More stories

  • in

    Prequalificazioni IBI 2022: sono già quindici i tennisti che hanno staccato il pass per Roma

    Pietro Rondoni nella foto

    Come da tradizione, anche quest’anno saranno disputate le Prequalificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: in palio diversi inviti (per main draw e qualificazioni) per il torneo combined che si disputerà sui campi in terra battuta del Foro Italico nel mese di maggio.
    Sono già quindici i tennisti che, attraverso i tornei Open organizzati nei vari circoli d’Italia, hanno staccato il pass per le prequalificazioni di Roma. A livello maschile parteciperanno Pietro Rondoni, Stefano Baldoni, Gianluca Di Nicola, Luca Potenza, Alessandro Pecci, Marco Speronello, Filippo Speziali e Omar Giacalone mentre tra le ragazze prenderanno parte alle prequali Camilla Rosatello, Enola Chiesa, Angelica Moratelli, Lisa Piccinetti, Anastasia Grymalska, Costanza Traversi e Arianna Zucchini. Nelle prossime settimane, a questo elenco si aggiungeranno anche vincitori e finalisti di altre tappe Open in corso di svolgimento in diverse regioni italiane, oltre ai primi quattro della classifica a punti sia maschile che femminile che tiene conto dei piazzamenti ottenuti nei tornei di accesso alle prequalificazioni.
    PIEMONTEPietro Rondoni 2.1Stefano Baldoni 2.2
    UMBRIAGianluca Di Nicola 2.2
    SARDEGNALuca Potenza 2.1
    PUGLIA/BASILICATAAlessandro Pecci 2.3
    VENETOMarco Speronello 2.1Filippo Speziali 2.2
    CALABRIAOmar Giacalone 2.2

    PIEMONTECamilla Rosatello 2.2Enola Chiesa 2.2
    MARCHEAngelica Moratelli 2.3
    UMBRIALisa Piccinetti 2.7
    SARDEGNAAnastasia Grymalska 2.1
    PUGLIA/BASILICATACostanza Traversi 2.2
    CALABRIAArianna Zucchini 2.2 LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Open BNL: Il torneo è arrivato alle semifinali

    Filippo Speziali nella foto

    Si avvia verso la conclusione il Torneo Open BNL Maschile presso il Centro Sportivo 2000 di Padova, manifestazione con montepremi totale di € 10.000 nel singolare open, € 3.000 nel doppio open, € 880 nella conclusione del terza categoria e € 550 nel Master di 1uarta categoria.Un evento importante per il settore tennistico veneto, che ha visto partecipare ben 220 atleti nel tabellone di singolare e 23 coppie nel doppio.
    Oggi le semifinali decreteranno non solo i finalisti, ma anche i qualificati al prestigioso torneo di Pre-Qualificazione a Roma che assegnerà le Wild Card per accedere ai tabelloni di quali e Main Draw del Master 1000 “Internazionali D’Italia”. Sono difatti due i posti assegnati dal torneo Open BNL Maschile in svolgimento presso il Centro Sportivo 2000 dal 19 di marzo, tappa Veneta del circuito Federale a Master finale che tanti atleti di classifica internazionale stanno svolgendo in giro per l’Italia per conquistare un posto nel tabellone a Roma.
    Nella parte alta del tabellone, avanza la prima testa di serie Marco Speronello (2.1), che supera il 2.4 Marco De Rosa per 6/4 7/5, che affronterà l’ostico 2.2 veronese Pietro Romeo Scomparin, ieri protagonista del match di giornata dove ha eliminato Giovanni Oradini (547 ATP e uno dei favoriti del torneo) al termine di una vera e propria battaglia (6/4 2/6 7/5). Nella parte bassa del tabellone, avanza il giocatore della Galimberti Tennis Academy Federico Bertuccioli (2.3), quest’anno giocatore della serie B del C.S. Plebiscito, che supera Francesco Salviato (2.4) per 6/3 6/4 e che sfiderà il 2.2 Filippo Speziali, giustiziere della testa di serie n.2 e portacolori del circolo di casa Alessandro Ragazzi (2.1, 6/1 7/5).Alessandro Ragazzi e Federico Bertuccioli, si giocheranno però la qualificazione al torneo di pre-quali a Roma anche nella specialità del doppio, in finale contro Filippo Speziali e Ottaviano Martini (2.4): nel tabellone di doppio, a differenza del singolare dove si qualificheranno sia finalista che vincitore, si qualifica solo la coppia vincitrice.Oggi dalle ore 15.00 in campo le semifinali dell’Open, mentre alle ore 17.00 si svolgeranno le chiusure dei tabelloni del Master 4^ categoria, con in finale i 4.1 Matteo Pasqual e Stefano Tonegato, e di 3^ categoria, con la sfida tra i giovanissimi 3.1 Mattias Pisanu e Andrea Pavia, portacolori della serie B del C.S. Plebiscito Padova.Alle ore 18.30 in campo la finale del doppio.
    Venerdì 8 aprile alle ore 19.00 la finalissima del singolare maschile open.Partite aperte al pubblico e gratuite, obbligatorio super green pass. LEGGI TUTTO

  • in

    Prequalificazioni agli Internazionali BNL di Roma in svolgimento al Circolo Tennis di Maglie: Ecco i finalisti.

    Terminano nel pomeriggio di domenica 27, con le finali di singolare femminile e maschile, le prequalificazioni agli Internazionali BNL di Roma in svolgimento al Circolo Tennis di Maglie.
    Accedono alle finali Emma Lioi (2.5), che in semifinale ha superato Francesca Dell’Edera (2.5) per 6-3 6-1, e Costanza Traversi (2.2), che ha superato Francesca Rescaldani (2.5) per 6-1 6-3. Nel maschile accedono Tommaso Gabrieli (2.1), che in semifinale ha superato Alessandro Bellifemmine (2.2) per 7-5 6-0, e Alessandro Pecci (2.3), che ha superato Luca Tomasetto per 6-2 6-0.
    Per il tabellone di terza categoria maschile sarà finale tra Alfonso Costamagna (3.2) e il vincitore tra Gabriele Nardelli (3.1) e Antonio Degiovanni (3.2).
    Per le finali disputate sabato, nel tabellone di terza categoria femminile vittoria di Alessia Scanga (3.1) su Rebecca Di Giovannantonio (3.1) per 6-3 6-4.
    Incontri spettacolo sono state le finale di doppio del tabellone Open. Nel femminile è stata vinta dalla coppia Benedetta Davato (2.8) e Iryna Buriachok (2.8) che ha superato al tiebreak la coppia Anastasia Piangerelli (2.4) e Maria Andrea Artimedi (2.4) per 6-0 5-7 10-8.
    Nel maschile la coppia Giuseppe La Vela (2.2) con Davide Pontoglio (2.3) ha superato la coppia Luca Tomasetto (2.1) con Tommaso Roggiero (2.2) in un match, dove si è visto un gioco con scambi intensi e veloci, terminato 7-6(3) 7-5 a dimostrare il perfetto equilibrio di forze in campo.
    Le coppie vincitrici hanno così staccato il biglietto per le qualificazioni del Foro Italico. Le finali di domenica stabiliranno chi andrà a Roma per i tabelloni di singolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Al Match Ball Firenze (dal 28 marzo al 10 aprile) il torneo Open di pre qualificazioni Bnl d’Italia 2022

    Daniele Capecchi nella foto

    Favoriti il fiorentino Daniele Capecchi insieme al vincitore della passata edizione Andrea Picchione nel maschile mentre al femminile la campionessa italiana under 16 Viola Turini è la numero uno.
    Il Match Ball Firenze Country Club organizza dal 28 marzo al 10 aprile il torneo Open di pre qualificazioni Bnld’Italia 2022 con montepremi di 24.580 euro valido come 44° edizione dei Campionati Toscani Assoluti. Lamacchina organizzativa del circolo di Bagno a Ripoli ripropone, come lo scorso anno, di giocare outdoor(all’aperto) per tornare ad essere il cuore pulsante del tennis toscano e non solo e dare la chance ai giocatoriitaliani, finalisti della manifestazione, di poter accedere all’appuntamento del Foro Italico. “I giocatori e legiocatrici potranno giocare nella bellissima area verde del nostro circolo – spiega il presidente RobertoCasamonti – e nell’occasione gli spettatori potranno seguire gli incontri senza dover entrare nella strutturacoperta. Sarà come al solito una grande kermesse che permetterà ai vincitori di conquistare Roma. Siamodavvero contenti di poter ospitare questa manifestazione che è nata qui e porta al Match Ball Firenze i migliorigiocatori toscani e in questo caso nazionali” “La Federazione Tennis ha voluto dare a tutti la possibilità diconquistare il Foro Italico – spiega Guido Turi consigliere nazionale Federtennis – nell’occasione il Match Ballha sempre avuto il primato di avere un numero elevato di partecipanti e anche in questo caso sono sicuro chei partecipanti saranno numerosi” “Dagli amatori, ai quarta categoria e adesso i giocatori di terza e iprofessionisti provenienti da tutta Italia per conquistare il Foro Italico – dice il presidente della FedertennisToscana Luigi Brunetti insieme alla consigliera Raffaella Rebecchi – un movimento che parte dal basso mache ha una qualità molto alta e che sta crescendo sia nelle scuole tennis che nei tornei. La scelta del MatchBall Firenze è legata alla tradizione e alla sua organizzazione” “Un grazie al circolo, alla famiglia Casamonti, ea tutti gli atleti che verranno a giocare – mette in luce Enrico Minelli, assessore allo sport del Comune diBagno a Ripoli – la location è unica e potrà dare lustro a una manifestazione così importante” “Lo sport è perla città di Firenze e i suoi comuni fondamentale e sapere che i vincitori saranno protagonisti nella kermessepiù importante in Italia del tennis è una grande soddisfazione – dice Cosimo Guccione, assessore allo sportdel Comune di Firenze – in un momento dove l’attività sportiva è fondamentale per ritornare alla normalità iltennis è davvero una disciplina cardine” “Il nostro territorio è legato al turismo e allo sport – illustra NicolaArmentano, consigliere allo sport della Città Metropolitana di Firenze – per questo manifestazioni di questoprestigio danno valore proprio alla vocazione sportiva di alto livello e di tradizione di tutta l’area fiorentina” Echiude Roberto Pellegrini presidente della Mario Belardinelli “Tanti giovani giocatori e giocatrici sono partitiproprio da questo torneo – dice il dirigente nazionale – e ho visto molti nomi di giovani che possono fare bene”Da lunedi 28 marzo si assegneranno anche i titoli assoluti di campione toscano e andrà a conclusione il torneodi Terza Categoria, sia al maschile che al femminile, per premiare con lo scudetto toscano i vincitori. Inoltreverranno assegnati alle coppie vincitrici del doppio (maschile e femminile) i pass per il torneo di doppio che sisvolgerà nella capitale e il titolo toscano alle coppie migliori classificate. In questo caso le iscrizioni scadrannomercoledi 30 marzo alle 12.
    Gli incontri verranno giocati al Match Ball Firenze e a supporto ci saranno anche i campi del Circolo TennisScandicci. Il torneo avrà il suo inizio lunedi 28 marzo con le prime sezioni dove giocheranno gli atleticlassificati Quarta e Terza categoria per poi far entrare in gara i giocatori con la classifica più alta (per loro c’èancora la possibilità di iscriversi).Tutti i qualificati provenienti dai 10 tornei provinciali di Quarta categoria saranno i protagonisti di questa primafase e il sogno di conquistare un posto a Roma potrà essere ancora vivo in caso di affermazione. Senza iqualificati provenienti dai tornei di Quarta gli iscritti sono già 350 per un totale di 400 partecipanti chesicuramente andrà ad aumentare.Il Direttore del torneo sarà il maestro Fabio Bianchini mentre il giudice arbitro titolare è Adriano Spataffiassistito da Paolo Lapini, Roberto Falteri e Daniele TurcoEntry List:Maschile:I primi due favoriti nel tabellone maschile, in base alle classifiche, sono il giocatore del circolo di casa DanieleCapecchi (Match Ball Firenze) e il vincitore dell’edizione 2021 Andrea Picchione ( Ct L’Aquila), entrambi 2.1,con a seguire Alessandro Ceppellini 2.2 Park Tennis Genova, Riccardo Mascarini 2.2 Canottieri Ticino Pavia,Michele Vianello 2.2 Ct Zavaglia, Manuel Mazza 2.2 Tennis Viserba, l’under 18 Niccolò Dessì 2.3 Tc Viterbo,Samuele Pieri 2.3 Tc Bisenzio, il tifo del Match Ball sarà per il giovanissimo 17enne Lorenzo Sciahbasi 2.3 chelo scorso anno con la squadra bianco verde under 16 ha conquistato il terzo posto in Italia, Augusto Virgili 2.3Pol. Rufina, il campano Francesco Liucci 2.3 Tc 2002, Gabriele Volpi 2.3 Ct Pontedera, Federico Marchetti 2.3Sporting Sassuolo e Francesco Maestrelli 2.3 Ct PontederaFemminile:Nel torneo rosa la favorita è la campionessa italiana under 16 del 2021 Viola Turini 2.1 Tc Prato che cercheràdi conquistare l’accesso alle pre qualifiche di Roma. Accanto a lei ci sarà Claudia Giovine, 2.2 cugina di FlaviaPennetta e tesserata per il Tc Italia di Forte dei Marmi. A insidiare le prime due favorite Maria Vittoria Viviani2.3 At Piombinese. Dietro una pattuglia di otto giocatrici classificate 2.4 che potrebbero insidiare le duefavorite. l’under 16 Anastasia Bertacchi (Tc Italia), Anita Bertoloni (Park Tennis Genova), Cristina Pescucci (AtPiombinese), le under 18 Emma Belluomini (Tc Italia) e Giada Rossi (Tc Pistoia), Maddalena Giordanoed Emma Ottavia Ghirardato del Countru Club Cuneo ed Elena Raffaeta (Tc Pistoia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sui campi del CT Maglie grande tennis per l’accesso al Foro Italico. Tabellone di alto livello per le prequalificazioni degli Internazionali BNL d’Italia

    Fabrizio Ornago nella foto

    Entra nel vivo il torneo di prequalificazione per gli Internazionali BNL d’Italia in corso di svolgimento presso il circolo tennis Maglie che si concluderà il pomeriggio di domenica 27 marzo. Il tabellone, ricco di oltre 200 partecipanti provenienti da tutta l’Italia, vede protagonisti i migliori tennisti di categoria.
    Nel femminile le teste di serie Martina Caregaro (2.1), inaspettatamente sconfitta da Emma Lioi (2.5), la pugliese Giorgia Pinto (2.2), Costanza Traversi (2.2), Vittoria Maria Viviani (2.4). Nel maschile le teste di serie Luca Tomasetto (2.1), Tommaso Gabrieli (2.1), Fabrizio Ornago (2.2), Omar Brigida (2.2).
    Per la Caregaro, già Top Ten femminile nel 2017, è un ritorno al CT Maglie dove nel 2010, con la nazionale italiana femminile Under 18, ha vinto il girone di qualificazione per la Reina Soisbault Cup, la porta d’ingresso per la Fed Cup,
    Nel tabellone principale i nuovi tesserati del CT Maglie, Giorgia Pinto (2.2) e Fabrizio Ornago (2.2), che gia brillantemente hanno superato il primo turno. Si sono ben comportati per i colori magliesi Lorenzo Lorusso (2.4), Silvio Mencaglia (2.4), Mattia Leo (2.7), Asia Pellegrino (2.8), Alessio Giordano (2.8), Samuel Spano (2.8),
    Rimasti in gara per il terza e quarta categoria Mattia Chiarelli (3.1), Stefano Costa (3.2), che dovrà affrontare Domenico Laviola, e Marco Baglivo (4.1), che dovrà affrontare Matteo Capita (4.1). In tabellone anche Marta Forte (3.2), Gianluca Romano (3.4), Riccardo Stomaci (3.5), Marco Cezza (3.5), Elena Luceri (3.3).
    Al Circolo Tennis Maglie si respira aria di Foro Italico per l’elevato livello dei partecipanti che hanno fatto vedere un ottimo tennis. I vincitori dei vari tabelloni, singolare e doppio maschile e femminile Open, singolare e doppio maschile e femminile quarta categoria, staccheranno il biglietto per gli Internazionali d’Italia che si giocheranno a Roma nelle prime due settimane di maggio.
    Ottimi risultati anche dalla macchina organizzativa che, nonostante le gelate notturne dei giorni scorsi, ha permesso lo svolgimento regolare di tutti gli le partite all’interno dei campi coperti.
    Il calendario degli incontri, consultabile dal Portale Unico delle Competizioni (PUC) del sito Federtennis.it, prevede per il tabellone del singolare le semifinali sabato 26 e le finali domenica 27. Per il doppio semifinali venerdì 25 e finali sabato 26. Tutti questi incontri si disputeranno nel pomeriggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Open BNL Monviso Sporting Club 2022: Successo di Pietro Rondoni che ottiene il pass per le Pre Quali di Roma

    Foto della premiazione e della giornata finale dell’Open BNL al Monviso – Foto Sergio Errigo

    Ha parlato interamente piemontese l’Open BNL chiuso oggi al Monviso Sporting Club di Grugliasco, valido per accedere alle prequalificazioni degli Internazionali BNL d’Italia del prossimo maggio a Roma. Alle 13 sono scesi in campo i quattro protagonisti della finale del doppio.
    Da una parte il monregalese Andrea Turco e il torinese Alessandro Spadola, dall’altra il torinese Stefano Reitano e il toscano ormai “naturalizzato” piemontese Federico Maccari. Primo set chiuso 6-3 da Maccari e Reitano. Nella seconda frazione è stato il tandem Turco/Spadola a salire sugli scudi e pareggiare i conti sullo score di 6-2. Le sinergie ritrovate nel secondo parziale sono proseguite nel match tie-break che ha visto Turco e Spadola sigillare 10-4 il confronto e, idealmente, volare a Roma: “Una grossa soddisfazione – hanno detto al termine – per vivere un’esperienza agli Internazionali che certo sarà unica”. La parola è poi passata ai protagonisti della finale per il titolo di singolare, peraltro entrambi già sicuri di aver conquistato il premio “romano”. Pietro Rondoni era chiamato a confermare la sua posizione di prima testa di serie contro Stefano Baldoni, giocatore umbro che fa della solidità la propria arma in più. Subito break in favore di Rondoni in avvio, recuperato poco dopo da Baldoni. Il vercellese classe 1993, già top 400 ATP, ha aumentato i ritmi dal 2-2 e grazie alle maggiori soluzioni di cui dispone ha fatto proprio il set al nono gioco. Nella seconda frazione Baldoni ha reagito da par suo cercando di allungare il più possibile gli scambi e cogliendo un break che lo ha proiettato prima sul 3-1, poi sul 4-2. Rondoni ha raccolto le residue forze mentali e fisiche e con una bella sequenza di quattro giochi a zero ha ribaltato la situazione facendo proprio il torneo sul 6-3 6-4 maturato dopo 1 ora e 39 minuti: “Un’esperienza che ho già vissuto – ha detto al termine Rondoni – quella di poter essere parte del Masters 1000 romano. Già nelle prequalifiche sei trattato come un giocatore vero, cosa che accade solitamente solo nelle qualificazioni principali. Ora disputerò qualche futures da 15.000 e 25.000 $ ITF, poi testa a Roma”. Ottimo il bilancio organizzativo: “Oltre 800 iscritti in questo mese a dir poco intenso – ha sottolineato Fabio Ponzano, DG del tennis targato Monviso Sporting Club e direttore del torneo – e di buonissimo livello il tennis espresso dai giocatori in campo. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione e al Comitato Regionale FIT. Perfetta soprattutto la gestione degli incontri e degli orari che ha permesso anche la normale attività di club per la soddisfazione dei nostri soci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Open BNL Monviso Sporting Club 2022 – Domani le finali

    Pietro Rondoni nella foto

    Atti decisivi domani nel BNL Open maschile al Monviso Sporting Club, a partire dalle 13. Si decideranno infatti i vincitori dei due tabelloni, di singolare e doppio. Due posti i finalisti del draw individuale se li sono già guadagnati per le prequalificazioni degli Internazionali BNL d’Italia. Nel doppio solo la coppia che si aggiudicherà il titolo avrà lo stesso privilegio. Saranno proprio i doppisti ad iniziare le danze di campo alle 13.
    Alle 15 toccherà a Pietro Rondoni e Stefano Baldoni, entrambi classificati 2.1. Rondoni oggi ha superato nella prima delle due semifinali Giovanni Calvano, al termine di 2 ore e 33 minuti di gioco e di un confronto dai due volti. Nella prima parte di gara è stato Calvano a comandare i giochi grazie alla maggior solidità del momento e al minor numero di errori gratuiti. Il vercellese è sembrato ancora “imballato” in questo passaggio di gara e ha subito due break che hanno portato il rivale al successo parziale sullo score di 6-2. La reazione del numero 1 del tabellone ed ex top 400 ATP non ha però tardato ad arrivare e nel secondo set, dopo un iniziale equilibrio, si è concretizzata nella parte finale della frazione: Rondoni ha chiuso 6-3 e preso l’abbrivio per proseguire la corsa nel set decisivo. Una sezione di partita dominata e condotta con autorità (6-1) per il meritato passaggio in finale, con Calvano visibilmente calato di rendimento. Rondoni troverà il mancino umbro Stefano Baldoni che un po’ a sorpresa ha superato il torinese Stefano Reitano in due set. Il giocatore del Circolo della Stampa Sporting ha trovato dalla parte opposta della rete un muro a tratti invalicabile con un tennis nell’occasione ancora più regolare del suo. Baldoni ha così condotto agilmente il set iniziale (6-2) e nel secondo non si è distratto fino al 5-1 e servizio. Reitano ha provato a rimanere in partita alzando ulteriormente le traiettorie e cogliendo un contro-break nel settimo gioco (5-2 Baldoni). Nel successivo la lotta si è fatta serrata e dopo molti vantaggi reciproci, compresi due match point non concretizzati da Baldoni, Reitano ha caparbiamente ridotto ancora le distanze (3-5) alla soglia delle due ore di gioco. Ha continuato, il torinese, l’operazione di recupero riagganciando Baldoni sul 5-5. Il giocatore umbro ha però interrotto il momento rimettendo la testa avanti sul 6-5 e nel game successivo, dopo essere stato ad un passo dal tie-break (Reitano si è portato 40-15 sul proprio servizio) ha piazzato la zampata vincente salendo in finale sul 6-2 7-5 dopo 2 ore e 23 minuti di sfida. LEGGI TUTTO

  • in

    Open BNL 2022 maschile – Monviso Sporting Club – sedicesimi di finale

    Tommaso Roggero nella foto

    Il Monviso Sporting Club è tornato ad ospitare un grande torneo dopo alcune stagioni di lontananza dall’alto livello, nazionale e internazionale, sotto tale profilo. Sta infatti entrando nel vivo l’Open BNL maschile di prequalificazione agli Internazionali d’Italia di Roma.
    La rassegna è partita lo scorso 12 febbraio e ha messo in campo prima i 4.a categoria, poi i 3.a e i 2.a per decretare poi i qualificati al tabellone finale che oggi metterà in campo gli ottavi di finale dei due tabelloni (dalle 9). In totale al termine della settimana in corso saranno stati circa 800 gli atleti chiamati a confrontarsi nelle rispettive categorie e provenienti dalla più disparate regioni d’Italia: “Un grosso impegno – spiega il direttore generale dell’area tennis del Monviso, Fabio Ponzano – che ci sta permettendo però di vedere all’opera alcuni indubbi talenti del movimento regionale e nazionale. Diversi i giocatori interessanti, già a partire dai 2.4 e 2.3. Sabato e domenica sono previste le battute finali”. In gara anche i doppisti per un montepremi complessivo di 13.500 euro. Oggi sono andati in scena i sedicesimi di finale del draw di singolare, a partire dalle 9. Una grande kermesse che ha messo in evidenza come a questo livello il tennis espresso dai protagonisti sia paragonabile a quello dei professionisti, molte dei quali peraltro si apprestano a diventarlo o già fanno parte della categoria. ll ricco programma di match ha proposto i sedicesimi del draw di singolare con l’ingresso in gara anche delle prime steste di serie. Il torinese Luca Tomasetto, n° 2 del seeding, ha esordito in bello stile battendo in due set (6-3 6-4) Filiberto Fumagalli. Buon avvio anche di altri due torinesi. Tommaso Roggero ha avuto la meglio in tre frazioni ed uscendo alla distanza su Francesco Liucci, crollato alla distanza (6-4 4-6 6-0). Stefano Reitano ha sconfitto il giocatore di casa, Lorenzo Gallo, con un duplice 6-3. La sorpresa di giornata ha portato la firma del 2.3 cuneese Andrea Gola, che ha raggiunto gli ottavi grazie al successo sul 2.2 Alessandro Bellifemine. Dopo aver ceduto al tie-break la prima frazione Gola ha cambiato marcia nelle successive due chiudendo 6-0 6-3. Stop nei sedicesimi per l’astigiano Filippo Giovannini, per mano del 2.2 Giuseppe La Vela e per il casalese Gregorio Biondolillo, fermato da Gianluca Acquaroli. Gli altri promossi di giornata sono stati Giovanni Calvano, Michele Ribecai, che ha imposto lo stop al 2.1 Antonio Campo, il genovese Alessandro Ceppellini, Stefano Baldoni, Federico Maccari, Gian Marco Ortenzi e Leonardo Catani. L’ultimo a qualificarsi tra i migliori sedici è stato il primo della lista, il vercellese Pietro Rondoni, classe 1993. Opposto all’alessandrino Giacomo Crisostomo Rondoni ha fatto valere la su esperienza e pesantezza di palla chiudendo in due frazioni la sfida. LEGGI TUTTO