More stories

  • in

    La Polonia rimonta sulla Svizzera e la spunta al tie break

    Di Redazione
    La prima amichevole a Lodz tra le nazionali femminili di Polonia e Svizzera regala emozioni fino alla fine: sotto di due set e 18-20 nel terzo, le padrone di casa riescono a raddrizzare la partita e imporsi per 3-2 (17-25, 22-25, 25-23, 25-16, 15-10). Luci e ombre dunque per la squadra di Jacek Nawrocki che, d’altra parte, ha schierato una formazione giovanissima, con Zuzanna Gorecka e Monika Fedusio tra le giocatrici più note.
    Sorprendente la prova della 18enne Karolina Druzkowska, del Bielsko-Biala, autrice di 15 punti, uno in meno della top scorer polacca Julia Twardoska. Dall’altra parte della rete Maja Storck ha dominato la scena con 21 punti ed è stata l’ultima ad arrendersi nella squadra di Saskia Van Hintum.
    Le due formazioni si incontreranno nuovamente questa sera alle 20: per la Polonia sarà l’ultima amichevole stagionale, dopo quelle già giocate con la Repubblica Ceca.
    (fonte: Pzps.pl, Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polonia chiude con una doppia amichevole. Leon: “Giusto giocare senza pubblico”

    Di Redazione
    La stagione della nazionale maschile in Polonia si è chiusa con una doppia amichevole interna, dopo che l’Estonia ha rinunciato alle previste sfide con Kubiak e compagni. A Lodz si sono giocate comunque due partite vere, trasmesse anche in diretta televisiva: la prima è stata vinta dal “Team Michal” (quello di Kubiak, appunto) contro il “Team Fabian”, in cui erano inseriti tra gli altri anche Leon, Bednorz e Kurek, con il punteggio di 2-1 (22-25, 25-20, 25-22). Nella seconda, il “Team Karol” capitanato da Klos ha avuto la meglio sul “Team Wilfredo” sempre per 2-1 (21-25, 25-17, 25-23).
    Molto soddisfatto il CT Vital Heynen, che nel discorso post-partita si è rivolto così ai giocatori: “Avete dimostrato come si gioca. Sono sicuro che il livello di queste due partite è stato superiore a quello che avremmo messo in campo contro l’Estonia. È stato un bel periodo, abbiamo trascorso del tempo insieme e fatto cose interessanti. Ma la prossima volta che ci incontreremo (a maggio 2021, n.d.r.), e al 99% saremo gli stessi, sarà completamente diverso. Si lavorerà duramente fin dal primo giorno e ci saranno meno sorrisi“.
    Tra pochi giorni Heynen raggiungerà la Sir Safety Conad Perugia per la preparazione pre-campionato, così come Wilfredo Leon, che ha parlato anche di questo in un’intervista a Przeglad Sportowy: “Finora mi sono concentrato sulla parte atletica, ho trascorso il 70% del mio tempo in allenamenti fisici e il 30% a lavorare sulla tecnica. Ora invertirò le proporzioni e mi concentrerò maggiormente sulla pallavolo. Questo è il mio sistema di lavoro e finora ha funzionato bene“.
    Leon sembra aver apprezzato il nuovo “modulo offensivo” della Polonia, che lo vede in diagonale con Bartosz Bednorz e probabilmente è molto simile a quello che Heynen adotterà a Perugia: “Così il nostro gioco è ancora più aggressivo, e anche con una ricezione più debole possiamo essere certi al 99% che l’azione finirà con un punto per noi. Abbiamo fatto bene nella prima uscita, ma dobbiamo ancora sistemare qualcosa e abbiamo tempo per lavorare su ciò che manca“.
    Lo schiacciatore cubano appare invece molto cauto sul tema del coronavirus e della possibile riapertura al pubblico: “Non mi piacerebbe trovarmi in una situazione in cui si lasciano entrare 4.000 persone al palazzetto e poi si rischia di dover mettere tutti in quarantena. Non sarebbe sicuro. Ognuno di noi ha una famiglia, parenti o anziani che devono essere protetti. Siamo al sicuro solo finché uno di noi non si ammala, e per ora il rischio è troppo grande. Ne ho parlato con Atanasijevic, che ha scoperto di aver contratto il virus: la cosa peggiore è proprio che si può non sapere affatto di essere contagiati e infettare gli altri“.
    (fonte: Pzps.pl, Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Estonia rinuncia alle amichevoli contro la Polonia per il rischio coronavirus

    Di Redazione
    La pallavolo in Polonia viaggia sempre più su un doppio binario: da una parte la ripresa ormai totale dell’attività, fortemente voluta da Federazione e club, dall’altra i rischi legati alla pandemia di coronavirus che si dimostrano sempre attualissimi. Così l’Estonia, partner designato della nazionale maschile di Vital Heynen in due amichevoli in programma domenica 26 e lunedì 27 luglio a Lodz, ha deciso di rinunciare alla trasferta. Le due gare (che la PZPS avrebbe voluto disputare addirittura a porte aperte) saranno sostituite da amichevoli interne, sempre trasmesse in diretta da Polsat Sport.
    A influenzare la decisione della Federazione estone di ritirare la squadra è stato probabilmente l’ultimo caso di coronavirus rilevato tra i giocatori del Trefl Gdansk, che ha costretto la squadra a mettersi in quarantena in attesa di nuove analisi. In precedenza, un altro caso analogo si era verificato proprio a Lodz, con la positività di una giocatrice dell’LKS Commercecon.
    “I miei giocatori – ha confermato l’allenatore dell’Estonia Cédric Enard – hanno chiesto una riunione venerdì sera perché avevano paura del crescente numero di infezioni. Ho cercato di spiegare loro che la situazione non è così grave e la Federazione polacca avrebbe fatto ogni sforzo per garantire la sicurezza. Tuttavia, rispetto la loro posizione, anche perché alcuni di loro hanno vissuto in prima persona l’esperienza della partita tra Saaremaa VC e Allianz Milano, che è diventata il focolaio dell’epidemia in Estonia. Non vogliono esporre di nuovo il loro paese a questo rischio e devo rispettare questo punto di vista, anche se non lo condivido“.
    (fonte: Pzps.pl, Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche il Trefl Gdansk in quarantena: un giocatore è positivo al coronavirus

    Foto Facebook Trefl Gdansk

    Di Redazione
    Ancora un caso di coronavirus tra i giocatori di pallavolo in Polonia, dove ormai da tempo squadre di club e nazionali hanno ripreso la preparazione. Dopo quanto accaduto al LKS Commercecon Lodz femminile, stavolta a fermarsi è una formazione maschile: il Trefl Gdansk ha annunciato di aver riscontrato un caso di Covid-19 tra i suoi giocatori (la sua identità non è stata resa nota). Di conseguenza, i giocatori e i membri dello staff sono in auto-isolamento in attesa di sottoporsi a loro volta al test; gli allenamenti, ovviamente, sono stati sospesi.
    La notizia ha destato particolare preoccupazione in Polonia perché appena una settimana fa il Trefl aveva inaugurato la stagione con un raduno sulla spiaggia alla presenza di numerosi tifosi. Secondo il club, il fatto che l’evento si sia svolto all’aperto e con un significativo distanziamento rende i rischi di contagio molto bassi (anche se i giocatori si sono messi a disposizione a lungo per autografi e selfie). La società, comunque, ha raccomandato ai fan di monitorare la propria salute e sottoporsi subito al test se dovessero accusare i sintomi del Covid-19.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: infortunio alla spalla per Jakub Kochanowski

    Di Redazione
    Un altro infortunio “pesante” per la Polonia nel quadro della preparazione che la nazionale di Vital Heynen sta sostenendo ormai dall’inizio di giugno. Dopo il guaio al ginocchio che ha costretto Mateusz Bieniek all’operazione, questa volta è stato il centrale Jakub Kochanowski a farsi male a una spalla, come riporta Sportowe Fakty. La gravità della lesione è ancora da accertare, ma di certo “Kuba” non sarà a disposizione del CT per le amichevoli in programma nei prossimi giorni (22 e 23 luglio) a Zielona Gora contro la Germania.
    Al posto di Kochanowski, recentemente trasferitosi dallo Skra Belchatow allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, è stato convocato Jan Nowakowski.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Slepsk Malow Suwalki: rinnovato il contratto a Kevin Klinkenberg

    Di Redazione
    Contratto rinnovato per il belga Kevin Klinkenberg che resterà per un’altra stagione con lo Slepsk Malow Suwalki dove era arrivato lo scorso anno dal Fenerbahce. Con la riconferma dello schiacciatore, ex Milano e Latina, la squadra che è stata di nuovo affidata ad Andrzej Kowal è ormai completa. Roster di quattordici giocatori, con la grande novità dell’arrivo di Tomas Rousseaux cui si uniranno un paio di giocatori della juniores per completare il quadro.
    (Fonte: Slepsk Malow Suwalki) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una firma eccellente per il Cuprum Lubin, Pawel Pietraszko

    Di Redazione
    Il Cuprum Lubin annuncia un altro contratto importante e si garantisce il centrale Pawel Pietraszko, reduce da una stagione complicato per via di un infortunio alla spalla destra che lo ha anche costretto a un intervento chirurgico.
    Tra le sue esperienze più significative quelle con GKS Katowice e Indykpol AZS Olsztyn, prima del crack alla spalla: ma ora le cose vanno meglio…. “L’operazione è andata a buon fine – dice il giocatore – senza complicazioni. Per circa sei settimane dovrò tenere un tutore. Per ora continuo a esercitarmi con qualche cautela ma tra una quindici giorni potrò cominciare a forzare il ritmo. Sto aspettando con impazienza il ritorno in campo, specialmente dalla scorsa stagione visto che ho giocato pochissimo. Questa stagione sarà difficile, perché dedicherò molto tempo alla riabilitazione, ma credo che dopo il suo completamento sarò in grado di presentarmi al pubblico di Lublino”.
    (Fonte: Cuprim Lubin) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Energa MKS Kalisz annuncia la ventenne Patrycja Chrzan

    Di Redazione
    Sarà la giovanissima Patrycja Chrzan la seconda palleggiatrice dell’Energa MKS Kalisz: la ventenne ha siglato un accordo biennale.
    Proveniente dalla prima divisione dove ha giocato titolare per tutta la stagione con il Politeknica Slaska Gliwice, la regista torna così nella massima divisione dove aveva già esordito due anni fa con il Pila. Cresciuta nelle giovanili del Chemik Police, Patrycka Chrzan sarà il backup di Ewelina Polak, proveniente proprio dal Chemik.
    (Fonte: Energa MKS Kalisz) LEGGI TUTTO