More stories

  • in

    Play Off Promozione, i risultati delle gare d’andata degli ottavi di finale

    Sono scattati i Play Off Promozione per il campionato di Serie A3 maschile. Gli ottavi di finale, tra squadre provenienti dallo stesso girone, prevedono sei scontri diretti di andata e ritorno: in caso di parità si disputerà il Golden Set di spareggio. Di seguito i risultati delle prime sfide.

    GIRONE BIANCO – Andata Play Off PromozioneWiMORE Parma – Med Store Tunit Macerata 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-15)Moyashi Garlasco – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (17-25, 25-20, 22-25, 25-18, 15-9)Geetit Bologna – Abba Pineto 0-3 (22-25, 16-25, 19-25)

    GIRONE BLU – Andata Ottavi Play Off PromozioneGruppo Stamplast M2G Green Bari – Farmitalia Catania 0-3 (24-26, 16-25, 22-25)Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 3-1 (23-25, 25-22, 25-19, 25-21)Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula Lecce 3-2 (25-19, 25-23, 17-25, 23-25, 15-11)

    LA FORMULAPartecipano le squadre classificate dal secondo al settimo posto di ciascun girone (12 squadre), che in semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello spareggio promozione tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (12 e 16 aprile). Seguono dunque tre quarti di finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei quarti approdano in semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023-24. Gli ottavi di finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutti gli altri turni vengono disputati con la consueta formula al meglio delle tre gare, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Ora di Play-Off per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Leoni: “Giocheremo al massimo”

    Scocca l’ora degli ottavi di finale playoff in casa Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Domani, sul taraflex del PalaFlorio, avrà inizio l’attesissima serie contro la corazzata Farmitalia Catania che, a lungo in vetta alla classifica del Girone Blu, ha chiuso la sua regular season al secondo posto, pagando a caro prezzo le ultime tre sconfitte consecutive rimediate nelle sfide contro Aurispa Libellula Lecce, Leo Shoes Casarano e Sieco Service Ortona.

    Archiviata un’ultima parte di stagione segnata da infortuni e da risultati altalenanti, i biancorossi sono pronti a sovvertire ogni pronostico già in Gara-1, facendo leva sul sostegno del pubblico barese e sulla voglia di sorprendere tutti in questa fase decisiva della Serie A3 Credem Banca.

    Una vittoria porterebbe fiducia, entusiasmo ed autostima e metterebbe ulteriori pressioni addosso alla compagine siciliana in vista della decisiva gara 2, che si disputerà domenica 16 aprile al PalaCatania (previsto il Golden Set in caso di stesso numero di punti totalizzati da entrambe le squadre tra gara 1 e gara 2). Per compiere l’impresa coach Beppe Spinelli confida anche nel recupero in extremis di Giacomo Leoni, fermo ai box per una frattura composta della falange prossimale del mignolo della mano destra.

    Alla vigilia di un match così importante, è proprio il palleggiatore biancorosso a parlare ai nostri microfoni: “Giocheremo al massimo questi Play-Off – le sue prime parole –. Arriviamo a Gara-1 con tanta voglia di lasciarci alle spalle un periodo difficile, caratterizzato da alcuni problemi fisici che non ci hanno permesso di allenarci al meglio. Il mio recupero procede bene, ma non so se riuscirò a prendere parte alla gara di domani. Scioglieremo le riserve solo all’ultimo momento – precisa –. Per vincere contro Catania sarà fondamentale battere bene e tenere sempre alto il nostro livello di concentrazione. Disputeremo una partita a viso aperto, dando battaglia su ogni pallone. Con il supporto del nostro pubblico proveremo ad indirizzare la serie a nostro favore“.

    Gli arbitri dell’incontro saranno il Sig. Mariano Gasparro e il Sig. Fabio Scarfò. A partire dalle ore 18.30, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaRaschi si alza il sipario sui Play Off di Serie A3

    Domani sera alle 20.30 la WiMORE Parma riceve tra le mura amiche la Med Store Tunit Macerata nella gara d’andata degli Ottavi di Finale della fase Post Season
    Comincia l’avventura ai Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca della WiMORE Parma che domani sera alle 20.30 riceve al PalaRaschi la Med Store Tunit Macerata in Gara 1 degli Ottavi di Finale della fase Post Season. Nonostante entrambi i precedenti stagionali abbiano sorriso ai gialloblù, usciti vincitori per 3-1 sia all’andata che al ritorno, il pronostico, roster e classifica alla mano, pende dalla parte dei marchigiani, che per il quarto anno di fila hanno chiuso il campionato al terzo posto a quota 49, cinque in più della matricola ducale, all’esordio in categoria e cresciuta esponenzialmente nel girone di ritorno. Dove ha raccolto nove vittorie in tredici giornate e totalizzato la bellezza di 26 punti, alla media di due a partita, gli stessi della truppa biancorossa che, a piazzamento acquisito, ha perso le ultime due sfide con Bologna e Belluno. Tanta l’esperienza tra le fila della squadra di coach Flavio Gulinelli, già vice allenatore della gloriosa Maxicono dal 1989 al ’92 e poi di Bebeto in Nazionale, che può contare sull’apporto dell’opposto Michele Morelli, a meno cinque dal traguardo dei 4700 punti in carriera, degli schiacciatori Wawrzynczyk e Lazzaretto, dei centrali Luisetto e Pizzichini, ben giostrati in cabina di regia dal palleggiatore italo-argentino Kindgard, protagonista della promozione in A2 a Porto Viro assieme al connazionale Cuda e che è un altro dei punti di forza di un sestetto, potenziato in corso d’opera e completato da capitan Gabbanelli nelle vesti di libero. Dal canto suo Parma, che torna a disputare un Play Off di Serie A maschile di pallavolo dopo ventuno anni (l’ultima volta fu nella stagione 2001/02 in A1 quando la Maxicono venne eliminata dalla Sisley Treviso in Semifinale Scudetto), scenderà in campo con la consapevolezza di aver già raggiunto l’obiettivo massimo e proverà a giocarsela senza timori reverenziali, come accaduto nell’ultimo mese e mezzo di Regular Season, contraddistinto da cinque successi pieni, il più recente nella domenica pre-pasquale a Mirandola che ha sigillato il sesto posto nel Girone Bianco, e un solo ko, peraltro a testa alta, di fronte a Pineto, fresco di trionfo in Coppa Italia e ora anche in Supercoppa. E, in attesa di Gara 2 in programma domenica 16 aprile alle 18 al Banca Macerata Forum con eventuale Golden Set ai 15, in caso di parità di punti nel doppio confronto, sarà una bella emozione tornare a respirare aria di grande pallavolo nel tempio di via Silvio Pellico, che, già in occasione degli ultimi due impegni contro Belluno e appunto Pineto, ha superato ampiamente il numero dei 1500 spettatori, che vale la palma di pubblico più folto tra A2 e A3. Dati incontrovertibili che testimoniano quanto il tecnico Andrea Codeluppi e i suoi ragazzi, grazie ad una striscia importante di risultati positivi, abbiano saputo riaccendere l’entusiasmo della piazza che si era un po’ sopito da ormai diverso tempo. “Credo che arriviamo ai Play Off in buone condizioni -spiega Codeluppi alla vigilia- abbiamo avuto un girone di ritorno positivo, in crescita, la squadra nel frattempo ha acquisito tanto entusiasmo e penso che anche l’aspetto mentale che è un aspetto importante possa essere positivo. Direi che per tutti gli intrecci che si sono susseguiti nella classifica e a livello di risultati era un sogno, un’ipotesi bella che abbiamo sempre avuto e sulla quale abbiamo anche creduto ma onestamente non mi sono mai focalizzato sulla cosa preferendo, invece, concentrarmi sulla crescita, sulla capacità della squadra di giocare una pallavolo migliore poi il risultato ne è stato, probabilmente, una conseguenza. Macerata è una squadra costruita per fare altissima classifica e per vincere questo campionato, ha giocatori importanti che sanno cosa significhi disputare partite da dentro o fuori anche di categorie superiori quindi quello che c’è da temere sono le individualità e la loro capacità d’interpretare questo genere di partite. Sarà decisiva la capacità di dare a queste partite l’importanza che hanno e di interpretarle, però, in maniera positiva, cioè avere la capacità anche nei momenti difficili di giocare punto a punto e quest’aspetto può essere determinante oltre chiaramente alla qualità del gioco in generale che è sempre quella che poi determina il risultato. E’ una bella soddisfazione da parmigiano esser tornati ai Play Off di Serie A ma la soddisfazione più grande è quella di aver portato tanta gente al palazzetto, grazie alla nostra crescita abbiamo contagiato anche la città che ha risposto, attraverso il pubblico, in maniera molto importante e per noi molto gratificante”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Parma e Med Store Tunit Macerata impegnate nella Gara 1 degli Ottavi di Finale dei Play Off Promozione del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    MED STORE TUNIT MACERATA: 1 Morelli (O), 2 Luisetto (C), 3 De Col (C), 6 Lazzaretto (S), 7 Margutti (S), 8 Paolucci (O), 9 Kindgard (P), 10 Wawrzynczyk (S), 12 Gonzi (P), 13 Pizzichini (C), 15 Ravellino (L), 16 Bacco (S), 17 Gabbanelli (L). All.: Gulinelli-Caldarola
    ARBITRI: Fabio Bassan (Brescia)-Beatrice Cruccolini (Perugia)
    IL PROGRAMMA DEGLI OTTAVI DEI PLAY OFF PROMOZIONE
    Mercoledì 12 aprile 2023 ore 20.30
    Girone Bianco:
    Geetit Bologna-Abba Pineto
    Moyashi Garlasco-Monge-Gerbaudo Savigliano
    WiMORE Parma-Med Store Tunit Macerata
    Girone Blu:
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari-Farmitalia Catania ore 18.30
    Maury’s Com Cavi Tuscania-Aurispa Libellula Lecce ore 19.00
    Leo Shoes Casarano-OmiFer Palmi ore 19.00
    Domenica 16 aprile 2023 ore 18.00
    Girone Bianco:
    Abba Pineto-Geetit Bologna
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Moyashi Garlasco
    Med Store Tunit Macerata-WiMORE Parma
    Girone Blu:
    Farmitalia Catania-Gruppo Stamplast M2G Green Bari ore 17.00
    Aurispa Libellula Lecce-Maury’s Com Cavi Tuscania ore 19.00
    OmiFer Palmi-Leo Shoes Casarano
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)   
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Serniotti: “Due finali disputate, abbiamo alzato il livello”

    Di Redazione Finisce in Gara 4 la corsa della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, che ancora una volta – come già in finale di Coppa Italia – deve arrendersi alla Conad Reggio Emilia e dice addio al sogno della promozione in Superlega, a dispetto di un’ottima prestazione al PalaBursi. “Non basta giocare bene – sospira Roberto Serniotti a fine gara – bisogna farlo anche nei momenti importanti, e loro sono stati più bravi di noi nei due finali dei primi set. Bravi noi ad arrivarci, è mancato poco e saremmo potuti essere 2-0 per noi, e lì sarebbe stata un’altra partita. Siamo ancora stati bravi a vincere il terzo set, poi nell’ultimo il loro servizio ha fatto la differenza“. Il coach di Cuneo prova comunque a vedere il bicchiere mezzo pieno: “Tutto sommato, sotto certi punti di vista credo che questa sia stata la migliore delle quattro partite. È un grande passo in avanti esser arrivati qua, un peccato aver portato a casa un solo atto di questa serie. Per noi è stata un’ottima stagione, siamo sempre stati protagonisti; abbiamo disputato due finali, quindi rispetto alla scorsa stagione abbiamo alzato il livello e i risultati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia è in Superlega! Decisivo il 3-1 su Cuneo

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Conad Reggio Emilia completa la sua strepitosa cavalcata vincendo i Play Off Promozione di Serie A2 maschile e conquistando l’unico posto disponibile nella Superlega 2022-2023. Dopo aver vinto la Coppa Italia di categoria ed eliminato la grande favorita Bergamo in semifinale, la squadra emiliana chiude in Gara 4 la finale contro la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, imponendosi per 3-1 dopo che i piemontesi avevano riaperto la serie in casa. Per il Volley Tricolore è la prima volta nella massima serie, in cui la città di Reggio mancava dal lontano 1993-94 (ai tempi della Latte Giglio). I dubbi sul futuro sono tanti: non c’è un palazzetto valido per disputare il campionato di Superlega e si parla già di una possibile cessione dei diritti. Ma, per il momento, il PalaBursi e i tifosi emiliani possono abbandonarsi alla festa. Conad Reggio Emilia-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (33-31, 28-26, 18-25, 25-18) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina sbarca in A2: Aci Castello piegata in Gara 3

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] È la Videx Grottazzolina la seconda e ultima squadra promossa in Serie A2 al termine dei Play Off: la squadra marchigiana completa un’annata straordinaria – culminata con la conquista della Del Monte Supercoppa di categoria – battendo per 3-1 la Sistemia Aci Castello nella decisiva Gara 3 della finale. I siciliani avevano ancora una volta approcciato bene il match in trasferta, vincendo il primo set e restando a lungo avanti anche nel secondo, poi vinto in volata dalla squadra di Ortenzi (25-23); dal terzo set Grottazzolina ha poi preso decisamente il comando delle operazioni. Per la M&G Scuola Pallavolo si tratta di un ritorno nella seconda categoria nazionale, in cui aveva militato dal 2016 al 2019 dopo la “rifondazione” della società, e prima ancora per ben 9 stagioni consecutive tra il 1996 e il 2005. Videx Grottazzolina-Sistemia Aci Castello 3-1 (23-25, 25-23, 25-18, 25-18)Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 10, Focosi 3, Nielsen 31, Mandolini 14, Cubito 6, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0, Cascio 0. N.E. Giacomini, Pison, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 13, Smiriglia 8, Lucconi 25, Gradi 4, Frumuselu 2, Maccarrone 0, Zito (L). N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. Arbitri: Vecchione, Toni. Note: Durata set: 27′, 28′, 26′, 26′; tot: 107′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo verso Gara 4, Preti: “Sarà una partita lunga, servirà carattere”

    Di Redazione Cuneo torna al PalaBursi dopo aver riaperto la serie sabato scorso con la vittoria al tie-break in un palazzetto in standing ovation. L’appuntamento con Gara 4 è questa sera alle ore 20.30. A meno di 24 ore dal fischio d’inizio, le parole dello schiacciatore biancoblù Alessandro Preti: “Quando si arriva a giocare una Finale il tasso tecnico è molto alto, però, e non è solo un cliché, la parte caratteriale di approccio alla gara conta molto. Noi veniamo da una vittoria, loro vorranno subito rifarsi e sarà battaglia vera! Con un avversario come Reggio devi essere attento in tutto, non perdere la pazienza e continuare a giocare; loro coprono, difendo e rigiocano tanto, ci aspetta una partita lunga. Siamo molto contenti del seguito che avremo anche in trasferta e che sicuramente ci darà una spinta in più“. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva Sky Sport Arena sul canale 204, soltanto dall’estero sarà visibile in streaming su YouTube canale Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, dentro o fuori. Ortenzi: “Chiudiamo la stagione da protagonisti”

    Di Redazione Prata di Pordenone siede già in prima classe sul volo diretto per la serie A2 con al proprio fianco un posto riservato al vincitore di domani sera. Alle 20.30, la Videx Grottazzolina si gioca la carta decisiva contro la Saturnia Aci Castello: in palio, un posto in serie A2 maschile. Fin qui due confronti di altissimo livello sul cui risultato il fattore campo non ha avuto il minimo impatto. Un dato che rende ancor più trepidante l’attesa ed esula, con buona pace della scaramanzia, da qualsiasi pronostico. Una sola certezza, la cornice del PalaGrotta torna protagonista come ai vecchi tempi, come nelle occasioni che contano davvero: “Sabato abbiamo fatto un gran lavoro – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi –. Non meritavamo di chiudere la stagione davanti al nostro pubblico con un risultato come quello di gara 1, ci siamo ricompattati e abbiamo tenuto duro nel momento più difficile riuscendo ad incanalare la sfida sui binari giusti. Ora abbiamo l’occasione di portare a termine quello che abbiamo iniziato. Vogliamo chiudere questo campionato nel modo in cui lo abbiamo affrontato fin qui, da protagonisti, e per fare ciò dovremo dare tutto quello che abbiamo. Bisognerà essere liberi da qualunque condizionamento e scendere in campo per fare il nostro gioco, un punto alla volta.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO