More stories

  • in

    Girone Play-Off Challenge: successo in rimonta per 3-1 di Verona su Milano

    Parte dalla bella cornice del Pala Agsm AIM di Verona il Play Off 5° Posto Credem Banca di Allianz Milano. E parte davvero bene, vincendo il primo set contro un’ottima Rana. La partita vive poi su un bell’equilibrio e il costante punto a punto, ma sono gli scaligeri a festeggiare e portare a casa l’intera posta con un 3-1 frutto in particolare del recupero nel quarto e decisivo set. Numeri sempre molto vicini tra le due formazioni. Tante azioni spettacolari in questo esordio del girone che regalerà il pass per la Challenge Cup, ultimo utile per l’Europa. Cortesia con i suoi 14 punti viene premiato MVP al termine della gara.

    Starting Players – Coach Piazza schiera il 6+1 delle ultime uscite con Paolo Porro in diagonale a Ferre Reggers, Otsuka e Louati schiacciatori laterali, al centro Caneschi e Schnitzer, libero Catania.Risponde Simoni con Abaev in regia con Keita opposto, Sani e il rientrante capitan Mozic in posto quattro, Zingel Cortesia al centro e libero D’Amico.

    1° set – Louati chiude il primo scambio lungo per il 2-3 Allianz Milano. Anche Tatsu Otsuka sale subito sugli scudi nel punto a punto iniziale, suoi il 6-7 e il mini-break del 7-9. Errore di Mozic da posto due e Allianz prova a scappare 9-12. Il primo ace del match di Keita (metterà 7 punti nel parziale contro i 5 di Reggers e Otsuka) riporta gli scaligeri 13-14, pareggia sempre il maliano da seconda linea 14-14. Ancora lo schiacciatore giapponese a riportare il break 14-16. Ace di Sani ed è 16-16. Muro di Schnitzer sull’opposto di Verona 17-18, poi Mozic manda out, Simoni vuole il check, ma non c’è stato tocco a muro, time out Verona sul 17-19. Pareggia Rana al rientro 19-19. Attacco monster di Reggers a colpire in volto il malcapitato Sani che deve uscire dal campo a farsi medicare il naso per Ewert. Sul 20-21 dentro Kaziyski per Reggers in battuta. Risponde Verona con l’ex Vitelli per Cortesia sul 21-21. Sul 22-22 Piazza spende un time out sul servizio di Keita. Centimetri in prima linea, dentro Piano per Porro, è Otsuka a murare Keita per il 22-24 con time out Verona. Ancora il giapponese a muro sul maliano per il 23-25 è il 3° muro punto milanese contro un unico dei veneti. Milano attacca meglio 48% di palla punto contro il 47% e non bastano i due ace scaligeri a girare il parziale.   

    2° set – Ewert resta in campo per Sani anche nel secondo parziale, la partenza di Rana è più decisa 3-0, recupera Allianz anche grazie a un check vincente di Piazza a interrompere un’azione per palla a terra, l’errore di Ewert vale il 5-5. Si prosegue neanche a dirlo punto a punto. Spezza l’equilibrio ancora Keita 11-9. Sul punto successivo di Cortesia, Piazza ferma il gioco la prima volta. Filotto veronese fino al 16-11 e seconda interruzione per Allianz. Allunga ancora però la squadra di casa sul turno al servizio di Keita (18-12). Doppio cambio Milano, dentro la diagonale Zonta-Barotto, con Caneschi che mura Keita per il 18-14, sul successivo errore in pipe di Mozic è Simoni a fermare il gioco. Vitelli per Zingel sul 20-17, poi rientrano Porro e Reggers (20-17). Ewert mette il 23-19, Larizza per Schnitzer al servizio, serve un break e Louati fa un bel muro 23-21 con time out Simoni. Tre setpoint Rana, rientra Sani con Spirito in campo 24-21, chiude un bilanciere di Keita 25-22. Decide il parziale l’attacco di Verona con un importante 64% contro il 48% lombardo, Reggers mette altri 5 punti con l’83%, 6 Keita con il 75% e altrettanti Cortesia con i 2 muri.

    3° set – Parità ristabilita, l’ace di Reggers viene seguito da quello di Cortesia 5-4, errore di Mozic in pipe e nuova parità 6-6. Non basta una copertura pazzesca di Catania a fare chiudere il punto ad Allianz, Verona mette un break 9-7. Pareggia l’ace di Porro 9-9. Allianz si ferma pericolosamente per tre azioni. Larizza per Schnitzer in battuta sul 13-11. Allunga Rana e Piazza ferma il gioco sul 17-13. Kaziyski per Caneschi al servizio. Sul 18-16 e il turno di Porro al servizio, Simoni ferma il gioco. Resta il break per Verona, dentro Piano per Porro sul 22-20, poi, il punto successivo Spirito e Sani nel campo avversario dopo il time out di Piazza (23-20). Rana ha tre setpoint, annullato il primo da un errore di Keita dai nove metri, Simoni ferma il gioco, ma Allianz difende l’impossibile, Keita manda out: 24-23. Chiude Mozic 25-23. Valori vicinissimi in questo set: 6 punti di Reggers contro 5 di Keita, Allianz attacca con il 54% contro il 52% avversario, ma questo non basta.

    4° set – Allianz vuole portare la sfida al quinto e mette il break iniziale, scambio lungo con muro su Keita 6-8. Allunga di un altro punto la formazione del presidente Lucio Fusaro. Simoni ferma il gioco. Vitelli per Zingel sul 10-12. Rana rosicchia un punticino e resta attaccata al set 12-13. Un murone di Porro su Mozic vale il 14-17. Spirito per Mozic sul 16-18. Louati si inventa il 17-20, dentro Kaziyski per la battuta. Sani per Ewert l’azione successiva (18-20). Mozic trova il -1 con time out Piazza (20-21). Il pareggio è un ace di Vitelli 22-22. Gardini per Otsuka in prima linea, nuova parità 23-23, sul muro di Cortesia contro il rientrato giapponese, c’è il matchpoint Verona con time out Piazza 24-23. Chiude Keita 25-23.

    Rana Verona 3Allianz Milano 1(23-25, 25-22, 25-23, 25-23)Rana Verona: Abaev 1, Mozic 14, Cortesia 17, Keita 24, Sani 3, Zingel 3, Ewert 4, D’Amico (L), Spirito 0, Bonisoli (L), Vitelli 2. N.E. Chevalier, Jensen, Zanotti. All. Simoni.Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 11, Schnitzer 8, Reggers 22, Louati 13, Caneschi 5, Staforini (L), Kaziyski 0, Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 1, Piano 0, Gardini 0. N.E. All. Piazza.Arbitri: Cavalieri, Papadopol.Note – durata set: 31′, 32′, 31′, 29′; tot: 123′.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off Challenge: Chieri battuta al tie-break, Vallefoglia conquista l’Europa con una super Bici

    Nella finale del Play-Off Challenge di Serie A1, giocata in gara unica, la Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia batte in cinque set la Reale Mutua Fenera Chieri e si guadagna così il diritto di partecipare il prossimo anno alla terza competizione continentale per club. Assoluta protagonista, eletta non a caso MVP, una Erblira Bici da 30 punti a referto. Best scorer delle piemontesi Skinner con 21.[IN AGGIORNAMENTO]

    Reale Mutua Fenera Chieri 2Megabox Ond.Savio Vallefoglia 3(25-15, 21-25, 20-25, 25-16, 12-15)Reale Mutua Fenera Chieri: Skinner 21, Gray 11, Gicquel 17, Buijs 8, Alberti 10, Van Aalen 2, Spirito (L), Omoruyi 6, Anthouli 4, Guiducci, Rolando. Non entrate: Lyashko, Cavaglia’ (L), Bednarek. All. Bregoli. Megabox Ond.Savio Vallefoglia: Kobzar, Lee 8, Weitzel 15, Bici 30, Giovannini 12, Candi 12, De Bortoli (L), Carletti 2, Feduzzi, Michieletto, Perovic. Non entrate: Lazda, Torcolacci (L). All. Pistola.Arbitri: Caretti, Verrascina.Note – Spettatori: 1253, Durata set: 23′, 29′, 30′, 26′, 20′; Tot: 128′.MVP: Bici. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge A1: Chieri e Vallefoglia si sfidano per un posto in Europa

    Il sabato della Serie A1 Tigotà non sarà privo di emozioni: al PalaFenera andrà infatti in scena la Finale di Playoff Challenge tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. Non ci sarà spazio per i rimpianti perché lo scontro si disputerà in gara secca: chi vince si qualificherà alla CEV Challenge Cup 2026, chi perde dovrà invece abbandonare i sogni europei.

    Le collinari sono arrivate all’atto conclusivo della manifestazione vincendo la sfida del secondo turno contro Perugia e accedendo direttamente alla Finale grazie al miglior posizionamento in Regular Season. Le biancoverdi, dopo aver superato Bergamo, hanno invece eliminato Pinerolo in Semifinale con un secco 3-0. I precedenti pendono tutti dal lato piemontese: 7 vittorie su 8, con l’unica sconfitta arrivata nel primo confronto storico tra le due formazioni, nell’ottobre 2021.

    Per Chieri sarebbe il quarto anno consecutivo in Europa (due trofei e una secondo posto negli ultimi tre anni), Vallefoglia riporterebbe invece la città di Pesaro in una coppa internazionale a distanza di 14 anni dall’ultima apparizione della Scavolini Pesaro in Champions League. Il match sarà in diretta sul canale Youtube di Lega Volley Femminile e su VBTV dalle ore 20.

    Gara unica di finale Playoff Challenge A1 TigotàSabato 5 aprile, ore 20.00Chieri – Vallefoglia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off per la Challenge Cup. Sabato 5 aprile alle 20 a Chieri la squadra biancoverde giocherà con le padrone di casa della Reale Mutua Fenera: la vincente disputerà la Challenge Cup 2025/2026, ovvero la terza coppa europea per importanza.

    La partita è stata condotta sin dall’inizio dalla squadra di Pistola, molto determinata nonostante qualche pausa inevitabile al termine di una stagione durissima. La Wash4Green ha tenuto botta per un set e mezzo, per poi cedere alla distanza. Tra le tigri 18 punti per Bici con il 46% in attacco, 16 della Mvp Giovannini (5 muri), 9 di Weitzel con 6/8 dal campo e 3 muri. Nella Wash4Green 7 punti per Moreno e 6 per Bracchi.

    1° set – Bici e Candi strappano il primo break (5-2), Giovannini allunga a +4 e l’allenatore ospite Marchiaro chiama timeout. Due muri in fila di Weitzel e Bici e un errore di Bracchi fanno scivolare Pinerolo sul 7-13, con tanto di nuovo timeout per Marchiaro. La Megabox spreca un paio di attacchi e Pinerolo torna a -1 con il muro di Cosi su Candi e l’attacco di D’Odorico (14-15, timeout per Pistola). Un’infrazione di Bici sigla il pareggio a 16, ma Lee e Giovannini guadagnano subito un altro break (19-16). Entrano Cambi e Smarzek, la polacca recupera un mini break e Lee manda out l’attacco successivo (21-21, secondo timeout Megabox). Weitzel e Giovannini strappano il nuovo +3. Chiude l’errore di Avenia in battuta (25-22).

    2° set – Un muro di Giovannini su Moreno e un errore di Bracchi siglano il 6-2 e inducono Marchiaro a chiamare timeout. Un’invasione di Avenia dà il +5 alle tigri, poi un servizio vincente di Giovannini firma il 10-4. Moreno e Bracchi dimezzano il distacco, Bici risponde da par suo (13-8, nuovo timeout per Pinerolo). Un turno di servizio di Avenia riporta le ospiti a -2, con Moreno che spreca la palla del -1 e si fa murare l’attacco successivo (16-12). Giovannini allunga nuovamente a +5, D’Odorico manda out, un pallonetto di Giovannini e due rasoiate di Bici ricacciano indietro Pinerolo (22-13). Giovannini (9 punti nel set) mura ancora Moreno, chiude un’invasione delle ospiti (25-14).

    3° set – Parte nuovamente forte la Megabox (4-1 su muro di Weitzel), Giovannini ispiratissima allunga ancora (7-3, timeout per Pinerolo). Un attacco out di Bracchi sigla il 10-4 e Marchiaro si gioca l’ultimo timeout del set. Entra Sorokaite per Moreno e mura subito Lee (11-8), Weitzel risponde con la stessa arma due volte in fila per il nuovo +6. La centrale tedesca allunga 16-9, Bici punisce una ricezione lunga e trova il +8. Pinerolo scivola sempre più indietro, entra Cambi per Avenia ma ormai il set e la partita sono definitivamente nelle mani della Megabox (21-10). Pinerolo subisce una lezione sin troppo severa, finisce 25-12 con l’attacco di Bici.

    Gaia Giovannini (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sono davvero felicissima della partita che abbiamo fatto questa sera, siamo state un bellissimo gruppo tutto l’anno, e lo abbiamo confermato in questa occasione molto importante, partite del genere fanno bene al cuore. Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto durante tutto l’anno, ci meritiamo di continuare questo sogno perché abbiamo lavorato sodo tutto l’anno e ci meritavamo di arrivare in finale contro Chieri per provare a conquistare il pass per la Challenge Cup”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

    La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto nella finale contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, in programma sabato 5 aprile alle ore 20.

    Al Pala Megabox di Pesaro, le padrone di casa hanno imposto il proprio ritmo sin dalle prime battute, chiudendo la pratica in tre set con i parziali di 25-22, 25-14, 25-12. Un successo netto, maturato grazie a un gioco solido e a una maggiore incisività in attacco e a muro (13 blocks vincenti contro 3). Protagonista assoluta del match Erblira Bici, top scorer con 18 punti, ben supportata da Gaia Giovannini, eletta MVP dell’incontro grazie ai suoi 16 punti e a un contributo determinante a muro, con 5 blocks vincenti. Anche Camilla Weitzel si è fatta valere sottorete, firmando 3 muri punto che hanno spento sul nascere i tentativi di rimonta di Pinerolo.

    Vallefoglia ha dominato sia in fase offensiva che difensiva, costringendo le piemontesi a una prestazione sottotono. Pinerolo, infatti, ha faticato enormemente in attacco, chiudendo il match con appena l’11% di efficienza offensiva, un dato che evidenzia le difficoltà delle ospiti nel superare il muro avversario e trovare soluzioni vincenti.

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3Wash4green Pinerolo 0 (25-22 25-14 25-12)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Kobzar 1, Lee 8, Weitzel 9, Bici 18, Giovannini 16, Candi 3, De Bortoli (L), Feduzzi. Non entrate: Lazda, Michieletto, Kovaleva (L), Perovic, Carletti, Torcolacci. All. Pistola. Wash4green Pinerolo: D’odorico 4, Sylves 2, Avenia 4, Bracchi 6, Cosi 3, Moreno Reyes 7, Di Mario (L), Smarzek 3, Sorokaite 3, Rubright 2, Cambi, Moro, Bussoli. Non entrate: Akrari (L). All. Marchiaro. Arbitri: Brunelli, Luciani. NOte – Spettatori: 422, Durata set: 27′, 22′, 23′; Tot: 72′. MVP: Giovannini.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina si prepara ai Play-Off Challenge, Demyanenko: “Siamo pronti a dire la nostra”

    Uno dei leader della Yuasa Battery Grottazzolina è Danny Demyanenko che ha vissuto una stagione sportiva e personale incredibile. In estate la partecipazione alle Olimpiadi a Parigi con il suo Canada e subito dopo l’approdo in Superlega per vestire la maglia della Yuasa Battery Grottazzolina. Per lui e la Yuasa si tratta dell’esordio in Superlega: prima parte di stagione in salita con tante sconfitte, ma anche tanta voglia di non mollare mai.

    La prima vittoria a Monza e poi il successo casalingo con Modena proprio qualche giorno dopo della nascita della primogenita Nova Juliett. Da lì è un crescendo con Danny che nelle classifiche di rendimento è tra i migliori centrali del campionato e la Yuasa che inizia a macinare punti in tutte le gare fino al traguardo della salvezza e della qualificazione ai Play-Off che daranno accesso, alla vincente, alla Challenge Cup.

    Una stagione superlativa in tutti i sensi come racconta lo stesso Danny Demyanenko.“E’ stata per la Yuasa una stagione in crescendo, abbiamo preso grande fiducia con il passare del tempo e poi siamo riusciti a raggiungere e mantenere un livello di gioco e di fiducia molto alto. Raggiungere la salvezza è stato bellissimo e ora andiamo a giocarci questi play-off che rappresentano qualcosa di veramente bello”.

    Dopo la salvezza anche l’esperienza di Dubai, un torneo internazionale interpretato al meglio che ha permesso di tenere alto il numero dei giri dei motori in vista della fase finale che inizierà domenica, alle ore 19, in trasferta a Cisterna. “Vogliamo fare il massimo, ce la vedremo contro squadre forti e di livello. Stiamo vivendo il momento nel modo migliore possibile e anche il Torneo di Dubai ci ha permesso di fare esperienza. Troveremo squadre che conosciamo molto bene avendole incontrate nella stagione regolare, alcune di loro poi sono reduci dai play-off scudetto e avranno voglia di rifarsi. Sarà un livello molto alto ma siamo pronti a dire la nostra anche in questa fase e a godercela con i nostri tifosi fino in fondo”.

    I tifosi appunto, una parte del mondo Yuasa Battery che ha colpito Danny per il calore che si respira da queste parti. “E’ la mia prima stagione in Italia e devo dire che mi sono trovato benissimo – conclude Demyanenko – qui a Grottazzolina si sente veramente la passione per la pallavolo. Una magnifica esperienza e devo dire che c’è grande nell’aver fatto questo percorso così bello ed importante finora. Sono felicissimo per il paese ma in generale per un intero territorio dal quale sentiamo un grandissimo affetto”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge A1 femminile: Chieri aspetta in Finale la vincente della sfida Vallefoglia-Pinerolo

    Il lungo pomeriggio di Playoff Challenge della Serie A1 Tigotà, con ben tre tie-break in altrettante partite, ha stabilito ufficialmente le squadre che accederanno alle fasi successive della competizione. Grazie ai rispettivi successi, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia e la Wash4Green Pinerolo si scontreranno nella Semifinale in gara secca, al PalaMegabox, di mercoledì 2 aprile. In virtù del miglior piazzamento nella classifica di Regular Season, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 volerà invece direttamente in Finale, sempre in gara secca, in programma sabato 5 aprile al PalaFenera. 

    Aveva bisogno di vincere due set dopo lo 0-3 di Gara 1 la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e i due set sono arrivati. Missione però tutt’altro che agevole visto che la Bartoccini-MC Restauri Perugia ha lottato impegnando seriamente le collinari di coach Bregoli, avanti nel primo set ma poi rimontate dalle umbre. Sotto nel punteggio, c’è voluta tutta la qualità delle piemontesi per agguantare il pareggio nel quarto parziale e la conseguente qualificazione in Finale. Il tie-break, di fatto inutile, ha poi confermato il successo delle padrone di casa. Accanto ad una Spirito attenta in difesa e con il 50% di efficienza in ricezione, letali Skinner e Gicquel, 20 punti a testa a referto. Alle ospiti, non sono bastate le buone prestazione di Németh (22 punti), Traballi (18) e Ungureanu (16). 

    Situazione diversa a Pesaro, dove la Megabox Ond. Savio Vallefoglia ha prima subìto lo 0-1 da parte di Bergamo, poi ha prontamente reagito assicurandosi i due set che le servivano per il passaggio del turno visto lo 0-3 dell’andata. Comunque lodevole la prova delle orobiche, che non si sono arrese costringendo le biancoverdi al tie-break, poi vinto 15-9 dalle padrone di casa. Bellissima la sfida tra le due opposte Bici e Adriano, 25 punti a testa, per coach Pistola hanno brillato anche Lee (19) e Weitzel (13 punti con 3 ace e 3 muri), per coach Parisi bene la giovane Manfredini (14 con 3 muri). 

    La sfida più incerta della vigilia era sicuramente quella tra l’Eurotek Uyba Busto Arsizio e la Wash4Green Pinerolo, visto il tie-break con cui le piemontesi avevano inaugurato il confronto. L’esito, dopo altri cinque emozionanti set, è stato il medesimo, con la vittoria al quinto gioco delle ragazze di coach Marchiaro. Nell’arco dei dieci set, la grinta e la lucidità delle piemontesi ha fatto la differenza, le bustocche hanno provato a rimanere attaccate all’incontro ma dopo aver pareggiato per due volte il vantaggio avversario sono capitolate 14-16 in un lungo tie-break che avrebbe potuto regalarle il Golden Set. Per coach Barbolini, la stagione si è chiusa con i 25 punti di Frosini e i 18 di Piva, le pinelle continueranno invece il loro percorso anche per merito dei 16 punti dell’MVP Sylves (5 muri) e dei 15 di Bracchi, MVP dell’andata. 

    Risultati:Chieri – Perugia 3-2 (25-19, 16-25, 17-25, 25-22, 15-11)Busto Arsizio – Pinerolo 2-3 (22-25, 25-19, 19-25, 25-18, 14-16)Vallefoglia – Bergamo 3-2 (23-25, 25-20, 25-23, 21-25, 15-9)

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, domenica Gara-2 Quarti: chi chiuderà i conti e chi andrà alla bella?

    L’ultima occasione per regalarsi un sogno. Le sconfitte di Gara-1 cercheranno l’aiuto del pubblico di casa, pronto a riempire gli spalti in ogni ordine di posto in tutte e quattro le città coinvolte, per ribaltare i pronostici dei play-off Scudetto Serie A1 Tigotà e rinviare ogni verdetto a Gara-3, in programma mercoledì 19 marzo. 

    Tutti e quattro i match di Quarti di Finale si disputeranno domenica 16 marzo. Partenza alle 15.30 in diretta Rai Sport e VBTV con Eurotek Uyba Busto Arsizio contro Savino Del Bene Scandicci. Tra le sconfitte di Gara 1, la squadra di coach Barbolini è stata l’unica a strappare un set alle avversarie, ma servirà ben altro per prolungare il confronto. Le toscane sono reduci dalla gara di CEV Champions League contro Il Lodz, che ha garantito la partecipazione alla Final Four, e non dovranno sottovalutare la carica di almeno 2500 tifosi e un palazzetto, l’E-Work Arena, in cui hanno subìto una delle sette sconfitte di campionato, nella gara d’andata di Regular Season. 

    Alle 16.30 su DAZN e VBTV, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia affronterà la Numia Vero Volley Milano in un palazzetto d’eccezione: la Vitrifrigo Arena, la cui ultima apparizione in Serie A1 risale al 24 marzo 2018, con l’allora Pesaro padrona di casa contro Scandicci, proprio in una Gara-2 di Quarti di Finale Play-Off. Si va verso i 4000 spettatori nell’Arena, che proverà a spingere le beniamine di coach Pistola contro l’ostacolo meneghino ricercando lo spirito di Regular Season, che permise alle biancoverdi di raggiungere il tie-break sia all’andata che al ritorno. Un fattore a cui prestare attenzione sarà sicuramente la stanchezza, visto che la squadra di coach Lavarini arriverà nelle Marche dopo la trasferta di Istanbul che ha permesso la qualificazione alla Final Four di Champions. 

    Mezz’ora più tardi, alle 17 in esclusiva VBTV, esordio assoluto invece per la ChorusLife Arena, che darà a Bergamo l’opportunità di tornare nel cuore dell’omonima provincia lombarda dopo le ultime stagioni al PalaFacchetti di Treviglio. La sfida alle campionesse di tutto della Prosecco Doc Imoco Conegliano sarà un evento a tutto tondo che unirà sport e spettacolo, arricchito dalla presenza di vecchie glorie dell’allora Foppapedretti, tra cui Francesca Piccinini, Eleonora Lo Bianco, Maurizia Cacciatori e Atanas Malinov. Sarà inoltre la prima uscita pubblica del nuovo trofeo dello Scudetto, che verrà portato a bordocampo prima dell’inizio della contesa. Tra i tanti temi, impossibile non menzionare che la gara di domenica consentirà a Monica De Gennaro, in caso di presenza sul taraflex, di superare ufficialmente la stessa Piccinini per numero di partite giocate in Serie A, arrivando a quota 631. 

    A chiudere il programma di Playoff Scudetto, il derby piemontese delle 18 (DAZN e VBTV) tra la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e l’Igor Gorgonzola Novara. Umori opposti nelle due compagini: le collinari arrivano dalla delusione della finale di CEV Challenge Cup persa contro Roma, mentre le zanzare dal bel successo contro il THY Istanbul che ha concesso la possibilità di lottare per la conquista della CEV Cup contro l’Alba Blaj. In Gara 1, non la miglior versione delle ragazze di coach Bregoli, chiamate davanti al caldissimo PalaFenera alla reazione contro le rivali di sempre, che dal canto loro proveranno a raggiungere le Semifinali per l’ottavo anno consecutivo. 

    Alle 17 di domenica spazio anche a Gara-2 della Fase 1 di Play-Off Challenge Serie A1 Tigotà. La Bartoccini-Mc Restauri Perugia, dopo lo 0-3 di Gara 1 in Piemonte, ospiterà l’Honda Olivero Cuneo al PalaBarton. Alle umbre di coach Giovi basterà vincere due set per approdare alla seconda fase, mentre in caso di successo pieno delle ragazze di coach Pintus si giocherà il decisivo Golden Set su 15 punti. Nella fase successiva, la vincente del confronto affronterà la miglior uscente (in base alla classifica finale di Regular Season) dei Quarti di Finale Playoff, la Wash4Green Pinerolo affronterà la seconda mentre la terza e la quarta giocheranno tra di loro. 

    gara-2 di quarti Playoff A1 TigotàDomenica 16 marzo 2025, ore 15.30Busto Arsizio – ScandicciVallefoglia – MilanoBergamo – ConeglianoChieri – Novara

    2ª giornata di 1° turno Playoff Challenge A1 TigotàDomenica 16 marzo 2025, ore 17.00Perugia – Cuneo

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO