More stories

  • in

    Zornetta, “Il pubblico arma in più, vogliamo rifarci con Mantova”

    C’è voglia di continuare a lottare per la promozione in casa biancorossa dopo che una settimana fa la Gabbiano Mantova si è aggiudicata la gara 1. Domenica alle 18 la Volley Banca Macerata ospiterà la partita di ritorno dello spareggio promozione e la squadra biancorossa è decisa a prendersi la vittoria per giocarsi poi la Serie A2 nella gara 3, di nuovo sul campo di Mantova. In questa seconda sfida tra le due capoliste dei Gironi Bianco e Blu di A3, potrà essere decisivo il pubblico del Banca Macerata Forum, che con il suo sostegno darà una spinta in più ai ragazzi di coach Castellano.
    Nonostante la sconfitta, la gara 1 è stata in equilibrio, con il quarto set che avrebbe riaperto tutto ma che è sfuggito ai vantaggi, “È stata una partita combattuta, nella quale abbiamo giocato alla pari per gran parte della sfida”, commenta lo schiacciatore Lucho Zornetta, “Domenica mi aspetto un incontro altrettanto equilibrato o anche più combattuto, come dev’essere una finale del resto. Loro si giocheranno la promozione diretta e noi dobbiamo sfruttare l’occasione per rimandare tutto alla gara 3. Domenica scorsa abbiamo commesso qualche errore di troppo, dovremo certamente migliorare in battuta ed essere più efficaci nel cambio palla”. Rispetto alla gara di andata avete avuto modo di conoscere meglio la Gabbiano Mantova e poi ci sarà il pubblico del Banca Macerata Forum a sostenervi, “I tifosi sono un’arma in più, il loro supporto è fondamentale: si è visto anche durante il campionato, in casa abbiamo sbagliato poche partite. Già prima della gara 1 avevamo studiato Mantova, avevamo un’idea di come avrebbero giocato ma poi incontrarsi sul campo fa la differenza; ora siamo più preparati, abbiamo avuto il tempo di analizzare anche la nostra prestazione e sappiamo che possiamo fare di più. Siamo decisi a giocarci la promozione fino in fondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3, l’OmiFer regola San Giustino; a Palmi basteranno due set

    Il posticipo del primo atto degli ottavi di finale playoff validi per la promozione al torneo di Serie A2 2024–2025 porta la prestigiosa firma della Omifer Franco Tigano Palmi, che archivia la pericolosa pratica Erm Group San Giustino al termine di quattro parziali giocati su livelli di rendimento abbastanza elevati, stesso identico risultato della sfida disputata nella 10a giornata del girone di andata (domenica 10 dicembre 2023).
    Con il “vento in poppa” per la splendida vittoria ottenuta sabato scorso nella Del Monte® Supercoppa A3 al palazzetto “Mimmo Surace”, contro la supercapolista del girone Bianco Gabbiano Mantova, i ragazzi del presidentissimo Pino Carbone mettono una serie ipoteca per il passaggio del turno, dove basterà vincere due set nella sfida di ritorno prevista per domenica prossima nella ridente cittadina tirrenica (inizio ore 18:00). Due le assenze, una per parte: il centrale Augusto Quarta, sulla sponda umbra, alle prese con una fastidiosa influenza è andato in panchina per onor di firma, il martello calabrese Erminio Russo, ai box per un problema fisico.
    L’ostica formazione umbra, comunque, dopo un primo parziale dove ha subito costantemente verve e dinamismo del sestetto palmese (20–25), è riuscita con tenacia, caparbietà e determinazione nella fase conclusiva del secondo parziale a mettere il match in perfetta parità, mettendo a segno un break mortifero di sei punti a zero (dal 17–18 al 23–18, con il muro risolutivo di Davide Stoppelli sulla conclusione da posto due di Pawel Stabrawa), propiziato dall’insidioso turno al servizio del palleggiatore Jacopo Biffi. L’errore al servizio sul cambio palla dell’oppostone polacco che fa il paio con l’invasione di Francesco Corrado sulla conclusione di Niccolò Cappelletti chiudono la frazione (25–21).
    Alla lunga, però, è emersa tutta la qualità della squadra gialloblù guidata con mano esperta e sagacia da Andrea Radici, soprattutto nel fondamentale del muro (13 contro 8, dove hanno fatto la voce grossa Corrado con cinque e Cottarelli con tre), che archivia cosi il terzo (20–25) e quarto parziale (16–25), propiziato sul punteggio di 8–6 per i padroni di casa, da un torrenziale break di undici punti a uno (9–18), che hanno messo in ghiaccio set e partita.
    Sugli scudi e non poteva essere altrimenti, i due mortiferi terminali offensivi della ridente città della Costa Viola, l’opposto Pawel Stabrawa, autore di 25 punti, due dei quali a muro e uno al servizio (42% complessivo in attacco) e del martello pitagorico Francesco Corrado, che ha messo sul taraflex 24 punti, cinque dei quali siglati a muro, con il 51% di positività sui 37 attacchi totali, sapientemente sollecitati dalla regia sempre lucida e ordinata di Francesco Cottarelli.
    Da segnalare i cinque punti in attacco con il 70% di positività in ricezione del “figlio d’arte” Peppino Carbone, la prestazione più che discreta dei due centrali Carmelo Gitto e Giancarlo Rau (una rotazione nello starting six del tecnico Radici rispetto a sabato scorso, che lo ha preferito a Graziano Maccarone) che hanno sporcato tante conclusioni a muro degli attaccanti umbri, nonchè del giovane libero Francesco Donati, che ha svolto egregiamente il suo compitino in seconda linea.
    Per il tecnico della OmiFer Palmi Andrea Radici è stata senz’altro una partita condensata da forti emozioni, visto e considerato che sulla panchina opposta  sedeva l’amico di una vita Marco Barbolini, anche lui nativo di Città di Castello, con il quale dieci anni orsono avevano condiviso una meravigliosa avventura sulla panchina proprio del San Giustino –Radici capo allenatore e Bartolini nel ruolo di vice– raggiungendo un fantastico settimo posto finale nel torneo di SuperLega, che costituisce in assoluto il miglior risultato dalla compagine umbra, con il palasport di San Giustino sede della gare casalinghe.
    Palmi, dunque, si porta dunque avanti nella serie che domenica sette aprile, con l’orario canonico delle ore 18:00, si sposta nel cuore della Costa Viola per un match che, al di là del risultato finale, regalerà un’altra pagina di spettacolo al competente pubblico che gremirà le gradinate del Palazzetto “Mimmo Surace” di Palmi. San Giustino, invece, scenderà in campo con l’obbligo di dover vincere 0–3, oppure 1–3, per poter sperare di giocarsi la qualificazione ai quarti di finale al golden set.
    Il tabellino:
    Erm Group San Giustino 1
    OmiFer Palmi 3
    Set:20-25; 25-21; 20-25; 16-25
    SAN GIUSTINO: Biffi 4, Cappelletti 19, Bragatto 4, Stoppelli 4, Wawrzynczyk 17, Skoudis 8, Marra (L1, 63% positiva, 25% perfetta); Troiani, Cioffi, Cozzolino 1, Ricci n.e., Silvestrelli (L2) n.e., Quarta n.e., Panizzi n.e.. Allenatore: Marco Bartolini
    PALMI: Cottarelli 8, Stabrawa 25, Gitto cap. 3, Rau 5, Corrado 24, Carbone 5, Donati (L1, 50% positiva, 30% perfetta); Ioveno, Pellegrino, Amato n.e., Maccarone n.e.. Allenatore: Andrea Radici
     Arbitri: Pescatore Luca e Adamo Giorgia della sezione di Roma
    Note– Spettatori: 150 circa. SAN GIUSTINO: aces 2, battute sbagliate 17, muri vincenti 8, errori 24; attacco 36%, ricezione 61%–35%, punti realizzati: 57; PALMI: aces 4, battute sbagliate 11, muri vincenti 13, errori 26; attacco 43%, ricezione 54%–34%, punti realizzati: 70; durata set: 27’, 31’, 30’, 27’. Totale: 115 minuti LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3: blitz di San Donà e San Giustino in Gara 1 degli Ottavi

    Play Off A3 Credem BancaGara 1 Ottavi: San Donà espugna Cagliari al tie break, Palmi passa 3-1 a San Giustino
    Risultati Gara 1 Ottavi di finale Play Off A3 Credem Banca:CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (22-25, 10-25, 25-16, 25-18, 13-15)
    Erm Group San Giustino – OmiFer Palmi 1-3 (20-25, 25-21, 20-25, 16-25)
    Giocata ieriAvimecc Modica – Smartsystem Fano 1-3 (19-25, 27-25, 18-25, 20-25)
    Giocate lunedì 1° aprileNegrini CTE Acqui Terme – Belluno Volley 2-3 (25-22, 21-25, 25-23, 21-25, 12-15)
    Senini Motta di Livenza – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-19)
    Giocata domenica 31 marzo 2024Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 0-3 (22-25, 25-27, 20-25)
    CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (22-25, 10-25, 25-16, 25-18, 13-15) – CUS Cagliari: Kindgard 4, Marinelli 14, Ambrose 9, Calarco 19, Busch 14, Menicali 8, Ammendola (L), Enna 0, Vitali (L), Muccione 0, Miselli 2, Durante 0. N.E. Sanna, Sartirani. All. Ammendola. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 5, Favaro 14, Guastamacchia 12, Giannotti 26, Umek 11, Iorno 7, Bassanello (L), Paludet 0, Cunial 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Lazzaron. All. Moretti. ARBITRI: Mazzarà, Bassan. NOTE – durata set: 27′, 25′, 26′, 29′, 21′; tot: 128′.
    Erm Group San Giustino – OmiFer Palmi 1-3 (20-25, 25-21, 20-25, 16-25) – Erm Group San Giustino: Biffi 4, Wawrzynczyk 17, Stoppelli 4, Cappelletti 19, Skuodis 8, Bragatto 4, Silvestrelli (L), Troiani 0, Marra (L), Cioffi 0, Cozzolino 1. N.E. Ricci, Quarta, Panizzi. All. Bartolini. OmiFer Palmi: Cottarelli 8, Corrado 24, Gitto 3, Stabrawa 25, Carbone 5, Rau 5, Iovieno 0, Donati (L), Pellegrino 0. N.E. Amato, Maccarone. All. Radici. ARBITRI: Pescatore, Adamo. NOTE – durata set: 27′, 31′, 30′, 27′; tot: 115′.
    Giocata ieriAvimecc Modica – Smartsystem Fano 1-3 (19-25, 27-25, 18-25, 20-25) – Avimecc Modica: Putini 0, Chillemi 3, Raso 7, Spagnol 25, Capelli 13, Buzzi 1, Lombardo (L), Di Franco 2, Nastasi (L), Cascio 0, Giudice 0. N.E. Italia, Tidona. All. Di Stefano. Smartsystem Fano: Partenio 4, Roberti 9, Focosi 0, Dimitrov 32, Merlo 5, Maletto 6, Galdenzi 6, Raffa (L), Margutti 10. N.E. Mazzon, Gori. All. Mastrangelo. ARBITRI: Autuori, Stancati. NOTE – durata set: 31′, 40′, 29′, 32′; tot: 132′.
    Giocate martedì 1° aprile 2024Negrini CTE Acqui Terme – Belluno Volley 2-3 (25-22, 21-25, 25-23, 21-25, 12-15) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 3, Martino 18, Perassolo 11, Cester 17, Graziani 13, Esposito 9, Russo (L), Martina (L), Stamegna 0, Bettucchi 0, Passo 0. N.E. Corrozzatto, Garra. All. Negro. Belluno Volley: Ferrato 6, Bucko 14, Antonaci 9, Bisi 20, Schiro 10, Mozzato 13, Fraccaro (L), Reyes Leon 3, Martinez G. (L), Orto 0, Martinez I. 0. N.E. Stufano, Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Lentini, Pristerà. NOTE – durata set: 26′, 27′, 30′, 32′, 18′; tot: 133′.
    Senini Motta di Livenza – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-19) – Senini Motta di Livenza : Catone 3, Mazzon 9, Luisetto 14, Saibene 8, Mian 18, Arienti 5, Santi (L), Mazzotti 7, Pirazzoli (L). N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bortolozzo, Lazzaro. All. Marzola. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 4, Galaverna 13, Dutto 8, Rossato 14, Brugiafreddo 9, Rainero 8, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 1, Rabbia (L), Turkaj 3. N.E. Quaranta. All. Simeon. ARBITRI: Pernpruner, Laghi. NOTE – durata set: 24′, 30′, 27′, 26′; tot: 107′.
    Giocata domenica 31 marzo 2024Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 0-3 (22-25, 25-27, 20-25) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 14, Deserio 7, Arguelles Sanchez 18, Ferrini 2, Lanciani 2, Schiattino (L), Mariano 0, Cappio (L), Russo 0, Soncini 2, Matani 2. N.E. Scaffidi, Cipolloni Save. All. Cavalera. Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 11, Pizzichini 8, Vaskelis 15, Fioretti 10, Molinari 5, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 0. N.E. Lamboglia, Miscione. All. Lorizio. ARBITRI: Pasciari, Di Bari. NOTE – durata set: 32′, 38′, 32′; tot: 102′.
    Ecco il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca: https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943
    Gara 2 di Ottavi – Play Off A3 Credem Banca
    Sabato 6 aprile 2024, ore 18.00Monge Gerbaudo Savigliano – Senini Motta di Livenza
    Sabato 6 aprile 2024, ore 20.00Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00OmiFer Palmi – Erm Group San Giustino
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Belluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Aurispa DelCar Lecce
    Domenica 7 aprile 2024, ore 19.00Smartsystem Fano – Avimecc Modica
    Play Off Serie A3 Credem Banca – La formula degli OttaviLe squadre classificate dal 2° al 7° posto in ciascun Girone si incontrano in due sfide di andata e ritorno (con Golden Set*), all’interno del proprio Girone. La seconda gara si disputa in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season
    Date Ottavi di finale: 1 e 7 aprile 2024 (per Palmi 3 aprile 2024)
    Date Quarti di finale: 14, 21 e 24 aprile 2024
    Date Semifinali: 28 aprile, 1 e 5 maggio 2024
    Date Finali: 12, 19 e 22 maggio 2024
    Date Play Out: 1, 7 e 14 aprile 2024
    Date Spareggio Promozione: 7, 14 e 21 aprile 2024
    A questo link tutte le date e le formule della post season di Serie A2 e A3: https://www.legavolley.it/2024/tutte-le-date-della-post-season-di-serie-a2-e-a3/ LEGGI TUTTO

  • in

    Catania si ripete in Salento contro Casarano e vola in Serie A2 Credem Banca

    Domenica 21 maggio 2023Play Off A3 Credem Banca: Catania promossa in A2
    Finale Play Off A3 Credem BancaGara 2: Catania stacca il pass per l’A2! Decisivo il successo corsaro con il massimo scarto in Salento contro Casarano
    Risultati Gara 2 Finale Play Off A3 Credem Banca: Leo Shoes Casarano – Farmitalia Catania 0-3 (18-25, 18-25, 28-30)
    Leo Shoes Casarano: Fanizza 1, Ulisse 4, Peluso 5, Marzolla 9, Ciupa 16, Matani 1, Prosperi Turri (L), Rampazzo 0, Floris 0, Guadagnini 8. N.E. Urso, De Micheli, Cianciotta. All. Licchelli. Farmitalia Catania: Fabroni 3, Zappoli Guarienti 15, Jeroncic 6, Casaro 19, Battaglia 9, Frumuselu 6, Disabato (L), Zito (L), Fichera 0. N.E. Maccarrone, Nicotra, Smiriglia, Tasholli. All. Kantor. ARBITRI: Giglio, Morgillo. NOTE – durata set: 30′, 30′, 42′; tot: 102′.
    La Farmitalia Catania centra il salto di categoria e raggiunge in Serie A2 Credem Banca la Sieco Service Ortona, già vincitrice dello Spareggio promozione contro Fano.
    La Finale Play Off A3 Credem Banca termina con il successo netto degli etnei nel secondo round contro i salentini della Leo Shoes Casarano. La Serie A 2022/23 chiude i battenti con l’impresa della formazione siciliana, capace imporsi in casa senza problemi e di espugnare il PalaCesari di Cutrofiano in tre set, con un terzo parziale soffertissimo, vinto in rimonta ai vantaggi, per poi festeggiare l’approdo nella seconda serie nazionale evitando di arrivare alla bella in casa, match che avrebbe rappresentato più di un’insidia. Per la formazione di Casarano, invece, resta la consapevolezza di aver disputato una grande serie di Play Off dopo il sesto posto centrato nel Girone Blu della Regular Season.
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finale https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata e ritorno più eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “al meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa del team con il miglior piazzamento in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca, Pineto elimina Tuscania e raggiunge Catania in Semifinale

    Martedì 25 aprile 2023 Play Off A3 Credem Banca: Pineto accede alle Semifinali
    Play Off A3 Credem BancaPineto vince 3-0 Gara 3 contro Tuscania e approda in Semifinale, dove troverà Catania
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Abba Pineto – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-0 (25-19, 25-21, 25-14) – Abba Pineto: Paris 2, Milan 8, Bragatto 3, Link 23, Baldari 8, Basso 6, Bongiorno 1, Giuliani (L), Fioretti 0, Merlo 0. N.E. Pesare, Calonico, Mignano, Omaggi. All. Tomasello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 0, Sacripanti 4, Aprile 8, Onwuelo 8, Corrado 12, Festi 7, Sorgente (L), Ruffo 0, Stamegna 0, Licitra 1. N.E. Quadraroli, Menchetti, Cipolloni Save. All. Passaro. ARBITRI: Toni, Rolla. NOTE – durata set: 31′, 29′, 23′; tot: 83′.
    L’Abba Pineto è l’ultima semifinalista dei Play Off di Serie A3 Credem Banca, dove troverà sul suo percorso la Farmitalia Catania nella sfida tra le due seconde classificate in Regular Season Serie A3 Credem Banca. La formazione vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A3 e della Del Monte® Supercoppa A3 ha infatti questa sera conquistato il passaggio del turno in tre set, nel terzo atto dei Quarti di Finale (unica Gara 3), estromettendo la Maury’s Com Cavi Tuscania. Il club viterbese non riesce a ripetere l’ottima prestazione di Gara 2 e conclude così la sua avventura nei Play Off.
    La Semifinale tra Vigilar Fano e Leo Shoes Casarano era invece già definita: i marchigiani sono subentrati nei Play Off a seguito dall’esclusione dallo Spareggio Promozione contro la Sieco Service Ortona (già promossa in Serie A2 Credem Banca), mentre i pugliesi hanno superato la WiMORE Parma nei Quarti di Finale vincendo Gara 1 e Gara 2.
    Gli orari ufficiali delle Semifinali saranno resi noti domani pomeriggio, ricordando che le date previste sono 30 aprile e 3, 7 maggio 2023.
    Semifinali Serie A3 Credem BancaVigilar Fano – Leo Shoes CasaranoAbba Pineto – Farmitalia Catania
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Fase Finalehttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902
    Formula Play Off A3 Credem BancaPartecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’eliminata nello Spareggio Promozione (tra le vincitrici dei due gironi. Si parte dagli Ottavi, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Capitano Gabbanelli, “Servirà una prestazione perfetta, questa la partita più importante”

    Domenica alle ore 18 il Banca Macerata Forum ospiterà una delle gare decisive della stagione biancorossa, ritorno degli Ottavi di Finale di Play Off tra Med Store Tunit e WiMORE Parma. Mercoledì si è giocata l’andata e la squadra emiliana ha vinto per 3-1, al termine di un incontro combattuto che ha confermato le premesse della vigilia riguardo la qualità e la forma di Parma. Dopo due set tirati che i padroni di casa hanno fatto propri nei punti finali, la Med Store Tunit è riuscita ad accorciare ma nel quarto e decisivo set non è arrivata la rimonta. Ora Macerata si giocherà tutto domenica davanti al proprio pubblico, servirà una vittoria e poi superare il Golden Set per assicurarsi il passaggio del turno.
    “Servirà una partita perfetta da parte nostra”, non si nasconde il libero e Capitano della Med Store Tunit Macerata Simone Gabbanelli, “Mercoledì sapevamo di andare in contro ad una sfida difficile, affrontando un avversario in forma che durante il campionato è molto cresciuto. Parma ha espresso un buon gioco nei quattro set, a noi è mancata un po’ di concretezza che ci avrebbe aiutati nei momenti decisivi a tenere aperta la gara”. È ancora tutto nelle vostre mani, la gara di ritorno vi vedrà giocare a Macerata dove una vittoria vi rimetterebbe in corsa, per poi giocare il Golden Set che darà accesso ai Quarti di Finale, “Domenica abbiamo la partita più importante. Non possiamo sbagliare più niente e abbiamo il piccolo vantaggio di poterci giocare l’eventuale Golden Set davanti al nostro pubblico; prima però c’è da vincere la partita, stavolta dobbiamo essere bravi a tenere alta la concentrazione ed essere più concreti. Il pubblico ci potrà dare una grande mano, vogliamo rifarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off, la prima è di Parma, la Med Store Tunit cede 3-1 al PalaRaschi

    Partita combattuta, contro un avversario che ha confermato l’ottima forma vista in Regular Season. È stata una gara subito in salita per i biancorossi, con i primi due set che hanno visto le due squadre inseguirsi ma Parma riuscire a spuntarla sempre nel finale. In particolare, Macerata è tornata nervosa in campo nel secondo set, ma ha poi reagito nel terzo, controllato bene dopo aver conquistato un buon vantaggio. I biancorossi non sono però riusciti a rimontare, nel quarto set Parma è scappata e ha gestito il gioco chiudendo la partita di andata. Ora la Med Store Tunit si giocherà tutto nella sfida di domenica alle 18, davanti al pubblico del Banca Macerata Forum.
    LA CRONACA – Torna il sestetto al completo per la coach Gulinelli, Morelli, Wawrzynczyk e Lazzaretto, i centrali Luisetto e Pizzichini, Kindgard in regia, il Capitano Gabbanelli libero. Parma risponde con Reyes, Dimitrov e Sesto, centrali Fall e Rossatti, il palleggiatore è Chakravorti, il libero Cereda. Qualche indecisione condiziona le due squadre ad inizio di set ma è Parma a passare in avanti: la battuta di Pizzichini centra la rete, poi Lazzaretto sbatte contro il muro e i padroni di casa si portano sul 4-6. Reazione biancorossa immediata, che prima trova il pareggio poi ribalta con Lazzaretto, 6-7. I ritmi cominciano ad accendersi, Macerata va sotto ma è brava di nuovo a rispondere alzando la pressione e costringendo Dimitrov a due errori consecutivi, 10-12. Spettacolo al PalaRaschi, le squadre si inseguono e i biancorossi trovano il 14-14 grazie al forte diagonale di Morelli che chiude un lungo scambio, bene in difesa Macerata. Prova a tenere il vantaggio ora la Med Store Tunit, Morelli firma l’ace del 16-18 ma la gara è apertissima: Parma preme, difendono ancora bene i biancorossi e Wawrzynczyk chiude un nuovo lungo scambio , 18-20; si gioca punto a punto nel finale, i padroni di casa arrivano al 21-21, coach Gulinelli chiama il time-out. Fall e Rossatti ribaltano tutto, 23-21, nuovo time-out per Macerata: i biancorossi sfiorano l’ennesima rimonta, Parma salva due volte e poi Fall mura Wawrzynczyk per il punto che vale il primo set. Un po’ nervosa la Med Store Tunit e alla ripresa del gioco Gabbanelli riceve un cartellino rosso per proteste, intanto i padroni di casa vanno avanti ma Lazzaretto accorcia 5-4 bucando il muro avversario. Prova la fuga Parma, con Gabbanelli che non riesce a salvare su Dimitrov, 9-5, biancorossi che provano a ritrovarsi e rosicchiano punti fino al -2, poi nuovo break dei padroni di casa e nemmeno il tentativo disperato di Luisetto di salvare scontrandosi con i cartelloni pubblicitari, evita il 15-11. Si scuote Macerata, macina punta e raggiunge il 17-16 costringendo coach Codeluppi a chiamare il time-out per frenare il buon momento biancorosso: la Med Store Tunit trova comunque il 17-17 ma Fall rilancia i suoi sul 20-18 e stavolta è coach Gulinelli a chiedere il time-out. Parma scappa nel finale e con Rossatti chiude 25-21. Partono forte i padroni di casa, Dimitrov fa 4-1 in battuta, Macerata che deve riprendersi dopo due set sfuggiti nel finale e lo fa con grande decisione: recupera lo svantaggio, pareggia con l’ace di Kindgard e con Pizzichini va sul 5-6, poi il centrale allunga ancora, time-out per Parma. La serie in battuta di Kindgard si ferma sul 5-8, la spezza Dimitrov che accorcia per i suoi. La gara torna equilibrata, i padroni di casa si avvicinano ma Pizzichini con un bel pallonetto aggira il muro e mette a terra l’8-10; Macerata lotta e tiene il vantaggio, Parma non riesce più a bucare al centro e si affida più che altro a Dimitrov. I biancorossi alzano la pressione, gli avversari commettono qualche errore che aiuta Macerata a raggiungere  il 15-18. Allunga la Med Store Tunit, non riesce a salvare Chakravorti, 17-21: punto importante di Wawrzynczyk che vince lo scontro a rete con Fall, 18-23, i biancorossi controllano e si prendono il set che riapre la gara. Stavolta parte bene Macerata, muro di Wawrzynczyk-Luisetto, 2-5, poi risponde Fall da posizione centrale che lancia il break di Parma: i padroni di casa vanno avanti e con il muro di Dimitrov su Morelli chiudono uno spettacolare scambio che vale il 9-6. Scappa Parma, ancora Dimitrov, stavolta con un diagonale imprendibile per la difesa biancorossa, poi Morelli sbatte contro il muro di Fall, 16-9, in difficoltà la Med Store Tunit e poco dopo coach Gulinelli richiama i suoi al time-out. Provano ad accorciare i maceratesi, bene Pizzichini da posizione centrale per il 20-14, il divario resta però importante: finale più combattuto, Parma giocare sul vantaggio e chiude 25-15.
    Il tabellino:
    WIMORE PARMA 3
    MED STORE TUNIT MACERATA 1
    PARZIALI: 25-23, 25-21, 19-25, 25-15.
    Durata set: 32’, 29’, 25’, 24’. Totale: 110’.
    WIMORE PARMA: Reyes 5, Chakravorti 3, Dimitrov 28, Codeluppi, Sesto 9, Colangelo, Fall 13, Rossatti 10, Beltrami, Cereda. NE: Zecca, Ferraguti, Bussolari, Chirila, Moroni. Allenatore: Codeluppi.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 18, Luisetto 4, Ravellino, Lazzaretto 12, Margutti 1, Kindgard 3, Wawrzynczyk 10, Pizzichini 8, Gabbanelli. NE: De Col, Paolucci, Bacco. Allenatore: Gulinelli.
    ARBITRI: Bassan e Cruccioli. LEGGI TUTTO

  • in

    Luisetto, “Non facciamo calcoli e andiamo a Parma per vincere”

    Ci siamo, mercoledì 12 alle ore 20.30 inizia il percorso della Med Store Tunit Macerata nei Play-Off, ospite della WiMORE Parma al PalaRaschi. I biancorossi incontrano un avversario in forma, che in campionato ha saputo mettere in difficoltà gli uomini di coach Gulinelli e che ha chiuso la Regular Season al sesto posto dopo aver battuto Mirandola in trasferta nell’ultima giornata. La Med Store Tunit si sta preparando a questo primo appuntamento di Play-Off con l’obiettivo di arrivare fino in fondo ma con la consapevolezza di dover dare il massimo per passare il turno.
    La scorsa settimana la squadra ha avuto modo di lavorare sulla sfida di Parma, vista la pausa, il centrale Michele Luisetto spiega dove si è concentrata l’attenzione, “Il coach ci ha lasciato i primi giorni della settimana a riposo, per ricaricare le energie dopo tante gare giocate. Siamo poi tornati in sala pesi aumentando i carichi, per mettere benzina in vista delle sfide dei Play-Off, inoltre abbiamo lavorato per rifinire i dettagli che nelle ultime due partite di campionato non avevano funzionato”. Del resto in partite come queste è fondamentale arrivare con la forma migliore, “Farà la differenza più di tutto. I Play-Off sono un campionato a sé, conta poco la classifica della Regular Season o i precedenti in stagione: siamo due squadre forti che si affronteranno per vincere, chi sarà più in forma e proporrà il gioco migliore si qualificherà al prossimo turno”. Avete comunque in piccolo vantaggio dalla vostra, la seconda gara si giocherà domenica 16 al Banca Macerata Forum dove si deciderà tutto, “Il sostegno del pubblico è sempre d’aiuto ma il nostro imperativo è fare risultato già a Parma, vogliamo prenderci un vantaggio importante nella prima gara e giocarci tutto poi in casa”.
    La sfida tra WiMORE Parma e Med Store Tunit Macerata sarà visibile mercoledì in diretta sul canale ufficiale di YouTube della Lega Volley, a partire dalle ore 20.30. LEGGI TUTTO