More stories

  • in

    Polonia: esordio travolgente dello Zaksa contro la matricola Stal Nysa

    Di Redazione
    La PlusLiga polacca è ufficialmente iniziata questa sera con l’anticipo della prima giornata: una partita senza storia in cui lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, grande favorito per il titolo e fresco vincitore della Supercoppa, ha dominato sul neopromosso Stal Nysa. Nettissimo il 3-0 esterno per la squadra di Nikola Grbic (25-19, 25-13, 25-16 i parziali), che ha trovato in Alexander Sliwka e Lukasz Kaczmarek (premiato come MVP) i due bomber, mentre il centrale Kuba Kochanowski ha piazzato tre muri vincenti.
    Il primo turno del massimo campionato polacco si concluderà tra sabato e domenica con altre 5 partite; in programma tra l’altro la sfida tra Cerrad Enea Czarni Radom e Indykpol AZS Olsztyn, domani alle 14.45.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zawiercie rifila un 3-0 al Verva Varsavia nel torneo di Lublino

    Foto Aluron CMC Warta Zawiercie

    Di Redazione
    L’Aluron CMC Warta Zawiercie si approccia nel migliore dei modi all’inizio della PlusLiga polacca: nell’ultimo torneo precampionato, la Coppa del Presidente di Lublino, la squadra di Igor Kolakovic si è imposta con un brillantissimo 3-0 (25-16, 25-23, 25-12) sul Verva Varsavia. Benché la formazione di Anastasi fosse al completo, con Bartosz Kwolek rientrato dall’infortunio (14 punti per lui), la supremazia dei “Jurassic Knights” è stata pressoché totale: in evidenza il centrale brasiliano Flavio Gualberto (10 punti) e l’opposto Mateusz Malinowski (15), oltre a Maxi Cavanna in regia (non utilizzato invece Muagututia).
    Al terzo posto nel torneo si è piazzato il Cerrad Enea Czarni Radom, grazie al 3-2 (16-25, 11-25, 25-19, 25-18, 15-11) sui padroni di casa del LUK Politechnika Lublin. Nelle due semifinali del sabato il Verva Varsavia aveva battuto il LUK per 3-0, mentre lo Zawiercie si era imposto sul Radom per 3-1.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: l’Energa MKS Kalisz vince il torneo di Swiecie

    Di Redazione
    Percorso netto per l’Energa MKS Kalisz nel torneo di Swiecie, una delle tante competizioni amichevoli organizzate in Polonia nel lungo precampionato. La squadra di Jacek Pasinski ha vinto per 2-0 tutte e tre le gare disputate contro Enea PTPS Pila, Joker Swiecie e Palac Bydgoszcz: la sfida decisiva è stata proprio quella contro il Palac, a sua volta vittorioso negli altri due incontri. Il Kalisz l’ha spuntata con il punteggio di 25-20 e 25-16, aggiudicandosi poi anche un set aggiuntivo (25-23).
    Al terzo posto nel torneo si sono piazzate le padrone di casa dello Joker Swiecie, grazie al 2-1 (23-25, 25-21, 25-17) sull’Enea PTPS Pila nella terza e ultima giornata.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Izabela Kowalinska inizia una nuova carriera da allenatrice

    Di Redazione
    Primi passi di una nuova carriera per Izabela Kowalinska, l’ex nazionale polacca – meglio nota con il cognome da nubile di Zebrowska – che aveva annunciato il suo ritiro a giugno dopo l’ultima stagione con l’LKS Commercecon Lodz. Reduce da 15 stagioni nel massimo campionato polacco, di cui 11 concluse sul podio, Kowalinska inizierà il suo percorso da allenatrice con il Libero VIP Gwarant Aleksandrow Lodzki, squadra di II Liga, nel ruolo di assistente.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    L’iraniano Milad Ebadipour ha ottenuto la cittadinanza polacca

    Di Redazione
    Il nazionale iraniano Milad Ebadipour, da tre anni in Polonia con il PGE Skra Belchatow, ha ottenuto la cittadinanza polacca. La cerimonia di consegna del certificato di cittadinanza è avvenuta, un po’ a sorpresa, sul campo da gioco, dopo la conclusione del Torneo del Giubileo organizzato proprio dallo Skra per i suoi 90 anni di attività: lo schiacciatore ha ricevuto i documenti direttamente dal vicepresidente federale Ryszard Czarnecki.
    “È una notizia importante per Milad – ha detto il presidente dello Skra Konrad Piechocki – che avrà una vita più facile e la possibilità di muoversi liberamente in Europa. Anche per noi sarà una facilitazione logistica relativa ai suoi voli. Per lui è un orgoglio essere cittadino polacco, è estremamente grato alla Polonia e sta vivendo una grande esperienza“. Ebadipour, comunque, continuerà a mantenere la cittadinanza sportiva dell’Iran e pertanto sarà ancora considerato come un giocatore straniero.
    (fonte: Onet) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle vince il Torneo del Giubileo a Belchatow

    Di Redazione
    La supremazia del Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle in Polonia si è confermata anche nel Torneo del Giubileo organizzato dal PGE Skra Belchatow in occasione del novantesimo anniversario della sua fondazione. La squadra di Nikola Grbic, dopo aver battuto in semifinale l’Aluron CMC Zawiercie, si è ripetuto anche in finale contro i padroni di casa con un netto 3-0 (25-18, 25-14, 28-26). In particolare evidenza Sliwka e Semeniuk, mentre nello Skra ha fatto il suo debutto Taylor Sander.
    Il terzo posto nel torneo è andato allo Jastrzebski Wegiel, che ha sconfitto per 3-2 (25-17, 28-30, 26-24, 22-25, 15-11) lo Zawiercie. In altre amichevoli in programma nel weekend, l’Asseco Resovia di Giuliani si è imposto per 3-1 sul campo del MKS Bedzin, mentre il neopromosso Stal Nysa ha battuto con lo stesso punteggio il BBTS Bielsko-Biala.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il governo conferma il supporto a Europei 2021 e Mondiali 2022

    Di Redazione
    Il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, ha confermato in una conferenza stampa il sostegno finanziario del suo governo ai due grandi eventi pallavolistici previsti nei prossimi anni: i Campionati Europei maschili 2021, che la Polonia organizzerà insieme a Finlandia, Estonia e Repubblica Ceca, e i Campionati Mondiali femminili 2022, che ospiterà in collaborazione con l’Olanda.
    Nel corso della conferenza, a cui hanno partecipato anche alcun giocatori di punta della PlusLiga come Jan Nowakowski, Jakub Popiwczak e Tomasz Fornal, sono state svelate anche le tre città che ospiteranno le gare degli Europei del prossimo anno: Katowice, Cracovia e Danzica. “Il mio sogno – ha detto il premier – è che la finale si svolga a Katowice“. Non si conoscono ancora invece le sedi di gioco per i Mondiali 2022, ma la Polonia ha in programma di ospitare 34 partite.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO