More stories

  • in

    Montecchio nella tana della capolista: “Fare risultato sarà complicato”

    Trasferta nella tana della capolista. Domenica 10 marzo, alle 17.00, l’UVMM sarà impegnata al Pala Barton contro la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, prima della classe a +4 sulla seconda Busto Arsizio e vincitrice della Coppa Italia nella finale di Trieste dello scorso 18 febbraio.

    Sin qui un percorso da dominatrice quello esibito dalla squadra umbra, che è incappata soltanto in due sconfitte stagionali (l’ultima due turni fa contro Marignano, ma la reazione è stata immediata con la vittoria al tie-break su Macerata della scorsa giornata) e ha tutta l’intenzione di incamerare altri punti per avvicinare la promozione diretta in A1.

    Montecchio, invece, è ancora a secco di vittorie in questa pool promozione ed è chiamato ad una reazione d’orgoglio dopo la sconfitta inferta da Messina. Ma proprio lo spessore dell’avversario di giornata può fungere da stimolo ulteriore in questo senso, come sottolinea l’assistente allenatore dell’UVMM, Marco Chiodini. “Dobbiamo affrontare il match con determinazione. In qualunque contesto, scontrarsi con la capolista è estremamente motivante, quindi deve esserlo anche nella situazione attuale. Fare risultato sarà complicato, ma quello che noi ricerchiamo di più, al momento, è una prestazione”.

    L’obiettivo, dunque, è recuperare lo spirito che ha caratterizzato tutta la regular season, per ritrovare quelle certezze che possano consentire un finale di stagione positivo. Bisogna però fare diversi passi avanti affinché questo avvenga.

    “Nel complesso dobbiamo migliorare la qualità offensiva, sia in cambio palla che in contrattacco” fa notare Chiodini. “A livello mentale invece dobbiamo rinsaldare la fiducia nelle nostre possibilità individuali e di squadra”.

    La preparazione verso il match di Perugia prosegue a spron battuto con questi focus specifici. Basilari per andare al Pala Barton a giocare con un’avversaria che anche dal punto di vista statistico fa impressione. Considerando anche la Coppa Italia, la squadra di coach Giovi ha vinto 25 partite su 27, concedendo solo 17 set alle contendenti, e complessivamente ha fatto registrare un 45,3% in attacco che lascia poco spazio ad interpretazioni.

    Individualmente, la miglior realizzatrice è l’opposta Montano Lucumi (375 punti stagionali), ma anche le schiacciatrici Traballi e Kosareva (ex di turno) hanno superato quota 300. Sul versante del muro, la leader di fondamentale è un’altra ex UVMM, Benedetta Bartolini (76 muri vincenti in stagione), mentre la top acer è la già citata Kosareva (38 punti direttamente dal servizio). Baluardo difensivo il libero Imma Sirressi, che ha trascorso più di 10 anni in A1 e nel match di andata, al Palaferroli, si era dimostrata insuperabile, conquistando il titolo di MVP.

    “Perugia è una squadra molto forte in ogni reparto. Difficile trovare un fondamentale in cui primeggiano nello specifico, soprattutto quando giocano in casa” conclude Chiodini. “Di certo, per noi sarà determinante essere precise a muro e difendere con intensità“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata vuole tenere a distanza Talmassons: “Ce la metteremo tutta”

    Fondamentale impegno nella Pool Promozione per la CBF Balducci HR Macerata che domenica 10 (ore 17) scende in campo in Friuli, a Lignano Sabbiadoro, sul campo della Cda Volley Talmassons Fvg per la settima giornata (seconda di ritorno) della seconda fase della Serie A2 Tigotà.

    In palio punti pesantissimi in chiave qualificazione ai Playoff: le friulane, infatti, sono attualmente al quinto posto ed inseguono a due punti di distanza le arancionere di coach Carancini, quarte. Fiesoli e compagne, forti della buona prestazione con la capolista Perugia di domenica scorsa, vorranno riscattare la sconfitta casalinga con Talmassons arrivata nella gara di andata giocata ad inizio febbraio al Banca Macerata Forum e provare a tenere a distanza in classifica le avversarie.

    Rivali che, dal canto loro, proveranno invece l’operazione sorpasso in caso di vittoria piena. Sfida davvero delicata in una fase ormai decisiva della stagione, massima concentrazione in casa CBF Balducci HR per preparare al meglio il match contro una diretta concorrente.

    Michele Carancini (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Sicuramente non è una delle trasferte più semplici della Pool Promozione, anzi scendiamo subito in campo proprio contro la formazione attualmente prima in classifica e che finora ha mostrato maggiore forza e continuità, Perugia. Noi ce la metteremo tutta per affrontare al meglio un match molto importante, con la giusta consapevolezza dei nostri mezzi. Da martedì scorso stiamo lavorando in palestra con tanta intensità per farci trovare pronte per l’appuntamento di domenica”.

    A dirigere l’incontro saranno i signori Marco Pernpruner ed Emilio Sabia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona prova a rompere il ghiaccio sul campo di Messina

    La CremonaUfficio Esperia Cremona riprendono la propria marcia lontano dal PalaRadi, più precisamente in Sicilia, per affrontare la Città di Messina. Il gruppo di coach Bonafede torna sull’isola dopo aver superato Montecchio, una vittoria che ha conferito ulteriore stabilità al terzo posto delle peloritane. Dall’altra parte Cremona è alla continua ricerca della prima gioia nella Pool Promozione, dopo aver raccolto solo 3 punti nelle prime 6 gare. All’andata Cremona vinse il primo set, poi Messina riuscì a ribaltare l’inerzia dell’incontro chiudendo in quattro periodi.

    Sofia Ferrarini, centrale della CremonaUfficio, riparte dalla sconfitta dell’ultimo weekend: “Nonostante il calorosissimo PalaRadi e il supporto dei nostri tifosi, sabato scorso non siamo riuscite ad essere decisive nei finali dei set, e Talmassons ha cosi portato a casa tre punti pieni. In palestra continuiamo a lavorare e stiamo preparando al meglio la partita contro Messina. Sarà una trasferta tosta, hanno grandi nomi, e grandi altezze, ma ce la metteremo tutta per portare a casa punti importanti per la classifica. Anche se da lontano, invito tutti a supportarci seguendo la diretta su Volleyball World e a tifare per noi“.

    La gara del PalaRescifina, in programma domenica 10 marzo alle 16, sarà diretta da Walter Stancati e Danilo Domenico De Sensi, coadiuvati al referto elettronico da Davide Pennisi. La sfida sarà disponibile in diretta esclusiva su Volleyball TV. La visione è gratuita, sarà sufficiente registrarsi al sito per ottenere la visione delle gare. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, i risultati di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Dopo il passo falso contro San Giovanni, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia torna al successo nel big match in casa della CBF Balducci Hr Macerata. Partita vibrante ed equilibrata come da pronostico, che ha visto le umbre dominare 11-25 il primo set salvo poi subire la rimonta delle arancionere. Due frazioni giocate con il piede sull’acceleratore per la squadra di coach Carancini, con Mazzon assoluta protagonista con 18 punti e 6 muri e la solita Fiesoli a dare il suo apporto (15). Ad un passo dalla seconda sconfitta consecutiva, le ragazze di coach Giovi si ritrovano, affidandosi alla vena realizzativa di una Traballi da 25 punti e dell’MVP Montano Lucumì (21 punti): pareggio sul 2-2 e poi successo al tie-break, che rimette quattro punti di margine sulla seconda in classifica Busto Arsizio. In contemporanea, guadagna due punti su Macerata la Città di Messina, che fuori casa contro l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio gioca una partita senza sbavature, chiusa in poco più di un’ora. Premio MVP per il libero Maggipinto, in doppia cifra Payne (15) e Battista (11).

    In Pool Salvezza cambia la vetta della graduatoria: il derby del PalaGeorge lo vince infatti una splendida Trasporti Bressan Offanengo, che trionfa 1-3 in casa della Valsabbina Millenium Brescia. Entusiasmante il primo set, un batti e ribatti che nel finale ai vantaggi premia le ospiti con il risultato di 30-32. Dopo un secondo parziale “di riposo”, chiuso dalle giallonere 25-12, le neroverdi tornano implacabili e gestiscono con autorità sia la terza che la quarta frazione, con Martinelli MVP (21 punti) e Modesti sugli scudi (14 con 4 muri) a vanificare i 22 punti di Malik. Alle loro spalle, conferma la terza posizione l’Orocash Picco Lecco, che espugna il PalaScoppa della Volley Soverato dopo aver perso il primo set. Nonostante i 56 punti del trio Alcantara-Buffo-Frangipane, la neo lecchese Kadyrova (17) e l’MVP Conti (15) permettono alla squadra di coach Milano di festeggiare in Calabria.

    Va alla Volley Hermaea Olbia lo scontro diretto con in palio preziosi punti salvezza contro la VTB Fcredil Bologna. Con Adriano a mezzo servizio, sono Orlandi (20 punti) e Partenio (18) a guidare le sarde, che in una partita molto equilibrata mantengono più lucidità delle avversarie nei momenti caldi dell’incontro, lasciando alle padrone di casa soltanto il terzo set. Un risultato che consente alle isolane di agganciare a quota 25 punti le avversarie, al momento avanti grazie al numero di vittorie. Approfitta del passo falso delle emiliane la Narconon Volley Melendugno, che contro la già retrocessa Sirdeco Volley Pescara non fatica guidata dall’MVP Caracuta e si prende la quarta piazza. In fondo alla classifica, tre punti casalinghi per la Nuvolì Altafratte Padova contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino: determinanti i 21 punti di Trampus nel 3-1 finale.

    POOL PROMOZIONE – 1° GIORNATA DI RITORNO

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Cda Volley Talmassons Fvg 1-3 (14-25, 29-27, 23-25, 19-25)Futura Giovani Busto Arsizio – Omag-Mt San Giovanni In Marignano 3-1 (25-22, 23-25, 25-15, 25-21)Tecnoteam Albese Volley Como – Lpm Bam Mondovì 2-3 (25-23, 25-15, 17-25, 12-25, 10-15)Cbf Balducci Hr Macerata – Bartoccini-Fortinfissi Perugia 2-3 (11-25, 25-21, 25-19, 21-25, 11-15)Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Città Di Messina 0-3 (12-25, 16-25, 22-25)

    Classifica Pool PromozioneBartoccini-Fortinfissi Perugia 63, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 53, Cbf Balducci Hr Macerata 49, Cda Volley Talmassons Fvg 47, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Tecnoteam Albese Volley Como 43, Lpm Bam Mondovì 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35.

    foto LVF

    POOL SALVEZZA – 5° GIORNATA DI ANDATA

    Valsabbina Millenium Brescia – Trasporti Bressan Offanengo 1-3 (30-32, 25-12, 21-25, 16-25)Vtb Fcredil Bologna – Volley Hermaea Olbia 1-3 (21-25, 23-25, 25-23, 18-25)Volley Soverato – Orocash Picco Lecco 1-3 (26-24, 24-26, 18-25, 27-29)Nuvolì Altafratte Padova – Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 3-1 (25-16, 23-25, 25-11, 25-21)Sirdeco Volley Pescara – Narconon Volley Melendugno 0-3 (8-25, 15-25, 16-25)

    Classifica Pool SalvezzaTrasporti Bressan Offanengo 36, Valsabbina Millenium Brescia 35, Orocash Picco Lecco 30, Narconon Volley Melendugno 26, Vtb Fcredil Bologna 25, Volley Hermaea Olbia 25, Volley Soverato 19, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17, Nuvolì Altafratte Padova 16, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CremonaUfficio difende il quinto posto contro Talmassons

    A meno di sette giorni di distanza dalla gara contro Albese, la CremonaUfficio Esperia inaugura il ritorno della Pool Promozione al PalaRadi. A far visita all’Esperia sarà la formazione della CDA Volley Talmassons FVG, che rincorre in graduatoria la rivale di giornata ad un solo punto di distanza. Nell’ultimo turno Cremona è tornata a muovere la classifica dopo tre gare a digiuno di punti; allo stesso tempo Talmassons ha ritrovato la vittoria dopo aver rimediato due sconfitte.

    L’ex di turno è Veronica Taborelli, tra le protagoniste del derby gialloblù contro Albese e attuale seconda bomber della classifica generale con 425 punti a referto; alle sue spalle, la rivale Leah Hardeman insegue con 386. All’andata, le ragazze di coach Zanelli strapparono un punto al termine di una gara dalle fasi alterne, terminata solo sul 19-17 del quinto set a favore delle friulane.

    Il libero Nicole Gamba commenta così il momento delle sue: “Sapevamo che il girone della Pool Promozione sarebbe stato difficile. Contro Albese non abbiamo approcciato benissimo alla partita ma, a differenza delle altre volte, siamo riuscite a riprenderci; peccato per gli ultimi punti del quinto set. Anche la prossima partita non sarà facile: sia per noi che per Talmassons sono punti importanti quelli in palio. Stiamo cercando di lavorare sulle nostre debolezze per affrontare la partita al meglio. Il calore di casa e del PalaRadi sicuramente ci darà una grande mano, vi aspettiamo numerosi!“.

    La partita del PalaRadi sarà diretta da Simone Cavicchi e Andrea Galteri, coadiuvati al referto elettronico da Danilo Rodrigues Dos Santos. La sfida sarà disponibile in diretta streaming esclusiva su Volleyball TV. La visione è gratuita, sarà sufficiente registrarsi al sito.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Messina sfida Mondovì, Catania: “Andremo lì molto cariche”

    Ultima giornata del girone di andata di Pool Promozione per Akademia Città Di Messina che, domenica 25 Febbraio alle ore 16, scenderà sul taraflex del “PalaManera”; di fronte l’Lpm Bam Mondovì. Obiettivo: difendere l’attuale terza posizione in classifica, riacquisita dopo il 3-1 sulla Cbf Balducci Hr Macerata del mercoledì di San Valentino, e che, se conservata sino al termine della seconda fase stagionale, consentirebbe di qualificarsi per i successivi Play-Off. 

    Già nella conferenza stampa post-match con Macerata, coach Bonafede aveva avvertito sul grado di difficoltà elevato del confronto, peraltro da disputare su un terreno di suo complicato. Servirà attenzione massima sin dall’inizio, in modo da evitare di trovarsi ad inseguire o, come successo già a San Giovanni, di andare incontro a giornate da archiviare. In realtà, l’ottima prova contro Macerata ha restituito una squadra in salute, dimostrando come il passo falso in Romagna, sia stato recuperato in fretta e capitalizzato in vista di un finale di stagione ad alta intensità. 

    La più giovane del gruppo, la centrale Greta Catania è alla sua seconda stagione in maglia Akademia: “Siamo molto cariche per quanto ci aspetta. Ci siamo meritate questo percorso e grate per essere arrivate sin qui. Proseguiremo come sempre fatto, cercando di dare il massimo in ogni gara; una per volta proveremo a superarle tutte”. 

    L’atleta catanese si sta ritagliando gli spazi giusti in un ruolo dove c’è tanta competizione. Si sta apprezzando un’atleta capace di dare un contributo consistente alla squadra, anche grazie ad una maggiore convinzione personale rispetto al passato: “Credo di essere cresciuta soprattutto sull’ultimo aspetto. Sto acquisendo molta più fiducia grazie agli spazi che mi sto ritagliando e all’appoggio del coach e squadra. Contenta di dare il mio contributo e cercherò di fare così fino alla fine”. 

    Domenica di scena al “PalaManera” di Mondovì, un altro palazzetto complicato e caldo come il “PalaMarignano” di San Giovanni, contro una formazione che a dispetto dell’ultima posizione in classifica ha fatto bene contro Perugia e Busto, strappando un set, e riuscendo a battere Talmassons al tie-break: “Mondovì è una squadra che si sta affermando, soprattutto in queste ultime partite. Andiamo lì consapevoli del lavoro che stiamo facendo in palestra, cercando di fare quanto fatto finora: giocarcela fino alla fine senza timore. Abbiamo imparato dalla partita contro San Giovanni; a quest’incontro ci arriviamo più pronte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool promozione, l’Omag-MT sfida Perugia: “Proveremo a strappare più punti possibili”

    Al Palamarignano il campionato si riaccende dopo un breve intervallo. Per tutti i tifosi della OMAG-MT si prospetta un evento imperdibile: l’attesissimo match contro con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, attualmente prima in classifica e fresca fresca vincitrice della Coppa Italia. 

    Questa gara sarà una sfida importante ma anche un’opportunità unica per la squadra di Coach Bertini che sta attraversando una fase di grande positività ed energia. L’occasione perfetta per giocare senza pesi, con la libertà di esprimersi al meglio e la voglia di mettersi alla prova contro una delle squadre più temute del campionato. Con un tabellino di marcia praticamente impeccabile (una sola sconfitta in questa stagione), ed un dominio assoluto anche nella pool promozione, le Black Angels arriveranno a questo confronto determinate e fiduciose.

    Quello di Perugia è grande lavoro di squadra, dato anche da performance individuali di altissimo livello con giocatrici del calibro di Kosareva, Bartolini e della capitana Imma Siressi, eletta Mvp nella recente finale di Coppa Italia. Un roster impeccabile, una forza “terribile”. Tuttavia, la OMAG-MT non avrà di certo intenzione di arrendersi e di rinunciare senza combattere. Pronta come sempre a dare il massimo in campo, la squadra romagnola è intenzionata a “mettere i bastoni fra le ruote” alla capolista e guadagnare posizioni in classifica. Il fattore campo sarà il plus: se i tifosi, come in tante altre occasioni, “incendiassero” il Palamarignano con il loro calore potrebbero diventare la freccia in più nella faretra di coach Bertini.

    Lo stesso coach Bertini ci commenta così il prepartita: “Stiamo facendo un grande campionato, ne siamo consapevoli, e siamo molto contenti di quanto abbiamo fatto finora in questa stagione. Domenica ci aspetta un’altra partita tostissima. Chiaro che sappiamo quale sia il livello di Perugia, però noi cercheremo come sempre di scendere in campo per provare a strappare più punti possibili”.

    “È una partita cruciale per noi, quindi sarà importante avere il giusto atteggiamento mentale, di tranquillità, consapevoli del valore dell’avversario ma senza avere paura. Sarà sicuramente importantissimo battere bene, perché Perugia è una squadra che con palla in mano è un brutto cliente per chiunque. Sono sicuro che potremo esprimere un bel gioco contro di loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi non rallenta: battuta anche una coriacea Mondovì

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia sa solo vincere e nella quarta giornata della Pool Promozione macina altri tre punti d’oro, che la avvicinano ulteriormente all’obiettivo promozione. Al PalaBarton, nella notte di San Valentino, a cadere è una LPM BAM Mondovì alquanto coriacea e determinata, in grado di strappare un set alle Black Angels; alla fine però la squadra di Giovi ha la meglio e si prepara nel migliore dei modi alla finale di Coppa Italia Frecciarossa in programma domenica 18 febbraio a Trieste contro la Futura Giovani.

    Il primo set è appannaggio di Perugia che a metà parziale scappa via e chiude senza problemi. Il secondo sembra una fotocopia del primo, ma le piemontesi hanno uno scatto d’orgoglio e portano la contesa ai vantaggi per poi pareggiare i conti. Nel terzo set arriva la rabbiosa risposta di Perugia che poi chiude con un quarto set in cui tutto sommato è stata sempre in controllo. Mattatrici del match l’MVP Montano con ben 26 punti e Traballi con 20.

    La cronaca:Mondovì parte bene e costringe Perugia a rincorrere (6-8). Traballi e Montano pungono a rete, Sirressi in difesa fa sempre il suo. Le ospiti perdono un po’ di convinzione e le Black Angels ne approfittano (16-14). Si fa vedere anche Kosareva e la Bartoccini Fortinfissi allunga. Mondovì non regge l’urto e il vantaggio ne è una naturale conseguenza (25-20).

    In avvio di secondo set regna l’equilibrio. Mondovì ritrova lo spirito del primo set ma Perugia non ci sta (8-8). Ricci distribuisce bene in regia e Montano non sbaglia un colpo (16-14). Cogliandro ha sempre lo spunto giusto, ma Mondovì tiene (22-21). La questione non si risolve (24-24). Mondovì mette insieme attacco e muro e trova il pari (25-27).

    Giovi ‘sveglia’ le sue ragazze e nel terzo set Perugia parte più convinta (8-3). Le ospiti non si perdono d’animo e restano in scia. Kosareva in battuta porta a distanza di sicurezza le Black Angels (16-8). Cogliandro e Traballi mettono a terra palloni importanti. Mondovì non vuole piegarsi (22-17). Ricci trova un punto d’oro a rete, al resto ci pensa Montano (25-18).

    Nel quarto set le due squadre tornano a giocarsela punto a punto. Giovi non gradisce l’atteggiamento delle sue e glielo fa capire apertamente. Montano e Traballi recepiscono (8-6). La colombiana supera quarta 20 punti, ma la laterale non è da meno (16-14). Perugia prova ad avviarsi verso la vittoria, Mondovì resiste (21-19). Montano dice basta (25-21).

    Andrea Giovi: “Abbiamo incontrato un avversario che sa giocare a pallavolo e noi abbiamo commesso qualche errore di troppo. L’importante era vincere e aggiungere altri tre punti in classica. Adesso godiamoci la finale di Coppa Italia“.

    Ivonee Montano: “Non siamo partite benissimo, ma siamo state brave a tenere testa ad un avversario difficile. Adesso pensiamo a Trieste: vogliamo riportare a Perugia la Coppa Italia”.

    Gaia Traballi: “Una bella vittoria, anche se difficile. Siamo già in clima Coppa Italia e forse un po’ di rigidità si è vista. Non vediamo l’ora di giocare la finale di Trieste“.

    Bartoccini Fortinfissi Perugia-LPM Bam Mondovì 3-1 (25-20, 25-27, 25-18, 25-22)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Messaggi, Traballi 20, Atamah, Ricci 2, Bartolini 8, Montano 26, Cogliandro 11, Kosareva 14, Sirressi (L1). N.e.: Lillacci, Viscioni, Braida, Turini (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi.LPM Bam Mondovì: Allasia 1, Lux 18, Marengo, Coulibaly, Lapini, Farina 15, Grigolo 13, Riparbelli 4, Decortes 13, Manig, Tellone (L). N.e.: Cagnasso, Pizzolato. All.: Basso. Ass.: Grasso. Arbitri: Dalila Viterbo e Martin Polenta.Note: Perugia: b.s. 10, ace 4, ric. pos. 53 %, ric. prf. 29 %, att. 53 %, muri 9. Mondovì: b.s. 8, ace 3, ric. pos. 58 %, ric. prf. 33 %, att. 42 %, muri 5. Durata set: 24’, 28’, 23’, 26’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO