More stories

  • in

    Polonia: il Radomka rientra e vince, Legionovia in crisi

    Di Redazione
    Tre sole partite disputate nella Tauron Liga polacca in una settimana difficile – come le precedenti – per i tanti casi di positività al coronavirus. L’E.Leclerc Moya Radomka Radom, che non giocava da ben tre settimane, è rientrato in campo ieri sera confermando la sua imbattibilità: vittoria per 0-3 (20-25, 22-25, 22-25) sul campo di un DPD Legionovia sempre più in crisi. La squadra di Alessandro Chiappini è alla quarta sconfitta consecutiva, mentre vola quella di Marchesi, trascinata dall’asse Skorupa–Bruna Honorio (18 punti per la brasiliana) e da Janisa Johnson.
    Secondo successo di fila anche per il Budowlani Lodz, che si impone per 3-1 (25-18, 25-23, 22-25, 25-23) su un BKS Bielsko-Biala in calo: Gorecka e Jones-Perry funzionano a tratti, ma ci pensa Monika Fedusio con 19 punti e il titolo di MVP. Torna al successo anche il Palac Bydgoszcz, che ha la meglio per 1-3 (23-25, 15-25, 26-24, 15-25) sul campo del Joker Swiecie, con 28 punti della scatenata Alexandra Dascalu. Stasera è in programma un anticipo tra Volley Wroclaw ed Energa MKS Kalizs, mentre tra venerdì 30 e lunedì 2 si giocherà un altro turno di campionato.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Chemik Police in caduta libera, Developres fermato dal Covid-19

    Di Redazione
    Non è ridotta ai minimi termini come il campionato maschile, ma anche la Tauron Liga polacca soffre a causa della pandemia di coronavirus: delle ultime ore è la scoperta di casi di positività al Covid-19 anche nella rosa della capolista Developres SkyRes Rzeszow, che dovrà quindi saltare il doppio scontro al vertice con il Bielsko-Biala. Le due squadre, infatti, avrebbero dovuto chiudere tra oggi e domani la pratica delle gare di andata e ritorno.
    Nel fine settimana si sono giocate 4 partite, tra cui due posticipi del lunedì: il risultato più importante è senza dubbio il 3-0 (25-19, 25-14, 28-26) con cui l’LKS Commercecon Lodz ha travolto un Chemik Police sempre più in crisi e penalizzato dal grave infortunio di Salas. La squadra di Cuccarini ha dominato a muro (15 punti, 5 di Alagierska) e trovato in Zaroslinska-Krol un terminale offensivo impeccabile (19 punti), mentre dall’altra parte solo Brakocevic (16) ha tenuto alta la bandiera della squadra di Akbas.
    Al secondo posto con l’LKS c’è la rivelazione MKS Energa Kalisz, che pure deve sudare per sconfiggere al tie break il Palac Bydgoszcz. Intanto, dopo 4 sconfitte, arriva finalmente la prima vittoria per il Budowlani Lodz: 0-3 in casa dell’Enea PTPS Pila (21-25, 22-25, 19-25), con 15 punti di Jones-Perry e 14 di Gorecka. Sorprendente la sconfitta interna del DPD Legionovia di Chiappini, un pesante 0-3 (23-25, 18-25, 19-25) contro la matricola Joker Swiecie.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Porte chiuse in Polonia. Nuovi casi di Covid-19 per Zaksa e MKS Bedzin

    Di Redazione
    Dopo essere stato uno dei primi paesi a rilanciare l’attività sportiva a porte aperte, ora la Polonia sceglie la linea dura di fronte alla seconda ondata della pandemia di coronavirus: da ieri il governo ha imposto lo stop totale all’ingresso degli spettatori in occasione degli eventi sportivi. In precedenza, nelle cosiddette “zone rosse” (che comprendono quasi tutte le principali città del paese) era ammesso il 25% del pubblico e nelle “zone gialle” il 50%.
    Le partite a cui assistere non sarebbero comunque molte, almeno nella PlusLiga: ai molti casi di Covid-19 già registrati nel campionato polacco ci sono stati quelli annunciati dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che è stato costretto a mandare in isolamento l’intero gruppo, e dal MKS Bedzin. Quest’ultima squadra ha già ripreso ad allenarsi, ma deve fare a meno di ben 5 giocatori, che non hanno ancora ottenuto il tampone negativo, e per questo ha tesserato come atleta nientemeno che l’allenatore Jakub Bednaruk, 44 anni, ex giocatore di Trento.
    Tra sabato e domenica, se non ci saranno ulteriori rinvii, saranno disputate soltanto 3 gare delle 8 in programma: Verva Varsavia-GKS Katowice, Skra Belchatow-Indykpol Olsztyn e l’anticipo tra Asseco Resovia e Stal Nysa.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Verva Varsavia battuto dall’Indykpol al rientro dalla quarantena

    Di Redazione
    Rientro in campo sfortunato in Polonia per due squadre colpite da focolai di coronavirus: nelle due partite della settima giornata disputate in settimana, Verva Varsavia e Trefl Gdansk sono state sconfitte rispettivamente da Indykpol AZS Olsztyn e Skra Belchatow. La squadra della capitale, che rientrava da quasi due settimane di quarantena, ha ceduto all’Indykpol sul 3-2 (22-25, 25-22, 21-25, 25-14, 15-13) malgrado i tanti cambi operati da Andrea Anastasi, che ha provato ben tre opposti nel corso della partita: prima Ziobrowski, poi Superlak e infine Krol.
    Il Trefl, che non è andato in isolamento pur avendo due giocatori positivi (Wlazly e Reichert) oltre al tecnico Winiarski, si è presentato alla sfida casalinga con lo Skra in formazione fortemente rimaneggiata e ha ceduto per 1-3 (25-23, 23-25, 20-25, 15-25), in una gara caratterizzata dall’ottima prova del centrale ospite Norbert Huber (13 punti). Per i gialloneri è la seconda sconfitta consecutiva, anche se arrivata in condizioni del tutto particolari.
    Tra sabato e domenica in Polonia è in programma un ottavo turno con almeno tre partite sicuramente rinviate, ma in compenso si giocherà anche l’anticipo della diciannovesima giornata tra Asseco Resovia e Stal Nysa. Il calendario della PlusLiga, del resto, è ormai un rebus: basti pensare che per la prossima settimana sono in programma, tra anticipi e recuperi, 5 gare appartenenti a 5 giornate diverse…
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: nuovi casi di coronavirus tra Cuprum Lubin e Zawiercie

    Di Redazione
    PlusLiga sempre più tormentata dalla pandemia di coronavirus: questa sera nel massimo campionato polacco si sarebbero dovute giocare 4 partite della settima giornata, ma ben tre sono state rinviate. Ai casi di positività nello Slepsk Malow Suwalki, infatti, si sono aggiunti quelli rilevati nel Cuprum Lubin e nell’Aluron CMC Warta Zawiercie, che hanno dovuto rimandare i rispettivi incontri con Czarni Radom e Asseco Resovia.
    Non che le altre squadre stiano molto meglio: tra pochi minuti il Trefl Gdansk tornerà in campo contro lo Skra Belchatow, ma senza l’allenatore Winiarski e i giocatori Wlazly e Reichert (tutti positivi). Domani toccherà al Verva Varsavia di Anastasi, reduce da quasi due settimane di stop. E anche il GKS Katowice ha ripreso gli allenamenti, ma con un grave handicap: mancano infatti entrambi i palleggiatori, Jan Firlej e Jakub Nowosielski, tutti e due ancora alle prese con i sintomi del Covid-19.
    (fonte: Strefa Siatkowki, Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovi casi di Covid-19, ma il Trefl Gdansk va comunque in campo

    Di Redazione
    Dopo l’annuncio della positività al Covid-19 dell’allenatore Michal Winiarski, si allarga il focolaio di coronavirus nel Trefl Gdansk: il club polacco ha annunciato che altri 5 membri del gruppo sono risultati positivi. Tra questi anche due giocatori, il capitano Marius Wlazly e lo schiacciatore tedesco Moritz Reichert. Il recupero della partita con lo Skra Belchatow, in programma mercoledì 14 ottobre, non è stato però annullato: soltanto i giocatori positivi andranno in isolamento, e il resto della squadra sarà regolarmente in campo sotto la guida del secondo allenatore Roberto Rotari.
    Tra giocatori e membri dello staff del Trefl Gdansk si erano già registrati diffusi contagi da Covid-19 durante il precampionato: probabilmente per questo motivo, gli altri 12 giocatori della squadra non sono stati colpiti dal virus in questa seconda “ondata” e hanno continuato ad allenarsi regolarmente.
    (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Che partenza per Riccardo Marchesi: “Ma queste vittorie vanno dimenticate in fretta”

    Di Redazione
    Tra Riccardo Marchesi e la Polonia è stato amore a prima vista. Sotto la guida dell’allenatore italiano, approdato in Tauron Liga dopo sette stagioni in Francia (con un breve intervallo in A2 a San Giovanni in Marignano), l’E.Leclerc Radomka Radom ha iniziato il campionato alla grande, centrando 3 vittorie in 3 partite. E non pochi oggi inseriscono Kasia Skorupa e compagne tra le favorite per la vittoria finale, dopo anni di anonimato.
    “Onestamente non mi aspettavo un avvio così buono” ammette in un’intervista a Sportowe Fakty il tecnico bolognese, che però getta subito acqua sul fuoco: “Queste vittorie dobbiamo dimenticarcele in fretta. Certo, vincere fa piacere ed è importante, ma la stagione sarà molto lunga e difficile, oltre che incerta per via dell’emergenza sanitaria. Finora nessuna delle nostre partite è stata rinviata, ma certamente il campionato non sarà regolare e dobbiamo tenerne conto. Quindi concentriamoci su una partita alla volta, senza pensare troppo al futuro“.
    I media polacchi sono colpiti dal clima di tranquillità che si respira nella squadra di Marchesi: “Un’atmosfera positiva – commenta l’allenatore del Radomka – va sempre di pari passo con i risultati della squadra. Ma a parte il buonumore, bisogna ricordarsi che la cosa più importante è lavorare duramente, e al tempo stesso esserne felici. Siamo fortunati, perché il nostro lavoro coincide con la nostra passione. Non sempre sorridiamo, possiamo anche arrabbiarci gli uni con gli altri durante un allenamento, ma dobbiamo sempre essere consapevoli che stiamo lavorando tutti per un successo comune“.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: cinque casi di Covid-19 nello Slepsk Malow Suwalki

    Di Redazione
    La cronaca degli stop legati all’emergenza sanitaria nel volley internazionale diventa ormai quasi quotidiana. L’ultima squadra colpita da un focolaio di coronavirus è lo Slepsk Malow Suwalki, impegnato nella PlusLiga polacca: in seguito ai test eseguiti ieri sono stati rilevati 5 casi di positività al Covid-19 tra i membri del team. Oltre ad adottare tutte le procedure di sicurezza previste, la società ha chiesto il rinvio delle partite in programma domenica 27 settembre contro il Cerrad Enea Czarni Radom e giovedì 1° ottobre contro l’Asseco Resovia.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO