More stories

  • in

    Assegnati i Premi di Lega per il pubblico più corretto

    Serie A Credem BancaAssegnati i premi “Jimmy George” e “Kirk Kilgour” per il pubblico più corretto nella stagione 2024/25 
    La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato i Premi, relativi alla stagione 2024/25, “Jimmy George” e “Kirk Kilgour”, attribuiti annualmente ai pubblici più corretti della Serie A Credem Banca: SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Per la SuperLega a vincere è stata la Sir Susa Vim Perugia (che quest’anno partecipa al campionato come Sir Susa Scai Perugia); in Serie A2, invece, la Gruppo Consoli Sferc Brescia mentre in Serie A3 il premio è stato vinto dalla JV Gioia Del Colle, società che milita nel Girone Blu.

    I tre premi verranno consegnati già nel corso del weekend di gare in arrivo, che coincideranno con le prime sfide in casa dei tre club citati: Sir Susa Scai Perugia attende l’arrivo di Cucine Lube Civitanova domenica 26 ottobre, alle 20.30, con diretta Rai Sport; Gruppo Consoli Sferc Brescia, dopo il successo al tie-break all’esordio, proverà a rifarsi anche davanti al pubblico amico ospitando domenica 26 ottobre, alle 17.30, Essence Hotels Fano. JV Gioia Del Colle, invece, è attesa dall’esordio assoluto in questa stagione: la compagine pugliese riceverà la visita di Gaia Energy Napoli, sempre domenica 26 ottobre ma alle ore 18.00.

    Premio Jimmy George (SuperLega): Sir Susa Vim PerugiaPremio Kirk Kilgour (Serie A2): Gruppo Consoli Sferc BresciaPremio Kirk Kilgour (Serie A3): JV Gioia Del Colle
    I nomi delle società si riferiscono alla stagione 2024/25 LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, i numeri del 1° turno: Nikolov top scorer con 30 punti

    SuperLega Credem BancaI numeri del 1° turno: Nikolov top scorer con 30 punti. Simon trova 7 ace, primo premio MVP per Barbanti
    1ª giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20)Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)Cisterna Volley – Itas Trentino 0-3 (21-25, 18-25, 19-25)Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22, 16-25, 23-25, 19-25)
    Il primo top scorer dell’anno è Nikolov: 30 punti per il martello di CivitanovaLa SuperLega Credem Banca si è aperta con un 1° turno carico di emozioni e di colpi di scena: il derby marchigiano tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina è stato deciso anche dai 30 punti di Aleksandar Nikolov, martello della Lube, top scorer della 1a giornata. Seguono Ferre Reggers (Allianz Milano) con 28 punti e Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) con 26 sigilli. Nikolov ha fatto registrare anche il maggior numero di attacchi vincenti andati a buon fine: 25.
    Simon trova 7 ace, 5 muri per Masulovic
    Robertlandy Simon si appresta a servire: 7 ace per il centrale colombiano contro Verona
    Vittoria importante al tie-break per Sonepar Padova che ha saputo superare MA Acqua S.Bernardo Cuneo: tra i protagonisti Veljko Masulovic con 5 muri. Al servizio bene Robertlandy Simon, nonostante il ko della Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona: il centrale cubano ha fatto registrare 13 punti in totale, con 7 ace. Tra i palleggiatori la miglior prova realizzativa è arrivata da Micah Christenson, arrivato a Verona quest’estate: per il regista statunitense 5 punti in totale.   
    Spettacolo, emozioni e un solo 3 a 0: record sfioratoA riprova del livello sempre più alto raggiunto dalla SuperLega Credem Banca, con partite in bilico fino alla fine, il 1° turno di campionato si è chiuso con un “solo” 3-0, quello esterno dell’Itas Trentino ai danni di Cisterna Volley, con i Campioni d’Italia in carica che hanno esordito vincendo in tre set. Solamente sfiorato il record del campionato 1953/54: in quell’occasione, con 7 squadre partecipanti al campionato, non venne registrato nessun 3-0 nel turno inaugurale della stagione.
    Barbanti MVP per la prima volta in carriera, Giani esordisce in SuperLega con 2 punti. Record per Reggers e Mozic
    Leonardo Barbanti premiato MVP al termine dell’incontro tra Milano e Modena
    Un turno di campionato da prime volte quello che ha regalato la SuperLega: nella sfida tra Milano e Modena è stato premiato MVP Leonardo Barbanti, palleggiatore dell’Allianz che in estate ha lasciato proprio la Valsa Group per trasferirsi in Lombardia. Nella gara tra Cisterna e Trento ha invece fatto il suo debutto in SuperLega il classe 2007 Andrea Giani, schiacciatore dei dolomitici: esordio bagnato con due punti (di cui 1 ace). Per Ferre Reggers è arrivato l’attacco vincente numero 1.000 in tutte le competizioni, per Rok Mozic quello numero 1.500.
    La Gara più Lunga: 02.44Allianz Milano – Valsa Group Modena (3-2)La Gara più Breve: 01.16Cisterna Volley – Itas Trentino (0-3)Il Set più Lungo: 00.524° Set (37-35) Allianz Milano – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-15) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina2° Set (25-16) Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaPiacenza
    I TOP di SQUADRAAttacco: 68.3%Itas TrentinoRicezione: 32.8%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 16Valsa Group ModenaPunti: 97Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 12Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 30Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 25Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 7Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 5Veljko Masulovic (Sonepar Padova)Punti (Centrali): 16Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 5Micah Christenson (Rana Verona)
    I MIGLIORIAleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina)Micah Christenson (Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Leonardo Barbanti (Allianz Milano – Valsa Group Modena)Alessandro Michieletto (Cisterna Volley – Itas Trentino)Veljko Masulovic (Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Oleh Plotnytskyi (Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia)
     
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  
    P.ti/Set

    1
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    30
    4
    7,50

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    28
    5
    5,60

    3
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    26
    5
    5,20

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    24
    4
    6,00

    5
    Masulovic Veljko (Sonepar Padova)
    22
    5
    4,40

    6
    Feral Nathan (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    21
    5
    4,20

    6
    Sedlacek Marko (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    21
    5
    4,20

    8
    Porro Luca (Valsa Group Modena)
    20
    5
    4,00

    9
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Scai Perugia)
    19
    4
    4,75

    9
    Bovolenta Alessandro (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    19
    4
    4,75

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.
    Il prossimo turno
    2a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar Padova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (Diretta VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Play e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 1° turno di SuperLega si chiude con i successi di Trento e Perugia

    SuperLega Credem BancaTrento esordisce battendo a domicilio Cisterna in tre set, Perugia ha la meglio su Monza per 3-1 
    Risultati 1a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Itas Trentino 0-3 (21-25, 18-25, 19-25)Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22, 16-25, 23-25, 19-25)
    Giocate ieriCucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20)Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)
    Il 1° turno della stagione 2025/26 di SuperLega Credem Banca si chiude con la vittoria in tre set dell’Itas Trentino Campione d’Italia in carica contro Cisterna Volley, che cade tra le mura amiche. I dolomitici, orfani dell’infortunato Daniele Lavia, hanno potuto contare sui 15 punti di Alessandro Michieletto e sui 14 di uno degli ex di serata, Theo Faure (l’altro è Jordi Ramon, lo scorso anno a Cisterna insieme all’opposto francese). Da registrare per Trento l’esordio del classe 2007 Andrea Giani, entrato nel 3° set e capace di mettere a segno un ace (due i punti in totale). In casa Cisterna, doppia cifra per Filippo Lanza e Tommaso Guzzo, entrambi autori di 10 punti. Servono invece quattro set alla Sir Susa Scai Perugia per avere la meglio sulla Vero Volley Monza: in Brianza la formazione di Lorenzetti si è affidata ai 19 punti di Wassim Ben Tara e ai 18 sigilli di Yuki Ishikawa. Eccheli, coach di Monza, ha dovuto fare a meno dell’indisponibile Rohrs: doppia cifra per Krisztian Padar (14 punti) e per Luka Marttila (12 punti). Sabato 25 e domenica 26 ottobre squadre in campo per il 2° turno di campionato.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Cisterna Volley – Itas Trentino 0-3 (21-25, 18-25, 19-25) – Cisterna Volley: Fanizza 2, Lanza 10, Plak 3, Guzzo 10, Bayram 3, Mazzone 5, Finauri (L), Currie (L), Barotto 1, Tarumi 2, Salsi 0. N.E. Diamantini, Tosti, Muniz De Oliveira. All. Morato. Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 15, Resende Gualberto 5, Faure 14, Ramon 6, Bartha 5, Pesaresi (L), Bristot 1, Garcia Fernandez 1, Giani 2, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Sandu, Torwie. All. Mendez. ARBITRI: Caretti, Cesare. NOTE – durata set: 25′, 27′, 24′; tot: 76′.
    Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22, 16-25, 23-25, 19-25) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Marttila 12, Beretta 9, Padar 14, Atanasov 7, Mosca 3, Velichkov 8, Frascio 3, Scanferla (L), Larizza 3, Pisoni (L). N.E. Ciampi, Knipe, Mapelli. All. Eccheli. Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 19, Ishikawa 18, Solé 8, Gaggini (L), Dzavoronok 0, Colaci (L), Semeniuk 4, Russo 1. N.E. Argilagos, Cvanciger, Crosato. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Cavalieri. NOTE – durata set: 28′, 25′, 30′, 27′; tot: 110′.
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

    Prossimo turno2a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar Padova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (Diretta VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Play e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri del 1° turno di Serie A2: per Lucconi e Novello 28 punti

    Serie A2 Credem BancaIl campionato si apre con i 28 punti di Lucconi e Novello. Russo incide dai 9 metri: per lui 8 ace 
    1ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro 3-0 (25-23, 25-21, 25-22)Consar Ravenna – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-2 (23-25, 24-26, 25-11, 25-17, 15-6)Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (28-26, 21-25, 21-25, 25-21, 10-15)Abba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3-0 (25-23, 25-21, 25-17)Essence Hotels Fano – Prisma La Cascina Taranto 3-0 (25-17, 25-23, 25-23)Campi Reali Cantù – Virtus Aversa 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 20-25)Romeo Sorrento – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (21-25, 25-20, 25-21, 17-25, 11-15)

    Brescia e Macerata confidano in Lucconi e Novello: 28 punti per entrambi
    Marco Novello attacca contro Catania: per l’opposto di Macerata 28 punti totali
    Nelle vittorie serali di lunedì, spiccano le prestazioni di Manuele Lucconi (Gruppo Consoli Sferc Brescia) e Marco Novello (Banca Macerata Fisiomed MC), che con 28 punti a testa trascinano le loro squadre al successo in cinque set. Alle loro spalle Denis Karyagin, compagno di squadra di Novello, con 25 punti, e Arinze Kelvin Nwachukwu (Sviluppo Sud Catania), con 23 sigilli. Lucconi ha inoltre fatto registrare il maggior numero di attacchi punto, 26.

    Russo incide dai nove metri: 8 ace. Sperandio tocca quota 7 muri
    Antonino Russo a palleggio: per il regista di Ravenna 8 ace per 13 punti totali
    Nell’incontro andato in scena tra Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro e Consar Ravenna, due atleti hanno saputo mettersi in mostra a livello personale: il regista di Ravenna, Antonino Russo, ha chiuso la gara con 13 punti, frutto anche di 8 servizi vincenti. Tra i centrali, prova di sostanza di un altro ravennate, Filippo Bartolucci, che nella vittoria della Consar al tie-break ha inciso con 15 punti totali. A muro buona prestazione di Matteo Sperandio, in forza a Porto Viro, che ha chiuso la sua gara con 7 block.

    L’angolo dei record
    Punto numero 2.500 per Volpato in tutte le competizioni
    200esima presenza in tutte le competizioni con vittoria per Stefano Trillini (Abba Pineto), mentre dall’altra parte del campo Luigi Randazzo (Emma Villas Codyeco Lupi Siena) ha trovato l’attacco vincente numero 2.500 in carriera in tutte le competizioni. Punto numero 2.500 per Marco Volpato, all’esordio con la maglia di Virtus Aversa.

    La Gara più Lunga: 02.23Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MC (2-3)La Gara più Breve: 01.28Tinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro (3-0)Il Set più Lungo: 00.351° Set (28-26) Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MC2° Set (25-21) Abba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi SienaIl Set più Breve: 00.233° Set (25-11) Consar Ravenna – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 53.7%Gruppo Consoli Sferc BresciaRicezione: 31.5%Banca Macerata Fisiomed MCMuri Vincenti: 13Banca Macerata Fisiomed MCSviluppo Sud CataniaPunti: 84Banca Macerata Fisiomed MCBattute Vincenti: 9Consar Ravenna
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Manuele Lucconi (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Marco Novello (Banca Macerata Fisiomed MC)Attacchi Punto: 26Manuele Lucconi (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Servizi Vincenti: 8Antonino Russo (Consar Ravenna)Muri Vincenti: 7Matteo Sperandio (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)Punti (Centrali): 15Filippo Bartolucci (Consar Ravenna)Punti (Palleggiatori): 13Antonino Russo (Consar Ravenna)
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Lucconi Manuele (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    28
    5

    1
    Novello Marco (Banca Macerata Fisiomed MC)
    28
    5

    3
    Karyagin Denis (Banca Macerata Fisiomed MC)
    25
    5

    4
    Nwachukwu Arinze Kelvin (Sviluppo Sud Catania)
    23
    5

    5
    Tiozzo Nicola (Virtus Aversa)
    20
    4

    5
    Basic Luka (Sviluppo Sud Catania)
    20
    5

    7
    Tonkonoh Maksym (Essence Hotels Fano)
    18
    3

    7
    Pinali Giulio (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)
    18
    5

    7
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    18
    5

    10
    Cantagalli Diego (Rinascita Lagonegro)
    17
    3

     

    Classifica Serie A2 Credem BancaAbba Pineto 3, Essence Hotels Fano 3, Tinet Prata di Pordenone 3, Virtus Aversa 3, Consar Ravenna 2, Gruppo Consoli Sferc Brescia 2, Banca Macerata Fisiomed MC 2, Sviluppo Sud Catania 1, Romeo Sorrento 1, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1, Campi Reali Cantù 0, Rinascita Lagonegro 0, Prisma La Cascina Taranto 0, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 0.
    Il prossimo turno
    2ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 17.00Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Sviluppo Sud Catania
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Essence Hotels Fano
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Abba PinetoVirtus Aversa – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Prisma La Cascina Taranto – Romeo Sorrento LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, tutte vittorie casalinghe al via

    SuperLega Credem Banca1a giornata: Civitanova fa suo il derby, primo squillo di Verona, le due maratone premiano Milano e Padova. Martedì in programma i posticipi
    Risultati 1a giornata SuperLega Credem Banca: Allianz Milano-Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)
    Sonepar Padova-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)
    Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20)
    Cucine Lube Civitanova-Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23)
    Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30
    Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia
    Cisterna Volley – Itas Trentino
    La SuperLega Credem Banca si apre all’insegna dello spettacolo, delle maratone punto a punto e della spinta di palazzetti calorosi con il fattore campo che domina la scena nel lunedì sera. La Cucine Lube Civitanova si aggiudica il derby regionale con la Yuasa Battery Grottazzolina per 3-1 davanti ai 3.000 dell’Eurosuole Forum grazie ai 30 sigilli di Alex Nikolov in forma “Mondiale” e a un atteggiamento molto aggressivo al servizio. Prova di forza della Rana Verona, che doma in quattro set la Gas Sales Bluenergy Piacenza, con un esordio da applausi di Micah Christenson, ma con qualche alto e basso contro una rivale combattiva e in salute. L’Allianz Milano, priva dell’indisponibile Fernando Kreling “Cachopa” (infortunio muscolare) e con l’ex della sfida Leonardo Barbanti nominato MVP, rimonta due set in casa contro la Valsa Group Modena e passa al tie break. Maratona serrata anche alla Kioene Arena, con i patavini della Sonepar Padova che stringono i denti contro la neopromossa MA Acqua S. Bernardo Cuneo e si impongono al fotofinish con la grande prova di Veljko Masulovic, concedendo però un punto ai piemontesi.
    CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL’AREA POST GARA
    Nell’area post gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 11, Gargiulo 11, Loeppky 13, Nikolov 30, D’Heer 4, Boninfante 2, Orduna 0, Bisotto (L), Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Kukartsev 1. N.E. Podrascanin, Duflos-Rossi, Tenorio. All. Medei. Yuasa Battery Grottazzolina: Falaschi 1, Fedrizzi 10, Petkov 6, Tatarov 4, Magalini 13, Stankovic 0, Petkovic (L), Golzadeh 10, Vecchi 0, Pellacani 1, Marchisio (L). N.E. Cubito, Marchiani, Koprivica. All. Ortenzi. ARBITRI: Pozzato, Piana, Merli. NOTE – durata set: 22′, 22′, 32′, 26′; tot: 102′.
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20) – Rana Verona: Christenson 5, Keita 24, Cortesia 8, Ferreira Souza 15, Mozic 8, Vitelli 6, Bonisoli (L), Gironi 0, Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 5. N.E. Zingel, Valbusa, Glatz. All. Soli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 4, Gutierrez 14, Galassi 6, Bovolenta 19, Bergmann 9, Simon 16, Loreti (L), Pace (L), Mandiraci 0, Comparoni 0, Andringa 2. N.E. Leon, Travica, Seddik. All. Boninfante. ARBITRI: Zanussi, Cerra. NOTE – durata set: 24′, 25′, 36′, 27′; tot: 112′.
    Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11) – Allianz Milano: Barbanti 3, Otsuka 12, Masulovic 7, Reggers 28, Recine 16, Caneschi 7, Benacchio (L), Staforini 1, Catania (L), Lindqvist 0, Di Martino 0. N.E. Ichino, Kreling. All. Piazza. Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 4, Davyskiba 26, Mati 9, Buchegger 17, Porro 20, Sanguinetti 13, Federici (L), Massari 1, Perry (L), Tauletta 0, Anzani 0, Ikhbayri 7, Giraudo 0. N.E. Bento. All. Giuliani. ARBITRI: Goitre, Brunelli. NOTE – durata set: 30′, 32′, 33′, 52′, 17′; tot: 164′.
    Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13) – Sonepar Padova: Todorovic 0, Orioli 14, Polo 8, Masulovic 22, Gardini 14, Truocchio 6, Zoppellari 1, Diez (L), Stefani 1, Nachev 1, Toscani (L), Held 2. N.E. Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 17, Codarin 7, Feral 21, Sedlacek 21, Stefanovic 8, Sala (L), Cavaccini (L), Oberto 0, Cattaneo 0. N.E. Copelli, Bonomi, Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. ARBITRI: Zavater, Carcione. NOTE – durata set: 30′, 29′, 27′, 24′, 20′; tot: 130′.
    Classifica SuperLega Credem Banca Cucine Lube Civitanova 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Sir Susa Scai Perugia 0, Cisterna Volley 0, Itas Trentino 0, Vero Volley Monza 0, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    1 partita in meno Cisterna Volley, Itas Trentino, Sir Susa Scai Perugia, Vero Volley Monza.
    Prossimo turno2ª Giornata Andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar Padova
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera torna la SuperLega! Le novità e il programma del 1° turno

    SuperLega Credem BancaStasera inizia la stagione! Le novità del campionato e il programma del 1° turno
    Mancano solamente poche ore al via ufficiale della stagione 2025/26 della SuperLega Credem Banca, il campionato più spettacolare del mondo. Dodici le squadre al via, pronte a competere per lo Scudetto e per i piazzamenti nelle coppe europee. Quattro match in programma stasera (lunedì 20 ottobre) e due nella serata di domani.
    Tra le novità di quest’anno l’introduzione della “Regola dei 15 secondi in battuta”, che permetterà di alzare ulteriormente il livello dello spettacolo e dell’intrattenimento dei tifosi al palazzetto e degli appassionati da casa, e il cambio campo che avverrà solamente al termine del secondo set e, eventualmente, a metà del tie-break. Novità che diventano quindi ufficiali dopo diverse sperimentazioni negli eventi targati Lega Pallavolo Serie A.

    Il programma prevede quattro gare nella serata di oggi, che si aprirà alle 20.00 con Allianz Milano – Valsa Group Modena; alle 20.30 tre sfide in contemporanea, ovvero Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina, Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza (diretta DAZN) e Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Alle 20.30 di domani, invece, diretta Rai Sport per Cisterna Volley – Itas Trentino, la sfida d’esordio per i Campioni d’Italia in carica; in contemporanea Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia, in diretta su DAZN.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse in diretta su VBTV. 

    1a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.00Allianz Milano – Valsa Group Modena (Diretta VBTV)
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)
    Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta DAZN e VBTV)Cisterna Volley – Itas Trentino (Diretta Rai Sport e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati del 1° turno nel Girone Bianco

    Serie A3 Credem Banca1a giornata Girone Bianco: posta piena in casa per Belluno, Mantova, Reggio Emilia e San Donà. Acqui corsara al tie break a Cagliari
    Risultati 1a giornata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Gabbiano FarmaMed Mantova – Stadium Mirandola 3-1 (27-25, 25-17, 23-25, 25-22)
    Belluno Volley – ErmGroup Altotevere San Giustino 3-1 (25-18, 23-25, 25-14, 25-23)
    Personal Time San Donà di Piave – Sav Trebaseleghe 3-1 (25-22, 23-25, 25-19, 27-25)
    Giocate ieri Conad Reggio Emilia – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-19, 25-18, 29-27)
    CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (27-25, 21-25, 23-25, 25-18, 8-15)
    Riposa: Sarlux Sarroch
    Gabbiano FarmaMed Mantova – Stadium Mirandola 3-1 (27-25, 25-17, 23-25, 25-22) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Selleri 3, Pinali 18, Simoni 8, Baldazzi 20, Baciocco 17, Andriola 7, Sommavilla (L), El Moudden (L), Guerriero 0, Zanini 0, Gola 0, Maiocchi 0. N.E. Cremonesi, Toajari. All. Radici. Stadium Mirandola: Sitti 1, Maletti 8, Scaglioni 2, Spagnol 15, Galliani 19, Antonaci 7, Rustichelli (L), Catellani (L), Schincaglia 0, Flemma 7, Grue 3, Storchi 0. N.E. Egwaoje, Montaggioli. All. Bicego. ARBITRI: Spinnicchia, Sabia. NOTE – durata set: 33′, 25′, 31′, 28′; tot: 117′.
    Belluno Volley – ErmGroup Altotevere San Giustino 3-1 (25-18, 23-25, 25-14, 25-23) – Belluno Volley: Berger 19, Basso 6, Giannotti 15, Corrado 16, Mozzato 8, Marsili 2, Tosatto (L), Hoffer (L), Pozzebon 0, Cengia 0, Loglisci 0. N.E. Marini Da Costa, Bortoletto, Michielon. All. Marzola. ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 4, Cappelletti 6, Compagnoni 7, Marzolla 10, Alpini 26, Quarta 8, Cherubini 0, Chiella (L), Procelli 0, Pochini (L). N.E. Tesone, Favaro, Marra, Masala. All. Bartolini. ARBITRI: Fontini, Testa. NOTE – durata set: 27′, 31′, 23′, 36′; tot: 117′.
    Personal Time San Donà di Piave – Sav Trebaseleghe 3-1 (25-22, 23-25, 25-19, 27-25) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 4, Cunial 18, Lazzarini 3, Barbon 7, Fedrici 27, Marzorati 5, Zanatta (L), Grespan 0, Paludet (L), Garra 6. N.E. Salvador, Zilio, Filippelli. All. Rigamonti. Sav Trebaseleghe: Martinez I. 0, Candeago 11, Rampin 5, Cester 20, Ceolin 18, Streliotto 1, Martinez G. (L), Munarin 1, Zaghetto 0, Mason 0, Rampazzo 0, Amarilli (L). N.E. Mistretta, Tosatto. All. Daldello. ARBITRI: Resta, Pasquali. NOTE – durata set: 27′, 28′, 30′, 33′; tot: 118′.
    Giocate ieri Conad Reggio Emilia – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-19, 25-18, 29-27) – Conad Reggio Emilia: Santambrogio 2, Chevalier 15, Barone 5, Mian 14, Mazzon 14, Sighinolfi 7, Zecca (L), Signorini 0, Marini (L), Scaltriti 0, Catellani 0. N.E. Bigozzi, Alberghini. All. Zagni. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 1, Sacripanti 10, Rainero 7, Rossato 13, Galaverna 4, Ballan 9, Dutto (L), Carlevaris 0, Rabbia 0, Prosperi Turri (L). N.E. Quaranta, Schiro, Guiotto, Girotto. All. Serafini. ARBITRI: Magnino, Papapietro. NOTE – durata set: 26′, 27′, 37′; tot: 90′.
    CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (27-25, 21-25, 23-25, 25-18, 8-15) – CUS Cagliari: Agapitos 10, Luisetto 13, Biasotto 24, Truocchio 11, Menicali 12, Folguera Estruga 2, Piludu (L), Zanettin 3, Muccione 0, Basso (L). N.E. Sciarretti, Gozzo, Soru, Galiazzo. All. Simeon. Negrini CTE Acqui Terme: Petras 6, Esposito 8, Bellanova 1, Botto 13, Guastamacchia 17, Argenta 25, Volpara (L), Dotta 0, Carrera 0, Carpita 6, Trombin (L). N.E. Garrone, Sarasino. All. Totire. ARBITRI: D’Argenio, Bonomo. NOTE – durata set: 34′, 31′, 36′, 27′, 17′; tot: 145′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Conad Reggio Emilia 3, Belluno Volley 3, Gabbiano FarmaMed Mantova 3, Personal Time San Donà di Piave 3, Negrini CTE Acqui Terme 2, CUS Cagliari 1, Sarlux Sarroch 0, Sav Trebaseleghe 0, Stadium Mirandola 0, ErmGroup Altotevere San Giustino 0, Monge Gerbaudo Savigliano 0.
    1 partita in meno: Sarlux Sarroch
    Prossimo turno2a Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco – Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00 Sav Trebaseleghe – Belluno Volley
    Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.30 Monge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano FarmaMed Mantova
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 15.00 Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00 Stadium Mirandola – Personal Time San Donà di Piave
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00 ErmGroup Altotevere San Giustino – Conad Reggio Emilia
    Riposa: CUS Cagliari
    1a Giornata di Andata – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu – Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 25 ottobre 2025, ore 17.00 EnergyTime Campobasso – Avimecc Modica
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00Green Volley Galatone – Domotek Reggio Calabria
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Aurispa DFV Lecce
    Plus Volleyball Sabaudia – Terni Volley Academy
    JV Gioia Del Colle – Gaia Energy Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Serie A2: i risultati domenicali. Lunedì i due posticipi

    Serie A2 Credem Banca1a giornata: vittorie nette in casa per Fano, Pineto e Prata, rimonta monstre al tie break per Ravenna. Tre punti in trasferta per Aversa
    Risultati 1a giornata Serie A2 Credem Banca: Tinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro 3-0 (25-23, 25-21, 25-22)
    Campi Reali Cantù – Virtus Aversa 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 20-25)
    Essence Hotels Fano – Prisma La Cascina Taranto 3-0 (25-17, 25-23, 25-23)
    Abba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3-0 (25-23, 25-21, 25-17)
    Consar Ravenna – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-2 (23-25, 24-26, 25-11, 25-17, 15-6)
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 19.30 Romeo Sorrento – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MC
    Tinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro 3-0 (25-23, 25-21, 25-22) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 14, Fusaro 3, Gamba 11, Ernastowicz 11, Katalan 6, Benedicenti (L), Scopelliti 3, Aiello (L), Umek 2. N.E. Sist, Pillon, Meneghel, Bruno. All. Di Pietro. Rinascita Lagonegro: Sperotto 0, Raffaelli 4, Tognoni 7, Cantagalli 17, Mastracci 9, Arasomwan 7, Fortunato (L), De Angelis (L). N.E. Esposito, Pegoraro, Armenante, Sanchi. All. Kantor. ARBITRI: Pernpruner, Cecconato. NOTE – durata set: 27′, 29′, 32′; tot: 88′.
    Campi Reali Cantù – Virtus Aversa 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 20-25) – Campi Reali Cantù: Martinelli 2, Ivanov 11, Maletto 7, Penna 17, Bacco 14, Candeli 5, Bianchi (L), Meschiari 1, Butti (L), Pertoldi 0, Quagliozzi 0, Taiwo 2, Bonacchi 0. N.E. All. Zingoni. Virtus Aversa: Garnica 2, Tiozzo 20, Mattei 7, Motzo 7, Tallone 15, Volpato 9, Minelli 0, Vattovaz 8, Raffa (L), Mazza 0, Guerrini 0. N.E. Iorio, Agouzoul, Mentasti. All. Tomasello. ARBITRI: Russo, Pasin. NOTE – durata set: 30′, 33′, 28′, 30′; tot: 121′.
    Essence Hotels Fano – Prisma La Cascina Taranto 3-0 (25-17, 25-23, 25-23) – Essence Hotels Fano: Coscione 4, Roberti 15, Mengozzi 4, Tonkonoh 18, Merlo 11, Ricci 6, Iannelli (L), Rizzi 1, Falcioni 0, Arguelles Sanchez 0. N.E. Bisotto, Sorcinelli, Galdenzi, Fornal. All. Mastrangelo. Prisma La Cascina Taranto: Antonov 8, Bossi 4, Yamamoto 0, Pierotti 14, Sanfilippo 3, Hopt 2, Luzzi (L), Lusetti 0, Cianciotta 9, Lorusso 0, Gollini (L), Zanotti 1. N.E. Galiano. All. Graziosi. ARBITRI: Selmi, Mesiano. NOTE – durata set: 25′, 31′, 34′; tot: 90′.
    Consar Ravenna – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-2 (23-25, 24-26, 25-11, 25-17, 15-6) – Consar Ravenna: Russo 13, Valchinov 5, Canella 9, Dimitrov 13, Zlatanov 18, Bartolucci 15, Gottardo 5, Ciccolella 0, Goi (L), Bertoncello 0, Asoli (L). N.E. Iurlaro, Giacomini, Gabellini. All. Valentini. Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Zonta 0, Ferreira Silva 8, Sperandio 9, Pinali 18, Magliano 12, Erati 6, Brondolo 0, Lamprecht (L), Mazzon 0, Morgese (L), Eccher 1, Chiloiro 1. N.E. Maghenzani, Milan. All. Moretti. ARBITRI: Angelucci, Cruccolini. NOTE – durata set: 27′, 31′, 23′, 30′, 15′; tot: 126′.
    Abba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3-0 (25-23, 25-21, 25-17) – Abba Pineto: Catone 2, Allik 9, Trillini 6, Krauchuk Esquivel 16, Di Silvestre 11, Zamagni 5, Pesare (L), Morazzini (L), Castagneri 0, Suraci 0. N.E. Schianchi, Larizza, Rascato, Calonico. All. Di Tommaso. Emma Villas Codyeco Lupi Siena: Hoff 3, Benavidez 6, Ceban 2, Nelli 14, Randazzo 9, Compagnoni 4, Piccinelli (L), Rocca 0, Mastrangelo 0, Matteini 0, Bini 0. N.E. Bragatto, Manavinezhad, Baldini. All. Petrella. ARBITRI: Chiriatti, Colucci. NOTE – durata set: 33′, 35′, 34′; tot: 102′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Abba Pineto 3, Essence Hotels Fano 3, Tinet Prata di Pordenone 3, Virtus Aversa 3, Consar Ravenna 2, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1, Banca Macerata Fisiomed MC 0, Gruppo Consoli Sferc Brescia 0, Romeo Sorrento 0, Sviluppo Sud Catania 0, Campi Reali Cantù 0, Rinascita Lagonegro 0, Prisma La Cascina Taranto 0, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 0.
    1 partita in meno: Banca Macerata Fisiomed MC, Gruppo Consoli Sferc Brescia, Romeo Sorrento, Sviluppo Sud Catania.
    Prossimo turno2a giornata Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 17.00Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Sviluppo Sud Catania (Variazione Impianto)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Essence Hotels Fano
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Abba PinetoVirtus Aversa – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Prisma La Cascina Taranto – Romeo Sorrento LEGGI TUTTO