More stories

  • in

    Tonno Callipo, Premio Barbagallo al DS De Nicolo e al promettente Nicotra

    Serata di gala ieri nell’incantevole location del Lido Esagono di Aci Castello in Sicilia: riconoscimenti prestigiosi quelli ricevuti dal Direttore sportivo Ninni De Nicolo e dallo schiacciatore Alberto Nicotra della Tonno Callipo. La rinomata società della Pallavolo Roomy Catania da sempre sensibile all’universo giovanile, nel ricordare Antonio Barbagallo il suo padre fondatore, ha inteso premiare Ninni De Nicolo, direttore sportivo della Tonno Callipo Vibo Valentia nella sezione riservata ai dirigenti; e Alberto Nicotra talento nato e cresciuto nella Roomy Catania e neo schiacciatore della società giallorossa.La lungimirante società siciliana ha scelto il ds De Nicolo, pugliese di origine, giunto alla sua quarta stagione in Calabria nell’organico dirigenziale della Tonno Callipo, “per essersi distinto quanto a professionalità ed attenzione verso i giovani profili”. Il diesse nativo di Terlizzi ha sempre dimostrato occhio clinico relativamente ai giovani prospetti, inserendoli ogni anno accanto ovviamente a giocatori esperti per ben figurare nella difficile Superlega. Tra gli elementi promettenti e desiderosi di affermarsi possiamo citare, giusto per restare all’ultima stagione, il centrale Giovanni Gargiulo reduce da una lunga gavetta in A2 ed abile a mostrare lo scorso anno buone doti anche nella sua prima stagione di A1, da qui non a caso la sua riconferma.Per il ds De Nicolo col Premio ricevuto ieri, si è voluto evidenziare soprattutto il lavoro della scorsa stagione. Una squadra costruita con molto acume e che, sul campo, ha dimostrato di reggere il confronto con le grandi del torneo, ottenendo il miglior piazzamento della sua storia, ovvero il quinto posto e sfiorando l’accesso alle semifinali scudetto, perdendo decisiva gara-3 con Monza. Insomma alle soglie del suo 15° torneo di Superlega, la Tonno Callipo ha dimostrato di ben rappresentare il Sud in tutti questi anni nell’Olimpo del volley.
    Un altro riconoscimento è andato ad un prodotto della Pallavolo Roomy, ovvero al talentuoso Alberto Nicotra impostosi all’attenzione generale. Non se l’è lasciato sfuggire il ds De Nicolo, annotando le sue caratteristiche di promettente attaccante tra serie B e A3, ora c’è da crescere e confermarsi sul palcoscenico della Superlega. Scoperto a 12 anni in un campo di periferia a Calatabiano, la Pallavolo Roomy ha fortemente creduto nelle qualità di Alberto Nicotra sin dal primo allenamento. Sette anni di crescita, di lavoro e di sacrifici senza mai abbassare la guardia l’hanno portato a raggiungere risultati sorprendenti ma meritati. A confermare le sue qualità ecco gli ottimi riscontri ricevuti da Nicotra quest’estate: sesto posto alle finali nazionali Under 19, convocazione nella Nazionale Juniores e dulcis in fundo il passaggio alla Tonno Callipo Vibo Valentia in Superlega. “Nik”, così com’è chiamato Nicotra fin dagli inizi del suo percorso pallavolistico si è distinto non solo per le capacità tecniche, quanto anche per quelle umane e di leader per i compagni di squadra, avendo tra le guide principali il suo allenatore Giovanni Barbagallo, che ha sempre creduto in lui. Insomma Nicotra è protagonista della bella favola a lieto fine, che deve servire da esempio ai tanti giovani che credono nei propri sogni, ovvero che iniziando dalle categorie inferiori si può arrivare nei piani alti del volley e arrivare a giocare con atleti del calibro di Nishida e Borges, Saitta, Douglas e tutti gli altri della rinnovata Tonno Callipo.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 9 settembre la presentazione della Pallavolo Roomy

    Di Redazione Non c’è stato il tempo di esultare, di staccare la spina, che si riparte. Prontamente, con nuove energie e con molta voglia di dare un seguito al percorso di questi due anni così difficili. Concluso il ciclo dell’Under 19 con lo strepitoso sesto posto alle Finali Nazionali di Fano e con la conquista complessiva di 5 titoli regionali, di cui uno nel settore femminile (nell’Under 12 4×4), la Pallavolo Roomy disegna il suo futuro con tante e importanti novità. Giovedì 9 settembre, nella splendida location del lido Esagono di Aci Castello, la società della famiglia Barbagallo presenterà la nuova stagione illustrando i nuovi progetti per il settore maschile e per il Roomy Pink. “La situazione emergenziale – confessa il direttore tecnico Giovanni Barbagallo – non ci ha concesso praticamente pause. Finita la stagione così intensa ed emozionante per i risultati ottenuti ci siamo prontamente catapultati nella nuova. E come da tradizione, ormai da diversi anni, presentiamo nelle nostre idee nel contesto di una giornata inaugurale, dove ci ritroviamo e ci confrontiamo, ricordando i momenti dell’ultimo campionato e presentando le idee, le prerogative di un nuovo anno che si prospetta ricco di auspici“. Ad inizio stagione, infatti, la società etnea vivrà un grandissimo momento sportivo con le Finali Nazionali Under 12. La Roomy si presenterà ad Assisi, dal 15 al 18 settembre, con le formazioni campioni regionali di tutta Italia: “Vincere nel maschile e nel femminile il titolo regionale è stata la conferma della bontà del nostro lavoro” commenta Barbagallo. Rinnovate le figure chiave con i rinnovi dei rapporti con il direttore tecnico del settore maschile e femminile, Giovanni Barbagallo; il direttore generale Massimo Majorana e il responsabile marketing e relazioni esterne Pippo Leone. Il settore tecnico della Roomy Pink vedrà in prima fila Maurizio Lopis, Clelia Mavilla e Gisella Cannavò. E per la prima volta la Roomy sarà ai nastri di partenza in un campionato regionale di serie. Nel maschile, invece, i tecnici saranno Giovanni Barbagallo, Salvo Guzzetta, Martina Mavilla, Emanuela Pappalardo e Gabriele Marino. Lo scoutman è il riconfermato Simone Di Lorenzo, che quest’anno debutterà in Serie A3 maschile con la Saturnia. Lo staff è completato dal preparatore atletico Emanuele Ferrisi, dalla nutrizionista maschile Roberta Garozzo e da quella femminile Silvia Greco, dall’osteopata Andrea Saitta, dai medici sociali Giovanni Vintaloro e Silvia Giunta, e dal mental trainer Roberta Caruso. Il team manager sarà nel femminile Salvo Battiato, mentre Alessandro Maccarone sarà quello del maschile. La dirigenza è composta da Fabio Asero, Fabio Tringale, Maurizio Andriola e dalla presidente Agata Di Salvatore. Nel corso della serata si presenteranno anche i campionati a cui la Roomy parteciperà e la partnership rinnovata con la Saturnia Aci Castello e con la Lube Volley. Inoltre verranno celebrati i traguardi ottenuti dal settore giovanile: l’approdo in Superlega di Alberto Nicotra, convocato anche in Nazionale Juniores, è la ciliegina sulla torta ricca di contenuti. Nella prossima stagione giocheranno infatti in Serie A3 4 giocatori reduci dal sesto posto Under 19: Giorgio Vintaloro, Francesco Andriola, Marco Di Franco e Matteo Maccarrone. Altri 6 hanno poi trovato collocazione in Serie B, a conferma della validità di un gruppo che ha lavorato insieme dall’Under 13. Uno dei momenti cardine della presentazione sarà infine la consegna dei premi dedicati alla memoria di Antonio Barbagallo, padre fondatore della Pallavolo Roomy, scomparso nel 1994. Saranno consegnati cinque riconoscimenti, i cui destinatari saranno svelati nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO