More stories

  • in

    Riccardo Mazzon è il nuovo posto quattro della Plus Volleyball Sabaudia

    Ancora uno schiacciatore a disposizione di coach Nello Mosca, si tratta di Riccardo Mazzon, che si unisce a Francisco Ruiz nel ruolo di posto quattro. Esperienza, qualità e tanta voglia di lavorare, sono questi gli elementi che hanno convinto il direttore sportivo Paolo Torre a portare Riccardo Mazzon al Plus Volleyball Sabaudia. Mazzon è originario di Cittadella, classe 1996 e alto 197 centimetri che ha giocato anche molte stagioni in serie A2 tra Bergamo, Mondovì, Santa Croce, Castellana, Brescia e Tuscania.

    “Sono molto contento di aver scelto una squadra come Sabaudia anche perché è una società che ho visto da avversario e il palazzetto mi ha sempre trasmesso emozioni positive, inoltre sono anche orgoglioso del fatto che sia stata la società che durante il mercato mi ha cercato con maggiore determinazione e questo è stato molto importante per la mia valutazione – ammette Riccardo Mazzon che ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Volley Treviso per poi passare con la squadra di serie B1 del Trentino Volley – Vedere che una società tiene a te, per un giocatore, è fondamentale e di questo devo ringraziare pubblicamente il mio nuovo club”.

    Poi lo schiacciatore analizza il campionato. “Il campionato? Può sembrare una frase fatta ma mi aspetto un campionato super equilibrato anche perché analizzando quello che si può vedere dei vari roster non mi sembra proprio di vedere quelle squadre che in passato venivano considerate squadre materasso, anzi mi aspetto una battaglia in tutte le partite e sarà una bella lotta – aggiunge Mazzon – Arrivo con motivazioni molto forti e sono conscio del mio ruolo, ci tengo ad aiutare la squadra sia dal campo sia da fuori e sono entusiasta di questo, non vedo l’ora d’iniziare: il gruppo può essere una bella scommessa con pochi giocatori confermati e di conseguenza si tratta di una modalità in cui servirà grande affiatamento e creare l’ambiento giusto per lavorare sarà decisivo, questo spetterà sicuramente anche a noi giocatori più esperti”.

    Il lavoro in palestra e la tecnica saranno la base di partenza di un gruppo che ha ambizioni e tanta voglia di stupire. “Mi definisco un giocatore di equilibrio e posso dare una mano alla squadra in tutti i fondamentali, sicuramente mi piacerebbe sostenere la squadra realizzando tanti punti sia in attacco sia a muro, crescendo anche con il servizio – conclude – Con il coach ho già parlato e non vedo l’ora di iniziare a lavorare. Mi aspetto di vivere la città e la gente di Sabaudia, sono convinto che poi durante la stagione avremo il grande supporto degli appassionati che saranno al nostro fianco durante questa annata che mi aspetto di grande impegno e molto lavoro”.

    Riccardo MazzonCittadella, 31/1/1996Schiacciatore, 197 centimetri

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2023/2024 Senini Motta di Livenza (A3)2022/2023 Agnelli Tipiesse Bergamo (A2)2021/2022 Synergy Mondovì (A2)2020/2021 Aurispa Libellula Lecce (A3)2019/2020 Santa Croce (A2)2018/2019 Castellana Grotte (A2)2017/2018 Brescia (A2)2015/2017 Tuscania (A2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore spagnolo Francisco Ruiz vestirà la maglia del Plus Volleyball Sabaudia

    Dopo le conferme arrivate per Onwuelo, Rondoni e Catinelli, ecco il nuovo schiacciatore per il Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina che sta per iniziare la sua nuova avventura ancora nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Francisco Ruiz, martello spagnolo di 180 centimetri, scalpita dalla voglia di scendere in campo con la squadra allenata da coach Nello Mosca.

    Il direttore sportivo Paolo Torre ha messo a disposizione del tecnico campano uno schiacciatore capace di offrire alla squadra equilibrio in ricezione e qualità in fase d’attacco. Fran, questo il suo nick-name, si aspetta di competere in un campionato molto combattuto. “Sono certo che ogni partita sarà importantissima per tutti noi, alla base della nostra esperienza ci dovrà essere il grande impegno perché solo con il lavoro potremo raggiungere gli obiettivi che la società s’è prefissata – chiarisce il posto quattro iberico – le miei motivazioni? Sono molto alte, voglio continuare a migliorare personalmente come atleta perché così potrò dare il mio contributo ai miei compagni di squadra. Riguardo il gruppo con cui inizierò a lavorare posso dire che non vedo l’ora di conoscerli di persona ma posso già dire che sono convinto che si tratti di un ottimo gruppo a cui piace lavorare: questo ci servirà per affrontare le difficoltà che incontreremo durante il campionato”.

    Poi lo schiacciatore spagnolo analizza anche il suo modo di giocare. “Mi piace mettere in campo la mia personalità e mi ritengo capace di poter dare il mio carattere al servizio del club – assicura Francisco Ruiz – Poi per quanto riguarda gli aspetti più tecnici mi aspetto che sia il campo a parlare, di certo posso dire che si può migliorare sempre e sotto tutti i profili”. Poi un messaggio ai tifosi. “Ho visto alcune cose su internet e sono sicuro che il nostro palazzetto sarà un posto molto caldo, questo sarà un punto di forza per noi senza dubbio – conclude ‘Fran’ – Aspettiamo i tifosi anche durante gli allenamenti e ovviamente in occasione delle partite, con loro vicini sarà tutto molto più facile”.

    Francisco Ruiz si aggiunge ai confermati Samuel Onwuelo, opposto italo nigeriano con grande esperienza anche nella massima serie, poi il regista Mario Catinelli e il libero Andrea Rondoni, anche lui con trascorsi in Superlega.

    Francisco Ruiznato a Cordoba (Spagna) 7/6/1991Schiacciatore (180 cm)

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2022/2023 Volley Marcianise (A3)2021/2022 Falù Ottaviano (A3)2020/2021 Vigilar Fano (A3)2019/2020 Omonia Nicosia Cipro (A)2018/2019 Unicaja Almeria Spagna (A) 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia conferma Mario Catinelli in cabina di regia

    Tra le conferme del Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina che s’è confermata nel campionato di pallavolo maschile di serie A3, c’è anche il palleggiatore Mario Catinelli. Protagonista nella passata stagione, quando il Sabaudia riuscì a centrare la salvezza per poi sfiorare i play-off dopo un avvio in chiaro scuro, il regista romano classe 2000 si prepara a vivere una nuova entusiasmante stagione.

    “Sono carichissimo, sono concentrato e cercherò di dare il mio massimo tanto che non vedo l’ora che la preparazione possa iniziare – ammette Mario Catinelli, con la voglia di chi vuole realmente spaccare il mondo in due – Dove possiamo arrivare? Da quello che ho potuto percepire il livello si è alzato rispetto allo scorso anno e sarà una stagione difficile perché ci sono molte squadre allestite per fare bene. Noi dobbiamo ripartire dal gruppo che eravamo, partite subito forte cercando di non lasciare punti per strada: dovremo integrare il prima possibile i nuovi innesti e sono certo che sarà una stagione molto positiva, sia per me sia per tutta la squadra, poi io sono sempre molto ottimista di natura quindi mi viene facile ragionare così”.

    Finora Mario Catinelli, alto 190 centimetri, ha giocato quattro stagioni in serie A (tutte in A3) collezionando 79 incontri e 48 vittorie.

    “Conosco molto bene Sabaudia e qui posso lavorare molto, poi arrivo dalla passata stagione che mi ha insegnato tanto: eravamo messi molto male in avvio, poi da dicembre c’è stato un cambio di passo molto importante e siamo riusciti a toglierci delle belle soddisfazioni, su tutte mi vengono in mente le partite con Palmi e San Giustino, ma soprattutto abbiamo fatto questa crescita grazie a uno step importante sotto il profilo del gioco – conclude il palleggiatore romano che in carriera, dopo le giovanili con la Fenice Roma, ha giocato anche ad Anguillara, Tuscania e Foligno – Dopo l’avvio di stagione credo che proprio nessuno avrebbe scommesso un centesimo su di noi, poi però abbiamo cambiato le cose, sono venuti i risultati e siamo arrivati anche a giocarci i play-off, sfiorandoli per un solo punto. A conti fatti nel girone di ritorno eravamo addirittura secondi ma questo è stato possibile perché abbiamo creato un gruppo molto unito grazie a coach Nello Mosca e a Paolo Torre che ci ha dato una grande mano. Personalmente sono migliorato molto e devo dire che questa mia crescita la devo sia a Nello sia a Paolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce vola ai Play Off: contro Sabaudia termina 3-1

    La 12a giornata di ritorno del girone blu è la penultima della regular season e l’ultima in casa per Aurispa DelCar Lecce, che sfida la Plus Volleyball Sabaudia al Palazzetto dello Sport di Tricase.

    Coach Tonino Cavalera manda in campo il sestetto tipo, con gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, la diagonale palleggiatore-opposto Monteiro-Arguelles, i centrali Deserio e Lanciani, e il libero Cappio.

    Aurispa DelCar parte forte e cerca di indirizzare sin da subito il set, con due punti di Deserio che dà prova del suo ottimo stato di forma (5-3). È la volta di Arguelles che trova il primo punto di giornata con un mani fuori, ma Sabaudia si riavvicina con l’ex Onwuelo e pareggia grazie a un errore dei padroni di casa. Mazza e Guglielminetti eseguono due muri di fila e portano gli ospiti in doppio vantaggio (8-10). Capitan Mazzone mette a terra un pallone combattutissimo ma i muri di Sabaudia spingono coach Cavalera a chiedere timeout sul +3 per i laziali (11-14). Aurispa DelCar rientra sul taraflex concentrata e Monteiro mette in condizioni Mazzone di eseguire due splendide pipe in sequenza, poi arriva l’ace di Ferrini e il timeout di coach Mosca (15-16). Aurispa DelCar torna in vantaggio sfruttando un errore avversario, poi arriva uno strepitoso salvataggio di Monteiro e Cappio, e al successivo attacco di Sabaudia risponde Deserio con un monster block, decisivo per spingere coach Mosca al secondo timeout (20-18). I salentini mettono il turbo e vanno a prendersi il set con i punti di Arguelles, Mazzone in pipe e Ferrini a muro (25-21).

    Il secondo set si apre con l’ottimo turno di battuta di Guglielminetti che porta a 3 i punti di vantaggio per Sabaudia e coach Cavalera all’immediato timeout per correggere qualcosa (1-4). Arguelles sfoggia tre potenti diagonali, servito sempre in maniera impeccabile da Monteiro, Lanciani trova l’ace piazzando il pallone in zona di conflitto ma Sabaudia riesce a mantenere un piccolo margine di vantaggio (8-10). La sfida è avvincente e le due compagini si equivalgono per diversi tratti del match, quindi Mazzone regala un’altra perla del suo repertorio con una pipe in pallonetto, pareggia i conti e spinge coach Mosca al primo timeout (11-11). L’ace irresistibile di Arguelles spinge in avanti i salentini, Monteiro chiude il punto di seconda e ancora l’opposto italo cubano va a referto mettendo il pallone in posto cinque (15-13). Il momento favorevole dei ragazzi di coach Cavalera lo certificano Arguelles e Mazzone, quest’ultimo con due mani fuori, sfruttando anche l’ottima ricezione di Cappio (19-15). Il break di Sabaudia permette loro di recuperare e pareggiare i conti, con qualche errore di troppo dei padroni di casa (20-20). Un fallo a rete di Sabaudia porta coach Mosca al timeout, poi l’ennesima pipe di Mazzone e il muro della coppia Mazzone-Deserio consente ad Aurispa DelCar di ottenere il set point, deciso dal solito capitano con una diagonale all’incrocio delle righe (25-22).

    Nel terzo set Sabaudia prova il tutto per tutto e Onwuelo e co. guadagnano un buon vantaggio che spinge coach Cavalera al primo timeout (2-6). Pregevole e chirurgico il lungolinea di Arguelles, disarmante il pallonetto di Mazzone, perentorio il primo tempo di Lanciani e così Aurispa DelCar si porta sul -1 (6-7). Sabaudia, però, reagisce e torna avanti di 4 punti sfruttando l’ottimo turno in battuta di Onwuelo (7-11). Momento decisamente favorevole per Sabaudia, con Aurispa DelCar in difficoltà e colpevole di alcuni errori che costringono coach Cavalera a richiedere timeout (8-14). Il pallonetto di Lanciani e l’ace di Arguelles portano stavolta coach Mosca al timeout (11-15). Aurispa DelCar sostituisce Mazzone con Soncini, Sabaudia sbanda ma riprende subito la marcia e mantiene un cospicuo vantaggio (15-20). Due punti di Arguelles rimettono in discussione il set, l’ace di Monteiro avvicina ulteriormente i salentini e coach Mosca chiede timeout (18-20). Il primo tempo di Mazza interrompe il break di Aurispa DelCar ma sul turno di battuta di Soncini, grazie a Deserio e all’errore di Onwuelo, arriva la parità (21-21). Sabaudia si rianima e va avanti due punti, quindi uno straordinario salvataggio di Cappio consente di accorciare, ma gli ospiti riescono a vincere il set e riaprire i giochi (22-25).

    Il quarto set viaggia sull’asse Monteiro-Mazzone con l’ennesima pipe di quest’ultimo che si ripete poco dopo, ma Sabaudia crede alla rimonta e mette tre punti tra sé e Aurispa DelCar, spingendo coach Cavalera al timeout (4-7). Arguelles trova due punti preziosi e Mazzone rifinisce conquistando un punto molto combattuto (7-7). La difesa di Cappio è imperiosa, Monteiro serve Arguelles e quest’ultimo non si fa pregare per mettere a terra il pallone, poi è la coppia Mazzone-Deserio a sfoggiare un monster block che porta coach Mosca al timeout (10-8). Aurispa DelCar cerca di sfruttare il buon momento e costringe l’avversario a due errori di fila che proiettano i salentini a +5 (15-10). Un clamoroso doppio salvataggio a una mano di Cappio consente ad Arguelles di rigiocare e andare a punto, determinando un’altra chiamata di timeout di coach Mosca (17-11). È ancora l’italo-cubano a sfruttare una freeball ma Sabaudia tira fuori l’orgoglio e recupera 3 punti (18-15). Il finale, però è tutto di stampo salentino, con la compagine di coach Cavalera che riprende in mano il pallino del gioco e porta a casa il successo (25-19).

    Una vittoria che porta Aurispa DelCar a conquistare matematicamente i playoff con una gara d’anticipo. Obiettivo raggiunto, dunque, per la squadra di coach Cavalera che dovrà attendere l’ultima gara con Bari per provare a mantenere il 6° posto in classifica e conoscere il nome dell’avversario ai playoff.

    Aurispa DelCar – Plus Volleyball Sabaudia 3-1 (25-21; 25-22; 22-25; 25-19).Aurispa DelCar: Tiziano Mazzone 25, Pietronorio Mariano, Alessio Ferrini 4, Paolo Cappio, Aidan Kit Russo, Giovanni Scaffidi, Alessandro Cipolloni Save, Edwin Arguelles Sanchez 28, Josè Monteiro 2, Filippo Lanciani 3, Francesco Schiattino, Marco Soncini, Massimiliano Matani, Michele Deserio 11. All. Tonino CavaleraPlus Volleyball Sabaudia: Marangon, Tanzi, Ferenciac 7, Mazza 6, Crolla, Onwuelo 20, Della Rosa, Rondoni (L), Schettino, Urbanowicz 13, De Vito 7, Catinelli 3. All.: Mosca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia espugna il campo di San Giustino al tie break

    Meritata vittoria per la Plus Volleyball Sabaudia che supera 3-2 San Giustino. Seconda sconfitta in campionato per gli umbri davanti al proprio pubblico, i ragazzi di coach Mosca superlativi riescono a recuperare e vincere il match esprimendo un’ottima pallavolo.

    Primo Set: Partenza sprint per i padroni di casa che approfittano del fattore campo e si portano subito avanti, 8-4. Ottima reazione dei pontini che a piccoli passi si avvicinano agli avversari grazie all’ottimo lavoro in difesa di Rondoni e dei punti messi a segno da Onwuelo e annullano il vantaggio di più sei, 12-11, Bartolini costretto a chiamare time out. Aggancio riuscito, pareggio di Ferenciac ben servito da Catinelli, 14-14. Gli umbri provano a reagire con Cappelletti e si riportano a più due, 16-14. Sorpasso, primo vantaggio per i laziali, muro vincente di Ferenciac su Cappelletti, 18-19. Ricezione lunga San Giustino, Mazza ne approfitta e mette palla a terra, 20-23. Cioffi batte out, la Plus Volleyball si prende il primo parziale, 22-25.

    Secondo Set: Parte bene Sabaudia nel secondo parziale e si porta avanti, poi San Giustino recupera grazie a una difesa meno fallosa e un attacco più preciso, 8-5. Momento favorevole agli umbri che con Cappelletti si prendono il massimo vantaggio di set, più cinque, 10-5. Qualche errore di troppo per i ragazzi di coach Mosca e la Erm Group ne approfitta, 16-9. Vantaggio mantenuto dai padroni di casa che chiudono il set con il muro di Cappelletti, 25-16.

    Terzo Set: Non cambiano gli equilibri nel terzo parziale, ottima partenza per San Giustino che da seguito a quanto fatto nel secondo set, 5-1. I padroni di casa hanno preso in mano le redini della partita e allunga, 9-2. Massimo vantaggio di partita, umbri a più undici, 16-5. I pontini provano a rialzare la testa con Onwuelo che trova il mani fuori degli avversari, 17-8. Ace di Della Rosa, 20-13. San Giustino chiude 25-15.

    Quarto Set: Cambio di marcia per il Sabaudia che rimette la testa avanti, reazione d’orgoglio con Ferenciac e Onwuelo che mettono a terra le palle veloci servite da Catinelli, 3-7, Bartolini chiama time out. Ace di Mazza che sorprende gli avversari con una battuta millimetrica che si stampa sulla linea di fondo, 5-9. Massimo vantaggio per gli ospiti che trovano il più otto, 6-14 San Gioustino in confusione e De Vito trova l’ace su Biffi in ritardo sulla palla, 9-17. Onwuelo in grande spolvero continua a macinare punti e trova anche il muro vincente, poi Della Rosa trova un altro ace, 11-20. Muro di Mazza che sbatte la porta in faccia a Wawrzynczyk, non si passa, 14-21. Onwuelo a segno da posto quattro, 15-23. Otto set point per i pontini grazie ancora ad Onwuelo che questa volta attacca da posto due, 16-24. Biffi batte a rete, Sabaudia chiude 18-25.

    Tie Break: Perfetto equilibrio in campo, si gioca punto a punto e l’opposto pontino è una macchina da guerra inarrestabile, 3-4. Ancora Onwuelo che trova il punto sulla ricaduta del muro, 5-6. Ace di Catinelli, due i punti di vantaggio per la Plus Volleyball, 5-7. Primo tempo vincente di De Vito, 6-8, cambio campo. Ace di Catinelli, più tre per Sabaudia, 6-9. Recuperano i padroni di casa con Cappelletti che prima riduce lo svantaggio e poi trova il pareggio, 11-11. Primo tempo vincente di Mazza, 12-13.Skuodis murato da Catinelli, due palle match a disposizione di Sabaudia, 12-14, Bartolini chiama time out. Onwuelo mette a terra la palla della vittoria, 13-15.

    Erm Group San Giustino – Plus Volleyball Sabaudia 2-3 (22-25; 25-16; 25-15; 18-25; 13-15)Erm Group San Giustino: Troiani, Marra (L), Warzolla, Cozzolino 1, Ricci, Cioffi 1, Bragatto 8, Skuodis 9, Biffi 5, Stoppelli, Wawrzynczyk 17, Cappelletti 29, Quarta 10, Panizzi. All: Bartolini.Plus Volleyball Sabaudia: Marangon, Tanzi, Ferenciac 9, Mazza 11, Crolla, Onwuelo 26, Della Rosa 10, Rondoni (L), Schettino, Urbanowicz, De Vito 9, Catinelli 3. All.: Mosca.Note: Erm Group San Giustino: ace 5, err.batt. 15, ric.prf. 28%, att. 47%, muri 13. Plus Volleyball Sabaudia: ace 7, err.batt 14, ric.prf. 28%, att. 41%, muri 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: i risultati degli anticipi della nona giornata di ritorno

    Sono ben 6 gli anticipi per la 9° giornata di ritorno di Serie A3 maschile, due nel girone Bianco e quattro in quello Blu. Ecco i risultati e le classifiche dei due gironi

    Girone Bianco 

    Sabato 24 febbraio

    Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano Mantova 2-3 (25-27, 27-25, 25-21, 16-25, 9-15)Pallavolo Motta – Personal Time San Donà di Piave 3-1 (25-22,26-24, 20-25, 31-29 )

    Domenica 25 febbraio ore 18

    Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano ore 19:00Gamma Chimica Brugherio-Wimore Salsomaggiore TermeCUS Cagliari-Geetit Bologna ore 16:00Stadium Mirandola-Sarlux Sarroch ore 20

    Riposa: Moyashi Garlasco

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco

    Gabbiano Mantova 52, Personal Time San Donà di Piave 44, Senini Motta di Livenza 37, Belluno Volley 36, CUS Cagliari 33, Negrini CTE Acqui Terme 33, Monge Gerbaudo Savigliano 33, Sarlux Sarroch 27, Gamma Chimica Brugherio 23, Moyashi Garlasco 22, Geetit Bologna 21, Stadium Mirandola 15, Wimore Salsomaggiore Terme 8.

    Note: 1 Incontro in più: Gabbiano Mantova, Negrini CTE Acqui Terme, Sarlux Sarroch, Gamma Chimica Brugherio, Moyashi Garlasco; 2 Incontri in più: Personal Time San Donà di Piave, Senini Motta di Livenza;

    Girone Blu

    Sabato 24 febbraio

    Avimecc Modica-Smartsystem Fano 1-3 (16-25, 17-25, 25-23, 16-25)OmiFer Palmi-Leo Shoes Casarano 3-1 (25-21, 25-14, 20-25, 25-23)Plus Volleyball Sabaudia-QuantWare Napoli 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 25-20)Just British Bari-Tim Montaggi Marcianise 2-3 (25-19, 25-22, 21-25, 13-25, 17-19)

    Domenica 25febbraio ore 18

    Aurispa DelCar Lecce-Erm Group San GiustinoBanca Macerata-Shedirpharma Sorrento ore 20

    Riposa: Rinascita Lagonegro

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu

    Banca Macerata 47, Smartsystem Fano 40, Rinascita Lagonegro 40, Erm Group San Giustino 38, OmiFer Palmi 37, Avimecc Modica 31, Aurispa DelCar Lecce 27, Plus Volleyball Sabaudia 26, Shedirpharma Sorrento 24, Leo Shoes Casarano 24, QuantWare Napoli 22, Tim Montaggi Marcianise 17, Just British Bari 17.

    * 1 Incontro in più LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia supera Napoli 3-1 e torna in zona Play Off

    La Plus Volleyball Sabaudia supera Napoli 3-1 nella partita interna giocata al PalaVitaletti e si riporta in piena zona play off allontanandosi dalla zona rossa.

    La cronaca

    Primo Set: Inizio match equilibrato si gioca punto a punto Onwuelo e Urbanowicz rispondono puntuali agli inviti di Catinelli che li alterna negli attacchi da posto due e posto quattro, 9-8. Sabaudia riesce a tenersi avanti ma Napoli non molla diagonale potente di Urbanowicz, 17-15. Monster Block, De Vito ipnotizza Frankowski, 19-17. I ragazzi di coach Mosca si portano avanti prepotentemente, muro vincente di Catinelli su Starace, 24-21. Chiude il set il solito Onwuelo, 25-22.

    Secondo Set: Sabaudia costruisce un discreto vantaggio subito ad inizio parziale, poi i partenopei provano a reagire, ma Onwuelo ristabilisce le distanze piegando le mani del muro avversario, 8-5. Rondoni difende una palla velenosissima e serve Ferenciac che trova il mani out degli avversari, 11-8. Pareggio, Urbanowicz prova a recuperare una palla non precisissima ma viene murato, 18-18. De Vito murato, gli ospiti avanti per la prima volta nel parziale, 20-21. Padroni di casa in confusione gli avversari ne approfittano, 22-24. Chiude Cefariello, 23-25.

    Terzo Set: Inizio set fotocopia dei precedenti, Sabaudia fallosa ma tiene gli avversari, 8-8. Mazza chiude la porta in faccia a Martino, a seguire muro vincente di De Vito su Frankowski, 14-10. Sabaudia in fuga, coach Calabrese chiama time out, 16-12. Urbanowicz pasticcia in ricezione Onwuelo recupera e la palla arriva a Ferenciac che mette a terra la palla con un pallonetto millimetrico, 18-13. I pontini sprecano tutto e Napoli si rifà sotto con il turno in battuta favorevole di Malanga, 20-19. Chiude Ferenciac trovando il mani out degli avversari, 25-21.

    Quarto set: Partono male gli ospiti e i padroni di casa prendono il largo con un inarrestabile Federico Mazza, difende, mura e fa punti, 5-2. A fatica i campani recuperano e trovano il pareggio, 9-9. Napoli avanti, Sabaudia contratta non riesce a riorganizzarsi, coach Mosca chiede time out, 12-14. I pontini trovano forza e punti con Urbanowicz, 16-15. Urbanwicz ancora a segno da posto quattro e poi nell’azione successiva si improvvisa palleggiatore e serve Ferenciac che non sbaglia, 19-16. Mazza di nuovo muro vincente nell’azione successiva mette a terra una ricezione sbagliata degli avversari, 23-19. Urbanowicz chiude l’incontro, mani out, 25-20. Sabaudia si prende l’intera posta in palio.

    Plus Volleyball Sabaudia – QuantWare Napoli: 3-1 (25-22; 23-25; 25-21; 25-20)

    Plus Volleyball Sabaudia: Marangon, Ferenciac 13, Mazza 12, Crolla, Onwuelo 25, Della Rosa, Rondoni (L), Schettino, Urbanowicz 17, De Vito 4, Catinelli 3. All.: Mosca.QuantWare Napoli: Frankowski 12, Quarantelli, Saccone 2, Starace 21, Leone, Monda (L), Calabrese, Malanga, Cefariello 22, Ardito (L), Martino 8, Piscopo, Matano, Montò, Piccolo. All: Calabrese  Plus Volleyball Sabaudia: ace 3, err.batt. 13, ricprf. 40%, att. 56%, muri 11.QuantWare Napoli: ace 2, err.batt 14, ric.prf. 26%, att. 51%, muri 4.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata rialza la testa, Sabaudia battuta in tre set

    Dopo la sconfitta amara contro Casarano, i biancorossi tornano a festeggiare davanti ai propri tifosi grazie ad una prestazione convincente. Sabaudia veniva da solo vittorie nel 2024 ma non ha potuto niente oggi di fronte alla Volley Banca Macerata: i biancorossi si sono imposti fin dal primo set mettendo pressione sugli avversari in battuta e a muro; nel secondo hanno rimontato l’iniziale svantaggio e dominato il gioco, gestendo con qualità anche nel terzo set che ha sancito la vittoria.

    I ragazzi di coach Castellano potranno sfruttare di nuovo il fattore campo domenica prossima quando al Banca Macerata Forum sarà ospite Sorrento.

    LA CRONACA – Unica novità nel sestetto per la Volley Banca Macerata è Orazi, che con Fall forma la coppia di centrali, poi Casaro, Zornetta e Lazzaretto, il Capitato Marsili e il libero Gabbenelli. Sabaudia invece con Rerenciac, Onwuelo e Urbanowicz, poi Mazza e De Vito centrali, Catinelli come palleggiatore, Rondoni libero.

    Buona partenza dei biancorossi che scappano 6-2 col muro di Lazzaretto, time-out per coach Mosca; Macerata tiene alta la pressione sfruttando anche la battuta e ancora Lazzaretto è protagonista con l’ace del 10-4. Comincia a reagire Sabaudia dopo un difficile inizio: Zornetta viene fermato dal muro ospite e sul 13-9 è coach Castellano a chiedere il time-out. Si riprendono i biancorossi dopo il break di Sabaudia e, costringendo gli avversari a due errori in attacco, salgono sul 18-12. Lazzaretto trascina i suoi nel finale con due ace consecutivi, mentre l’ultimo punto è di Fall, 25-18.

    Stavolta è Sabaudia a cominciare avanti: grande salvataggio di rondoni poi Onwuelo gioca sul muro biancorosso, 2-5. La reazione di Macerata però è immediata, i ragazzi di coach Castellano ribaltano e allungano 11-6 con l’ace di Zornetta e il punto di Fall, time-out per Sabaudia. Ospiti imprecisi, i biancorossi ne approfittano e scappano ma accorcia Urbanowicz che buca il muro, 17-12; finale in controllo per Macerata che, nonostante qualche protesta con l’arbitro da parte di coach Mosca, chiude 25-20 con il muro-out di Casaro.

    I padroni di casa gestiscono e con il muro di Fall vanno sul 10-3 tra gli applausi del Banca Macerata Forum, Sabaudia in difficoltà. Buca al centro Macerata, prima con Orazi ben servito da Marsili, poi con Fall ancora a muro, 16-8; break degli ospiti che si avvicinano, i biancorossi reagiscono e con Penna tornano sul +7. Finale senza affanni per Macerata che si impone 25-18 e torna alla vittoria.

    Lo schiacciatore Penna commenta l’importanza di questa vittoria, “Importante aver vinto 3-0 ed esserci ripresi da un momento particolare, siamo stati bravi ad affrontare questa partita al massimo. Nelle ultime partite ci è mancata un po’ di efficacia a muro e per noi è fondamentale come abbiamo visto stasera”. La prossima gara sarà ancora in casa, “Ci troviamo bene al Banca Macerata Forum, abbiamo il pubblico che ci sostiene. Ma a prescindere dal palazzetto, giochiamo ogni gara come se fosse una finale”.

    VOLLEY BANCA MACERATA–PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)VOLLEY BANCA MACERATA: Marsili 3, Orazi 6, Fall 11, Penna 1, Casaro 14, Scrollavezza, Gabbanelli, Zornetta 5, Lazzaretto 8. NE: Orazi, Pahor, Sanfilippo, Ravellino, D’Amato. Allenatore: Castellano.PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA: Ferenciac 4, Mazza 3, Onwuelo 6, Della Rosa, Rondoni, Schettino, Urbanowicz 11, De Vito 5, Catinelli 1. NE: Marangon, Tanzi. Allenatore: Mosca.ARBITRI: Marani e Polenta.Durata set: 27’, 26’, 24’. Totale: 77’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO