More stories

  • in

    Serie A2, tutti in campo a Pasquetta per Gara 2 dei Quarti di Finale

    Play Off Serie A2 Credem BancaGara 2 Quarti: si gioca a Pasquetta. Lunedì alle 18.00 Siena cerca il bis a Brescia. Alle 19.00 Porto Viro ha il match ball in casa contro Cuneo, Ravenna può chiudere i conti a Prata
    La Serie A2 Credem Banca si avvicina ad ampie falcate verso il suo epilogo. Lunedì 1 aprile, giorno di Pasquetta, potrebbe già essere noto il quadro delle Semifinali Play Off. La Yuasa Battery Grottazzolina, vincitrice della Regular Season e già ammessa d’ufficio al prossimo turno, attende la sua sfidante tra Ravenna e Prata. Alle 18.00 va in scena il primo confronto di Gara 2, in campo la Consoli Sferc Brescia con l’Emma Villas Siena. A seguire due match con fischio d’inizio alle 19.00: la Delta Group Prata di Pordenone cerca di chiudere i conti alla prima occasione utile con la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, mentre la Tinet Prata di Pordenone ospita la Consar Ravenna per tener viva la serie contro i dominatori di Gara 1.
    Al via degli spareggi si è verificato subito un colpo di scena, con la Delta Group Porto Viro, settima al termine della stagione regolare, capace di ribaltare i pronostici della vigilia. Il team veneto è pronto a giocarsi, alle 18.00 di lunedì tra le mura amiche, il match ball per accedere alle Semifinali in virtù dell’impresa in tre set centrata in Piemonte con la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo. Dopo aver chiuso la seconda fase sul secondo gradino del podio ed essere entrata nei Play Off come prima testa di serie dei Quarti, la formazione di Matteo Battocchio era favorita alla vigilia, ma è crollata e ora si trova a ricostruire le proprie certezze dopo una gara affrontata senza la giusta intensità e con il solo Mads Kyed Jensen in doppia cifra (12 punti). Il sestetto veneto di Daniele Morato è salito in cattedra a muro e ha bersagliato i rivali con gli attacchi del top scorer Tommaso Barotto (16), il grande lavoro di Rocco Barone al centro (15 con 6 block) e di Felice Sette in banda (12). La Delta accarezza il sogno e ci crede, la Puliservice ha la qualità per riaprirla.
    Gara da non perdere anche alle 19.00 sul campo del San Filippo. I padroni di casa della Consoli Sferc Brescia non sono riusciti in Gara 1 dei Quarti a invertire i valori generati dalla Regular Season, ma hanno perso 3-1 in Toscana. Ora la squadra di Roberto Zambonardi deve vincere con qualsiasi risultato tra le mura amiche per giocarsi il tutto per tutto al PalaEstra nell’eventuale Gara 3. Di tutt’altro avviso l’Emma Villas Siena di Gianluca Graziosi, che vuole chiudere subito i conti dopo aver mancato in extremis il secondo posto in Regular Season per il quoziente set e aver poi approcciato bene i Play Off chiudendo il primo match con quattro atleti in doppia cifra: Esquivel Matheus Krauchuk e Marco Pierotti, entrambi autori di 15 punti, Alessio Tallone (14) e Riccardo Copelli (12). Meriti anche alla distribuzione di Thomas Nevot. Tra i Tucani encomiabile la prova a muro di Erati (4 i vincenti), in doppia cifra Niels Klapwijk (15) e Abrahan Alfonso Gavilan (14), ma meno precisi che in altre gare. La sfida che sulla carta poteva essere la più equilibrata, ovvero il match tra due squadre vicinissime in classifica, si è rivelata invece a senso unico in Gara 1 dei Quarti. In questo secondo round, previsto alle 19.00, la Tinet Prata di Pordenone, quinta forza del torneo, deve cercare di riaprire la serie nel proprio quartier generale per arrivare alla bella e giocarsi poi le chance di accesso alle Semifinali in Romagna. Nei Play Off ogni sfida è molto diversa dalle precedenti, ma la superiorità dimostrata giovedì sera da parte della Consar Ravenna può aver lasciato il segno all’interno del gruppo rivale minando le certezze dei friulani, caduti in un lampo rimanendo a 13 e due volte a 16 nei tre set disputati nell’impianto dei rivali. A fare la voce grossa per la Consar 9 punti diretti al servizio e le prove del top scorer Alessandro Bovolenta (16 punti con 4 ace) e Mattia Orioli (13). A tenere a galla la Tinet non è bastata la prova generosa di Manuele Lucconi, autore di 13 punti.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con record, ex e precedenti.
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 19.00Tinet Prata di Pordenone – Consar RavennaDiretta VBTV
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940
    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale: 27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani, passo falso a Siena in Gara 1

    Non è la miglior Consoli quella che affronta Siena al PalaEstra: imprecisioni e impazienza facilitano il compito di Emma Villas e costringono i bresciani a giocarsi il tutto per tutto in Gara 2, lunedì alle 18 al San Filippo. Zambonardi: “Gara nervosa per le tante occasioni sprecate, ma già pronti a resettare per una Gara 2 differente”
    EMMA VILLAS – CONSOLI SFERC CENTRALE 3 – 1
    (25-20; 21-25; 25-19; 25-15)
    Siena, 27 marzo 2024 – Brescia non riesce ad esprimere la qualità di gioco di cui è capace e perde il primo round dei Quarti di finale dei Play-off. La Consoli fatica a entrare in partita in un set d’apertura pur segnato dai tanti errori in battuta di una Siena non irresistibile; riparte con un piglio diverso al servizio e comincia ad essere efficace in attacco nel parziale successivo, ma l’impazienza di alcuni frangenti non le consente di portare a termine la rimonta nel terzo, segnato da troppa discontinuità in tutti i reparti. Nel quarto set subentra il nervosismo e arriva una insolita resa per un gruppo che sa essere molto più caparbio e combattivo di così. Servirà la spinta del pubblico amico per rimettere in carreggiata la serie e portarla a Gara 3.
    Starting six
    Consoli in campo con Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro e Pesaresi libero.
    Graziosi parte con Nevot incrociato a Krauchuk, al centro ci sono Copelli e Trillini, Pierotti e Tallone a banda con Bonami libero.
    Cronaca
    Brescia soffre in ricezione e perde di conseguenza efficienza in attacco: 7-2 e 13-8 per Siena, complici anche un paio di invasioni a rete, errori dai nove metri e in prima linea. L’ace di Erati suona la sveglia: botta di Klapwijk e palla veloce di Abrahan per il 15-12, ma sono tante le imprecisioni dei tucani che permettono a Emma Villas di ristabilire le distanze sul turno al servizio di Krauchuk (22-16). È lui a chiudere il parziale con un bel lungolinea (25-20).
    Cominetti chiude la prima azione davvero giocata del match; Tiberti batte bene e obbliga Nevot alla palla scontata su Krauchuk, fermato due volte dal block di un infuocato Abrahan. Il capitano tiene il mirino su Pierotti e raccoglie il 3-8. Doppio ace per l’opposto olandese (8-13), poi due errori bresciani consentono ai padroni di casa di ridurre il distacco. I muri di Erati e Klapwijk costringono Graziosi al time out sul 13-19, ma i suoi restano fallosi al servizio e agevolano il pareggio nella conta dei set (21-25).
    Tucani in crescita, però un paio di azioni denotano troppa impazienza e ricaricano Siena, più concreta a muro (9-6). Cominetti stringe il diagonale e batte forte, ma i contrasti a rete premiano i padroni di casa che restano avanti di un break e poi si avvantaggiano degli errori gratuiti degli ospiti (19-13). Zambonardi inserisce Franzoni in seconda linea per Abrahan; Cominetti pesca la riga al servizio, Erati stoppa Tallone (20-17), ma la rincorsa è tardiva e incompleta (25-19).
    In avvio di quarto set una decisione arbitrale discussa porta ad un cartellino rosso che sovverte il vantaggio di Brescia e apre la strada all’allungo di casa (6-2). La linea di attacco della Consoli è spuntata e il muro meno efficace di quanto dovrebbe: Pierotti e Tallone hanno vita facile e arriva il secondo time out sul 10-4. Emma Villas è carica e ritrova anche il servizio, mentre Brescia, più nervosa che combattiva, si spegne (15-6)  Il finale è scritto (25-15) e obbliga Zambonardi e i suoi a un totale reset prima di Gara 2, in programma il pomeriggio di Pasquetta tra le mura amiche.
    Dichiarazioni
    Roberto Zambonardi: “Purtroppo la tensione stasera si è tradotta più in nervosismo che in carica agonistica. Abbiamo sprecato tanti palloni e questo ci ha resi vulnerabili. Abbiamo permesso alla rabbia per le occasioni sciupate di renderci meno coesi e abbiamo prestato il fianco a Siena, che ha tratto forza dalla nostra irritabilità. Nulla è perduto: siamo pronti a rigiocarcela e abbiamo già voglia di riscatto”.
    Tabellino
    BRESCIA: Erati 7, Braghini (L), Sarzi Sartori ne, Tiberti 2, Ferri, Cominetti 8, Franzoni, Ghirardi ne, Candeli 4, Klapwijk 15, Abrahan 14, Pesaresi (L). All. Roberto Zambonardi e Paolo Iervolino.
    SIENA: Copelli 11, Trillini 7, Nevot 4, Bonami (L), Tallone 15, Krauchuk 15, Pierotti 14. Ne: Pellegrini, Acuti, Gonzi, Ivanov, Coser, Picuno, Milan. Coach: Graziosi.
    Muri: Brescia 7, Siena 6
    Ace/batt sbagliate: Brescia 5/13; Siena 4/22
    Attacco: Brescia 38%, Siena 53%
    Ricezione: Brescia 49% (19%), Siena 39% (12%)
    Arbitri del match: Beatrice Cruccolini e Maurizio Merli
    Durata: 26’ 28’ 28’ 30’. Totale: 1h 52.
    Gli abbonamenti alla stagione sono validi anche per i Play-off e la Coppa Italia.
    Promozioni attive: SCOPRI ATLANTIDE, che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso prima del match attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, ora viene il bello!

    I tucani si preparano al post-season che li oppone alla Emma Villas dell’ex Milan nei quarti di finale Play-off. Gara 1 si gioca mercoledì alle 20.30 al PalaEstra. Diretta streaming su VBTV. Prevendite aperte su VivaTicket per Gara 2 del primo aprile: fischio di inizio al San Filippo alle 18.
    Brescia, 26 marzo 2024 – Mercoledì sera al PalaEstra di Siena va in scena una classica della categoria, ma con un peso specifico del tutto diverso. Se in Regular Season Emma Villas e Consoli hanno pareggiato i conti, con un tie-break a testa vinto sovvertendo il fattore campo, Gara 1 dei Play-off ha già il sapore del match da dentro-fuori, perché tutta la serie-promozione, a partire dei Quarti, prevede due sole vittorie per accedere al livello successivo. Il ricordo torna ovviamente al 2021, quando Brescia, acciuffata la qualificazione con l’ultimo pass utile, eliminò in quattro gare davanti al suo pubblico proprio Siena, in una giornata epica che la portava alla sua prima storica finale. I protagonisti di allora sono in parte ancora in maglia biancazzurra: ci sono Candeli e capitan Tiberti, Franzoni e Ghirardi, i tecnici Zambonardi e Iervolino, ma la memoria può soprattutto servire per tener presente che, oggi come allora, la Consoli sa osare e per farlo deve giocare con umiltà, concentrazione e continuità, usando tutte le armi a sua disposizione, che non sono poche.
    È la squadra che ha giocato più set (112 con 13 tie-break), ha il maggior numero di servizi vincenti in valore assoluto (157) ed è la terza squadra in termini di media ace per set, dietro a Prata e Grottazzolina. I tucani sono secondi in termini di efficacia in attacco (numero di attacchi perfetti/totale attacchi), dietro a Grotta e a pari merito con Cuneo.
    I numeri raccontano che questo campionato ha un livello di gioco di altissima qualità e dicono che Brescia è un osso duro, che sa faticare e che non molla mai. Nonostante la forma fisica non al 100% di tutti i suoi giocatori, coach Zambonardi sa che ciascuno di loro porterà in campo ogni fibra disponibile e la metterà al servizio del gruppo.
    Dall’altra parte della rete c’è una Emma Villas che ha chiuso la stagione regolare al terzo posto con gli stessi punti di Cuneo (seconda) ed è tra le pochissime formazioni ad aver battuto Grottazzolina, indiscussa leader di stagione. Ha nel gioco al centro un’arma in più a muro e conta su diversi battitori insidiosi e potenti.
    Sotto l’esperta guida di coach Graziosi saranno pronti alla sfida sul campo di casa il regista Nevot, incrociato al forte opposto Krauchuk, i centrali Trillini e Copelli, miglior realizzatore di stagione nel ruolo. Gli schiacciatori di palla alta sono Pierotti, Tallone e Milan. Il libero è Bonami.
    Arbitri: Beatrice Cruccolini e Maurizio Merli
    La diretta in streaming si può seguire dalle 20.30 sulla piattaforma Volleyball World tv.
    Precedenti: 17, 9 successi Brescia. Ex: Sebastiano Milan a Brescia nel 2018/19.
    Record di giornata
    In carriera tutte le competizioni:
    Niels Klapwijk – 11 punti ai 2200, 24 attacchi vincenti ai 1900
    Roberto Cominetti – 19 attacchi vincenti ai 2100
    Stefano Ferri – 19 punti ai 1200, 1 attacchi vincenti ai 1000
    Abrahan Alfonso Gavilan – 7 punti ai 800, 5 attacchi vincenti ai 700.
    1^ giornata quarti – Play Off A2 Credem Banca 
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.00
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro
    Giovedì 28 marzo 2024, ore 20.00
    Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 
    Gara 2 si giocherà nel pomeriggio di Pasquetta al San Filippo: prima battute alle 18.00. Prevendite aperte su VIvaTicket.
    Gli abbonamenti alla stagione sono validi anche per i Play-off e la Coppa Italia.
    Promozioni attive: SCOPRI ATLANTIDE, che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso prima del match attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca, al via i Quarti di Finale Playoff

    Play Off Serie A2 Credem BancaGara 1 Quarti: mercoledì al via la corsa alla promozione in SuperLega. Cuneo e Porto Viro in campo alle 20.00, Siena e Brescia alle 20.30. Giovedì alle 20.00 Ravenna ospita Prata
    Domenica è calato il sipario su una Regular Season di A2 avvincente e combattuta. La Yuasa Battery Grottazzolina ha già staccato il pass per le Semifinali Promozione grazie al primato finale in classifica, mentre le squadre che hanno chiuso la prima fase tra il secondo e il settimo posto si affronteranno nei Quarti di Finale al meglio delle tre gare. La prima giornata degli scontri diretti è in programma domani, mercoledì, con Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro alle 20.00 ed Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia alle 20.30. Il posticipo di giovedì alle 20.00, invece, vede in lizza Consar Ravenna e Tinet Prata di Pordenone.
    A tenere a battesimo i Play Off Promozione sono Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo e Delta Group Porto Viro, impegnate in Gara 1 domani, mercoledì 27 marzo, alle 20.30. I precedenti sono in favore di Cuneo (5-4). Reduce dal 3-0 su Cantù che ha permesso l’aggancio a Siena (54 punti) con sorpasso per una vittoria in più, il collettivo piemontese beneficia del fattore campo e affronta la settima forza del torneo, che ha chiuso la stagione regolare con la sconfitta interna al tie break contro Prata. Dopo un anno di purgatorio, la Puliservice torna ai Play Off per la quarta volta nella storia (un’eliminazione agli Ottavi, una in Semifinale e una in Finale), mentre la Delta Group, uscita nei Quarti lo scorso anno per mano di Bergamo, si affaccia agli spareggi di A2 per la seconda volta. Un ex per parte: Nicolo Tiozzo giocava in Piemonte nel 2020/21, Matteo Battocchio lo scorso anno allenava a Porto Viro. Record in vista per Iacopo Botto (gara n. 500 in carriera) da una parte e Gabriel Garnica dall’altra (gara n. 400 in Italia). Felice Sette è a 15 punti dai 1500 in carriera. Cuneo per questi Play Off ha deciso di affidarsi allo schiacciatore franco-belga Marin Dukic, che aiuterà la formazione piemontese anche in Coppa Italia.
    Mercoledì, alle 20.30, si ritrovano sotto rete al PalaEstra l’Emma Villas Siena e la Consoli Sferc Brescia, Club che si sono misurati già 17 volte tra loro con lieve predominio per i Tucani grazie a 9 successi contro gli 8 dei toscani. Sconfitta al tie break nel derby regionale andato in scena al PalaParenti di Santa Croce, la formazione senese ha perso la seconda posizione in classifica terminando la Regular Season sul gradino più basso del podio e quindi si ritrova di fronte la sesta forza del torneo che, nonostante la sconfitta in quattro set a Reggio Emilia, ha mantenuto la propria posizione. L’Emma Villas è alla quinta partecipazione ai Play Off di A2, vinti in Finale contro Spoleto nel 2017/18. Quinta partecipazione anche per i bresciani, che nel 2020/21 hanno ceduto solo in Finale contro Taranto. Da una parte Matheus Krauchuk Esquivel è a 12 punti dai 500 stagionali, dall’altra Stefano Ferri è a caccia del suo attacco vincente n. 1000 in carriera. Gli ospiti ritrovano Sebastiano Milan da rivale.
    Giovedì, alle 20.00, al PalaCosta va in scena il posticipo di Gara 1 dei Quarti tra Consar Ravenna e Tinet Prata di Pordenone, squadre che hanno tagliato il traguardo della stagione regolare con appena due lunghezze di distanza, come quarta e quinta forza della Prima Fase. In equilibrio il bilancio dei precedenti scontri diretti con 2 vittorie a testa. Domenica scorsa i padroni di casa hanno difeso la propria posizione in classifica con un blitz da 3 punti a Pineto, mentre i friulani hanno espugnato al fotofinish Porto Viro. Ravenna, che ha partecipato a tre edizioni dei Play Off A1/A2 vincendo la Finale nel 1990/91, è uscita nei Quarti in entrambe le edizioni affrontate dei Play Off A2, l’ultima lo scorso anno contro Vibo Valentia. La Tinet si cimenta nei Play Off A2 per la terza volta dopo l’uscita di scena della passata stagione nei Quarti contro Santa Croce, preceduta nel 2018/19 dalla sconfitta negli Ottavi contro Livorno. L’unico ex del match è Raniero Truocchio, che nel 2022/23 vestiva la maglia Robur. Manuel Lucconi intravede i 500 punti stagionali, distanti 12 sigilli. L’indisponibilità per tutti i playoff, a causa di un infortunio alla mano sinistra, di Falardeau ha inoltre indotto Ravenna ad avvalersi del 24enne schiacciatore greco Alexandros Raptis, reduce da una buona annata allo Stade Poitevin in Francia.
    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro Diretta VBTV
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia Diretta VBTV
    Giovedì 28 marzo 2024, ore 20.00Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone Diretta VBTV
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con record, ex e precedenti.

    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940
    Play Off Serie A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale: 27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Le date dei Quarti di Serie A2 e dei Play Out del Girone Bianco di A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaLe date dei Quarti di Finale Play Off di A2 e dei Play Out del Girone Bianco di A3
    Sono rese note le date dei Quarti di Finale di Serie A2 (con Gara 1 già annunciata ieri) e dei Play Out del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. Le date degli Ottavi di Finale di Serie A3 e del Play Out del Girone Blu saranno comunicate nei prossimi giorni.

    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30Emma Villas Siena – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTVGiovedì 28 marzo 2024, ore 20.00Consar Ravenna – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
     
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 19.00Tinet Prata di Pordenone – Consar RavennaDiretta VBTV
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV

    Eventuale Gara 3 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Emma Villas Siena – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Consar Ravenna – Tinet Prata di PordenoneVariazione impianto: Palasport A.Costa (Ravenna)Diretta VBTV
    Lunedì 8 aprile 2024, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV

     
    Gara 1 Play Out Girone Bianco – Serie A3 Credem Banca
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 20.00Geetit Bologna – Stadium MirandolaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Play Out Girone Bianco – Serie A3 Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Stadium Mirandola – Geetit BolognaDiretta YouTube Legavolley
    Eventuale Gara 3 Play Out Girone Bianco – Serie A3 Credem Banca
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Geetit Bologna – Stadium MirandolaDiretta YouTube Legavolley
      LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: chiusa la Regular Season, tutti i verdetti

    Domenica 24 marzo 2024Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’ultima giornata e gli abbinamenti della Seconda Fase
    Serie A2 Credem BancaGli abbinamenti dei Play Off promozione
    Con la Yuasa Battery Grottazzolina già certa alla vigilia della prima posizione in graduatoria, situazione che le garantisce l’accesso ai Play Off direttamente dalle Semifinali, la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo chiude la Regular Season con una vittoria per 3-0 a Cantù che vale il secondo gradino del podio data la sconfitta in cinque set dell’Emma Villas Siena a Santa Croce. Terzo posto per i toscani, che affronteranno ai Quarti di Finale la Consoli Sferc Brescia, sesta. Cuneo troverà invece la Delta Group Porto Viro, settima classificata. La Consar Ravenna consolida il quarto posto vincendo in tre set in casa dell’Abba Pineto e troverà sulla sua strada la Tinet Prata di Pordenone, quinta, oggi vincente a Porto Viro al quinto set.
    La lotta per la permanenza in Serie A2 sorride invece alla Conad Reggio Emilia che, grazie alla vittoria in quattro set ottenuta tra le mura amiche contro Brescia, vanifica il tentativo di aggancio della BCC Tecbus Castellana Grotte, vittoriosa in tre set contro una già retrocessa Sieco Service Ortona.
    Quarti di Finale Play Off – Serie A2 Credem BancaPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo (2) – Delta Group Porto Viro (7)Consar Ravenna (4) – Tinet Prata di Pordenone (5)Emma Villas Siena (3) – Consoli Sferc Brescia (6)Yuasa Battery Grottazzolina già qualificata alle Semifinali
    Retrocedono in Serie A3 Credem BancaBCC Tecbus Castellana GrotteSieco Service Ortona
    Gara 1 Quarti di Finale Play Off – Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia
    Giovedì 28 marzo 2024, ore 20.00Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone
    La programmazione di Gara 2 e dell’eventuale Gara 3 sarà resa nota nei prossimi giorni.
    A questo link tutte le date e le formule della post season di Serie A2 e A3: https://www.legavolley.it/2024/tutte-le-date-della-post-season-di-serie-a2-e-a3/
    Serie A2 Credem Banca13a giornata di ritorno: i risultati dell’ultima giornata. Castellana Grotte saluta la A3 insieme alla già retrocessa Ortona
    Risultati 13a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: WOW Green House Aversa – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 26-24)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Sieco Service Ortona 3-0 (25-21, 25-19, 25-14)
    Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia 3-1 (19-25, 25-15, 25-21, 25-22)
    Abba Pineto – Consar Ravenna 0-3 (23-25, 23-25, 25-27)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-18, 25-20, 25-20)
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-22, 22-25, 13-25, 25-18, 11-15)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Siena 3-2 (25-20, 25-17, 29-31, 19-25, 15-12)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Siena 3-2 (25-20, 25-17, 29-31, 19-25, 15-12) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 3, Allik 23, Russo 6, Gatto 19, Colli 13, Cargioli 6, Gabbriellini (L), Parodi 0, Brucini 2, Giannini 0, Loreti (L), Mati 3, Lawrence 0. N.E. Petratti. All. Bulleri. Emma Villas Siena: Nevot 3, Tallone 19, Copelli 12, Krauchuk Esquivel 27, Pierotti 9, Trillini 5, Bonami (L), Coser (L), Milan 1, Gonzi 0, Acuti 0. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Clemente, Serafin. NOTE – durata set: 29′, 24′, 37′, 29′, 23′; tot: 142′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-18, 25-20, 25-20) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 16, Codarin 6, Jensen 16, Andreopoulos 10, Volpato 4, Giordano (L), Staforini (L). N.E. Gottardo, Colangelo, Bristot, Giacomini, Coppa, Cioffi. All. Battocchio. Pool Libertas Cantù: Pedron 0, Ottaviani 5, Aguenier 4, Gamba 13, Galliani 0, Monguzzi 7, Magliano 6, Butti (L), Gianotti 0, Quagliozzi 1, Bacco 3, Picchio (L), Rossi 0. N.E. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Brunelli, Stellato. NOTE – durata set: 24′, 29′, 23′; tot: 76′.
    Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (25-22, 22-25, 13-25, 25-18, 11-15) – Delta Group Porto Viro: Zorzi 2, Tiozzo 12, Barone 7, Barotto 9, Sette 10, Zamagni 3, Lamprecht (L), Pedro Henrique 10, Bellei 5, Charalampidis 3, Sperandio 3, Morgese (L), Chiloiro 0. N.E. Garnica. All. Morato. Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 0, Terpin 29, Scopelliti 7, Lucconi 9, Petras 1, Katalan 8, Baldazzi 3, Alberini 2, Nikol 0, Aiello (L), De Angelis (L), Iannaccone 2, Truocchio 7. N.E. All. Boninfante. ARBITRI: Papadopol, Cruccolini. NOTE – durata set: 27′, 27′, 25′, 26′, 18′; tot: 123′.
    Abba Pineto – Consar Ravenna 0-3 (23-25, 23-25, 25-27) – Abba Pineto: Paris 3, Di Silvestre 5, Basso 4, Santangelo 24, Panciocco 7, Nikacevic 5, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Jeroncic 2, Frac 0, Loglisci 4. N.E. Msatfi, Marolla. All. Douglas Silva. Consar Ravenna: Mancini 1, Orioli 15, Mengozzi 8, Bovolenta 16, Benavidez 2, Bartolucci 8, Chiella (L), Goi (L), Russo 0, Feri 2, Grottoli 0. N.E. Menichini, Falardeau. All. Bonitta. ARBITRI: Turtù, Grassia. NOTE – durata set: 27′, 29′, 31′; tot: 87′.
    Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia 3-1 (19-25, 25-15, 25-21, 25-22) – Conad Reggio Emilia: Sperotto 4, Preti 15, Bonola 8, Gasparini 8, Mariano 10, Volpe 5, Sesto 0, Torchia (L), Pochini (L), Suraci 5. N.E. Caciagli, Catellani, Maiocchi, Guerrini. All. Fanuli. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Gavilan 2, Candeli 4, Klapwijk 2, Cominetti 19, Erati 4, Braghini (L), Sarzi Sartori 5, Bettinzoli 3, Ferri 15, Franzoni 3, Ghirardi 0, Mijatovic 7, Pesaresi (L). N.E. All. Zambonardi. ARBITRI: Giglio, Sabia. NOTE – durata set: 23′, 22′, 26′, 27′; tot: 98′.
    WOW Green House Aversa – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-21, 25-22, 21-25, 26-24) – WOW Green House Aversa: Pinelli 3, Canuto 12, Presta 5, Argenta 22, Lyutskanov 1, Marra 4, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 2, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 12, Schioppa 0, Gatto 0, Agrusti 5. N.E. All. Tomasello. Yuasa Battery Grottazzolina: Lusetti 1, Vecchi 21, Canella 4, Mitkov 21, Ferraguti 12, Cubito 12, Foresi (L), Mattei 1, Fedrizzi 0, Marchiani 0, Romiti (L), Cattaneo 0. N.E. Nielsen, Marchisio. All. Ortenzi. ARBITRI: Salvati, Vecchione. NOTE – durata set: 24′, 26′, 25′, 32′; tot: 107′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Sieco Service Ortona 3-0 (25-21, 25-19, 25-14) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 12, Ciccolella 8, Bermudez 11, Pol 12, Ceban 11, Menchetti 0, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L). N.E. Compagnoni, Tzioumakas, Balestra, Iervolino. All. Cruciani. Sieco Service Ortona: Dimitrov 3, Bertoli 6, Tognoni 7, Patriarca 11, Lapkov 7, Fabi 3, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Falcone 3, Donatelli 1, Di Giulio 0, Lanci 0. N.E. Cantagalli. All. Lanci. ARBITRI: Gaetano, Di Bari. NOTE – durata set: 26′, 23′, 20′; tot: 69′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaYuasa Battery Grottazzolina 59, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 54, Emma Villas Siena 54, Consar Ravenna 52, Tinet Prata di Pordenone 50, Consoli Sferc Brescia 43, Delta Group Porto Viro 42, Kemas Lamipel Santa Croce 36, Pool Libertas Cantù 31, WOW Green House Aversa 28, Conad Reggio Emilia 28, Abba Pineto 27, BCC Tecbus Castellana Grotte 25, Sieco Service Ortona 17.
    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale:27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali:11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024
    Coppa Italia Serie A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio).
    Tabellone Play Off Serie A2 https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940 LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le date della post season di Serie A2 e A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaLe date previste della post season
    Vengono riproposte di seguito le formule e le date previste della post season di Serie A2 e Serie A3. Gli slot di date proposte non tengono conto di anticipi e posticipi che verranno comunicati successivamente.
    Si evidenzia inoltre la variazione delle date dei Play Off di Serie A2 rispetto a quanto comunicato nei planning di inizio stagione.

    Serie A2 Credem BancaLe date previste di Play Off e della Coppa Italia
    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale: 27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024
    COPPA ITALIA SERIE A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio).
    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940

    Serie A3 Credem BancaLe date previste di Play Off e Play Out
    SPAREGGIO PROMOZIONELe squadre classificate al 1° posto in ciascun Girone si incontrano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente è promossa in Serie A2 2024/2025. La perdente subentra nei Play Off in Semifinale.
    Date: 7, 14 e 21 aprile 2024
     
    PLAY OFF SERIE A3Verranno disputati i Play Off Promozione per determinare una promozione in Serie A2 (che si aggiunge a quella della vincitrice dello Spareggio Promozione), ai quali partecipano le formazioni classificate dal secondo al settimo posto al termine della Regular Season di ciascun girone. Le formazioni classificate 8^ e 9^ in ciascun girone terminano la stagione.
    Ottavi: Le squadre classificate dal 2° al 7° posto in ciascun Girone si incontrano in due sfide di andata e ritorno (con eventuale Golden Set), all’interno del proprio Girone. La seconda gara si disputa in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date: 1* e 7 aprile 2024
    * Gara 1 di OmiFer Palmi, che parteciperà alla Supercoppa Serie A3 (30 marzo 2024), verrà posticipata.
    Quarti: Le 6 squadre vincenti gli Ottavi si incrociano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Gli accoppiamenti sono fissi, senza riclassificazioni.
    Date: 14, 21 e 24 aprile 2024
    Semifinali: Le 3 formazioni vincenti i Quarti e la perdente dello Spareggio Promozione si incrociano quindi nelle Semifinali, con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Gli accoppiamenti sono fissi, senza riclassificazioni.
    Date: 28 aprile, 1 e 5 maggio 2024
    Finali: Le vincenti le Semifinali disputano le Finali con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente sarà promossa in Serie A2.
    Date: 12, 19 e 22 maggio 2024

    Tabellone Play Off Serie A3https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943

    PLAY OUTVerranno disputati i Play Out Retrocessione per determinare 2 retrocessioni in Serie B, ai quali partecipano le formazioni classificate 11a e 10a di ciascun Girone al termine della Regular Season. Se tra la 10a e la 11a classificata ci sono 5 o più punti di differenza, retrocede direttamente la 11a classificata, indipendentemente dal numero di vittorie. La formula prevede due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone.
    Date: 1, 7, 14 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia torna in SuperLega Credem Banca

    Finale Play Off A2 Credem BancaVibo Valentia torna in SuperLega! La Tonno Callipo chiude la Finale in tre gare contro Bergamo
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-18, 25-17, 25-18) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 5, Terpin 8, Candellaro 6, Buchegger 10, Mijailovic 13, Tondo 4, Cavaccini (L). N.E. Carta, Tallone, Balestra, Piazza, Belluomo, Fedrizzi, Lucconi. All. Douglas. Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 2, Held 6, Copelli 6, Padura Diaz 3, Cominetti 7, Cargioli 3, Toscani (L), Catone 0, Pahor 0, Baldi 4, Mazzon 2. N.E. De Luca, Cioffi, Lavorato. All. Morato. ARBITRI: Rolla, De Simeis. NOTE – durata set: 27′, 26′, 27′; tot: 80′.
    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia vince anche Gara 3 ed è promossa in SuperLega Credem Banca, festeggiando così il ritorno nella massima categoria dopo solamente un anno in Serie A2. Prestazione anche oggi senza sbavature per i giallorossi, che non lasciano scampo ad una combattiva Agnelli Tipiesse Bergamo, arresasi allo strapotere tecnico dei calabresi.
    Stagione praticamente perfetta per Vibo Valentia, che realizza una “tripletta” con i successi in Del Monte® Coppa Italia A2, Del Monte® Supercoppa A2 e la tanto attesa promozione in SuperLega Credem Banca: tutte e tre celebrate davanti al pubblico del PalaMaiata.
    La Tonno Callipo ha inoltre concluso la Regular Season di Serie A2 al primo posto con +12 punti sulla seconda, ed ha disputato un Play Off perfetto: solamente tre set lasciati per strada, entrambi nei Quarti di Finale contro la Consar RCM Ravenna. Soltanto vittorie “rotonde” poi da Gara 1 delle Semifinali (contro Kemas Lamipel Santa Croce) in poi.
    Il capitano Santi Orduna è stato eletto Credem Banca MVP delle Finali, e ha dunque alzato al cielo sia il riconoscimento personale e sia targa celebrativa della promozione in SuperLega, dando ufficialmente inizio ai festeggiamenti. Entrambi i premi sono stati consegnati da Massimo Righi (Presidente della Lega Pallavolo Serie A) e da Antonio Valente (Responsabile Credem Banca Direzione territoriale Calabria).
    Di seguito il percorso nei Play Off di Serie A2 Credem Banca della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    Quarti di FinaleTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM Ravenna 3-1 (25-21, 25-17, 17-25, 25-22)Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (22-25, 25-17, 16-25, 29-27, 9-15)
    SemifinaliTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-20, 25-22, 25-22)Kemas Lamipel Santa Croce – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (18-25, 14-25, 20-25)
    FinaliTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-14, 32-30, 25-16)Agnelli Tipiesse Bergamo – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (19-25, 18-25, 14-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-18, 25-17, 25-18)
    Il tabellone dei Play Off A2 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=897
    Formula Play Off A2 Credem BancaLe squadre classificate dal 1° al 8° posto in Regular Season si incontrano nei Quarti con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le quattro squadre vincenti i Quarti di Finale si incontrano in Semifinale con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le due squadre vincenti nelle Semifinali disputano l’incontro di Finale con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2023/24. LEGGI TUTTO