More stories

  • in

    Med Store cede 3-0 in gara 1, si giocherà tutto al Banca Macerata Forum

    I biancorossi si arrendono ai padroni di casa solo dopo una tesissima battaglia, lottando fino all’ultimo su ogni pallone. Come in regular season arriva un’altra sconfitta amara, con un risultato che nasconde la prestazione degli uomini di coach Di Pinto: la Med Store ha giocato alla parti contro i forti padroni di casa e il grande equilibrio visto in campo si è tradotto in un terzo set infinito. Le due squadre si sono rincorse per tutta la partita, stavolta Macerata ha ceduto ma può ancora giocarsi le proprie chances in gara 2, col favore del Banca Macerata Forum.
    LA CRONACA – Confermati entrambi i sestetti per le due squadre, Macerata con Dennis, Ferri e Margutti, Calonico e Pizzichini centrali, Monopoli, i liberi Gabbanelli e Valenti che si scambiano. Per Motta di Livenza Saibene, Gamba e Scaltriti, al centro Luisetto e Arienti, Alberini, libero Battista. Apre la gara il diagonale vincente di Saibene ma la Med Store ribalta e con l’ace di Calonico allunga 2-4. Subito spettacolo al Palazzetto dello Sport Grassato, i padroni di casa raggiungono i biancorossi e giocano punto a punto ad alti ritmi, 5-5. Torna avanti la Med Store grazie ad un’invasione di Motta, 6-8, prova quindi a mantenere il +2 risolvendo un lungo scambio con il muro di Calonico; si scuotono i biancoverdi, recuperano e con due muri di Luisetto su Dennis si portano sul 12-10, time out per coach Di Pinto. Sale in cattedra Gamba che in battuta mette in difficoltà Macerata e trova due ace fino al break di Ferri. Momento di difficoltà per gli ospiti, non riescono a ridurre il -3 da Motta, anzi i padroni di casa scappano sul 19-14 con il diagonale di Dennis che non trova il campo. Si riscatta poco dopo lo schiacciatore cubano, in battuta trova il punto del 19-16 e stavolta è coach Lorizio a richiamare i suoi. Si avvicina Macerata ma due nuovi ace di Gamba allontanano di nuovo Motta, 23-18; ci pensa Calonico, una sentenza al centro, a far ripartire i suoi. Tuttavia non riesce il recupero, Alberini anticipa tutti sotto rete e chiude il primo set, 25-21. Riparte forte la Med Store trascinata da Ferri, scappa 2-5, il coach di casa chiama time out e i biancoverdi accorciano fino al -2, costringendo Di Pinto a richiamare i suoi. Fase molto combattuta, Motta insegue, Macerata prova a mantenere il +2 ma deve arrendersi alla rimonta dei padroni di casa nonostante il punto del 13-13 venga lungamente contestato. Mano caldissima di Ferri che trova un nuovo ace e riporta avanti la Med Store, 14-15, seguito dal muro di Pizzichini. Dura poco il vantaggio, la gara torna presto in equilibrio con le squadre che lottano punto a punto: Pizzichini aggancia Motta sul 23-23, due errori di Ferri però valgono il secondo set per Motta. Non cambia il copione, la gara riparte in equilibrio, Macerata va sotto ma recupera e torna avanti con Dennis, 3-4. Conducono i biancorossi che allungano dopo un’invasione degli avversari, 7-11, risponde il solito Gamba ma la Med Store riesce a tenere il +3 costringendo coach Lorizio a chiamare il time out sull’11-14. Qualche errore per Macerata e Motta accorcia e recupera 17-17, con l’ace di Scaltriti favorito da un’incomprensione della difesa biancorossa; ci pensa Dennis a rimettere le cose in ordine, con due diagonali imprendibili. Non riesce a tenere il nuovo vantaggio però la Med Store, 20-20 e time out per Di Pinto. Ferri riporta avanti i biancorossi ma recupera ancora Motta, 23-23; Gambia fa e disfa, piazza l’ace del 24-23 poi manda a rete la battuta successiva, arrivano i vantaggi: le squadre rispondono colpo su colpo, Macerata annulla una serie infinita di match ball agli avversari ma i padroni di casa non sono da meno per un finale di set infinito. Chiude tutto De Marchi che regala a Motta la gara 1.
    Il tabellino:
    HRK MOTTA DI LIVENZA 3
    MED STORE MACERATA 0
    PARZIALI: 25-21, 25-23, 36-34.
    Durata set: 29’, 31’, 47’. Totale: 107’.
    HRK MOTTA DI LIVENZA: Saibene 12, Alberini 4, Gamba 29, De Marchi 8, Scaltriti 3, Luisetto 5, Arienti 9, Tonello, Battista. NE: Nardo, Pinali, Basso, Mian. Allenatore: Lorizio.
    MED STORE MACERATA: Snippe, Pasquali, Calonico 10, Pahor, Cordano, Dennis 14, Margutti 3, Ferri 16, Monopoli 1, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE:. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Usai e Marconi. LEGGI TUTTO

  • in

    Pizzichini “La nostra forza è il gruppo, siamo pronti per la semifinale”

    Mercoledì in gara 3 la Med Store ha conquistato l’accesso alla semifinale, battendo per 3 a 1 l’Aurispa Libellula Lecce al Banca Macerata Forum. Domenica affronterà quindi l’HRK Motta di Livenza al Palazzetto dello Sport Grassato, ore 19, per la gara 1 di semifinale. I veneti hanno chiuso in testa il Girone Bianco, davanti a Porto Viro e proprio a Macerata, con i biancorossi usciti sconfitti nel corso della regular season in entrambi gli scontri; nei play off hanno invece avuto la meglio su Torino e Pineto. Nella Med Store Macerata ci sarà voglia di riscatto per le sconfitte in campionato e di proseguire nel sogno promozione.
    “È stata una partita spettacolare, bella da guardare e da giocare”, commenta il centrale Matteo Pizzichini, “Merito anche dell’Aurispa Libellula Lecce, hanno giocato con coraggio, a viso aperto, ci hanno sfidato su ogni pallone e portato in campo tanto agonismo. Noi ci alleniamo sempre per partite così, ringrazio lo Staff e la dirigenza per come ci hanno aiutati a preparare anche mentalmente la gara; prima dell’inizio, tra noi ci siamo detti che solo uniti saremmo riusciti a vincere e così è stato. Sfide tanto combattute si decidono nei momenti delicati e li abbiamo piegati a nostro favore, diverse delle situazioni più difficili le hanno risolte Calonico e Margutti, aiutandoci a uscirne fuori. Siamo orgogliosi di essere in semifinale e vogliamo continuare così, siamo pronti”. Ora è il turno di Motta di Livenza, una squadra che conoscete, incontreranno una Med Store Macerata diversa da quella della regular season? “Rispetto alle due sfide passate siamo una squadra ancora più unita, scendiamo in campo in sei ma il gruppo ha la forza di più di trenta persone tra giocatori, staff, dirigenti; sentiamo una totale fiducia attorno a noi e questo fa la differenza. Loro sono una squadra aggressiva che ha fatto un ottimo campionato, ce li ricordiamo bene, noi risponderemo come sempre. È il bello dei play off, si incontrano le squadre più forti e dobbiamo dimostrarci migliori di tutti per arrivare fino in fondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto “Vogliamo riscattarci, i ragazzi meritano la semifinale”

    Domenica è arrivata una sconfitta nel Palazzetto dello sport dell’Aurispa Libellula Lecce e il passaggio del turno è stato rimandato a domani sera, ore 19, per la gara 3 che si disputerà al Banca Macerata Forum. La Med Store ha combattuto nella partita di Tricase ma ha dovuto arrendersi all’ottima prova degli avversari, che hanno risposto alla vittoria dei biancorossi in gara 1 e ora tornano a Macerata per una sfida apertissima.
    “Questi sono i play off. Conoscevamo le difficoltà di questa fase, si incontrano le squadre più forti e non si può sottovalutare nessun avversario”, commenta il coach Adriano Di Pinto, “C’è grande equilibrio come dimostra la doppia sfida tra Motta di Livenza e Pineto, anche loro costrette alla gara 3. Domani abbiamo l’occasione di giocarci il passaggio del turno nel nostro Banca Macerata Forum e può essere l’arma in più: sentiamo il calore della dirigenza e anche se mancano i tifosi, sappiamo che la città ci segue e ci è vicina”. Venite da una difficile gara 2 dove nonostante il risultato netto, la squadra ha più volte sfiorato l’occasione di riaprire tutto prendendosi un set, cosa è mancato? “Abbiamo sempre lottato nel finale di tutti i set, peccato però non essere riusciti quasi mai a farlo all’inizio. Va dato merito anche ai nostri avversari, hanno disputato una grande partita in battuta e in difesa, mettendoci in difficoltà come abbiamo fatto noi in tante altre gare nel corso della stagione. Sapevamo che i ritmi sarebbero stati alti e che in casa avrebbero dato qualcosa in più, ora però abbiamo l’occasione per riscattarci domani”. La squadra come ha reagito? “Intanto stiamo recuperando mentalmente, domani dobbiamo scendere in campo con il giusto atteggiamento. Vogliamo dimostrarci all’altezza della finalissima, questi ragazzi meritano di passare il turno e lottare fino alla fine dopo una stagione difficile; abbiamo superato tanti ostacoli, sia in campo che fuori, e ci siamo costruiti l’occasione di arrivare fino in fondo. Sono molto orgoglioso del lavoro della squadra e convinto che abbia tutto per andare avanti”.

    Articolo precedenteBotti, Passani e Piazzi protagonisti di #atuttogas – Il Sesto set LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store cade in trasferta, tutto rimandato a gara 3

    Partita intensa anche questa di ritorno che ha visto i padroni di casa dell’Aurispa Libellula Lecce avere la meglio con un netto 3-0. Macerata ha giocato più di quanto il risultato lasci intendere, riuscendo a recuperare più volte la partita ma mancando nei finali l’occasione di chiudere in proprio favore un set. Sfida dai ritmi alti con gli avversari che rispetto all’andata hanno messo in difficoltà i biancorossi in battuta. Resta però una gara 3 tutta da giocare, con la Med Store che potrà affrontarla nel suo Banca Macerata Forum.
    LA CRONACA – Nessun cambio per Di Pinto rispetto alla gara di andata, Dennis, Ferri e Margutti, al centro Calonico e Pizzichini, Monopoli e il libero Gabbanelli. Per l’Aurispa Libellula Lecce Stabrawa, Disabato e Capelli, Rau e Agrusti i centrali, Longo, Bisci libero. Ritmi alti come da premesse, con i padroni di casa subito avanti: Rau trova l’ace e firma il primo punto della partita. Macerata costruisce con pazienza il recupero fino al 6-6 e subito dopo trova il primo vantaggio della sfida, quindi inizia una fase combattuta con le squadre che giocano punto a punto, 10-10. Serie positiva in battuta di Longo e l’Aurispa Lubellula allunga con due muri, di Agrusti su Dennis e Stabrawa su Margutti, 13-10 e coach Di Pinto chiama il time out. Inarrestabile Longo, ace e 16-10, nuovo time out per i biancorossi in difficoltà. Break Macerata che prova il recupero, intanto Rau in pallonetto supera il muro ospite per il 20-14; infrazione sotto rete dei biancorossi, 24-19, non si arrende però la Med Store e con Dennis accorcia tanto che sul 24-21 arriva il time out per i padroni di casa. Finale col brivido: Macerata recupera 5 punti, l’ace di Dennis manda i suoi sul -1 ma sul più bello Agrusti chiude il set, 25-23. La gara riparte combattuta, i padroni di casa trovano il vantaggio e con l’ace di Disabato volano fino all’8-5; l’Aurispa Libellula prosegue l’ottima gara in battuta, Stabrawa mette a segno due ace consecutivi, 11-6 e time out per Di Pinto. Di nuovo Macerata è costretta ad inseguire, Dennis prova a trascinare i suoi e accorcia lo scarto con un ace, 13-10; mantengono il +3 i padroni di casa, Disabato buca il muro biancorosso per il 20-17 e arriva il time out chiamato da Di Pinto, nel tentativo di scuotere i suoi. Risponde Ferri con due punti consecutivi che riaccendono le speranze di Macerata, 21-20, finale tutto da giocare: il muro di Pizzichini vale il 22-22, Capelli gioca invece contro il muro avversario, 24-23 poi errore in battuta e arrivano i vantaggi. Rau al centro piega le mani di Calonico, quindi il diagonale di Stabrawa manda l’Aurispa Libella due set avanti. Dennis due volte murato ad inizio del terzo set, poi lo schiacciatore si riscatta ma l’arbitro vede un fallo e i padroni di casa si ritrovano avanti 3-0. Reagisce subito Macerata, recupera lo svantaggio e costringe Stabrawa all’errore per il 4-5; allungano i biancorossi, pallonetto delicato di Dennis a superare il muro, 4-7 e time out per i padroni di casa ora in difficoltà. Pizzichini a muro confeziona il punto del 6-10, non riesce però a mantenere il +4 Macerata, l’Aurispa Libellula cresce e dopo un batti e ribatti sotto rete trova il pareggio con Rau, 14-14. Nuova fase di grande equilibrio: lungo scambio e spettacolo al Palazzetto dello sport, risolto in favore di Macerata da Pasquali, 18-19. Tutto ribaltato subito dopo, con Disabato che trova con un difficile lungolinea il punto del 20-19 e quando lo schiacciatore di casa si ripete, Di Pinto chiama il time out in vista del finale di set. Accusa il colpo Macerata e l’Aurispa Libellula allunga 23-19 ma subito si scuotono i biancorossi con i punti firmati Margutti e l’ace di Pasquali, nuova parità 23-23. Stabrawa vola e gioca col muro, 24-23, Calonico risponde, ancora vantaggi: chiude la gara 2 Stabrawa lungo linea, quindi punto finale a muro per i padroni di casa.
    Il tabellino:
    AURISPA LIBELLULA LECCE 3
    MED STORE MACERATA 0
    PARZIALI: 25-23, 26-24, 27-25.
    Durata set: 25’, 29’, 33’. Totale: 87’.
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano, Longo 3, Ciardo, Stabrawa 19, Disabato 20, Rau 8, Catena, Capelli 6, Agrusti 11, Bisci. NE: Poli, Lisi, Laganà. Allenatore: Denora Caporusso.
    MED STORE MACERATA: Pasquali 3, Calonico 4, Pahor, Cordano, Dennis 21, Margutti 6, Ferri 12, Monopoli, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE: Snippe. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Capolongo e Stancati. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferri “Non ci faremo sorprendere, vogliamo la semifinale”

    Domani alle 19 la Med Store Macerata è attesa dall’Aurispa Libellula Lecce nella trasferta della gara 2 dei quarti di finale dei play off di Serie A3, in diretta sul sito legavolley.tv. I biancorossi partono col vantaggio della vittoria in gara 1, arrivato al termine di una partita combattuta, che ha confermato le premesse della sfida: l’Aurispa Libellula ha iniziato lentamente ma dal finale di secondo set ha dato prova di potersela giocare, strappando un set ma cedendo poi al quarto, per il 3-1 finale che ora costringe i pugliesi a vincere domani per rimandare il passaggio del turno alla gara 3.
    Lo schiacciatore Stefano Ferri racconta la gara d’andata, “È stata una partita strana, il primo set siamo stati in pieno controllo del gioco e non abbiamo rischiato nulla. Anche è il secondo è andato molto bene, anche se nel finale l’Aurispa Libellula ha recuperato alcuni punti. Nel terzo farci ci siamo un po’ adagiati mentre loro hanno cominciato a carburare e ci hanno sorpresi, riaprendo la partita. Nel quarto set siamo stati bravi a lottare fino alla fine, strappando la vittoria negli ultimi punti”. Domani vi aspetta una nuova battaglia al Palazzetto dello Sport di Tricase. “Cercheranno di sfruttare il fattore casa, in più sanno che questa è l’ultima occasione per crearsi l’opportunità di raggiungere le semifinali di play off. Partiranno sicuramente forte, mi aspetto ritmi alti, noi dovremo essere attenti e determinati come nella gara di andata, riuscire ad andare avanti nel punteggio e provare a controllare”. Nella scorsa partita l’Aurispa Libellula ha messo in mostra anche alcuni giocatori di qualità, come Stabrawa, avete pronte delle contromisure? “Rispetto alla gara 1 conosciamo meglio i nostri avversari, avendoli esaminati dal vivo. Sapevamo della loro roster e hanno confermato di essere una squadra pericolosa, ma ci siamo preparati al meglio in questa settimana e possiamo prendere le misure anche dei loro migliori giocatori. Non ci faremo sorprendere”.

    Articolo precedenteSemifinali Play Off: tre match ball per i Tucani LEGGI TUTTO

  • in

    Margutti “Fondamentale il fattore campo, Aurispa Libellula avversario temibile”

    Prosegue il cammino della Med Store Macerata nei play off, domenica alle 19 è il turno dei quarti di finali, con l’Aurispa Libellula Lecce attesa al Banca Macerata Forum per la gara 1. I biancorossi si sono imposti 3 a 0 nella trasferta di Portomaggiore, bissando il risultato della prima gara e guadagnandosi i quarti grazie a due prestazioni importanti. Affronteranno ora una delle sorprese di questa seconda fase di stagione, l’Aurispa Libellula ha strappato l’accesso ai play off e al primo turno ha eliminato Efficienza Energia Galatina ribaltando la sconfitta in gara 1 con un 2-3 al cardiopalma in trasferta, in gara 3.
    “Affronteremo una squadra in forma, che ha fatto vedere quanto può essere pericolosa”, commenta lo schiacciatore Pietro Margutti, “Si sono creati l’opportunità di giocare questo turno di play off con grande determinazione e abbiamo visto la grinta che mettono in campo, non mollano mai anche quando la partita sembra decisa. Saranno sicuramente ancora più pericolosi in casa, un po’ come è stato con Portomaggiore”. Nella doppia sfida contro gli emiliani avete confermato il vostro buon momento. “Sono state due belle partite e due ottime prestazioni ma i 3 a 0 finali non devono ingannare, ci siamo sudati quelle vittorie. Soprattutto nella gara 2 Portomaggiore ha dato il massimo ma siamo stati bravi a tenere alta la pressione e far valere il nostro gioco. Da lunedì comunque abbiamo la testa sulla gara di domenica”. Aurispa Libellula Lecce vuol dire anche una trasferta difficile e da qui in avanti potrebbe non essere l’unica. “Più andremo avanti più potremo incappare in lunghe trasferte, ad Alessano sarà dura, sia per il lungo viaggio che ci aspetta che per la prestazione dell’Aurispa Libellula, si esaltano nel loro palazzetto. Abbiamo comunque la fortuna di giocare la gara 1 ed eventualmente anche la gara 3 in casa, grazie al terzo posto conquistato in regular season. Seppure mancano i tifosi, ci sentiamo più a nostro agio al Banca Macerata Forum, sperando che il pubblico possa tornare presto a sostenerci dal vivo. Intanto siamo concentrati sulla prossima sfida, dobbiamo vincere per affrontare poi al meglio la gara 2 ad Alessano”.

    Articolo precedenteFilippo Federici e Gianluca Galassi convocati in Nazionale seniores LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store vola ai quarti di play off, 3-0 anche a Portomaggiore

    Si conferma in trasferta Macerata con un’altra prova di carattere. I biancorossi hanno strappato il primo set ai vantaggi, annullando diversi match ball e mettendo la partita sui giusti binari; si sono poi ripetuti nel terzo set, quando Portomaggiore ha provato a giocarsi il tutto per tutto ma è crollata 24-26. Secondo set invece gestito con autorità dai biancorossi, che non hanno lasciato scampo ai padroni di casa. Una doppia vittoria netta tra andata e ritorno che conferma l’ottimo stato di forma della Med Store Macerata.
    LA CRONACA – Non cambia rispetto alla prima gara coach Di Pinto, confermati Dennis, Ferri e Margutti, Calonico e Pizzichini centrali, Monopoli, libero Gabbanelli che scambia con Valenti. Portomaggiore risponde con l’ex Nasari, Graziani e Albergati, al centro Felloni e Quarta, quindi Marzola e come libero Benedicenti. Inizio gara che conferma le premesse, buoni ritmi e tanto equilibrio: guida Portomaggiore ma le squadre giocano punto a punto, 5-5. Alza la pressione Macerata e con la serie in battuta di Ferri oltre a trovare il vantaggio allunga fino al 5-8, che costringe coach Cruciani a chiamare il primo time out. Lo stop carica i padroni di casa che recuperano e ribaltano, Macerata dopo un momento di difficoltà si riorganizza e con pazienza torna di nuovo avanti 14-15, ma è un vantaggio temporaneo. Gara molto combattuta con sorpassi e controsorpassi continui, le squadre raggiungono il 20-20 per un finale imprevedibile: guida Portomaggiore ma i biancorossi rispondono colpo su colpo, 24-24. Macerata resiste anche ai vantaggi e si prende il set, muro di Calonico e punto decisivo di Dennis, 26-28. Stavolta parte forte Macerata: grande difesa sull’attacco di Portomaggiore e Monopoli serve Dennis per il 2-4, quindi arriva l’ace di Margutti. Padroni di casa in difficoltà e i biancorossi scappano, 4-8 con una fucilata di Dennis; controlla ora Macerata e lo schiacciatore cubano si inventa il punto del 6-10 risolvendo un appoggio lungo con un tocco in diagonale sotto rete che spiazza la difesa avversaria. Ottimo momento dei biancorossi che si portano sul 9-15, coach Cruciani prova a scuotere i suoi con un time out: Portomaggiore torna in campo aggressiva e accorcia lo svantaggio ma Macerata non ci sta, si riorganizza e ritrova il +4 col muro-out di Ferri. Forzano il gioco i padroni di casa e con qualche errore aiutano gli ospiti ad allungare 17-24, chiude un set dominato l’ace di Margutti. Si gioca tutto in questo set Portomaggiore, che parte forte ma non riesce a scappare, ancora una vola Macerata recupera, 5-5. Dopo una fase giocata punto a punto i padroni di casa tornano avanti e con Nasari trovano il +2, ma Ferri e il muro biancorosso riportano la gara in parità, 12-12. Come nel primo set, buoni ritmi e grande equilibrio, le squadre si rincorrono e arrivano al 20-20, nuovo finale tirato: il copione non cambia, Nasari manda fuori per il 23-24 ma Graziani rimedia, vantaggi. Stavolta Macerata chiude subito, diagonale vincente di Margutti ed ace di Dennis.
    Il tabellino:
    SA.MA. PORTOMAGGIORE 0
    MED STORE MACERATA 3
    PARZIALI: 26-28, 18-25, 24-26.
    Durata set: ’30, ’24, ‘29. Totale: ‘83.
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 10, Ciccarelli, Marzola 1, Masotti, Gabrielli, Zanni, Graziani 13, Benedicenti, Albergati 13, Ferrari 5, Quarta 4. NE: Bragatto. Allenatore: Cruciani.
    MED STORE MACERATA: Pasquali, Calonico 5, Cordano, Dennis 20, Margutti 10, Ferri 16, Monopoli 2, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE: Snippe, Pahor, Risina. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Marconi e Nava. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3, i risultati di Gara 2

    Play Off A3 Credem BancaGara 2 Ottavi di Finale – Girone Bianco: Macerata e Porto Viro volano ai Quarti. Le altre serie sono in parità
    Gara 2 Ottavi di Finale – Girone Blu: Tuscania accede ai Quarti, le altre sfide si risolveranno con la “bella”
    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco: ViViBanca Torino – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-17, 25-19, 25-13)
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (22-25, 25-20, 20-25, 21-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata 0-3 (26-28, 18-25, 24-26)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (22-25, 25-20, 20-25, 21-25) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Bosetti 0, Flemma 13, Franchetti 10, Pranovi 17, Fiscon 10, Frizzarin 11, Penzo (L), Zivojinovic 0, Carlotto 0, Cortese 2, Battocchio (L). N.E. Pellicori, Novello, De Fortunato. All. Di Pietro. Delta Group Rico Carni Porto Viro: Kindgard 7, Vinti 8, Sperandio 8, Cuda 13, Lazzaretto 12, Bargi 10, Lamprecht (L), Bernardi (L), Maniero 0, Dordei 1. N.E. Zorzi, Bellia, De Bei, Aprile. All. Zambonin. ARBITRI: Clemente, Giglio. NOTE – durata set: 25′, 28′, 28′, 26′; tot: 107′
    ViViBanca Torino – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-17, 25-19, 25-13) – ViViBanca Torino: Filippi 6, Gasparini 13, Mazzone 6, Gerbino 12, Richeri 10, Maletto 4, Valente (L), Genovesio 1, Oberto 0, Martina (L). N.E. Matta, Romagnano, Piasso. All. Simeon. HRK Motta di Livenza: Alberini 2, Pinali 2, Arienti 4, Gamba 18, Scaltriti 4, Luisetto 3, Battista (L), Tonello 0, Basso 1, De Marchi 3, Mian 2. N.E. Saibene. All. Lorizio. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 22′, 28′, 22′; tot: 72′
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata 0-3 (26-28, 18-25, 24-26) – Sa.Ma. Portomaggiore: Marzola 0, Graziani 14, Ferrari 5, Albergati 14, Nasari 10, Quarta 4, Masotti 0, Zanni 0, Benedicenti (L), Gabrielli (L), Ciccarelli 0. N.E. Bragatto. All. Cruciani. Med Store Macerata: Monopoli 3, Ferri 15, Pizzichini 3, Dennis 20, Margutti 11, Calonico 6, Valenti (L), Princi 0, Gabbanelli (L), Cordano 0, Pasquali 0. N.E. Pahor, Snippe, Risina. All. Di Pinto. ARBITRI: Marconi, Nava. NOTE – durata set: 29′, 25′, 29′; tot: 83′
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9) – Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 19, Ferraro 8, Lucconi 25, Tallone 14, Bartolucci 7, Cesarini (L), Ferro 0, Silvestrelli 0. N.E. Ulisse, Durazzi, Gori, Roberti. All. Pascucci. Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 0, Gozzo 10, Fumero 11, Nielsen 24, Teja 6, Frattini 12, Todorovic (L), Raffa (L), Piazza 0, Biffi T. 0, Biffi J. 0. N.E. Lancianese, Innocenzi. All. Durand. ARBITRI: Mesiano, Selmi. NOTE – durata set: 21′, 22′, 24′, 27′, 14′; tot: 108′
    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu :Normanna Aversa Academy – Abba Pineto 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-22)
    Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-19, 17-25, 22-25, 21-25)
    Giocate sabatoAurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-20, 25-23, 25-15)
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – Videx Grottazzolina 1-3 (27-29, 17-25, 25-20, 25-27)
    Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-19, 17-25, 22-25, 21-25) – Avimecc Modica: Tulone 3, Chillemi 10, Raso 9, Martinez 12, Busch 14, Garofolo 9, Dormiente (L), Battaglia 1, Nastasi (L), Cuti 0. N.E. Bonsignore. All. Bua. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 3, Rossatti 13, Ceccobello 9, Boswinkel 20, De Paola 17, Cioffi 5, Zibella (L), Pace (L), Catinelli Guglielminetti 2, Menichetti 0. N.E. Stamegna, Gradi, Ragoni, Skuodis. All. Tofoli. ARBITRI: Guarneri, Giorgianni. NOTE – durata set: 23′, 24′, 29′, 27′; tot: 103′
    Normanna Aversa Academy – Abba Pineto 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-22) – ARBITRI: Zingaro, Autuori. NOTE – durata set: 24′, 25′, 30′, 31′; tot: 110′ – DATI DELLA GARA NON COMUNICATI DALLA SQUADRA DI CASA.
    Giocate sabato 17 aprile 2021Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-20, 25-23, 25-15) – Aurispa Libellula Lecce: Longo 3, Disabato 10, Agrusti 6, Stabrawa 33, Capelli 8, Rau 6, Catena (L), Ciardo 1. N.E. Lisi, Laganà, Morciano, Poli. All. Denora. Efficienza Energia Galatina: Parisi 1, Lotito 5, Musardo 5, Giannotti 13, Maiorana 7, Elia 3, Apollonio (L), Torchia (L), Antonaci 3, Buracci 0, Gallo 0, Lentini 0. N.E. Conoci F., Conoci A.. All. Stomeo. ARBITRI: Gaetano, Chiriatti. NOTE – durata set: 24′, 31′, 25′; tot: 80′
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – Videx Grottazzolina 1-3 (27-29, 17-25, 25-20, 25-27) – Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Boscaini 17, Remo 4, Limberger Neto 16, Zappoli Guarienti 12, Porcello 7, Carbone (L), Laganà 0, Di Carlo (L), Roberts 0, Amato 2. N.E. Concolino, Morelli. All. Polimeni. Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 17, Romagnoli 8, Calarco 20, Starace 12, Cubito 9, Brandi (L), Di Bonaventura 0, Romiti (L), Reyes Leon 7. N.E. Viciedo Palacios, Gaspari, Perini, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – durata set: 27′, 20′, 24′, 27′; tot: 98′
    Risultati Gara 1 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco: HRK Motta di Livenza – ViViBanca Torino 3-2 (21-25, 25-17, 25-19, 22-25, 15-11)
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano 3-1 (25-20, 17-25, 25-19, 25-21)
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-21, 25-15, 25-12)
    Med Store Macerata – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)
    Risultati Gara 1 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu: Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc Modica 3-1 (25-20, 21-25, 25-20, 25-17)
    Abba Pineto – Normanna Aversa Academy 3-0 (25-15, 25-22, 25-17)
    Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano Palmi 1-3 (21-25, 23-25, 25-20, 26-28)
    Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-18, 25-18, 25-21)
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=839
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=840
    Il programma Gara 3 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 21 aprile 2021, orari da definireHRK Motta di Livenza – ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Gara 3 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 21 aprile 2021, orari da definireVidex Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano Palmi Diretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO