More stories

  • in

    Coppa Italia, domenica (ore 18) la Lube ospita Milano nei Quarti

    I campioni d’Italia si preparano a una sfida da dentro o fuori per accedere alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia del 5 e 6 marzo all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna. Domani, domenica 16 gennaio, alle 18 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà l’Allianz Milano all’Eurosuole Forum per i Quarti di Finale. Sarà l’esordio casalingo nell’anno solare per i biancorossi.
    I cucinieri, vincitori delle ultime due edizioni, hanno nel mirino il dodicesimo pass consecutivo per la Final Four. In Regular Season quest’anno il sestetto di Chicco Blengini ha battuto i meneghini con il massimo scarto, dopo tre set tiratissimi,  al Forum di Assago, ma la sfida di Coppa si presenta ancor più complicata. Gli ospiti vengono nelle Marche dopo tre vittorie consecutive in Regular Season.
    In caso di vittoria, la Lube sfiderebbe in Semifinale la vincente di Trento – Monza.
    L’ultima formazione dell’Allianz Milano
    Nell’ultima gara di Regular Season, vinta in tre set contro Vibo, il tecnico dell’Allianz Milano, Roberto Piazza, ha schierato Porro al palleggio per il colosso Patry opposto, Chinenyeze e Piano al centro, Jaeschke e Ishikawa in banda, Pesaresi libero.
    Il cammino della Lube nella Coppa Italia 2020/21
    Nella passata edizione grandi prove per la Lube, a iniziare dal 3-0 casalingo inflitto a Padova nei Quarti. In Semifinale Juantorena e compagni eliminarono Modena con lo stesso punteggio. Una prova eccellente anche nella resa dei conti con Perugia, vinta per 3-1 e decisiva per la vittoria della 7ª Coppa Italia.
    Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “La Lube continua a esserci, nonostante qualche situazione sfortunata. Con pochi giorni abbiamo preparato una buona prestazione in Polonia e proprio la performance con lo Zaksa ci sta dando la carica per affrontare l’Allianz Milano, una squadra che ha avuto alti e bassi ma è costruita bene, vanta giocatori di valore nel roster e ha inanellato tre vittorie alla vigilia della Coppa Italia. Da detentori del trofeo ci teniamo a far bene, consapevoli che le partite da dentro o fuori non sono mai semplici”.
    Nicola Daldello (palleggiatore Allianz Milano): “Affronteremo la partita con tanta fiducia, per il periodo che stiamo passando, e proprio come una gara secca, ci giocheremo le nostre carte. Sappiamo di affrontare una squadra con obiettivi diversi dai nostri e che negli ultimi anni le prime quattro squadre della fine del girone di andata hanno disputato la Final Four: sarà sicuramente un match molto difficile, ma scenderemo in campo fiduciosi grazie a questo ultimo periodo in cui abbiamo sviluppato un gioco molto più buono con delle maggiori sicurezze. Andremo a fare il nostro gioco”.
    Gli arbitri della gara: match diretto da Dominga Lot (TV) e Maurizio Canessa (BA)
    Sfida numero 16: nei 15 precedenti la Lube si è imposta in 13 occasioni, i successi di Milano sono 2.
    Precedenti in Coppa Italia: nessun precedente con Milano.
    Gli ex del match: Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17. Leandro Mosca viene dal vivaio biancorosso.
    Giocatori a caccia di record
    In Coppa Italia: Simone Anzani – 5 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 16 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Barthelemy Chinenyeze – 18 attacchi vincenti ai 500, Yuki Ishikawa – 5 punti ai 1600 (Allianz Milano).
    I 7 trionfi biancorossi in Coppa Italia: nelle stagioni 2020/21 e 2019/20 a Bologna contro Perugia, nel 2016/17 a Bologna contro Trento, nel 2008/09 a Forlì contro Cuneo, nel 2007/08 a Milano contro Roma, nel 2002/03 a Trento contro Treviso, nel 2000/01 ad Ancona, contro Treviso. La Coppa Italia del 2001 è il primo in assoluto conquistato dalla società biancorossa.
    Come seguire Civitanova – Milano
    Diretta Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 e martedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube – Itas alle 21. Simon: “Dobbiamo alzare il ritmo e sbagliare di meno!”

    Tra la Cucine Lube Civitanova e la Finalissima iridata c’è di mezzo il derby da dentro o fuori con i connazionali della Trentino Itas, in programma oggi alle 21 italiane (diretta Sky Sport Action, Now, Volleyballworld.tv e Radio Arancia).
    La Semifinale di Betim 2021 è il remake di una sfida che nel 2018 in Polonia assegnò il titolo di Campioni del Mondo al sestetto gialloblù. La formazione biancorossa, giunta sempre alla resa di conti nelle tre precedenti partecipazioni al Mondiale per Club (2017, 2018, 2019), vuole proseguire la tradizione nel tentativo di bissare il titolo vinto proprio al Ginasio Divino Braga nel 2019 contro il Sada Cruzeiro, rivale che tra qualche ora sfiderà il Funvic Natal nell’altra Semifinale (ore 00.30 italiane di sabato 11 dicembre)
    Tra i cucinieri il centrale Robertlandy Simon è stato uno dei grandi protagonisti nella Pool A facilitando il percorso della Lube, che ha chiuso il girone in testa a punteggio pieno, mentre i trentini, caduti nell’ultimo match della Pool B, si sono piazzati al secondo posto dietro al Sada Cruzeiro.
    “Ci attende un derby italiano – dichiara Simon -, ma alla fine cambia poco perché sia Trento che Cruzeiro sono formazioni toste. Sarà una sfida difficile, non solo per il valore dei rivali, ma anche perché qui in Brasile il ritmo e la temperatura sono diversi e per questa ragione dobbiamo adattarci ai fattori ambientali e concentrarci sul gioco. Sarà fondamentale tenere un ritmo elevato per esprimerci al meglio e provare a vincere. La sconfitta a Trento in campionato non ha lasciato il segno. Ogni partita è diversa ed è passato del tempo. Non abbiamo Juantorena, mentre Kovar e Zaytsev non sono al 100%, ma stiamo giocando bene. Dobbiamo solo esprimere la nostra pallavolo cercando di sbagliare il meno possibile”.
    Il percorso di Trento:
    Foolad Sirjan (IRI) – Trentino Itas 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)
    Trentino Itas – Sada Cruzeiro (BRA) 0-3 (19-25, 23-25, 18-25)
    Il percorso di Civitanova:
    Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan (ARG) 3-0 (25-19, 25-13, 25-21)
    Cucine Lube Civitanova – Funvic Natal (BRA) 3-0 (25-22, 25-20, 25-16)
    Precedenti totali:
    Civitanova e Trento si sono incrociate 82 volte nella loro storia. Il bilancio complessivo è di 46 successi dei biancorossi e 36 vittorie dei gialloblù.
    Precedente al Mondiale per Club:
    L’unico faccia a faccia nella rassegna iridata risale alla Finalissima del 2018 in Polonia (Hala Czestochowa), quando Trento superò in quattro set Civitanova.
    Precedente stagionale:
    Nell’unico incrocio stagionale, alla BLM Group Arena per la 3ª giornata di andata della Regular Season, gli uomini di Angelo Lorenzetti si sono imposti per 3-1 contro un Cucine Lube per in formazione rimaneggiata, con Juantorena e Kovar indisponibili e De Cecco quasi sempre in panchina nel rispetto del numero minimo di italiani in campo imposto dal regolamento.
    Gli ex del match:
    Osmany Juantorena ha indossato la maglia di Trento dal 2009/10 al 2012/13, Ricardo Lucarelli nella passata stagione schiacciava in gialloblù; il centrale Marko Podrascanin è stato una bandiera della Cucine Lube grazie alle sue 8 stagioni in biancorosso, dal 2008/09 al 2015/16.
    Come seguire la Semifinale Civitanova – Trento
    Diretta TV Sky Sport Action e live streaming NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Programma Mondiale per Club (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Funvic Natal (BRA) – UPCN San Juan (ARG) 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-21, 15-12)
    Mercoledì 8 dicembre 2021
    Foolad Sirjan (IRI) – Sada Cruzeiro (BRA) 0-3 (20-25, 16-25, 16-25)
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan (ARG) 3-0 (25-19, 25-13, 25-21)
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 00.30 Foolad Sirjan (IRI) – Trentino Itas 0-3 (18-25, 22-25, 19-25)
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Natal (BRA) 3-0 (25-22, 25-20, 25-16)
    Oggi
    Ore 00.30 Trentino Itas – Sada Cruzeiro (BRA) 0-3 (19-25, 23-25, 18-25)
    Ore 21, prima Semifinale: Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30, seconda Semifinale: Funvic Natal (BRA) – Sada Cruzeiro (BRA)
    Ore 21: Finale per il terzo posto
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: Lube al via con UPCN e Funvic. Lucarelli: “Vietato sottovalutarli!”

    Il conto alla rovescia è partito. Questa sera, alle ore 21 italiane, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo al Ginasio Divino Braga di Betim, in Brasile, per iniziare ufficialmente la sua quarta avventura consecutiva a un Mondiale per Club. I biancorossi scenderanno in campo per difendere il titolo vinto nel 2019 (edizione 2020 non disputata per la pandemia) a iniziare dal match contro gli argentini dell’UPCN San Juan, che hanno 1 punto dopo la beffa rimediata al fotofinish nel match di esordio. Una vittoria dei cucinieri significherebbe staccare il pass anticipato per le semifinali con la possibilità di giocarsi il primato della Pool A domani (giovedì alle ore 21 italiane) con il Funvic.

    Vittoria al tie break in rimonta del Funvic sull’UPCN nel primo match
    La gara inaugurale della manifestazione iridata ha confermato le aspettative dando vita a una sfida combattuta all’insegna di agonismo, colpi di scena e spettacolo. Illusorio il vantaggio di due set degli argentini dell’UPCN San Juan, protagonisti di uno sprint iniziale e in grado di lasciare gli avversari a 21 e a 22 nei primi due parziali. I brasiliani del Funvic, troppo fallosi nella prima parte di gara, non si sono dati per vinti e, complice lo stato di grazia di Gabriel (22 punti), hanno messo a segno una rimonta monstre annullando a muro l’UPCN (16-6) e impattando il bilancio dei set (25-20, 25-21) per poi mettere la freccia e spuntarla nella volata di un tie break piuttosto tirato (15-12).
    Classifica provvisoria Pool A
    Funvic 2 punti (1 gara giocata), UPCN 1 punto (1 gara giocata), Cucine Lube 0 punti (nessuna gara giocata).

    Gli avversari di domani: Funvic
    Guidati da coach Joao Conceicao, i giganti del Funvic potrebbero partire con il capitano Murilo Radke al palleggio con Gabriel opposto, al centro Gasman e De Brito Ferreira, laterali Rodrigues e Yudi Yamamoto, libero Thales.
    Palleggiatori: Gabriel Ferreira, Garcia Murilo Radke, Joao Gabriel Vallim Peres Bonetti
    Opposti: Gabriel Gomes dos Santos, Matheus Krauchuk Esquivel Rodrigues, Felipe Moreira Roque
    Schiacciatori: Andre Luis Ludegards Gomes Gama,
    Centrali: Felipe De Brito Ferreira, Riad Garcia Pires Ribeiro, Patrick Gasman, Thales Silva de Lima Symon Thales
    Liberi: Thales Hoss, Luciano Vitor Yudi Yamamoto,
    Head coach: Joao Conceicao

    Ex del match
    L’unico ex del match è Ricardo Lucarelli, che ha militato nel Funvic Taubaté dal 2015/16 al 2019/20, prima che il Club mutasse in Funvic Natal.

    Le dichiarazioni di Ricardo Lucarelli (schiacciatore Cucine Lube):
    “Naturalmente ho guardato bene la prima partita del girone, sia per studiare le squadre, sia per vedere all’opera dei giocatori del Funvic che conosco. Mi sono fatto un’idea di massima. Sarebbe un grave errore sottovalutare gli avversari, dobbiamo scendere in campo dando tutto. Nella seconda partita, contro i miei connazionali, riuscirò a trattenere i sentimentalismi. Sono molto amico di alcuni dei giocatori, ma voglio vincere con la Lube. Prima dobbiamo rispettare i nostri obiettivi, poi posso ridere e scherzare con tutti. Nell’altra Pool c’è un team brasiliano molto forte, il Sada Cruzeiro. Una squadra abituata a giocare questa competizione e destinata a essere una delle protagoniste qui”.

    Come seguire le sfide contro l’UPCN e il Funvic
    Diretta TV Sky Sport Action e live streaming NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    Programma Mondiale per Club (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Funvic Natal (BRA) – UPCN San Juan (ARG) 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-21, 15-12)
    Oggi
    Foolad Sirjan (IRI) – Sada Cruzeiro (BRA) 0-3 (20-25, 16-25, 16-25)
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan (ARG)
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 00.30 Foolad Sirjan (IRI) – Trentino Itas
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Natal (BRA)
    Venerdì 10 dicembre 2021
    Ore 00.30 Trentino Itas – Sada Cruzeiro (BRA)
    Ore 21: semifinale 1
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30: semifinale 2
    Ore 21: finale per il terzo posto
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, vigilia di Lube-UPCN. De Cecco: “Puntiamo in alto!”

    L’attesa è finita! Oggi alle 22 (ora italiana) si aprirà il Mondiale per Club 2021 in Brasile con il primo match della Pool A al Ginasio Divino Braga. I brasiliani del Funvic Taubaté sfideranno gli argentini dell’UPCN San Juan.
    Domani, mercoledì 8 dicembre, alle 21 (ora italiana) la Cucine Lube Civitanova debutterà nella competizione contro l’UPCN (diretta Sky Sport Action, Now, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), mentre giovedì 9 dicembre, i biancorossi se la vedranno alla stessa ora al cospetto del Funvic. In palio per la prima e la seconda classificata dei mini-gironi all’italiana di sola andata c’è il pass per le Semifinali in gara unica. La vincente della Pool A sfiderà la seconda della Pool B, mentre la vincente della Pool B affronterà la seconda della Pool A. Le perdenti delle Semifinali disputeranno la Finalina per il terzo posto, le squadre vincitrici si giocheranno il titolo.
    Pool A: Cucine Lube Civitanova, Funvic Taubaté (BRA), UPCN San Juan (ARG)
    Pool B: Sada Cruzeiro (BRA), Trentino Itas, Foolad Sirjan (IRI)
    Da ieri la Cucine Lube si allena al Ginasio Divino Braga di Betim
    Gli uomini di Chicco Blengini stanno testando il taraflex del torneo iridato dove si svolgeranno tutti i confronti del Mondiale per Club 2021. Sensazioni positive per Ivan Zaytsev, visto che il ginocchio destro continua a rispondere bene, si sente meglio anche Jiri Kovar. Qualche dubbio su Osmany Juantorena, in progressivo miglioramento ma con qualche fastidio a intermittenza legato alla solita tendinopatia.
    La prossima rivale: UPCN San Juan
    Un Club nato nel 2007, ma capace di vincere presto i primi trofei per poi crescere e acquisire una dimensione internazionale. Nell’attuale organico non figurano grandi nomi, ma il roster è composto da un gruppo compatto di validi giovani con una grande intesa.
    Il team è capitanato dal palleggiatore Brajkovic e può contare sul talento cristallino di Armoa, nazionale Under 21. Solitamente i centrali impiegati sono Flores e Jaraba Berrio, il libero Perren, mentre c’è più competizione interna nel reparto degli schiacciatori.
    Palleggiatori: Mateo Bozikovich e Sebastian Brajkovic.
    Opposti: Franco Caceres e Igor Guillen Goncalves.
    Schiacciatori: Manuel Armoa , Luca Ibazeta, Jailton Leal da Silva Junior, Brian Melgarejo.
    Centrali: Fabian Flores, Agustin Gallardo, Joan Ferney Jaraba Berrio, Matias Ezequiel Olivieri Juares.
    Liberi: Nicolas Perren e Matias Salvo.
    Head coach: Fabian Armoa

    Dopo 11 anni Luciano De Cecco torna a giocare il Mondiale per Club (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):
    “Per me è speciale affrontare San Juan. Sarà emozionante e gratificante giocare contro una squadra del proprio paese in un torneo così! Questa, però, è una parentesi, ci dobbiamo focalizzare sul nostro cammino per arrivare fino in fondo. L’UPCN è una squadra giovane, ma con una bella storia. Nel corso degli anni si sono messi in luce vincendo i Campionati Sudamericani, giocando il Mondiale per Club e vincendo diversi titoli in Argentina. Ora il gruppo è rivoluzionato, ma la voglia di vincere e la mentalità rendono i nostri avversari pericolosi, ci daranno del filo da torcere. Anche il Funvic Taubaté ha un nuovo roster e questo rappresenta un’incognita in campo perché è più difficile giocare con chi conosci meno. Si tratta di collettivi validi che giocano bene a pallavolo. Proprio per questo avremo l’adrenalina dei match importanti, dovremo dare il massimo. Qualificazione già scritta di Trento e Cruzeiro nella Pool B? Non saprei, mi aspetto un girone equilibrato. Non conosco bene il terzo team, quello siriano, ma so che ha atleti validi. Ciò che conta è dare massimo per arrivare in Finale e, possibilmente, portare la Lube sempre più in alto”.

    Come seguire la sfida contro l’UPCN San Juan
    Diretta TV Sky Sport Action e live streaming NOW. Telecronaca di Stefano Locatelli e Michele Gallerani, con commento tecnico di Andrea Zorzi.
    Live streaming su Volleyballworld.tv con telecronaca in lingua inglese.
    Diretta Radio Arancia con la radiocronaca di Gianluca Pascucci.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    Programma Mondiale per Club (orari italiani):
    Martedì 7 dicembre 2021
    Ore 22 Funvic Taubaté-UPCN San Juan
    Mercoledì 8 dicembre 2021
    Ore 1.30 Sada Cruzeiro – Foolad Sirjan
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – UPCN San Juan
    Giovedì 9 dicembre 2021
    Ore 00.30 Foolad Sirjan – Trentino Itas
    Ore 21 Cucine Lube Civitanova – Funvic Taubaté
    Venerdì 10 dicembre 2021
    Ore 00.30 Sada Cruzeiro – Trentino Itas
    Ore 21: semifinale 1
    Sabato 11 dicembre 2021
    Ore 00.30: semifinale 2
    Ore 21: finale per il terzo posto
    Domenica 12 dicembre 2021
    Ore 00.30: Finale per il titolo Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube fa visita alla Top Volley per la 9a di andata

    Si alza l’asticella nel 9° turno di andata della SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 28 novembre, alle ore 18 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova sarà di scena a Cisterna di Latina per sfidare la Top Volley. Mercoledì gli uomini di Chicco Blengini hanno superato Ravenna in tre set centrando la settima vittoria di fila, mentre il sestetto pontino è reduce dalla maratona di quasi tre ore vinta a Milano martedì contro l’Allianz grazie a una prova di forza e tenacia. Match in cui Arthur Szwarc, opposto del collettivo laziale, ha dovuto lasciare il campo per un infortunio.
    I campioni d’Italia dovranno tenere alta la guardia più che mai. Sul fronte biancorosso c’è soddisfazione per la crescita dell’opposto Gabi Garcia.
    Tra le buone notizie spicca la convocazione in trasferta di Ivan Zaytsev, prima tappa per l’inserimento graduale dello Zar, che sta lavorando sodo per recuperare la forma dopo l’intervento al ginocchio destro.
    Nella passata stagione il sestetto marchigiano ha avuto la meglio della Top Volley con il massimo in entrambi i match. All’Eurosuole Forum i biancorossi hanno sofferto nel primo set per poi cambiare marcia (25-23, 25-15 e 25-17), mentre a Cisterna i biancorossi hanno giocato una gara perfetta senza correre rischi, con gli avversari rimasti a 18 nel primo e secondo set, a 21 nel terzo.
    In classifica Civitanova è al comando con 25 punti in 10 gare a +3 su Trento. In terza fila c’è Perugia, che di punti ne ha 19, ma ha giocato solo 7 match come Cisterna, che è nona in graduatoria con 9 punti immagazzinati finora.
    Alla scoperta della Top Volley Cisterna
    Top Volley Cisterna rivoluzionata a partire dalla guida tecnica. La squadra è in mano a Fabio Soli. L’ex biancorosso Baranowicz in cabina di regia assicura esperienza e qualità in diagonale con la bocca da fuoco Dirlic o con Szwarc (infortunato nell’ultimo match), al primo anno da opposto.  Al centro un poker d’assi formato da Zingel, Bossi, Wiltenburg, fresco di tesseramento, e il confermato Krick. In banda il team fa affidamento sull’esperienza di Lanza, arrivato a inizio novembre, Maar e Raffaelli, ma anche sulla classe di Rinaldi. Il libero è Cavaccini. Completano il roster Giani nel ruolo di vice Baranowicz e Picchio, alternativa nella difesa della seconda linea.
    Parla Osmany Juantorena (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Noi siamo lanciati in SuperLega grazie ai sette successi consecutivi, ma il prossimo sarà un match davvero complesso. Cisterna vanta un gruppo di valore e ben assortito, con individualità importanti. I pontini hanno buone potenzialità e attraversano un momento positivo. A Milano hanno lottato per quasi 3 ore e alla fine si sono imposti. Noi dovremo giocare molto bene per prendere punti in casa loro”.
    Parla Stephen Maar (Schiacciatore Top Volley Cisterna):
    “Non vediamo l’ora di affrontare la sfida contro la Lube con le giuste motivazioni e grande entusiasmo. Il nostro livello di gioco è aumentato nelle ultime partite e competere contro una delle migliori squadre del mondo in casa a Cisterna sarà una grande sfida. Abbiamo dimostrato di avere la capacità di giocare con le rivali più forti e siamo ansiosi di vivere un intenso pomeriggio di pallavolo”.
    Gli arbitri del match
    Stefano Cesare (RM) e Massimo Rolla (PG)
    Incrocio numero 56 con Vibo Valentia
    Le squadre si sono già sfidate 55 volte: la Cucine Lube ha vinto 46 volte, i pontini si sono imposti in 9 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Michele Baranowicz a Civitanova nel biennio 2013/14-2014/15; Luciano De Cecco a Latina nel 2008/09, Daniele Sottile a Latina dal 2010/11 al 2020/21, Ivan Zaytsev a Latina nel 2007/08.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Michele Baranowicz – 4 ace ai 200 (Top Volley Cisterna); Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Arthur Szwarc – 6 punti ai 600, Aidan Zingel – 9 punti ai 1900 (Top Volley Cisterna). Enrico Diamantini – 1 punto ai 900, Robertlandy Simon – 15 punti ai 1800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv).
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube ospita la Consar per l’8a di andata. Si gioca mercoledì alle 20.30

    Turno infrasettimanale alle porte in SuperLega Credem Banca. Domani, mercoledì 24 novembre 2021 (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), è in programma la sfida testa-coda tra la Cucine Lube Civitanova e la Consar RCM Ravenna per l’8a giornata di andata della Regular Season. I biancorossi hanno nel mirino la settima vittoria consecutiva in campionato, mentre il sestetto romagnolo, stimolato dalla trasferta nelle Marche, vuole mette i bastoni tra le ruote ai campioni d’Italia e proseguire la crescita. Nell’ultimo turno la Lube ha espugnato Vibo Valentia in tre set, la Consar ha perso 3-0 in casa contro la Sir.
    Tra i padroni di casa, Osmany Juantorena è ancora in fase di recupero e sotto osservazione lo schiacciatore.
    Nella passata stagione il sestetto romagnolo ha creato più di un problema ai biancorossi, che per avere la meglio della Consar hanno dovuto dare l’accelerata decisiva al tie break all’andata e recuperare due set di svantaggio al ritorno per poi imporsi di nuovo al fotofinish.
    In classifica Civitanova occupa la vetta solitaria con 22 punti all’attivo dopo 9 gare giocate, seguita da Trento, ferma a 19. Sul terzo gradino del podio, a 18 punti con 6 partite disputate, c’è Perugia. Ravenna è ultima a 1 punto.
    Alla scoperta della Consar RCM Ravenna
    Una bandiera che torna a sventolare, Riccardo Goi, un ritorno in giallorosso, Niels Klapwijk, due ragazzi, Orioli e Pirazzoli, gli unici due confermati, che rappresentano la ‘meglio gioventù’ di un vivaio sempre florido. E ancora un drappello di giocatori alla prima esperienza nella SuperLega italiana, da Biernat a Ulrich, da Ljaftov a Vukasinovic e Dimitrov, e due atleti, Candeli ed Erati, che dopo essersi forgiati in A2 hanno la grande occasione della massima vetrina. È una Consar R.C.M. dalle tante facce quella che affronta l’undicesimo campionato consecutivo di SuperLega, ma con due obiettivi precisi: salvarsi e alimentare il laboratorio di crescita dei talenti. Alla guida c’è la new entry Emanuele Zanini, reduce dall’europeo con la Croazia, con tante panchine in Italia e all’estero in carriera: un patrimonio che mette a disposizione del Club e della squadra, affiancato da Leondino Giombini, di ritorno nella piazza di Ravenna come secondo allenatore dopo averla fatta esultare a metà degli anni ’90 da giocatore, conquistando la Coppa CEV. Ultimi innesti in ordine di tempo il centrale ex Monza Francesco Comparoni e il palleggiatore brasiliano Andrè Luis Queiroz Franca, reduce dal campionato turco.
    Parla Romano Giannini (secondo allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Vincere aiuta a vincere e i sei successi consecutivi ci hanno dato slancio, ma il Club che rappresentiamo ci porta a non accontentarci mai e a voler raggiungere i massimi obiettivi possibili su tutti i fronti. Le rivali ci sfidano con il massimo impegno ed è nel DNA della Lube non abbassare mai la guardia. Nell’8° turno avremo davanti una squadra combattiva, composta da giovani di valore e da un opposto di grande esperienza. Non lesineremo le energie, chi giocherà darà il massimo come sempre!”.
    Parla Niels Klapwijk (opposto Consar Ravenna):
    “Contro Perugia abbiamo visto che c’è ancora una grande differenza tra noi e squadre a quel livello. Però penso che, a prescindere dall’avversario, possiamo fare meglio. Mercoledì ci aspetta un’altra sfida sulla carta proibitiva contro i campioni d’Italia. Un elemento positivo che rilevo nella nostra squadra è che, anche se perdiamo set o partite in maniera perentoria, non ci diamo mai per vinti. Speriamo che anche a Civitanova si possa vedere questo aspetto”.
    Gli arbitri del match
    Andrea Pozzato (BZ) e Massimiliano Giardini (VR).
    Incrocio numero 33 con Ravenna
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 33: la Cucine Lube ha vinto 25 volte, i romagnoli hanno avuto la meglio in 7 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Enrico Diamantini a Ravenna nel 2017/18.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, – 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Luciano De Cecco – 1 punto ai 900, Enrico Diamantini – 6 punti ai 900, Gabi Garcia Fernandez – 2 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Nicola Candeli – 8 punti ai 400, Alex Erati – 9 punti ai 1100 (Consar RCM Ravenna).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyball TV (volleyballworld.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva giovedì alle ore 21 (a seguire Lube Volley Magazine con ospite Luciano De Cecco) su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica venerdì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio disposit LEGGI TUTTO

  • in

    La SuperLega anima il giovedì sera con l’anticipo Civitanova – Taranto

    SuperLega Credem Bianca tutta d’un fiato per la Cucine Lube Civitanova, che nonostante l’affollamento in infermeria e le partite ravvicinate è tornata a marciare con i suoi ritmi collezionando quattro vittorie di fila.
    Reduci dal 3-1 inflitto a Modena in casa, domani, giovedì 18 novembre, alle 20.30 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i campioni d’Italia anticiperanno il match della 10ª giornata di andata con la matricola Gioiella Prisma Taranto sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum. Una sfida che manca da 11 anni nella massima serie e che per la prima volta viene giocata nell’impianto di Civitanova Marche. Tra i vari ex, in veste di rivale ci sarà Marco Falaschi, campione d’Italia con la Cucine Lube nella passata stagione, e pronto a scendere in campo per la sua gara n. 300 in Regular Season. Nel pre-campionato è andata in scena un’anteprima, il test amichevole vinto dai cucinieri.
    In classifica i biancorossi sono in testa a 16 punti, in coabitazione con Trento, ma con due partite giocate in più rispetto a Perugia, terza a quota 15 e unica squadra imbattuta dall’inizio del torneo. Taranto ha 7 punti come Padova, ma risulta settima in classifica per via della vittoria in meno rispetto ai patavini.
    Su Osmany Juantorena e Jiri Kovar non ci sono sostanziali novità. I giocatori sono sottoposti a controlli quotidiani e dosano le energie.
    Alla scoperta della Gioiella Prisma Taranto
    La guida della squadra rossoblù è stata affidata ancora una volta all’esperto tecnico Vincenzo Di Pinto (primo storico allenatore della Lube nella massima serie). La dirigenza ionica ha allestito una rosa competitiva per ottenere la salvezza. Nel roster gli ex biancorossi Marco Falaschi, Luigi Randazzo e Giulio Sabbi. Tra gli atleti rappresentativi c’è anche il brasiliano Joao Rafael. Il roster è allestito con un mix tra giocatori emergenti ed esperti, come testimonia la presenza di Gironi, Palonsky, Freimanis, Laurenzano e il neocampione del mondo U21 Tommaso Stefano. Il “mago” di Turi può contare sull’esperienza di due centrali veterani come Alletti e Di Martino e sul libero Filippo Pochini. In settimana è stato ingaggiato il palleggiatore Arshdeep Singh Dosanjh, classe ’96 di 205 cm con passaporto australiano.
    Parla Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “L’invito al Mondiale ha reso ancora più fitto il calendario. Stringiamo i denti e continueremo a farlo. Con Taranto abbiamo già giocato in pre-season, sarà una partita impegnativa contro ex biancorossi come Falaschi, Randazzo e Sabbi. Il team pugliese ha una sua identità di gioco e viene da una vittoria piena in casa, sarà in fiducia. Dovremo mantenere alta la concentrazione. Veniamo da quattro successi, ma ogni match va preparato e giocato con la massima cura”.
    Parla Marco Falaschi (palleggiatore Gioiella Prisma Taranto):
    “Per noi sarà una gara complicata. Anche se loro sono un po’ incerottati e con qualche problemino di formazione, restano sempre tostissimi da battere. Proveremo a fare del nostro meglio, veniamo da una vittoria che fa tanto morale e che ci ha dato più tranquillità. Abbiamo fatto due giorni di allenamento, vediamo cosa succederà. Sappiamo che non sarà semplice, ma vogliamo esprimere al meglio il nostro gioco”.
    Gli arbitri del match
    Rocco Brancati (PG) e Ubaldo Luciani (AN).
    Incrocio numero 15 con Taranto
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 15: la Cucine Lube ha vinto 11 volte, i tarantini l’hanno spuntata in 3 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/17, Giulio Sabbi a Civitanova nel biennio 2014/15-2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, – 1 muro vincente ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Joao Rafael De Barros Ferreira – 1 ace ai 100, Marco Falaschi – 1 gara alle 300 giocate, Luigi Randazzo – 1 muro vincente ai 100 (Gioiella Prisma Taranto).
    In carriera: Luciano De Cecco – 5 punti ai 900, Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Jiri Kovar – 5 punti ai 1800 (Cucine Lube Civitanova); Aimone Alletti – 14 attacchi vincenti ai 1500, Joao Rafael De Barros Ferreira – 17 punti ai 1400, Luigi Randazzo – 3 punti ai 1900 (Gioiella Prisma Taranto).
    Come seguire il match
    Live streaming su volleyballworld.tv con telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva venerdì alle ore 21 (a seguire Lube Volley Magazine con ospite Luciano De Cecco) su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO