More stories

  • in

    Cantù si impone 3-1 nel primo allenamento congiunto con Brugherio

    Prima uscita stagionale per la Campi Reali Cantù. Nell’allenamento congiunto concluso poco fa presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO) con i Diavoli Rosa Brugherio, i ragazzi di Coach Alessio Zingoni si sono imposti per 3-1 al termine di quattro parziali tirati.
    Coach Alessio Zingoni inizia con quello che dovrebbe essere il sestetto titolare: Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. A partire dal terzo set spazio a tutti i giocatori della rosa per testare le loro condizioni.
    Primo set giocato punto a punto, ed è l’ace di Penna a risultare decisivo per la vittoria (25-23). E’ ancora l’opposto canturino dai nove metri a piazzare il break che porta la Campi Reali a conquistare il secondo parziale (25-20). Rimescolate le carte, qualche errore di troppo nella metà campo di Cantù consegna il terzo set ai Diavoli Rosa (18-25). I padroni di casa alzano il muro nella parte centrale, e portano a casa anche il quarto parziale (25-17).
    Buona la prestazione in battuta per la Campi Reali, con 11 ace piazzati (4 di Pertoldi) a fronte di 23 errori. Bene anche in ricezione, con il 29% di perfetta e soli 4 punti diretti subiti dalla battuta avversaria. Non benissimo in attacco, con il 43% a terra, 11 errori diretti e 11 muri subiti, ai quali hanno fatto da contraltare i 9 messi a terra dai canturini (3 di Taiwo).
    “Sono abbastanza soddisfatto per quanto riguarda la parte dei sistemi di gioco – dice Coach Alessio Zingoni –. Chiaramente le tecniche applicate ai sistemi devono migliorare in tutti i reparti. Abbiamo giocato contro ragazzi molto validi anche se giovani, sono contento che abbiamo vinto tre set. Ci dobbiamo abituare alla pressione al servizio che oggi sono riusciti a metterci perché la avremo anche durante il campionato. Questo è il primo passo per lavorare: è migliorare un po’ in tutte le tecniche, e continuare ad allenarci consapevoli del fatto che eravamo belli carichi dalle sedute pesi, che in questo momento hanno le priorità”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time batte Monselice 4-1

    Monselice 1
    Personal Time 4
    (18-25; 17-25; 21-25, 25-23; 13-15)
    MONSELICE: Migliorin 7, Bellei 7, Ughellini 17. Lelli , Noviello 4, Cesaro 2, De Santi 2,  Vigato 2, Pedroni 1, Borgato 7, Dainese, Fracassi 3, Zanetti. All. Cicorella.
    PERSONAL TIME: Baciocco 13, Rocca 6, De Faveri 6, Buosi, Bellese, Giannotti 15, Belluci 4, Lazzarini, Fusaro 2, Zanatta, Brucini 15, Cunial 13, Mellano 2. All. Moretti
    Per la Personal Time si avvicina a grandi passi l’esordio in campionato con Belluno, e i san donatesi questo pomeriggio hanno giocato un test amichevole sul campo del Monselice.
    Ne è venuta fuori una bella partita, con la squadra di Daniele Moretti che ha vinto 4 set, giocando una buona pallavolo e facendo ulteriori step in avanti durante questa pre season.  Domani la Personal Time farà un giorno di riposo, lunedì al Barbazza riprende la preparazione con il mirino puntato sull’esordio a Belluno.(53) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: le date delle amichevoli

    La Personal Time ha cominciato a sudare in palestra, l’obiettivo nel mirino della squadra di Daniele Moretti è la prima partita di campionato in programma a Belluno il 20 ottobre.  Fino a quella data i san donatesi lavoreranno al Pala Barbazza fra sala pesi e parquet. Una lunga pre season per arrivare in forma allo start del sesta annata consecutiva in serie A3.
    Lo staff tecnico ha già fissato le prime amichevoli, la prima il 14 settembre al PalaBarbazza dove l’avversario sarà Bassano. Il 20, ancora nell’impianto di casa, stavolta con Monselice.
    Il 28 settembre Giannotti e compagni giocheranno il torneo di Ferrara con la squadra estense, Mantova e Mirandola.
    Due le amichevoli fissate a ottobre: il 5 ottobre a Monselice, il 9 sul parquet di Mantova. (23)
      LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: parte la pre season

    Le vacanze sono finite. Oggi scatta la pre season della Personal Time di Daniele Moretti che si affaccia al torneo 2024/2025.
    I san donatesi si ritroveranno al PalaBarbazza (ore 18.30, evento aperto al pubblico) per la consegna del materiale da allenamento, il tecnico Moretti e il direttore sportivo Eugenio Tassan faranno le due presentazioni, poi i saluti del presidente Fabio Busato e dell’intero direttivo del Volley Team San Donà, concluderà il breve meeting l’intervento di Gabriele Busato founder e AD di Personal Time.
    Successivamente dirigenti, staff tecnico e giocatori si sposteranno all’Oasi del caffè di San Donà per un’apericena; un’occasione per familiarizzare subito davanti ad uno spuntino e uno spritz.
    Domani il primo allenamento di una pre season che accompagnerà la Personal Time all’esordio di Belluno del 20 ottobre. (20) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: le prime settimane di pre season

    Le vacanze della Personal Time stanno per finire.  Giannotti e compagni si godono gli ultimi giorni di ferie e poi cominceranno a mettere nel mirino l’inizio della preparazione. Il tecnico Daniele Moretti e il suo staff hanno previsto il ritrovo il 21 agosto dove ci sarà la consegna del materiale, il giorno successivo il primo allenamento. Tre giorni di lavoro 22,23 e 24 agosto, il 25 libero, poi ripresa il giorno successivo.  La prima amichevole verrà giocata nella seconda metà di settembre.
    Di seguito il programma delle prime due settimane.

    21 agosto ritrovo
    22 agosto dalle 15 alle 19 test fisici
    23 agosto mattina JBA(Beach volley)
    23 agosto pomeriggio tecnica
    24 agosto mattina seduta pesi
    26 agosto mattina seduta pesi
    26 agosto pomeriggio tecnica
    27 agosto pomeriggio tecnica
    28 agosto mattina seduta pesi
    28 agosto pomeriggio tecnica
    29 agosto pomeriggio tecnica
    30 agosto mattina seduta pesi
    30 agosto pomeriggio
    tecnica
    31 agosto e 1 settembre libero LEGGI TUTTO

  • in

    SECONDO TEST PRE-SEASON, ORA SI GUARDA AI PROSSIMI APPUNTAMENTI

    Archiviato anche il secondo test pre-season per Farmitalia Saturnia che al PalaCatania ieri, sabato 30 settembre, ha sfidato per la seconda volta in dieci giorni Avimecc Modica.
    L’allenamento congiunto si è concluso sul risultato finale di 4-0 (25-14, 25-19, 25-22, 25-22) in un match utile ai biancoblu per testare il lavoro settimanale, ma soprattutto capire gli aspetti su cui ancora lavorare.
    Waldo Kantor inizialmente si è affidato ancora una volta al sestetto composto dal capitano Santi Orduna, dal libero Domenico Cavaccini, dai centrali Alessandro Tondo ed Elia Bossi, dall’opposto Paul Buchegger, e dagli schiacciatori Luigi Randazzo e Mohammadjavad Manavinezhad, per poi fare ruotare il resto del roster nel corso del match.
    I biancoblu, anche in questa occasione, hanno giocato davanti ai loro supporter perché anche questo match si è disputato a porte aperte.
    “Dopo cinque settimane di allenamento si inizia a vedere già un buon gioco di squadra.- commenta a fine gara il responsabile dell’area tecnica Piero D’Angelo – Abbiamo avuto il giusto approccio soprattutto nei primi due set. Le prossime amichevoli saranno importanti perché ci vedranno impegnati contro squadre della nostra stessa categoria.”
    Adesso infatti altri impegni attendono Farmitalia Saturnia. In vista della prima di campionato contro Sir Safety Vim Perugia il prossimo 22 ottobre, i biancoblu sono attesi venerdì 6 ottobre in casa del Valsa Group Modena e il giorno successivo in quella del Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Volley scalda i motori: domenica 9 ottobre l’esordio in Campionato

    Ultima settimana per affinare gli aspetti di gioco su cui non ci si può ancora ritenere soddisfatti.Il bilancio di Cezar Douglas: «Apprezzo l’impegno dimostrato da tutti fino ad ora. Se dovessi dare un voto ai miei ragazzi sarebbe un bel sette».
    3 OTTOBRE 2022 – Dopo l’ultimo collaudo sul campo di venerdì scorso per la Tonno Callipo Volley parte oggi il conto alla rovescia per l’esordio nel settimo Campionato nazionale di Serie A2 dei suoi sei lustri di storia sportiva. Quella appena iniziata sarà, difatti, l’ultima settimana di preparazione pre-season in cui lo staff tecnico giallorosso guidato da Cezar Douglas porterà a termine le “prove generali”, proiettandosi già al primo impegno ufficiale della stagione.
    Con tutti gli effettivi della rosa a disposizione dalla seconda settimana di agosto – fatta eccezione per il giovane centrale pugliese Cosimo Balestra che si è aggregato al gruppo dopo aver terminato gli impegni con la Nazionale Under 20 vincendo il titolo europeo – il tecnico brasiliano ha lavorato con l’intento di stimolare al meglio le qualità individuali di ciascun giocatore per poi trovare la giusta fusione in un sistema organizzato per tecnica e atteggiamento.
    Da oggi pomeriggio, dopo il riposo concesso nel weekend, Santiago Orduna e compagni torneranno in palestra per affinare gli aspetti di gioco su cui ancora non ci si può ritenere soddisfatti in modo da arrivare a domenica sul campo del Palazzetto di Villa D’Agri con le idee chiare. Servirà anche la giusta carica e motivazione per intraprendere un cammino nuovo che si preannuncia impegnativo e avvincente.
    Dal canto suo l’allenatore Cezar Douglas, per il primo anno sulla panchina di Vibo, traccia un primo mini bilancio al termine di queste prime otto settimane di lavoro: «Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo svolto fino ad ora ed abbiamo ancora una settimana per prepararci al match di esordio   con Lagonegro, squadra che abbiamo già affrontato per due volte nella fase pre–campionato. Naturalmente sarà un incontro diverso in cui si respirerà maggiore agonismo. Il livello di preparazione sia tecnico che fisico è buono, ma sono convinto che abbiamo ancora ampi margini di miglioramento».
    Aver giocato sette test-match ha certamente permesso al duo tecnico Douglas–Racaniello di provare diverse combinazioni di gioco sfruttando tutti i giocatori a disposizione: «Metterci alla prova sul campo è stato utile e ci ha chiarito molti dubbi. Ogni giocatore sarà fondamentale e tutti devono farsi trovare pronti perché la nostra formazione potrà variare in base all’avversario che affronteremo. Apprezzo l’impegno che ciascuno ha profuso in questa fase e lo sforzo fatto per cercare l’amalgama dentro e fuori dal campo».
    Infine coach Douglas promuove i suoi ragazzi ma li stimola a fare di più: «Se dovessi dare un voto allora sarebbe un bel sette. Dobbiamo credere nei nostri mezzi perché abbiamo tutte le potenzialità per crescere ancora».
    La squadra partirà alla volta di Marsicovetere, comune in provincia di Potenza, nel pomeriggio di sabato 8 ottobre e la mattina seguente svolgerà l’allenamento di rifinitura. Alle 18:00 si inizierà a fare sul serio intraprendendo una strada lungo la quale ogni punto avrà un peso rilevante.
    Domenica mattina è prevista la partenza di un gruppo di tifosi, entusiasti di sostenere i giallorossi nella prima trasferta stagionale.
    LA TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA EDIZIONE 2022/23È una Tonno Callipo rinnovata e decisamente carica quella che si appresta ad affrontare il Campionati di Serie A2 2022/23. La squadra affidata al tecnico brasiliano Cezar Douglas, proveniente da Santa Croce, è stata costruita su due pilastri: esperienza e determinazione di atleti navigati che hanno creduto nel progetto giallorosso ed entusiasmo di giovani talentuosi pronti a mettersi in gioco. I gradi di capitano al palleggiatore argentino Santiago Orduna – affiancato da Lorenzo Piazza – che comporrà la diagonale con l’opposto austriaco Paul Buchegger, vecchia conoscenza del volley italiano per i suoi trascorsi a Ravenna, Monza e Modena. In banda il serbo Nikola Mijailovic e Michele Fedrizzi, nel ruolo di schiacciatori ricettori. Reparto completato dal goriziano Jerney Terpin e dal classe ’99 Alessio Tallone. A dirigere la seconda linea Domenico Cavaccini, mentre al centro della rete garantiscono esperienza Davide Candellaro, unico riconfermato della precedente stagione, e Alessandro Tondo. Per completare un rosa capace di offrire solide garanzie, il club giallorosso ha scelto di puntare su giovani di prospettiva come l’opposto trevigiano Matteo Bellia, i centrali Cosimo Balestra, fresco vincitore dell’oro europeo con la nazionale under 20, Marco Belluomo – promosso in prima squadra dal Settore Giovanile giallorosso – ed il libero sardo Leonardo Carta.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, la Tonno Callipo chiude il test match con Lagonegro con un netto 4-0

    Altro successo confortante per la Tonno Callipo Vibo Valentia nell’allenamento congiunto contro i lucani di Lagonegro quando mancano solamente 10 giorni al debutto nel prossimo torneo di A2 che vedrà proprio la compagine lucana come primo avversario da affrontare. Un netto 4-0 il risultato finale del test match giocato oggi pomeriggio al PalaMaiata, il secondo che ha visto confrontarsi le due formazioni nella fase di preparazione pre-season. Nettamente
    Coach Cezar Douglas ha testato il probabile sestetto dei titolari schierando la diagonale Orduna-Buchegger, Mijailovic e Fedrizzi in posto-4, al centro Candellaro e Tondo. Libero Cavaccini. L’ex tecnico federale Mario Barbiero ha risposto con Izzo in cabina di regia, il brasiliano Pereira nel ruolo di opposto, Orlando Boscardini e Bonola al centro, il belga Lecat con Panciocco in banda e El Moudden a difendere dalla seconda linea.
    Nel primo, secondo e quarto parziale le due squadre sono andate punto a punto fino alle fasi finali che hanno poi premiato il cinismo e la freddezza di Orduna e compagni. Nel set iniziale sul punteggio di 20 pari sono stati gli attacchi di Buchegger a piazzare l’allungo decisivo (25-21) mentre in quello successivo sul 21-19 il doppio vantaggio si è materializzato con gli attacchi vincenti di Buchegger, Fedrizzi e Tondo. Nel quarto parziale, invece, con le ampie rotazioni volute dai due tecnici (diversi cambi da entrambe le parti), i lucani sono partiti con il piglio giusto rimanendo sempre avanti fino al 17 pari ma, poi, la buona verve realizzativa dei nuovi entrati Tallone e Terpin ha messo in ghiaccio il 4-0 finale. Nel terzo set i giallorossi sempre avanti (8-5) hanno poi allungato (16-11) il passo in maniera decisa trovando ottime soluzioni in attacco sia con le bocche da fuoco che con i centrali sfruttando l’ispirata regia del capitano Orduna che ha permesso a 4 giocatori di registrare lo score individuale in doppia cifra (l’opposto Buchegger e il centrale Tondo entrambi con 14 punti).
    Per quanto riguarda il sestetto lucano ha destato ottime impressioni lo schiacciatore Panciocco, top scorer del match con 17 punti (4 ace e un positivo 40% in attacco). Buone indicazioni sono arrivate anche dai due stranieri Pereira e Lecat, autori entrambi di 8 punti.
    Venerdì pomeriggio (ore 17:00) atto conclusivo della pre-season con la gara interna al PalaMaiata contro i pugliesi di Castellana Grotte, altra formazione che disputerà il torneo di A2.
    IL TABELLINOTonno Callipo Vibo Valentia –Cava del Sole Lagonegro 4–0Parziali: (25-21, 25-22, 25-18, 25-20)
    TONNO CALLIPO VV: Orduna cap. 6, Buchegger 14, Candellaro 10, Tondo 14, Mijalovic 13, Fedrizzi 8, Cavaccini (L1, 65% positiva, 20% perfetta); Tallone 7, Terpin 7, Balestra 1, Belluomo n.e., Piazza n.e., Bellia n.e., Carta (L2) n.e.. Allenatore: Cezar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    LAGONEGRO: Izzo 3, Pereira Da Silva 8, Bonola 4, Orlando Boscardini 5, Lecat 8, Panciocco 17, El Moudden (L1, 83% positiva, 44% perfetta); Mastrangelo, Biasotto Manuel, Biasotto Morgan 6, Armenante 2, Di Carlo (L2, 67% Positiva, 33% perfetta), Azaz El Saydy n.e., Allenatore: Mario Barbiero; Assistent coach: Dino Viggiano
    Note– VIBO VALENTIA: aces 3, battute sbagliate 18, muri vincenti 12, errori: 20; attacco 57%, ricezione 55% (positiva) 28% (perfetta), punti realizzati: 80; LAGONEGRO: aces 6, battute sbagliate 12, muri vincenti 8, errori: 28; attacco 34%, ricezione 25% perfetta–62% positiva, punti realizzati: 53; durata set: 23’, 26’, 23’, 25’. Totale: 97 minuti
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO