More stories

  • in

    Cantù batte 2-1 Belluno nell’ultimo allenamento congiunto casalingo

    Anche l’ultimo allenamento congiunto casalingo della Campi Reali Cantù si conclude con una vittoria, questa volta per 2-1, contro Belluno Volley, squadra che parteciperà al campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Marco Bragatto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. Nel terzo set spazio a tutti i giocatori a sua disposizione.
    Nel secondo set la Campi Reali allunga lentamente (7-5, 12-8, 15-10, 19-13) e conserva il vantaggio fino alla fine (25-18). Nel secondo parziale Cantù vola subito via (8-2, 15-3) e resta avanti fino a chiudere (25-14). Situazione ribaltata nel terzo set, con Belluno a scappare subito (3-7), con i canturini che tentano la rimonta (10-11), che impattano a 15, 20 e 23, ma cedono nel finale (23-25).
    Campi Reali ancora molto bene in battuta (ben 7 ace a fronte di 14 errori) e a muro, con 8 a segno (3 per Candeli). Ancora qualcosina da sistemare in ricezione (41% positiva, 17% perfetta), mentre la fase di attacco si mantiene costante (49%, con punte del 67% per Galliani e Bacco).
    “Abbiamo ancora fatto forse qualche errore di troppo – dice Coach Alessandro Mattiroli –. Un po’ come settimana scorsa, le cose su cui poniamo più attenzione durante la settimana non vanno male, e questa è una cosa positiva. Ci sono ancora molti errori da sistemare, ma penso che sia normale in questo periodo, però sono abbastanza soddisfatto per oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo appuntamento di pre-season al PalaFrancescucci finisce 4-0

    Ultimo appuntamento di pre-season al PalaFrancescucci per la Campi Reali Cantù, che ha affrontato la Conad Reggio Emilia imponendosi per 4-0. Buone prove in attacco e a muro per i ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli, che continuano con la preparazione in vista del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Marco Novello opposto, Andrea Galliani e Nicola Tiozzo schiacciatori, Marco Bragatto e Nicola Candeli centrali, e Leonardo Caletti libero. Nel corso dell’allenamento ha dato spazio a tutti i giocatori a sua disposizione.
    A inizio primo set la Conad parte forte a muro (3-5), ma la Campi Reali ripaga con la stessa moneta, sorpassa (12-8, 15-10) e riesce a mantenere il vantaggio fino alla fine (25-17). Nel secondo parziale Cantù aumenta la percentuale in attacco che, unita ai block e agli ace, gli permette di allungare (5-3, 13-9, 17-10), e il vantaggio resta fino alla chiusura (25-). Nel terzo set sono i reggiani a partire forte (4-6), ma i canturini ribaltano tutto (8-6); il gioco prosegue con continui ribaltamenti (9-10, 14-12) fino allo strappo interno decisivo (25-21). Quarto parziale punto a punto fino all’allungo di marca lombarda (11-7) che aumenta (15-10, 18-11) fino ad essere decisivo (25-18).
    Buona prestazione a muro della Campi Reali con 11 di squadra (3 di Cottarelli e 2 a testa per Galliani e Candeli). Stesso numero gli ace messi a segno (3 di Novello e 2 di Tiozzo) a fronte di 19 errori. Bene anche in attacco con il 55% di squadra, e in ricezione (54%, 20% perfetta con soli 3 ace subiti).
    “La condizione fisica sta leggermente migliorando per un discorso di periodizzazione della forza, quindi è normale che sia così – dice Coach Alessandro Mattiroli –. Sicuramente a livello fisico si poteva fare qualcosina in più rispetto a settimana scorsa, e questa è la cosa più importante di questo periodo. Sono abbastanza contento di come hanno funzionato i tempi di palleggio e attacco questa sera, perché sono andati un po’ meglio. Ci sono le solite situazioni su cui dobbiamo ancora lavorare e su cui stiamo lavorando. Abbiamo bisogno di ancora un po’ di tempo per sistemare queste cose perché non è questione solo di tattica ma anche di tecnica, e chi allena sa benissimo che cambiare queste cose non è facile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinaldi: “Grande entusiasmo e tanta voglia di lavorare”

    Si spengono i riflettori sulla terza settimana di preparazione della Joy Volley Gioia del Colle che, con abnegazione e attenzione al più piccolo dettaglio, ha sostenuto sedute di allenamento incentrate su tecnica, ipertrofia muscolare, forza e prevenzione degli infortuni.Sotto la guida del primo allenatore Sandro Passaro e dell’assistant coach Francesco Racaniello, i biancorossi si sono addentrati sempre più nel vivo del gioco al PalaCapurso, prestando particolare cura alle fasi di muro-difesa e di cambio palla.Un lavoro importante quello svolto finora dalla compagine gioiese, che domani riprenderà gli allenamenti in vista del primo test match contro l’Aurispa Lecce, in programma sabato 14 settembre, ore 18:00, al palazzetto dello sport di Tricase.
    «La nostra preparazione prosegue con grande entusiasmo e a ritmi sostenuti – ci confessa il libero biancorosso Danilo Rinaldi -. In questo momento stiamo cercando di migliorare l’intesa di squadra in diverse situazioni di gioco. Nello specifico ci stiamo concentrando sulla fase di cambio palla, senza trascurare però quella legata al contrattacco. Oltre le sedute di allenamento incentrate sulla tecnica, stiamo affrontando quelle altrettanto faticose in sala pesi, con l’obiettivo di arrivare nelle migliori condizioni possibili all’allenamento congiunto con l’Aurispa Lecce, in programma sabato prossimo a Tricase – ci spiega -. In queste tre settimane di preseason, si è creata una bella armonia all’interno dello spogliatoio mentre con lo staff tecnico si sono poste solide basi per un rapporto basato sul confronto, sulla collaborazione e sul rispetto. L’umiltà, la dedizione al lavoro e la professionalità dimostrate dal gruppo, dagli staff e da tutte le componenti societarie lasciano ben sperare per il futuro, che spero possa riservare tante soddisfazioni sia a noi che ai nostri tifosi». LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube alza l’asticella, tre test in sette giorni. Il programma

    Dopo oltre un mese dall’inizio della preparazione atletica la Cucine Lube Civitanova si accinge a compiere un altro step nella settimana ventura. Gli uomini di Giampaolo Medei scenderanno in campo tre volte in sette giorni con squadre della massima serie: mercoledì 11 settembre (ore 17) all’Eurosuole Forum per un altro derby d’allenamento congiunto con la Yuasa Battery Grottazzolina, mentre nel weekend andrà in scena al PalaTriccoli la seconda edizione della Jesi Volley Cup, di cui il Club cuciniero è detentore. Sabato 14 settembre, intorno alle 20.30, capitan Fabio Balaso e compagni se la vedranno nella Semifinale da dentro o fuori contro l’Allianz Milano. Domenica 15 settembre, in caso di superamento del turno, i biancorossi saranno impegnati alle 18.00 contro la vincente del match tra i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia e i vice campioni di Francia del Tours Volley-Ball, mentre in caso di passo falso in Semifinale la Lube scenderà in campo nella Finalina per il 3° posto contro il team perdente tra i Block Devils e i giganti transalpini.
    Ieri sera, invece, la Lube Volley ha partecipato alla Notte Azzurra dello Sport di Jesi. Applausi allo stand del merchandising per il blitz a sorpresa dell’opposto Adis Lagumdzija.
    Il programma di lavoro fino a domenica 15 settembre
    Lunedì: pesi, tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: pesi, allenamento congiunto VS Grottazzolina (ore 17 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: riposo, tecnica.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: tecnica al PalaTriccoli, Semifinale Jesi Volley Cup Vs Milano (ore 20.30 al PalaTriccoli di Jesi).
    Domenica: Jesi Volley Cup – Finale 3° posto alle 15 o Finalissima alle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali Cantù, battuti i Diavoli Rosa per 4-0

    Secondo allenamento congiunto casalingo per la Campi Reali Cantù, e arriva una vittoria per 4-0 contro i Diavoli Rosa Brugherio, che militano in Serie A3 Credem Banca. Ancora buone indicazioni per Coach Alessandro Mattiroli, con la squadra che continua il suo percorso di crescita in vista dell’esordio in campionato.
    Coach Alessandro Mattiroli parte con Francesco Cottarelli al palleggio, Francesco Quagliozzi opposto, Andrea Galliani e Andrea Bacco schiacciatori, Manuel Marzorati e Nicola Candeli centrali, e Leonardo Caletti libero. Nel corso dell’allenamento ha dato spazio a tutti i suoi giocatori.
    Nel primo set la Campi Reali si lancia subito avanti grazie ad una buona prova in attacco (7-4, 15-11); i Diavoli Rosa si avvicinano (17-15, 23-22), ma la rimonta non si completa (25-23). Anche nel secondo parziale Cantù prova a scappare (7-5), ma Brugherio sorpassa (8-10); Tiozzo in battuta ribalta tutto (23-20) e Cormio chiude (25-21). Anche ad inizio terzo set i canturini si lanciano avanti (8-5, 15-11, 20-12), e mantengono il vantaggio fino alla fine nonostante qualche punto rosicchiato da parte degli avversari (25-19). Quarto e ultimo parziale con i padroni di casa subito avanti (9-5, 13-7, 18-9), e che conducono i giochi fino alla fine (25-17h).
    Ancora una volta buona la prova in battuta dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli, con ben 10 ace a fronte di 24 errori al servizio. Da segnalare un ottimo 64% in attacco (Cormio all’82%), mentre la ricezione non è stata precisissima (53% precisa, 19% perfetta, a fronte dei soli 3 ace subiti). LEGGI TUTTO

  • in

    Test tra Lube e Yuasa venerdì (18.30) al PalaSavelli. Parla Zamponi

    Ritmi più alti per la Cucine Lube Civitanova, che si accinge ad affrontare il secondo derby regionale d’allenamento della settimana, il terzo dall’inizio della preparazione, primo della preseason in trasferta. Dopo i successi con il massimo scarto centrati all’Eurosuole Forum nel test di sabato scorso con la Yuasa Battery Grottazzolina, neopromossa in SuperLega Credem Banca, e nel faccia a faccia interno di mercoledì con la Smartsystem Essence Hotels Fano, neopromossa in Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Giampaolo Medei torneranno in campo domani, venerdì 6 settembre, per il secondo dei tre incroci con Grottazzolina, squadra allenata da Massimiliano Ortenzi. L’appuntamento è per le 18.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio.
    Le due squadre saranno al completo, visto il ritorno dell’opposto Dusan Petkovic tra le fila della Yuasa, ma è possibile che restino a riposo in panchina due schiacciatori: Riccardo Vecchi tra i padroni di casa, Alex Nikolov tra i cucinieri.
    Matteo Zamponi (assistente allenatori Cucine Lube Civitanova): “Condivido il concetto espresso da Mattia Bottolo dopo l’ultimo test, alla Lube si respira un clima di entusiasmo e grande voglia di collaborare da parte di tutti. Ho notato questo fattore già nei primi giorni, anche in allenamento si lavora bene. Molto duramente ma con serenità, con il sorriso e la voglia di migliorarsi. I ritmi di attività sono in aumento e ci aspettiamo che anche il team continui a crescere sotto determinati aspetti. Stiamo cercando di mettere in pratica durante le partite i ragionamenti fatti con Giampaolo Medei e su cui lavoriamo in allenamento. Per testare la nostra forma è importante avere squadre di alto livello nelle Marche. La Yuasa Battery Grottazzolina si è guadagnata la SuperLega e nel prossimo test avrà anche l’opposto titolare Petkovic, un innesto di sicuro valore. Sarà una bella prova!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jesi Volley Cup 2024, la Lube trova l’Allianz Milano in Semifinale

    Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2024, quadrangolare in programma sabato 14 e domenica 15 settembre al PalaTriccoli. Per la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei, la kermesse targata Jesi Volley & Sport e Comune di Jesi, giunta alla seconda edizione, si aprirà alle 20.30 di sabato contro l’Allianz Milano di Roberto Piazza. Detentori del trofeo grazie al trionfo dello scorso anno, in caso di passaggio del turno i biancorossi se la vedrebbero per il primo posto domenica alle 18 con la vincente del match di Semifinale tra Sir Susa Vim Perugia e Tours Volley-Ball (in campo sabato alle 17.30). Un passo falso contro i meneghini, invece, imporrebbe alla truppa cuciniera la Finalina per il terzo posto da giocare domenica alle 15 contro la perdente dell’incrocio tra gli umbri campioni d’Italia e i transalpini vice campioni di Francia.
    IL PROGRAMMA
    SEMIFINALI –PalaTriccoli
    Sabato 14 settembre 2024
    Ore 17.30 Sir Susa Vim Perugia – Tours Volley-Ball
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    FINALI – PalaTriccoli
    Domenica 15 settembre 2024
    Ore 15 Finale 3°/4° posto
    Ore 18 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    È già aperta la prevendita online. Sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sono disponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup.
    Sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del PalaTriccoli dal lunedì al venerdì (dalle 18 alle 20). I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli U12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIAL
    Il racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social di Lube Volley e Jesi Volley & Sport, attraverso gli hashtag #jesivolleycup e #jvs e i profili Facebook e Instagram. LEGGI TUTTO

  • in

    Cala il sipario sulla seconda settimana di preparazione

    Prosegue a ritmi sostenuti la preparazione atletica della Joy Volley Gioia del Colle che, sotto la guida attenta del primo allenatore Sandro Passaro, dell’assistant coach Francesco Racaniello e dei preparatori atletici Max D’Elia e Fabio Di Vita, ha completato la seconda settimana di allenamenti con l’ultima seduta tenutasi venerdì pomeriggio al PalaCapurso.Vanno in archivio così altri cinque giorni di preseason intensi e faticosi, nel corso dei quali i biancorossi hanno continuato a lavorare sulla tecnica individuale, si sono concentrati sulla cura di alcune situazioni di gioco e, nella palestra Box Zeta I, hanno svolto nuovi esercizi incentrati ancora sull’ipertrofia muscolare e sulla prevenzione degli infortuni.
    «Siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti con i ragazzi – afferma l’assistant coach Francesco Racaniello -. È da ritenersi molto positivo anche il bilancio di questa seconda settimana di preparazione, in cui ci siamo focalizzati sulla fase muro-difesa e, nell’ultima seduta di allenamento, su quella di cambio palla. Grazie all’impegno e alla dedizione del gruppo, alle tante professionalità presenti nello staff tecnico e alla grande organizzazione societaria, ci stiamo preparando al meglio alle prossime due settimane, che ci condurranno sempre più nel vivo del gioco e al primo test match di questa preseason».
    A fargli eco è il preparatore atletico Max D’Elia: «È un grande piacere lavorare con questi atleti che, quotidianamente, si distinguono per impegno e professionalità – ci confessa -. Si sono presentati al raduno in condizioni fisiche ottimali, dopo aver seguito nel dettaglio le indicazioni e i suggerimenti da noi forniti a giugno. Partendo da una buona base, stiamo svolgendo un ottimo lavoro incentrato sull’ipertrofia muscolare, propedeutico a quello sulla forza che affronteremo già dalla prossima settimana, ed un programma corposo di esercizi finalizzati alla prevenzione degli infortuni – ci spiega -. In palestra stiamo prestando massima attenzione alle esigenze e alle caratteristiche di ogni nostro giocatore. L’obiettivo è quello di stilare piani di allenamento personalizzato, che possano consentire ad ogni atleta di esprimere al meglio le sue qualità ed il suo potenziale».
    I biancorossi torneranno in azione nella mattinata di domani, lunedì 2 settembre.A segnare l’inizio della terza settimana di preparazione atletica sarà una nuova seduta di allenamento in sala pesi. LEGGI TUTTO