More stories

  • in

    Polonia: Vital Heynen convoca tutti i big per la VNL

    Di Redazione Scelte diametralmente opposte tra Polonia e Italia in vista della VNL maschile. Se Blengini ha scelto di schierare nella “bolla” di Rimini un gruppo giovane, con l’obiettivo di fare esperienza internazionale, Vital Heynen ha al contrario inserito nella lista per la competizione tutti i top player della sua nazionale, a partire da Wilfredo Leon e da 5 protagonisti della vittoria in Champions League dello Zaksa (Kaczmarek, Sliwka, Semeniuk, Kochanowski e Zatorski). La squadra due volte campione del mondo sarà dunque ancora una volta tra le grandi favorite della manifestazione. Tra ieri e oggi la nazionale polacca ha disputato a Lodz due amichevoli contro il Belgio, vincendole entrambe per 4-0. Questi i 18 giocatori convocati dal CT della Polonia:Palleggiatori: Fabian Drzyzga, Marcin Janusz, Gregorz Lomacz.Opposti: Lukas Kaczmarek, Bartosz Kurek, Maciej Muzaj.Centrali: Mateusz Bieniek, Karol Klos, Jakub Kochanowski, Piotr Nowakowski.Schiacciatori: Bartosz Bednorz, Tomasz Fornal, Michal Kubiak, Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk, Aleksander Sliwka.Liberi: Damian Wojtaszek, Pawel Zatorski. (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Wilfredo Leon investe in Polonia: nasce l’Anioly UMK Torun

    Di Redazione Alla fine Wilfredo Leon ha davvero comprato una squadra in Polonia, ma non è (almeno per ora) il Verva Varsavia, come si pensava nei mesi scorsi. Il fuoriclasse cubano-polacco della Sir Safety Conad Perugia ha annunciato ufficialmente la creazione dell’Anioly UMK Torun, formazione che militerà in seconda divisione e di cui Leon sarà il principale azionista. Oltre alla prima squadra, il progetto comprende la creazione di un’accademia per i giovani talenti, l’Akademia Wilfredo Leona, in collaborazione con l’università locale. Trattandosi di Leon, l’iniziativa non può che essere ambiziosa: “Non investo in un prodotto finito, creeremo qualcosa di grande da zero. Una lunga permanenza in seconda serie non ci soddisferà, non è per questo scopo che diamo vita a questa società. Il mio sogno è che un giorno gli ‘Angeli’ giochino allo stesso livello dello Zaksa” ha detto in un’intervista a Sportowe Fakty. Torun è la città di Malgorzata Leon, la moglie dello schiacciatore della nazionale polacca, che ricoprirà il ruolo di vicepresidente del club; la poltrona di presidente sarà affidata all’imprenditore Karol Lejman, mentre il fratello di quest’ultimo, Mateusz, sarà il direttore sportivo. Tra gli obiettivi c’è anche quello di “esportare” il progetto dell’Akademia in altre città del paese. (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia vittoria per la Repubblica Ceca in amichevole contro la Polonia

    Di Redazione Bilancio decisamente negativo per la Polonia nelle prime due amichevoli stagionali, disputate a Prostejov contro la Repubblica Ceca. Non tanto per le due sconfitte quanto per l’infortunio al ginocchio subito già nel primo match dalla palleggiatrice Julia Nowicka, uno dei pilastri della squadra sperimentale guidata dall’assistente allenatore Waldemar Kawka. La giocatrice del Budowlani Lodz è subito rientrata in Polonia per gli esami medici del caso. La Repubblica Ceca, che è nel pieno della preparazione per le qualificazioni ai Campionati Europei, si è imposta nella prima sfida con il punteggio di 4-0 (25-19, 25-15, 25-19, 25-18) e nella seconda per 3-2 (16-25, 23-25, 25-13, 26-24, 15-10). (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zaksa e Jastrzebski a segno in Gara 1 delle semifinali

    Di Redazione Doppia vittoria delle squadre di casa nel primo round delle semifinali scudetto in Polonia: se però è netta e senza discussioni la vittoria dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle sullo Skra Belchatow (3-0), lo Jastrzebski Wegiel deve invece faticare fino al tie break per avere la meglio sul Verva Varsavia. Il “derby” italiano tra Gardini e Anastasi regala emozioni fino all’ultimo (25-20, 23-25, 25-23, 22-25, 15-12 i parziali): il Verva è strepitoso a muro con 6 block-in di Nowakowski e 5 di Wrona, lo Jastrzebski risponde con una prova super di Mohammed Al Hachdadi (25 punti con il 66%) e dei due centrali Gladyr e Wisniewski, a segno rispettivamente 15 e 12 volte. Lo Zaksa porta invece a casa in tre set (25-23, 25-17, 25-20) la prima sfida con lo Skra, con la solita prova impeccabile in attacco e a muro. Malgrado qualche sofferenza di troppo in ricezione, Toniutti distribuisce alla grande per Sliwka (top scorer con 17 punti e il 63% di efficacia) e Semeniuk, mentre lo Skra paga i numerosi errori e la giornataccia di Taylor Sander (solo 6 punti e 25%). Si salva Mateusz Bieniek con 8 su 11 in attacco e 10 punti personali. Gara 2 si disputerà in entrambi i casi mercoledì 7 aprile; la serie è al meglio delle due vittorie. Intanto si è disputata anche l’andata della finale per il quinto posto, vinta dall’Asseco Resovia di Giuliani sul Trefl Gdansk per 3-1 (25-23, 22-25, 25-22, 25-19); giovedì 8 la gara di ritorno. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Chemik Police in finale, il Developres pareggia i conti

    Di Redazione Il Grupa Azoty Chemik Police è la prima finalista della Tauron Liga polacca: la squadra di Akbas ha bissato anche in casa il successo ottenuto in trasferta ai danni dell’E.Leclerc Radomka Radom, imponendosi per 3-1 in rimonta (22-25, 25-18, 25-23, 26-24) e tornando così a giocarsi il titolo per la settima volta negli ultimi 8 anni. Partita di grande spessore per il Chemik, che non accusa il colpo del break di 0-4 subito sul 22-21 del primo set e mantiene la lucidità nei finali in volata del terzo e del quarto. Decisiva la mossa del tecnico turco, che dal primo set ha inserito al posto Natalia Medrzyk al posto di Strantzali: la nazionale è risultata poi la migliore in campo con 21 punti, il 64% in attacco e 4 ace. Importante anche l’ingresso della nuova arrivata Sinead Jack per Kakolewska. Nel Radomka Bruna Honorio sfodera una grande prova con 26 punti, non sufficienti però a ribaltare il risultato. Brakocevic e compagne dovranno attendere ancora per conoscere la loro avversaria: si deciderà solo a Gara 3 la sfida tra Developres SkyRes Rzeszow e LKS Commercecon Lodz. Le vincitrici della regular season hanno restituito alle rivali lo 0-3 dell’andata (20-25, 22-25, 23-25) affidandosi a una Kiera Van Ryk in stato di grazia, autrice di 27 punti con il 51% in attacco, e a un muro granitico (13 di squadra, 4 di Blagojevic). Male le padrone di casa, che si sono risvegliate troppo tardi con l’ingresso di Anna Kalandadze (14 punti). La sfida decisiva per il passaggio del turno si disputerà martedì 6 aprile. Intanto il Budowlani Lodz si è assicurato il quinto posto ribaltando la sconfitta dell’andata contro il Bielsko-Biala (1-3, 3-0) e aggiudicandosi il Golden Set per 15-12. Chiude in settima posizione l’Energa MKS Kalisz, che batte anche al ritorno il DPD Legionovia (3-0, 3-2), mentre è nono il Palac Bydgoszcz, che ha la meglio sul Wroclaw con un doppio 3-2. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Verva Varsavia conquista il posto in semifinale

    Di Redazione È il Verva Varsavia l’ultima semifinalista dei play off della PlusLiga polacca: la squadra di Andrea Anastasi si impone in Gara 3 dei quarti con un perentorio 0-3 (21-25, 19-25, 18-25) sul campo del Trefl Gdansk e conquista l’accesso al penultimo atto del campionato, in cui affronterà lo Jastrzebski Wegiel. Una prova davvero convincente quella della squadra della capitale, trascinata da uno Jan Krol (16 punti con il 56%) che ha ormai ritrovato a tutti gli effetti il posto da titolare, e dai muri di Nowakowski (5) e Wrona (3). Chiude malissimo invece il Trefl, che vede steccare nella partita decisiva tutti i suoi uomini migliori, da Lipinski (appena 4 punti con il 18%) al regista Janusz, sostituito a gara in corso. L’ultimo ad arrendersi è il veterano Wlazly, che chiude con 15 punti. Il programma delle semifinali inizierà già sabato con le sfide di Gara 1: oltre a Jastrzebski e Verva si sfideranno Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Skra Belchatow. Si gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 e Gara 2 è in programma mercoledì 7 aprile. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: colpi esterni di LKS Lodz e Chemik Police in semifinale

    Di Redazione Si aprono con due vittorie esterne le semifinali scudetto della Tauron Liga polacca: la più sorprendente, anche per l’ampiezza del risultato, è quella del LKS Commercecon Lodz, che passa per 0-3 (25-27, 23-25, 23-25) sul campo del Developres SkyRes Rzeszow, primo in regular season. Nonostante i parziali risicati, la partita è sempre condotta dalle ospiti, trascinate da una Zaroslinska-Krol in stato di grazia soprattutto a muro (5 sui 12 totali di squadra). Developres malissimo in ricezione e anche in attacco, con Fidon spaesata e Van Ryk (12 punti con il 34%) ben sotto i suoi standard; si salva Blagojevic, ma ci vorrà molto di più per raddrizzare la serie. Anche la seconda testa di serie cade in casa in Gara 1, ma visti i precedenti lo 0-3 (23-25, 20-25, 17-25) con cui il Chemik Police batte l’E.Leclerc Moya Radomka Radom non era così imprevedibile. Certo non ci si aspettava una resa così totale da parte della formazione di Marchesi, con Bruna Honorio ridotta ai minimi termini (8 punti con il 23%!) e Ana Bjelica a sua volta poco efficace: il Chemik è devastante a muro (11 punti) e in attacco fa la voce grossa con Jovana Brakocevic (19 punti e 49% di efficacia). Gara 2 è in programma giovedì 1° aprile e potrebbe già essere decisiva (la serie è al meglio delle 2 vittorie), così come la sfida del giorno dopo tra Developres e LKS. Intanto si sta giocando anche per le posizioni di rincalzo: il BKS Bielsko-Biala vince per 1-3 (25-21, 23-25, 29-31, 22-25) sul campo del Budowlani Lodz nell’andata della finale per il quinto posto, mentre l’Energa MKS Kalisz infligge un secco 3-0 (25-18, 25-13, 28-26) al DPD Legionovia nella battaglia per il settimo. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zaksa, Jastrzebski e Skra Belchatow in semifinale

    Di Redazione Le prime tre semifinaliste della PlusLiga polacca sono già note: Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Jastrzebski Wegiel e Skra Belchatow hanno chiuso in due gare le rispettive serie dei quarti di finale. Il risultato più sorprendente è forse il secco 0-3 (20-25, 21-25, 22-25) con cui lo Skra si è imposto sul campo dell’Asseco Resovia, bissando il 3-1 dell’andata: la squadra di Giuliani è stata letteralmente travolta a muro (4 punti di Klos e 3 di Sander) e in battuta (3 ace a testa per Huber e Petkovic). In semifinale lo Skra incontrerà lo Zaksa, vittorioso per 1-3 anche al ritorno (25-20, 20-25, 21-25, 21-25) sul campo dello Slepsk Malow Suwalki: anche stavolta la finalista di Champions ha avuto le sue gatte da pelare, spuntandola alla fine grazie a un’altra prova super di Kamil Semeniuk (18 punti con il 75% in attacco). In rimonta anche il successo dello Jastrzebski di Andrea Gardini in casa dell’Aluron CMC Warta Zawiercie: 1-3 (26-24, 18-25, 23-25, 22-25) con 24 punti dello scatenato Mohamed Al Hachdadi (68% in attacco) a neutralizzare gli 11 muri dei padroni di casa. L’unica serie che andrà a Gara 3 è quella tra Trefl Gdansk e Verva Varsavia: la squadra di Anastasi è riuscita a ribaltare la sconfitta di Gara 1 imponendosi per 3-2 (25-22, 25-23, 21-25, 21-25, 15-13) dopo aver rischiato grosso anche nel tie break (10-12). 24 punti di Bartosk Kwolek (4 muri) e 17 di Jan Krol, schierato da opposto titolare, per la formazione della capitale, contro i 25 di Wlazly e i 23 di Lipinski nel Trefl. Mercoledì 31 marzo la sfida decisiva per il passaggio del turno. Nel frattempo, il Cuprum Lubin ha strappato l’undicesimo posto al Cerrad Enea Czarni Radom ribaltando con il 3-0 del ritorno (25-19, 25-17, 25-21) il risultato della gara di andata e poi imponendosi per 15-12 al Golden Set. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO