More stories

  • in

    La resa dei conti in Gara 3: Pineto – Tuscania il match che vale la semifinale

    La griglia delle semifinali è quasi completa, c’è solo un posto ancora vacante. Domani 25 Aprile, alle ore 18:00 l’Abba Pineto sfida la Maury’s Com Cavi Tuscania nel match che chiude il programma del secondo turno di post season: gara3 dei quarti di finale dei Play Off A3 Credem Banca. I laziali hanno riaperto la serie sabato scorso a Montefiascone, pareggiando il computo dei successi grazie a un match di 2h e 40m terminato 3-2. Farmitalia Catania attende in semifinale la squadra vincitrice.
    Una vittoria ciascuna, una sola gara ancora da disputare, un solo accesso alla fase successiva: una sfida ad alta quota e intensità.Se Gara 1 e Gara 2 ci hanno dimostrato come quel filo sottile di equilibrio possa spezzarsi da un momento all’altro, Gara 3 premierà la squadra più cinica, determinata e tenace. Dopo aver pareggiato la serie la squadra di Passaro giocherà col coltello tra i denti al Palavolley S. Maria per ottenere un risultato che sarebbe sorprendente alla vigilia considerando che tra le mura amiche l’ABBA non ha mai perso in questa stagione. D’altro canto Calonico e compagni sono determinati e consci delle proprie potenzialità in particolare tra le mura del fortino teramano.
    A Montefiascone i biancazzurri hanno sofferto il servizio insidioso dei laziali e il braccio pesante di Onwuelo, complicandosi la vita al servizio. Poi la reazione e la convinzione di poter chiudere la rimonta annullata da Corrado e soci in un quinto set emotivamente intenso. Tutto da resettare per il match dello spareggio che vede le due squadre affrontarsi per la terza volta in 6 giorni con una posta in palio altissima. Sarà pubblico delle grandi occasioni, sarà un ABBA trascinata dai suoi tifosi e vestita col suo abito migliore, per poter leggere il suo nome nella griglia che vale una stagione.
    Giacomo Tomasello: “Sapevamo che sarebbe stata tosta in casa loro, e sappiamo che sarà importante partire bene martedì. È normale che ci sia pressione a questo punto della corsa ma dobbiamo giocare con serenità e determinazione per esprimere il nostro miglior livello di gioco. Per noi è bellissimo avere il pubblico dalla nostra parte. Inoltre i vantaggi di giocare in casa sono molteplici: il non dover viaggiare, l’avere più tempo per preparare la gara e allenarci. Con questi play-off ravvicinati non si ha tanto tempo di stare in palestra.Vogliamo un palazzetto pieno e infuocato per raggiungere insieme la semifinale.”
    Martedì 25 Aprile, ore 18:00Gara 3 Quarti di Finale Playoff Serie A3 Credem Banca
    ABBA Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania
    Diretta: YouTube Lega Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona è promossa in Serie A2

    Spareggio Promozione A3 Credem BancaLa Sieco Service Ortona è in Serie A2! Fano si arrende anche in Gara 2, ma avrà un’altra chance nei Play Off di Serie A3
    Gara 2 Spareggio Promozione A3 Credem BancaSieco Service Ortona – Vigilar Fano 3-0 (25-23, 25-21, 25-17) – Sieco Service Ortona: Ferrato 3, Bertoli 10, Fabi 8, Cunha 13, Marshall 15, Arienti 6, Vindice (L), Benedicenti (L). N.E. Palmigiani, Pollicino, Di Tullio, Bulfon, Iorno, Ceccoli. All. Lanci. Vigilar Fano: Zonta 2, Roberti 6, Patriarca 8, Marks 19, Ferri 1, Maletto 3, Gozzo 4, Raffa (L), Partenio 0, Gori 0, Ferraro 0, Girolimetti 0. N.E. Carburi, Galdenzi. All. Castellano. ARBITRI: Vecchione, Grassia. NOTE – durata set: 32′, 31′, 26′; tot: 89′.
    La Sieco Service Ortona festeggia la promozione in Serie A2 Credem Banca. Dopo il successo in cinque set ottenuto in Gara 1 domenica sul campo della Vigilar Fano, il club abruzzese si impone in tre set in Gara 2 dello Spareggio Promozione, uno scontro diretto con in palio la Serie A2 tra le prime del Girone Bianco (Fano) e del Girone Blu (Ortona), e chiude in due gare la serie. La formazione allenata da Lanci torna così nella seconda categoria nazionale dopo un anno di assenza, mentre la Vigilar Fano avrà un’altra chance di centrare il salto di categoria: i marchigiani entreranno in corsa nei Play Off di A3 direttamente dalle Semifinali, dove troveranno la Leo Shoes Casarano.
    Formula Campionato
    Spareggio Promozione: le squadre prime classificate in ciascun girone al termine della RS si incontrano con la formula delle 2 partite vinte su 3. Prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica avulsa al termine della Regular Season. La vincente è promossa in Serie A2 2023/2024. La perdente raggiunge in Semifinale le 3 squadre vincenti i Quarti (due partite vinte su tre). Prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season.Finali: le vincenti le Semifinali disputano le Finali con la formula delle due partite vinte su tre. Prima gara ed eventuale spareggio in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente sarà promossa in Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 dei Play Off di A3

    Play Off A3 Credem BancaGara 2 Quarti di Finale: Catania e Casarano in Semifinale. Tuscania batte Pineto al quinto set e porta la sfida al terzo atto
    Risultati Gara 2 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Fase Finale:Maury’s Com Cavi Tuscania – Abba Pineto 3-2 (25-21, 25-15, 23-25, 15-25, 15-13)Monge-Gerbaudo Savigliano – Farmitalia Catania 0-3 (16-25, 20-25, 15-25)Leo Shoes Casarano – WiMORE Parma 3-2 (19-25, 23-25, 25-17, 29-27, 15-12)
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Abba Pineto 3-2 (25-21, 25-15, 23-25, 15-25, 15-13) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 1, Sacripanti 8, Aprile 9, Onwuelo 24, Corrado 25, Festi 7, Quadraroli (L), Ruffo 0, Sorgente (L), Stamegna 0, Menchetti 0, Licitra 1. N.E. Cipolloni Save. All. Passaro. Abba Pineto: Paris 1, Milan 20, Bragatto 4, Link 20, Merlo 8, Basso 3, Pesare (L), Mignano 0, Bongiorno 0, Fioretti 0, Giuliani (L), Baldari 9, Calonico 5, Omaggi 1. All. Tomasello. ARBITRI: Pasciari, Spinnicchia. NOTE – durata set: 28′, 29′, 33′, 30′, 25′; tot: 145′.
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Farmitalia Catania 0-3 (16-25, 20-25, 15-25) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 1, Galaverna 11, Rainero 5, Spagnol 10, Nasari 6, Dutto 4, Gallo (L), Rabbia (L), Calcagno 0, Mellano 0. N.E. Trinchero, Bossolasco, Bergesio. All. Simeon. Farmitalia Catania: Fabroni 5, Zappoli Guarienti 11, Jeroncic 15, Casaro 13, Battaglia 10, Frumuselu 7, Zito (L), Fichera 0. N.E. Maccarrone, Smiriglia, Nicotra, Tasholli. All. Kantor. ARBITRI: Sabia, Papapietro. NOTE – durata set: 20′, 23′, 21′; tot: 64′.
    Leo Shoes Casarano – WiMORE Parma 3-2 (19-25, 23-25, 25-17, 29-27, 15-12) – Leo Shoes Casarano: Fanizza 2, Cianciotta 28, Peluso 4, Marzolla 27, Ciupa 8, Matani 8, Guadagnini (L), Rampazzo 1, Floris 0, Ulisse 4. N.E. Urso. All. Licchelli. WiMORE Parma: Chakravorti 5, Rossatti 6, Sesto 9, Dimitrov 26, Reyes Leon 14, Fall 16, Zecca (L), Beltrami 0, Cereda (L), Colangelo 0, Ferraguti 0. N.E. Bussolari, Codeluppi, Chirila. All. Codeluppi. ARBITRI: Palumbo, Somansino. NOTE – durata set: 27′, 33′, 26′, 39′, 21′; tot: 146′.
    A seguito di Gara 2 dei Quarti di Finale e dello Spareggio Promozione, il quadro delle Semifinali dei Play Off di Serie A3 Credem Banca ha preso forma per tre quarti: Catania e Casarano chiudono la serie in due match, mentre Pineto e Tuscania si giocheranno l’accesso alle Semifinali all’ultimo atto. La Vigilar Fano invece, esclusa dallo spareggio promozione, subentra nei Play Off, dove sfiderà Casarano.
    Nello scontro tra le due seste dei Gironi, la Leo Shoes Casarano capitalizza la vittoria ottenuta a Parma nel primo atto, facendo sua anche Gara 2 in casa contro la WiMORE Parma al termine di una combattuta sfida decisa solo al quinto set. La Farmitalia Catania, seconda del Girone Blu, vince in tre set a Savigliano, chiudendo in due sfide la serie dopo la vittoria per 3-2 di Gara 1. Gli etnei ancora non conoscono la propria avversaria: nella sfida tra Pineto e Tuscania sarà infatti necessaria Gara 3. Dopo essere stata in vantaggio di due set tra le mura amiche del Palasport di Montefiascone, la Maury’s Com Cavi Tuscania si è infatti fatta rimontare due set dall’Abba Pineto per poi aggiudicarsi comunque la contesa al quinto set e portando il Quarto di Finale sull’1-1.
    Già deciso l’abbinamento in Semifinale tra Vigilar Fano e Leo Shoes Casarano, mentre la Farmitalia Catania attende conoscerà la propria rivale dopo Gara 3 dei Quarti di Finale, in programma martedì 25 aprile.
    Gara 3 Quarti di Finale  Play Off A3 Credem Banca Martedì 25 aprile 2023, ore 18.00Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta YouTube Legavolley
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania riapre la serie, martedì la bella a Pineto!

    Tuscania fa la voce grossa al secondo appuntamento dei quarti di finale andato in scena oggi 22 Aprile e vince tra le mura del palasport di Montefiascone per 3-2, prolungando la serie. Una gara difficile per Pineto, che all’inizio si lascia sopraffare dalla fase offensiva dei padroni di casa. Una prova di squadra guidata da Milan e Paris riapre il match. Al photofinish del tiebreak la spunta Tuscania guidata dall’Mvp Francesco Corrado. Si decide tutto a gara 3 che gli abruzzesi avranno il vantaggio di poter disputare tra le mura amiche, Martedì 25 Aprile alle ore 18:00, trascinati dal supporto dei tifosi biancazzurri.
    Le formazioni. Pineto conferma Paris al palleggio, Link opposto, Merlo e Milan a schiacciare, Basso e Bragatto centrali e Giuliani libero. Tuscania risponde con Parisi regista, Onwuelo opposto, Festi e Aprile al centro, Sacripanti e Corrado bande con libero Sorgente.
    Il match in pillole:
    La partita inizia con il sostanziale equilibrio che ha contraddistinto le due squadre anche in Gara 1. Il primo break è di Pineto con l’errore di Festi e il muro di Bragatto che consentono l’allungo sul 2-5. Tuscania ha tante armi a disposizione e si ributta in avanti con l’aiuto di un ottimo Sacripanti che mura Link per tornare a contatto con i biancazzurri. L’opposto svedese si rifà poco dopo ma Tuscania approfitta di una fase di difficoltà dei teramani per murare di nuovo con Sacripanti, questa volta su Merlo. Proprio l’ace dell’ex Aversa permette ai padroni di casa di portarsi per la prima volta avanti sul 9-8. ABBA reagisce ed è in partita nonostante alcuni errori di precisione e un servizio non efficiente, mentre Tuscania è trascinata da un gran Corrado a servizio. Dopo il muro di Aprile su Milan, coach Tomasello è costretto a chiamare il time-out (14-11). Al rientro sono ancora i laziali a essere maggiormente in palla, Pineto con uno splendido attacco di Milan accorcia provvisoriamente (16-15) ma è un fuoco di paglia. Corrado mura Link, poi lo svedese non è preciso e manca la diagonale vincente permettendo così agli avversari di volare sul +4, massimo vantaggio. Il set corre via su questo binario e Tuscania conquista l’1-0 con il punteggio di 25-21.
    I numerosi falli in battuta influenzano anche l’inizio del secondo set, Corrado in campo fa quello che vuole mentre Pineto organizza le sue sortite offensive con varie soluzioni. Prova a salire in cattedra Sebastiano Milan per il punto del 4-4 e Pineto sembra col passare del tempo migliorare la sua pericolosità a servizio. Corrado è un’ira di Dio e finalizza tutto quello che gli capita Tomasello sostituisce Milan con Baldari ma Tuscania vola sull’11-8 merito di un Sacripanti ancora una volta formidabile in battuta. Entra in zona comfort Onwuelo, che con l’aiuto delle mani pinetesi riesce a far sorridere i suoi tifosi. Capitan Calonico fa il suo ingresso al posto di Basso, mentre Merlo finalizza uno scambio lungo e tirato (15-12). E’ proprio il numero quattro di Pineto il più attivo dei suoi, anche se i ragazzi di coach Passaro prendono il largo e volano sul 19-14 grazie al solito Corrado. Nemmeno il time-out chiamato da Tomasello smuove il destino di Pineto con il 2-0 (25-15) che diventa realtà dopo gli attacchi di Onwuelo e Corrado.
    Il terzo set diventa importantissimo per gli abruzzesi, che approcciano bene con Milan, Merlo e con Paris. Non sembra essere una buona giornata al servizio per Jacob Link e compagni, dall’altra parte Parisi dirige le operazioni in maniera perfetta. L’ace di Sacripanti apre la prima spaccatura del set sul 10-8, ma i pinetesi reagiscono con un muro di Calonico e una parallela di Link. La frazione sembra essere più equilibrata con il muro di Sebastiano Milan che riporta il punteggio in parità a 14. Le squadre si rincorrono con il muro di Sacripanti che precede l’ace di Sebastiano Milan (17-17).  Il time-out chiamato da coach Passaro permette di riconquistare il possesso ma non il vantaggio, che dopo la pipe di Milan va a Pineto (18-19). Se Corrado si rende meno protagonista, è Onwuelo la spina nel fianco di questo terzo set. Calonico e Baldari guidano l’ABBA ad altri punti importanti, la bordata di Milan chiama per la prima volta Pineto a un più due (20-22). Il punto di Matteo Paris concede tre palle set ai teramani, i quali sprecano le prime due. Tomasello si gioca un logico time-out, Milan punisce e l’ABBA rientra in partita!
    Parte forte nella quarta frazione di gioco Tuscania, ferita dal terzo set vinto da Pineto. Due muri consecutivi della coppa Baldari – Calonico riportano ABBA a vita, la precisione negli attacchi di Baldari e Link fanno viaggiare gli ospiti sul 7-9. Pineto centra il +3 e costringe coach Passaro al primo discrezionale del match sul 7-10,  al rientro il servizio di Link scardina la ricezione avversaria e Parisi nel tentativo di recuperare il pallone colpisce in corsa il direttore di gara. Minuti di suspense ma per fortuna si può tornare a giocare. Onwuelo toglie la battuta all’opposto svedese, e la partita rimane godibile con Pineto che sembra essere entrata mentalmente nel mood giusto. Corrado, sparito dai radar nel terzo set, prova a caricarsi i suoi sulle spalle. Coach Passaro inserisce Cipolloni per Parisi in regia, con l’obiettivo di migliorare le sorti. Si alza forte l’urlo dei tifosi pinetesi accorsi a Montefiascone e l’ABBA continua a macinare punti con l’ace di Omaggi che vale il 12-19! Dalla panchina di Tuscania capiscono che è il momento di far rifiatare i migliori in vista di un inevitabile tie-break, Licitra prende il posto di Onwuelo. L’attacco di un devastante Milan apre le danze verso il momentaneo pareggio della partita.
    Il tie-break si apre con il punto di Parisi che sfrutta un’ingenuità pinetese. La posta in palio è alta e si percepisce la tensione in campo per entrambe le formazioni. Il muro di Bragatto vale l’1-2, Corrado pareggia i conti per due volte. La gara esprime il massimo splendore con la bordata di Sacripanti dalla seconda linea e i padroni di casa incastrano i giusti binari (6-4). Time-out chiamato da Tomasello ma Tuscania allunga e sul cambio campo si va sull’8-5. ABBA spara le sue cartucce e la battuta di Calonico sortisce buon effetti, ma il vantaggio di due punti dei laziali persiste. La pipe di Corrado vale l’allungo decisivo del match sul 13-10, lo stesso firma poi il 14-11. Nonostante i teramani dimostrino ancora grande tenacia annullando 2 match point, Tuscania festeggia una vittoria complicatissima.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – ABBA Pineto Volley 3-2 (25-21, 25-15, 23-25, 15-25, 15-13)
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Parisi 1, Festi 7, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente 67%pos 25%prf. (cap)  (L1), Sacripanti 8, Corrado 24, Aprile 8, Onwuelo 25, Quadraroli (L2), Licitra 1.All. Passaro. 2° All. Barbanti.
    ABBA Pineto Volley: Calonico 5, Merlo 8, Bongiorno, Basso 3, Milan 21, Paris 1, Bragatto 4, Omaggi 1, Baldari 9, Link 18, Fioretti, Mignano, L Pesare, L Giuliani 53%pos 5%prf.Allenatore: G. Tomasello. 2° All. Palermo LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca: i risultati di Gara 1 dei Quarti

    Mercoledì 19 aprile 2023Play Off A3 Credem Banca: l’esito di Gara 1 dei Quarti
    Play Off A3 Credem BancaPineto e Catania sfruttano il fattore campo in Gara 1 dei Quarti di Finale, blitz di Casarano a Parma
    Risultati Quarti Play Off A3 Credem Banca:Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-20, 25-19, 18-25, 25-21)
    Farmitalia Catania – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-23, 22-25, 25-21, 23-25, 15-11)
    WiMORE Parma – Leo Shoes Casarano 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25)
    Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-20, 25-19, 18-25, 25-21) – Abba Pineto: Paris 4, Milan 14, Bragatto 7, Link 19, Merlo 12, Basso 3, Mignano 0, Bongiorno 0, Giuliani (L), Baldari 0, Omaggi 0, Calonico 0. N.E. Pesare, Fioretti. All. Tomasello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 2, Sacripanti 11, Aprile 4, Onwuelo 17, Corrado 17, Festi 4, Sorgente (L), Stamegna 0, Ruffo 0. N.E. Quadraroli, Licitra, Menchetti, Cipolloni Save. All. Passaro. ARBITRI: Licchelli, Capolongo. NOTE – durata set: 26′, 25′, 24′, 29′; tot: 104′.
    Farmitalia Catania – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-23, 22-25, 25-21, 23-25, 15-11) – Farmitalia Catania: Fabroni 3, Zappoli Guarienti 21, Jeroncic 15, Casaro 28, Battaglia 13, Frumuselu 6, Zito (L), Tasholli 0, Fichera 0, Nicotra 0. N.E. Smiriglia, Maccarrone. All. Kantor. Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 2, Galaverna 19, Rainero 6, Spagnol 23, Nasari 14, Dutto 5, Rabbia (L), Calcagno 0, Gallo (L), Mellano 2, Trinchero 0. N.E. Bergesio. All. Simeon. ARBITRI: Pescatore, Ciaccio. NOTE – durata set: 31′, 29′, 27′, 28′, 17′; tot: 132′.
    WiMORE Parma – Leo Shoes Casarano 1-3 (25-22, 24-26, 20-25, 22-25) – WiMORE Parma: Chakravorti 3, Rossatti 6, Sesto 10, Dimitrov 21, Reyes Leon 12, Fall 10, Beltrami 0, Cereda (L), Colangelo 0, Codeluppi 0, Ferraguti 0. N.E. Zecca, Bussolari, Chirila. All. Codeluppi. Leo Shoes Casarano: Fanizza 1, Cianciotta 15, Peluso 6, Marzolla 24, Ciupa 20, Matani 8, Guadagnini (L), Rampazzo 0, Floris 0. N.E. Urso, Ulisse. All. Licchelli. ARBITRI: Traversa, Lorenzin. NOTE – durata set: 29′, 36′, 27′, 34′; tot: 126′.
    Il primo round dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A3 Credem Banca premia Pineto, Casarano e Catania, che sabato 22 aprile avranno il match point per andare in Semifinale. Le due formazioni classificate seconde in Regular Season sfruttano il fattore campo in Gara 1: l’Abba Pineto vince in quattro set concedendo il terzo parziale alla Maury’s Com Cavi Tuscania, mentre la Farmitalia Catania vince al tie break dopo essersi portata due volte in vantaggio contro una combattiva Monge-Gerbaudo Savigliano. Nell’altro Quarti di Finale, scontro tra seste classificate dei due gironi, ha invece la meglio la Leo Shoes Casarano, corsara in Emilia sul campo della WiMORE Parma. I salentini perdono il primo parziale e reagiscono alla grande, guadagnandosi la chance di chiudere la Serie davanti al proprio pubblico.
    Gara 2 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Fase FinaleSabato 22 aprile 2023, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Abba Pineto Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Farmitalia Catania Diretta YouTube Legavolley
    Leo Shoes Casarano – WiMORE Parma Diretta YouTube Legavolley
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Una gran partita in un infuocato Palavolley: ABBA Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1

    Nel 1° match dei quarti di finale playoff del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince contro la Maury’s Com Cavi Tuscania al termine di un incontro tirato e molto equilibrato. I biancazzurri partono meglio gestendo senza grossi patemi i primi due set. Nel terzo parziale comincia la rimonta degli ospiti che accorciano le distante, arrivando a giocare un quarto set di alto livello e tenuto in vita fino alla fine. Con cuore e determinazione Pineto la risolve a proprio favore, tra tre giorni le due formazioni si rivedranno in terra laziale per Gara 2!
    Le formazioni. Pineto schiera Paris al palleggio, Link opposto, Merlo e Milan a schiacciare, Basso e Bragatto centrali e Giuliani libero. Tuscania risponde con Parisi regista, Onwuelo opposto, Festi e Aprile al centro, Sacripanti e Corrando bande con libero Sorgente.
    Nei primi scambi subito si intuisce il tono e l’alto livello della sfida. Bragatto immediatamente sugli scudi dapprima a muro e poi con un bel primo tempo incide sul tabellone del PalaVolley il momentaneo 4-2. I due sestetti provano subito a fare la differenza in battuta commettendo qualche errore di troppo. I biancazzurri spingono forte sull’acceleratore e volano sul 9-5 dopo uno strepitoso muro di Milan. Mister Passaro dunque chiama immediatamente il suo primo time out. Nel catino del PalaVolley Santa Maria i ragazzi di coach Tomasello si esaltano: Paris, con un pizzico di fortuna, pesca l’ace dell’11-6. La panchina ospite non ci sta e si gioca immediatamente il secondo tempo tecnico. I laziali spingono: l’opposto Onwuelo in diagonale annichilisce le resistenze avversarie per il 14-8 momentaneo. ABBA però restituisce subito il favore con una super pipe di Milan. La contesa scorre in un’unica direzione: gli abruzzesi macinano gioco e punti, Maury’s Com Cavi Tuscania prova a restare in partita come può. Ci pensa Sacripanti a trovare l’ace del 18-13 per provare a ricucire lo strappo. La formazione ospite non ha fatto i conti con l’intelligenza tattica dei biancazzurri. Ancora Milan, questa volta con un pallonetto, elude il muro avversario. La squadra della Tuscia, complice qualche imprecisione, rosicchia punti portandosi sul 20-17. Coach Tomasello prende subito le misure chiamando a sua volta i suoi primi trenta secondi. La mossa si rivela vincente con i rivieraschi che inanellano due punti con caparbietà e tenacia. Nel crepuscolo del set sono ancora gli errori a servizio a regalare quattro palle set ai locali. Subito concretizzate da un’invasione ospite per il definitivo 25-20.
    Nel secondo set la partita marcia sui binari dell’equilibrio. I biancazzurri provano subito a scappare via, Tuscania cerca di francobollarsi ai padroni di casa. Due palle fuori e un’invasione costano il 5-2 parziale. Gli abruzzesi vogliono far capire chi comanda: Giuliani riceve, Paris alza da posizione impossibile un vero e proprio cioccolatino per Link che alle sue spalle confeziona l’8-5. A dettare legge sono sempre i teramani che impongono il loro gioco con servizi dinamitardi, un’ottima difesa e attacchi vincenti. Sul 10-6 coach Passaro chiama il time out per riprovare a riordinare nuovamente i suoi. I ragazzi del presidente Abbondanza però sono un martello pneumatico e volano sul 13-8 quasi incontrastati. La panchina ospite dunque richiama subito il time out. Il gap però rimane stabile con i pinetesi che vogliono azzannare il proprio avversario. Su un cambio palla fulmineo è Basso a concretizzare al terzo passaggio il punto del 17-13. La difesa ospite non riesce ad arginare gli attacchi dei biancazzurri che vanno quasi sempre a segno. Dopo un monster block di Link il parziale è di 20-15. Non solo in attacco ma anche a muro il sestetto dell’ABBA Pineto fa la differenza. Il parziale non può che sorridere agli abruzzesi che scappano sul 23-17 e con ben sei palle set a disposizione è Link dopo un’alzata con una mano pregevole di Paris a conquistare il 25-19 e il 2-0.
    Il terzo set vede per la prima volta la Maury’s Com Cavi Tuscania portarsi avanti per il 2-4 temporaneo a causa di qualche errore in ricezione e in attacco dei padroni di casa. Il vantaggio però è solo un’illusione. I biancazzurri ferocemente si riportano immediatamente davanti giocando dapprima con le mani del muro e costringendo poi i ragazzi di coach Passaro a qualche errore di troppo per il parziale 6-4. L’atmosfera e il match sono vibranti: la curva pinetese spinge i protagonisti in campo. I laziali però non ci stanno a fare la parte della vittima sacrificale e riescono di nuovo a riportasi in avanti sul 9-11. Coach Tomasello dunque chiama subito il primo time out. Milan, con astuzia, sigla con un pallonetto il prezioso punto che rimette in carreggiata i suoi compagni per il 10-13. Il match corre sui binari di un equilibrio totale. I biancocelesti provano a sfruttare il momento positivo cercando di rientrare in partita. Gli attacchi questa volta più precisi e qualche fallo d’invasione dei locali frutta il 15-18 parziale. A questi si aggiunge un servizio insidioso che mette in difficoltà gli adriatici. Coach Tomasello inserisce l’esperienza di capitan Calonico per riequilibrare le sorti del parziale. Link prova a beffare gli avversari con un pallonetto trovando però l’attento muro del 17-22. La panchina di casa dunque chiama il secondo tempo tecnico. Gli ospiti però con caparbietà accorciano le distanze concretizzando le sette palle set e imponendosi 18-25.
    Nel quarto set le due squadre continuano sempre a sfidarsi a viso aperto forzando a servizio e giocando con le mani del muro. In un punto a punto serratissimo sono i dettagli a fare la differenza. I biancazzurri sfruttano le loro bocche di fuoco in attacco, i biancocelesti un muro e una difesa non sempre perfetta. Coach Passaro chiama subito il suo primissimo time out. La scelta è vincente con gli ospiti che impattano la contesa sull’11-11. Sale in cattedra per il Pineto Pietro Merlo che trascina i suoi grazie a due attacchi in parallela sul 14-12. Coach Tomasello ne approfitta inserendo Bongiorno per Link per sfruttare il suo servizio. La difesa ospite è subito messa sotto pressione con l’ABBA che sale sul 15-12. Coach Passaro vuole subito porvi rimedio chiamando nuovamente il suo secondo tempo tecnico. Nuovamente la mossa si rivela saggia con Tuscania che pareggia 15-15 grazie all’ace del suo opposto Onwuelo. Ancora una volta si procede punto a punto. Sul 18-19 coach Tomasello vuole riaggiustare i suoi chiamando il time out. Anche qua la mossa si rivela corretta: Milan dapprima sbarella la difesa avversaria e poi trova l’ace del 20-19. Nel finale l’ABBA cresce insieme al suo pubblico: servizi al vetriolo e muro incredibile di Link! Un errore di Onwuelo dopo uno scambio infinito permette ai biancazzurri di aggiudicarsi GARA 1! A Montefiascone sarà tutta un’altra storia, ma intanto il primo round è abruzzese!
    ABBA Pineto Volley – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-20, 25-19, 18-25, 25-21)
    ABBA Pineto Volley: Calonico, Merlo 12, Bongiorno, Basso 3, Milan 14, Paris 4, Bragatto 7, Omaggi, Baldari, Link 19, Fioretti, Mignano, L Pesare, L Giuliani 57%pos 43%prf.Allenatore: G. Tomasello. 2° All. Palermo
    Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Parisi 2, Festi 4, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Sorgente 61%pos 28%prf. (cap)  (L1), Sacripanti 11, Corrado 17, Aprile 4, Onwuelo 17, Quadraroli (L2), Licitra.All. Passaro. 2° All. Barbanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli orari ufficiali dei Quarti di Finale Play Off di Serie A3

    Serie A3 Credem BancaLa programmazione ufficiale di Gara 1 e Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off
    Mercoledì 19 aprile prenderanno il via i Quarti di Finale dei Play Off di Serie A3 Credem Banca, il primo turno a prevedere sfide tra club del Girone Bianco e del Girone Blu. Ecco la programmazione di Gara 1 e Gara 2. L’eventuale terzo atto è invece previsto per il 25 aprile.
    I Quarti di Finale e i turni successivi, a differenza degli Ottavi, saranno disputate con la formula “due vittorie su tre”, con partenza in casa della meglio classificata. La WiMORE Parma ha invece il vantaggio del fattore campo in virtù del maggior numero di vittorie della Leo Shoes Casarano, sesta nel girone Blu.
    Le tre formazioni uscenti dai Quarti di Finale saranno raggiunte in Semifinale dalla formazione esclusa dallo Spareggio Promozione.
    Gara 1 – Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem BancaMercoledì 19 aprile 2023, ore 20.00Abba Pineto – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Farmitalia Catania – Monge-Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley
    WiMORE Parma – Leo Shoes CasaranoDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 – Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem BancaSabato 22 aprile 2023, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Abba PinetoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Farmitalia CataniaDiretta YouTube Legavolley
    Leo Shoes Casarano – WiMORE ParmaDiretta YouTube Legavolley
    Link tabellone Play Off Serie A3 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Il tabellone dei Play Off e il primo verdetto dei Play Out di A3

    Spareggio Promozione A3 Credem BancaGara 1: Ortona espugna Fano in rimonta al tie break e si porta avanti nella serie
    Risultati Gara 1 Spareggio Promozione A3 Credem Banca: Vigilar Fano – Sieco Service Ortona 2-3 (22-25, 25-18, 25-14, 27-29, 21-23)
    Vigilar Fano – Sieco Service Ortona 2-3 (22-25, 25-18, 25-14, 27-29, 21-23) – Vigilar Fano: Zonta 3, Roberti 10, Patriarca 14, Marks 34, Ferri 12, Maletto 11, Raffa (L), Partenio 1, Gori 0, Girolimetti 0, Ferraro 1, Carburi 0. N.E. Tito, Galdenzi. All. Castellano. Sieco Service Ortona: Ferrato 8, Bertoli 14, Fabi 4, Cunha 18, Marshall 22, Arienti 10, Benedicenti (L), Bulfon 1, Palmigiani 0. N.E. Vindice, Ceccoli, Di Tullio, Pollicino, Iorno. All. Lanci. ARBITRI: Cruccolini, Oranelli. NOTE – durata set: 30′, 27′, 25′, 37′, 31′; tot: 150′.
    Nel braccio di ferro di Gara 1 dello Spareggio Promozione, la Sieco Service Ortona sembra sul punto di crollare in trasferta al PalaAllende dopo un terzo set perso 25-14, ma reagisce supera i padroni di casa della Vigilar Fano ai vantaggi del quarto parziale e del tie break portandosi avanti nella serie.
    2ª giornata di spareggio promozione Play Off A3 Credem Banca – Spareggio Promozione Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Sieco Service Ortona – Vigilar Fano Diretta YouTube Legavolley
    Formula Campionato
    Spareggio Promozione: le squadre prime classificate in ciascun girone al termine della RS si incontrano con la formula delle 2 partite vinte su 3. Prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica avulsa al termine della Regular Season. La vincente è promossa in Serie A2 2023/2024. La perdente raggiunge in Semfinale le 3 squadre vincenti i Quarti (due partite vinte su tre). Prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Finali: le vincenti le Semifinali disputano le Finali con la formula delle due partite vinte su tre. Prima gara ed eventuale spareggio in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente sarà promossa in Serie A2.

    Play Off A3 Credem BancaPrende forma il tabellone della fase finale
    Ha preso ufficialmente forma il tabellone dei Play Off di Serie A3 Credem Banca. Nella giornata di oggi infatti, 16 aprile, si è giocato la gara di ritorno degli Ottavi di Finale, fase di Play Off ancora dedicata ad abbinamenti tra squadre dello stesso Girone. Dai Quarti di Finale in poi invece, ci saranno abbinamenti misti.
    Non fanno sconti le teste di serie del Play Off: Abba Pineto e Farmitalia Catania, seconde nei raggruppamenti in Regular Season, bissano il 3-0 dell’andata rispettivamente contro Geetit Bologna e Gruppo Stamplast M2G Green Bari, approdando così ai Quarti di Finale. Gli abruzzesi se la vedranno con la Maury’s Com Cavi Tuscania, formazione capace di imporsi al Golden Set (unico del turno) contro Aurispa Libellula Lecce, con un doppio 3-1 tra andata e ritorno. I siciliani della Farmitalia Catania troveranno invece sul proprio percorso la Monge-Gerbaudo Savigliano, che con un netto 3-0 inflitto a Moyashi Garlasco, ha ribaltato la sconfitta al tie break della gara d’andata.
    Nell’ultimo Quarti di Finale si troveranno di fronte invece i due club sesti classificati dei due Gironi, ovvero la WiMORE Parma e la Leo Shoes Casarano, capaci entrambe di ribaltare il fattore campo contro le terze in stagione. Gli emiliani, che giocheranno Gara 1 ed eventuale Gara 3 in casa in virtù di un maggior numero di vittorie in Regular Season rispetto ai pugliesi, hanno vinto immediatamente i due set necessari per il passaggio del turno contro la Med Store Tunit Macerata, dato il 3-1 del match andata. La gara si è poi chiusa con una vittoria al quinto set, utile solo ai fini statistici, della WiMORE. Anche la Leo Shoes Casarano aveva vinto la Gara d’andata tra le mura amiche, ma al tie break: oggi, sul campo dell’Omifer Palmi, la Leo Shoes ha vinto in quattro set, prendendosi i tre punti necessari per passare il turno.
    Le tre formazioni uscenti dai Quarti di Finale saranno raggiunte in Semifinale dalla formazione perdente lo Spareggio Promozione.
    Le gare dei Quarti di Finale sono previste per il 19, 22 e 25 aprile. Date e orari ufficiali saranno rese note nella giornata di domani, 17 aprile.
    Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem Banca WiMORE Parma – Leo Shoes CasaranoAbba Pineto – Maury’s Com Cavi TuscaniaFarmitalia Catania – Monge-Gerbaudo Savigliano
    Link tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902

    Risultati Gara 2 Ottavi Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco: Med Store Tunit Macerata – WiMORE Parma 2-3 (22-25, 23-25, 25-21, 25-23, 13-15)
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco 3-0 (25-22, 25-18, 25-20)
    Abba Pineto – Geetit Bologna 3-0 (25-18, 29-27, 25-17)
    Med Store Tunit Macerata – WiMORE Parma 2-3 (22-25, 23-25, 25-21, 25-23, 13-15) – Med Store Tunit Macerata: Kindgard 0, Wawrzynczyk 7, Pizzichini 3, Morelli 14, Lazzaretto 11, Luisetto 10, Ravellino (L), Gonzi 1, Gabbanelli (L), Margutti 11, Bacco 10, Paolucci 15, De Col 3. N.E. All. Gulinelli. WiMORE Parma: Chakravorti 2, Rossatti 10, Sesto 9, Dimitrov 12, Reyes Leon 1, Fall 4, Zecca (L), Beltrami 14, Cereda (L), Colangelo 1, Ferraguti 10, Codeluppi 3, Bussolari 5. N.E. All. Codeluppi. ARBITRI: Laghi, Polenta. NOTE – durata set: 29′, 30′, 25′, 26′, 17′; tot: 127′.
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco 3-0 (25-22, 25-18, 25-20) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 4, Galaverna 12, Rainero 6, Spagnol 15, Nasari 5, Dutto 7, Rabbia (L), Mellano 0, Calcagno 1, Gallo (L), Trinchero 0. N.E. Bergesio, Bossolasco. All. Simeon. Moyashi Garlasco: Bellucci 2, Baciocco 3, Peric 2, Giannotti 16, Puliti 10, Giampietri 7, Romagnoli 0, Accorsi 0, Agostini 2, Calitri (L). N.E. Caianiello, Minelli. All. Bertini. ARBITRI: Cavicchi, Russo. NOTE – durata set: 28′, 27′, 30′; tot: 85′.
    Abba Pineto – Geetit Bologna 3-0 (25-18, 29-27, 25-17) – Abba Pineto: Paris 2, Milan 13, Bragatto 0, Link 10, Merlo 7, Basso 4, Pesare (L), Mignano 5, Bongiorno 2, Giuliani (L), Baldari 3, Omaggi 4, Fioretti 4, Calonico 1. N.E. All. Tomasello. Geetit Bologna: Govoni 1, Vinti 2, Orazi 5, Lugli 14, Maletti 6, Grottoli 4, Ballan 1, Lusetti 0, Brunetti (L), Guerrini 3, Oliva 0, Donati 1. N.E. Gabrielli. All. Marzola. ARBITRI: De Simeis, Kronaj. NOTE – durata set: 24′, 38′, 22′; tot: 84′.
    Risultati Gara 2 Ottavi Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu: Farmitalia Catania – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-0 (25-16, 25-20, 25-19)
    OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)
    Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-19, 18-25, 25-23, 25-20) – GOLDEN SET (13-15)
    Farmitalia Catania – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-0 (25-16, 25-20, 25-19) – Farmitalia Catania: Fabroni 1, Zappoli Guarienti 11, Jeroncic 10, Casaro 13, Battaglia 9, Frumuselu 10, Zito (L), Maccarrone 0, Fichera 1, Tasholli 3. N.E. Smiriglia, Nicotra. All. Kantor. Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 1, Wojcik 1, Giorgio 4, Paoletti 6, Ferenciac 4, Deserio 6, Rinaldi (L), Petruzzelli F. 0, Petruzzelli V. 4, Ciavarella 10. N.E. Marrone, Martinelli, Ciccolella, Persoglia. All. Spinelli. ARBITRI: Colucci, Morgillo. NOTE – durata set: 22′, 26′, 24′; tot: 72′
    OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25) – OmiFer Palmi: Marsili 6, Marinelli 8, Rau 11, Stabrawa 19, Carbone 1, Gitto 14, Pellegrino 0, Cappio (L), Peripolli 5. N.E. De Santis, Ferraccù, D’Amato, Miscione. All. Dal Pozzo. Leo Shoes Casarano: Fanizza 0, Cianciotta 25, Peluso 3, Marzolla 27, Ciupa 7, Matani 7, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Guadagnini 0. N.E. Urso, Floris, Ulisse, De Micheli, Moschese. All. Licchelli. ARBITRI: Guarneri, De Sensi. NOTE – durata set: 33′, 36′, 34′, 29′; tot: 132′.
    Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-19, 18-25, 25-23, 25-20) – GOLDEN SET (13-15) – Aurispa Libellula Lecce: Tulone 1, Mazzone 14, Agrusti 5, Vaskelis 21, Ferrini 13, Fortes 10, Giaffreda (L), Giacomini 0, Del Campo 2, Pepe 2, Carachino 0. N.E. Russo, Coppola, Bello. All. Bua. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 1, Sacripanti 7, Aprile 3, Onwuelo 21, Corrado 25, Festi 5, Quadraroli (L), Sorgente (L), Stamegna 1, Licitra 0, Ruffo 0. N.E. Cipolloni Save, Menchetti. All. Passaro. ARBITRI: Giorgianni, Palumbo. NOTE – durata set: 26′, 26′, 32′, 33′, 21′; tot: 138′.
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=899
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Girone Bluhttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=900
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finale https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Gara 1 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Fase FinaleMercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Farmitalia Catania – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    WiMORE Parma – Leo Shoes Casarano Diretta YouTube Legavolley
    Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta YouTube Legavolley
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season.

    Play Out A3 Credem BancaNapoli vince al tie break contro Roma e conquista la salvezza, Mirandola fa sua Gara 2 e rimanda il verdetto alla bella
    Risultati Gara 2 Play Out A3 Credem Banca – Girone Bianco: Stadium Pallavolo Mirandola – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-22, 25-20)
    Stadium Pallavolo Mirandola – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-19, 25-22, 25-20) – STADIUM PALLAVOLO MIRANDOLA: Stohr 14, Ghelfi G 5, Bellei 11, Ghelfi F 16, Rustichelli M (L), Dombrovski, Scaglioni 5, Rustichelli R 6. N.E. Capua, Angiolini, Schincaglia, Persona. All. Pinca. GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Selleri, Biffi 3, Ichino 1, Marini (L), Mati 1, Barotto 15, Innocenzi 6, Carpita 3, Van Solkema 7, Mancini, Consonni, Chiloiro 5. N.E. Piazza, Montermini. All. Durand. ARBITRI: Vecchione, Talento. NOTE – Durata set: 27′, 33′, 31′; tot: 91′.
    Risultati Gara 2 Play Out A3 Credem Banca – Girone Blu: QuantWare Napoli – SMI Roma 3-2 (25-23, 21-25, 25-20, 30-32, 15-10)
    QuantWare Napoli – SMI Roma 3-2 (25-23, 21-25, 25-20, 30-32, 15-10) – QuantWare Napoli: Quarantelli 1, Frankowski 22, Martino 8, Cefariello 34, Canzanella 5, Saccone 8, Malanga 0, Ardito (L), Botti 0, Anatrella 0, Leone 1, Montò 1. N.E. Monda. All. Calabrese. SMI Roma: Cicchinelli S. 1, Rosso 15, Mercanti 9, Rossi 26, De Fabritiis 12, Antonucci 12, Recupito (L), Barone (L), Sablone 0, Acconci 0, Cicchinelli A. 0, Cieslak 0. N.E. Alfieri. All. Budani. ARBITRI: Gaetano, Cavalieri. NOTE – durata set: 26′, 28′, 30′, 40′, 20′; tot: 144′.
    I Play Out di Serie A3 Credem Banca hanno emesso il primo verdetto: la QuantWare Napoli vince anche Gara 2 e conquista una salvezza che pochi mesi fa sembrava piuttosto distante. Dopo essersi imposti per 3-1 in casa della SMI Roma, la formazione partenopea vince al tie break il ritorno e festeggia la permanenza in Serie A3, sancendo la retrocessione di Roma.
    Nel Play Out del Girone Bianco invece, tutto rimandato a Gara 3: la Stadium Pallavolo Mirandola fa la voce grossa in Gara 2 e pareggia i conti nella serie, vincendo 3-0 contro la Gamma Chimica Brugherio, rimandando il verdetto a domenica 23 aprile.
    Gara 3 Play Out A3 Credem Banca – Girone BiancoDomenica 23 aprile 2023, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Stadium Pallavolo Mirandola Diretta YouTube Legavolley
    Formula Play Out Serie A3I Play Out di Serie A3 si disputano se tra l’11a e la 12a classificata di ciascun girone ci sono meno di sei punti di differenza. La formula prevede due partite vinte su tre, con la prima gara e l’eventuale spareggio giocate in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone. LEGGI TUTTO