More stories

  • in

    Champions, Lube in campo martedì (21 italiane) nella tana del Benfica

    Missione lusitana al via per i campioni d’Italia, che vogliono staccare il pass per i Quarti di CEV Champions League prima del tempo e dimenticare in fretta lo scivolone di sabato a Modena in SuperLega Credem Banca. Imbattuta nella fase a gironi della kermesse europea e in testa alla Pool C grazie alle quattro vittorie messe in fila in altrettanti incontri, la Cucine Lube Civitanova oggi volerà alla volta del Portogallo. Domani, martedì 10 gennaio, alle 21 italiane (le 20 a Lisbona con diretta sulla pay per view Discovery+ e Radio Arancia) i biancorossi sfideranno i padroni di casa dello Sport Lisboa e Benfica nel 2° turno di ritorno. I rivali cercano il primo successo nel girone.
    La Lube vuole una vittoria importante per alzare il morale, passare il turno con il miglior ranking possibile e mantenere l’imbattibilità stagionale in Europa.
    In CEV Champions League i biancorossi hanno vinto le quattro gare fin qui disputate nella Pool C prendendosi la vetta solitaria. I primi due successi sono arrivati con due rimonte, sia in casa da 0-2 a 3-2 con il Benfica, sia in Francia recuperando un parziale di svantaggio fino a imporsi in quattro set contro i padroni di casa del Tours. Diverso l’andamento del blitz in Belgio e, soprattutto, della vittoria casalinga convincente con il Tours.
    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia hanno visto interrompersi la striscia positiva dopo cinque vittorie proprio nel primo match del 2023, l’anticipo della 3ª giornata di ritorno persa presa in tre set al PalaPanini di Modena contro la Valsa Group. De Cecco e compagni sono scivolati al terzo posto della classifica.
    Nel match di andata il Benfica di Marcel Matz sorprese la Lube vincendo i primi due set all’Eurosuole Forum, ma i biancorossi cambiarono marcia a partire dal terzo parziale centrando una rimonta monstre e imponendosi al tie break. I lusitani scesero in campo con il seguente starting six: Da Silva Violas al palleggio per la bocca da fuoco Lucas Gaspar (ora non più in cima alle gerarchie di Matz), in banda Raphael Oliveira e Ryuma Oto Aleixo, al centro Wohlfahrtstatter e Santos Franca, nel ruolo di libero staffetta tra Casas e Bernardo
    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL C – Programma della 2ª giornata di ritorno
    Martedì 10 gennaio 2023, 20 ora locale – 21 ora italiana
    Sports Hall Benfica Lisboa – LISBONA
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Cucine Lube Civitanova (ITA)
    Arbitri: Ksenija Jurkovic (CRO), Yavuz Akdemir (TUR)
    Mercoledì 11 gennaio 2023, 20 ora locale
    Salle Robert Grenon – TOURS
    Tours VB (FRA) – Knack Roeselare (BEL)
    Arbitri: Igor Schimpl (SVK), Vladimir Simonovic (SUI)
    POOL C – Partite giocate
    1ª giornata di andata
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-2
    Knack Roeselare (BEL) – Tours (FRA) 0-3
    2ª giornata di andata
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Knack Roeselare (BEL) 2-3
    Tours (FRA) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    3ª giornata di andata
    Sport Lisboa e Benfica (POR) – Tours (FRA) 1-3
    Knack Roeselare (BEL) – Cucine Lube Civitanova (ITA) 1-3
    1ª giornata di ritorno
    Knack Roeselare (BEL) – Sport Lisboa e Benfica (POR) 3-0
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – Tours VB (FRA) 3-0
    Classifica
    Cucine Lube Civitanova 4 vittorie (11 punti) – 12 set vinti, 4 persi
    Tours VB 2 vittorie e 2 sconfitte (6 punti) – 7 set vinti, 7 persi
    Knack Roeselare 2 vittorie e 2 sconfitta (5 punti) – 7 set vinti, 8 persi
    Sport Lisboa e Benfica 4 sconfitte (2 punti) – 5 set vinti, 12 persi
    Criteri della classifica in ordine di importanza:
    1 Numero di vittorie
    2 Punti in classifica (3-0 e 3-1 = 3 punti, 3-2 = 2 punti, 2-3 = 1 punto)
    3 Quoziente set
    4 Quoziente punti
    5 Bilancio del doppio scontro diretto
    Le parole di Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “La trasferta a Lisbona sarà complessa perché veniamo da un brutto stop in campionato sul campo di Modena. Sappiamo che la sfida con i lusitani sarà fondamentale per il nostro percorso in CEV Champions League perché in Portogallo c’è già la possibilità di vincere la Pool e staccare in anticipo il pass per i Quarti di Finale. Dovremo affrontare il match con grinta, anche per riprendere consapevolezza nei nostri mezzi in vista della seconda parte di stagione”.
    Secondo incrocio con il Benfica: l’unico precedente è il match valido per il 1° turno di andata dell’edizione in corso e si è concluso con la vittoria al fotofinish della Lube dopo una grande rimonta.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su Discovery+ con telecronaca di Rudy Palermo e commento tecnico di Paolo Cozzi.
    Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    È festa a Guidonia: l’Italia stacca il pass per gli Europei Under 22

    Di Redazione

    L’Italia fa tre su tre e conquista il pass per la fase finale dei Campionati Europei Under 22 maschili in programma dal 12 al 17 luglio a Tarnow, in Polonia. Davanti ai 2000 spettatori presenti al palasport di Guidonia gli azzurrini hanno superato 3-0 (25-21, 25-18, 25-15) il Portogallo, conquistando così la terza vittoria consecutiva dopo quelle con Irlanda e Israele e il primo posto nel girone, che vale l’accesso alla competizione continentale.

    La cronaca: È il Portogallo ad aggredire meglio il match e a portarsi in vantaggio (5-2). Un buon rendimento a muro e qualche errore degli avversari permettono agli azzurrini di accorciare (7-5) e ristabilire la parità (7-7) con un ace di Pol. La gara prosegue quindi sostanzialmente punto a punto (14-14). L’Italia rompere l’inerzia e trova l’allungo, spinta avanti da un ottimo turno in battuta di Stefani che pizza due ace (14-17). Trovata la giusta intesa, gli azzurrini continuano a tenere gli avversari a distanza (18-22) e chiudono agevolmente a proprio favore il primo set (21-25).

    È nuovamente il Portogallo a cercare l’allungo in avvio di seconda frazione (3-1). Pronta la reazione di Catania e compagni che riagguantano la parità con Stefani (4-4). Gli azzurrini respingono agni accelerazione avversaria e per un lungo tratto le due formazioni procedono punto a punto (16-16). L’Italia trova però lo spunto giusto per portarsi in vantaggio 16-20. Gli azzurrini procedono con un’ottima manovra di squadra e conquistano anche il secondo set (21-25).

    Respinto il primo tentativo di allungo del Portogallo (4-2) l’Italia ristabilisce la parità (4-4) e diventa protagonista assoluta in campo nel terzo set. Due muri vincenti danno il la all’allungo azzurrino (5-8). Gli avversari si disuniscono e gli azzurrini, bravi a concertare un impeccabile gioco di squadra in tutti i fondamentali, incrementano il proprio vantaggio fino al più 11 (10-21). Nel finale tutto facile per i ragazzi di Fanizza che conquistano vittoria di set e partita (15-25).

    “Complimenti ai ragazzi, sono stati sensazionali – le parole di Vincenzo Fanizza – e grazie a questo pubblico per il supporto dal primo all’ultimo punto in questi tre giorni di gara. Siamo orgogliosi di rappresentare il nostro paese agli Europei“.

    “Andremo agli Europei per puntare all’obiettivo massimo – aggiunge Paolo Porro – il nostro livello di gioco si è alzato di partita in partita. Abbiamo carburato contro l’Irlanda, poi siamo cresciuti contro Israele e abbiamo chiuso alla grande con una vittoria contro una squadra che ci ha messo in difficoltà. Siamo stati bravi a reagire e a portare la gara dalla nostra parte“.

    Portogallo-Italia 0-3 (21-25, 18-25, 15-25)Portogallo: Dias 4, R. Santos 7, F. Santos 6, Marques 4, Figueiredo 10, Brito 6; Sousa (L), Albuquerque, Sampaio 1, Moreira, R. Pereira. Ne: Cavalcanti. All. N. Pereira.Italia: Crosato 9, Porro 4, Magalini 9, Ceban 4, Stefani 15, Pol 10; Catania (L). Ne: Ferrato, Comparoni, Schiro, Meschiari, Cianciotta. All. Fanizza.Arbitri: Enkerli (SUI) e Makowski (POL).Note: Spettatori: 2000. Durata set: 22’, 23’, 21’. Portogallo: 4 a, 16 bs, 5 mv, 24 et. Italia: 7 a, 16 bs, 15 mv, 16 et.

    RISULTATIVen 20/5: Israele-Portogallo 3-2 (25-20, 25-13, 18-25, 19-25, 15-7); Italia-Irlanda 3-0 (25-14, 25-5, 25-4)Sab 21/5: Portogallo-Irlanda 3-0 (25-6, 25-6, 25-5); Israele-Italia 0-3 (21-25, 22-25, 14-25)Dom 22/5: Irlanda-Israele 0-3 (10-25, 7-25, 9-25); Portogallo-Italia 0-3 (21-25, 18-25, 15-25)CLASSIFICAItalia 3 vittorie (9 punti), Israele 2 (5), Portogallo 1 (4), Irlanda 0 (0).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Gp Portogallo: Vietti secondo dietro a Roberts, caduto Arbolino

    PORTIMAO – Non sono mancate le emozioni e i colpi di scena nel Gran Premio del Portogallo di Moto2. Sul tracciato di Portimao, ad aggiudicarsi la vittoria è Joe Roberts, che si impone davanti a Celestino Vietti. A completare il podio è Jorge Navarro, ma a balzare all”occhio è soprattutto il numero dei ritirati: ben quindici, di cui dieci praticamente nello stesso momento, a sette giri dal termine, per un improvviso scroscio d’acqua che ha poi portato alla bandiera rossa. A terra, tra gli altri, nomi illustri come Arbolino, Canet e Lowes.
    L’ordine di arrivo

    Roberts
    Vietti
    Navarro
    Schrotter
    Gonzalez
    Aldeguer
    Alcoba
    Bendsneyder
    Baltus
    Rodrigo
    Fenati
    Kubo
    Kelly
    Salac
    Zaccone

    RITIRATI:
    AntonelliRamirezLowesBaubierOguraArbolinoCorsiDixonAcostaChantraFernandezArenasDella PortaCanetvan den Goorbergh LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2, Vietti chiude secondo a Portimao: vince Roberts, out Arbolino

    PORTIMAO – La gara di Moto2 valida per il Gran Premio del Portogallo, si è rivelata piena di emozioni. Sul tracciato di Portimao, ad aggiudicarsi la vittoria è Joe Roberts, che si impone davanti a Celestino Vietti. A completare il podio è Jorge Navarro, ma a balzare all”occhio è soprattutto il numero dei ritirati: ben quindici, di cui dieci praticamente nello stesso momento, a sette giri dal termine, per un improvviso scroscio d’acqua che ha poi portato alla bandiera rossa. A terra, tra gli altri, nomi illustri come Arbolino, Canet e Lowes.
    L’ordine di arrivo

    Roberts
    Vietti
    Navarro
    Schrotter
    Gonzalez
    Aldeguer
    Alcoba
    Bendsneyder
    Baltus
    Rodrigo
    Fenati
    Kubo
    Kelly
    Salac
    Zaccone

    RITIRATI:
    AntonelliRamirezLowesBaubierOguraArbolinoCorsiDixonAcostaChantraFernandezArenasDella PortaCanetvan den Goorbergh LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco: “Impressionato da Quartararo, contento del secondo posto”

    PORTIMAO – Johann Zarco, dopo essere partito dalla pole, ha chiuso al secondo posto il Gran Premio del Portogallo. Un piazzamente sudato dopo una brutta partenza, ma meritato in seguito ad una bella rimonta. “Sono molto felice, sono rimasto impressionato da Fabio, è stato velocissimo all’inizio”, le parole di Zarco in riferimento alla prestazione del connazionale Quartararo. Il pilota della Ducati Pramac ha aggiunto: “Mi sono motivato cercando di superare gli altri e dare il meglio. Avevo un buon feeling con la gomma, sono riuscito a controllare al meglio il mio passo dietro di lui, mi sono detto ‘magari lo prendo’, ma non ce l’ho fatta. Sono riuscito a stare dietro a Mir e alla fine mi sono lanciato e ho provato a raggiungere il secondo posto e la strategia ha funzionato, poi mi hanno detto che lui e Miller sono caduti. Aleix mi ha spaventato, ma nell’ultimo giro ho dato qualcosa di più e sono contento della vittoria francese, anche se non è stata la mia, ma comunque sono contento del secondo posto”.
    Le parole di Aleix Espargaro
    A completare il podio è Aleix Espargaro, che ha portato nuovamente la sua Aprilia sul podio: “Ho provato di tutto, ho fatto una brutta partenza, abbiamo avuto problemi con la frizione, un aspetto su cui dobbiamo lavorare. Abbiamo poi perso tempo su Marc Marquez, anche se non ho capito cos’è successo. Ho cercato di risalire il più veloce possibile cercando di stare avanti a tutti, a parte Fabio che era di un altro pianeta. Speravo nel secondo posto ma la gomma posteriore si è distrutta, ma alla fine è arrivato un altro podio dopo un’altra gara consistente e sono contentissimo di lottare coi più forti”, il commento dello spagnolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco elogia Quartararo: “Impressionante, contento abbia vinto un francese”

    PORTIMAO – Il Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento de mondiale di MotoGp, ha visto Johann Zarco chiudere al secondo posto. Un piazzamente sudato dopo una brutta partenza, ma meritato in seguito ad una bella rimonta. “Sono molto felice, sono rimasto impressionato da Fabio, è stato velocissimo all’inizio”, le parole di Zarco in riferimento alla prestazione del connazionale Quartararo. Il pilota della Ducati Pramac ha aggiunto: “Mi sono motivato cercando di superare gli altri e dare il meglio. Avevo un buon feeling con la gomma, sono riuscito a controllare al meglio il mio passo dietro di lui, mi sono detto ‘magari lo prendo’, ma non ce l’ho fatta. Sono riuscito a stare dietro a Mir e alla fine mi sono lanciato e ho provato a raggiungere il secondo posto e la strategia ha funzionato, poi mi hanno detto che lui e Miller sono caduti. Aleix mi ha spaventato, ma nell’ultimo giro ho dato qualcosa di più e sono contento della vittoria francese, anche se non è stata la mia, ma comunque sono contento del secondo posto”.
    Il commento di Aleix Espargaro
    A completare il podio è Aleix Espargaro, che ha portato nuovamente la sua Aprilia sul podio: “Ho provato di tutto, ho fatto una brutta partenza, abbiamo avuto problemi con la frizione, un aspetto su cui dobbiamo lavorare. Abbiamo poi perso tempo su Marc Marquez, anche se non ho capito cos’è successo. Ho cercato di risalire il più veloce possibile cercando di stare avanti a tutti, a parte Fabio che era di un altro pianeta. Speravo nel secondo posto ma la gomma posteriore si è distrutta, ma alla fine è arrivato un altro podio dopo un’altra gara consistente e sono contentissimo di lottare coi più forti”, il commento dello spagnolo.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Soddisfatto della prima vittoria stagionale”

    PORTIMAO – Fabio Quartararo ha vinto il Gran Premio del Portogallo, centrando il suo primo successo del mondiale 2022 di MotoGp. Una prestazione eccellente del campione in carica, che scatta alla perfezione al via e non lascia più la testa della corsa, trovando un meritato successo che gli regala anche la prima posizione in classifica. “Mi sono spinto al limite, ad essere sinceri ho fatto la stessa cosa ad Austin e in Argentina ma qui la moto si è comportata bene, e le condizioni erano ideali. Mi sentivo bene già nel warm up e volevo partire bene, perché se fossimo stati dietro alle Ducati sarebbe stata difficile. Ce l’ho fatta, siamo contenti di esserci portati a casa la prima vittoria della stagione”, il suo commento nel parco chiuso. 
    Jarvis sul futuro di Quartararo
    “Questo circuito è favorevole per noi, per la maniera di guidare di Fabio. La nostra forza è l’entrata di curva e tenere la velocità da piegati. Lui ha fatto una gara perfetta, non vedo l’ora di arrivare a Jerez. Il nostro campionato è iniziato”, sono invece le parole di Lin Jarvis ai microfoni di Sky Sport. E sul futuro di Quartararo, il team manager della Yamaha aggiunge: “Stiamo parlando e sono ottimista, secondo me deve stare con noi. Noi abbiamo un programma per questa stagione, non possiamo cambiare il motore ma possiamo intervenire altrove e abbiamo un piano; abbiamo fatto un passo in avanti e sono ottimista per questa stagione. Ogni gara è imprevedibile, bisogna prendere le chance che capitano, ed evitare di sbagliare. Per la prima volta siamo avanti in classifica, continuiamo così”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Condizioni favorevoli, importante stare davanti alle Ducati”

    PORTIMAO – Il Gran Premio del Portogallo, quinto appuntamento del mondiale di MotoGp, vede la prima vittoria nel 2022 di Fabio Quartararo. Una prestazione eccellente del campione in carica, che scatta alla perfezione al via e non lascia più la testa della corsa, trovando un meritato successo che gli regala anche la prima posizione in classifica. “Mi sono spinto al limite, ad essere sinceri ho fatto la stessa cosa ad Austin e in Argentina ma qui la moto si è comportata bene, e le condizioni erano ideali. Mi sentivo bene già nel warm up e volevo partire bene, perché se fossimo stati dietro alle Ducati sarebbe stata difficile. Ce l’ho fatta, siamo contenti di esserci portati a casa la prima vittoria della stagione”, il suo commento nel parco chiuso. 
    Jarvis: “Ottimista sul rinnovo” 
    “Questo circuito è favorevole per noi, per la maniera di guidare di Fabio. La nostra forza è l’entrata di curva e tenere la velocità da piegati. Lui ha fatto una gara perfetta, non vedo l’ora di arrivare a Jerez. Il nostro campionato è iniziato”, sono invece le parole di Lin Jarvis ai microfoni di Sky Sport. E sul futuro di Quartararo, il team manager della Yamaha aggiunge: “Stiamo parlando e sono ottimista, secondo me deve stare con noi. Noi abbiamo un programma per questa stagione, non possiamo cambiare il motore ma possiamo intervenire altrove e abbiamo un piano; abbiamo fatto un passo in avanti e sono ottimista per questa stagione. Ogni gara è imprevedibile, bisogna prendere le chance che capitano, ed evitare di sbagliare. Per la prima volta siamo avanti in classifica, continuiamo così”.  LEGGI TUTTO