More stories

  • in

    F1 2021: nuova bozza di Calendario con Imola e Portogallo. Australia rinviata e Cina out!

    Liberty Media dovrebbe presto comunicare una nuova bozza di Calendario per il Campionato Mondiale 2021 di Formula 1.

    Dopo il posticipo del primo Gran Premio dell’anno in Australia e la cancellazione della gara in Cina, in programma l’11 aprile, le novità sono l’ingresso di Imola (18 aprile) e Portogallo (2 maggio).
    Qui sotto la nuova bozza di calendario F1 2021, stando a quanto abbiamo appreso in queste ore e in attesa dell’ufficialità e di un comunicato di Liberty Media.

    Data GRAN PREMIO
    21 Marzo Gp Australia, Melbourne // posticipato //
    28 Marzo Gp Bahrain, Sakhir
    11 Aprile Gp Cina, Shanghai // cancellato //
    18 Aprile Gp Emilia Romagna, Imola // new entry //
    02 Maggio Gp Portogallo, Portimao // new entry //
    09 Maggio Gp Spagna, Barcellona
    23 Maggio Gp Monaco, Monte Carlo
    06 Giugno Gp Azerbaijan, Baku
    13 Giugno Gp Canada, Montreal
    27 Giugno Gp Francia, Le Castellet
    04 Luglio Gp Austria, Spielberg
    18 Luglio Gp Gran Bretagna, Silverstone
    01 Agosto Gp Ungheria, Budapest
    29 Agosto Gp Belgio, Spa
    05 Settembre Gp Olanda, Zandvoort
    12 Settembre Gp Italia, Monza
    26 Settembre Gp Russia, Sochi
    03 Ottobre Gp Singapore, Singapore
    10 Ottobre Gp Giappone, Suzuka
    24 Ottobre Gp USA, Austin
    31 Ottobre Gp Messico, Città del Messico
    14 Novembre Gp Brasile, Interlagos
    21 Novembre Gp Australia, Melbourne // nuova data //
    28 Novembre Gp Arabia Saudita, –
    05 Dicembre Gp Abu Dhabi, Abu Dhabi LEGGI TUTTO

  • in

    Croazia e Portogallo confermate come sedi della Challenger Cup 2021

    Di Redazione
    Saranno Croazia e Portogallo a ospitare la prossima edizione della Challenger Cup, la manifestazione che qualificherà due nazionali alla Volleyball Nations League dell’anno successivo. I due paesi, che avrebbero dovuto organizzare l’edizione 2020, hanno confermato la loro disponibilità per l’anno successivo: entrambi i tornei si svolgeranno dal 30 giugno al 4 luglio, quello femminile a Zara (Croazia) e quello maschile a Gondomar (Portogallo).
    Alla Challenger Cup parteciperanno 6 nazionali per genere: il paese ospitante, le due squadre finaliste della European Golden League e le tre squadre meglio piazzate nel ranking FIVB (alla data del 31 marzo) in rappresentanza degli altri continenti. Per il torneo maschile, in particolare, saranno ammesse le meglio classificate di NORCECA (Nord-Centro America) e CAVB (Africa) e una tra CSV (Sud America) e AVC (Asia); per il torneo femminile, le meglio classificate di NORCECA e AVC e una tra CAVB e CSV.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp del Portogallo 2020: le pagelle della gara di Portimao

    Le pagelle del Gran Premio del Portogallo corso sul tracciato di Portimao e vinto da Lewis Hamilton davanti a Vallteri Bottas e Max Verstappen.

    È arrivato in terra portoghese il tanto atteso sorpasso: Lewis Hamilton ha dominato e vinto il GP del Portogallo e ha raggiunto la 92esima vittoria in carriera, scavalcando Schumacher ed ottenendo il primato nella classifica dei successi in F1.
    Dietro di lui Bottas che completa la quarta doppietta Mercedes in questo mondiale, chiudendo davanti a Verstappen. Quarto Leclerc, con una Rossa che ha mostrato qualche timido segnale di ripresa. Più in difficoltà Vettel, decimo davanti ad un magistrale Kimi Raikkonen.
    Lewis Hamilton, voto 9: Neanche un crampo può ostacolare il re dal 92esimo successo in carriera. Il piùforte di sempre, almeno secondo i numeri. Soffre non poco nelle fase iniziali della corsa, ma una voltaadattatosi si mangia in un boccone tutti quanti, chiudendo a 28 secondi di vantaggio sul compagno disquadra
    Valtteri Bottas, voto 5: Niente, non ne ha. Ieri sembrava avesse fatto un giro perfetto, cancellatobrutalmente da Hamilton pochi secondi dopo. Oggi reagisce meglio alla pioggia iniziale, ma alla lunga viene disintegrato dal passo dell’inglese. Nel finale chiede di montare le rosse, proposta rapidamente declinata dal team.
    Max Verstappen, voto 7: L’olandese completa il podio tipo 2020. La sensazione è che, con una monopostoall’altezza, potrebbe seriamente spezzare l’egemonia di Hamilton. Max attende il salto di qualità a Milton Keynes, e nel frattempo colleziona podi umiliando ad ogni uscita Albon, oggi ancor di più in difficoltà.
    Charles Leclerc, voto 8: Come Verstappen, pare abbia una macchina diversa dal compagno di squadra. Inpartenza lo scarso grip delle gomme medie lo fanno scivolare ottavo, ma il monegasco rimane paziente edin pochi giri si riprende la posizione di partenza, quel quarto posto che, ad oggi, è un ottimo risultato.
    Kimi Raikkonen, voto 9: Semplicemente eterno. Un 41enne che al primo giro ne sbrana dieci. Sotto lapioggia gioca un altro sport, fa traiettorie diverse, fa quello che gli pare. La macchina è quel che è, Kimi chiude undicesimo, ad un passo dal punto. Punto che oggi avrebbe più che mai meritato.
    Esteban Ocon, voto 7: Non si sa bene come, non si sa bene perché, ma riesce a fare 52 giri con le gialle, senza mai crollare peraltro. Spera nella pioggia come una piantina abbandonata, alla fine deve cedere. Chiude comunque ottavo davanti al compagno di squadra.
    Pierre Gasly, voto 8: Il francese continua imperterrito a portare punti a Faenza, con gare ordinate e passo veloce. Doveroso, per Helmut Marko, concedergli una seconda chance in Red Bull: Pierre ha raggiunto la piena maturità, e peggio di Albon non può fare (anche perché gli arriva davanti anche in Alpha Tauri!).
    Lance Stroll, voto 3: rientro in pista da dimenticare per il canadese, l’unico a non tagliare il traguardo. Riesce ad ottenere la bellezza di 2 penalità: una per continuata violazione dei limiti di pista, e un’altra perchè prova un sorpasso letteralmente impossibile su Norris, che reagisce (a ragione) bippando. Insomma, weekend iniziato male, finito peggio. Ci vediamo ad Imola, caro Lance.
    Scritto da: Marco Fasano LEGGI TUTTO

  • in

    GP Portogallo F1: la Ferrari può essere soddisfatta con Leclerc. Non con Vettel

    Dopo le incoraggianti prove libere e le ottime qualifiche, si sarebbe dovuto attendere la gara per capire davvero se gli aggiornamenti portati in pista questa settimana avrebbero funzionato. La risposta è sì, hanno funzionato. Charles Leclerc è riuscito a trascinare la sua SF1000 al quarto posto, re… L’articolo GP Portogallo F1: la Ferrari può essere […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Portogallo 2020: Hamilton più forte anche dei crampi. E sono 92 vittorie!

    Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio del Portogallo, diventando così il pilota più vincente della storia della Formula Uno! In una gara bella e movimentata a Portimao, l’inglese ha preceduto Bottas e Verstappen. Bravo Leclerc a terminare quarto, mentre Sebastian Vettel ha terminato decimo. Hamilto… L’articolo F1, GP Portogallo 2020: Hamilton più forte anche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1 | Gp Portogallo F1 2020: ordine di arrivo della gara di Portimao

    GP Portogallo F1 2020, ordine di arrivo della gara L’ordine di arrivo del Gran Premio del Portogallo, dodicesimo appuntamento del Campionato Mondiale 2020 di F1, corso sul tracciato di Portimao. GP PORTOGALLO F1 2020 ORDINE D’ARRIVO – Domenica 25 Ottobre 2020 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 … L’articolo Formula 1 | Gp Portogallo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1 | La classifica mondiale piloti e costruttori, dopo il Gp del Portogallo F1 2020

    La classifica mondiale F1 2020 dopo il Gp del Portogallo F1 a Portimao. La classifica piloti e costruttori, dopo il Gran Premio del Portogallo di Formula 1, dodicesimo appuntamento del Campionato Mondiale 2020 di F1, corso sul tracciato di Portimao in Portogallo. PILOTI, CLASSIFICA MONDIALE F1 2020 … L’articolo Formula 1 | La classifica mondiale […] LEGGI TUTTO