More stories

  • in

    Il Volley Prato vola in Serie B. Superano Fucecchio anche in trasferta

    Di Redazione Prato vola in Serie B. Straordinaria prova di forza dei ragazzi di Novelli che superano Fucecchio anche in trasferta e chiudono la serie in sole due gare. Una vittoria fatta di lucidità, qualità e solidità. Un successo che riporta Prato in un campionato nazionale a distanza di 11 anni. Con Fucecchio la squadra ha dimostrato forza tecnica e mentale. Matteo Alpini e Andrea Catalano praticamente immarcabili per la squadra di Cambi ma tanta roba anche le prestazioni di capitan Pini, di Corti, di Civinini in ricezione e difesa e dei centrali. Tutto questo senza dimenticare i giovani che dalla panchina hanno saputo dare un contributo fantastico come Conti e Biancalani. 1° set: Prato in campo con la formazione di gara uno e quindi con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bandinelli e Bruni al centro, capitan Pini e Alpini in attacco e Civinini libero. Inizio equilibrato e combattuto con Prato che manteneva sempre il naso avanti. Prato strappava con Pini sul 6-9. Fucecchio tornava sotto (9-10) ma poi subiva i primi tempi di Bandinelli e Bruni (12-14) e soprattutto le battute di Catalano che con un ace e diversi servizi devastanti per la ricezione di casa portava i suoi sul 12-15 e Cambi al tempo. Fucecchio in difficoltà a riorganizzare il gioco con Li Vecchi in sofferenza sulla battuta pratese. Alla ripresa Pini per il 16 e Prato che scappava sul 13-18. Tempo Fucecchio. Al ritorno in campo Alpini in mani e out e la doppia di Signorini valevano il 15-22. Chiusura a 20 dopo un tempo di Novelli per fermare una buona serie al servizio dei padroni di casa. 2° set: Prato in campo con grande autorevolezza anche nel secondo set. Fucecchio partiva bene con un ace fortunato di Signorini (2-0) ma i ragazzi di Novelli non si scomponevano, recuperavano (3-3) e sorpassavano con capitan Pini (5-6). Catalano in acrobazia ed una invasione valevano il 6-8. Catalano al servizio piazzava l’ace (6-9). Tempo Cambi. Alla ripresa ancora ace di Catalano che trascinava i suoi sul 6-11. Fucecchio di orgoglio non mollava e qualche imprecisione pratese aiutava i padroni di casa a risalire la china (9-11). Alpini e Catalano, quasi immarcabili per la difesa di Fucecchio, riallungavano (10-14) e la panchina di casa chiamava il secondo tempo. Corti d’astuzia e poi con l’ace per l’11-16. Fucecchio cercava la reazione (13-16) ma Catalano bombardava (13-17). Bravi i giocatori di casa a non demordere, difendere e trovare sul servizio di Salini il break importante (16-17). Tempo Novelli. Al ritorno in campo ancora un servizio di Salini a spianare la strada alla parità (17-17). Dentro Biancalani al servizio per gli ospiti. Subito allungo pratese (17-19). Sul 18-20 ace Catalano ed errore Salini per il 22 pratese. Capitan Pini giocava sulle mani del muro avversario per il 23. Ace fortunato di Catalano (18-24). Sul 22-24 Novelli fiutava il rilassamento dei suoi e chiamava tempo. Chiusura di Corti. 3° set: Fucecchio si giocava il tutto per tutto e, complice qualche errore e leggerezza di troppo di Prato, trovava il break sul 10-6 con servizio di Fruet. Subito tempo Novelli. Al ritorno in campo Prato che tornava a contatto (11-9). Signorini e compagni ce la mettevano tutta per tenere aperta la gara e quindi la serie (13-10 e 16-12). Brava Fucecchio ad usare le mani del muro pratese. Dentro Conti. Muro Pini per il meno due e tempo della panchina di casa (16-14). Doppio ace Catalano per il 16-16. Attacco dalla seconda linea dell’opposto pratese e vantaggio ospite. Il tempo di coach Cambi arrivava quando Prato accennava alla fuga definitiva (17-19). Attacco lungo Alpini ed errore in primo tempo di Fucecchio per il 18-21. Prato on fire e che difendeva con grande intensità. Fucecchio a tutto braccio per cercare la rimonta. Combinazione Corti-Bandinelli per il 19-22. Attacco out Montagnani (23). Bandinelli di prima intenzione (24). Pubblico tutto in piedi sull’attacco di Catalano che chiudeva la gara e portava Prato in Serie B. JOLLY VOLLEY FUCECCHIO – VOLLEY PRATO 0-3 (20-25; 22-25; 19-25) Jolly Volley Fucecchio: Bottari, Caramelli, Fruet, Li Vecchi, Macchi, Maggiorelli, Minicozzi, Montagnani, Pantani, Pasquetti, Pertici, Salini, Signorini, Verbeni. All. Cambi. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Gioele Corti, Catalano, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Nincheri, Biancalani. All. Novelli. Arbitri: Bruttini e Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, la vittoria al tie-break non basta, Vicenza è promosso in Serie A2

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona vince solamente al tie-break la finale di ritorno dei playoff contro Volley Vicenza, ma non basta per conquistare il salto di categoria. In Serie A2 è promosso Volley Vicenza grazie alla somma dei punti: tre conquistati nel match di andata ed uno al ritorno, contro i due ottenuti dall’Aragona. C’è tanta delusione in casa biancazzurra per non aver disputato le due gare di finale al massimo delle proprie capacità e del proprio potenziale. Merito senza ombra di dubbio di un Vicenza molto forte in ogni reparto e giunto alla finalissima in un grandissimo stato di forma, sia fisica che mentale. La formazione di coach Luca Chiappini ha ampiamente meritato la promozione in A2, costruita nel match casalingo e certificata nella gara di ritorno al PalaNicosia di Agrigento, con una prestazione sontuosa in ogni fondamentale. La Seap Dalli Cardillo Aragona non è riuscita a ribaltare il risultato e anche nel match di ritorno ha commesso tanti errori, soprattutto nei momenti topici della finalissima. Le padrone di casa sono scese inizialmente in campo con Caracuta in regia, Stival opposta, Borelli e Murri al centro, Moneta e Cappelli schiacciatrici, Vittorio libero. Nel corso del match sono entrate Silotto, Ruffa e Micheletto. Volley Vicenza ha risposto con Marini in palleggio, Errichiello opposto, Cheli e Donarelli centrali, Rossini e Milocco martelli – ricevitori, D’Ambros libero. Coach Chiappini, a promozione ottenuta alla fine del terzo set, nei successivi parziali ha dato spazio a tutte le altre giocatrici in organico e tutte, tranne i liberi, sono andati a punti. Inizio di partita ancora una volta nel segno del Vicenza con l’ Aragona “distratta” e imprecisa in riceziona e vulnerabile a muro. Ospiti avanti ai primi due parziali: 4-8 e 9-16. Il sestetto del Vicenza è insuperabile a muro ed efficace in attacco. Il set è dominato dalle ospiti: 14-21. La squadra di coach Massimo Dagioni crolla sotto i colpi di una scatena Lisa Cheli, 17-25. Le padrone di casa si esaltano nel secondo set, complice anche un vistoso calo fisico delle vicentine. Il capitano Serena Moneta e l’opposto Sara Stival trascinano le compagne alla rimonta. I parziali sono di chiara marca aragonese: 8-6 e 16-11. Stival mette a terra il pallone del 21-18 che lancia la Seap Dalli Cardillo Aragona alla vittoria del set, 25-20. Vicenza riaffila le armi e torna a dettare legge nel terzo set: 4-8 e 7-16. Punto dopo punto l’Aragona cede di schianto sotto i colpi di una scatenata formazione ospite. Il finale di set è un monologo di Errichiello e compagne che vincono il set 16-25 e conquistano il punto che vale la promozione in A2. Lacrime di gioia in casa Vicenza che inizia a far festa nonostante la partita è ancora da terminare. Si torna a giocare con un’atmosfera surreale. Coach Luca Chiappini inizia il valzer dei cambi per premiare tutte le protagoniste della stagione. Il collega Dagioni cambia poco e niente, e chiede alla squadra di provare a vincere almeno la partita. Il quarto set è equilibrato fin dalle prime battute. Poi a metà parziale, le biancazzurre piazzano il break decisivo per correre a vincere 25-17. Nel quinto set la Seap Dalli Cardillo Aragona parte forte 5-3 per poi subire il sorpasso dalle seconde linee del Vicenza: 9-10 e 11-12. Nel finale Caracuta e compagne tirano fuori l’orgoglio e riescono a spuntarla 15-13. Una vittoria che serve a poco, che rende meno amaro il verdetto finale, con il Vicenza neo promosso in A2. A fine gara coach Luca Chiappini ha voluto dedicare la promozione al papà, deceduto prematuramente lo scorso anno a causa del Covid. Migliore giocatrice del match, premio CVA Canicattì, è stata la palleggiatrice del Vicenza, Simona Marini, che ha ricevuto una bottiglia magnum del pregiato vino “Centuno”. A premiare la Marini è stato l’imprenditore Pietro Murania dell’azienda Kemeco, storico sponsor della Pallavolo Aragona.   Seap Dalli Cardillo Aragona – Vicenza Volley 3-2 (17-25, 25-20, 16-25, 25-17, 15-13) SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 2, Stival 20, Murri 8, Cappelli 1, Moneta 17, Borelli 2,  Vittorio (L), Micheletto 4, Baruffi n.e., Dell’Amico n.e., Silotto 13, Ruffa 3. All.: Massimo Dagioni  VICENZA VOLLEY: Marini 4, Errichiello 12, Cheli 14, Donarelli 5, Rossini 14, Marcolina 4, D’Ambros (L), Andreon 1, Pegoraro 1, Malvicini 1, Bisoffi 5, Milocco 10, Fiore 2,  Toffanin (L2). All.: Luca Chiappini   Arbitri: 1° Claudia Lanza di Napoli, 2° Stefania Petrera di Bolzano NOTE: Muri Aragona 8, Vicenza 18. Ace Aragona 2, Vicenza 3. Err. battuta Aragona 11, Vicenza 13. Err. azione Aragona 13, Vicenza 9. Attacco Aragona 33%, Vicenza 34%. Ricezione Aragona 57% (34% perfetta), Vicenza 61% (37% perfetta). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EnercomFimi Crema, domenica per la Finale tornano gli spettatori al Palabertoni

    Di Redazione Per la finale playoff di serie B2, in programma domenica 27 giugno alle 16, il Palabertoni riapre al pubblico. E’ ufficiale il permesso di aprire il palazzetto a 251 spettatori in occasione della partita che deciderà il nome della squadra promossa in B1 tra EnercomFimi Crema ed Expert De.Si. Palmi. Una possibilità data nel rispetto delle normative e che quindi richiederà un iter particolare agli appassionati che vorranno assistere all’incontro e richiede un grande sforzo organizzativo alla società Volley 2.0. Chi vorrà essere presente domenica dovrà inviare una mail all’indirizzo prenotazionevolley2.0@gmail.com specificando il nome delle persone che vogliono prenotare il posto, un recapito mail e un numero telefonico per ricevere le indicazioni da seguire per consentire a tutti di vedere la gara in sicurezza. Gli ingressi verranno scelti in base all’ordine di arrivo della mail. I 251 posti saranno infatti distanziati e numerati. Dopo quasi 500 giorni l’EnercomFimi tornerà a giocare di fronte al proprio pubblico per quella che sarà un’occasione speciale e una festa: ritrovare i propri sostenitori e giocarsi la possibilità di accedere in B1 con una squadra praticamente neopromossa (questo è il primo campionato di B2 portato a termine dalla biancorosse) è un motivo di gioia. Naturalmente la speranza è che ci sia un ulteriore motivo per festeggiare. Dopo aver vinto 3-2 a Palmi l’EnercomFimi sarà promossa in B1 se vincerà con qualsiasi risultato. In caso di vittoria di Palmi per 3-2 si giocherà il tie break di spareggio per decidere il nome della promossa; se invece Palmi vincerà 3-0 o 3-1 sarà promossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: la B è ad un passo, mercoledì match point a Bari

    Di Redazione Mina e Celentano cantavano “Ad un passo da te”, in ottica pallavolo il Volley Club Grottaglie potrebbe fare lo stesso pensando alla Serie B. I granata, forti della vittoria casalinga per 3-0 in Gara1 contro il CUS Bari, si presentano in casa dei biancorossoblù del capoluogo consapevoli che una vittoria sancirebbe la prima, storica, promozione. Poco tempo per recuperare dalla sfida del Campitelli per gli staff tecnici e partita che si preannuncia, figlia di una stanchezza che fisiologicamente colpirà i giocatori, ancora più dura. Così Alessandro Giosa, allenatore giocatore del Volley Club: “Sarà una partita difficile, per di più fuori casa. Ci vorrà tantissima pazienza da parte nostra, ci vorrà ancora sacrificio da parte di tutti e sono convinto che giocheremo uniti, da grande squadra. Il Bari è forte e lo ha dimostrato domenica nei primi due set, certamente avranno ancora più voglia di farci male. Siamo pronti a questa gara con chiaro in mente il nostro obiettivo. A questo punto siamo padroni del nostro destino e dobbiamo fare di tutto per fare l’ultimo passo”. Fa eco alle parole di Giosa il libero del Volley Club, Francesco De Sarlo: “Quella di mercoledì è la partita più importante della stagione. Abbiamo il grande vantaggio di aver vinto il primo scontro e non dobbiamo sprecarlo. Sicuramente domenica abbiamo mostrato il nostro gioco e la nostra forza ma ci aspettiamo che la partita di mercoledì sarà ancora più dura, perché loro sono una squadra forte con ottime individualità e che gioca una buona pallavolo, in particolare modo in casa. Dal canto nostro, però, noi quest’anno abbiamo giocato sempre una pallavolo di alto livello e vogliamo dimostrarlo ancora una volta. Vorrei personalmente fare un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno supportato domenica perché erano davvero tantissimi. Mercoledì saremo pronti per questo ultimo atto e tutti insieme, pubblico compreso, possiamo e dobbiamo farcela!”. La gara, in programma presso il Palazzetto dello Sport del Cus Bari, sarà diretta da Scarciglia e Savina, fischio d’inizio ore 20:30. Diretta sulla pagina Facebook del Cus Bari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inzani Isomec Parma vola in finale: 3-0 al quotato Soliera Volley 150

    Di Redazione Altra vittoria per il Circolo Inzani Isomec Parma, risultato vincitore per 3-0 nella Palestra Loschi di Soliera nel corso della semifinale di playoff. Contro una squadra sulla carta superiore, costruita per raggiungere la promozione con giocatrici scese dalla serie A e dalla serie B, l’Inzani Isomec Parma gioca la partita perfetta e lascia la silenziosa palestra di Soliera (la partita si è giocata a porte chiuse) con una schiacciante vittoria per 3 a 0. Grazie a una ricezione delle percentuali stellari, un attacco cinico e mai falloso e una battuta tatticamente ineccepibile l’Inzani guadagna la finale playoff con una autorevolezza che in pochi avrebbero osato immaginare all’inizio del campionato. Già dal primo set è l’Inzani a fare la partita, partendo subito fortissimo in battuta e colpendo la squadra di casa sui suoi ricettori più fragili. Le padrone di casa tentano di rimanere attaccate alla squadra ospite mettendo in campo tutta l’esperienza e la tecnica di un parco attaccanti di altissimo livello ma che nulla può contro il muro-difesa delle inzanine. Le parmigiane difendono bene tantissimi palloni, per poi colpire con precisione chirurgica in attacco, aggiudicandosi quindi agevolmente il primo set per 25-15. Nel secondo parziale Soliera rimescola le carte in tavola, modificando pesantemente la formazione di partenza per togliere gli obiettivi principali alla battuta delle ospiti e cercare di riprendere in mano il match. Tuttavia modificando i fattori in gioco il risultato non cambia ed è ancora l’Inzani a portarsi avanti in modo autorevole. Soliera tenta di rispondere colpo su colpo ma di fronte a sé trova una difesa in giornata di grazia che non lascia intravedere punti deboli e che permette al palleggio con Gandolfi di ricostruire con continuità e di non dare un attimo di tregua alle modenesi. E’ quindi ancora l’Inzani ad aggiudicarsi il set, chiuso 25-20. Il terzo parziale è ancora battaglia vera; nonostante il caldo torrido della palestra di Soliera, nessuna delle due formazioni vuole cedere il passo e il set prosegue punto a punto fino ai 15. A metà del parziale, è però l’attacco dell’Inzani stavolta a fare la differenza: senza mai prendere inutili rischi, specie con Chiodarelli, Bussi e Ferrari, le inzanine continuano a martellare con precisione il muro e la difesa del Soliera, mettendo in mostra una varietà impressionante di colpi, riuscendo a mettere il pallone a terra anche in situazioni molto complicate e permettendo al team di distanziare la squadra di casa, in pieno blackout psicologico, e, con le ultime energie, ad aggiudicarsi il match, vincendo il deciso parziale con il punteggio di 25-19. Difficile trovare la migliore in campo tra le inzanine, davvero molto convincenti in tutti gli effettivi e con alte percentuali in tutti i fondamentali. Ottime le prestazioni del libero Erika Domeniconi e della schiacciatrice Chiara Candio, entrambe protagoniste dell’ottima serata della ricezione parmigiana e, la seconda, instancabile baluardo dell’attacco della squadra di coach Morabito. Molto bene anche Cattini nel fondamentale di ricezione, a completare il terzetto e percentuali molto alte anche per le due centrali Chiodarelli (top scorer) e Ferrari. In una serata perfetta, funziona bene anche la diagonale di palleggio Gandolfi – Bussi, e da non sottovalutare il grande lavoro difensivo di Risoli, autrice di un paio di interventi davvero decisivi e costante presenza in seconda linea. Appuntamento ora per il rendez-vous finale, in doppia gara, con andata prevista per giovedì prossimo a Parma e ritorno fissato per sabato ad Anzola Emilia (Bo). SOLIERA VOLLEY 150 – INZANI ISOMEC PARMA 0-3 (15-25; 20-25; 19-25)SOLIERA: Lugli 7, Mazzi, Ansaloni F. NE, Goldoni NE, Mescoli 1, Donzelli 3, Rullino 2, Ansaloni S. 2, Acquaroni 2, Razzaboni 8, Piccinini L, Patrocli NE. All: Guerzoni – Miselli.INZANI PARMA: Domeniconi L, Boschesi NE, Bussi 10, Sereni NE, Candio 12, Gandolfi 1, Fontana NE, Ghirardotti NE, Delnevo NE, Ferrari 8, Chiodarelli 18, Cattini 8, Risoli L. All: Morabito – Carboni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tya Marigliano promossa in A3, sfuma l’impresa per Civita Castellana

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana sfiora l’impresa, ma nel Golden Set della finale di ritorno dei play off promozione è costretta ad arrendersi alla Tya Marigliano, che vince l’ultimo spareggio e si prende un posto in Serie A3. Prestazione eccezionale quella dei rossoblù, che ribaltano completamente il risultato di 3-0 della partita d’andata in Campania, ma poi, una volta raggiunto lo spareggio, sono costretti ad arrendersi. Coach Beltrame si affida al suo sestetto tipo dei playoff, con Leoni al palleggio, capitan Buzzelli opposto, Pasquini e Ferrini schiacciatori, Stoppelli e Antonini centrali e Bortolini libero. Il primo set si apre col Marigliano che prova a scappare via, ma l’Ecosantagata mette in campo tutte le sue qualità migliori, recupera e passa in vantaggio nel finale, aggiudicandosi il gioco per 25-21. La squadra di Civita Castellana ha finalmente rotto il ghiaccio e nel secondo set gioca una pallavolo di altissimo livello, costringendo sempre la Tya all’inseguimento. Attacco, difesa e distribuzione del gioco da parte di Leoni sono al limite della perfezione e il risultato lo dimostra: 25-16. Lo stato di grazia dell’Ecosantagata prosegue anche nel terzo set, coi rossoblù che ormai volano sulle ali dell’entusiasmo, trascinati anche dal tifo dell’esiguo ma caloroso pubblico del Palasmargiassi. Civita Castellana domina e vince 25-15, acciuffando quindi il golden set. È il momento della verità: 15 punti per decidere quale squadra giocherà in serie A3 il prossimo anno. E la Tya Marigliano riesce a riordinare le idee, compattare i reparti e spingersi oltre il limite. L’Ecosantagata lotta con tutte le energie che ha ancora in corpo, ma non basta: i napoletani vincono 15-11 e festeggiano la promozione. Per l’Ecosantagata un finale amarissimo, a soli 4 punti dalla serie A, ma la consapevolezza di aver disputato una grande stagione, conclusa senza potersi rimproverare nulla. Ecosantagata Civita Castellana-Tya Marigliano 3-1 (25-21, 25-16, 25-15, 11-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato alla bella. Sabato decisivo dopo la sconfitta di Scandicci

    Di Redazione Volley Prato alla bella. Sabato decisivo per la squadra di Novelli che, archiviata la sconfitta di Scandicci, torna a giocare tra le mura amiche del Keynes (ore 21.00, arbitro Armelani ) con l’obiettivo di raggiungere la finale promozione. Avversaria, ovviamente, ancora quella Robur 1908 Scandicci con cui da due anni ormai incrocia costantemente i destini di Pini e compagni. Gara che si preannuncia tesa e nervosa come normale per una sfida così delicata ma anche di più per la rivalità tra le due squadre. Attenzione ai fattori che hanno fatto male nelle prime due sfide e cioè battuta al salto di Sansò, Cena e Casisa, gioco al centro ed esuberanza fisica e tecnica dello stesso Sansò. Attenzione però a giocare da Prato a saper tirare fuori il carattere e la forza d’animo che la squadra di Novelli ha saputo mostrare dopo i primi due set di gara uno. Anche l’altra semifinale si deciderà alla bella. Dopo la vittoria di Migliarino in gara uno (3-0), Fucecchio ha infatti fatto valere il fattore campo facendo suo il ritorno per 3-1. Tutto rinviato a questo sabato con la sfida che torna a Migliarino. La rosa del Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Nincheri, Biancalani, Postiferi. All. Novelli. In Serie D tempo di “bella” anche per la squadra dei giovani di Andrea Barbieri che, dopo aver vinto per 3-0 la gara d’andata, hanno perso 3-1 sul campo del Montebianco Pieve a Nievole. Alle ore 21.00 di sabato (Palestra di Maliseti, arbitri Marchesi e Faraone) la sfida decisiva. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dentro o fuori. Gara senza alternative per l’Ariete PVP

    Di Redazione Dentro o fuori. Gara senza alternative per l’Ariete PVP. Con Buggiano può puntare solo alla vittoria più netta. Prato deve cercare l’impresa di vincere 3-0 e poi aggiudicarsi il golden set. Nella sostanza un 4-0 per ottenere il quale la squadra di Giacomo Raffa deve fornire la prestazione perfetta. In realtà per passare il turno sarebbe sufficiente anche terminare il turno dei quarti come migliore delle sconfitte in base alla classifica avulsa. Per conseguire questa risultato però si deve necessariamente andare a caccia del passaggio diretto. Tutto ciò senza dimenticare che, comunque vada a finire, l’Ariete può archiviare la stagione con il sorriso perché, alla vigilia del campionato, in pochissimi avrebbero pronosticato per Bartolini e compagne un cammino così lungo e ricco di soddisfazioni. Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Norberti, Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone C – Ariete PVP – AM Flora Buggiano (ore 21.00, Palestra di San Paolo), arbitri Farnesi e Gerratana (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO