More stories

  • in

    Le date e le avversarie degli allenamenti congiunti

    I primi giorni di preparazione alla stagione 2023/2024 del Pool Libertas Cantù sono terminati. Le varie giornate hanno visto la compagine canturina lavorare sulla sabbia e in acqua presso la piscina Aquasport di Cermenate, e con i pesi presso Cantù Sporting Club. Inoltre, si sono potuti allenare anche con la palla presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Con la fine della terza settimana di lavoro, è ufficiale anche il calendario degli allenamenti congiunti dei ragazzi di Coach Francesco Denora. Si inizia venerdì 15 settembre presso l’Arena di Monza contro i padroni di casa della Vero Volley, squadra militante in SuperLega. Si prosegue poi incontrando la Moyashi Garlasco (Serie A3) al PalaFrancescucci (23 settembre), e poi le gare di andata (27 settembre, luogo da definirsi) e ritorno (30 settembre a Casnate con Bernate) contro la Conad Reggio Emilia. Il 6 ottobre ultimo appuntamento della pre-season per l’incontro tra le mura amiche contro la Gamma Chimica Brugherio (Serie A3).

    Di seguito il riepilogo degli allenamenti congiunti:
    15 settembre 2023: Vero Volley Monza – Pool Libertas Cantù – c/o Arena di Monza – inizio riscaldamento ore 16.00 circa
    23 settembre 2023: Pool Libertas Cantù – Moyashi Garlasco – c/o PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 16.00 circa
    27 settembre 2023: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù – luogo e orario d’inizio da confermare
    30 settembre 2023 – Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia – c/o PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 16.00 circa
    6 ottobre 2023 – Pool Libertas Cantù – Gamma Chimica Brugherio – c/o PalaFrancescucci di Casnate con Bernate – inizio riscaldamento ore 18.00 circa LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione 2023/24 della Moyashi Garlasco

    Primo giorno di “scuola” per i ragazzi della Moyashi Garlasco che si sono ritrovati ieri per le presentazioni di rito all’Agri G. en Gin di Zebolò, tappa ormai consolidata nel calendario della società della presidente Silvia Strigazzi.
    I Garlacticos rompono il ghiaccio
    In una serata di icebreaking, caratterizzata da un clima di convivialità ed entusiasmo, la società e la dirigenza si sono presentate ai nuovi arrivati, con la presidentessa Silvia Strigazzi, il DS Savino Di Noia e coach Vittorio Bertini a condividerne la visione e i valori. Presenti anche Paola Adami e Fulvio Vaccarone, volti di Moyashi – Germogli di soia, title sponsor che anche per la stagione 2023-24 ha deciso di sostenere l’avventura della serie A3.
    Agli ordini di coach Bertini e del suo staff, composto da Federico Moro (assistant coach), Stefano Fumagalli e Luca Musitano Guerrera (preparatori atletici), Christian Pizzingrilli (scoutman) e Alberto Resegotti (team manager), c’è sin da subito il gruppo al gran completo, da oggi ufficialmente impegnato nella preparazione.
    Le parole di coach Bertini
    “Questa è la squadra più forte che mi sia mai capitato di allenare – confessa coach Bertini per il terzo anno consecutivo alla guida del gruppo di A3 – con un roster di giocatori di alto livello e una panchina che darà filo da torcere. Gestire questo gruppo è un grande onore, ma anche una responsabilità. Abbiamo un gruppo nuovo per 10 dei 13 atleti in rosa, non esistono formule magiche per creare affiatamento, ma quest’anno puntiamo sul ridurre il numero di amichevoli a 8 in modo da tenere viva la fame di stare in campo. L’augurio è quello di un cammino in crescendo: non ci spaventa qualche difficoltà iniziale perché vogliamo migliorare stando insieme”.
    Prossimi appuntamenti
    La prima parte della preparazione si svolgerà come di consueto alternando sedute in piscina, su sabbia e in palestra. Per vedere i nuovi Garlacticos all’opera bisognerà attendere l’allenamento congiunto di venerdì 8 settembre ad Acqui Terme.
    Ecco gli appuntamenti di questa prima settimana di preparazione:

    Data
    Orario
    Attività
    Luogo

    Giovedì 24 agosto
    18:30
    Piscina
    Rotonde

    20:00
    Allenamento
    Dorno

    Venerdì 25 agosto
    18:00
    Sabbia
    Lazzaroni

    20:00
    Allenamento
    Dorno LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina il raduno in casa Lube, botta e risposta con Blengini

    A meno di una settimana dalla ripresa dell’attività in casa Cucine Lube Civitanova, il tecnico biancorosso Chicco Blengini affronta un primo botta e risposta in vista del raduno ufficiale programmato per lunedì 21 agosto all’Eurosuole Forum.
    Per gran parte della preparazione il team non sarà al completo, ma lo staff potrà contare sulla presenza dei giovani dell’Academy.
    Blengini: “Soprattutto nella preseason è un bel vantaggio avere nel gruppo ragazzi di prospettiva che, seppur giovani, sono in condizione avendo lavorato per buona parte dell’estate. Va detto che il livello della SuperLega, sia dal punto di vista della mentalità che per la tipologia di lavoro, non è semplice nemmeno per emergenti con qualità acclarate. Di conseguenza il vantaggio non è solo per la prima squadra, ma anche per gli stessi ragazzi di talento dell’Academy che possono iniziare ad alzare l’asticella e rendersi conto di quello che sarà l’obiettivo finale. Il passaggio verso la ‘pallavolo dei grandi’ non è solo tecnico e fisico, ma anche caratteriale e comportamentale. Quindi ottima chance per loro e risorse utili per noi che non avremo i nazionali disponibili”.
    In questo periodo dita incrociate per Simone Anzani. Cosa vi siete detti negli ultimi giorni?
    “A dir la verità io ho parlato molto con Simone fin dall’inizio del suo calvario, ovvero dal primo episodio di stop. Ho voluto subito fargli sentire la mia vicinanza e il mio sostegno. Naturalmente voglio rimanere sempre aggiornato sulle sue condizioni e ho un filo diretto con lo staff della nazionale. La situazione va affrontata con grande cautela, sono convinto che nella combine tra Club e staff federale si farà il massimo per il nostro atleta. Simone è determinatissimo, anche se poi il responso finale non dipenderà dalla forza di volontà. Credo sia giusto pensare alla vicenda focalizzandoci sul punto di vista personale e umano. La salute di Simone viene prima della squadra e della pallavolo giocata. Sono ottimista e abbiamo avuto nei giorni scorsi dei conforti clinici, ma aspettiamo l’ultimo test programmato a Roma nella speranza di rivederlo presto in campo con l’Italia e con la Lube”.
    Il calendario della preseason propone sfide con rivali di A2 e SuperLega.
    “Dobbiamo sapere ancora con certezza quanti saranno gli atleti assenti per gran parte della preparazione. Avendo un roster risicato a settembre e ottobre, la strada migliore è svolgere al termine della settimana di lavoro test mirati con altre squadre per allenarci in maniera efficace. Credo sia una bella opportunità per mettersi in mostra. Parlo dei nuovi arrivati, per iniziare a masticare l’ambiente Lube, e di chi sulla carta non sarà titolare. Per i ragazzi sarà importante sia capire presto quello che rappresenta la nostra maglia, sia crescere in fretta perché durante l’anno servirà la totalità dei giocatori nel gruppo. Ci sarà bisogno di loro e i ragazzi dovranno essere tutti inseriti per farsi trovare pronti”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo allenamento congiunto pre-stagione non sorride al Pool Libertas Cantù

    Con una formazione molto rimaneggiata, il Pool Libertas Cantù ha perso 3-0 contro i pari categoria della Consoli McDonald’s Brescia nell’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio della Regular Season, previsto per domenica 9 ottobre alle ore 18.00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate contro la Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Coach Francesco Denora è costretto a schierare una formazione fortemente rimaneggiata, con Alessio Alberini in cabina di regia, Federico Compagnoni opposto, Alessandro Galliani e Jonas Aguenier in banda, Federico Mazza e Dario Monguzzi al centro, e Luca Butti libero.
    Nel primo set Brescia scappa subito (9-3), allunga (19-9) e gestisce il vantaggio chiudendo 25-13. Nel secondo set il Pool Libertas si lancia subito avanti (4-7, 5-9), per poi vedersi agguantare a quota 11; Cantù rilancia l’azione (14-17), ma Brescia recupera, sorpassa (19-17) e chiude 25-20. Nel terzo set è Brescia a lanciarsi avanti (9-3), per allungare (16-7, 19-11), resistere al tentativo di rimonta da parte del Pool Libertas (20-18) e chiudere 25-22.
    Top scorer dei canturini è Federico Compagnoni (11 punti con 1 ace), seguito dall’accoppiata Jonas Aguenier – Alessandro Galliani a quota 8. Attacco molto falloso, fermo al 31% con 8 muri subiti e 9 errori. Bene in battuta con 4 ace a fronte di 11 errori. L’unico muro messo a segno porta la firma di Federico Mazza.
    “Le mie impressioni sono un po’ relative in questo momento – commenta Coach Francesco Denora –. La situazione in questo momento è drammatica per certi versi, ma questo non deve essere un alibi perché lo sappiamo da un po’ di tempo che dobbiamo adattarci e cercare di trarre il massimo. I ragazzi lo stanno facendo benissimo, sono molto contento della loro disponibilità. Anche in allenamento fanno gli straordinari, però è inevitabile che paghiamo questa situazione perché siamo contati. Ci rimane una settimana in cui lavorare sodo per cercare di arrivare pronti alla prima di campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo allenamento per Aurispa Libellula che comincia a prendere il ritmo

    Aurispa Libellula torna in campo per un nuovo allenamento congiunto con la Leo Shoes Casarano, dopo quello della settimana scorsa in cui le due compagini hanno aperto gli incontri preseason.
    Mister Peppe Bua, per il sestetto di partenza, sceglie Ciardo in regia, i centrali Pepe e Agrusti, l’opposto Giacomini, i martelli Mazzone e Ferrini, con Giaffreda libero.
    Il primo set scorre sui binari dell’equilibrio, con gli ospiti che maturano un leggero vantaggio e lo mantengono sino al ritorno di Aurispa Libellula (13-13). Rispetto alla prima uscita, i padroni di casa sfoggiano una condizione fisica e atletica in netto miglioramento e anche le trame di gioco diventano sempre più fluide. La battuta diventa il fondamentale decisivo in alcune fasi del set, particolarmente efficace quella di Mazzone (17-15). A turno, trovano punti importanti e giocate convincenti i vari Ferrini e Giacomini (22-19). Il palleggio di Ciardo libera bene le bocche di fuoco di Aurispa Libellula che raggiungono il 25-22.
    Si ritorna sul taraflex con Casarano che parte meglio e prova ad allungare ma Aurispa Libellula si rimette subito in corsa (5-5). Si gioca punto a punto, con Ferrini e Giacomini sugli scudi che evitano la fuga avversaria e ricuciono sul 10 pari. Casarano sembra averne di più, poi i padroni di casa trovano qualche spazio al centro con Agrusti e le seconde linee ma senza riuscire a riavvicinarsi (12-15). Gli ospiti, spinti dall’entusiasmo, mettono il piede sull’acceleratore e, nonostante due buoni attacchi di Ferrini e i colpi di Mazzone, conquistano il set (22-25).
    Il terzo set si apre con la solita altalena nel punteggio, che vede però un’Aurispa Libellula maturare un leggero vantaggio (8-5). L’ingresso di Tulone in regia toglie qualche punto di riferimento agli avversari, ma gli errori in battuta non permettono ai padroni di casa di allungare ulteriormente (13-10). Casarano torna a far male con Cianciotta in battuta (ace pregevole), prima di agganciare gli avversari con un monster block (14-14). Ferrini torna a colpire da posto quattro e anche in battuta, con due ace consecutivi che portano in dote alla sua squadra un buon vantaggio (19-15). Una strepitosa difesa di Morciano, appena entrato, permette di costruire un nuovo attacco vincente, cui seguono i punti degli altri neo entrati Bello e Coppola che chiudono il set sul 25-23.
    Ultimo set che riparte col punteggio in bilico e con Coppola e Bello che si esibiscono in nuovi attacchi vincenti (5-5). Ancora bene la difesa di Morciano e la ricostruzione di Tulone, quindi il solito Ferrini in attacco e il ritorno con cattiveria agonistica di Giacomini (11-10). Casarano trova per due volte l’attacco vincente di seconda con Rampazzo, prima dell’allungo decisivo di Aurispa Libellula che, ai vantaggi, porta a casa il set con Pepe e Giacomini (18-16).
    Aurispa Libellula – Leo Shoes Casarano  (25-22; 22-25; 25-23; 18-16)
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra! Si avvicina il test con la Videx, Diamantini nel gruppo!

    Dopo una domenica di riposo, la Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra nel pomeriggio di oggi per riprendere la preparazione atletica. I campioni d’Italia, al lavoro dallo scorso 18 agosto, disputeranno giovedì 8 settembre (inizio riscaldamento alle 16.15) il primo dei quattro allenamenti congiunti in casa, a porte aperte,  previsti nel calendario della preseason 2022/23.
    Ancora a ranghi ridotti e con il rinforzo di alcuni atleti delle giovanili, oltre alla presenza dell’ex cuciniero Osmany Juantorena, i biancorossi si incroceranno con la Videx Grottazzolina, formazione marchigiana neopromossa in Serie A2 Credem Banca. Primi scampoli di pallavolo giocata all’Eurosuole forum dopo il rinvio al 14 settembre (riscaldamento alle 15) del test match previsto inizialmente sabato scorso con la Med Store Tunit Macerata, Club di Seria A3.
    A metà settimana è previsto l’arrivo in Italia del nuovo centrale brasiliano Isac Viana Santos per le visite mediche. Nel frattempo, il suo compagno di reparto Enrico Diamantini è tornato in gruppo per un pomeriggio di tecnica con i compagni al palas dopo il fastidio alla coscia sinistra che lo aveva costretto ad alcune sedute di lavoro differenziato nei giorni scorsi. Ancora fino a sabato 10 settembre, però, saranno notevoli i carichi in sala pesi e molto intense le sedute di atletica (martedì 6 e venerdì 9 settembre). Poi, in modo graduale, verrà lasciato sempre più spazio al lavoro con il pallone.
    Programma da lunedì 5 a domenica 11 settembre:
    Lunedì: pesi – tecnica
    Martedì: atletica – tecnica
    Mercoledì: riposo – tecnica
    Giovedì: pesi – allenamento congiunto con la Videx (riscaldamento ore 16.15 all’Eurosuole Forum)
    Venerdì: atletica – tecnica
    Sabato: pesi – riposo
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Merazzi: “Sarà una preseason stimolante per la Lube!”

    n casa Cucine Lube è tutto pronto per il ritorno in palestra. Domani, mercoledì 17 agosto, il tecnico Chicco Blengini incontrerà il preparatore Massimo Merazzi e gli altri membri dello staff biancorosso per definire gli ultimi dettagli in vista della ripresa dei lavori fissata per il giorno successivo, giovedì 18 agosto.
    “Il primo allenamento sarà in sala pesi  – spiega Merazzi -, ma già alle 9.30 di giovedì incontreremo i cinque atleti che inizieranno la preparazione per il ritiro del materiale e le visite mediche!”. Ai nastri di partenza ci saranno Francesco D’Amico, Enrico Diamantini, Mattia Gottardo, Daniele Sottile e Ivan Zaytsev. “Sarà un precampionato molto stimolante – dichiara il preparatore -. Il percorso da affrontare è sovrapponibile a quello dello scorso anno in quanto a tempistiche. Partiremo con un 4 più 1 perché lo Zar, avendo lavorato con la nazionale fino a inizio agosto, si allenerà a parte in fase iniziale. Gottardo si è dato da fare fino al 17 luglio con la nazionale giovanile e gli altri tesserati si sono tenuti in forma individualmente”. A fine agosto si aggregherà Gabi Garcia Fernandez e a inizio settembre Isac Viana Santos, atleta che ha rinunciato al Mondiale per rimettersi in forma! La Lube avrà il gruppo al completo a settembre inoltrato, ma questo non preoccupa lo staff. “In realtà ci va meglio di altri anni – svela l’angelo custode dei campioni d’Italia – Abbiamo 7 cucinieri al Mondiale. Se una selezione con uno o più biancorossi andasse in finale finirebbe tre settimane prima dell’inizio del torneo e i giocatori tornerebbero dopo qualche altro giorno di riposo. I tempi saranno stretti solo per Aleksandar Nikolov, che prenderà parte anche all’Europeo giovanile. Per essere concreti, ai test match del torneo di Biella del 24 e 25 settembre ci mancherebbe solo lo schiacciatore bulgaro”. Un antipasto rovente, visto che alla manifestazione prenderanno parte Modena, Monza e Trento. “La squadra potrebbe sentirsi deresponsabilizzata dopo i cambiamenti in fase di mercato – precisa Merazzi -, ma chi ha la mentalità Lube e veste lo Scudetto vuole vincere!”. Dopo una stagione 2021/22 dura ma vincente, il preparatore guarda avanti. “Lavorerò con un gruppo più giovane – conclude – e affronteremo un torneo a 12 squadre, con la Regular Season più corta e meno impegni infrasettimanali. L’augurio è che non si ripetano stop legati al Covid-19 e altri imprevisti!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù lotta fino alla fine contro la Conad Reggio Emilia

    L’ultimo allenamento congiunto prima di iniziare il campionato di Serie A2 Credem Banca per il Pool Libertas Cantù si è appena concluso al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Antagonista del pomeriggio è stata la Conad Reggio Emilia degli ex Antonino Suraci e Roberto Cominetti. La squadra canturina, pur nell’emergenza infortuni dell’ultima settimana, è riuscita a tener testa agli avversari per lunghi tratti dell’incontro.
    Primo set in equilibrio nel punteggio, con strappi e controstrappi da ogni lato. La spunta la Conad Reggio Emilia nel rush finale (22-25). Nel secondo set la Conad scappa (7-12, 10-16) e riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine (18-25). A inizio terzo set il Pool Libertas prova ad allungare (4-1), ma la Conad impatta a quota 7 e sorpassa (8-10). Reggio Emilia allunga (12-16), ma Cantù reagisce e ribalta la situazione (22-20). I reggiani pareggiano a quota 22, e il punto a punto finale li premia (28-30). Nel quarto set il Pool Libertas parte forte (9-5, 12-6), allunga (22-13) e chiude 25-15.
    Top scorer del match è Matheus Motzo con 21 palloni a terra, seguito da Felice Sette a quota 12, e la coppia Riccardo Copelli-Tino Hanzic con 11 punti. Attacco di squadra al 49%, con la punta del 58% per Motzo. 7 muri a terra, 3 per ciascun centrale. Non bene la battuta, con soli 2 ace a fronte di 24 errori.
    “Due set su tre li abbiamo persi ai vantaggi, e dobbiamo essere equilibrati – dice Coach Matteo Battocchio –: ci sono delle cose che non sono andate, bisogna essere obiettivi. Nel primo set, ad esempio, abbiamo fatto troppi errori. Però abbiamo anche fatto tante cose bene. Al momento il fatto di non aver vinto neanche un allenamento congiunto contro una pari categoria sicuramente non è positivo. Però la squadra lavora e gioca molto bene sotto alcuni punti di vista, mentre sotto altri le poche ma grosse ingenuità che compie”. LEGGI TUTTO