More stories

  • in

    Sky Sport trasmetterà in esclusiva Gara 4 tra Reggio Emilia e Cuneo

    Di Redazione La serie dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile, che decreterà l’unica formazione promossa in SuperLega Credem Banca, sbarca su Sky Sport. Dopo il successo della Del Monte Supercoppa, l’emittente trasmetterà infatti in diretta anche Gara 4 della serie decisiva tra Conad Reggio Emilia e BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, in programma giovedì 26 maggio alle 20.30. Gli emiliani sono avanti 2-1 e in caso di vittoria potrebbero festeggiare la promozione, mentre Cuneo, dopo aver riaperto i giochi in Gara 3, proverà ad allungare la serie fino alla “bella” di domenica 29 maggio, anch’essa eventualmente trasmessa in tv su Sky Sport Arena (canale 204). La consueta diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World sarà oscurata per gli spettatori italiani e visibile solo fuori dai confini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata in A2, Boninfante: “La società ci ha creduto, i ragazzi sono cresciuti…sono fortunato”

    Di Redazione

    Un finale di stagione al cardiopalma per la Tinet Prata di Pordenone: dopo un’incredibile rimonta e il brivido del tie break, i ragazzi di coach Boninfante chiudono 3-1 la gara contro l’Abba Pineto e strappano il primo posto disponibile per salire in serie A2 maschile.

    Il coronamento di un sogno, la fine più bella di una stagione che aveva già regalato alla C.S. Prata la Coppa Italia. Un percorso lungo, fatto di piccoli passi, come riepiloga proprio il tecnico che ha portato la sua squadra a centrare la promozione.

    Coach Dante Boninfante: “Questo percorso è frutto di un obiettivo ben chiaro in testa, fin dall’inizio: voler arrivare ai Play Off a giocarci le nostre chance. La società ha creduto nel progetto presentato da me e dal mio staff e in tutti questi giovani e alla fine gli abbiamo ripagati. I ragazzi sono stati eccezionali, sono cresciuti a vista d’occhio, ben prima delle previsioni più rosee che avevamo fatto, e ogni partita hanno giocato alla grande. Abbiamo perso solo una gara male, qua a Pineto il 17 ottobre: la seconda di campionato. In tutti gli altri match, anche quelli dove abbiamo perso, la mia squadra ha giocato con il coltello fra i denti. Io sono fortunato perchè ho questo gruppo che mi ha fatto crescere. Devo dire grazie a loro perchè mi hanno fatto divertire e ci hanno regalato questa promozione. La vittoria della Coppa Italia è stata una sorpresa per alcuni, per noi invece è stato il monito per capire che potevamo veramente arrivare in fondo”.

    Il centrale e capitano Matteo Bortolozzo non può che ribadire le parole del suo allenatore, sottolineando come sia stato importante costruire delle consapevolezze giorno dopo giorno: “Le emozioni sono fortissime. Se penso al 18 agosto scorso, quando abbiamo cominciato la preparazione, già le idee erano grandi però…chi se lo aspettava. Pensandoci a mente fredda, più del risultato, è stato bello il percorso che abbiamo fatto. Quello che abbiamo messo ogni giorno in allenamento, è l’unica maniera per riuscire a portare a casa questi risultati. A 32 anni vincere un campionato e una Coppa Italia è un’emozione incredibile”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata sbarca in A2! Pineto espugnata al quarto set

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    È la Tinet Prata di Pordenone la prima squadra promossa in Serie A2 della stagione 2021-2022: dopo la vittoria casalinga in Gara 1 della finale Play Off, i “Passerotti” si ripetono anche sul campo dell’Abba Pineto, imponendosi per 1-3 in una sfida non adatta ai deboli di cuore (basti dire che Pineto aveva avuto due palloni per andare al tie break sul 24-22 del quarto set). Per la squadra di Dante Boninfante e Samuele Papi, che aveva già conquistato la Del Monte Coppa Italia di categoria, arriva un altro traguardo storico; per conoscere il nome della seconda neopromossa, invece, bisognerà attendere la decisiva Gara 3 di giovedì 26 maggio tra Videx Grottazzolina e Sistemia Aci Castello.

    Abba Pineto-Tinet Prata di Pordenone 1-3 (25-20, 20-25, 20-25, 24-26)Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 3, Persoglia 7, Link 22, Disabato 13, Calonico 5, Pesare (L), Martinelli 4, Giuliani (L), Del Campo 1, Orlando 0. N.E. Fioretti, Marolla, Omaggi. All. Bertoli. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 3, Porro 20, Bortolozzo 3, Baldazzi 0, Yordanov 0, Katalan 12, Pinarello (L), Novello 12, Rondoni (L), Bruno 10, De Giovanni 0. N.E. Gaiatto, Dal Col, Gambella. All. Boninfante. Arbitri: Pasin, Mesiano. Note: Durata set: 30′, 31′, 29′, 34′; tot: 124′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Serniotti: “Potevamo chiuderla prima, abbiamo scelto la via più difficile. Meritavamo una Gara4”

    Di Redazione

    Cuneo continua a sognare. Due set dove non c’è storia, poi la la rabbiosa rimonta di Reggio Emilia e il match che approda al tie-break dove i ragazzi di coach Serniotti trovano il colpo di coda che riapre la serie portandola sull’1-2 e giovedì sarà già Gara4.

    “Oggi Cuneo ha giocato molto bene nei primi due set e in parte anche nel terzo, poi ad un certo punto potevamo chiudere, ma abbiamo scelto la strada più difficile, quella di andarli a battere al quinto set – è il commento di coach Serniotti al termine della gara -. Loro hanno una statistica molto alta di vittoria ai tie-break, per fortuna abbiamo giocato bene i punti decisivi. Siamo molto contenti perché eravamo delusissimi di come avevamo affrontato le prime due, ci meritiamo a questo punto gara 4 e ci prepariamo a giocarla. Un ringraziamento a tutta la società e a Gabriele che ci sono stati vicino in questi giorni e questo è servito ai ragazzi per entrare in campo nel modo giusto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata in A1, la ‘specialista’ Bresciani: “Finale combattutissima contro una grande Mondovì”

    Di Redazione È stato un altro, emozionante, adrenalinico tie-break a decidere l’ultima partita stagionale di vivo Serie A2, come successo nella Finale Scudetto tra Conegliano e Monza. A trionfare nella Finale Playoff Promozione sono le padrone di casa della Cbf Balducci Hr Macerata, che fanno valere il fattore campo in un Banca Macerata Forum gremito e colorato di arancione contro una coriacea Lpm Bam Mondovì, che prende comunque gli applausi di tutto il pubblico, arrendendosi dopo cinque set. Un risultato storico per la società marchigiana, che sale in Serie A1 per la prima volta regalando una gioia immensa ad una regione storicamente protagonista nel volley femminile. Le interviste iniziano con Giulia Bresciani, protagonista assoluta della partita: “Dopo Chieri, Vallefoglia e Bolzano sono contentissima per quest’altra Promozione. È stata molto difficile, una Finale combattutissima contro una grande Mondovì, che ha costruito una squadra solida e difficile da affrontare. Sono contenta di quello che abbiamo fatto come squadra, di non aver mai mollato e di aver risposto alla brutta Gara 2, in cui loro comunque sono state migliori mettendoci in grande difficoltà. Stasera ci siamo espresse al meglio, non ci siamo fatte abbattere quando loro sono salite di livello e abbiamo fatto quello che dovevamo fare davanti a questo fantastico pubblico”.  Si prosegue con Polina Malik, MVP della Finale Playoff Promozione: “Sono molto felice. Dall’inizio dicevo che saremmo arrivate in finale e che saremmo state promosse, mi davano della pazza, alla fine sono contenta di aver avuto ragione. Credo che alla fine a fare la differenza sia stata la nostra voglia, sicuramente questo fantastico pubblico ci ha dato forza e convinzione, è stata un’esperienza fantastica da vivere. Alla prima stagione in Italia mi sono innamorata di questo paese, sono contentissima di come sia andata e di questo risultato”.  foto Rubin / LVF Felicissimo Pietro Paolella, presidente della Cbf Balducci Hr Macerata: “Adesso ci godiamo un giorno, poi da lunedì ripartiamo come sempre abbiamo fatto, guardando ad un futuro sereno e facendo il possibile. Sarà un po’ difficile, alcune giocatrici sono richieste, ma noi siamo scopritori di talenti, quindi vediamo se anche l’A1 ci porta fortuna. Adesso ci godiamo Macerata femminile in A1, anche per ogni anno c’è una squadra rivelazione…chi lo sa!”. Lato Mondovì è coach Solforati a rilasciare un commento, chiaramente deluso ma comunque consapevole della splendida serie giocata dalle sue ragazze: “Ovviamente è difficile parlare dopo aver perso al tie-break di una Gara 3. C’è dispiacere e rammarico, principalmente per le ragazze che hanno vissuto periodi difficili, portandoci qua con grande cuore e grande forza. Siamo arrivati ad un passo da un qualcosa che sarebbe stato incredibile se non impensabile, una vera impresa: purtroppo è una Finale, per vincere bisogna esserci così come per perderle. Siamo contenti di essercela giocata, sicuramente non usciamo col rammarico di non aver dato il massimo. Meritavamo tutte e due, era un 50/50 ad inizio della serie, siamo arrivate a questa Gara 3 e probabilmente il fattore campo ha avuto il suo peso nella tensione dei punti finali. Comunque complimenti a Macerata”.  Questa la chiosa del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “Congratulazioni alla Cbf Balducci Hr Macerata per la prima storica promozione in Serie A1, dopo un percorso pianificato e ben coordinato da tutta la società guidata dal Presidente Pietro Paolella, fatto di tanti step importanti come la conquista della Coppa Italia A2 della scorsa stagione. Per il secondo anno consecutivo, un’altra squadra marchigiana, dopo Vallefoglia, raggiunge la massima serie della pallavolo femminile, un segnale che dimostra la rinascita di un movimento sempre protagonista del volley rosa, che con gli investimenti giusti e strutture solide è ripartito costruendo splendide realtà”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si fa rimontare due set, poi domina il tie-break e fa 1-1

    Di Redazione Gara pazza a Cuneo questa seconda della serie promozione del campionato maschile di A2. I padroni di casa partono a mille travolgendo la Conad nei primi due set (vinti a 16 e 15), poi subiscono la reazione di Reggio Emilia che porta la contesa al quinto set con un doppio 22-25. Al tie-break, però, la BAM Acqua San Bernardo ritrova gioco ed energie e si impone 15-11. Una vittoria che riporta la serie finale in perfetta parità. Gara 3 si giocherà a Reggio Emilia giovedì 26 maggio alle ore 20.30. [SEGUONO AGGIORNAMENTI] LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si fa rimontare due set, poi domina il tie-break e riapre la serie

    Di Redazione

    Ecco la reazione della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo! I piemontesi superano la Conad Reggio Emilia 3-2 al termine di un confronto rocambolesco e si prendono Gara 3 delle Finali Play Off Serie A2 Credem Banca. Decisive le prestazioni del top scorer Andric (23 punti), di Botto (20) e di Preti (16), mentre agli emiliani non bastano i 21 punti di Cantagalli e la buona prova di Held (16). Andamento a strappi, con il team di casa assoluto protagonista dei primi due parziali e gli ospiti capaci di reagire in rimonta nel terzo set per poi allungare la contesa fino al tie break. A decidere la partita è la fiammata cuneese negli ultimi scambi del quinto set. Si tratta della seconda vittoria stagionale contro i rivali per la formazione di Serniotti, che giovedì in trasferta al PalaBursi di Rubiera proverà a prolungare ulteriormente la serie. I piemontesi dovranno raggiungere il 2-2, mentre la banda di Mastrangelo ha a disposizione altri due match ball per la promozione in SuperLega Credem Banca.

    1° SET – L’inizio del primo set vede le squadre fronteggiarsi punto a punto e ritrovarsi in parità sul 2-2, ma la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo decide sin da subito di scatenarsi e ottiene tre punti di vantaggio sui reggiani (6-3); sul punteggio di 9-4 coach Mastrangelo opta per il time out tecnico per provare a limitare i padroni di casa, Held e compagni si riavvicinano momentaneamente ma Botto e Andric fanno si che il vantaggio sia ristabilito (13-8). Mian, entrato per il turno al servizio, mette in seria difficoltà la ricezione cuneese ma l’attacco di Botto segna il cambio palla sul punteggio di 17-11; Cuneo è padrona del momento e Pedron regala anche un ace ai tifosi presenti (21-13), Held innescando un mani fuori tenta la remuntada ma a chiudere il set è Andric sul 25-16.

    2° SET – Inizio di secondo set complicato per Conad Reggio Emilia, che nelle prime battute subisce il parziale di 4-0, con coach Mastrangelo costretto al time out immediato, Botto e Preti trascinano Cuneo ma Held non ci sta e tenta l’inizio del recupero con un attacco che viene toccato dal muro dei padroni di casa (6-3); anche Sesto si fa sentire e chiude le porte all’attacco di Preti sul punteggio di 9-6. La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo allunga e scappa via sino a toccare il raddoppio sul punteggio di 14-7, un recupero incredibile di Morgese permette alla Conad Reggio Emilia di ridurre il vantaggio dei padroni di casa a meno cinque sul 16-11; un recupero solo momentaneo però visto che Cuneo allunga nuovamente. Mian entrato in campo risponde sin da subito presente alla chiamata di coach Mastrangelo e con un pallonetto trova il dodicesimo punto (20-12), ma i padroni di casa non lasciano altro spazio ai reggiani e con un pallonetto Preti porta a casa anche il secondo set (25-15).

    3° SET – Terzo set aperto con un muro a uno di Sesto, simbolo della voglia di non mollare della squadra reggiana (0-1) ma successivamente Cuneo prova l’allungo che gli permetterebbe di portare a casa la partita, così coach Mastrangelo decide di chiamare un time out (6-3), il muro composto da Scopelliti e Cantagalli trova il pareggio dell’8-8, il sorpasso dei reggiani arriva successivamente con un errore di Andric (11-12). Da qui inizia uno scambio di palloni che infiammano il palazzetto di Cuneo e che regalano uno spettacolo agli spettatori: Held trova il 16-15 e mentre Garnica tenta un attacco, il muro della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo lavora perfettamente e pizzica la linea (18-16). In pochi minuti vengono chiamati un time out per formazione, sintomo della delicatezza del momento (19-18). Due punti consecutivi di Cantagalli segnano un minimo vantaggio per la Conad Volley Tricolore, che per riaprire la partita deve obbligatoriamente vincere il set (20-21); dopo un muro di Zamagni è Cantagalli a regalare un ace alla curva di tifosi reggiani presenti sul punteggio di 21-23 e infine Cominetti lo replica chiudendo il terzo set sul 22-25 e tenendo vivo il sogno reggiano.

    4° SET – Quarto set vede la Conad Reggio Emilia provare a scrollarsi via primo e secondo set, in tentativo di replica del terzo, e Zamagni incarna lo spirito battagliero alla perfezione con il muro del 4-2; tutta la squadra di Reggio Emilia si anima, con Cominetti, Held e Cantagalli che finalizzano tre punti consecutivi e con Scopelliti che si aggiunge con un muro dolomitico, mentre la panchina di Cuneo è costretta al time out (5-9). Cantagalli sfrutta il varco lasciato dal muro degli avversari e con un pallonetto conquista il dodicesimo punto (7-12), mentre Cuneo cerca di ridurre lo svantaggio con gli attacchi di Codarin e Botto, Held ristabilisce l’ordine con l’attacco dell’11-16. Il recupero oltre la cartellonistica di Cominetti e poi l’errore in attacco della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo decreta il 13-18, ma Cuneo non vuole mollare e con il servizio di Sighinolfi si riavvicina prepotentemente ai reggiani, così coach Mastrangelo opta per il time out (16-18). Cantagalli con un attacco in parallela riesce a mantenere un leggero vantaggio, ma Cuneo non rende la vita facile alla Conad Volley Tricolore (21-22), successivamente sul punteggio di 21-24 coach Serniotti opta per un time out strategico ma è Cantagalli a mandare le squadre al tie break e a riaprire le sorti di un match che sembrava chiuso (22-25).

    5° SET – La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo non ci sta e scesa in campo nel quinto set parte con un 3-0 che fa alzare in piedi tutto il pubblico, coach Mastrangelo corre ai ripari con un time out tecnico, la tensione in campo è palpabile da entrambi i lati della rete; Zamagni poi buca i tre metri avversari tentando un avvio di ripartenza (4-2), Held e Cantagalli si danno man forte determinando il 6-5. Nuovamente situazione di parità sul punteggio di 7-7, Scopelliti con una battuta salto flot trova un ace che vale il 9-10; mentre le squadre si rincorrono punto a punto, Cuneo prova l’allungo del 12-10, trovando due punti fondamentali che valgono oro, un muro avversario infine chiude la partita (15-11) e porta Cuneo sull’1-2 nella serie finale.

    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-16, 25-15, 22-25, 22-25, 15-11)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 5, Botto 20, Sighinolfi 9, Andric 23, Preti 16, Codarin 8, Vergnaghi (L), Bisotto (L), Lilli 0, Filippi 1. N.E. Rainero, Tallone, Cardona Abreu. All. Serniotti.Conad Reggio Emilia: Garnica 1, Held 16, Sesto 4, Cantagalli 21, Cominetti 4, Zamagni 7, Morgese (L), Suraci 0, Marretta (L), Mian 1, Catellani 0, Scopelliti 4. N.E. Cagni. All. Mastrangelo.ARBITRI: Verrascina, Armandola. NOTE – durata set: 25′, 25′, 30′, 30′, 18′; tot: 128′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata è in Serie A1! Gara 3 pazzesca, Mondovì si arrende solo al tie-break

    Di Redazione La seconda squadra promossa in Serie A1 è la CBF Balducci HR Macerata. In una Gara 3 che ha regalato emozioni infinite, con rimonte e contro rimonte, alla fine sono le padrone di casa a esplodere di gioia al ti-break, vinto 15-12 sulla LPM Bam Mondovì. Gli altri parziali, invece, si erano chiusi con i punteggi di 28-26, 15-25, 25-10, 15-25. [SEGUONO AGGIORNAMENTI] CBF BALDUCCI HR MACERATA – LPM BAM MONDOVI’ 3-2 (28-26 15-25 25-10 15-25 15-12)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Ricci 1, Fiesoli 7, Cosi 11, Malik 21, Michieletto 14, Pizzolato 18, Bresciani (L), Peretti, Ghezzi, Martinelli, Stroppa. Non entrate: Gasparroni. All. Paniconi. LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 16, Molinaro 13, Taborelli 22, Trevisan 6, Montani 14, Cumino 3, Bisconti (L), Pasquino 1, Bonifacio 1, Ferrarini. All. Solforati. ARBITRI: Santoro, Selmi. NOTE – Spettatori: 1600, Durata set: 28′, 22′, 18′, 24′, 19′; Tot: 111′. Top scorers: Taborelli V. (22) Malik P. (21) Pizzolato V. (18) Top servers: Taborelli V. (5) Malik P. (2) Cosi F. (2) Top blockers: Pizzolato V. (5) Cosi F. (4) Molinaro B. (3)  LEGGI TUTTO