More stories

  • in

    Bergamo, su il sipario. “Voglia di ribaltare i pronostici”

    Presentazione squadra
    Rinnovata, ma sempre ambiziosa. Con un avversario da battere e nei panni della favorita d’obbligo (Vibo Valentia), ma con entusiasmo, voglia di lavorare e di crescere. Si è alzato ufficialmente il sipario sulla nuova Agnelli Tipiesse che si appresta ad affrontare il campionato di serie A2 Credem Banca 2022/2023. Pienone alla concessionaria Ford Iperauto per tagliare idealmente il nastro di quella che si preannuncia una lunga ed intensa avventura a tinte rossoblù. Per l’in bocca al lupo un vero sold out anche per ciò che concerne le autorità, politiche e sportive. A “tirare il gruppo” il Prefetto Enrico Ricci, il Questore Stanislao Schimera ed il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Alessandro Nervi.  Poi l’assessore Loredana Poli, Lara Magoni (Assessore Regionale Turismo, marketing territoriale e moda e Delegato Provinciale del Coni), Giovanni Malanchini e Niccolò Carretta per concludere con il Presidente Regionale Fipav Piero Cezza e Stefano Ferrari, Consigliere Fipav di Bergamo.
    A condurre le danze, a fianco dell’amatissimo speaker rossoblù Maic Perani, uno dei volti più conosciuti e apprezzati del giornalismo e del volley, Lorenzo Dallari: “A Bergamo si respira un’atmosfera magica – dirà a margine dell’evento -. Ho visto tanti sorrisi che rinfrancano l’animo da parte di tanti ragazzi che sprizzano gioia pallavolistica”. Dal presidente Angelo Agnelli un ringraziamento a tutti coloro che continuano a credere nel progetto, un arrivederci al PalaPozzoni di Cisano (“non un addio perché è sempre ferma la volontà di rendere sempre più solido il nostro legame”) e tutta la carica per il ritorno a Bergamo: “Bellissimo tornare al Palasport, a 500 metri da Borgo Palazzo, nel quartiere in cui siamo nati. Negli ultimi anni abbiamo sempre avuto l’etichetta dei favoriti e sappiamo come è andata. Stavolta c’è un’altra squadra da superare, speriamo di ribaltare il pronostico. Come ha fatto Reggio Emilia nell’ultima stagione”. La “fame” della squadra è la stessa di coach Gianluca Graziosi, che non sta letteralmente più nella pelle: “Cia attende un torneo equilibrato – sottolinea – , nel quale vincere una singola partita dev’essere una gioia. Posso contare su un roster profondamente rinnovato e ringiovanito, la cui abnegazione mi sta facilitando il lavoro”.
    In una squadra con cinque conferme (Padura Diaz, Cioffi, Cargioli, De Luca e Baldi), nuovo anche il capitano, Roberto Cominetti che ha voluto anche rendere omaggio con un nobilissimo gesto a Cargioli, da cui ha ereditato i gradi: “Ci vuole un atteggiamento da pugile – ha evidenziato lo schiacciatore cresciuto nell’Olimpia -, ossia cercare d’incassare i colpi, resistere e poi abbattere l’avversario nei momenti più opportuni”.
    Domenica alle 18 esordio in casa di Cantù, primo impegno al Palasport cittadino sette giorni dopo contro Pordenone guidata da Dante Boninfante con Samuele Papi come vice e l’ex Olimpia Carlo de Angelis nel ruolo di libero. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, serata di gala alla Kione Arena e sabato c’è Modena

    Foto Pallavolo Padova Di Serata speciale alla Kioene Arena per conoscere da vicino i protagonisti della Pallavolo Padova 2022/23. Si è svolta martedì sera (27 settembre) alla Kioene Arena la presentazione della Pallavolo Padova 2022/23 riservata a soci, sponsor e partner della società bianconera. “Sotto il cielo di Padova” è il titolo scelto per la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giammarco Bisogno: “In questo progetto passione, impegno e volontà”. Emma Villas Aubay Siena presentata nella Sala delle lupe di palazzo comunale

    “Noi mettiamo in questo progetto grande passione, impegno e volontà”. Lo ha detto un sorridente Giammarco Bisogno, presidente della Emma Villas Aubay Siena, in occasione della presentazione del team biancoblu che si è tenuta questa mattina nella Sala delle lupe di palazzo comunale, in Piazza del Campo, alla presenza delle istituzioni e delle autorità cittadine. Presentazione che è stata condotta dal giornalista Rai Maurizio Colantoni.

    I giocatori sono stati accolti nel cuore della città di Siena ed è anche stato comunicato il nome del nuovo capitano della squadra, che è lo schiacciatore Nemanja Petric. “Quest’anno, con la nostra partecipazione al campionato di Superlega, avremo una grande visibilità e già per la prima partita del torneo, che disputeremo a Trento, saremo in diretta su RaiSport – ha detto ancora il massimo dirigente del sodalizio senese. – La scelta che abbiamo fatto questa estate è stata presa anche per riavvicinare tifosi, sponsor, amici alla nostra realtà. Io ringrazio sempre Siena che ci ha sempre dato tantissimo affetto, molto pubblico ci ha costantemente accompagnati nel corso di questi anni. Siamo in Superlega anche grazie alla nostra storia. Lavorerò tanto sull’organizzazione, poi per riportare gente e giovani al palazzetto e naturalmente sul settore giovanile”.

    “Per quel che riguarda l’aspetto sportivo – ha dichiarato Bisogno – l’obiettivo è quello di raggiungere la salvezza. Questo traguardo potrebbe rappresentare l’inizio di un percorso, dobbiamo lavorare sulla progettualità con il supporto di tifosi e imprenditori. La Superlega sarà un cammino molto faticoso, dovremo rimanere calmi e tranquilli”.

    Ci sono applausi per tutti i giocatori e i membri dello staff durante la presentazione. “Essere a Siena è per me una grande opportunità – è il commento dell’opposto Giulio Pinali, campione del mondo con la Nazionale italiana. – Arrivo da un’estate che è stata bellissima, con il gruppo azzurro siamo rimasti uniti e sempre concentrati. Avevamo voglia di dimostrare quel che potevamo fare”.

    “Qui a Siena potremo provare a costruire qualcosa di stabile – ha detto il centrale Daniele Mazzone. – C’è da anni una società che investe e che vuole fare buone cose nel mondo della pallavolo. Noi lavoreremo per centrare i risultati e gli obiettivi posti dalla società”.

    Capitan Nemanja Petric si è detto felice del suo approdo alla Emma Villas Aubay: “È un grande onore essere il capitano della squadra – sono state le sue parole. – Il campionato sarà complicato, servirà pazienza nei momenti più complicati e dovremo essere capaci di soffrire”.

    “Nelle amichevoli che abbiamo giocato – ha detto coach Paolo Montagnani – la squadra ha dimostrato di saper soffrire nei momenti di difficoltà. Le prime quattro partite saranno molto complicate, e ci serviranno comunque per migliorare ancora. Andremo comunque a Trento per la prima gara del torneo, domenica 2 ottobre, per giocarci la gara e fare il meglio possibile”.

    La presentazione della squadra sarà trasmessa questa sera alle ore 22 su Canale3.

    Domani la Emma Villas Aubay Siena disputerà l’ultima amichevole del suo precampionato. Sarà un test match di assoluto prestigio, dato che al PalaEstra arriverà la Sir Safety Susa Perugia di Leon e Giannelli. Via alla gara al PalaSclavo a partire dalle ore 18.

    Il match verrà trasmesso in diretta streaming sull’official broadcaster Olybet.tv: la gara sarà visibile gratuitamente ma è prima necessario effettuare la registrazione al link https://olybet.tv/siena-perugia/ per ricevere una mail contenente il link Youtube dove assistere alla sfida. LEGGI TUTTO

  • in

    Gevi Basket Napoli, presentazione ufficiale sulla Msc Seaview

    NAPOLI –  Si è tenuto questo pomeriggio, nell’incantevole MSC Seaview, il primo Welcome on Board della Gevi Napoli Basket. Nel corso della manifestazione, dove è stata presentata ufficialmente la squadra che si presenterà ai nastri di partenza del campionato LBA 2022/2023, sono intervenuti il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante, il Presidente di Givova ,Sponsor Tecnico del Napoli Basket, Giovanni Acanfora, il Direttore della Fondazione Laureus Daria Braga, la proprietà del Napoli Basket con il Presidente Federico Grassi, l’Amm.Delegato Alfredo Amoroso e il coproprietario Francesco Tavassi ed il coach della Gevi Napoli Basket Maurizio Buscaglia. E’ stata inoltre presentata la maglia ufficiale della Gevi Napoli Basket, col Presidente Grassi che ne ha donata una, con il simbolico numero 1, al Sindaco Manfredi. Il Coach Maurizio Buscaglia ha presentato poi l’intera squadra,insieme allo staffa tecnico-dirigenziale, accolta dagli applausi dei presenti.
    Grassi: “Daremo il massimo per non soffrire come l’anno scorso”
    “Pensando alla prima conferenza stampa nel 2018, essere arrivati in questo posto, sulla nave MSC Seaview, con tanta gente accorsa, è un’emozione molto particolare. La nostra promessa è quella di dare il massimo durante tutto l’anno, cercando di non soffrire come l’anno scorso, ma siamo consapevoli che potrà essere una stagione molto difficile. Voglio ringraziare gli sponsor di quest’anno che ci hanno ancora una volta sostenuto. Il loro appoggio è molto importante per noi, questo progetto si può portare avanti grazie a noi soci ma soprattutto grazie agli sponsor. Un ringraziamento anche alle autorità che ci sono vicini capendo le nostre problematiche”, ha affermato il presidente della Gevi Napoli Basket.
    Il sindaco Manfredi: “Napoli ha bisogno di società serie come questa”
    “Sono contento di essere qui in questo giorno particolare per noi napoletani. Napoli ha bisogno di società serie come il Napoli Basket, che possano mettere insieme importanti realtà imprenditoriali che possano far risaltare il nome della città di Napoli. Mi auguro che questo possa essere un anno felice per il Napoli Basket, l’amministrazione comunale si impegnerà ad essere vicino a questa realtà. Ci sono tanti problemi dal punto di vista sportivo, stiamo però cercando di risolvere tutto. Ci vedremo alla prima partita di campionato, lo spettacolo del basket è straordinario. In bocca al lupo all’allenatore e alla squadra, da loro dipendono il nostro divertimento”, ha dichiarato il Primo Cittadino Manfredi. 
    Tavassi: “Vogliamo migliorare le strutture sportive”
    Il coo-proprietario della squadra Francesco Tavassi ha invece affermato: “Oggi stiamo vivendo una bellissima manifestazione in un splendida nave come la MSC Seaview. Voglio ringraziare Msc che ci dà l’opportunità di poter iniziare un percorso nuovo dopo gli anni della pandemia, superando un momento molto difficile. Il fatto di ritrovare tanti sponsor qui al nostro fianco vuol dire che abbiamo lavorato bene sia sul campo, sia facendo gli interessi della città di Napoli. Il basket è uno sport che attira famiglie, attira giovani, stiamo prevedendo di poter migliorare anche la struttura dove giochiamo, con l’aiuto dell’amministrazione comunale. Credo che stiamo facendo qualcosa di bello”.
    Ferrante (Ass. allo Sport): “A Napoli tanta passione, servono più impianti”
    “E’ stata una grande soddisfazione lo scorso anno centrare la salvezza. Stiamo cercando di curare nel miglior modo possibile i nostri impianti nonostante le tante difficoltà. Napoli è una città che avrebbe bisogno, per la tanta passione, del doppio di impianti sportivi. Partiremo dalla manutenzione degli impianti che abbiamo, grazie al Napoli Basket per l’ottimo lavoro svolto al PalaBarbuto”, ha dichiarato Emanuela Ferrante, Assessore allo Sport della città. 
    Amoroso: “Siamo ad un passo dal traguardo dei 100 sponsor”
    Soddisfazione anche nelle parole dell’amministratore delegato della Gevi Basket Alfredo Amoroso: “E’ davvero bello vivere un evento del genere sulla MSC Seaview. Grazie a tutti i presenti che ci accompagnano nel nostro cammino. Mi piace ricordare anche in quest’occasione il nostro “Club dei 100” che coinvolge le aziende della città. Siamo ad un passo dal traguardo dei 100 sponsor, un risultato meraviglioso che da merito a tutti coloro che hanno creduto in quest’iniziativa. Per raggiungere obiettivi diversi rispetto alla salvezza abbiamo bisogno anche di questo tipo di progetto. Credo molto nell’organico allestito quest’anno, sono sicuro che potremo toglierci soddisfazioni importanti”.
    Buscaglia: “Da domani in palestra, daremo il massimo per questa città”
    “Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo splendido evento in questa formidabile location. Domani torneremo in palestra per continuare la nostra preparazione al Campionato. Ovviamente ci tengo a ringraziare tutto lo staff per il prezioso lavoro che svolge, indispensabile. Daremo il massimo per questa bellissima città”, afferma Maurizio Buscaglia, in panchina dal 16 marzo 2022 e confermato come head coach per la prossima stagione. 
    Valentini (Msc Crociera): “Condividiamo lo spirito di sacrificio”
    “La nostra Compagnia è da sempre vicina alle discipline sportive, non solo perché si possono praticare a bordo delle nostre navi e non solo perché ci siamo  impegnati in qualità di sponsor a sostegno di diverse realtà internazionali, nazionali e locali. Ma anche perché lo sport promuove valori positivi che insegnano il giusto modo di affrontare gli ostacoli a cui la vita ci pone di fronte. Con il Napoli Basket condividiamo la spinta verso il raggiungimento degli obiettivi e lo spirito di sacrificio. La presenza delle istituzioni oggi conferma l’attenzione che questo sport sta riscuotendo e le potenzialità di crescita per il futuro”.
    Acanfora: “Abbiamo investito in una società seria e per bene”
    Giovanni Acanfora, Presidente della Givova (sponsor tecnico della squadra) afferma: “Givova non dimentica le proprie radici napoletane perciò abbiamo voluto fortemente investire in una società strutturata con tre imprenditori seri e per bene. Oggi si sta dando un grande messaggio di riscatto e condivisione. Il Napoli Basket ha grandissima identità, dobbiamo credere nelle nostre risorse. Noi siamo sempre pronti ad intervenire, specialmente quando si parla di solidarietà”.
    Braga (Fondazione Laureus): “Puntiamo sullo sport per l’inclusione”
    Infine, l’intervento della dott.ssa Laura Braga, direttrice della Fondazione Laureus: “Con la fondazione Laureus noi puntiamo sul valore dello sport come inclusione. Sono felice di essere qua, Napoli è una citta dal grande cuore”. LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino vuole andare lontano e si presenta alla stazione

    Foto San Giustino <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Singolare location quella scelta dalla dirigenza della Ermgroup per presentare la squadra si serie A3. L’appuntamento è […] LEGGI TUTTO

  • in

    La presentazione di Ferrari Purosangue è vicina: c'è la data

    Il Ferrari Purosangue, di cui era stato mostrato il design già tempo fa, è in attesa di essere finalmente presentato. Intorno al nuovo modello del Cavallino Rampante c’è tanta attesa, nonostante molti spoiler siano stati fatti a riguardo. Mancava di sapere la data, quell’appuntamento che in molti, appassionati e non, hanno voluto rimanendo in trepidante attesa. Ora la data c’è, il momento per scoprire tutti i suoi dettagli è finalmente arrivato. 
    Il debutto a settembre
    Sarà il 13 settembre prossimo che Ferrari Purosangue darà sostanza alla scheda tecnica, dirà quali sono i numeri e le soluzioni tecniche applicate al motore V12. L’unità iconica a Maranello è stata confermata la scorsa primavera, mentre intorno alla proposta di un powertrain ibrido plug-in si è rimasti parecchio abbottonati.Le caratteristiche del V12 sono attesissime, poiché potranno dire della prossima era che attende il plurifrazionato. Era che sarà di standard di omologazione più rigidi in Europa. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube presenterà Bottolo martedì (ore 18.30) al Madeira di Civitanova

    Doppio evento a tinte biancorosse martedì 28 giugno allo chalet ristorante Madeira Brazilian Beach and Food sul lungomare sud di Civitanova Marche.
    Lo schiacciatore veneto Mattia Bottolo sarà a disposizione di stampa e tifosi dalle 18.30. Poi, intorno alle 20.15, prenderà vita la “Notte Azzurra della Lube”. Il centrale Simone Anzani e il libero Fabio Balaso, compagni del neo cuciniero nella Nazionale campione d’Europa e nella Cucine Lube Civitanova campione d’Italia, lo raggiungeranno per cenare insieme ai tifosi.
    Alla conferenza di apertura tutti i riflettori saranno puntati su Bottolo, il primo degli innesti annunciati nelle scorse settimane dal Club. L’ex Kioene Padova, ora nelle Filippine con Anzani e Balaso per la seconda settimana della VNL, ritroverà quindi al Madeira i due compagni. Saranno assenti altri due nazionali azzurri della Lube, l’opposto Ivan Zaytsev, in ritiro al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa di Roma in vista dei prossimi impegni con l’Italia, e lo schiacciatore Mattia Gottardo, emergente in arrivo da Padova, ora alle prese con il collegiale della selezione azzurra U22 in vista degli Europei di categoria.
    La conferenza andrà in diretta su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre) e in live streaming sui social di Radio Arancia e Lube Volley.
    Finita la presentazione, si aprirà la “Notte Azzurra della Lube” con i tre campioni d’Europa a tavola tra i tifosi al Madeira. La serata conviviale avrà un prezzo speciale per i supporter della Cucine Lube. LEGGI TUTTO

  • in

    BMW X1, il taser svela qualche dettaglio del restyling

    Attraverso il teaser diffuso sul web da un concessionario francese in occasione della presentazione per clienti selezionati del suv C premium di BMW del prossimo 2 maggio sono emersi alcuni dettagli sulla nuova BMW X1 e sulla versione iX1, l’una elettrica, l’altra termico elettrificata.
    Nuova BMW M2, il muletto fa vedere le differenze con Serie 2
    Elettrico e accattivante
    Arriva alla terza generazione (qui trovi le soluzioni sul mercato dell’usato) confermando l’impianto tecnico, l’architettura FAAR permette la trasformazione in suv elettrico, sostituendo l’eDrive di quinta generazione sotto il cofano anteriore. 
    Quella del 2 maggio potrebbe essere un’anticipazione coincidente con il debutto ufficiale del suv o precederla di pochi giorni.
    Le differenze tra le due versioni
    Quel che sappiamo è la lettura estetica leggermente diversa che iX1 e nuova X1 termica avranno sui fari full led. La grafica delle luci diurne avrà geometrie differenti, verso l’esagono aperto per la variante termica, più angolate le forme dell’elettrica.
    Il progetto porterà dimensioni molto probabilmente superiori, per passo e larghezza della X1 2022. Avrà una gamma di motorizzazioni ibride plug-in, con potenze oltre i 300 cavalli e un’autonomia di marcia in elettrico attesa oltre gli 80 km.
    Come tutte le più recenti novità lanciate da BMW, a bordo avremo l’impianto Curved Display, a racchiudere strumentazione e infotainment, con i servizi connessi e il sistema operativo di ultima generazione.
    BMW X7, restyling di lusso LEGGI TUTTO