More stories

  • in

    Pre-season, la Tonno Callipo alle prese con la quarta settimana di lavoro

    È saltata l’amichevole in programma oggi al PalaValentia contro Palmi, squadra di A3, con cui la Tonno Callipo avrebbe dovuto disputare il quarto test stagionale dopo quelli con Aci Castello, Modica e Lagonegro. La formazione di coach Valerio Baldovin non arresta però la sua corsa verso l’esordio in Campionato: dopo la seduta mattutina in sala pesi, oggi pomeriggio effettuerà lavoro di tecnica sul campo. Identica la tabella di marcia di ieri alla ripresa del lavoro settimanale dopo il weekend di riposo. Tirando le somme sono in totale 17 i giorni di preparazione finora per Saitta e compagni. Negli allenamenti congiunti disputati finora sono arrivate tre vittorie: l’ultima possibilità per il tecnico Baldovin di testare il suo sestetto è stata cinque giorni fa contro Lagonegro. Tre amichevoli servite soprattutto a far riprendere il ritmo-partita a Saitta e compagni, che anche in questa quarta settimana di allenamenti appena iniziata, disputerà comunque un’amichevole, la quarta.Questo il programma completo della quarta settimana di preparazione pre-season. Dopo le doppie sessioni di ieri e oggi, è prevista mezza giornata di riposo domattina. Nel pomeriggio invece è prevista una seduta di tecnica per poi riprendere giovedì con una duplice razione di lavoro, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Venerdì è previsto il quarto test match, utile a provare le varie situazione tattiche di gioco. Dopo la consueta sala-pesi venerdì mattina infatti, nel pomeriggio alle 16.30, in anticipo rispetto ai precedenti orari, toccherà alla formazione Castellana Grotte affrontare la Callipo al PalaValentia. Si ritorna dunque, dopo il test contro Lagonegro, ad un’altra squadra di A2: i pugliesi, oltre ad essere l’ultima squadra del centrale giallorosso Gargiulo, presentano ben tre ex. Ad iniziare dal tecnico Flavio Gulinelli, a Vibo in A1 nella stagione 2008-09, poi sostituito da Uriarte; e due atleti, il palleggiatore Marco Izzo due stagioni a Vibo dal 2016; ed il centrale cosentino Luca Presta ben 7 stagioni alla Tonno Callipo, l’ultima nel 2019. Contro Castellana potrebbe toccare per qualche scampolo di gara anche agli ultimi arrivati Nishida e Douglas, mentre per Flavio si continuerà con lavoro differenziato essendo arrivato solamente ieri. Con l’amichevole contro Castellana si chiuderà la quarta settimana di lavoro e coach Baldovin inizierà ad avere anche un quadro più chiaro della situazione, visto che a breve potrà contare sull’intero organico a disposizione.
    Nella foto in anteprima il centrale Davide Candellaro e il capitano Davide Saitta. 
    [embedded content]
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, progressi nell’intesa e nel gioco durante il test contro Lagonegro

    Graduali segnali di crescita per la Tonno Callipo Volley anche nel terzo test pre-season contro Lagonegro. Al di là della prevedibile vittoria per 5-0, considerando gli altri due set giocati in più, la squadra di coach Baldovin ha potuto registrare, nella sua terza settimana di lavoro, un maggiore affiatamento sia tra i reparti che nell’intesa tra i singoli giocatori. Con Nishida e Douglas che hanno effettuato il riscaldamento con la squadra nella parte iniziale, senza però partecipare alla contesa, a mettersi ancora in mostra é stato il francese Basic best scorer con 21 punti.Alquanto combattuto il primo set in cui Lagonegro, trascinato da Argenta ex opposto Trentino, con 16 punti subito dopo il compagno Di Silvestre (17), ha mostrato maggiore spessore rispetto alle prime due avversarie della Callipo, ben svolgendo il ruolo di sparring partner. Tanto che ha condotto 8-6, 16-15 e 21-20 nel gioco d’apertura. La formazione vibonese però riordinava le idee e sospinta dall’ottima intesa tra Saitta (autore di due muri, in totale ben 5) e i due martelli Basic e Borges, vinceva 25-23, col francese autore di 8 punti e 6 per il brasiliano. Nel secondo parziale  la Callipo ristabiliva subito le gerarchie, intanto salendo dal 48 al 52% in attacco, che le ha consentito di staccare presto la squadra dell’ex Armenante. I parziali di 16-11 e  21-13 evidenziano il divario, con i centrali Candellaro e Gargiulo in evidenza, autori di 4 punti ciascuno, e chiusura set 25-15. Medesimo trend nella terza frazione, in cui Vibo è apparsa a proprio agio (16-9, 21-14) e con Saitta in gran forma, abile a variare il gioco tra i suoi, quasi tutti a referto, tra cui Basic 4 e Bisi 3. Spazio anche a Nicotra alternatosi con Borges. E chiusura del set per 25-19. Come contro Modica, si é giocato anche il quarto set, vinto sempre da Vibo per 25-19. Anche qui sono sempre i giallorossi a condurre nel punteggio (16-19, 21-15), ed in vetrina i due martelli Bisi (5) e Basic (6), con Saitta che alza altri due muri vincenti. Si è quindi giocato anche il quinto set e coach Baldovin ha optato per dare spazio ai giovani del vivaio Cugliari, Iurlaro, Laurendi, tutti autori di un punto, oltre a Nicotra che ne realizza 5 mostrando buone doti.Ora riposo nel weekend, si riprenderà lunedì con la quarta settimana di lavoro, in cui aumenterà il ritmo anche per Nishida e Douglas.
    IL TABELLINOTonno Callipo – Rinascita Lagonegro 5-0(25-23, 25-15, 25-19, 25-19, 15-8)
    CALLIPO: Saitta 6, Candellaro 9, Borges 11, Basic 21, Rizzo (L), Gargiulo 12, Bisi 11, Nicotra 8, Cugliari 1, Iurlaro 1, Laurendi 1. NE: Nishida, Douglas. All. BaldovinLAGRONEGRO: Maziarz 8, Marini 2, Biasotto, Argenta 16, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic 1, Beghelli, Pistolesi, Di Silvestre 17, Bonola 6, Milan 9, Armenante 3. All. BarbieroNOTE: Vibo ace 3, bs 18, errori 4, muri 16. Lagonegro: ace 6, bs 14, errori 18, muri 6. Durata set: 26′, 20′, 24′, 22′, 10′. Totale 1 ora e 42′.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, vittoria e buone trame contro Modica. In evidenza Basic

    È finito 4-0 il secondo test stagionale a favore della Tonno Callipo al cospetto dell’Avimecc Modica. Le due squadre hanno infatti deciso, dopo il 3-0 per la formazione vibonese, di disputare anche un altro set, per prendere ancora più confidenza col ritmo gara. Contro i siciliani allenati da Giancarlo D’Amico, vice di Cichello nella stagione 2019-20, la squadra di coach Baldovin ha mostrato buone trame di gioco in cui uno degli ultimi arrivati il francese Basic ha fatto la parte del leone con 19 punti finali, best scorer del match. É rimasto invece in sala pesi il giapponese Nishida, arrivato soltanto da due giorni e che il tecnico bellunese ha deciso di non mandare in campo.Primo set più combattuto, con la Callipo che però non ha avuto problemi a chiudere vittoriosamente, trascinata da Bisi autore di 7 punti. Dopo il vantaggio 8-3, solo nella parte centrale il Modica spinto da Martinez (6 punti e 14 finali, migliore dei suoi) si è avvicinato (16-15) ai calabresi che però hanno poi subito preso il largo (21-18) chiudendo 25-22.Il divario tecnico s’è palesato con più vigore nel secondo set. Dopo l’iniziale 8-6, la squadra di Baldovin ha spinto ancor di più grazie anche agli 8 punti di Basic che ha mostrato di essere in ottima condizione. Così Callipo avanti 16-9 e 21-9 a mostrare tutta la propria naturale superiorità. Seppur con due categorie di differenza, Modica aveva uno scatto di orgoglio nel terzo set. Tanto da portarsi avanti 6-8. Set piacevole in cui però Saitta e compagni ristabilivano li distanze: 16-13 e 21-17 mettono in evidenza le buone combinazioni del capitano giallorosso che sfrutta le capacità realizzative di un po’ tutti i suoi compagni. Dal brasiliano Borges (4 punti) a Bisi e Candellaro (entrambi 3) e fino al reattivo Gargiulo autore di 6 punti. La Callipo si impone per 25-21 e dunque vince 3-0. Baldovin e D’Amico decidono di continuare e nel quarto set Borges lascia il posto a Basic, di cui Baldovin ha saggiamente dosato le forze essendosi aggregato al gruppo soltanto da qualche giorno. Poca storia in quest’ultimo set, con la squadra giallorossa che conduce sempre nel punteggio e distacchi vistosi (16-10 e 21-15). In evidenza ancora Basic molto concreto in attacco con altri 6 punti. Da segnalare nelle fila siciliane anche il punto realizzato dall’ex tonnetto Saragò, in campo nel quarto set anche l’altro ex giallorosso Aiello. Va dunque in archivio il secondo test per la Callipo che continua a registrare progressi sul piano del gioco e dell’intesa. Altri riscontri si avranno venerdì contro Lagonegro sempre al PalaValentia alle 17.30 (allenamento a porte chiuse).
    IL TABELLINOTonno Callipo – Avimecc Modica 4-0(25-22, 25-14, 25-21, 25-18)
    CALLIPO: Saitta 4, Bisi 15, Candellaro 12, Borges 12, Nicotra 6, Rizzo (L), Gargiulo 13, Basic 19. NE: Cugliari, Iurlaro, Laurendi. All. BaldovinMODICA: Alfieri 1, Raso 3, Martinez 14, Caleca, Turlà 2, Chillemi 7, Nastasi (L), Gavazzi, Aiello (L), Firrincieli, Loncar 9, Tidona, Garofalo 3, Saragò 1. All. D’AmicoNOTE: Vibo ace 5, bs 21, errori 11, muri 7. Modica: ace 4, bs 13, errori 5, muri2. Durata set: 26′, 23′, 24′, 25′. Totale 1 ora e 38′.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, nel pomeriggio il secondo test pre-season contro Modica

    Il tecnico Baldovin: “Nelle prossime amichevoli vorremmo vedere un piccolo passo in avanti sugli aspetti del gioco”.
    Il tecnico aggiunge: “Proveremo anche a fare un salto di qualità dal punto di vista del gioco e poi, gradualmente, vogliamo verificare i vari aspetti tecnici su cui stiamo lavorando e capire quanto siamo lontani dai target che ci siamo prefissati. Nishida? Sarà importante la prima fase di apprendimento e adattamento, che sarà più lunga visto che proviene da un’altra cultura ed inoltre esordisce nel campionato italiano in una realtà molto diversa”.
    È iniziata lunedì scorso la terza settimana di lavoro per la Tonno Callipo Volley, che ha già messo in archivio il primo test sulla palla contro di venerdì scorso contro Aci Castello. Intanto l’iniziale gruppo di sette elementi (Saitta, Partenio, Candellaro, Gargiulo, Nicotra, Rizzo e Bisi) si è allargato a dieci, con i graduali arrivi di Borges, Basic e Nishida. All’appello mancano ancora Douglas, Flavio e Russo.Intanto nel pomeriggio di oggi, 8 settembre, secondo allenamento congiunto (PalaValentia, ore 17.30) contro l’Avimecc Modica (serie A3) dell’ex tecnico in seconda Giancarlo D’Amico tre stagioni fa, e dei due giovani ex ‘tonnetti’ giallorossi il libero Aiello ed il centrale Saragò. Quindi dopo la doppia seduta di domani, ecco venerdì altro test congiunto stavolta salendo di categoria, contro Lagonegro (A2).
    Con il tecnico Valerio Baldovin facciamo un passo indietro, e ritorniamo al primo test stagionale con Aci Castello, per valutare i riscontri da parte dello stesso allenatore della Tonno Callipo. “La prima uscita – spiega Baldovin – è sempre un po’ particolare perché si prova la stessa sensazione del primo giorno di scuola. Soprattutto perché è tanto tempo che non si scende in campo. Avevamo bisogno di togliere un po’ di ruggine e di vivere determinate situazioni che si hanno solamente quando si gioca. Le impressioni sono state abbastanza positive, anche se siamo ancora molto lontani dall’essere una squadra. Sotto il profilo dei meccanismi di gioco però, ho visto una grande disponibilità da parte dei giocatori ad ascoltare ed a provare a mettere in pratica le cose che noi dello staff tecnico gli abbiamo proposto”. Anche perché ogni atleta ha un diverso grado di preparazione, differenza non da poco. “Esattamente il livello di forma dei giocatori non è uniforme – prosegue Baldovin -, nel senso che ci sono dei giocatori che vengono da un periodo prolungato di inattività, mentre altri hanno fatto attività tutta l’estate e partono quindi da una base più elevata. L’amichevole contro Aci Castello ha fatto vedere che questo dislivello ancora c’è, però puntiamo nel prosieguo anche attraverso le altre amichevoli di riequilibrare la situazione”. E proprio sui test futuri l’allenatore giallorosso è chiaro: “Nelle prossime amichevoli vorremmo vedere un piccolo passo in avanti sugli aspetti del gioco su cui abbiamo iniziato a lavorare. Provare a fare un salto di qualità dal punto di vista del gioco e poi, gradualmente, a verificare i vari aspetti tecnici su cui stiamo lavorando e capire quanto siamo lontani dai target che ci siamo prefissati. Certo ci sarà da valutare lo stato di condizionamento fisico e tecnico degli atleti che si stanno aggregando. Tutto senza fretta perché prima di mandarli in campo sarà importante rodare delle situazioni di gioco in palestra”. Sulla terza settimana di lavoro idee alquanto precise da parte di Baldovin: “Il gruppo è ancora in divenire perché alcuni giocatori non ci sono e comunque si stanno aggregando cammin facendo. Quando saremo al completo potremo iniziare a fare un piccolo bilancio sulle qualità di questa squadra”. Relativamente invece all’ultimo arrivato, la stella giapponese Nishida, il tecnico della Callipo osserva: “Sarà importante la prima fase di apprendimento e adattamento, che sarà più lunga visto che proviene da un’altra cultura ed inoltre esordisce nel campionato italiano in una realtà molto diversa. Ovviamente da parte nostra c’è la massima disponibilità affinché tutto ciò avvenga nel miglior modo possibile”.
    Nella foto di copertina Baldovin con il suo staff tecnico.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, primo test match positivo per la Tonno Callipo edizione 2021/22

    Proficuo test della Tonno Callipo che nella sua prima uscita stagionale al PalaValentia ha superato i siciliani del Saturnia Aci Castello per 3-1. Al di là della prevedibile vittoria, coach Baldovin ha iniziato a far prendere confidenza ai suoi col ritmo partita. È soltanto il primo allenamento congiunto però, tra l’altro con otto atleti disponibili più i due giovani del vivaio. É stata comunque l’occasione per vedere all’opera anche l’ultimo arrivato, il brasiliano Borges autore di 6 punti.Pressoché analogo lo sviluppo del risultato nei  primi due set: 8-4, 16-11 e 21-16 (8-6 e 21-17 invece nel secondo set) evidenziano la differenza di valori oltre che di categoria a favore della Callipo. Da rimarcare le buone prove di Gargiulo (13 punti) e Nicotra (12).  L’allenamento congiunto si è rivelato utile al tecnico Baldovin e al suo staff per trarre indicazioni interessanti e spunti sugli aspetti da sviluppare nelle prossime amichevoli. Parziale risveglio dei siciliani nel terzo set, che conducono sempre nel punteggio (4-8, 11-16, 18-21), imponendosi per 25-20, trascinati da Lucconi 6 punti, e top scorer finale con 22 e Battaglia (5), contro i 4 dei giallorossi Candellaro e Nicotra.Il quarto set ristabiliva le gerarchie: spinta dai colpi di Gargiulo la Callipo faceva valere la legge del più forte, e ben supportata dal giovane Nicotra la squadra giallorossa conduceva in porto set e partita, vincendo l’ultimo set 25-20. Coach Baldovin ha dato spazio a tutti i giocatori disponibili: in regia si sono alternati Saitta e Partenio, abili a variare il gioco sia al centro per Candellaro e Gargiulo e sia per i martelli Bisi, Nicotra e Borges.In definitiva si tratta solo del primo passo di un lungo percorso che la rinnovata Tonno Callipo dovrà affrontare per arrivare pronta all’esordio di Superlega del prossimo 10 ottobre contro la neopromossa Taranto. In attesa che arrivi il resto dell’organico e dopo il riposo nel prossimo weekend la formazione di Baldovin riprenderà a lavorare con maggiore lena e qualche consapevolezza in più da lunedì 6 settembre.
    IL TABELLINO:
    Tonno Callipo – Saturnia Aci Castello 3-1(25-23, 25-20, 20-25, 25-20)
    CALLIPO: Saitta 2, Bisi 9, Candellaro 8, Borges 6, Nicotra 12, Rizzo (L), Partenio 3, Gargiulo 13, Cugliari, Iurlaro 1. All. Baldovin
    ACI CASTELLO: Zito (L), Maccarrone (L), Zappoli 7, Lucconi 22 Gradi 5, Vintaloro, Frumuseulu 8, Di Franco 1, Andriola, Smiriglia 3, Battaglia 7, Cottarelli. All. Kantor
    Note: Vibo ace 10, bs 22, muri 3, errori 12. Acicastello ace 2, bs 22, errori 14, muri 6. Durata set: 24′, 23′, 23′, 23′. Totale 1ora e 33′.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, oggi si completa la settimana di lavoro della Tonno Callipo. Partenio: “Si respira un’aria sana”

    Il palleggiatore marchigiano soddisfatto di questa prima fase di lavoro: “Si respira un’aria sana e ci sono tutti i presupposti per fare bene. Con coach Valerio Baldovin ho avuto modo di lavorare nelle Giovanili con la Selezione Nazionale. Tutto lo staff tecnico è molto preparato e ci stiamo conoscendo anche in campo per quello che c’è da fare. Anche l’impatto con il gruppo è stato positivo. Ogni stagione fa storia a sé: la Callipo è reduce da un’ottima annata ed è normale che noi ragazzi nuovi quest’anno vogliamo fare lo stesso se non provare a fare di meglio”.
    Volge al termine la seconda settimana di lavoro per la Tonno Callipo, che nel pomeriggio di oggi sarà impegnata nel primo allenamento congiunto con Saturnia Aci Castello, squadra di A3 per poi riposare nel weekend. Dopo la seduta mattutina in sala pesi andrà in scena il primo test match che servirà a coach Baldovin per iniziare a testare i suoi otto giocatori disponibili nel sei contro sei. Non molte scelte dunque per il tecnico bellunese, che solo da qualche giorno ha visto allargarsi il gruppo a sua disposizione con l’arrivo del brasiliano Borges.Tra chi sta lavorando ormai dal 23 agosto scorso c’è il marchigiano Pier Paolo Partenio, figlio d’arte e fratello dell’ex-azzurra Laura, ormai un palleggiatore esperto che ha accumulato tanta esperienza e che a Vibo potrebbe trovare la sua definitiva consacrazione dopo tanto peregrinare. Nelle ultime stagioni ha giocato tra Pineto e la sua Macerata, città dove è nato. Con lui tracciamo un bilancio sommario di queste prime due settimane di lavoro. “Le impressioni sono positive, si respira un’aria sana e ci sono tutti i presupposti per fare bene. Con coach Valerio Baldovin avevo già avuto modo di lavorare nelle Giovanili con la Selezione Nazionale quindi lo conoscevo. Oltre a Baldovin tutto lo staff tecnico è molto preparato e ci stiamo conoscendo anche in campo per quello che c’è da fare. Anche l’impatto con il gruppo è stato positivo: alcuni compagni di squadra già li conoscevo mentre con altri ci eravamo incontrati sul campo solo da avversari”. Proprio il rinnovamento operato quest’anno dalla Callipo impone di trovare, con dedizione e lavoro, possibilmente fin da subito la chiave giusta per formare un buon gruppo anche in campo. “Per trovare la giusta amalgama – osserva Partenio – servirà passare più tempo possibile insieme, non solo in palestra ma anche fuori. In questa fase in cui siamo solamente in otto, stiamo cercando di passare del tempo insieme nei momenti di riposo come andare a cena, al cinema o in spiaggia. È un modo per conoscerci meglio e trovare così la necessaria coesione ed alchimia”. Non può mancare un parere sul compagno di reparto Saitta, soprattutto da uno come Partenio che ha avuto modo di lavorare con palleggiatori di un certo calibro: “Con Saitta abbiamo condiviso una breve esperienza in Nazionale: è un ottimo compagno e sono contento di averlo ritrovato. Credo che potremo dare un ottimo contributo alla squadra. In carriera da palleggiatori del calibro di De Cecco e Giannelli ho imparato la determinazione che mettono ogni giorno in allenamento. Poi a livello tecnico sono due alzatori differenti e da ognuno ho potuto prendere qualche spunto e portarlo nel mio bagaglio tecnico”. Cauto poi Partenio sulla prossima Superlega. “Fare un pronostico è difficile perché è un campionato molto competitivo. Credo che dobbiamo scendere in campo ogni domenica con l’intento di divertirci e dare il meglio in ogni partita. Così facendo sono fiducioso che dal campo arriveranno risultati positivi perché sarà molto più facile vincere”. E se il quinto posto ottenuto dalla Callipo la scorsa stagione rappresenti più uno stimolo o una responsabilità Partenio è alquanto esaustivo: “Ogni stagione fa storia a sé. La Callipo è reduce da un’ottima annata ed è normale che noi ragazzi nuovi quest’anno vogliamo fare lo stesso, se non provare a fare di meglio. Siamo contenti per il traguardo storico raggiunto la scorsa stagione e vogliamo almeno provare a replicarlo”. Chiusura con gli obiettivi personali. “Sono quelli di lavorare duramente ogni giorno e quindi dare il mio contributo alla squadra durante tutta la settimana e se il coach lo riterrà opportuno aiutare quando possibile la squadra la domenica”.
    [embedded content]
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com

    Articolo precedenteVero Volley Monza maschile: terminata la terza settimana di lavoro LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, iniziata la seconda settimana di lavoro per la Tonno Callipo

    Venerdì 3 settembre è in programma il primo allenamento congiunto al PalaValentia con Saturnia Aci Castello (Serie A3). 
    È iniziata oggi per la Tonno Callipo la seconda settimana di preparazione alla stagione 2021/22. Con la prima già in archivio e un weekend di riposo e recupero, la formazione giallorossa stamattina è tornata in palestra in vista di un periodo di lavoro più duro e impegnativo per quello che concerne i carichi di lavoro sia fisici che tecnici.
    Sempre sette (Saitta, Rizzo, Gargiulo, Candellaro, Bisi, Partenio e Nicotra, oltre a due giovani del vivaio Iurlaro e Cugliari) gli atleti a disposizione di coach Baldovin e del suo staff, in attesa dell’arrivo dei vari nazionali a partire dallo schiacciatore brasiliano Borges che dovrebbe essere il prossimo a salpare a Vibo Valentia
    Anche in quest’altra sessione di lavoro si procede al ritmo di doppie sedute, ad eccezione di mercoledì con mezza giornata libera al pomeriggio. La ripresa nella mattinata odierna con una seduta in sala pesi, quindi pomeriggio dedicato alla tecnica al PalaValentia. Stesso cliché per martedì, con la variante di una seduta di beach volley nella seconda parte della giornata negli impianti del Popilia Resort. Quindi a metà settimana si lavorerà solo al mattino, al PalaValentia é prevista una seduta di tecnica e cardio. Si prosegue col doppio turno di allenamenti nella giornata di giovedì: pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Venerdì  sarà la giornata dedicata al primo test amichevole, non prima di una seduta pesi al mattino. Alle ore 17.30 allenamento congiunto al PalaValentia: la Tonno Callipo ospiterà i siciliani del Saturnia Aci Castello, squadra di A3 allenata dall’ex tecnico dei giallorossi l’argentino Kantor. La settimana si chiuderà col doppio riposo di sabato e domenica nel primo weekend di settembre.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, i muscoli della rinnovata Tonno Callipo affidati al duo Piraino-Guazzaloca

    Piraino: “Far parte di uno staff affiatato sarà il quid in più per fare bene”. Guazzaloca: “L’obiettivo è portare tutti alla condizione migliore per la prima giornata di Campionato”.
    Dopo aver lavorato in mattinata, il programma odierno di coach Baldovin ha previsto mezza giornata di riposo per il gruppo. Domani si riprenderà con una doppia seduta che condurrà al weekend libero. Da lunedì poi si comincerà ad aumentare i giri in palestra, entrando di fatto nella seconda settimana di lavoro. In particolare si viaggerà al ritmo di doppia seduta al giorno, eccezion fatta per mercoledì pomeriggio. Venerdì 3 settembre alle ore 17.30 è invece previsto al PalaValentia il primo test amichevole (a porte chiuse) contro la Saturnia Aci Castello, roster di A3 guidato da coach Kantor, ex Callipo, ottavi in A1 nella stagione 2016-17. Anche nella prossima settimana il weekend sarà di riposo.
    Non solo tecnica e tattica, una parte fondamentale dei risultati di una squadra è dovuta al basilare aspetto della preparazione fisica ed atletica, che permette agli atleti di esprimere poi tutto il proprio potenziale in campo. Ad occuparsi del benessere muscolare e di tutto quel che ne consegue per la Tonno Callipo è, da 14 anni consecutivi, il preparatore atletico Pasquale Piraino, che nei mesi scorsi ha arricchito ancor di più il proprio bagaglio personale con l’esperienza vissuta nella Nazionale Azzurra alla VNL di Rimini. Con lui analizziamo quelli che sono gli aspetti attinenti al lavoro in questo periodo del pre-season. “In questa prima fase di lavoro – spiega Piraino – stiamo conoscendo i nuovi arrivati con l’ausilio di vari test fisici specifici per poi iniziare a preparare un lavoro mirato al campionato. In particolare ci stiamo concentrando individualmente su ogni giocatore, e così verrà fatto anche con gli altri che si aggregheranno più avanti. Quando avremo tutti a disposizione capiremo gli adattamenti atletici necessari per portare i singoli a raggiungere lo stesso livello. Anche perché bisogna tener conto che molti di loro si stanno allenando con le rispettive Nazionali e tra poco giocheranno pure”. Per Piraino è il secondo anno di fila con il tecnico Baldovin e le impressioni sono oltremodo positive. “Con gran parte dell’attuale staff, in primis con coach Baldovin, la conoscenza che dura ormai da oltre un anno ci permetterà maggiore comprensione del lavoro. Sarà il quid in più per fare bene in questa stagione, compresa la nuova collaborazione con Guazzaloca, che sarà l’occasione per approfondire vari aspetti della preparazione”.
    [embedded content]
    Tra i pochi volti nuovi dello staff c’è appunto Alessandro Guazzaloca, professionista di comprovata esperienza nelle big del volley nazionale (quali Treviso, Trento, Piacenza, Perugia) e non, ed a cui è stata affidata la consulenza esterna relativa alla preparazione atletica della squadra. “La consolidata realtà della Tonno Callipo – spiega Guazzaloca – ha preso il via nella pallavolo proprio quando anche io ho mosso i miei primi passi in Serie A come preparatore fisico. Stando dall’altra parte della rete ho conosciuto una società sportiva molto seria, organizzata e soprattutto una società di cuore”. Guazzaloca indica con chiarezza gli step di questa prima fase: “Cercheremo di ricondizionare il gruppo di giocatori che non hanno fatto attività con le Nazionali. A seguire ci sarà l’arrivo scaglionato degli atleti ancora assenti e quindi dovremo valutare ogni singola situazione, per cercare di portare tutti nelle stesse condizioni di buona forma alla prima di campionato il prossimo 10 ottobre”. Quindi ecco come proseguirà poi il lavoro durante la stagione: “È risaputo che la Superlega è il campionato più difficile, anche più degli anni scorsi perché dietro Perugia, Civitanova e Modena (tre squadre che tutti danno come favorite e sopra la media), c’è un gruppo di formazioni che vanno dal quarto al tredicesimo posto che si equivalgono, quindi ci sarà da lottare parecchio. Per questo bisognerà modulare bene la preparazione in modo da arrivare pronti nei momenti giusti, quali l’eventuale accesso ai play off e ai quarti di finale di Coppa Italia. Ovviamente questo non è semplice perché ogni domenica ci sarà un avversario importante, però siamo qui per cercare di ottimizzare il lavoro e avere buoni risultati”.
    [embedded content]
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO