More stories

  • in

    La Cda Talmassons è in semifinale: sbancato anche il campo della Futura

    Di Redazione La Cda Talmassons è la prima squadra qualificata alle semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: dopo aver conquistato la vittoria in casa in Gara 1, la squadra di Leonardo Barbieri si impone (1-3) anche sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che conclude qui la sua stagione. Ancora una grande prova di squadra per le friulane, che non si disuniscono dopo un terzo set difficile (break dall’8-12 al 15-12 sul servizio di Lualdi) e chiudono i conti con carattere, centrando un’altra storica “prima volta” nella loro storia. Laura Bovo è la MVP dell’incontro, Josephine Obossa la top scorer con 17 punti; in doppia cifra anche Grigolo (12) e Cogliandro (10, come la stessa Bovo). Talmassons ottiene dunque il pass per il penultimo atto del campionato: in semifinale ci saranno anche la Banca Valsabbina Millenium Brescia (perdente dello spareggio promozione) e le vincenti degli altri due quarti di finale, con Gara 2 in programma domani. La cronaca:Barbieri replica il sestetto dell’andata con capitan Nicolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro con Ponte e Dalla Rosa nel ruolo di libero. Torna a disposizione anche Maggipinto per dare il suo contributo in seconda linea. La gara inizia sotto buoni auspici per Talmassons, che con un muro di Bovo e un attacco di Grigolo si porta sullo 0-2. Grande agonismo ed equilibrio in campo, 7-7. Uno scambio spettacolare chiuso da Obossa segna un break per la CDA: 8-11. Grigolo sigla l’8-12 e arriva il primo time out per le padrone di casa. Un ace di Nicolini e un attacco di Bovo portano Talmassons sull’8-14. Il muro della CDA fa male (12-20) ed ecco il secondo time out per la Futura. Cogliandro con una fast sigla il 12-21, e il set si chiude per la CDA sul 15-25 così come era cominciato: con un muro, questa volta di Conceicao. Dopo una partenza decisa delle padrone di casa nel secondo set, un muro di Cogliandro e un pallonetto di Obossa segnano un break per Talmassons (4-5). Altri due muri di Bovo e un attacco di Grigolo tengono avanti la CDA (9-11) e c’è il primo time out per Busto Arsizio, che recupera sull’11-11. Uno scambio lunghissimo segna il sorpasso per la Futura: 17-16. Sul 17-17 entra Panucci in battuta per Conceicao. Con Cogliandro in battuta e Bovo a muro Talmassons va di nuovo avanti (18-20) e Lucchini chiama ancora time out per le padrone di casa. Scambio spettacolare chiuso da Obossa per il 18-21, gran colpo di Grigolo ed è 19-22. Sul 20-24 rientra Conceicao, Obossa chiude il set sul 21-25. Parte bene anche nel terzo set la CDA, che approfitta di un paio di errori di Busto Arsizio per lo 0-3. Muro e difesa Talmassons fanno ancora la differenza: 3-7. Un ace di Obossa segna il 3-8, costringendo Busto Arsizio al primo time out. Anche la fast di Cogliandro fa male: 5-10. Le padrone di casa recuperano e sull’11-12 è Barbieri a chiamare il primo time out. Arrivano però un altro errore di Talmassons e un muro di Busto per il sorpasso: 13-12. Sotto 16-14 Talmassons inserisce Pagotto in battuta per Obossa, che poi rientra. Le padrone di casa riacquistano fiducia e sul 18-14 per fermarle la CDA chiama il secondo timeout. Sul 19-15 entra Panucci in battuta per Conceicao. Un ace di Busto Arsizio chiude il set sul 25-16. Agonismo alle stelle ad inizio quarto set con la difesa di Talmassons che fa la differenza: 4-7. Obossa con un attacco e un muro costringe le padrone di casa al primo time out sul 5-9. Due attacchi di Cogliandro e la CDA si porta ancora avanti sul 7-13. Due errori costringono la Futura al secondo time out sull’8-15. Dopo una fast di Cogliandro sul 16-21 entra Panucci in battuta per Conceicao. Grigolo sigla il 16-23, ancora lei procura il match point e un ace di Cogliandro chiude il match sul 17-25. Leonardo Barbieri: “È stata una bella partita, ci siamo presi una bella soddisfazione. Busto è stata molto solida a muro e questo ha fatto sì che rispetto all’andata sia stato un match molto equilibrato. Abbiamo saputo aspettare i momenti decisivi e si è visto quanto siamo squadra anche nei momenti di difficoltà“. Cecilia Nicolini: “Abbiamo fatto due partite quasi perfette, è stato emozionante giocare contro la mia ex squadra. Ora il nostro percorso prosegue con squadre sempre più forti, speriamo di continuare su questa strada“. Matteo Lucchini: “Devo guardare il bicchiere mezzo pieno dicendo che abbiamo fatto il miglior risultato da quando siamo in A2, questo è un fatto che va considerato. Siamo però arrivati molto tirati a questi match fondamentali, avevamo situazioni fisiche da nascondere e alla lunga non ha funzionato. Dico brava a Talmassons che è una squadra fenomenale; ora sfrutto un paio di giorni di riposo per poi discutere con le società dei piani futuri“. Giuditta Lualdi: “Purtroppo è stata una stagione durissima che abbiamo faticato a inquadrare da subito, e oggi non siamo riuscite a raggiungere l’obiettivo che volevamo. Nel terzo set, un po’ per orgoglio e un po’ per rabbia, abbiamo provato a dimostrare ciò che siamo singolarmente; purtroppo non abbiamo dimostrato che insieme avremo potuto dare un valore aggiunto“. Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Cda Talmassons 1-3 (15-25, 21-25, 25-16, 17-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Sartori 11, Bici 17, Biganzoli 4, Lualdi 8, Demichelis 3, Angelina 12, Garzonio (L), Bassi 2, Sormani, Badini, Landucci. Non entrate: Morandi (L), Casillo. All. Lucchini. Cda Talmassons: Nicolini 2, Grigolo 12, Bovo 10, Obossa 17, Silva Conceicao 8, Cogliandro 11, Ponte (L), Dalla Rosa (L), Panucci, Pagotto. Non entrate: Maggipinto, Marchi, Cantamessa. All. Barbieri. Arbitri: Giorgianni, Stancati. Note: Durata set: 21′, 25′, 23′, 23′; Tot: 92′. Top scorers: Bici E. (17) Obossa J. (17) Grigolo L. (12)Top servers: Bici E. (2) Nicolini C. (1) Cogliandro A. (1)Top blockers: Bovo L. (3) Lualdi G. (3) Demichelis I. (2) QUARTI DI FINALEFutura Volley Giovani Busto Arsizio-Cda Talmassons 1-3 (15-25, 21-25, 25-16, 17-25) serie 0-2Green Warriors Sassuolo-Cbf Balducci Hr Macerata dom 10/4 ore 17, serie 0-1Itas Ceccarelli Group Martignacco-Lpm Bam Mondovì dom 10/4 ore 17, serie 1-0 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons a Busto Arsizio per un posto in semifinale

    Di Redazione Sabato 9 Aprile presso il Pala Borsani di Castellanza la CDA Talmassons avrà l’occasione di continuare a scrivere nuovi capitoli della propria storia. L’occasione è Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Promozione. L’avversaria sarà di nuovo quella Futura Volley Giovani Busto Arsizio battuta lo scorso weekend tra le mura amiche di Lignano Sabbiadoro. Qualora le Fucsia venissero impattate sul 1-1 si giocherà la bella nuovamente in Friuli Venezia Giulia Sabato 16 Aprile. Coach Barbieri dovrà condurre le sue ragazze verso il giusto approccio alla partita, perché in questa fase della stagione tutto può accadere ed ogni partita ha una storia a sé. Tiene ancora banco la questione Maggipinto, soltanto gli ultimi allenamenti chiariranno se l’atleta potrà tornare a disposizione ed essere una delle frecce all’interno della faretra del Mister. Il Ds De Paoli: “Sicuramente troveremo una Futura Giovani diversa da quella incontrata a a Lignano Sabbiadoro. Ci vorrà un’altra super-prestazione delle mie ragazze che dovranno essere brave in tutti i fondamentali, in particolare in difesa e a muro che hanno limitato le grandi potenzialità in attacco di Busto Arsizio“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World, ore 18:30 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paniconi verso Gara 2: “Gara interessante, difficile ed equilibrata”

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata pronta per la trasferta di Sassuolo, in palio il possibile accesso in semifinale Play Off, accesso che in caso di vittoria della Green Warriors sarebbe rimesso al verdetto dello spareggio al Banca Macerata Forum. Si riparte dal 3-1 di gara 1 e da una buona settimana di lavoro. “Abbiamo avuto una settimana di allenamento regolare – spiega coach Luca Paniconi – Questo ci ha permesso di avere un buon ritmo con tutto l’organico a disposizione. C’è fiducia quindi, abbiamo avuto allenamenti intensi e proficui”. CBF Balducci che in gara 1 ha dato buona prova di squadra, come testimoniano le cinque attaccanti dello starting six tutte in doppia cifra. “Questo è sintomatico di una buona condizione fisica e mentale – prosegue il tecnico della CBF Balducci – A questo si aggiunge una distribuzione del gioco ben oculata, il che è un aspetto molto importante. In queste ultime partite siamo cresciuti anche in fase di costruzione, dobbiamo confermarci ma credo che il trend delle ultime partite ci fa ben sperare. Questo ci permette di essere meno prevedibili e di coinvolgere tutte le giocatrici”. Da solo questo però non basterà perché occorrerà una prestazione pressoché perfetta se si vuole uscire vincenti da Sassuolo. “Mi aspetto una gara molto difficile per vari motivi – avvisa coach Paniconi – Il primo è la qualità dell’avversario, il secondo è la difficoltà di giocare nell’impianto di Sassuolo. Chi è abituato a viverlo sicuramente ha un vantaggio. Per la Green Warriors è una gara da dentro o fuori quindi mi aspetto grande aggressività da parte loro, so che noi abbiamo nel nostro DNA la consapevolezza in queste gare di dover fare tutto il possibile per chiudere la serie. Sarà una gara interessante, difficile, equilibrata, nella quale dobbiamo riproporre le cose buone fatte in gara 1, correggendo le cose che potevano essere fatte meglio”. Il match sarà trasmesso in diretta streaming dal canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i quarti dei Play Off, Talmassons ospita la Futura

    Di Redazione Concluso il primo turno dei Play Off Promozione, saranno le sei squadre superstiti a giocarsi l’accesso alle semifinali di vivo Serie A2 femminile. Tutte le partite di Gara dei quarti di finale si giocheranno contemporaneamente domenica 3 aprile alle 17: Macerata, Mondovì e Talmassons avranno il fattore campo e ospiteranno Sassuolo, Martignacco e Busto Arsizio. In programma per la Pool Salvezza la terza giornata, con due derby siciliani tra Catania-Aragona e Marsala-Modica, Vicenza in casa contro Altino e Sant’Elia in trasferta a Milano dal Club Italia. PLAY OFF PROMOZIONEComincia in terra marchigiana il Quarto di Finale tra Cbf Balducci Hr Macerata e Green Warriors Sassuolo. Le due formazioni hanno avuto la meglio in due gare su Soverato e Albese negli ottavi, con le neroverdi capaci di ribaltare il fattore campo, che era a favore delle lombarde. Lo scontro è già andato in scena in stagione regolare, con due successi delle arancionere per 2-3 a Sassuolo e per 3-1 a Macerata.  “Arriviamo a questa partita nelle condizioni migliori – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi – Abbiamo approcciato bene il primo turno e credo che questo ci permetta di presentarci in ottima forma per il quarto di finale, con grande voglia di continuare a fare qualcosa di importante. Sassuolo è cambiato molto rispetto all’anno scorso e anche rispetto alla stagione regolare. Sarà una partita difficile ma sicuramente bella da vivere“. Queste invece le dichiarazioni di coach Maurizio Venco: “Questa sarà la terza volta che affrontiamo Macerata in questa stagione, ma sinceramente non avevo pensato alle due precedenti sconfitte; è passato tanto tempo e noi siamo diversi da come eravamo. Come sempre considereremo la gara come uno strumento per misurare noi stesse: la nostra è una squadra che ha fatto un percorso particolare, siamo cresciuti tanto ma ancora oggi non sappiamo quali sono i nostri limiti e dove possiamo arrivare. Domenica sarà indubbiamente una partita difficile, perché Macerata è una squadra davvero forte e difficile da affrontare. Sappiamo che i Play Off sono un campionato a parte e noi andiamo avanti una partita alla volta“. Diciassette i punti che hanno separato in stagione regolare la Lpm Bam Mondovì e l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, le uniche due formazioni che hanno conquistato i quarti di finale in Gara 3. Le monregalesi, dopo una partenza shock in casa contro Olbia, hanno ribaltato l’inerzia degli ottavi vincendo in Sardegna e completando la rimonta in casa, mentre le friulane hanno cancellato il fattore campo di San Giovanni trionfando in Romagna nello scontro decisivo. Nonostante la differenza di piazzamento finale, tutt’altro che squilibrati gli scontri stagionali, con Martignacco capace di vincere 3-0 al ritorno e conquistare un punto all’andata perdendo al tie-break. Un impegno quindi da non sottovalutare per Mondovì, condizionata peraltro dai gravi infortuni occorsi a Populini e Giubilato. Queste le parole della biancoblu Barbagallo: “Siamo molto contente e in fiducia dopo il grande successo in Gara 3 degli ottavi a San Giovanni in Marignano. I quarti di finale sono una bella prova per noi stesse, vogliamo vedere fino a dove riusciamo ad arrivare. Il nostro obiettivo, adesso, è quello di divertirci continuando a giocare bene come abbiamo dimostrato di saper fare in questa parte finale di stagione“.L’unica sfida inedita dei quarti è quella che vedrà fronteggiarsi la Cda Talmassons e la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Entrambe le formazioni hanno superato le rispettive avversarie degli ottavi in due gare e quindi giungono a questo incontro dopo dieci giorni dall’ultimo match. Le padrone di casa hanno avuto la meglio su Ravenna, settima classificata nel girone A, le ospiti hanno invece sconfitto Montecchio, quinta classificata nel girone B. Le formazioni si sono scontrate due volte nella Pool Salvezza della scorsa stagione, in cui si sono portate a casa una vittoria per parte. Uno scontro che si preannuncia scoppiettante e tutt’altro che scontato. Così presenta la sfida Matteo Lucchini: “Siamo pronti per affrontare quest’altra sfida: da qui sappiamo che dovremo ragionare con la mentalità ‘tutto o niente’, dobbiamo giocarci tutto. Direi che mentalmente stiamo approcciando bene anche il lavoro settimanale, sapendo che bisogna andare a Lignano per portare a casa Gara 1. Non abbiamo il fattore campo a favore e iniziare la serie con un risultato vincente sarebbe molto importante. È chiaro che di fronte avremo una squadra molto forte, soprattutto a livello fisico: Talmassons ha giocatrici d’esperienza e offensive, ma anche il nostro gruppo lo è, quindi sono convinto che verrà fuori una serie molto bella. Vogliamo proseguire il nostro percorso e siamo pronti per questo“. QUARTI DI FINALE – GARA 1Domenica 3 aprile ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Dell’Orso-Di BariLpm Bam Mondovì – Itas Ceccarelli Group Martignacco ARBITRI: Cavicchi-MarconiCda Talmassons – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Sabia-Grassia POOL SALVEZZALa terza giornata della Pool Salvezza si apre a Milano con il Club Italia Crai che ospita l’Assitec Volleyball Sant’Elia. Due brutte prestazioni per entrambe le formazioni la scorsa settimana, cadute rispettivamente in casa delle ultime classificate dei gironi A e B, Altino e Modica. Un’occasione quindi per rialzarsi e rimettersi in corsa per la salvezza, con le azzurrine seconde e le ciociare quarte a meno 5.  “Dovremo entrare in campo concentratissime – sottolinea la schiacciatrice del Club Italia Noemi Despaigne – provando a imporre il nostro gioco con determinazione. Il fatto di giocare in casa è probabilmente un punto a nostro favore, non dobbiamo disunirci e rimanere sul pezzo. Il nostro rendimento in campionato è stato altalenante, ma questo non deve demoralizzarci e dobbiamo continuare a fare sempre del nostro meglio“. Questo invece il commento di Gino Russo, assistant coach di Sant’Elia: “Il Club Italia è una squadra molto giovane, che ha avuto una crescita esponenziale col trascorrere delle giornate. Il sestetto esprime un gioco molto fisico e organizzato, ma allo stesso tempo la loro età le porta a commettere anche delle sbavature. Non possiamo più permetterci di sbagliare, ogni singolo punto fa la differenza per salvarsi e tutti i palloni hanno un peso elevato. Sono sicuro che le ragazze vorranno cancellare la brutta prova della scorsa settimana a Modica e dare il massimo per recuperare punti in classifica“. Un solo punto di distanza dal secondo posto, ultimo valido per evitare la retrocessione, per l’Anthea Vicenza, che attende tra le proprie mura la Tenaglia Altino Volley. Dopo le sconfitte di Marsala e Aragona, le gatte non possono più sbagliare se vogliono mantenere concrete speranze di salvezza e soprattutto non dovranno sottovalutare il fanalino di coda Altino, in grande ripresa e capace di battere scorsa settimana un club quotato come Club Italia. A prendere la parole è direttamente il presidente biancorosso Andrea Ostuzzi: “In questi mesi abbiamo continuato a dar fiducia e serenità allo staff e alle giocatrici per mettere la squadra nelle migliori condizioni possibili di lavoro. Purtroppo stiamo assistendo a una lenta deriva, con una continuità di risultati negativi. Questo impone di provare a cercare di fare qualcosa di diverso: l’ho detto allo staff tecnico e ho richiamato le atlete al senso di responsabilità stimolando la squadra all’orgoglio e alla voglia di dare un senso alla stagione. Da qui alla fine ci sono sei partite che determinano o meno la salvezza. Con il mio intervento ho voluto portare pressione e agonismo all’ambiente: sono perfettamente consapevole dei rischi che sto correndo e me ne assumo la piena responsabilità. È mio dovere cercare di far di tutto affinché Vicenza Volley e la nostra città restino in Serie A2“.Due sconfitte su due partite per la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, che cerca riscatto in casa nel derby siciliano contro la Seap Dalli Cardillo Aragona, galvanizzata invece dal successo contro Vicenza. Le formazioni sono divise da un punto, con le aragonesi distanti cinque punti dal secondo posto che vuol dire salvezza. Una missione ancora possibile per entrambe, ma che richiede costanza e grinta utile a superare le altre avversarie tutte focalizzate sullo stesso obiettivo. E dopo due partite in trasferta, il ruolo del PalaCatania sarà fondamentale per rimettere in piedi il percorso delle padrone di casa. Cinque punti nelle prime due giornate per la Sigel Marsala Volley e l’Egea Pvt Modica, le uniche due squadre ancora imbattute di questa Pool Retrocessione. Sarà un secondo derby siciliano per le marsalesi, vittoriose contro Catania nel turno precedente, mentre le modicane hanno avuto la meglio con un netto risultato contro Sant’Elia. Posizioni in classifica opposte, visto il largo vantaggio al primo posto della squadra di casa e il penultimo delle ospiti. A presentare l’incontro è la biancoazzurra Giulia Caserta: “Modica è una squadra di categoria costruita per affrontare questo campionato e lo è anche Marsala. Se le due squadre ora sono in corsa per lo stesso obiettivo più di una ragione ci sarà. Mi aspetto che verranno con il coltello tra i denti, non saranno da sottovalutare, dovremo andare concentrate in campo per fare il nostro dovere. Noi rispetto all’avversaria sicuramente abbiamo la serenità della classifica, la consapevolezza nei nostri mezzi e, considerato che sarà un incontro casalingo, anche il sostegno del nostro pubblico che ci dà della sicurezza“. Tutte le gare saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DELLA 3° GIORNATA DI ANDATA Sabato 2 aprile ore 16:00Club Italia Crai – Assitec Volleyball Sant’Elia ARBITRI: Russo-Pasin Sabato 2 aprile ore 17:00Anthea Vicenza – Tenaglia Altino Volley ARBITRI: Papapietro-ChiriattiRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Seap Dalli Cardillo Aragona ARBITRI: Stancati-Scarfò Domenica 3 aprile ore 17.00Sigel Marsala Volley – Egea Pvt Modica ARBITRI: Lanza-Ciaccio LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 35; Club Italia Crai 22; Anthea Vicenza 21; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Seap Dalli Cardillo Aragona 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 16; Egea Pvt Modica 12; Tenaglia Altino Volley 7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco verso i quarti di finale. Barbagallo: “Una bella prova per noi stesse”

    Di Redazione Domenica, alle 17, la Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco affronterà a Mondovì la prima gara dei quarti di finale dei play-off della vivo serie A2 femminile. La serie si giocherà al meglio delle tre sfide. L’Itas Ceccarelli vuole continuare a sognare e non manca certo l’entusiasmo, come conferma anche il libero, Alice Barbagallo: “Siamo molto contente e in fiducia dopo il grande successo in gara 3 degli ottavi a San Giovanni in Marignano. I quarti di finale sono una bella prova per noi stesse, vogliamo vedere fino a dove riusciamo ad arrivare. Il nostro obiettivo, adesso, è quello di divertirci continuando a giocare bene come abbiamo dimostrato di sapere fare in questa parte finale di stagione“. La partita di domenica verrà trasmessa in diretta streaming, dalle 16.55, sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro torna in palestra con i Play Off in tasca: “Vogliamo giocarcela con tutti”

    Di Redazione Ritorna in palestra la Cave del Sole Lagonegro dopo lo stop forzato dovuto al Covid. Saltate le ultime due gare, la formazione di Mario Barbiero è ritornata ad allenarsi ieri al completo al Palasport di Villa D’Agri per preparare le prossime gare che sono state fissate dalla consulta della Lega Pallavolo Serie A. I prossimi appuntamenti per i biancorossi saranno venerdì 1° aprile alle 18.30 a Cuneo, contro la formazione della BAM Acqua San Bernardo, e giovedì 7 aprile alle 20.30 a Villa d’Agri, per la gara contro la HRK Diana Group Motta. Queste due giornate permetteranno ai lagonegresi di conoscere la loro classifica definitiva, che già ad oggi conta un risultato storico per la società del presidente Nicola Carlomagno: al suo sesto anno in A2 la Rinascita Lagonegro raggiunge i Play Off promozione per la prima volta nella sua storia. Infatti, con due giornate di anticipo, i biancorossi della Cave del Sole sono riusciti ad entrare nelle prime 8 classificate che disputeranno la fase successiva alla regular season. Con i risultati delle ultime due gare si conosceranno la classifica definitiva e gli accoppiamenti finali per il tabellone dei Play Off, che inizieranno a partire dalla domenica di Pasqua, 17 aprile. “Siamo molto soddisfatti e contenti per questo risultato – commenta Nicola Carlomagno – questo ci ripaga del lavoro e dei sacrifici fatti in questa stagione, e conferma le ottime scelte fatte in fase di preseason, a partire dalla scelta di coach Barbiero e di ogni giocatore che abbiamo portato a Lagonegro. Abbiamo centrato il nostro primo obiettivo stagionale e ora speriamo di migliorare la nostra classifica e il piazzamento finale“. “Dopo queste due gare – continua Carlomagno – vogliamo giocarci tutto e soprattutto giocarcela contro tutti. Non abbiamo grandi pressioni, per cui scenderemo in campo liberi mentalmente, ma con la consapevolezza di aver raggiunto un ottimo risultato e soprattutto divertendoci. E lo stesso vogliamo che faccia il nostro caloroso pubblico, che invitiamo a riempire il Palasport di Villa D’Agri così come ai vecchi tempi. Con il ritorno del pubblico al 100%  nei palasport, avremo la possibilità di avere dalla nostra parte il calore dei nostri sostenitori, che ci sono stati sempre vicini e che hanno fatto la differenza in gare importanti. Sarà fondamentale il loro apporto e sono sicuro che ci divertiremo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia già qualificata ai Play Off: “Non era affatto scontato”

    Di Redazione In una stagione complicata, con un campionato più equilibrato rispetto al precedente, affrontato da 13 anziché 12 team, con un tasso tecnico e qualitativo superiore e con una classifica ancora in gran parte da definire (testa e coda a parte), la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia è comunque riuscita a migliorarsi: lo scorso aprile la squadra lombarda si piazzò infatti nona e, per accedere alla Final Eight che la portò alla serie con Taranto valida per la promozione, dovette affrontare lo spareggio con Castellana Grotte. Quest’anno, invece, l’ottava piazza è già sicura e, a seconda dei verdetti dell’ultima giornata e di qualche recupero ancora da giocare, i Tucani potrebbero scalare una, o addirittura due posizioni verso l’alto. La certezza, unica al momento, è che i quarti di finale dei Play Off sono realtà e vedranno i Tucani ospitare in Gara 2 al San Filippo gli avversari, ancora ignoti, domenica 24 aprile alle 18. In casa Atlantide, il presidente Giovanni Ieraci non nasconde grande soddisfazione: “Siamo felicissimi di questo risultato che ci si era posti come obbiettivo, ma che non era affatto scontato. Averlo raggiunto dimostra che in questa società ci sono solidità e concretezza, anche a fine stagione. L’augurio è che i Play-off possano portare grandi emozioni e soddisfare i fan della pallavolo bresciana e anche tutti gli sponsor, che non sono mai abbastanza! Il mio ringraziamento per il traguardo raggiunto va ai giocatori di questa squadra, al coach e a tutto lo staff di supporto, perché noi tutti sappiamo che non è stato un anno affatto semplice“. Il tecnico Roberto Zambonardi va oltre: “È un risultato importante che arriva con un turno d’anticipo e dopo avere affrontato tante difficoltà, sia per infortuni che per Covid. La seconda parte della stagione ha delineato una crescita esponenziale della squadra e per il quarto anno arriviamo alla fase finale: significa che la società lavora con qualità, pur senza la disponibilità economica di altri sodalizi, sia sul mercato, sia sotto l’aspetto tecnico. Siamo orgogliosi di quanto fatto, ma non siamo appagati: cercheremo di stupire ancora, anche se non siamo più considerati una sorpresa. Tutti ormai riconoscono a Brescia un grande carattere, capace di emergere quando serve e in grado di guidarla alla conquista di traguardi prestigiosi, quali la finale di Coppa Italia del 2020 e quella dei Play Off del 2021“. L’avvio della Final Eight, che aprirà le porte della Superlega ad una sola compagine di A2, è previsto per il giorno di Pasqua, ma la griglia di partenza non ha ancora una definizione, a causa dei tanti rinvii. Per favorire il regolare svolgimento della stagione regolare e di alcuni recuperi, la Lega Pallavolo ha deciso di posticipare metà delle gare a calendario domenica 3 aprile. L’ultima giornata sarà dunque completata giovedì 7 aprile alle 20.30, in modo da permettere alle protagoniste di disputare in contemporanea le sfide decisive per i piazzamenti definitivi, tra le quali rientra anche Cantù-Brescia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì batte Olbia e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Dopo più di due ore di vera e propria battaglia sportiva la LPM Bam Mondovì sconfigge la formazione sarda dell’Hermaea Olbia in Gara-3 dei playoff della Serie A2 femminile di pallavolo. Pur prive di due importanti giocatrici come Populini e Giubilato, le monregalesi disputano una partita di grinta e sofferenza. Le ospiti a loro volta combattono a viso aperto e portano la partita al tie-break, dove la qualità del “Puma” viene fuori. Per Mondovì c’è l’accesso ai quarti di finale, dove affronterà la vincente della serie tra Martignacco e San Giovanni in Marignano. La LPM Bam Mondovì, priva delle infortunate Populini e Giubilato, si schiera con Cumino al palleggio opposta a Taborelli, Hardeman e Trevisan in banda, Molinaro e Montani al centro. Il libero è Bisconti. Olbia risponde con Allasia in palleggio, Renieri opposto, l’estone Miilen e Maruotti schiacciatrici, Gerosa e Barbazeni centrali. Libero è Caforio. La centrale Babatunde quindi non recupera. Parte forte la LPM Bam Mondovì con Hardeman e Montani (2-0). Rapido capovolgimento di fronte ed ora è Olbia a comandare (2-4). Spinte da una buona Miilen le ospiti provano l’allungo (5-8). Già 5 i punti per Taborelli, che tiene a contatto il “Puma” (10-11). Le ospiti continuano a mantenere un vantaggio minimo, si fatica a fare break (15-17). La serie al servizio di Taborelli riporta tutto in parità (20-20). Break della formazione sarda, che si avvicina al primo set (21-23). Il primo set è di Olbia, che dunque si porta avanti trascinata dagli 8 punti di Renieri (22-25). Primo punto del set per la LPM Bam Mondovì, che deve iniziare subito a scuotersi (1-0). Ancora equilibrio in queste prime fasi del set (4-4). Primo allungo della gara per le monregalesi, ora a +3 (8-5). Continua a restare avanti il “Puma”, nonostante la strenua resistenza ospite (13-9). Taborelli ed Hardeman continuano ad essere sugli scudi, la LPM allunga (17-12). Montani mura la pipe ospite e le padrone di casa allungano ancora (22-15). Le ospiti aaccorciano e coach Solforati ferma il gioco (23-19). Da posto 4 Taborelli chiude in diagonale, la LPM Bam Mondovì pareggia il conto dei set (25-20). Parte forte, ancora con Taborelli, la LPM Bam Mondovì (3-1). Trevisan in contrattacco tiene avanti le padrone di casa (6-4). Dopo lo strappo iniziale le ospiti mantengono il contatto (10-8). Nervosismo in campo e l’arbitro ammonisce entrambe le partite (12-8). La serie di servizi di Hardeman su Miilen è efficace, Trevisan poi punisce (16-11). La battuta del “Puma” continua a fare danni, time-out per Olbia (18-12). Sempre Trevisan in contrattacco, la schiacciatrice sta iniziando ad essere un fattore (21-13). Maruotti attacca sul nastro, la LPM Bam Mondovì passa avanti (25-17). Taborelli va a segno in diagonale per il primo punto LPM Bam Mondovì (1-1). Fast out di Montani ed Olbia prova ad allungare (2-5). Hardeman murata dalle ospiti ed è time-out per coach Solforati (2-6). Maruotti sbaglia il servizio ma Mondovì resta a -3 (6-9). Fast di Montani e il “Puma” recupera un break (9-11). Miilen attacca fuori ma le ospiti restano avanti (13-16). Ace di Allasia e sul -5 coach Solforati ferma di nuovo il gioco (14-19). Barbazeni è efficace in attacco, le ospiti si avvicinano al tie-break (16-21). Taborelli attacca in rete, partita e qualificazione si decidono al tie-break (19-25). Hardeman contrattacca in campo e il primo punto è per la LPM Bam Mondovì (1-0). Montani mura Maruotti ed è time-out Olbia (4-1). Murata la fast di Montani, le ospiti sono vicine di nuovo (5-4). Out il servizio ospite, si va al cambio campo con il +3 LPM (8-5). Trevisan mura la fast di gerosa, ancora time-out Olbia (10-6). Ace di Cumino, il “Puma” doppia le avversarie (12-6). Errore al servizio di Allasia, la LPM Bam Mondovì si qualifica ai quarti di finale! (15-8) LPM BAM MONDOVI’ – VOLLEY HERMAEA OLBIA 3-2 (22-25 25-20 25-17 19-25 15-8) LPM BAM MONDOVI’: Trevisan 15, Molinaro 5, Taborelli 24, Hardeman 23, Montani 15, Cumino 2, Bisconti (L). Non entrate: Ferrarini, Pasquino, Bonifacio. All. Solforati. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 9, Barbazeni 11, Renieri 20, Maruotti 16, Gerosa 4, Allasia 1, Caforio (L), Formaggio, Severin. Non entrate: Minarelli. All. Guadalupi. NOTE – Durata set: 26′, 26′, 25′, 24′, 15′; Tot: 116′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO