Piacenza che ribatte colpo su colpo, 8-8. Simon risponde con l’ace al punto di Ngapeth, 11-11. Bruno prende per mano i gialli nel cuore del set, ace, 16-15. Piazza il break Modena, che spacca il parziale con Sanguinetti, 22-17. La Valsa Group chiude il primo set 25-19. Parte forte Modena nel secondo parziale, 6-4. Restano avanti i gialli che si portano sul 12-11 col muro di Sanguinetti su Leal. Non si ferma la Valsa Group che resta avanti, 19-18. Piacenza scappa via e chiude il set 23-25. Nel terzo set parte fortissimo Piacenza, 6-8 e Simon protagonista. Lagumdzija riporta Modena avanti, 11-10 e match tiratissimo. Ngapeth e Leal salgono in cattedra, scambi di classe e 15-14 poi è Modena a mettere il break. Si arriva al 20-16 con Modena che alza i giri del motore. La Valsa Group chiude 25-19 il parziale. Nel quarto set è Piacenza ad alzare il livello di gioco, 7-8. Resta avanti la Gas Sales che si porta sul 15-16 con un ottimo Lucarelli. Si arriva al 18-21 con Piacenza che resta avanti. Chiude 20-25 il set la Gas Sales, è tie-break. Modena chiude 15-11 il quinto set e 3-2 il match.
    MVP: Bruno Mossa de Rezende (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 3.102
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Quella di oggi è stata una gara complicata contro una grande squadra che al completo ha dimostrato di saper fare ottime cose. Piacenza ha dei battitori importanti, siamo stati bravi a lavorare bene nelle situazioni chiave. Nel secondo e nel quarto set potevamo fare qualcosa di più, ma lo scatto di reni è arrivato nel tie break recuperando dopo lo svantaggio iniziale”.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): ““Ci è stato ancora una volta fatale il tie break, eravamo avanti ma ci siamo incastrati in alcune situazioni in ricezione e in attacco. Sapevamo che qui a Modena non era facile, abbiamo giocato alla pari e la serie è ancora molto lunga, questa era solo la prima partita. Dobbiamo però essere bravi a specchiarci un po’ meno ed essere più concreti. Nel terzo set, che abbiamo perso, almeno dieci occasioni le abbiamo avute per chiudere a nostro favore l’azione, ma non ci siamo riusciti”.
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 0-3 (24-26, 29-31, 24-26) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 9, Anzani 7, Zaytsev 13, Bottolo 13, Chinenyeze 6, Garcia Fernandez 3, Balaso (L), Nikolov 7, D’Amico (L), Diamantini 0. N.E. Ambrose, Gottardo, Sottile. All. Blengini. WithU Verona: Spirito 2, Keita 16, Grozdanov 3, Sapozhkov 14, Mozic 9, Mosca 6, Gaggini (L), Vieira De Oliveira 0, Magalini 0. N.E. Bonisoli, Zanotti, Cavalcanti, Jensen, Cortesia. All. Stoytchev. ARBITRI: Simbari, Vagni. NOTE – durata set: 29′, 38′, 33′; tot: 100′. Spettatori: 1.843. MVP: Keita.
    Passo falso in Gara 1 dei Quarti di finale per la Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum. I Play Off Scudetto Credem Banca tra quarta e quinta forza della Regular Season si aprono con la vittoria esterna in tre set della WithU Verona (24-26, 29-31, 24-26), l’ottava consecutiva in SuperLega. Così come in altre gare stagionali, la sensazione è che ai campioni d’Italia basti poco per raccogliere molto di più, soprattutto alla luce dei set point sprecati in tutti i parziali, ben sei nel secondo. La qualificazione resta apertissima visto il grande equilibrio tra le due formazioni.
    Determinanti i 16 punti di Keita, MVP e top scorer, ma anche i 14 sigilli di Sapozhkov per il 45% d positività veronese. Tanto rammarico per i padroni di casa, in doppia cifra con Bottolo e Zaytsev (13 punti a testa), più solidi a muro (11-7), al servizio (7 ace a 3) e meno vulnerabili in ricezione. Statistiche che evidenziano un risultato finale troppo netto rispetto a quanto visto in campo, viziato dagli errori nei finali dei tre set.
    Mercoledì 22 marzo, alle ore 20.30, le due squadre si ritroveranno sotto rete più agguerrite che mai per il secondo round al Pala AGSM AIM di Verona.
    MVP: Noumory Keita (WithU Verona)Spettatori: 1.843
    Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Sapevamo che a fare la differenza sarebbe stato un pallone, stasera purtroppo il divario è stato a favore dei nostri avversari. La sfida è stata combattuta, abbiamo avuto le nostre chance ma possiamo sicuramente giocare meglio. Ora concentriamoci su Gara 2, in programma mercoledì. Dovremo avere un po’ più di fiducia e realizzare ciò che sappiamo fare, consapevoli dei nostri mezzi”.
    Dario Simoni (WithU Verona): “Da Gara 1 abbiamo ottenuto quello che volevamo. Siamo venuti qua per giocare la nostra partita e dimostrare le nostre qualità individuali e di squadra. Credo che stasera sia emerso proprio il lavoro di squadra. Ci sono dei momenti in cui si decide la partita, come è successo con la ricezione di Magalini, che è stata determinante. Dobbiamo continuare a lavorare come abbiamo fatto fino ad adesso, mettendo il solito impegno”.
    Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-2 (25-16, 25-21, 13-25, 18-25, 15-13) – Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 12, Lisinac 10, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 7, Pace (L), Laurenzano (L), D’Heer 0, Cavuto 0, Nelli 4, Dzavoronok 2. N.E. Berger, Depalma. All. Lorenzetti. Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 10, Beretta 7, Grozer 29, Maar 14, Galassi 7, Hernandez 4, Szwarc 3, Kreling 0, Federici (L), Magliano 0. N.E. Pirazzoli, Di Martino, Marttila. All. Eccheli. ARBITRI: Boris, Brancati. NOTE – durata set: 23′, 29′, 23′, 25′, 22′; tot: 122′. Spettatori: 2.448. MVP: Sbertoli.
    L’Itas Trentino inizia con il piede giusto la serie dei Quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca superando per 3-2 la Vero Volley Monza in gara 1 alla BLM Group Arena. Fattore campo confermato al termine di una partita dai mille volti; i padroni di casa si erano illusi di poterla fare loro agevolmente nei primi due set, dominati grazie a un’ottima fase di break point, ma dal terzo parziale hanno subito la veemente reazione di Monza, guidata da un Grozer immarcabile (best scorer con 29 punti ed il 60% in attacco, oltre a tre muri e a cinque ace) e da un servizio che per due set ha messo alle corde la seconda linea trentina. Spalle al muro, la squadra di Lorenzetti ha raccolto le energie residue per riuscire a disputare al meglio l’undicesimo set negli ultimi tre giorni; a decidere lo sprint che assegna il vantaggio ai trentini nella serie è stato un errore di Davyskiba sul 14-13 del tie break.
    MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)SPETTATORI: 2.448
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Nei Play Off conta solo vincere, non come si ottiene il successo. Siamo quindi contenti della vittoria e felici della reazione che abbiamo avuto nel quinto set. Non era facile ritrovare le energie necessarie per affrontarlo al meglio, ma ce l’abbiamo fatta”.
    Thomas Beretta (Vero Volley Monza): “Bella prova per noi, ma nei Play Off conta vincere. Ci siamo andati vicino, ma anche questo non basta. Ora ci aspetta Gara 2 mercoledì in casa e poi domenica ancora qui per un’altra sfida tutta da vivere. Abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare alla pari: sarà però importante sfruttare meglio quell’entusiasmo che ci ha permesso di risalire dopo i primi due set. Stasera c’è del rammarico, nonostante l’ottima prova messa in campo. Non è una Trento invincibile e noi dobbiamo sbagliare meno e giocare meglio, perché sappiamo farlo”.
    Giocata ieriSir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-15, 25-18) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Resende Gualberto 10, Herrera Jaime 17, Leon Venero 10, Russo 3, Colaci (L), Semeniuk 1, Ropret 0. N.E. Piccinelli, Solé, Rychlicki, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 12, Loser 6, Patry 7, Mergarejo Hernandez 4, Piano 4, Pesaresi (L), Ebadipour 1, Vitelli 0, Bonacchi 0, Lawrence 0, Fusaro 0. N.E. Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Caretti, Carcione. NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′; tot: 79′. MVP: 2.509. MVP: Flavio.
    Le serie dei Quarti dopo la 1a giornata: Sir Safety Susa Perugia avanti 1-0 contro Allianz Milano.Valsa Group Modena è avanti 1-0 contro Gas Sales Bluenergy PiacenzaWithU Verona è avanti 1-0 contro Cucine Lube CivitanovaItas Trentino è avanti 1-0 contro Vero Volley Monza
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    2ª giornata di quarti Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena Diretta Volleyballworld.tv
    Vero Volley Monza – Itas Trentino Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO