More stories

  • in

    Campi Reali parte bene e reagisce agli svantaggi, ma passa la Conad

    Nel quarto allenamento congiunto della preseason della Campi Reali Cantù, terminato da poco al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, i canturini partono bene ma non riescono a tenere lo stesso livello di gioco per tutto l’allenamento congiunto. Ha la meglio la Conad Reggio Emilia, che si impone per 3-1.
    Coach Alessio Zingoni inizia con Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Gioele Taiwo centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    È nella parte centrale del primo set che la Campi Reali costruisce il vantaggio che poi si porterà dietro fino alla fine (25-21). Nel secondo parziale la Conad si porta a +6 (12-18) e amministra fino a pareggiare i conti (23-25). Anche nel terzo set Reggio Emilia scappa via (9-16) e si porta in vantaggio (12-25). Il copione si ripete nel quarto parziale, con i reggiani a lanciarsi avanti (6-11) e Cantù che torna sotto (16-17), ma che non riesce a ribaltare la situazione (23-25).
    Questa volta la Campi Reali non riesce ad incidere in battuta, non mettendo a segno nessun ace a fronte di 15 errori. È la Conad invece ad eccellere in questo fondamentale, con ben 9 ace che riducono le percentuali di Cantù. L’attacco, invece, si mantiene stabile (47%). Continuano le buone prestazioni a muro, con 14 messi a segno (5 di Taiwo, 4 di Maletto e 3 di Ivanov).
    “Sapevamo che la Conad, nonostante sia una squadra di Serie A3, è assolutamente al nostro livello – dice Coach Alessio Zingoni –, e che ci avrebbe potuto mettere in difficoltà in ricezione, e così è stato. Noi siamo partiti bene, loro hanno saputo giocare con più pazienza, facendo molto gioco con il muro. Noi siamo andati un po’ troppo tirando, e facendolo ad occhi chiusi, e quindi ci siamo saputi adattare un po’ meno rispetto a loro alla gara. Mi prendo la colpa perché dalla panchina potevamo aiutare un po’ di più i ragazzi a scegliere, ad avere qualche direzione diversa, e a fare qualche scelta diversa. Comunque lavoriamo: abbiamo fatto un ottimo primo set, un’ottima rimonta sia nel quarto che nel secondo parziale, e continueremo con allenamenti congiunti del nostro livello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, De Angelis: “Gruppo unito! E in Basilicata sto benissimo”

    MARSICOVETERE (Potenza) – Cinque settimane di fatica, concentrazione e sudore. La Rinascita Volley Lagonegro sta per chiudere un altro tassello del proprio percorso di avvicinamento al campionato di Serie A2 Credem Banca.

    Ogni giornata trascorsa in palestra diventa un mattone in più per costruire la squadra che domenica 19 ottobre si presenterà ai nastri di partenza della seconda categoria nazionale.

    La routine degli ultimi giorni è stata intensa: tre mattinate dedicate alla sala pesi, pomeriggi di lavoro tecnico e tattico sul taraflex, esercitazioni mirate alla fase di ricezione–difesa, all’organizzazione del cambio palla e tanto lavoro sui fondamentali. Parallelamente, il lavoro atletico continua a rafforzare la condizione fisica, con l’obiettivo di farsi trovare pronti e reattivi nei momenti chiave della stagione.

    I primi due allenamenti congiunti della pre-season hanno fornito spunti significativi a coach Waldo Kantor e al suo staff. Lo scorso 12 settembre la Rinascita ha affrontato la Virtus Aversa, uno dei prossimi avversari in campionato, test che ha permesso di valutare le prime risposte della squadra dopo tre settimane di lavoro. Il secondo impegno di sabato 20 si è svolto invece a Brienza contro la Romeo Sorrento, in un match equilibrato utile per misurarsi con una formazione solida, ben organizzata e che i biancorossi ritroveranno sul proprio cammino stagionale.

    Sarà proprio contro la formazione costiera che la Rinascita tornerà in campo domenica 28 settembre, nel nuovo Palasport di Agnone (Isernia), per il terzo allenamento congiunto – “XXII Memorial Raffaella De Simone”, ulteriore occasione per verificare i progressi compiuti in queste giornate di lavoro e dare continuità al percorso di crescita.

    Lo staff tecnico, oltre ad analizzare i dati raccolti, ha insistito sulla cura dei dettagli e sulla gestione dei carichi, con l’intento di trasformare gradualmente il lavoro quotidiano in automatismi di gioco. L’obiettivo resta chiaro: arrivare pronti all’inizio del campionato con gambe fresche, idee lucide e un gruppo sempre più coeso.

    A portare la voce dello spogliatoio e commentare gli ultimi giorni di allenamenti è il libero Carlo De Angelis, uno dei nuovi innesti estivi del club del Presidente Nicola Carlomagno. Con la sua esperienza, il giocatore originario di Formia sta vivendo da protagonista queste intense settimane e non ha nascosto la soddisfazione per il percorso intrapreso: “La preparazione procede bene, piano piano stiamo automatizzando certi meccanismi che solo stando in campo si mettono a posto. Anche l’intensità che ci stiamo mettendo è molto buona, domenica avremo un altro test per capire a che punto siamo e su cosa porre il focus nelle settimane prossime prima dell’inizio del campionato”.

    In questo processo di crescita collettiva, il rapporto con i nuovi compagni di squadra rappresenta un aspetto decisivo. Il 29enne “ministro” della seconda linea (ultima stagione a Reggio Emilia) ha sottolineato l’impatto positivo del gruppo: “Siamo uniti e coesi, stiamo creando un bel clima nello spogliatoio e in campo. Sono convinto che questo spirito di squadra sarà una risorsa preziosa durante la stagione”.

    Non meno importante il legame con i tecnici e l’ambientamento in Basilicata: “Qui alla Rinascita ho trovato uno staff molto preparato, con il Coach e i ragazzi c’è dialogo, disponibilità e attenzione ai dettagli, aspetti che ci mettono nelle condizioni migliori per lavorare. Qui si sta molto bene, è un territorio bellissimo! Sono stato piacevolmente colpito dalla cittadina di Marsicovetere, molto accogliente e carina, piena di spazi verdi e natura dove poter rilassarsi nei giorni liberi”.

    La quinta settimana, dunque, si chiude con la consapevolezza di un gruppo che cresce giorno dopo giorno: la strada verso il campionato è ancora lunga, ma la Rinascita sembra aver imboccato con decisione la direzione giusta.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud, primo test,D’Onofrio e Montagnani:“Sensazioni positive”

    Una partita che segna un passo avanti nel percorso di preparazione al campionato.
    Prima amichevole stagionale per la Sviluppo Sud Catania che cede 3-1 sul campo di Cisterna, formazione di Superlega, ma dimostrando carattere, soprattutto nel set vinto con autorevolezza (19-25).
    Il gruppo guidato da Paolo Montagnani ha saputo tenere testa a una formazione di una categoria superiore, mostrando progressi sia nella fase di contrattacco sia in ricezione.
    Lo dimostrano i parziali (25-23, 25-22, 26-24,19-25) contraddistinti tutti da un sostanziale equilibrio.
    Il direttore generale Massimo D’Onofrio, al termine del match, ha commentato così la prova della squadra: «Si è concluso questo primo match, la prima partita in cui siamo scesi in campo come squadra. L’esito è positivo anche a livello di risultato perché nonostante il 3-1 finale, ci siamo giocati ogni set punto su punto. Chiaramente abbiamo affrontato una squadra di una categoria superiore alla nostra e a noi manca ancora qualcosa, ma in tante piccole situazioni abbiamo visto dove possiamo crescere e anche quelle che già possiamo considerare certezze. Direi che è estremamente positivo questo primo test».
    Soddisfatto anche il tecnico Paolo Montagnani: «Tante indicazioni su cui riflettere e lavorare. Siamo stati punto a punto in tutti i set contro una squadra di Superlega, seppur rimaneggiata, ma sempre di Superlega. Abbiamo anche avuto la possibilità concreta di vincere i set e nel quarto abbiamo giocato molto bene. E’ stata una partita positiva, con spunti interessanti da parte di tutti».
    Il precampionato della Sviluppo Sud prosegue subito, oggi sfida contro Sabaudia, formazione di Serie A3, mentre poi si proseguirà con un doppio confronto contro Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    La Campi Reali strappa un set a Milano: al Centro Pavesi finisce 3-1

    Si è concluso da poco presso il Centro Pavesi di Milano l’allenamento congiunto che ha visto confrontarsi sul campo la Campi Reali Cantù e i padroni di casa dell’Allianz, squadra militante in SuperLega seppure “orfana” dei giocatori impegnati con le Nazionali ai Mondiali che si stanno disputando nelle Filippine. Il tabellino finale recita 3-1 per i milanesi.
    Coach Alessio Zingoni inizia con Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Gioele Taiwo centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    Il primo set vede l’Allianz imporsi (25-20), ma nel secondo la Campi Reali alza il muro nella parte centrale e pareggia i conti (25-15). Qualche distrazione di troppo dei canturini nel terzo set permette a Milano di riportarsi avanti (25-20). La reazione degli ospiti non c’è e i milanesi si aggiudicano anche il quarto parziale (25-17).
    Da segnalare i 5 ace messi a terra (3 di Penna, 2 di Martinelli), ma soli 5 muri (3 di Maletto. Ricezione un po’ sottotono (40% di positiva, 22% di perfetta), mentre l’attacco si attesta sulle percentuali già dimostrate nelle scorse uscite (48% di squadra, 68% di Penna).
    “Abbiamo giocato quattro set ad una buona intensità – dice Coach Alessio Zingoni –, ma possiamo fare ancora meglio sicuramente, perché ci sono state forse più alte intensità nelle scorse uscite, ma i punti bassi sono stati probabilmente più bassi, forse perché la gara ci richiedeva qualcosa in più. Ci è mancata un po’ di comunicazione tra di noi, ma comunque un set lo abbiamo portato a casa contro una squadra di SuperLega, quindi ci sono cose buone su cui basarci. Ora andiamo avanti: adesso avremo quattro allenamenti congiunti con squadre del nostro livello tecnico, di conseguenza i nostri obiettivi saranno diversi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, prosegue la preparazione: domenica 28 nuovo test congiunto

    MARSICOVETERE (Potenza) – Metabolizzato con ulteriori certezze il test di sabato scorso a Brienza con la Romeo Sorrento (terminato col punteggio di 2-2), la Rinascita Volley Lagonegro è tornata regolarmente in palestra per iniziare la quinta settimana di preparazione pre-campionato, confermando l’intensa tabella di lavoro tracciata da coach Waldo Kantor e dal suo staff.

    La squadra arriva appunto a questo nuovo ciclo di lavoro dopo il secondo allenamento congiunto della pre-season: un test significativo, come ha sottolineato a fine gara lo stesso tecnico argentino, che ha permesso di raccogliere indicazioni utili sulle condizioni generali del gruppo: la forma atletica cresce giorno dopo giorno così come l’intesa tra i compagni soprattutto con il positivo inserimento dei nuovi arrivati, in particolar modo la banda Andonovic e il centrale Arasomwan andati in doppia cifra (rispettivamente 12 e 10 punti) nel test di Brienza. Chiaramente sono tanti gli aspetti da migliorare e su cui Kantor concentrerà i suoi sforzi in questi giorni di allenamenti: mantenere alto il livello di gioco per più tempo possibile, la gestione dei finali di set e l’efficacia in fase di battuta e a muro.

    A livello tecnico, in questa fase della preparazione il programma rimane diviso tra sedute di pesistica al mattino (mercoledì e venerdì) mirate a consolidare forza, resistenza e brillantezza atletica e allenamenti in campo con la palla al pomeriggio, focalizzati sulla costruzione dell’intesa tra i reparti, sulla cura delle dinamiche di muro-difesa e sull’affinamento delle soluzioni offensive.

    Questa settimana rappresenta un passaggio chiave della preparazione perché introduce la squadra verso un nuovo appuntamento sul campo: domenica 28 settembre, infatti, la Rinascita sarà impegnata ad Agnone (Isernia) in un nuovo allenamento congiunto ancora con i sorrentini di mister Nicola Esposito, ulteriore occasione per verificare i progressi atletici e tecnici e per dare spazio a tutto il roster. Kantor, infatti, sta puntando su un’ampia rotazione per garantire minutaggio a ogni atleta, favorendo così sia la crescita dei singoli sia la coesione del gruppo. L’atmosfera in palestra è carica e positiva: i ragazzi mostrano entusiasmo e voglia di spingersi oltre la fatica, consapevoli che ogni seduta è un tassello fondamentale nel percorso di avvicinamento all’esordio stagionale.

    A tal proposito, venerdì 19 settembre la Lega Pallavolo serie A ha reso nota la programmazione definitiva – con anticipi e posticipi – delle partite di Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/2026: i biancorossi saranno protagonisti della prima sfida assoluta della stagione, domenica 19 ottobre alle ore 17.30, sul campo della Tinet Prata di Pordenone. Tutto il calendario e le variazioni degli orari sono consultabili sul sito ufficiale della Lega Pallavolo serie A a questo link.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, buone sensazioni dal test con la Romeo Sorrento (2-2)

    BRIENZA (Potenza) – Secondo appuntamento di pre-season per la Rinascita Volley Lagonegro, che nella palestra dell’Istituto Tecnico “Antonio Falce” di Brienza (Potenza) ha affrontato la Romeo Sorrento in un allenamento congiunto chiuso in parità sul 2-2 (i parziali: 25-23, 23-25, 25-21, 20-25), stesso identico risultato del test con la Virtus Aversa del 12 settembre scorso.

    È stato un incontro ricco di spunti, utile per valutare i progressi del gruppo dopo le tre intense settimane di lavoro tra sala pesi e taraflex. I ragazzi di coach Waldo Kantor hanno mostrato buone dosi di carattere in alcuni momenti della partita, alternando set ben condotti ad altri più sofferti, dove sono emerse le naturali difficoltà tipiche di questo periodo.

    Sul piano tecnico si sono viste buone soluzioni offensive, mentre la continuità di rendimento complessivo, la cura dei fondamentali e la gestione dei palloni sporchi restano aspetti su cui lavorare con particolare attenzione.

    “Amichevole estremamente interessante – le parole a caldo del tecnico biancorosso – abbiamo messo in campo un livello di gioco più alto rispetto al test con Aversa, ma dovevamo mantenerlo in maniera più costante e su questo aspetto dobbiamo lavorare. E’ necessario curare alcuni aspetti sui fondamentali, tipo la battuta e il posizionamento a muro, ma a consuntivo reputo la prova molto positiva”.

    Nel corso dei set, Kantor ha ruotato gli effettivi a sua disposizione, testando diverse combinazioni, con l’obiettivo di allargare le opzioni in vista del campionato: “Mastracci e Sanchi devono trovare esperienza a questi livelli e lavorare tanto, ma si sono dimostrati all’altezza. Anche De Angelis ha portato la sua esperienza in ricezione. Per noi è buono far giocare questi giocatori che ci aiuteranno ad elevarci ancora di più di livello, quello che si merita questa categoria”.

    A livello statistico, la Rinascita ha concluso con 63 punti di cui 12 a muro (6 a firma di Gabriele Tognoni), 4 aces e il 38% di positività in attacco. Diego Cantagalli ha concluso la prova da top scorer con 14 punti personali (2 aces), in doppia cifra anche Aleksandar Andonovic (12 con 2 aces) e il centrale Martins Arasomwan (10).

    Il bilancio complessivo, dunque, restituisce una squadra capace di esprimere tratti del proprio potenziale, ma consapevole della strada ancora da percorrere. Passo dopo passo, la Rinascita sta costruendo condizione, identità e intesa, per farsi trovare pronta al debutto in Serie A2 Credem Banca.

    Il prossimo allenamento congiunto è in programma domenica 28 settembre ancora con la Romeo Sorrento: teatro del test il nuovo Palasport di Agnone (Isernia), in palio la XII edizione del Memorial “Raffaella De Simone”.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù porta al tie-break Monza nel secondo allenamento congiunto

    Si è concluso da poco alla Opiquad Arena il secondo allenamento congiunto della Campi Reali Cantù in preparazione alla stagione 2025/2026. I ragazzi di Coach Alessio Zingoni hanno disputato 5 set corti (finiti a 15 punti anziché ai canonici 25) contro gli avversari della Mint Vero Volley Monza, che disputeranno il campionato di SuperLega. Alla fine il tabellone recita 3-2 (15-17, 15-8, 14-16, 15-8, 16-14) per i padroni di casa, pur “orfani” di alcuni elementi chiave, impegnati con le rispettive Nazionali nei Mondiali che si stanno disputando nelle Filippine.
    Coach Alessio Zingoni inizia con quello che dovrebbe essere il sestetto titolare: Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. Nel primo set Candeli è costretto ad uscire per infortunio, e viene sostituito da Gioele Taiwo. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    Cantù non riesce a replicare la buona prova in battuta della sfida contro i Diavoli Rosa (solo due ace a fronte di 19 errori), ma si conferma nelle percentuali di ricezione (46% di positiva e 26% di perfetta). Da segnalare anche i 7 muri complessivi, 3 di Maletto.
    “Innanzitutto devo fare i complimenti a tutti i ragazzi – dice Coach Alessio Zingoni – perché anche questa è stata una settimana ‘pesante’ a livello fisico. Oggi secondo me abbiamo giocato tutti molto bene. Chiaramente contro una squadra di livello più alto, con altezze diverse e velocità in battuta diversa, siamo riusciti a portare a casa due set, quindi direi che va molto bene. Ora recuperiamo, riposiamo, e guardiamo alla prossima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

    AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al Palajacazzi di Aversa contro la Virtus guidata da coach Giacomo Tomasello, terminato con il punteggio complessivo di 2-2.

    Nei primi due set è stata la formazione di casa ad imporsi (25-14, 26-24), con i nostri ragazzi che hanno mostrato una migliore organizzazione e maggior convinzione soprattutto nella seconda frazione. Molto equilibrati invece i successivi due parziali (25-27, 29-31) giocati punto a punto fino agli scambi decisivi, a conferma della crescita della squadra nel corso del match.

    Sul piano della prestazione complessiva, la squadra di Waldo Kantor ha alternato momenti di buon ritmo ad altri in cui sono emerse inevitabili imprecisioni tipiche di questa fase iniziale della preparazione. Molto positivo comunque l’atteggiamento del gruppo, che ha saputo reagire alle difficoltà e restare sempre in partita, mostrando carattere e spunti interessanti sia in fase difensiva che in attacco.

    Al di là del risultato, la gara ha rappresentato un banco di prova prezioso per testare condizione fisica generale e i primi automatismi di gioco, ancora da consolidare dopo le prime due settimane di preparazione. È stato soprattutto un allenamento utile a raccogliere indicazioni importanti in vista del lavoro che proseguirà nelle prossime settimane.

    “Sono soddisfatto di aver visto una squadra che ha voluto lottare in ogni set, nonostante la non importanza del risultato – le impressioni a caldo del tecnico biancorosso – ho visto cose buone, ma anche chiaramente aspetti da migliorare: è scesa in campo una squadra vogliosa sul piano agonistico e sempre sul pezzo, questa per me è la cosa più importante. Siamo stati compatti a muro, nel rapporto muro-difesa e in ricezione. Complessivamente una prestazione sufficiente dopo soli quattro-cinque allenamenti sei contro sei. Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi per l’impegno e la volontà, ora l’imperativo è continuare a lavorare con la stessa intensità”.

    L’incontro si è svolto in un clima di grande sportività e partecipazione, trasformandosi in una vera e propria festa dello sport, con il pubblico protagonista di un gradevole pomeriggio di pallavolo.

    Il prossimo impegno amichevole è in programma sabato 20 settembre, contro la Romeo Sorrento, al Palasport di Brienza (Potenza). LEGGI TUTTO