More stories

  • in

    Talmassons in trasferta a San Giovanni: “Continuiamo a lavorare sodo”

    Dopo la conquista della qualificazione ai Play Off Promozione con due giornate di anticipo, la CDA Talmassons FVG prepara la trasferta sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano, ultima squadra capace di strappare punti alle friulane in Pool Promozione. Le due compagini arrivano da tre scontri diretti portati al tie break, contando anche i due incroci avvenuti nella scorsa stagione in regular season. La partita si preannuncia dunque combattutissima, con la squadra di Talmassons che proverà a difendere ancora una volta il quarto posto.

    A presentare la gara arrivano le parole di coach Leonardo Barbieri, che non fa mancare anche un commento sulla terza semifinale Play Off consecutiva conquistata dalla sua squadra: “Abbiamo raggiunto un obiettivo davvero importante come abbiamo sempre detto. È stato davvero difficile, perché solo 4 squadre accedevano ai Play Off. Perciò siamo felici perché è un coronamento del lavoro di tante persone durato tutto l’anno. Inoltre, c’è la consapevolezza di esserci per il terzo anno consecutivo. Come dico sempre, se una cosa si ripete vuol dire che c’è qualcosa di importante e c’è un grande lavoro dietro“.

    Passando poi all’aspetto legato al campo, l’allenatore traccia un quadro della prossima squadra avversaria: “Appena rientrati in palestra ci siamo detti che dovevamo pensare a prepararci al meglio per queste due partite mancanti, poi penseremo ai Play Off. Per quanto riguarda San Giovanni, era una delle candidate ad arrivare ai Play Off, hanno un roster molto valido. Ultimamente alternano formazioni diverse, cambiando anche il palleggiatore, perciò saranno una squadra di difficile lettura su questo punto di vista. Dovremo essere concentrati su alcuni punti fermi che abbiamo visto e pensare di fare il meglio possibile“.

    Ad accompagnare le parole dell’allenatore arrivano anche quelle di Katja Eckl, autrice di 17 punti nell’ultima uscita contro Mondovì: “Sicuramente non sarà una partita facile. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare le nostre avversarie nonostante abbiamo già raggiunto l’obiettivo Play Off. Sicuramente siamo contenti e aver ottenuto la qualificazione con due turni d’anticipo ci ha permesso di essere un po’ più rilassati ma comunque continuiamo a lavorare sodo in prospettiva delle prossime partite“.

    L’appuntamento è per le 17 di domenica 24 marzo, con la partita che sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima casalinga per la CremonaUfficio: arriva la Futura Giovani

    A meno di sette giorni dall’ultimo impegno tra le mura amiche, la CremonaUfficio Esperia Cremona riapre le porte del PalaRadi. Il calendario della Pool Promozione giunge alla penultima gara della stagione e le tigri gialloblù attendono la Futura Giovani Busto Arsizio, seconda forza della cadetteria, ormai impossibilitata a raggiungere la promozione diretta ma allo stesso tempo concentrata a conquistare il miglior piazzamento possibile nei Play Off. Le bustocche cercano continuità di risultati dopo aver superato, non senza difficoltà, la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, nel posticipo di lunedì; Cremona dal canto suo, desidera fortemente interrompere la serie di sconfitte che hanno contraddistinto la seconda parte di stagione per salutare col sorriso il proprio pubblico.

    “La partita contro la Futura di questo sabato – dice Matilde Munarini – sarà un’ottima occasione per confrontarci con una squadra che punta al salto di categoria. Caratterizzata da un gioco veloce e distribuito, Futura è un avversario temibile e da affrontare con grinta. Nonostante la difficoltà dell’incontro, il nostro obiettivo sarà salutare il pubblico del PalaRadi con un’ultima partita da ricordare“.

    La partita del PalaRadi sarà diretta da David Kronaj e Marco Laghi, coadiuvati al referto elettronico da Silvia Oliviero. La sfida sarà disponibile in diretta streaming gratuita su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, Mearini: “Non vedo l’ora di vivere le emozioni dei Play Off”

    Successo numero venti in stagione per Akademia Città Di Messina che, con i tre punti conquistati lo scorso weekend nel match con San Giovanni, raggiunge quota 59 punti in classifica e si assicura la certezza di disputare le semifinali playoff nella posizione migliore rispetto a quella che sarà la sua avversaria. Anche qui prime certezze considerato che, oltre Busto e la stessa Messina, saranno Talmassons e Macerata a riempiere le ultime due caselle disponibili in griglia play-off. E proprio tra queste due squadre, la sorte sceglierà chi contenderà alle siciliane l’accesso all’ultimo atto del torneo, la finalissima play-off che assegnerà la seconda poltrona utile per la prossima A1.

    Ancora aperta la possibilità di scavalcare Busto al secondo posto; non facile, ma ancora in piedi visto che, qualora Messina conquistasse sei punti nelle prossime gare e Busto dovesse inciampare in uno dei due restanti confronti di Pool Promozione, a raggiunta parità sarebbe Messina la seconda classificata per maggior numero di vittorie rispetto a quello dello cocche lombarde.

    Migliore realizzatrici della gara con 17 punti, Kelsie Payne (16 in attacco con il 41 % e 1 muro) e Alice Nardo (16 in attacco con il 48 % e 1 ace); in doppia cifra per Messina, anche Valeria Battista con 14 punti (11 in attacco con il 37 %, 2 muri e 1 ace) e l’MVP Aurora Rossetto con 12 (9 in attacco con il 38 %, 2 muri e 1 ace). In zona centrale, 7 punti per Dalila Modestino (3 in attacco con il 20 %, 3 muri e 1 ace) e 6 per la Top Blocker del match, il capitano Melissa Martinelli (1 in attacco con il 20 %, 4 muri e 1 ace). Un punto con un ace anche per Giulia Galletti.

    57 punti complessivi di Messina di cui 40 in attacco e una percentuale del 34 % contro i 49 di San Giovanni (43 in attacco con il 36 %). A muro, sono stati 12 quelli di Messina, mentre solo 5 quelli di San Giovanni. Al servizio, 5 gli ace delle siciliane e tutti con atlete differenti, 1 solo per le avversarie; 5 i servizi sbagliati da Messina contro i 9 di San Giovanni. In ricezione, 38 % di positività per le padrone di casa (46 % di positività per Rossetto), 52 % per le ospiti (70 % di positività di Caforio). In fase break, 29 i punti di Messina (8 quelli di Payne), 17 quelli di San Giovanni, mentre, in fase side out, 28 i punti delle siciliane contro i 32 delle ospiti. Infine, 11 gli errori complessivi di Messina, 23 per San Giovanni.

    La centrale di origini toscane, Valentina Mearini, ha già toccato in due stagioni quota 40 presenze in maglia Akademia e 230 punti realizzati; un meraviglioso percorso che, dopo la miracolosa salvezza della scorsa stagione, ora parla di play-off per la A1: “Un bellissimo percorso. Adesso, ci avviciniamo a questa nuova fase e non vedo l’ora di poter vivere le nuove emozioni che le gare di play-off ci regaleranno”.

    Ha sempre vissuto la sua esperienza pallavolistica a Messina pensando a lavorare in silenzio e a rendersi utile nelle tante occasioni in cui c’è stato bisogno di lei: “Sono molto grata alla città e alla società. Akademia ha realizzato un mio piccolo sogno: giocare in serie A. Il mio pensiero va anche alle persone calorose dalle quali sono stata circondata in questi anni”.

    Domenica è arrivato un altro successo che ci consegna il terzo posto finale in Pool Promozione; è stata una gara che possiamo definire ennesimo capolavoro: “Un bella partita in cui non abbiamo mai mollato e siamo riuscite a portare a casa i tre punti”.

    Le ragazze si sono trovate, nel secondo e terzo set, a dover rimontare e lo hanno fatto con una prova di forza incredibile; cosa ha fatto la differenza contro una buona squadra come San Giovanni: “La voglia di far vedere la vera squadra che non è certamente quella che ha perso 3-0 all’andata. Volevamo riscattarci e vincere; così è stato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, prova di forza di Macerata in casa dell’Albese

    Al Pala Francescucci di Casnate con Bernate si è aperta la 3^ giornata di ritorno della Pool Promozione della Serie A2 Tigotà, con la sfida che metteva in palio tre punti pesantissimi per la zona playoff tra Tecnoteam Albese Volley Como e CBF Balducci HR Macerata. 

    Le padrone di casa di coach Chiappafreddo, reduci dalla splendida vittoria nella scorsa giornata in casa di San Giovanni in Marignano, si schierano con Nicolini in cabina di regia, Zatkovic opposto, Bulaich Simian e Longobardi in banda, Meli e Veneriano al centro e libero Fiori.Dalla parte opposta Carancini opta per la diagonale di ex formata da Bonelli e Stroppa, capitan Fiesoli e Bolzonetti in banda, A.Mazzon e Broekstra al centro e libero Bresciani.

    Le ospiti provano subito l’allungo iniziale (1-3), ma la Tecnoteam ricuce immediatamente lo strappo (5-5). Prima parte del primo set in cui si gioca sul perfetto equilibrio con le due squadre concentrate che non sbagliano praticamente nulla, fino al 16-16 dove Bolzonetti prima e Mazzon poi regalano il break ospite (16-18). Time-out di Chiappafreddo ed Albese pareggia immediatamente i conti e poi trova il break grazie a Bulaich e l’errore di Broekstra (22-20). In fotocopia a pochi minuti prima, il time-out sorride a chi lo chiama, e Macerata si riporta immediatamente a contatto e passa avanti con l’errore in attacco di Zatkovic (22-23). Nuovamente time-out, e nuovamente sorpasso casalingo grazie ad un’invasione a muro (24-23), ma capitan Fiesoli è fredda col mani-out a portare il discorso ai vantaggi (24-24). Longobardi trova il mani out (25-24) e sul servizio insidiosissimo della neo entrata Patasce, la palla slash di Meli a colpo sicuro va incredibilmente fuori ed è ancora parità (25-25). Sul finale palpitante, Macerata è più cinica grazie a Mazzon e Bolzonetti, e le ospiti alla seconda palla set chiudono 26-28.

    Le padrone di casa provano a reagire ad inizio seconda frazione (3-2), ma la CBF Balducci sorpassa e prova l’allungo (4-7), immediatamente contenuto da Zatkovic (8-8). Bonelli pesca un colpo dal cilindro, Zatkovic commette invasione in attacco e Macerata ne approfitta (12-15). Sembra l’allungo decisivo, con Chiappafreddo che prova a rivitalizzare le sue ma le ospiti aumentano il vantaggio (14-20) e appaiono in pieno controllo del parziale. La Tecnoteam però non si arrende e si riporta nuovamente sotto sul finale (20-22), ma è Bolzonetti a risvegliare le sue e chiudere 20-25.

    Terzo set sul quale Macerata trova immediatamente il break in avvio (4-9) ed amministra senza affanno il vantaggio dall’inizio alla fine, con Bonelli a distribuire sapientemente il gioco per le sue attaccanti, fino al definitivo 17-25 che chiude la contesa.

    Prova di forza della CBF Balducci che conquista tre punti fondamentali ed ipoteca un posto per i playoff. L’alzatrice Asia Bonelli nominata MVP dell’incontro, con Fiesoli e Mazzon miglior realizzatrici dell’incontro, entrambe con 14 palloni messi a terra. Dalla parte opposta Albese vede sfumare il sogno di coronare una stagione meravigliosa con l’aggancio ai playoff, e resta col rammarico di aver sciupato più di un’occasione per conquistare la prima frazione.  Domenica e lunedì tutte le altre sfide della giornata. 

    Tecnoteam Albese Volley Como – Cbf Balducci Hr Macerata 0-3 (26-28 20-25 17-25)Tecnoteam Albese Volley Como: Longobardi 8, Meli 12, Nicolini 2, Bulaich Simian 10, Veneriano 4, Zatkovic 12, Fiori (L), Patasce. Non entrate: Radice, Zanotto, Bernasconi, Brandi. All. Chiappafreddo.Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 14, Mazzon 14, Bonelli 4, Bolzonetti 11, Broekstra, Stroppa 9, Bresciani (L), Civitico 4. Non entrate: Masciullo, Dzakovic, Vittorini, Quarchioni, Morandini (L). All. Carancini.Arbitri: Laghi, Angelucci.Note – Durata set: 31′, 25′, 22′; Tot: 78′. MVP: Bonelli.

    CLASSIFICA- Serie A2 Femminile Pool PromozioneBartoccini-Fortinfissi Perugia 66 (23 – 2); Futura Giovani Busto Arsizio 59 (19 – 6); Citta’ Di Messina 56 (19 – 6); Cbf Balducci Hr Macerata 52 (19 – 7); Cda Volley Talmassons Fvg 50 (17 – 8); Tecnoteam Albese Volley Como 46 (15 – 11); Cremonaufficio Esperia Cremona 45 (14 – 11); Omag-Mt San Giovanni In M.No 44 (15 – 10); Lpm Bam Mondovi’ 40 (14 – 11); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35 (14 – 11).

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia al primo match point Promozione, sfida con vista Play Off Albese-Macerata

    La terza giornata di ritorno della Pool Promozione Serie A2 Tigotà potrebbe regalare la prima neopromossa della stagione: la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, a +7 sulla seconda, potrà infatti festeggiare in caso di successo con qualunque risultato in casa della CremonaUfficio Esperia Cremona. Speranze ridotte al minimo per la Futura Giovani Busto Arsizio, che scenderà in campo nel posticipo di lunedì 18 marzo contro l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio sapendo già il risultato delle rivali umbre. 

    In zona Playoff, scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como, sesta con 46 punti, e la CBF Balducci Hr Macerata, quinta con 49, nell’anticipo di domani, sabato 16 marzo alle ore 17. Già certa della post season, la Città di Messina ospiterà l’Omag-MT San Giovanni in M.no, ancora in corsa nonostante la sconfitta con le comasche dello scorso weekend, mentre chiuderà il programma l’incontro tra la Cda Volley Talmassons FVG e la LPM Bam Mondovì. 

    In Pool Salvezza, già certe del mantenimento di categoria la Trasporti Bressan Offanengo e la Valsabbina Millenium Brescia, che accoglieranno la Nuvolì Altafratte Padova e la Narconon Volley Melendugno. Entrambe a quota 25 sulla linea della retrocessione, match d’importanza capitale per la VTB Fcredil Bologna, quinta, e la Volley Hermaea Olbia, sesta: le emiliane salgono in Lombardia contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, settima a quota 20, le sarde volano in Calabria contro la Volley Soverato, ottava con 19 punti. Ad un passo dalla salvezza matematica, l’Orocash Picco Lecco affronta la già retrocessa Sirdeco Volley Pescara.

    POOL PROMOZIONE – 3° giornata di ritorno

    Sabato 16 marzo 2024, ore 17.00Tecnoteam Albese Volley Como – Cbf Balducci Hr MacerataArbitri: Laghi Marco, Angelucci Claudia

    Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00Cda Volley Talmassons Fvg – Lpm Bam MondovìArbitri: Candeloro Eleonora, Lorenzin Ruggero

    Città Di Messina – Omag-Mt San Giovanni In M.NoArbitri: Di Bari Pierpaolo, Traversa Nicola

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Bartoccini-Fortinfissi PerugiaArbitri: Dell’Orso Alberto, Di Lorenzo Antonino

    Lunedì: 18 marzo 2024, ore 20.00Futura Giovani Busto Arsizio – Ipag S.Lle Ramonda MontecchioArbitri: Magnino Simone, Giulietti Fabrizio

    ClassificaBartoccini-Fortinfissi Perugia 66, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 56, Cda Volley Talmassons Fvg 50, Cbf Balducci Hr Macerata 49, Tecnoteam Albese Volley Como 46, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Lpm Bam Mondovì 40, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35.

    POOL SALVEZZA – 2° giornata di ritorno

    Domenica 17 marzo 2024, ore 15.00Orocash Picco Lecco – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Galletti Denise, Russo Roberto

    Domenica 17 marzo 2024, ore 16.00Valsabbina Millenium Brescia – Narconon Volley MelendugnoArbitri: Mesiano Marta, Marigliano Antonio Giovanni

    Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Nuvolì Altafratte PadovaArbitri: Tundo Virginia, Marani Azzurra

    Volley Soverato – Volley Hermaea OlbiaArbitri: Guarneri Roberto, Chiriatti Stefano

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Vtb Fcredil BolognaArbitri: Pasin Marco, Fontini Simone

    ClassificaTrasporti Bressan Offanengo 39, Valsabbina Millenium Brescia 38, Orocash Picco Lecco 32, Narconon Volley Melendugno 29, Vtb Fcredil Bologna 25, Volley Hermaea Olbia 25, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 20, Volley Soverato 19, Nuvolì Altafratte Padova 17, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina attende l’Omag-MT: “Avversiamo di valore, siamo cariche”

    Altro turno casalingo per Akademia Città Di Messina che, dopo il confronto interno dello scorso weekend con Cremona, torna a sfidare innanzi al proprio pubblico, domenica 17 Marzo alle ore 17, una delle più accreditate avversarie di Pool Promozione, la Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Le SuperGirls messinesi, conquistata matematicamente la possibilità di giocarsi la promozione in A1 ai play-off, proveranno a riscattare la brutta prestazione dell’andata, consolidando ulteriormente la terza posizione in classifica, posizionamento favorevole in vista del turno di semifinale e che consentirebbe di giocare in casa l’eventuale terza gara per decidere il passaggio alla finalissima.

    Particolare attenzione anche a quanto accadrà sugli altri campi considerato che, conseguenza della sconfitta di Busto a Mondovì la scorsa settimana, la distanza di Akademia dalla seconda poltrona si è ridotta a sole tre lunghezze, con ancora nove punti a disposizione. Un eventuale ulteriore passo falso delle cocche di Amadio (Montecchio, Cremona e Macerata le avversarie degli ultimi turni di Pool) potrebbe, qualora le ragazze di coach Bonafede dovessero concludere con un percorso netto, proiettare Messina al secondo posto, scavalcando proprio Busto per numero di vittorie. Intanto, domenica al “PalaRescifina” arriva una delle formazioni più ostiche dell’intero parterre, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano di Serena Ortolani.

    Akademia, intanto, ha ripreso gli allenamenti nel pomeriggio di martedì, potendo fruire dei tempi classici di una settimana tipo per preparare la gara, e domenica attende di poter contare sul calore del proprio pubblico quale ulteriore stimolo e supporto nel confronto con un avversario complicato e che potrà contare su alcuni elementi cui dovrà essere dedicata particolare attenzione. L’opposto – quattro volte Campione d’Italia e tre Champions League vinte – Serena Ortolani (429 punti di cui 388 in attacco con il 38,5 %, 35 muri e 6 ace) e la schiacciatrice Alice Nardo (336 punti di cui 285 in attacco con il 35 %, 21 muri, 30 ace), rispettivamente al 5° e 16° posto in classifica Top Spiker di A2, con la Nardo figurante anche in 8a posizione Top Acers; a seguire, la centrale Claudia Consoli (265 punti di cui 189 in attacco con il 50 %, 63 muri e 13 ace), in 13a posizione Top Blockers. Sono queste le maggiormente pericolose in termini realizzativi, anche se non vanno dimenticate, Alice Turco, uno dei profili più interessanti al palleggio dell’intera categoria, come del resto il libero Giorgia Caforio (4° posto in classifica Top Receivers con il 48,76 % di perfette) e l’altra centrale Sveva Parini.

    Peserà l’assenza dell’altra schiacciatrice, Carolina Pecorari, che si aggiungerà a quelle di Cabassa e Saguatti, out da inizio stagione. Coach Bertini proverà a recuperarla in tempo per domenica; in caso di forfait, dovrebbe trovare spazio Sofia Cangini, classe 2005 e 12 presenze stagionali attualmente per lei.

    La sconfitta interna (0-3) con Como, maturata al “PalaMarignano” dove le Zie erano riuscite a superare Busto al tie-break, conquistare l’intera posta contro Messina e Perugia, ha tolto loro parecchie chance di poter raggiungere quantomeno la quinta posizione finale, utile per i play-off e distante ora cinque punti (Macerata 49 punti, San Giovanni 44). Ulteriori possibilità passano proprio dal confronto dello Stretto; un successo rilancerebbe le quotazioni della formazione romagnola che, in caso di sconfitta, si troverebbe a dover abbandonare ogni residua speranza.

    Nessuna ex della gara, mentre tre i precedenti e tutti a favore di San Giovanni (i due in Regular Season della scorsa stagione e il 3-0 dell’andata).

    Costituisce insieme a Giulia Galletti la coppia di registe della squadra e, sebbene non abbia raccolto molte presenze in campionato, per Ilaria Michelini l’annata a Messina costituisce un valore aggiunto alla sua carriera: “E’ stata una stagione intensa in cui tutte abbiamo lavorato nello stesso modo dall’inizio alla fine, a prescindere dalla maggiore o minore visibilità. Il mio obiettivo, venendo a Messina, era quello di migliorarmi, allenandomi con atlete di alto livello”.

    Rispetto alle precedenti gare di campionato in cui hai trovato spazio, proprio nell’andata a San Giovanni si è vista un’altra Ilaria, notevolmente cresciuta: “Ne sono consapevole. Effettivamente tutta la squadra ha fatto passi enormi da inizio anno. Siamo cresciute tutte individualmente ma anche di squadra. Piccole soddisfazioni che mi rendono contenta della stagione”.

    Una delle qualità di Ilaria Michelini, la sua grande umiltà: “Una qualità molto importante in questo sport perché, dopo una partita vinta o persa che sia, consente di capire dove si è sbagliato e come migliorare; c’è sempre qualcosa da migliorare. Volare basso è la giusta filosofia”.

    Campionato stellare, quello di Messina, definito dal coach un miracolo sportivo. Terza posizione in classifica con sei punti di vantaggio sulla quarta e a soli tre punti da Busto in seconda posizione: “Nello spogliatoio c’è grande entusiasmo; siamo andati oltre le aspettative”.

    Adesso, dopo la qualificazione matematica ai play-off, domenica una gara delicatissima contro San Giovanni; ci sarà da riscattare la sconfitta dell’andata: “Avversaria di assoluto valore che ci ha messo molto in difficoltà nella gara giocata al PalaMarignano. Noi non eravamo al top, considerato che si trattava dell’ennesima trasferta da inizio stagione. Le aspettiamo e siamo cariche per confrontarci nuovamente con loro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons difende il quarto posto contro Mondovì: “I punti in palio sono vitali”

    La CDA Talmassons si prepara a difendere il quarto posto in Pool Promozione conquistato grazie alla grande vittoria contro Macerata. Nell’ottava giornata, la seconda consecutiva in casa, domenica 17 marzo alle 17 le Pink Panthers ospiteranno la LPM BAM Mondovì, per cercare di sfatare quello che è ormai diventato un tabù per le friulane, con 4 sconfitte su 4 gare disputate nelle ultime tre stagioni. L’occasione dunque è quella giusta per provare a invertire la tendenza e conquistare punti che avvicinerebbero ancora di più la società friulana alla conquista delle semifinali Play Off.

    Coach Leonardo Barbieri presenta così la sfida alle monregalesi: “Stiamo lavorando con grande intensità e fisicamente stiamo bene, abbiamo visto che alcuni aspetti tecnici come la difesa sono molto migliorati e siamo contenti dei nostri progressi a livello tecnico. Abbiamo visto Mondovì, anche loro arrivano da ottimi risultati. Ciò che è diverso è la situazione psicologica: per una squadra come la nostra i punti in palio sono vitali visto la posizione in classifica, mentre Mondovì, essendo fuori dalla lotta Play Off, ha il vantaggio di giocare a mente libera. Conosciamo però l’importanza di questa partita e nell’ultimo match abbiamo notato la grande affluenza di pubblico che ci sostiene. Questo sicuramente è stato un altro valore aggiunto che è venuto a crearsi in queste ultime partite“.

    A caricare ulteriormente la squadra arrivano anche le parole di Elisa Bole, schiacciatrice classe 2003 arrivata alla CDA Talmassons la scorsa estate: “La partita di domenica sarà sicuramente tosta, considerando com’è andata all’andata. Siamo pronte e cariche per riscattarci dal risultato dell’andata. Sicuramente questa vittoria ci ha dato fiducia e ha dimostrato che il lavoro in palestra sta dando i suoi frutti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il testa a testa Perugia – Busto, in Pool Promozione al via il ritorno

    Quattro giornate al termine della Pool Promozione di Serie A2 Tigotà, che decreterà ufficialmente la prima promossa in Serie A1.

    La lotta per conquistare il primo dei due posti a disposizione per la massima categoria sembra, al momento, affare di due squadre: la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, capolista con 63 punti, e la Futura Giovani Busto Arsizio, subito dietro con 59. Impegno casalingo per le umbre, che ospitano l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio, ancora a secco di vittorie nella pool, viaggio in casa di una LPM Bam Mondovì in grande forma per le bustocche.

    La Città di Messina proverà a consolidare il terzo posto con un occhio a ciò che succede davanti nel match contro la CremonaUfficio Esperia Cremona, scivolata fuori dalla zona Playoff a seguito del k.o. contro la Cda Volley Talmassons che, per proseguire la salita verso la post season, dovrà battere la CBF Balducci Hr Macerata che la precede di due punti. Ultima chance di provare a rimanere attaccate al treno Playoff per l’Omag-MT San Giovanni in M.no e la Tecnoteam Albese Volley Como, che si affronteranno in uno scontro diretto mozzafiato.

    2ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 Tigotà

    Domenica 10 marzo 2024, ore 16.00Città Di Messina – Cremonaufficio Esperia CremonaArbitri: Stancati Walter, De Sensi Danilo

    Domenica 10 marzo 2024, ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Ipag S.Lle Ramonda MontecchioArbitri: Faia Riccardo, Adamo Giorgia

    Cda Volley Talmassons Fvg – Cbf Balducci Hr MacerataArbitri: Pernpruner Marco, Sabia Emilio

    Omag-Mt San Giovanni In M.No – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Giglio Anthony, Grossi Dario

    Lpm Bam Mondovì – Futura Giovani Busto ArsizioArbitri: Pristerà Rachela, Cavicchi Simone

    ClassificaBartoccini-Fortinfissi Perugia 63, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 53, Cbf Balducci Hr Macerata 49, Cda Volley Talmassons Fvg 47, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Tecnoteam Albese Volley Como 43, Lpm Bam Mondovì 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35.

    Prima giornata di ritorno per la Pool Salvezza, che al momento vede due squadre relativamente più tranquille rispetto alle altre: la Trasporti Bressan Offanengo, prima con 36 punti e la Valsabbina Millenium Brescia, seconda con 35. Tutte e due saranno indirettamente protagoniste nel testa a testa a cavallo della zona retrocessione: entrambe in trasferta, le neroverdi faranno visita alla VTB Fcredil Bologna, quinta con gli stessi punti (ma con più vittorie) della Volley Hermaea Olbia, avversaria delle giallonere.

    L’Orocash Picco Lecco, terza in classifica a quota 30, affronterà sempre fuori casa la Nuvolì Altafratte Padova, penultima. Altro match importante quello tra la Narconon Volley Melendugno, quarta con 26 punti, e la Volley Soverato, ferma a 19. Dietro le calabresi, la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino scende in Abruzzo per la gara contro la Sirdeco Volley Pescara.

    1ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà

    Sabato 9 marzo 2024, ore 17.00Vtb Fcredil Bologna – Trasporti Bressan OffanengoArbitri: Mannarino Matteo, Papapietro Eustachio

    Domenica 10 marzo 2024, ore 15.00Sirdeco Volley Pescara – Pallavolo C.B.L. Costa VolpinoArbitri: Marani Azzurra, Bonomo Andrea

    Domenica 10 marzo 2024, ore 17.00Volley Hermaea Olbia – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Pescatore Luca, Sumeraro Fabio

    Nuvolì Altafratte Padova – Orocash Picco LeccoArbitri: Pazzaglini Marco, Dell’Orso Alberto

    Narconon Volley Melendugno – Volley SoveratoArbitri: Autuori Enrico, Morgillo Davide

    ClassificaTrasporti Bressan Offanengo 36, Valsabbina Millenium Brescia 35, Orocash Picco Lecco 30, Narconon Volley Melendugno 26, Vtb Fcredil Bologna 25, Volley Hermaea Olbia 25, Volley Soverato 19, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17, Nuvolì Altafratte Padova 16, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO