More stories

  • in

    Ad aprire le Semifinali Scudetto è il 3-1 corsaro di Modena a Perugia

    Mercoledì 13 aprile 2022Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca: Modena vince Gara1 di Semifinale
    Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaAnticipo Gara 1 di Semifinale: salta il fattore campo al PalaBarton. Modena vince 3-1 in Umbria contro Perugia
    Risultato Anticipo Gara1 Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca: Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena 1-3 (22-25, 25-22, 22-25, 20-25)
    Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 2, Anderson 3, Mengozzi 0, Rychlicki 15, Leon Venero 19, Solé 12, Piccinelli (L), Colaci (L), Ricci 6, Plotnytskyi 7, Ter Horst 0, Travica 0. N.E. Dardzans, Russo. All. Grbic. Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 20, Mazzone 5, Abdel-Aziz 22, Leal 16, Stankovic 3, Gollini (L), Sanguinetti 0, Sala 0, Van Garderen 0, Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. ARBITRI: Lot, Cappello. NOTE – durata set: 33′, 31′, 30′, 33′; tot: 127′. Spettatori: 2.897. MVP: Ngapeth.
    La Leo Shoes PerkinElmer Modena viola il PalaBarton in quattro set in Gara1 di Semifinale Scudetto. Gli uomini di Andrea Giani si impongono con merito sulla Sir Safety Conad Perugia e cambiano subito il fattore campo nella serie. Vittoria meritata della formazione ospite che scava il solco con i bianconeri di coach Nikola Grbic dalla linea dei nove metri, non solo con il numero degli ace diretti (7 contro i 6 di Perugia), ma in generale con una pressione incredibile per la seconda linea di casa. Al resto pensano i colpi offensivi di Nimir (22 punti), Leal (16 palloni vincenti) e di Ngapeth, MVP sempre a bersaglio nei momenti cruciali. Perugia paga percentuali basse dei suoi attaccanti di palla alta con il solo Rychlicki (15 punti col 47%) su buoni standard. Meglio il gioco al centro a cui Giannelli si affida quando può con Solé (12 punti con 80% sotto rete e 4 muri) e Ricci. Modena dunque avanti di un punto e serie che si sposta domenica 17 aprile al PalaPanini per Gara2.
    MVP: Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)SPETTATORI: 2.897
    Stefano Mengozzi (Sir Safety Conad Perugia): “Modena ha giocato molto bene dai nove metri, ci ha staccato tante volte da rete e non ci ha permesso di giocare il nostro consueto side out, che è un’arma importante per noi. Bisogna subito voltare pagina, lavorare sui nostri punti di forza e andare a Modena positivi perché la serie è ancora lunga”.
    Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “È andata in scena una bella sfida, era molto importante iniziare la serie con una vittoria. È stato un match giocato da squadra, non abbiamo mai mollato. Gara 2? Siamo due team forti e sarà un’altra partita. Dobbiamo azzerare tutto e tornare a lavorare in palestra perché affronteremo una nuova battaglia sportiva”.
    Link Tabellone Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca : https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=849
    Gara1 Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaGiovedì 14 Aprile 2022, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Arbitri: Zanussi Umberto, Cerra Alessandro (Saltalippi Luca)Diretta RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaDomenica 17 Aprile 2022, ore 18.00 Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv Lunedì 18 Aprile 2022, ore 18.00 Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaMercoledì 20 Aprile 2022 Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv Giovedì 21 Aprile 2022, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 4 Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaDomenica 24 Aprile 2022, ore 18.00 Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaLeo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Gara 5 Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaMercoledì 27 Aprile 2022, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Modena fa subito il colpaccio: espugnato il PalaBarton in Gara 1!

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Le semifinali dei Play Off Scudetto iniziano subito con un grande colpo esterno: la Leo Shoes PerkinElmer Modena si impone per 1-3 al PalaBarton in Gara 1. In tutta la stagione la Sir Safety Conad Perugia non aveva mai perso una partita in meno di cinque set, ad eccezione della semifinale di Supercoppa a inizio anno: un risultato eccezionale che spinge subito avanti la squadra di Andrea Giani in una serie, comunque, ancora tutta da giocare (domenica alle 18 Gara 2 al PalaPanini). Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes PerkinElmer Modena 1-3 (22-25, 25-22, 22-25, 20-25)Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 2, Anderson 3, Mengozzi 0, Rychlicki 15, Leon Venero 19, Solé 12, Piccinelli (L), Colaci (L), Ricci 6, Plotnytskyi 7, Ter Horst 0, Travica 0. N.E. Dardzans, Russo. All. Grbic. Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 20, Mazzone 5, Abdel-Aziz 22, Leal 16, Stankovic 3, Gollini (L), Sanguinetti 0, Sala 0, Van Garderen 0, Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Arbitri: Lot, Cappello. Note: Durata set: 33′, 31′, 30′, 33′; tot: 127′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio non c’è, la Savino Del Bene chiude subito i conti

    Di Eugenio Peralta Si chiude nel modo più veloce possibile la serie sulla carta più equilibrata dei quarti di finale: la Savino Del Bene Scandicci cancella letteralmente dal campo la Unet E-Work Busto Arsizio in una Gara 2 rapida e indolore (per le toscane, dal punto di vista del risparmio di energie). Una sfida assolutamente dominata dalla squadra di Barbolini, trascinata da una mostruosa Ekaterina Antropova che vince un set da sola (25 punti per la giovane russa, con il 47% in attacco e un solo errore). Per la squadra di casa la sensazione è che la benzina, tanto fisica quanto mentale, fosse totalmente terminata, nonostante il recupero all’ultimo minuto di Sofia Monza (preferita dal secondo set all’ultima arrivata Victoria Mayer). Davvero impietoso il confronto tra le due squadre in campo: da una parte una battuta evanescente muro che va a “farfalle”, mettendo a segno un solo punto in tre set dall’altra una barriera invalicabile (13 vincenti, 6 dell’onnipresente Antropova), con Elena Pietrini che si esibisce in un paio di prese tentacolari oltre ai 12 punti in attacco, le solite Natalia e Brenda Castillo a fare legna in seconda linea e una bomber da stropicciarsi gli occhi messa in moto con precisione millimetrica da Ofelia Malinov. Per Scandicci una bella iniezione di fiducia in vista della semifinale contro Conegliano, mentre Busto Arsizio paga sicuramente un finale di stagione sfortunato, con l’infortunio di Poulter a scombinare le carte e Bosetti a mezzo servizio, ma anche una panchina troppo corta e alcune scelte di mercato decisamente poco azzeccate. I SESTETTI – Barbolini lascia in panchina Ana Beatriz e parte con Lubian e Alberti al centro; Malinov è la palleggiatrice, Antropova l’opposta, Natalia e Pietrini le schiacciatrici, Castillo il libero. Sestetto tipo (obbligato) per Busto Arsizio con Mayer in regia, Mingardi opposta, Stevanovic e Olivotto centrali, Gray e Bosetti in posto 4. 1° SET – Subito break di Scandicci con Antropova e Pietrini (0-2), ma l’errore dell’opposta riporta Busto Arsizio in parità sul 3-3. Immediatamente Natalia rimanda avanti le toscane (3-5), che poi provano la fuga con due muri consecutivi della stessa brasiliana e di Alberti (4-8). Pietrini allunga ancora (5-10) e Alberti piazza addirittura il muro del 6-12, spingendo Musso a un inevitabile time out. Le cose però non cambiano: Pietrini sigla il 7-14, un altro block di Malinov vale l’8-16. Entra Ungureanu per Bosetti, ma il dominio di Scandicci non si interrompe (11-18); sul 12-20 firmato da Natalia arriva il secondo time out biancorosso, poco dopo però Malinov firma l’ace del più 9 e Natalia la imita per il 13-24. Il set si chiude su un errore in battuta delle padrone di casa (14-25). 2° SET – Confermata Ungureanu nel sestetto della Unet E-Work. In avvio arriva il primo break della partita in favore di Busto Arsizio, trascinata da Mingardi, a segno due volte per il 4-1 (e poi ancora per il 5-2). La Savino Del Bene però recupera in un attimo: Natalia, Antropova e muro di Malinov per il 6-6. Si continua punto a punto finché, sull’8-7, Scandicci infila un “parzialone” di 0-5 con i muri di Alberti e Antropova, che costringe Musso a fermare il gioco. Nel frattempo però è entrata in campo Sofia Monza al posto di Mayer, ed è proprio lei ad andare in battuta per il turno che riporta la UYBA sul 12-12 (due punti di Gray). Antropova resta però un rebus insolubile per il muro di Busto: due attacchi consecutivi per il 12-14, seguiti dal gran muro di Pietrini su Gray che vale il più 3. Ancora Antropova mantiene il vantaggio (13-16) e anche Lubian dà il suo contributo (15-18). L’opposta russa aumenta il gap fino al 16-20, Gray prova a ricucire con due vincenti di fila, ma subisce il muro della stessa Antropova per il 18-22. Pietrini firma l’attacco del più 5 e, tanto per gradire, la Savino Del Bene si regala altri due muri per chiudere: li mettono a segno ancora Pietrini e Antropova (18-25). 3° SET – Busto Arsizio si ripresenta in campo con Monza tra le titolari, ma sono subito le ospiti a scattare avanti con un nuovo muro di Antropova (0-2). Gli errori di Ungureanu e Gray spingono le ospiti al 2-6 e Musso ferma il gioco; al rientro arriva anche il più 5 firmato Lubian, che poi si ripete per il 3-8. Torna in campo Bosetti, stavolta al posto di Gray, ma Antropova è scatenata: due attacchi per il 4-10. Ungureanu prova a farsi sentire, l’opposta avversaria è sempre implacabile (7-13); l’errore di Lubian riduce le distanze (10-14), Natalia però tiene avanti le sue e l’ennesimo muro di Antropova vale l’11-17. La partita si avvia ormai verso la conclusione: sul servizio di Alberti, arriva il break decisivo, dal 13-18 al 13-22 (due punti di Pietrini). L’ultimo sussulto bustocco è di Mingardi (15-22), poi la Savino Del Bene conclude trionfalmente con Antropova e Pietrini: 15-25. Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (14-25, 18-25, 15-25)Unet E-Work Busto Arsizio: Battista ne, Olivotto 5, Mayer, Monza, Bressan (L) ne, Gray 10, Colombo ne, Mingardi 9, Zannoni (L), Stevanovic 3, Bosetti, Ungureanu 2, Herrera Blanco ne. All. Musso.Savino Del Bene Scandicci: Angeloni ne, Alberti 8, Ana Beatriz ne, Malinov 3, Napodano (L) ne, Pietrini 14, Merlo ne, Lubian 7, Natalia 9, Lippmann ne, Antropova 25, Camera ne, Sorokaite ne, Castillo (L). All. Barbolini.Arbitri: Piana e Vagni.Note: Spettatori 2062. Busto A.: battute vincenti 0, battute sbagliate 4, attacco 30%, ricezione 51%-29%, muri 1, errori 9. Scandicci: battute vincenti 3, battute sbagliate 11, attacco 48%, ricezione 73%-44%, muri 13, errori 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto: i risultati di Gara 2 dei quarti di finale

    Di Redazione Dopo la vittoria della Bosca San Bernardo Cuneo che ha portato alla “bella” la serie con la Igor Gorgonzola Novara, stasera si completa il quadro di Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile. In programma altre tre partite, tutte alle 20.30: Conegliano, Monza e Scandicci hanno l’occasione per chiudere subito i conti e qualificarsi alle semifinali, mentre Firenze, Chieri e Busto Arsizio sperano in Gara 3 (in programma tra sabato 16 e domenica 17 aprile). Ecco i risultati in tempo reale: QUARTI DI FINALEGara 2 Bosca S.Bernardo Cuneo-Igor Gorgonzola Novara 3-1 (25-22, 22-25, 25-21, 25-15) serie 1-1, Gara 3 sabato 16/4 Il Bisonte Firenze-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (17-25, 22-25, 23-25) serie 0-2 Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (14-25, 18-25, 15-25) serie 0-2 Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Monza 1-3 (23-25, 23-25, 25-23, 19-25) serie 0-2 SEMIFINALIGara 1 mercoledì 20/4Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Savino Del Bene Scandiccivincente Novara/Cuneo-Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba spalle al muro, Olivotto: “Non vogliamo finire la stagione con Gara 2”

    Di Redazione Perso nettamente in trasferta il primo atto dei quarti di finale playoff, oggi Busto Arsizio affronta Scandicci davanti al suo pubblico (ore 20.30, diretta su Sky Sport Arena) con l’unico intento di portare la serie alla bella. “È l’ultima possibilità, una gara secca in cui dobbiamo mettercela tutta perché non vogliamo chiudere la stagione qui” conferma la centrale Rossella Olivotto, intervistata dalla collega Samantha Pini per La Prealpina. “Domenica (in gara 1, n.d.r.) non abbiamo giocato come sappiamo, siamo scese in campo con un approccio sbagliato – prosegue -. Al netto delle difficoltà che stiamo attraversando, siamo una squadra abituata a lottare e lo dobbiamo dimostrare davanti al nostro pubblico, perché se lo merita. In più di un’occasione abbiamo dimostrato di saper affrontare gare del genere. Conterà il modo in cui scenderemo in campo e l’aggressività che sapremo mettere sin dal primo punto”. Per portare la serie a Gara 3 di sicuro le bustocche dovranno migliorare su due fondamentali che in Toscana hanno fatto per loro la differenza in negativo, ovvero la battuta (1 ace contro gli 8 della Savino del Bene) e la ricezione (15% di ricezioni perfette contro il 41% delle avversarie). “Uscire con un 2-0 sarebbe brutto – conclude Olivotto -. Dovremo dare tutto fino all’ultimo”. (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Tra Civitanova e Trento sarà una serie dura ed entusiasmante!”

    Continua la prevendita biglietti per Gara1 di Semifinale Scudetto al botteghino e su lubevolley.vivaticket.it.
    Giovedì 14 aprile (ore 20.30 con diretta RAI Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino daranno il via alla serie.
    Intanto, la Lega Volley ha ufficializzato lo slittamento di Gara2 a lunedì 18 aprile (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) sul campo della BLM Group Arena di Trento. Il match era previsto inizialmente il 17 aprile alla stessa ora e nello stesso impianto.
    Chicco Blengini, l’allenatore campione d’Italia, sta cercando di preparare il roster cuciniero a una battaglia sportiva che si preannuncia dura, sia dal punto di vista tecnico sia da quello agonistico, contro un collettivo già in Finale di CEV Champions League e ora intenzionato a sgambettare i detentori del tricolore.
    “Ci attende una serie difficile, incerta ed esaltante contro avversari di altissimo livello – spiega coach Blengini -. Al di là delle qualità di una squadra già molto forte, Trento attraversa un momento magico. Dopo la sconfitta al tie break in Gara2 dei Quarti, i gialloblù sono riusciti vincere dei match molto difficili da affrontare in sequenza. Lo hanno fatto dimostrando anche grande capacità di adattamento alle difficoltà, come in occasione dell’infortunio di Kaziyski con Perugia. Ci aspettiamo una squadra ben strutturata e cresciuta molto durante l’arco della stagione. I trentini ora possono far leva su una fase di entusiasmo e grande fiducia. Per noi è un momento atteso fin da quando si progettava la costruzione della squadra e si programmava il lavoro. Quello che conta è sempre arrivare preparati alle sfide decisive. Siamo riusciti a superare i Quarti in due match e ci troviamo dove volevamo essere per giocarci la parte clou della stagione. Incontriamo un team altrettanto determinato e motivato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Tosta trovare qualcuno che non abbia giocato bene”. Sbertoli: “Ci siamo imposti”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza non riesce a replicare l’impresa di Gara 2 dei Quarti di finale Play Off Scudetto: l’Itas Trentino questa volta non fa sconti e chiude la partita in tre set netti, staccando il quarto pass per le semifinali. Per la squadra di coach Lorenzetti, in doppia cifra Michieletto (14 punti) e il ritrovato Lavia, che ne mette a segno 15. Dall’altra parte della rete, non sono bastati i 19 punti di Stern, l’unico con due numeri accanto al nome. Alessandro Michieletto: “Questa è stata una partita perfetta. Non era facile e lo abbiamo testato settimana scorsa. Oggi siamo stati più lucidi e più concreti, chiudendo la partita in tre set senza troppi rischi. Abbiamo fatto un gioco molto buono di cui vado molto fiero. Sono felice che Matey (Kaziyski ndr) stia bene e che abbia fatto una grande partita. Oggi penso sia tosta trovarne uno che non abbia giocato bene. Complimenti a noi, ci siamo guadagnati questa semifinale in un anno meraviglioso. Vincere aiuta a vincere, prendi più consapevolezza dei tuoi mezzi. Ci aspetta un altro tour de force di partite contro la Lube, ma siamo pronti e abbiamo dimostrato che il nostro gioco è molto alto in questo periodo e vogliamo continuare così”. Riccardo Sbertoli: “Dopo Gara 2 l’avevo detto, Piacenza aveva fatto qualcosa di eccezionale rientrando in una partita che si era rivelata difficile per loro. Oggi volevamo negarle quello spazio e ci siamo riusciti. Siamo partiti concentrati, nonostante un po’ di stanchezza, e abbiamo evitato che entrassero in partita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento batte Piacenza 3-0 e raggiunge Civitanova in Semifinale Scudetto

    Domenica 10 aprile 2022 SuperLega Credem Banca: l’Itas raggiunge la Lube in Semifinale Scudetto
    Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaGara 3 dei Quarti: Trento conquista la bella con Piacenza in tre set e raggiunge Civitanova in Semifinale
    Risultato Gara3 dei Quarti Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-22, 25-19, 25-21) – Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 14, Lisinac 9, Lavia 14, Kaziyski 9, Podrascanin 5, De Angelis (L), Pinali 0, Cavuto 0, Zenger (L). N.E. Albergati, Sperotto, D’Heer. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Catania (L), Caneschi 8, Stern 19, Russell 6, Holt 1, Rossard 4, Recine 3, Antonov 0, Scanferla (L), Cester 2, Tondo 0. N.E. Lagumdzija, Pujol. All. Bernardi. ARBITRI: Goitre, Puecher. NOTE – durata set: 28′, 27′, 30′; tot: 85′. Spettatori: 1.865. MVP: Michieletto.
    L’ultimo posto nelle Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022 è dell’Itas Trentino. Superando questa sera in Gara 3 dei Quarti per 3-0 la Gas Sales Bluenergy Piacenza, la formazione gialloblù ha chiuso il conto con una settimana di grandi traguardi, centrando un altro obiettivo importante per la sua sin qui straordinaria stagione. La voglia di superare l’ostacolo e portarsi a casa il pass è stata superiore della inevitabile stanchezza con cui la formazione di Lorenzetti, reduce dai sei set di Champions League con Perugia di giovedì sera, doveva fare i conti. A spingere la squadra verso un 3-0 perentorio, ma comunque combattuto, ci hanno pensato gli ace di Michieletto (6 col 57%, altro titolo di MVP), gli attacchi di Lavia e la grande concretezza di Kaziyski, rientrato a tempo di record dopo l’infortunio al ginocchio della semifinale europea. Piacenza ha provato a risalire più volte la china, fra primo e terzo set, ma le difficoltà in ricezione e a rete sono state compensate solo in parte dalla buona prova di Stern, preferito da Bernardi a Lagumdzija sin dal via.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 1.865
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Questa sera non è stata una partita facile, specialmente dopo la combattutissima battaglia contro Perugia. Rispetto alla scorsa domenica, oggi siamo stati più lucidi e concreti e questo ci ha permesso di concludere la partita in tre set, senza troppi rischi. Ci siamo guadagnati la semifinale, questa stagione è stata meravigliosa e continua a esserlo. Certamente vincere aiuta a vincere ma un grazie speciale va al pubblico che oggi è venuto a sostenerci”.
    Lorenzo Bernardi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Itas Trentino ha fatto una partita in difesa straordinaria, si sono meritati la vittoria. Hanno messo in campo altissima qualità con una squadra fortissima che, infatti, è arrivata fino a qui in tutte le finali ad ora disputate. È stata per noi una settimana molto difficile: abbiamo avuto un giocatore fondamentale bloccato con la schiena, ma non è una giustificazione. Non dobbiamo rimproverarci nulla, i trentini hanno giocato meglio di noi, è una squadra con giocatori fortissimi anche nel servizio. Abbiamo la consapevolezza delle differenze tra la nostra e la loro squadra, adesso inizia un nuovo campionato e dobbiamo centrare l’obiettivo che ci eravamo prefissati a inizio stagione”.
    Link Tabellone Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca :https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=849
    Calendario delle Semifinali Gara1 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 13 Aprile 2022, ore 20.30 Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyballworld.tvGiovedì 14 Aprile 2022, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara2 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 17 Aprile 2022, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tvLunedì 18 Aprile 2022, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara3 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 20 Aprile 2022 Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tvGiovedì 21 Aprile 2022, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv
    Gara4 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 24 Aprile 2022, ore 18.00 Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaLeo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia
    Gara5 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 27 Aprile 2022, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO