More stories

  • in

    Sabaudia conferma il libero Andrea Rondoni: “Con coach Beltrame c’è stata subito sintonia”

    Ancora continuità al Plus Volleyball Sabaudia. Anche per la stagione 2025/2026, Andrea Rondoni sarà il libero del Club pontino nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Per il quarto anno consecutivo, il giocatore laziale classe 1999, continuerà a essere una colonna della formazione pontina, in un percorso di crescita condiviso con società, staff e compagni.

    Quella di Rondoni è una conferma voluta e cercata da entrambe le parti, che testimonia la solidità del progetto e la volontà di puntare su atleti che rappresentano identità, affidabilità e spirito di gruppo. Rondoni non è solo un interprete esperto e generoso del suo ruolo ma è anche uno dei leader silenziosi del roster, sempre pronto a caricarsi la squadra sulle spalle nei momenti chiave.

    “Per il quarto anno consecutivo ho sposato il progetto Sabaudia, una società in continua evoluzione che anno dopo anno ha sempre fatto meglio in termini di risultati – chiarisce Rondoni, che in carriera ha giocato anche due campionati in Superlega con il Top Volley Cisterna e prima ancora due stagioni in A2 con il Club Italia – Il livello del nostro campionato è in crescita, ma sapremo farci trovare pronti, di questo ne sono sicuro”.

    “Non vedo l’ora di riabbracciare i vecchi compagni e di conoscere i nuovi innesti, tra cui il coach Beltrame: con lui c’è stata subito sintonia, sin dalle prime telefonate. L’obiettivo è quello di migliorarsi sempre, sia individualmente che come gruppo, con l’augurio di far appassionare e divertire sempre più tifosi. Sabaudia merita di continuare a essere una grande realtà del nostro territorio”.

    Nel corso delle ultime tre stagioni, Rondoni ha saputo guadagnarsi la fiducia di ogni allenatore che si è seduto sulla panchina di Sabaudia. Reattivo, pulito nelle letture, puntuale nei fondamentali di seconda linea, è spesso stato tra i migliori interpreti del suo ruolo a livello di girone, guadagnandosi il rispetto degli avversari e l’affetto del pubblico.

    Con l’arrivo in panchina di coach Daniele Beltrame si è aperto un nuovo capitolo per il Plus Volleyball: proprio in questo senso, la conferma di Rondoni, dopo quella di Onwuelo, rappresenta molto più di una semplice operazione di mercato ma è un segnale chiaro, lanciato in vista di una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa.

    Andrea Rondoni, figlio di Roberto, storico dirigente della pallavolo laziale, è nato sportivamente nella Pallavolo Velletri dove ha giocato fino alla serie C. In carriera ha vinto la Coppa Italia di serie A3 e il Campionato di A3 con il Tinet Prata di Pordenone nella stagione 2021/2022.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza stagione per Samuel Onwuelo a Sabaudia: “Mi sento parte di qualcosa di autentico”

    Il percorso di Samuel Onwuelo con la maglia del Plus Volleyball Sabaudia prosegue. La società ha confermato l’opposto classe 1997, alto 198 centimetri, per un’ulteriore stagione, la terza consecutiva nel Club pontino rinnovando il legame con un ambiente che, stagione dopo stagione, ha saputo trasformarsi in qualcosa di più di una semplice tappa sportiva per l’attaccante italiano nato a Lagos, in Nigeria.

    La squadra del neo coach Stefano Beltrame avrà a disposizione tutta l’energia dell’opposto che vanta numerose esperienze nella massima serie nazionale e a Sabaudia s’è fatto apprezzare per il grande attaccamento alla maglia, dimostrando sul campo un rendimento sempre notevole.

    “Per me non è stata soltanto una questione di pallavolo ma ho scelto di restare a Sabaudia perché qui mi sento parte di qualcosa di autentico” ha chiarito Samuel ai microfoni della società, che in carriera ha disputato 10 stagioni in serie A, di cui quattro in Superlega, collezionando finora 90 vittorie e il successo in Supercoppa Italiana nella stagione 2016/2017 quando indossava la maglia del Modena.

    “Con il tempo ho sviluppato un legame profondo con questa realtà, con le persone che la vivono ogni giorno e con un senso di appartenenza che va oltre il campo. Ho voluto dare continuità a questo percorso perché credo in un progetto serio, ambizioso, che ha ancora tanto da raccontare: sono grato per la fiducia che mi è stata rinnovata e sono pronto, ancora una volta, a dare tutto. Ci vediamo al palazzetto”.

    Onwuelo, che nella sua carriera s’è fatto apprezzare anche con la maglia del Top Volley Cisterna, sempre nella massima serie, ha iniziato a giocare a Sabaudia dalla stagione 2023/2024, reduce da due campionati lontano dalla provincia di Latina (a Siena e Tuscania), prima ancora aveva giocato in serie A2 prima a Reggio Emilia e poi ad Alessano. In serie A Samuel Onwuelo ha totalizzato finora 2.608 punti totali: 195 con il servizio e 171 a muro. Il club accoglie con entusiasmo la scelta dell’atleta, considerandola una conferma importante in vista della prossima stagione.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sulla panchina di Sabaudia arriva Stefano Beltrame: “Allenare una squadra vicino casa è speciale”

    Stefano Beltrame è il nuovo capo allenatore del Plus Volleyball Sabaudia. Il tecnico pontino, 43 anni, nato a Formia, guiderà la squadra nella prossima stagione del campionato di pallavolo maschile di serie A3 e rappresenta il punto di partenza della nuova avventura del Club di Sabaudia. Insieme al direttore sportivo Paolo Torre, coach Beltrame, ha già tratteggiato la nuova squadra per la prossima stagione.

    “Sono molto felice di poter far parte di questo progetto, soprattutto per me che sono nato in provincia di Latina e ho sempre seguito con interesse questa società, le cose buone cominciano da qui – spiega ai microfoni della società Stefano Beltrame, che arriva da due stagioni in serie A2 nell’Aversa – Allenare una squadra vicino casa ha un valore speciale: sento forte il senso di responsabilità e sarà bellissimo poter lavorare davanti a un pubblico che conosco abbastanza bene, con tanti amici e appassionati che vivono per la pallavolo”.

    “Ringrazio il Plus Volleyball Sabaudia per avermi scelto e sono convinto che potremo fare ottime cose insieme. L’obiettivo è quello di ben figurare e, soprattutto, crescere sempre di più nel corso del campionato, valorizzando i giocatori che faranno parte del nostro roster. Cercheremo di costruire un’identità precisa, fatta di gioco, attenzione al dettaglio e una cultura del lavoro che parta dal quotidiano in palestra. È da lì che passa ogni ambizione”.

    Oltre alle due stagioni ad Aversa, società in cui Beltrame ha svolto il ruolo di assistente allenatore e scoutman, il neo tecnico pontino vanta altri tre anni di esperienza, sempre in serie A2, a Civita Castellana con cui ha vinto anche la Coppa Italia di serie A2 sempre da assistente allenatore.

    “In queste settimane ho dialogato molto con il direttore sportivo Paolo Torre e abbiamo trovato un’ottima sintonia sia sulle modalità di gestione del campionato sia sui giocatori che faranno parte della nostra squadra, da questo continuo scambio ho imparato a conoscere il Direttore e sto pianificando già la preparazione fisica – aggiunge Beltrame, che negli anni ha sviluppato altissime capacità di match analysis, specialità nella quale ha lavorato continuamente a supporto di numerosi eventi internazionali – non ci resta che aspettare l’inizio della stagione e il passaggio per il Volley Mercato a Bologna, che sarà il primo vero atto formale con il completamento dell’organico e la definizione del calendario”.

    “Sono molto felice di poter dare il mio contributo e sono sicuro che sarà una stagione in cui anche io potrò far crescere il mio bagaglio sia tecnico sia umano: ogni stagione è anche un viaggio personale, sono certo che qui troverò le condizioni ideali per crescere, con una società seria e un ambiente che vuole costruire qualcosa di solido e duraturo. Il calore del pubblico e il sostegno degli sponsor faranno la differenza, soprattutto nei momenti più delicati della stagione”.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia)  LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro parte bene, poi subisce la rimonta di Sabaudia e cede al quinto set

    Seconda sconfitta consecutiva per la Rinascita Volley Lagonegro, ancora un ko al quinto set per i ragazzi di coach Pino Lorizio al termine di un’altra battaglia interminabile nella terza giornata del campionato di serie A3 Credem Banca, Girone Blu.

    A Villa d’Agri trionfa la Vidya Viridex Sabaudia, abile ad approfittare dei momenti (tanti) di blackout dei biancorossi e portarsi a casa due punti preziosi e ulteriori convinzioni. Il racconto della partita è racchiuso in toto nei suoi parziali: 27-25, 25-21, 24-26, 18-25, 16-18. Benissimo Lagonegro nei primi due set, attenta e concentrata nei fondamentali e cattiva nell’aggredire l’avversario. Dopodiché, il netto calo e la contemporanea crescita dei laziali di mister Aniello Mosca che hanno portato all’inevitabile sconfitta: lottato punto a punto il terzo, notte fonda nel quarto, i dettagli e la paura di perdere nell’ultimo periodo.

    Lorizio ritrova Diego Cantagalli dopo lo stop di Reggio Calabria e gli affida le chiavi dell’attacco in diagonale con Bonacchi. Panciocco e Armenante i pilastri di posto 4, Tognoni e Pegoraro al centro, capitan Fortunato da libero.

    Il sestetto parte a razzo con tre muri punto nei primissimi scambi. Sabaudia, di contro, è tenuta a galla dall’opposto Samuel Onwuelo, uomo-faro dei laziali. Lagonegro, nonostante la solidità degli avversari, è capace di mantenere un lieve vantaggio per tutta la durata del set, una lotta punto a punto terminata solo ai vantaggi (27-25). Da segnalare, proprio in chiusura, due splendidi muri di Panciocco e Pegoraro, decisivi per il punteggio finale.

    Archiviato il primo parziale, la Rinascita – spinta anche dall’encomiabile tifo del Palasport di Villa d’Agri – consolida il vantaggio in apertura del secondo, grazie ai palloni a terra dei soliti noti Cantagalli e Panciocco. Fa sentire la sua presenza anche Tognoni al centro in primo tempo (3-4) e a servizio (6-6), i due bomber aiutano i compagni a issarsi fino al +4 (19-15). Sabaudia sembra alle corde: un muro a due Pegoraro-Cantagalli regala il 22-19, mentre un ace dell’opposto il set point (24-20), chiuso poi da un poderoso primo tempo di Tognoni.

    La partita cambia decisamente volto dal terzo set in poi. Sabaudia ritrova energia grazie anche alle sortite in panchina di coach Aniello Mosca, mai arresosi di fronte al punteggio negativo. I laziali aumentano così i giri del motore soprattutto in battuta e in contrattacco, mentre crollano le percentuali di Lagonegro in particolar modo nel fondamentale del servizio, un vero e proprio tallone di Achille. La Vidya Viridex mantiene un gap di distanza costante per tutto il parziale, il tutto si risolve nelle battute conclusive e ai vantaggi dopo un passionale punto a punto. Bello l’ace di Cantagalli sul 23-23 e il primo tempo al centro ancora di Tognoni sul 24-24.

    La Rinascita si scioglie come neve al sole nel quarto set, proprio quando ci si aspettava una reazione di orgoglio. Lorizio prova a sbrogliare la matassa dalla panchina: Renato Ricco sostituisce stabilmente Bonacchi in regia, così come Armenante lascia spazio a Fioretti. Panciocco e soprattutto Cantagalli tentano di salvare il salvabile con i loro diagonali e mani out. Tutto inutile: arriva un deludente 18-25.

    Gli errori e i blocchi mentali proseguono imperterriti anche nel decisivo tie-break, nonostante la buona partenza break targata Rocco Panciocco (3-1) e Diego Cantagalli (4-2). Qualche scampolo di match anche per Focosi, Franza e il giovanissimo Parrini: Lorizio prova a dare fondo, invano, a tutto il suo arsenale. Il carattere coriaceo dei laziali, alla fine, è stato giustamente premiato.

    A livello di statistiche, il numero 10 biancorosso chiude con 37 punti a referto, in doppia cifra Panciocco (19) e Pegoraro (10). Circoletto rosso, tra le fila di Sabaudia, per Onwuelo (28 punti) e Riccardo Mazzon (18).

    RINASCITA LAGONEGRO 2VIDYA VIRIDEX SABAUDIA 3(27-25, 25-21, 24-26, 18-25, 16-18)

    RINASCITA LAGONEGRO: Ricco (1), Fortunato (L, cap.), Vindice, Panciocco (19), Pegoraro (10), Cantagalli (37), Franza, Tognoni (6), Fioretti (4), Armenante (5), Bonacchi (1), Focosi (1), Parrini. All. LorizioVIDYA VIRIDEX SABAUDIA: Stamegna, Tomassini (13), Abagnale, Menichini (6), Ruiz (10), Onwuelo (28), Mazzon N. (2), Rondoni, Serangeli, Mazzon R. (18), Catinelli Guglielminetti. All. Mosca

    Arbitri: Danilo Domenico De Sensi, Christian PalumboNote – Lagonegro: aces 4, errori al servizio 17, muri vincenti 12, ricezione pos 60% – prf 26%, attacco 48%. Sabaudia: aces 1, errori al servizio 16, muri vincenti 12, ricezione pos 52% – prf 18%, attacco 47%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, capitan Onwuelo e compagni si presentano a stampa e autorità

    Il Vidya Viridex Sabaudia è stato ufficialmente presentato alle autorità e alla stampa nel corso dell’evento organizzato presso il Sabaudia Hotel & Spa di Sabaudia. Il Club pontino, che si prepara a vivere la prossima stagione nel campionato di pallavolo maschile di serie A3, è pronto per iniziare l’avventura e con l’esordio in programma il 13 ottobre prossimo al palasport di Ortona per poi giocare la prima in casa, al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di Sabaudia, il 20 ottobre nella sfida con il Napoli.Il vice sindaco di Sabaudia Giovanni Secci, in rappresentanza dell’Amministrazione, ha sottolineato l’importanza dello sport a Sabaudia salutando la squadra come una delle eccellenze e portando i saluti del sindaco Alberto Mosca. Lo storico dirigente Luigi Goldner, responsabile delle relazioni esterne del Vidya Viridex Sabaudia, ha chiarito il grande impegno del Club sul territorio e ha sottolineato l’importanza del supporto sia da parte dell’Amministrazione sia dal territorio, inteso come dai tifosi e dagli sponsor, che sono stati ringraziati per il grande impegno. In platea anche Roberto Bordignon, assessore al bilancio del Comune di Sabaudia, e Annibale Rollo, in rappresentanza del comitato territoriale Fipav di Latina.Anche il direttore sportivo Paolo Torre ha sottolineato la rilevanza del progetto e la curiosità di iniziare la stagione. Miriam Rizzardi, responsabile della segreteria generale, ha toccato l’argomento del settore giovanile portato avanti con la collaborazione della Cosmos Volley, poi il coach Nello Mosca ha chiarito gli obiettivi della squadra in questa stagione introducendo anche il vice allenatore Gabriele Canari.Oltre ad autorità e giornalisti era presente tutta la squadra con numerosi assistenti. Il capitano Samuel Onwuelo ha preso la parola salutando i compagni di squadra e ringraziando il Vidya Viridex Sabaudia per il sostegno in questo periodo di preparazione in vista del debutto ufficiale per poi salutare i tifosi nell’attesa di incontrarli al palazzetto in occasione della prima partita casalinga.La rosa e i numeri di maglia del Vidya Viridex Sabaudia: 1 Sebastiano Stamegna3 Lorenzo Tomassini7 Francesco Abagnale8 Lorenzo Menichini10 Francisco Ruiz12 Samuel Onwuelo14 Nicola Mazzon15 Andrea Rondoni16 Alessandro Serangeli18 Armando De Vito24 Riccardo Mazzon45 Mario CatinelliGli sponsor del Club:Title SponsorVidya – ViridexMain Sponsor Carcano – Gestioni e Soluzioni – Fageco ecologia – Fageco ServiziJersey Sponsor Edilappia – Luxury Building – Nova Casa Più – ATM Steel Technology – ATM Isotecnia – Martorana Consulting – Tecnobus Industries –Official SponsorAbbafati Trasporti, Cosmari, Dialfarm, Icagroup, Vera, Laundry Service, Cooperativa Agricola Cortese, Cestra Gastronomia, Stemasport, Pichi Assicurazioni(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Armando De Vito vestirà per un’altra stagione la maglia del Plus Volleyball Sabaudia

    Armando De Vito è ancora un giocatore del Plus Volleyball Sabaudia. Il centrale classe 2000 è alla sua sesta stagione in serie A e sarà a disposizione di coach Nello Mosca anche se non potrà essere utilizzato per le prime tre partite di campionato. De Vito ha svolto la preparazione con la squadra del direttore sportivo Paolo Torre e conosce molto bene l’ambiente visto che è alla sua seconda stagione con questa società ma conosce bene Sabaudia per averci giocato anche negli anni precedenti.“Questo nuovo gruppo è formato da una buona parte di persone che lo scorso anno hanno compiuto quel “miracolo sportivo” che tutti hanno visto e questo secondo me farà la differenza almeno per l’inizio – assicura Armando De Vito –  l’aggiunta dei nuovi membri ha creato la giusta sinergia e il giusto clima, sono convinto che anche sportivamente ci potremmo togliere un pochino di soddisfazioni. Il campionato? Me lo aspetto difficile anche perché ogni nuova stagione contribuisce ad alzare sempre di più il livello e quest’anno ci sono solo corazzate”.Poi il centrale romano sposta l’attenzione sul suo percorso. “Cosa mi aspetto da me? Personalmente vorrei confermare ciò che di buono è stato lasciato lo scorso anno con questo nuovo gruppo che sembra in linea con le aspettative di ciò che si prospetta questa stagione ricca di emozioni. Bisognerà partire forte e io, ritenendomi un giocatore molto fisico, vorrei continuare a migliorare tutto ciò che riguarda proprio la tecnica in tutti i fondamentali che riguardano il mio ruolo”.In serie A3 Armando De Vito ha disputato complessivamente 117 partite vincendone 44, mentre il totale dei punti realizzati è di 193 di cui 68 a muro. “Ai tifosi chiedo, essendo ormai un habitué del palazzetto e del posto, di cercare di essere numerosi e darci tutto il calore possibile per farci fare di giornata in giornata quello step successivo che contribuirà a far divertire sia noi che loro” ha concluso il centrale del Sabaudia.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia pronta all’esordio, Torre: “Vogliamo partire bene per restare nelle zone alte della classifica”

    Manca sempre meno all’inizio della stagione per il Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina impegnata nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il team di Sabaudia, guidato da coach Nello Mosca, esordirà il 13 ottobre prossimo al palasport di Ortona per poi giocare la prima in casa, al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di Sabaudia, il 20 ottobre nella sfida con il Napoli. La squadra si sta allenando e sta completando la fase di preparazione precampionato

    “Ci avviciniamo all’inizio del campionato con la consapevolezza di aver svolto un buon lavoro e con la giusta dose di curiosità per assistere alla prima partita ufficiale dei nostri ragazzi – assicura il direttore sportivo del Sabaudia Paolo Torre – come tutte le squadre, soprattutto in questo periodo, abbiamo avuto qualche grattacapo anche se, nel nostro caso, abbiamo avuto qualche infortunio di troppo che ci ha creato un po’ di problemi nelle ultime settimane ma questo fa parte del gioco, ne siamo consapevoli, lo accettiamo e tiriamo avanti proprio come fanno tutti.

    Gli obiettivi? Sicuramente vogliamo partire bene per cercare di restare nelle zone alte della classifica, l’obiettivo della squadra è questo, anche perché non vogliamo ripetere l’andamento della scorsa stagione in cui abbiamo fatto un avvio complicato e poi ci siamo trovati a dover recuperare, anche per questo non vorremmo ripetere l’errore dello scorso anno. Di sicuro puntiamo a una buona partenza perché siamo sicuri che la classifica sarà molto compressa e questo ci porta a lavorare in un certo modo, anche i ragazzi e lo staff ne sono consapevoli”.

    Intanto il Plus Volleyball Sabaudia si prepara per l’allenamento congiunto in programma a Sabaudia, sabato alle ore 18:00, con il Campobasso, la formazione dove gioca l’ex Urbanovicz. L’ingresso è libero per il pubblico. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Abagnale è il nuovo libero di Sabaudia: “Mi trovo bene in questa squadra”

    Nuovo arrivo in casa Plus Volleyball Sabaudia, il club pontino che si prepara all’inizio della nuova stagione nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il nuovo libero della formazione di Sabaudia è Francesco Abagnale, nato il 15 gennaio del 2003 a Massa di Somma (Napoli), lavorerà agli ordini di coach Nello Mosca e con il compagno di reparto Andrea Rondoni (1999) che ha già avuto esperienze anche in Superlega. Abagnale, che è un giocatore del territorio pontino, arriva dalla Top Volley e nell’ultima stagione ha giocato in prestito al Kim Volley Pontinia ed è alto 175 centimetri.

    “Arrivo da una categoria inferiore e ho la consapevolezza che devo cercare d’imparare il più possibile dai miei compagni di squadra, cercherò di rubare il massimo dai più esperti ma anche da tutti gli altri perché il mio obiettivo è quello di continuare a crescere sempre – assicura Abagnale – Mi trovo bene in questa squadra, molti sono miei coetanei e posso dire di essermi inserito in un bel gruppo: anche per questo stiamo lavorando. Andrea Rondoni è il mio compagno di ruolo e cercherò di imparare molto da lui. Che tipo di giocatore sono? Mi ritengo molto disponibile con i miei compagni di squadra, cerco di dare il mio contributo per aiutare il più possibile, anche con l’obiettivo di contribuire a creare un bel gruppo”.

    Il nuovo libero si aggiunge ai nuovi arrivi di questa stagione per la squadra di Sabaudia del direttore sportivo Paolo Torre: Lorenzo Menichini, dal Consar Ravenna (A2), Riccardo Mazzon, dal Senini Motta di Livenza (A3), Nicola Mazzon, dal Smartsystem Fano (A3), Lorenzo Tomassini, dal Moyashi Garlasco (A3), Sebastiano Stamegna, dal Negrini Cte Acqui Terme (A3), Francisco Ruiz, dal Volley Marcianise (B) e Alessandro Serangeli, dal Pianeta Volley Aprilia (B). Questi si aggiungono a Samuel Onwuelo, Andrea Rondoni e Mario Catinelli, che sono i reduci dall’ultima entusiasmante stagione chiusa in crescendo dal Sabaudia, sempre agli ordini di coach Nello Mosca. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO