More stories

  • in

    Olbia non può più sbagliare: “Per salvarci serve fiducia reciproca”

    Vincere per continuare a credere nell’impresa salvezza. È questo l’obiettivo che anima l’Hermaea Olbia in vista della trasferta in programma domenica sul taraflex della Sirdeco Volley Pescara, nel terzo turno della Pool Salvezza di Serie A2 femminile. Reduci dalla sconfitta interna maturata al tie break contro Soverato, le aquile tavolarine andranno a caccia di riscatto contro il fanalino di coda del torneo, che, fin qui, ha sempre perso conquistando un solo punto in 20 gare disputate. Schmit e compagne hanno bisogno del successo pieno per accorciare sulla zona salvezza, ora distante 4 punti.

    Sara Fontemaggi, schiacciatrice biancoblù, commenta così il momento: “La sconfitta contro Soverato, dal punto di vista mentale, è stata molto pesante. Allo stesso tempo però ci deve spronare a scendere in campo con più convinzione e voglia di sacrificio dall’inizio alla fine di ogni partita. Le tante sconfitte al tie break? Secondo me sono dovute alla mancanza di lucidità e di tecnica nei momenti più importanti, cosa che non ci possiamo più permettere in nessuna delle prossime gare che ci aspettano da qui alla fine. La classifica è molto corta, la salvezza è sicuramente possibile ma dobbiamo essere noi in primis a volerla, senza aspettarci che nessuno ci regali niente“.

    “Per salvarci – continua Fontemaggi – dovremo avere fiducia nei nostri mezzi e fiducia reciproca. Sarà molto importante spingere al massimo su ogni azione di ogni partita che affronteremo, contro qualsiasi avversario. Dalla partita di Pescara mi aspetto che la nostra squadra rimanga concentrata, senza regalare nulla alle avversarie. Loro vengono da un periodo di grossa difficoltà e noi dovremo essere brave a non dare loro punti di riferimento. Non possiamo permetterci di sbagliare, in quanto da ora in poi ogni partita è fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo“.

    Fischio d’inizio domenica 11 febbraio alle 17 al Palasport “Corrado Roma” di Montesilvano. Arbitreranno Matteo Mannarino e Alessandro D’Argenio. La gara sarà visibile in diretta streaming gratuitamente su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Bolzoni avverte Offanengo: “A Padova sarà una trasferta delicata”

    Prima trasferta della pool salvezza per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Trebaseleghe (Padova) contro la Nuvolì Altafratte Padova nella seconda giornata della seconda fase che mette in palio 5 pass su 10 per rimanere in A2 femminile.Le neroverdi di Giorgio Bolzoni sono seconde nella pool con 26 punti, a +9 sulla linea di galleggiamento grazie al 3-0 casalingo inaugurale di domenica scorsa al PalaCoim contro Bologna. “Ci attende – commenta coach Bolzoni – una trasferta delicata contro una squadra che deve assolutamente far punti per stare in gioco. Sicuramente nella prima fase di campionato ha faticato all’inizio e non ha raccolto molti punti, ma sappiamo come la pool salvezza sia abbastanza delicata”.“Anche nella scorsa stagione chi era partito indietro aveva poi recuperato, bisogna stare molto attenti. Altafratte ha un gioco abbastanza veloce, la palleggiatrice Bortolot che avevo allenato a Ostiano spinge sempre tanto anche su situazioni non perfette e in generale è una squadra abbastanza aggressiva in tutte le situazioni anche quando le cose non vanno benissimo”.

    “Cercheremo di controllare i loro punti forti e lavorare al meglio sugli aspetti dove fanno più fatica. Per quanto ci riguarda, approfittiamo di questa situazione positiva per rafforzare alcune cose del nostro gioco e lavorare per provare a inserire qualche aspetto nuovo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, i risultati della prima giornata delle Pool Promozione e Salvezza

    Subito colpi di scena nella prima giornata di post season di Serie A2 femminile. Nella Pool Promozione la Futura cade al tie-break sul campo dell’omaggio-MT mentre lo scontro tra capoliste dei due gironi premia Perugia che batte Macerata in quattro set. Vincono da tre punti anche Messina e Albese, nell’anticipo Talmassons aveva superato l’Esperia per 3 a 2.

    Nella Pool Salvezza rimonta da urlo di Soverato che, sotto 0-2 in casa, ribalta Melendugno al quinto set. In generale nessun exploit esterno, sugli altri campi vittorie piene per Brescia, Picco Lecco, Costa Volpino e Offanengo.

    1ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà

    Cda Volley Talmassons Fvg – Cremonaufficio Esperia Cremona 3-2 (25-22, 25-20, 23-25, 21-25, 19-17) Città Di Messina – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 3-1 (25-15, 19-25, 25-14, 25-8)Lpm Bam Mondovì – Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (20-25, 19-25, 22-25)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Futura Giovani Busto Arsizio 3-2 (18-25, 25-18, 22-25, 25-14, 15-13)Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (25-21, 25-12, 24-26, 25-19)

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONEBartoccini-Fortinfissi Perugia 52 (18 – 1); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (15 – 4); Cbf Balducci Hr Macerata 44 (16 – 3); Cremonaufficio Esperia Cremona 44 (14 – 5); Citta’ Di Messina 43 (15 – 4); Cda Volley Talmassons Fvg 36 (13 – 6); Omag-Mt San Giovanni In M.No 36 (12 – 7); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35 (14 – 5); Tecnoteam Albese Volley Como 33 (11 – 8); Lpm Bam Mondovi’ 31 (10 – 9)

    foto LVF

    1ª giornata di andata Pool Salvezza A2 Tigotà

    Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-1 (21-25 25-19 25-11 25-21)Volley Soverato – Narconon Volley Melendugno 3-2 (19-25, 19-25, 28-26, 25-20, 15-13)Orocash Picco Lecco – Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-19)Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Sirdeco Volley Pescara 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-17)Trasporti Bressan Offanengo – Vtb Fcredil Bologna 3-0 (25-15, 25-19, 28-26)

    CLASSIFICA POOL SALVEZZAValsabbina Millenium Brescia 29 (9 – 10); Trasporti Bressan Offanengo 26 (8 – 11); Narconon Volley Melendugno 20 (5 – 14); Orocash Picco Lecco 19 (6 – 13); Vtb Fcredil Bologna 19 (6 – 13); Volley Soverato 17 (6 – 13); Volley Hermaea Olbia 15 (4 – 15); Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 13 (5 – 14); Nuvoli’ Altafratte Padova 11 (3 – 16); Sirdeco Volley Pescara 1 (0 – 19) LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Altafratte la prima della Picco Lecco nella Pool Salvezza

    Inizia la seconda fase del campionato di Serie A2 femminile: la Orocash Picco Lecco affronterà domenica 28 gennaio alle 17, al Bione, la Nuvolì Altafratte Padova. L’esordio nella Pool Salvezza rappresenta una fase delicata per entrambe le formazioni, desiderose di conquistare punti fondamentali per la permanenza in categoria. La Picco si presenta a 16 punti, ma è reduce da tre sconfitte consecutive e un solo punto nelle ultime tre gare. Dall’altra parte, Padova è a quota 11 e ha chiuso la prima fase con due vittorie importanti negli ultimi 3 incontri. 

    “Padova è in classifica subito dietro di noi, ma il distacco è molto relativo in questa fase. Hanno avuto un cammino altalenante, mentre nella parte finale hanno raccolto punti importanti – spiega coach Gianfranco Milano –. Nel loro roster è in arrivo un’atleta argentina, una risorsa che potrebbe esordire già domenica. Sicuramente la partita sarà molto sentita e ci auguriamo di avere un bel pubblico presente e pronto a sostenerci. Quanto a Rimoldi sta recuperando e tutto procede al meglio, capiremo se avrà i miglioramenti giusti per essere inserita in campo“. 

    Proprio Rebecca Rimoldi presenta così il match: “Sarà una bella occasione per ripartire, con nuovi stimoli e nuove sfide. Tutte le squadre faranno di tutto per riconfermare la categoria anche la prossima stagione, noi comprese. Con Padova dovremo cercare quella concretezza che non sempre ha caratterizzato il nostro percorso fino a questo momento e sarà fondamentale scendere in campo con la consapevolezza della bella opportunità che questa seconda fase ci regala. Personalmente ho grande fiducia nel gruppo e sono certa che faremo di tutto per arrivare preparate per questo primo appuntamento, in casa, davanti al nostro pubblico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia a caccia della salvezza: “Dobbiamo essere costanti”

    La regular season dell’Hermaea Olbia è stata un percorso a ostacoli, chiuso al penultimo posto con 15 punti in 14 gare. Ora, però, inizia un nuovo campionato. Quello più importante, nel quale la squadra isolana dovrà lottare su ogni campo per riuscire a difendere la sua permanenza in Serie A2.

    Comincia dalla Lombardia il cammino delle aquile tavolarine nella Pool Salvezza: sabato 27 gennaio, nell’anticipo del primo turno, il sestetto di Dino Guadalupi sarà di scena al PalaGeorge di Montichiari contro la Valsabbina Millenium Brescia, formazione che guida la classifica grazie ai 26 punti conquistati nella prima fase. L’Hermaea, invece, scatta dalla settima casella: per salvarsi occorre centrare almeno il quinto posto, distante appena una lunghezza. I giochi, insomma, sono apertissimi.

    Melissa Marku, centrale biancoblù, presenta così il momento: “Veniamo da due partite giocate contro avversari di alto livello. Montecchio ha fatto bene al morale generale della squadra, ci ha dato sicurezze e consapevolezze. La capolista Macerata è stata dura da affrontare, ma nei primi due set abbiamo tenuto testa dimostrando le nostre capacità e dando comunque segnali positivi rispetto alla crescita che stiamo avendo“.

    “La lotta per la Pool Salvezza non sarà facile – continua Marku – dobbiamo essere costanti e riuscire a mantenere alta l’intensità dal primo all’ultimo punto della partita. Ci stiamo allenando bene, ma dobbiamo fare sempre meglio se vogliamo mantenere la categoria. Brescia è un’altra dura prova, non renderà semplice il gioco ma mi aspetto che la nostra squadra lotti fino alla fine. È un avversario molto tecnico e ben strutturato, ma sono convinta che potremmo riuscire a metterle in difficoltà se manteniamo il nostro ritmo e la giusta determinazione“.

    Fischio d’inizio sabato 27 gennaio alle 18; la gara sarà visibile, previa iscrizione gratuita, su Volleyball TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzati i calendari di Pool Promozione e Pool Salvezza di Serie A2 femminile

    Con ancora l’ultima giornata di Regular Season da giocare, è il momento di annunciare il calendario della Pool Promozione e della Pool Salvezza della Serie A2 Tigotà. La seconda fase comincerà il 28 gennaio per entrambi i raggruppamenti, poi le prime dieci concluderanno il loro percorso il 30 marzo,disputando un infrasettimanale il 14 febbraio, mentre le seconde dieci termineranno il loro campionato il 7 aprile. Dalla Pool Promozione usciranno la prima squadra che salirà Serie A1 e le quattro partecipanti dei Playoff, mentre dalla Pool Salvezza verranno decretate le cinque retrocesse. Tutti i punti conquistati durante la Regular Season verranno mantenuti e ogni squadra affronterà solamente, in gare di andata e ritorno, le formazioni dell’altro girone. 

    I CALENDARI DELLA POOL PROMOZIONEFormato .pdfFormato .docFormato .txt

    I CALENDARI DELLA POOL SALVEZZAFormato .pdfFormato .docFormato .txt

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool salvezza, Offanengo torna alla vittoria contro Sant’Elia: “Bella vittoria e ottima prestazione”

    Tre punti d’oro nell’uovo di Pasqua per la Chromavis Eco DB, che torna subito al successo dopo il ko di Messina regolando 3-0 le frusinati del Sant’Elia. Contro un’Assitec desiderosa di alimentare il proprio buon momento nella pool salvezza, Offanengo ha saputo spuntarla conquistando il quarto successo in tre set in cinque partite.Prestazione corale di spessore per le neroverdi cremasche in un match dove entrambe le squadre hanno difeso molto, ma Offanengo ha saputo fare qualcosa in più in diversi fondamentali. Mvp, la regista Giulia Galletti (premiata dall’assessore comunale di Offanengo Pierangelo Forner) che ha orchestrato bene il gioco mandando in doppia cifra 4 attaccanti, mentre a Sant’Elia non sono bastati i 17 punti dell’opposta Irene Botarelli.

    Per la Chromavis Eco DB, tre punti importanti in chiave classifica: la squadra di Giorgio Bolzoni aggancia Lecco e Cremona al secondo posto, portando a 5 i punti di vantaggio sulla linea di galleggiamento. Prossimo appuntamento, domenica alle 17 sempre al PalaCoim contro Perugia nella prima giornata di ritorno.

    La cronaca

    Offanengo deve fare a meno di Martina Casarotti e ha anche Bartesaghi limitata da un problema fisico; così schiera Galletti in palleggio, Martinelli opposta, Nelson e Trevisan in banda, Letizia Anello e Cattaneo al centro e Porzio libero. La partenza sorride alla Chromavis Eco DB, che scappa 5-2 con l’ace di Trevisan. Due contrattacchi di posto quattro di Nelson dilatano il gap, che poi cresce con con Letizia Anello (9-3). Ace di Cattaneo per il 10-3, con Gagliardi che inserisce Costagli per Dzakovic in banda. Sant’Elia inizia a macinare punti e si rifà minacciosamente sotto con l’ace di Hollas (13-11), poi sono gli attacchi di Botarelli a completare la rimonta (13-13). A questo punto, è Offanengo a riprendere la marcia, trovanod il break a muro e il +3 con Trevisan (16-13).  Nelson è letale da posto quattro (19-14), le frusinati avvicendano la regia (Moschettini per Spinello) e fermano il gioco, ma non la verve cremasca: secondo tocco di Galletti (20-15), attacchi vincenti di Nelson e Martinelli (23-16), preludio al 25-18.

    La Chromavis Eco DB parte forte anche nel secondo set, scappando sul 4-0 con Letizia Anello e l’ace di Nelson. Trevisan aggiunge un mattoncino da posto quattro, poi l’Assitec si sblocca con il muro di Hollas (9-4), arrivando anche al -2 (10-8). Dzakovic firma il punto del 10-9, poi la pipe di Ghezzi decreta l’aggancio immediato. Time out Bolzoni, ma Botarelli trova la diagonale vincente per il sorpasso (10-11). Dzakovic va a segno da posto quattro per il +2 laziale (11-13), poi è Martinelli a far ripartire Offanengo (13-13), che rifiata con un “murone” di Nelson e ancora con la stessa opposta: 15-13 e time out Gagliardi. Sempre Martinelli spinge la Chromavis Eco DB (17-14), ma Sant’Elia non demorde, trovando il muro della parità con Ghezzi (17-17) e il sorpasso con Botarelli (17-18). Il ping pong prosegue (Martinelli per il 21-19, time out), Cattaneo difende il bottino tra muro e attacco (23-21), Nelson chiude uno scambio lungo, poi Anello va a segno in pallonetto: 25-21 e 2-0.

    Messa alle corde, Sant’Elia reagisce in avvio di terzo set, scappando prima sull’1-4 e poi sul 4-7. Bolzoni ferma il gioco, poi Offanengo riprende a marciare: ace di Galletti, muro di Anello e difese di Porzio per il 9-8 decretato da Martinelli. Letizia Anello sale in cattedra, Gagliardi ferma il gioco ma non la corsa della Chromavis Eco DB che scappa sul 14-10 con Martinelli. L’ace di Hollas vale il 14-12, ma due schiacciate di Trevisan da posto quattro ripristinano il +4 neroverde: 16-12. Altro time out frusinate, Botarelli prova a tenere accesa la fiammella (19-17), alimentata da Dzakovic per il -1 (19-18). Trevisan e Martinelli difendono con le unghie il risicato vantaggio (22-20), Ghezzi attacca out per il 24-21, poi chiude Cattaneo: 25-21.

    Giorgio Bolzoni (coach Chromavis Eco Db):  “Bella vittoria e ottima prestazione, siamo tornati a spingere e rispetto a Messina abbiamo saputo reagire nei momenti in cui facevamo fatica. Ha funzionato molto bene la fase muro-difesa nel contenere le attaccanti di Sant’Elia, una bella squadra. E’ un signor risultato, in settimana abbiamo lavorato tanto, le ragazze hanno spinto ogni giorno in palestra e hanno portato anche in partita i frutti. Tutte si meritano questa vittoria”.

    Pool salvezza: Chromavis Eco DB – Assitec Sant’Elia 3-0 (25-18, 25-21, 25-21)Chromavis Eco DB: Nelson 11, Anello L. 14, Martinelli 13, Trevisan 12, Cattaneo 7, Galletti 5, Porzio (L). N.e.: Tommasini, Anello I., Marchesi, Menegaldo, Viviani (L), Pomili A., Bartesaghi. All.: BolzoniAssitec Sant’Elia: Dzakovic 7, Hollas 7, Botarelli 17, Ghezzi 10, Cogliandro 5, Spinello, Vittorio (L), Moschettini, Costagli 1, Di Mario 1. N.e.: Giorgetta. All.: GagliardiArbitri: Di Lorenzo e LorenzinNote: Durata set: 26′, 27′, 25′ per un totale di 1 ora 24 minuti di giocoChromavis Eco DB:battute sbagliate 6, ace 5, ricezione positiva 57% (perfetta 29%), attacco 38%, muri 9, errori 13Assitec Sant’Elia: battute sbagliate 5, ace 1, ricezione 46% (perfetta 28%), attacco 32%, muri 6, errori 13.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool salvezza, Albese regola Marsala in 3 set: “La salvezza è vicina”

    Il riscatto dopo il ko di sette giorni prima a Vicenza. La Tecnoteam Albese Volley Como rialza la testa subito nella pool salvezza, batte con un netto 3-0 la Seap-Sigel Marsala e conquista tre punti che significano la quasi certezza matematica della salvezza in A2. Gara sempre controllata dalle comasche di Chiappafreddo che hanno mandato in doppia cifra quattro giocatrici: il capitano Veneriano, poi Conti e Nardo ed infine Cassemiro, ancora una volta Mvp del match con punti e qualità.

    La cronaca

    Primo set con Albese a controllare dopo le fasi di studio, poi parziale chiuso 25-15 con i punti di Nardo e Conti in particolare. Ne secondo scappa via Marsala, ma la Tecnoteam è brava a riprendere in mano la gara: recupero e sorpasso, poi la zampata vincente a chiudere il set sul 25-13. Marsala, partita bene, nulla ha potuto nonostante l’impegno delle ragazze di coach Buonavita, arrivate a Casnate con appena 9 effettivi di gioco. Terzo set in scioltezza, Albese senza affanno a chiudere una pratica che per le ragazze di Chiappafreddo significa la quasi certezza matematica di restare in A2 anche tra un anno.

    “40 punti sono tanti e sono contento della prova delle ragazze – ammette coach Mauro Chiappafreddo -. Abbiamo fatto una prestazione importante, faccio un applauso a tutte: contento che abbiamo riscattato la sconfitta di Vicenza. Attenti nel muro-difesa, abbiamo portato a casa punti che valgono per noi”.

    Soddisfazione anche per Conti a fine match:”Proseguiamo su questa strada – ha detto l’opposta di Albese – perchè vogliamo continuare a fare bene. La salvezza è vicina si, un grazie ai tifosi che sono venuti oggi a sostenerci anche se Pasqua”.

    Matilde Frigerio, canturina, ha giocato questo pomeriggio a Casnate davanti a parenti, fidanzato ed amici. Il suo commento a fine gara:”Siamo in 9 e purtroppo facciamo un pò fatica, non abbiamo molti cambi. Abbiamo cercato di giocare e lottare, proveremo a riprendere i punti che ci servono nelle prossime gare. Sono state felice di tornare a casa, dove sono nata, ho giocato a tanti amici e parenti. Speravo in un altro risultato, peccato…..”. Frigerio ha poi incontrato ed abbracciato Alice Nardo con la quale – nel settore giovanile – hanno giocato assieme per tre anni.

    Pool salvezza: Tecnoteam Albese Volley Como – Seap-Sigel Marsala 3-0 (25-15 25-13 25-17)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Nicolini 4, Cassemiro 12, Veneriano 13, Nardo 15, Badini 5, Conti 11, Rolando (L). Non entrate: Pinto (L), Nicoli, Stroppa, Bernasconi, Gallizioli, Radice, Cantaluppi. All. Chiappafreddo. Seap-Sigel Marsala: Moneta 10, Guarena 3, Ghibaudo 1, Bulovic 7, Frigerio 3, Salkute 4, Norgini (L), Teso 1, Garofalo. All. Buonavita. Arbitri: Pernpruner, Selmi. – Durata set: 24′, 21′, 21′; Tot: 66′. MVP: Cassemiro. Top scorers: Nardo A. (15) Veneriano M. (13) Cassemiro M. (12)Top servers: Ghibaudo C. (1) Guarena F. (1) Teso J. (1)Top blockers: Veneriano M. (5) Nicolini C. (2) Frigerio M. (1)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO