More stories

  • in

    WithU Verona verso la Lube: le parole di Simoni e Raphael

    Simoni e Raphael presentano la sfida contro la Lube
    Il primo appuntamento dei Quarti Play Off Scudetto è alle porte per la WithU Verona. A due giorni da Gara 1, in programma domenica 19 marzo alle ore 18.00 all’Eurosuole Forum, il viceallenatore Dario Simoni e capitan Raphael hanno presentato la sfida contro la Cucine Lube Civitanova.
    Queste le parole di coach Simoni: “Iniziano i Play Off, quindi ogni partita si presenta molto difficile. La Lube dispone di due squadre. Possono variare opposto, i centrali, gli schiacciatori. Hanno una panchina lunga che può cambiare le sorti della gara. Sarà tosta. È stato importante vincere contro Cisterna anche se non contava per la classifica. Presentarsi a questa nuova fase con delle certezze e non con timore è stato fondamentale. Abbiamo giocato tre set di altissimo livello, siamo consapevoli di ciò che possiamo fare”.
    Poi, ha proseguito: “Abbiamo lavorato tanto sul muro e sulla ricezione. La fase battuta-ricezione, come dico sempre, è quella che fa la differenza. Dal servizio scaturisce la qualità del muro e della difesa, dalla ricezione dipende la possibilità del palleggiatore di potersi esprimere. Se la ricezione è sui tre metri fino a rete il palleggiatore può costruire tecnicamente una gara. In questi giorni si percepisce la voglia che arrivi domenica, i ragazzi attendono questo appuntamento. Giocare ogni tre giorni per molti di loro sarà una cosa nuova che non hanno mai vissuto. Bisogna dimenticare la partita precedente e proiettarsi subito a quella dopo. In allenamento Rado (Stoytchev, ndr) insiste tanto sulla capacità di mantenere l’attenzione dall’inizio alla fine. Questo fa la differenza”,
    Successivamente, il viceallenatore gialloblù ha parlato dell’eliminazione della Lube dalla Champions League: “Nella gara che hanno giocato in settimana abbiamo visto che Zaytsev ha sfoderato una prestazione incredibile, non è per niente sul viale del tramonto, Yant ha giocato benissimo, per De Cecco è inutile spendere parole, è un palleggiatore straordinario. È difficile prevedere come arriveranno. Potremo trovare una Lube delusa e stanca o una Lube arrabbiata e determinata, desiderosa di riscattarsi subito davanti al proprio pubblico. Io credo che l’opzione più probabile sia la seconda. Essere usciti dalla Champions li ha feriti, perciò reagiranno immediatamente”.
    In seguito, ha preso la parola capitan Raphael: “Sinceramente è la parte più bella del campionato, si lavora tutto l’anno per poter arrivare a questi momenti, ai Play Off, per giocare con le altre alla pari. È una squadra che è consapevole di quello che può fare, rispettiamo le altre squadre e non abbiamo paura di nessuno. Stiamo lavorando per arrivare alla partita nel miglior modo possibile. La cosa più bella di questo campionato è che ci sono squadre che possono vincere contro tutti, come è capitato a noi con Taranto”.
    “La sfida più grande è riuscire a mantenere lo stesso livello in un periodo corto di due settimane: si studia di più, c’è il calo fisico e per questo è importante restare concentrati in allenamento. Da parte mia, come capitano e come giocatore più esperto, aiutare i ragazzi sarà il mio lavoro. Il pubblico qui a Verona, è l’arma in più, giocano sempre insieme a noi, negli ultimi mesi si è costruita un’atmosfera che non si può spiegare. Sono sicuro che ci saranno nostri tifosi anche a Civitanova, anche se fossero 20 o 100 dobbiamo regalare loro delle emozioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Play Off Scudetto: focus sulla Cucine Lube Civitanova

    Sapozhkov in azione contro Cisterna
    Il countdown del debutto della WithU Verona nei Quarti Play Off Scudetto è partito e il primo appuntamento è fissato per domenica 19 febbraio all’Eurosuole Forum, dove affronterà la Cucine Lube Civitanova, Campione d’Italia in carica e quarta classificata al termine della Regular Season. La formazione marchigiana ha chiuso la prima parte del torneo a quota 38 punti, uno solo in più rispetto agli scaligeri ma con una vittoria in meno nel computo complessivo. In questa edizione della SuperLega Credem Banca, gli scaligeri hanno perso 3 a 1 in casa dei cucinieri nel girone d’andata, mentre nel secondo confronto stagionale, tra le mura amiche, hanno trovato un prezioso successo al tie-break.
    Dopo i tanti cambiamenti apportati nel corso della scorsa estate, in questa stagione la Cucine Lube Civitanova ha avuto un percorso altalenante. A momenti di grande forma, i biancorossi hanno alternato passaggi a vuoto inaspettati, ma alla fine sono riusciti a rientrare tra le prime quattro forza del campionato. In fase offensvia, la formazione guidata da Gianlorenzo Blengini ha registrato il 49,1% di positività, un dato che la piazza in sesta posizione di questa speciale classifica. Il giocatore ad aver infilato il maggior numero di attacchi vincenti è Ivan Zaytsev, che ne ha messi a terra 206, seguito dai 184 di Nikolov. I migliori muratori del roster marchigiano, invece, sono i centrali Anzani e Chinenyeze, appaiati a quota 25. Con il 23,3% di positività, poi, la Lube conta la quarta miglior ricezione del torneo.
    Statistiche
    1299 punti totali; 479 break point1833 battute, 122 ace, 301 errori, 1,49 ace per set1465 ricezioni, 142 errori, 645 negative, 341 perfette, 23,3% perfetta2092 attacchi, 137 errori, 175 murati, 1027 vincenti, 49,1% attacchi vincenti150 muri; 1,83% muri per set LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Play Off Scudetto: date e orari di Gara 1 e Gara 2 contro la Lube

    Stoytchev durante una gara
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato date, orari e palinsesto televisivo delle prime due partite dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. In questo turno la WithU Verona, che ha terminato la Regular Season al quinto posto, affronterà la Cucine Lube Civitanova, quarta classificata, e giocherà Gara 1 in trasferta all’Eurosuole Forum domenica 19 marzo alle ore 18.00. Il secondo round del confronto (Gara 2), invece, andrà in scena mercoledì 22 marzo alle ore 20.30 al Pala AGSM AIM. La programmazione di Gara 3 sarà comunicata in seguito.
    Di seguito il calendario completo:
    Quarti di Finale Play Off Scudetto – Gara 1Domenica 19 marzo ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta RAI Sport e Volleyball World TV
    Quarti di Finale Play Off Scudetto – Gara 2Mercoledì 22 marzo ore 20.30WithU Verona – Cucine Lube Civitanova, ore 20.30Diretta Volleyball World TV LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: si parte giovedì con Cisterna-Padova

    Di Redazione

    All’indomani della conclusione della regular season di Superlega maschile, la Lega Pallavolo Serie A ha confermato la programmazione delle prime due giornate dei Play Off Scudetto e del turno preliminare dei Play Off per il 5° posto. Questi ultimi, che vedono coinvolte le squadre classificate dal nono all’undicesimo posto in un girone di andata e ritorno, prenderanno il via già giovedì 16 marzo con la sfida tra Top Volley Cisterna e Pallavolo Padova; giovedì 23 la seconda giornata, sempre a Cisterna, con i pontini che ospiteranno la Gioiella Prisma Taranto.

    Per quanto riguarda i quarti di finale dei Play Off Scudetto, come già noto, la prima in assoluto a scendere in campo per Gara 1 sarà la Sir Safety Susa Perugia, che sabato 18 marzo alle 18 ospiterà l’Allianz Milano. Domenica 19 le altre tre partite, con Cucine Lube Civitanova–WithU Verona in diretta su RaiSport. Gara 2 si giocherà interamente mercoledì 22 marzo alle 20.30: a essere trasmessa in diretta tv sarà la sfida tra Vero Volley Monza e Itas Trentino.

    QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO

    GARA 1

    Sabato 18 marzo 2023, ore 18.00Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv

    Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv

    GARA 2

    Mercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv

    WithU Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv

    Allianz Milano – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv

    TURNO PRELIMINARE PLAY OFF 5° POSTO

    Giovedì 16 marzo 2023, ore 20.30Top Volley Cisterna – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tvRiposa: Gioiella Prisma Taranto

    Giovedì 23 marzo 2023, ore 20.30Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tvRiposa: Pallavolo Padova

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima giornata da mal di testa per la definizione della griglia Play Off

    Di Giuliano Bindoni

    “E che domenica bestiale la domenica con te” verrebbe da dire, prendendo a prestito i versi della celebre canzone di Fabio Concato. Perché quella che sta per arrivare in Superlega sarà davvero una giornata da fuochi d’artificio su molti campi. Caldi, se non bollenti, saranno quelli lombardi dell’Allianz Cloud e dell’Arena di Monza dove i verdetti finali non riguarderanno la sola lotta salvezza fra Taranto e Siena, ma anche due posizioni importanti nella griglia dei Play Off Scudetto.

    Da una parte, infatti, la Vero Volley Monza, attualmente settima, è già matematicamente qualificata alla post season, ma potrebbe anche migliorare la sua posizione ai danni di Piacenza, che la precede di un solo punto; dall’altra l’Allianz Milano potrebbe tanto difendere il suo ottavo posto quanto migliorarlo o addirittura perderlo in favore della Top Volley Cisterna, che la insegue a una sola lunghezza di distanza.

    Per scavalcare Monza in classifica, l’Allianz dovrebbe vincere da tre punti e contemporaneamente la Vero Volley perdere da tre punti. In questo caso le due squadre finirebbero appaiate a quota 30, con lo stesso numero di vittorie (10) ma con un differente quoziente set (al momento è di 0,99 per entrambe) che in questo caso favorirebbe i ragazzi di coach Piazza. In caso di vittoria per 3-1 di Milano e sconfitta per 3-1 di Monza, invece, servirebbe il pallottoliere perché le due squadre avrebbero stessi punti, stesso numero di vittorie e stesso quoziente set e a decidere le sorti dell’una e dell’altra sarebbe il quoziente punti.

    Ma, come detto, Milano dovrà anche guardarsi le spalle da Cisterna. La Top Volley sarà di scena a Verona nell’unico anticipo del sabato in programma, dunque l’Allianz affronterà Taranto domenica già sapendo il risultato di chi la insegue in classifica. In caso di vittoria dei pontini, Milano sarà chiamata a battere la Gioiella Prisma con qualunque risultato (anche in caso di arrivo a pari punti a quota 29, infatti, vanterebbe comunque una vittoria in più). Anche se Cisterna vincesse da 2 e Milano perdesse da 1, infatti, a parità di punti (sarebbero 28) e di vittorie (9) il quoziente set premierebbe Baranowicz e soci (0,872 contro 0,770).

    Salendo la classifica, poi, ad eccezione della capolista Perugia, matematicamente certa del suo primo posto, e di Verona, che dal canto suo ha blindato la quinta piazza, anche le altre tre squadre già qualificate potrebbero migliorare o peggiorare la propria posizione nella griglia Play Off. Itas Trentino (41 punti), Valsa Group Modena (40) e Cucine Lube Civitanova (38) occupano al momento le posizioni dalla seconda alla quarta, ma domenica sera l’ordine potrebbe non essere lo stesso.

    Trento e Modena, infatti, giocheranno una contro l’altra (e dunque una delle due sarà seconda), mentre la Lube sarà ospite della Sir Safety Susa. Chiudere quarti significherebbe finire dalla parte del tabellone presidiata della corazzata umbra allenata da Anastasi, cosa che tanto Trento quanto Modena e Civitanova eviterebbero volentieri. Tralasciando tutte le possibili combinazioni, ci limitiamo a dire che l’arrivo a pari punti tra Itas e Valsa Group (possibile solo in caso di vittoria per 3-2 degli emiliani) premierebbe comunque Trento per miglior quoziente set: Modena deve dunque vincere da 3 per arrivare seconda. Se invece la Lube agganciasse una delle due rivali a quota 41 o 40, sarebbe in ogni caso terza per maggior numero di vittorie.

    Poco più in basso, sotto Verona, troviamo infine la Gas Sales Bluenergy Piacenza a 31 punti. Alla squadra di coach Botti – impegnata contro la già salva Pallavolo Padova – una vittoria con qualunque punteggio darebbe la certezza del sesto posto. Anche in caso di arrivo a pari punti con Monza a quota 33, infatti, i piacentini sarebbero premiati dal quoziente set (così come avverrebbe anche a quota 31) . La sconfitta della Gas Sales con qualunque punteggio e la contemporanea vittoria della Vero Volley, sempre con qualunque punteggio, premierebbe invece i lombardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale la nuova formula di Superlega: debutta la finale per il terzo posto

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha reso note date e formula della prossima edizione della Superlega Credem Banca, confermando solo parzialmente le indicazioni pubblicate in precedenza dalla Fipav nella Guida Pratica. I Play Off Scudetto continueranno quindi, come nelle scorse stagioni, a coinvolgere le prime otto classificate della regular season, che inizierà il 2 ottobre per concludersi il 12 marzo (niente ottavi di finale, come era stato ipotizzato); verrà però introdotta la finale per il terzo posto tra le due perdenti delle semifinali e anche i Play Off 5° posto saranno organizzati diversamente, con un turno preliminare che coinvolgerà soltanto tre squadre. A presentare nel dettaglio le novità è il presidente di Lega Massimo Righi: “Accarezzavamo da tempo l’idea di variare il finale di stagione. Abbiamo spesso proposto alternative, introducendo qualche anno fa il Play Off 5° posto, proposto anche con formule diverse, a tabellone o a girone. Dallo scorso anno valorizziamo ancora di più la regular season con premi ai club a seconda del piazzamento. Abbiamo quindi condiviso con le società l’idea di creare una ulteriore e appassionante fase Play Off, contemporanea alle Finali Scudetto, che garantisca il terzo slot in Champions League con l’assegnazione del terzo posto. Abbiamo programmato fino a cinque partite, da giocarsi alla vigilia di ogni match di Finale, che vedranno sfidarsi le perdenti delle semifinali: la vincente, conquistando il terzo posto in classifica generale, entrerà in Champions League nella stagione successiva. La perdente, quarta, staccherà il biglietto per la CEV Cup. Il Play Off 5° Posto continuerà a garantire la Challenge Cup“. “Credo – conclude Righi – che le settimane da metà marzo a metà maggio, già di per sé spettacolari, saranno ancora più applaudite dai tifosi: a parte la squadra retrocessa in Serie A2 come ultima della regular season, gli appassionati vedranno tutte le formazioni impegnate per la doppia corsa allo Scudetto e a tutti i 5 posti in Europa“. TUTTE LE DATE DELLA STAGIONERegular season: dal 2 ottobre 2022 al 12 marzo 2023. Andata e ritorno, 22 giornate. L’ultima classificata retrocede in Serie A2.Play Off Scudetto: Quarti di finale: dal 19 marzo al 10 aprile (partecipano le squadre dal 1° all’8° posto), 3 gare su 5. Semifinali: dal 13 al 25 aprile, 3 gare su 5. Finale 3° Posto: dal 29 aprile al 13 maggio, 3 gare su 5 (la vincente accede alla Champions League, la perdente alla CEV Cup). Finale Scudetto: dal 30 aprile al 14 maggio, 3 gare su 5 (entrambe le finaliste accedono alla Champions League). Play Off 5° Posto: Preliminari: dal 19 marzo al 12 aprile. Andata e ritorno, 6 giornate (partecipano le squadre dal 9° all’11° posto).Fase finale: dal 16 aprile al 13 maggio. 5 giornate sola andata, semifinali e finale (partecipano le 4 perdenti dei quarti di finale e la vincente dei preliminari). La vincente accede alla Challenge Cup.Del Monte Supercoppa: 31 ottobre-1° novembre. Final Four. Partecipano Sir Safety Susa Perugia, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Modena VolleyDel Monte Coppa Italia: Quarti di finale: 28-29 dicembre (partecipano le prime 8 dell’andata di regular season).Final Four: 25-26 febbraio (partecipano le vincenti dei quarti). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Nei momenti bui abbiamo cercato soluzioni”. Lucarelli: “Sofferenza, la nostra arma vincente”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova sul tetto d’Italia dopo una stagione non brillante, costellata di difficoltà e senza aver conquistato alcun titolo. La Sir Safety Conad Perugia cade in gara Gara4 con un netto 3-0, fermata da Simon, Zaytzev e Lucarelli in doppia cifra. E’ proprio il centrale, che non trattiene le lacrime dopo la vittoria, a prendersi il premio MVP Credem Banca delle Finali Play Off. Direttore di questa orchestra di campioni è stato coach Gianlorenzo Blengini, che esprime tutto il suo orgoglio: “E’ una bella emozione rivincere il campionato e questo Scudetto secondo me è un capolavoro per via delle difficoltà affrontate dal gruppo durante l’anno. Eravamo sotto 0-2 nella serie in semifinale e non c’erano tante persone che credevano in noi. Abbiamo una società solida che ci appoggia e ci sostiene. I ragazzi ci hanno sempre creduto. Ci siamo detti che, quando si è in difficoltà, il cervello tende a vedere le cose che non funzionano. Per questo ci siamo fermati un attimo, abbiamo analizzato che sarebbe stato molto difficile e forse folle rimontare la serie, ma potevamo ancora vincere lo Scudetto. Ci abbiamo provato, una palla e un set alla volta, e fortunatamente ci siamo riusciti, per questo siamo più che contenti: è un’impresa molto gratificante. Dedico questo titolo ai ragazzi che ci hanno creduto e alla famiglia Giulianelli. La Lube, nel momento buio, ha saputo stare tranquilla e ha cercato soluzioni”. Ricardo Lucarelli fa eco al suo coach: “L’emozione di vincere dopo tutto quello che è successo quest’anno è grandissima! Da mesi dicevo che la sofferenza vissuta in alcuni momenti si sarebbe rivelata un’arma vincente e così è stato, ci siamo imposti contro una squadra veramente forte, tutti hanno dato il loro contributo ed è stata proprio questo il nostro asso nella manica. Ho avuto dei momenti difficili anche a causa dei brutti infortuni, in realtà pensavo addirittura di aver finito la stagione e che mi sarei rovinato la carriera, invece dopo una settimana ero già in campo ed oggi eccoci qui a festeggiare lo scudetto. Non potevo chiedere niente di meglio. Questa vittoria è per la mia famiglia che mi supporta sempre, per gli amici che mi vogliono bene e per mio padre che ha voluto fortemente che io venissi qui a Civitanova”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le lacrime di Robertlandy Simon: “Tutti pensavano che fossimo morti…”

    Di Redazione Non riesce a trattenere le lacrime Robertlandy Simon ai microfoni di RaiSport: la sua ultima partita con la maglia della Cucine Lube Civitanova coincide con la vittoria del settimo scudetto della squadra biancorossa, e per il cubano c’è anche il titolo di MVP. “Oggi è stato un giorno veramente meraviglioso” attacca il centrale, e quando arriva l’allenatore Gianlorenzo Blengini a gridargli “Sei il numero uno!” ribatte: “Abbiamo fatto tutti il nostro pezzettino. Abbiamo avuto un anno difficile, quando tutti pensavano che fossimo morti abbiamo tirato fuori qualcosa che solo le grandi squadre sanno fare. Non so cos’altro dire, mi spiace per come è andato quest’anno, ma oggi è tutto bellissimo“. “È stato un anno difficile, impegnativo – ammette Luciano De Cecco – ma siamo stati un grande gruppo di persone, che ha capito che anche nelle difficoltà bisognava fare qualcosa in più. Credo ci sia tanto merito da parte nostra. Certo, non è stata la stagione che sognavamo, peccato per tutto quello che abbiamo lasciato indietro, ma torneremo l’anno prossimo“. Per Ivan Zaytsev è il secondo scudetto in maglia Lube a ben 8 anni dal primo: “Vincerlo in casa ha un sapore diverso. Stasera tutte le persone che erano al palazzetto andranno a dormire felici. È uno scudetto che ha un sapore particolare, per tutto quello che abbiamo attraversato, per il patto di sangue in cui ci siamo stretti quando eravamo sullo 0-2 nella serie con Trento. Il tricolore rimane qua ed è ancora sul petto!“. (fonte: RaiSport) LEGGI TUTTO