More stories

  • in

    I prossimi appuntamenti di Serie A2

    Serie A2 Credem BancaGli orari ufficiali della Semifinale tra Grottazzolina e Ravenna
    Sono resi noti gli orari della Semifinale tra Yuasa Battery Grottazzolina e Consar Ravenna. Dopo i risultati di ieri sera, Consar Ravenna ha infatti guadagnato il pass per le Semifinali superando Prata di Pordenone. Grottazzolina, invece, chiudendo la Regular Season al primo posto, si è automaticamente qualificata alle Semifinali. La programmazione delle gare dell’altra Semifinale in programma verrà ufficializzata dopo la disputa dell’ultima Gara 3 dei Quarti, in programma questa sera e che vedranno sfidarsi Cuneo e Porto Viro.
     
    Gara 1 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV
    Gara 2 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Consar Ravenna – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Eventuale Gara 3 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 17 aprile 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2La programmazione degli Ottavi di Finale
    Sono resi noti gli orari degli Ottavi di Finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A2, che prenderanno il via domenica prossima. Alla competizione hanno accesso le formazioni che al termine della Regular Season si sono piazzate dall’ottavo al dodicesimo posto e le squadre eliminate dai Quarti di Finale Play Off (Prata di Pordenone e Consoli Sferc Brescia). La programmazione degli Ottavi di Finale della gara che vedrà protagonista Abba Pineto e una tra Cuneo e Porto Viro sarà resa ufficiale dopo la sfida dei Play Off di questa sera.
    Le gare riguardanti la serie tra Pineto e la perdente del Quarto di Finale tra Cuneo e Porto Viro saranno comunicate in serata, mentre può considerarsi ufficiale Gara 2 a Pineto (sabato 20 aprile alle ore 20.00)

    Gara 1 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù

    Gara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 20 aprile 2024, ore 20.00Abba Pineto – Perdente 2a-7a Play Off
    Domenica 21 aprile 2024, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc BresciaWOW Green House Aversa – Tinet Prata di PordenonePool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce

    Eventuale Gara 3 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa
    Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riporta in seguito il link per consultare i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 6 e il 7 aprile 2024.

      LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei Play Off di Serie A2 e Serie A3

    Lunedì 1 aprile 2024Serie A2 Credem Banca: i risultati di Gara 2Serie A3 Credem Banca: il primo atto dei Play Off e Play Out
    Play Off Serie A2 Credem BancaGara 2 Quarti: Siena vince a Brescia e vola in Semifinale. Le altre due serie vanno a Gara 3, con Cuneo che vince a Porto Viro e Prata di Pordenone che rimonta Ravenna
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 16-25, 25-21, 25-15, 14-16)
    Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-19, 22-25, 21-25, 23-25)
    Tinet Prata di Pordenone – Consar Ravenna 3-2 (13-25, 22-25, 25-22, 25-15, 17-15)
    A strappare il pass per le Semifinali Play Off di Serie A2 Credem Banca è Emma Villas Siena che, con la vittoria per 3 a 2 sul campo di Consoli Sferc Brescia, accede alla fase successiva. Sopra di due set, la formazione toscana ha prima subito la rimonta dei padroni di casa, andando a vincere al tie-break sorpassando la squadra lombarda. Brescia entra dunque nel tabellone della Del Monte® Coppa Italia A2, dove sfiderà agli Ottavi di Finale Conad Reggio Emilia. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo vince 3 a 1 in casa di Delta Group Porto Viro e porta il confronto a Gara 3; stesso discorso per Tinet Prata di Pordenone, che ha la meglio su Consar Ravenna, rimontando da 0-2 a 3-2 portando così la serie a Gara 3.
     
    Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-19, 22-25, 21-25, 23-25) – Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Tiozzo 10, Barone 9, Barotto 19, Sette 15, Zamagni 5, Lamprecht (L), Pedro Henrique 0, Bellei 0, Charalampidis 0, Morgese (L). N.E. Zorzi, Sperandio, Eccher. All. Morato. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 3, Codarin 5, Jensen 26, Gottardo 1, Volpato 13, Giordano (L), Andreopoulos 12, Staforini (L), Dukic 1, Cioffi 0. N.E. Colangelo, Bristot, Giacomini. All. Battocchio. ARBITRI: Grassia, Mesiano. NOTE – durata set: 25′, 27′, 26′, 30′; tot: 108′.
    Tinet Prata di Pordenone – Consar Ravenna 3-2 (13-25, 22-25, 25-22, 25-15, 17-15) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 0, Terpin 12, Scopelliti 12, Lucconi 15, Petras 23, Katalan 12, Baldazzi 0, Aiello (L), De Angelis (L), Bellanova 0, Truocchio 0. N.E. Nikol, Iannaccone. All. Boninfante. Consar Ravenna: Russo 0, Orioli 9, Mengozzi 11, Bovolenta 22, Raptis 22, Bartolucci 6, Chiella (L), Goi (L), Mancini 0, Feri 0, Benavidez 0. N.E. Arasomwan, Grottoli, Menichini. All. Bonitta. ARBITRI: Marconi, Grossi. NOTE – durata set: 26′, 34′, 31′, 24′, 23′; tot: 138′.
    Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 16-25, 25-21, 25-15, 14-16) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Gavilan 25, Candeli 12, Klapwijk 22, Cominetti 10, Erati 8, Braghini (L), Ferri 0, Franzoni 0, Mijatovic 0, Pesaresi (L). N.E. Sarzi Sartori, Bettinzoli, Ghirardi. All. Zambonardi. Emma Villas Siena: Nevot 2, Tallone 13, Copelli 10, Krauchuk Esquivel 25, Pierotti 14, Trillini 10, Coser (L), Bonami (L), Milan 5. N.E. Gonzi, Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Chiriatti, Venturi. NOTE – durata set: 31′, 25′, 36′, 23′, 22′; tot: 137′.
     
    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940

    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Consar Ravenna – Tinet Prata di PordenoneVariazione impianto: Palasport A. Costa (RA)Diretta VBTV
    Lunedì 8 aprile 2024, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
     
    Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Vincente 2a-7a– Emma Villas SienaYuasa Battery Grottazzolina – Vincente 4a-5a
    Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Consoli Sferc Brescia (6) – Conad Reggio Emilia (11)Perdente 2a-7a Play Off – Abba Pineto (12)Perdente 4a-5a Play Off – WOW Green House Aversa (10)Kemas Lamipel Santa Croce (8) – Pool Libertas Cantù (9)
    Tabellone – Del Monte® Coppa Italia A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=934

    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale: 27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024

    COPPA ITALIA SERIE A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio).

    Play Off Serie A3 Credem BancaBelluno e Motta vincono il primo atto degli Ottavi
    Gara 1 Ottavi Play Off Serie A3 Credem Banca
    Negrini CTE Acqui Terme – Belluno Volley 2-3 (25-22, 21-25, 25-23, 21-25, 12-15) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 3, Martino 18, Perassolo 11, Cester 17, Graziani 13, Esposito 9, Russo (L), Martina (L), Stamegna 0, Bettucchi 0, Passo 0. N.E. Corrozzatto, Garra. All. Negro. Belluno Volley: Ferrato 6, Bucko 14, Antonaci 9, Bisi 20, Schiro 10, Mozzato 13, Fraccaro (L), Reyes Leon 3, Martinez G. (L), Orto 0, Martinez I. 0. N.E. Stufano, Guolla, De Col. All. Colussi. ARBITRI: Lentini, Pristerà. NOTE – durata set: 26′, 27′, 30′, 32′, 18′; tot: 133′.
    Senini Motta di Livenza – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-19) – Senini Motta di Livenza : Catone 3, Mazzon 9, Luisetto 14, Saibene 8, Mian 18, Arienti 5, Santi (L), Mazzotti 7, Pirazzoli (L). N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bortolozzo, Lazzaro. All. Marzola. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 4, Galaverna 13, Dutto 8, Rossato 14, Brugiafreddo 9, Rainero 8, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 1, Rabbia (L), Turkaj 3. N.E. Quaranta. All. Simeon. ARBITRI: Pernpruner, Laghi. NOTE – durata set: 24′, 30′, 27′, 26′; tot: 107′.
    Giocata domenica 31 marzo 2024Aurispa DelCar Lecce – Rinascita Lagonegro 0-3 (22-25, 25-27, 20-25) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 14, Deserio 7, Arguelles Sanchez 18, Ferrini 2, Lanciani 2, Schiattino (L), Mariano 0, Cappio (L), Russo 0, Soncini 2, Matani 2. N.E. Scaffidi, Cipolloni Save. All. Cavalera. Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 11, Pizzichini 8, Vaskelis 15, Fioretti 10, Molinari 5, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 0. N.E. Lamboglia, Miscione. All. Lorizio. ARBITRI: Pasciari, Di Bari. NOTE – durata set: 32′, 38′, 32′; tot: 102′.

    Martedì 2 aprile 2024, ore 20.00Avimecc Modica – Smartsystem Fano
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 19.00CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave
    Mercoledì 3 aprile 2024, ore 20.30Erm Group San Giustino – OmiFer Palmi

    Ecco il tabellone dei Play Off Serie A3 Credem Banca:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943

    Gara 2 – Play Off A3 Credem Banca
    Sabato 6 aprile 2024, ore 18.00Monge Gerbaudo Savigliano – Senini Motta di Livenza
    Sabato 6 aprile 2024, ore 20.00Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00OmiFer Palmi – Erm Group San Giustino
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Belluno Volley – Negrini CTE Acqui Terme
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Rinascita Lagonegro – Aurispa DelCar Lecce
    Domenica 7 aprile 2024, ore 19.00Smartsystem Fano – Avimecc Modica
    Date Ottavi di finale: 1 e 7 aprile 2024 (per Palmi 3 aprile 2024)Date Quarti di finale: 14, 21 e 24 aprile 2024Date Semifinali: 28 aprile, 1 e 5 maggio 2024Date Finali: 12, 19 e 22 maggio 2024Date Play Out: 1, 7 e 14 aprile 2024Date Spareggio Promozione: 7, 14 e 21 aprile 2024
    A questo link tutte le date e le formule della post season di Serie A2 e A3:https://www.legavolley.it/2024/tutte-le-date-della-post-season-di-serie-a2-e-a3/

    Play Out Serie A3 Credem BancaBologna vince in tre set contro Mirandola Gara 1 dei Play Out
    Gara 1 Play Out A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Geetit Bologna – Stadium Mirandola 3-0 (25-17, 25-21, 25-21) – Geetit Bologna: Sitti 1, Sacripanti 15, Giampietri 8, Listanskis 10, Maletti 9, Aprile 4, Imperato (L), Omaggi 0, Baciocco 1, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 1. N.E. Bernardis, Serenari. All. Guarnieri. Stadium Mirandola: Quartarone 2, Rossatti 0, Rustichelli R. 4, Albergati 15, Nasari 8, Bombardi 4, Rustichelli M. (L), Capua 0, Scarpi (L), Bevilacqua 9. N.E. Gozzi, Schincaglia, Scaglioni. All. Mescoli. ARBITRI: Sessolo, Fontini. NOTE – durata set: 25′, 28′, 27′; tot: 80′.
    Gara 2 Play Out A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Stadium Mirandola – Geetit BolognaDiretta YouTube Legavolley

    FORMULA PLAY OUTVerranno disputati i Play Out Retrocessione per determinare 2 retrocessioni in Serie B, ai quali partecipano le formazioni classificate 11a e 10a di ciascun Girone al termine della Regular Season. Se tra la 10a e la 11a classificata ci sono 5 o più punti di differenza, retrocede direttamente la 11a classificata, indipendentemente dal numero di vittorie. La formula prevede due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, è caccia al biglietto

    Società mobilitata: biglietteria elettronica, sconti per abbonati e tesserati
    GROTTAZZOLINA – Yuasa Battery con la testa ai playoff. Ci siamo, un territorio intero è mobilitato per la squadra di Grottazzolina che sogna l’olimpo della Superlega e gioca per la storia. Il primo posto nella regular season garantisce il turno di riposo nei quarti di finale. Fedrizzi e compagni entreranno in scena dalle semifinali. Chi sarà l’avversaria? Uscirà fuori dalla vincente tra Ravenna e Prata di Pordenone, con i romagnoli che nel primo match hanno sculacciato senza requie gli avversari (secco 3-0). Lunedì primo aprile la Yuasa Battery avrà la certezza della data del proprio incontro di gara1 da disputarsi a Grottazzolina: se nessuno dei quarti di finale andrà a gara3, la squadra di Ortenzi scenderà in campo domenica 7 aprile (alle ore 18). In caso contrario, la Yuasa Battery entrerà in scena giovedì 11 aprile (alle 20.30) per il primo atto di semifinale.
    PREZZI BIGLIETTI. Gran fermento a Grottazzolina, ma anche in tutto il Fermano e oltre. Fari puntati sulle semifinali. La società del presidente Romiti ha deciso le modalità di accesso al PalaGrotta per i playoff. Novità è che la biglietteria sarà elettronica: la Yuasa Battery si affida a Vivaticket (vivaticket.com) per la vendita dei tagliandi di ingresso. I mille posti sono numerati, il PalaGrotta verrà suddiviso in vari settori: tribuna centrale verde e tribuna centrale gialla (20 euro intero, 10 euro ridotto); gradinata laterale ovest occupata dal tifo locale (15 euro intero, 8 euro ridotto); gradinata laterale est solitamente riservata agli ospiti (15 euro intero, 8 euro ridotto); parterre A a bordo campo (biglietto unico a 20 euro); parterre B a bordo campo sotto all’area stampa (biglietto unico a 20 euro).
    RIDUZIONI. I biglietti ridotti sono riservati agli under 16. Va detto che tutti i giovani tesserati con la M&G Scuola Pallavolo avranno accesso omaggio (previa prenotazione). Gratuito anche l’ingresso per i bambini sotto ai 6 anni.
    ABBONATI. Gli abbonamenti, tranne le tessere annuali Plus, non saranno validi nelle gare dei playoff. Agli abbonati, comunque, la società riserva un trattamento speciale perché essi potranno confermare il proprio posto (entro le ore 12 di mercoledì 3 aprile) e usufruire di prezzi di favore, ovvero 15 euro per la tribuna centrale e 12 euro per le gradinate laterali.
    TESSERATI M&G. I familiari dei tesserati del settore giovanile M&G potranno prenotare il proprio posto entro le ore 12 di mercoledì 3 aprile e usufruire di biglietti scontati: tribuna centrale (15 euro), gradinate laterali (12 euro).
    TIFO ORGANIZZATO. I tifosi aderenti al gruppo Skapigliati potranno acquistare il biglietto nella gradinata laterale ovest, entro le ore 12 di mercoledì 3 aprile, al prezzo agevolato di 12 euro.
    PREVENDITA AL PALAS. Terminato il diritto di prelazione per abbonati, tesserati e tifo organizzato, i biglietti restanti saranno messi in vendita attraverso la biglietteria elettronica del circuito vivaticket.com. Per agevolare i tanti sostenitori di Grottazzolina, la società predisporrà il servizio di prevendita anche al PalaGrotta nei seguenti giorni è orari: mercoledì 3, giovedì 4 e venerdì 5 aprile (ore 18-20); sabato 6 (ore 10-13 e 16-19); domenica 7 (ore 10-13).
    PUNTI VENDITA VIVATICKET. Dalle ore 16 di mercoledì 3 si potrà acquistare il biglietto per la semifinale della Yuasa Battery con un click dal proprio smartphone. Oltre alla biglietteria fisica al PalaGrotta, sono sei i punti vendita Vivaticket sparsi sul territorio: Tabaccheria B&B a Magliano di Tenna (via San Filippo 43); Marche Eventi a Servigliano (piazza Roma 1); Fermana Store a Fermo (viale Trieste 31); Amadeus Dischi a Porto San Giorgio (via Verdi 14); Aviorama a Porto San Giorgio (corso Garibaldi 153); Planetwin 365 a Porto Sant’Elpidio (via Camillo Benso di Cavour 158). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, tutti in campo a Pasquetta per Gara 2 dei Quarti di Finale

    Play Off Serie A2 Credem BancaGara 2 Quarti: si gioca a Pasquetta. Lunedì alle 18.00 Siena cerca il bis a Brescia. Alle 19.00 Porto Viro ha il match ball in casa contro Cuneo, Ravenna può chiudere i conti a Prata
    La Serie A2 Credem Banca si avvicina ad ampie falcate verso il suo epilogo. Lunedì 1 aprile, giorno di Pasquetta, potrebbe già essere noto il quadro delle Semifinali Play Off. La Yuasa Battery Grottazzolina, vincitrice della Regular Season e già ammessa d’ufficio al prossimo turno, attende la sua sfidante tra Ravenna e Prata. Alle 18.00 va in scena il primo confronto di Gara 2, in campo la Consoli Sferc Brescia con l’Emma Villas Siena. A seguire due match con fischio d’inizio alle 19.00: la Delta Group Prata di Pordenone cerca di chiudere i conti alla prima occasione utile con la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, mentre la Tinet Prata di Pordenone ospita la Consar Ravenna per tener viva la serie contro i dominatori di Gara 1.
    Al via degli spareggi si è verificato subito un colpo di scena, con la Delta Group Porto Viro, settima al termine della stagione regolare, capace di ribaltare i pronostici della vigilia. Il team veneto è pronto a giocarsi, alle 18.00 di lunedì tra le mura amiche, il match ball per accedere alle Semifinali in virtù dell’impresa in tre set centrata in Piemonte con la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo. Dopo aver chiuso la seconda fase sul secondo gradino del podio ed essere entrata nei Play Off come prima testa di serie dei Quarti, la formazione di Matteo Battocchio era favorita alla vigilia, ma è crollata e ora si trova a ricostruire le proprie certezze dopo una gara affrontata senza la giusta intensità e con il solo Mads Kyed Jensen in doppia cifra (12 punti). Il sestetto veneto di Daniele Morato è salito in cattedra a muro e ha bersagliato i rivali con gli attacchi del top scorer Tommaso Barotto (16), il grande lavoro di Rocco Barone al centro (15 con 6 block) e di Felice Sette in banda (12). La Delta accarezza il sogno e ci crede, la Puliservice ha la qualità per riaprirla.
    Gara da non perdere anche alle 19.00 sul campo del San Filippo. I padroni di casa della Consoli Sferc Brescia non sono riusciti in Gara 1 dei Quarti a invertire i valori generati dalla Regular Season, ma hanno perso 3-1 in Toscana. Ora la squadra di Roberto Zambonardi deve vincere con qualsiasi risultato tra le mura amiche per giocarsi il tutto per tutto al PalaEstra nell’eventuale Gara 3. Di tutt’altro avviso l’Emma Villas Siena di Gianluca Graziosi, che vuole chiudere subito i conti dopo aver mancato in extremis il secondo posto in Regular Season per il quoziente set e aver poi approcciato bene i Play Off chiudendo il primo match con quattro atleti in doppia cifra: Esquivel Matheus Krauchuk e Marco Pierotti, entrambi autori di 15 punti, Alessio Tallone (14) e Riccardo Copelli (12). Meriti anche alla distribuzione di Thomas Nevot. Tra i Tucani encomiabile la prova a muro di Erati (4 i vincenti), in doppia cifra Niels Klapwijk (15) e Abrahan Alfonso Gavilan (14), ma meno precisi che in altre gare. La sfida che sulla carta poteva essere la più equilibrata, ovvero il match tra due squadre vicinissime in classifica, si è rivelata invece a senso unico in Gara 1 dei Quarti. In questo secondo round, previsto alle 19.00, la Tinet Prata di Pordenone, quinta forza del torneo, deve cercare di riaprire la serie nel proprio quartier generale per arrivare alla bella e giocarsi poi le chance di accesso alle Semifinali in Romagna. Nei Play Off ogni sfida è molto diversa dalle precedenti, ma la superiorità dimostrata giovedì sera da parte della Consar Ravenna può aver lasciato il segno all’interno del gruppo rivale minando le certezze dei friulani, caduti in un lampo rimanendo a 13 e due volte a 16 nei tre set disputati nell’impianto dei rivali. A fare la voce grossa per la Consar 9 punti diretti al servizio e le prove del top scorer Alessandro Bovolenta (16 punti con 4 ace) e Mattia Orioli (13). A tenere a galla la Tinet non è bastata la prova generosa di Manuele Lucconi, autore di 13 punti.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con record, ex e precedenti.
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 19.00Tinet Prata di Pordenone – Consar RavennaDiretta VBTV
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940
    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale: 27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani, passo falso a Siena in Gara 1

    Non è la miglior Consoli quella che affronta Siena al PalaEstra: imprecisioni e impazienza facilitano il compito di Emma Villas e costringono i bresciani a giocarsi il tutto per tutto in Gara 2, lunedì alle 18 al San Filippo. Zambonardi: “Gara nervosa per le tante occasioni sprecate, ma già pronti a resettare per una Gara 2 differente”
    EMMA VILLAS – CONSOLI SFERC CENTRALE 3 – 1
    (25-20; 21-25; 25-19; 25-15)
    Siena, 27 marzo 2024 – Brescia non riesce ad esprimere la qualità di gioco di cui è capace e perde il primo round dei Quarti di finale dei Play-off. La Consoli fatica a entrare in partita in un set d’apertura pur segnato dai tanti errori in battuta di una Siena non irresistibile; riparte con un piglio diverso al servizio e comincia ad essere efficace in attacco nel parziale successivo, ma l’impazienza di alcuni frangenti non le consente di portare a termine la rimonta nel terzo, segnato da troppa discontinuità in tutti i reparti. Nel quarto set subentra il nervosismo e arriva una insolita resa per un gruppo che sa essere molto più caparbio e combattivo di così. Servirà la spinta del pubblico amico per rimettere in carreggiata la serie e portarla a Gara 3.
    Starting six
    Consoli in campo con Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro e Pesaresi libero.
    Graziosi parte con Nevot incrociato a Krauchuk, al centro ci sono Copelli e Trillini, Pierotti e Tallone a banda con Bonami libero.
    Cronaca
    Brescia soffre in ricezione e perde di conseguenza efficienza in attacco: 7-2 e 13-8 per Siena, complici anche un paio di invasioni a rete, errori dai nove metri e in prima linea. L’ace di Erati suona la sveglia: botta di Klapwijk e palla veloce di Abrahan per il 15-12, ma sono tante le imprecisioni dei tucani che permettono a Emma Villas di ristabilire le distanze sul turno al servizio di Krauchuk (22-16). È lui a chiudere il parziale con un bel lungolinea (25-20).
    Cominetti chiude la prima azione davvero giocata del match; Tiberti batte bene e obbliga Nevot alla palla scontata su Krauchuk, fermato due volte dal block di un infuocato Abrahan. Il capitano tiene il mirino su Pierotti e raccoglie il 3-8. Doppio ace per l’opposto olandese (8-13), poi due errori bresciani consentono ai padroni di casa di ridurre il distacco. I muri di Erati e Klapwijk costringono Graziosi al time out sul 13-19, ma i suoi restano fallosi al servizio e agevolano il pareggio nella conta dei set (21-25).
    Tucani in crescita, però un paio di azioni denotano troppa impazienza e ricaricano Siena, più concreta a muro (9-6). Cominetti stringe il diagonale e batte forte, ma i contrasti a rete premiano i padroni di casa che restano avanti di un break e poi si avvantaggiano degli errori gratuiti degli ospiti (19-13). Zambonardi inserisce Franzoni in seconda linea per Abrahan; Cominetti pesca la riga al servizio, Erati stoppa Tallone (20-17), ma la rincorsa è tardiva e incompleta (25-19).
    In avvio di quarto set una decisione arbitrale discussa porta ad un cartellino rosso che sovverte il vantaggio di Brescia e apre la strada all’allungo di casa (6-2). La linea di attacco della Consoli è spuntata e il muro meno efficace di quanto dovrebbe: Pierotti e Tallone hanno vita facile e arriva il secondo time out sul 10-4. Emma Villas è carica e ritrova anche il servizio, mentre Brescia, più nervosa che combattiva, si spegne (15-6)  Il finale è scritto (25-15) e obbliga Zambonardi e i suoi a un totale reset prima di Gara 2, in programma il pomeriggio di Pasquetta tra le mura amiche.
    Dichiarazioni
    Roberto Zambonardi: “Purtroppo la tensione stasera si è tradotta più in nervosismo che in carica agonistica. Abbiamo sprecato tanti palloni e questo ci ha resi vulnerabili. Abbiamo permesso alla rabbia per le occasioni sciupate di renderci meno coesi e abbiamo prestato il fianco a Siena, che ha tratto forza dalla nostra irritabilità. Nulla è perduto: siamo pronti a rigiocarcela e abbiamo già voglia di riscatto”.
    Tabellino
    BRESCIA: Erati 7, Braghini (L), Sarzi Sartori ne, Tiberti 2, Ferri, Cominetti 8, Franzoni, Ghirardi ne, Candeli 4, Klapwijk 15, Abrahan 14, Pesaresi (L). All. Roberto Zambonardi e Paolo Iervolino.
    SIENA: Copelli 11, Trillini 7, Nevot 4, Bonami (L), Tallone 15, Krauchuk 15, Pierotti 14. Ne: Pellegrini, Acuti, Gonzi, Ivanov, Coser, Picuno, Milan. Coach: Graziosi.
    Muri: Brescia 7, Siena 6
    Ace/batt sbagliate: Brescia 5/13; Siena 4/22
    Attacco: Brescia 38%, Siena 53%
    Ricezione: Brescia 49% (19%), Siena 39% (12%)
    Arbitri del match: Beatrice Cruccolini e Maurizio Merli
    Durata: 26’ 28’ 28’ 30’. Totale: 1h 52.
    Gli abbonamenti alla stagione sono validi anche per i Play-off e la Coppa Italia.
    Promozioni attive: SCOPRI ATLANTIDE, che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso prima del match attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola. LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, ora viene il bello!

    I tucani si preparano al post-season che li oppone alla Emma Villas dell’ex Milan nei quarti di finale Play-off. Gara 1 si gioca mercoledì alle 20.30 al PalaEstra. Diretta streaming su VBTV. Prevendite aperte su VivaTicket per Gara 2 del primo aprile: fischio di inizio al San Filippo alle 18.
    Brescia, 26 marzo 2024 – Mercoledì sera al PalaEstra di Siena va in scena una classica della categoria, ma con un peso specifico del tutto diverso. Se in Regular Season Emma Villas e Consoli hanno pareggiato i conti, con un tie-break a testa vinto sovvertendo il fattore campo, Gara 1 dei Play-off ha già il sapore del match da dentro-fuori, perché tutta la serie-promozione, a partire dei Quarti, prevede due sole vittorie per accedere al livello successivo. Il ricordo torna ovviamente al 2021, quando Brescia, acciuffata la qualificazione con l’ultimo pass utile, eliminò in quattro gare davanti al suo pubblico proprio Siena, in una giornata epica che la portava alla sua prima storica finale. I protagonisti di allora sono in parte ancora in maglia biancazzurra: ci sono Candeli e capitan Tiberti, Franzoni e Ghirardi, i tecnici Zambonardi e Iervolino, ma la memoria può soprattutto servire per tener presente che, oggi come allora, la Consoli sa osare e per farlo deve giocare con umiltà, concentrazione e continuità, usando tutte le armi a sua disposizione, che non sono poche.
    È la squadra che ha giocato più set (112 con 13 tie-break), ha il maggior numero di servizi vincenti in valore assoluto (157) ed è la terza squadra in termini di media ace per set, dietro a Prata e Grottazzolina. I tucani sono secondi in termini di efficacia in attacco (numero di attacchi perfetti/totale attacchi), dietro a Grotta e a pari merito con Cuneo.
    I numeri raccontano che questo campionato ha un livello di gioco di altissima qualità e dicono che Brescia è un osso duro, che sa faticare e che non molla mai. Nonostante la forma fisica non al 100% di tutti i suoi giocatori, coach Zambonardi sa che ciascuno di loro porterà in campo ogni fibra disponibile e la metterà al servizio del gruppo.
    Dall’altra parte della rete c’è una Emma Villas che ha chiuso la stagione regolare al terzo posto con gli stessi punti di Cuneo (seconda) ed è tra le pochissime formazioni ad aver battuto Grottazzolina, indiscussa leader di stagione. Ha nel gioco al centro un’arma in più a muro e conta su diversi battitori insidiosi e potenti.
    Sotto l’esperta guida di coach Graziosi saranno pronti alla sfida sul campo di casa il regista Nevot, incrociato al forte opposto Krauchuk, i centrali Trillini e Copelli, miglior realizzatore di stagione nel ruolo. Gli schiacciatori di palla alta sono Pierotti, Tallone e Milan. Il libero è Bonami.
    Arbitri: Beatrice Cruccolini e Maurizio Merli
    La diretta in streaming si può seguire dalle 20.30 sulla piattaforma Volleyball World tv.
    Precedenti: 17, 9 successi Brescia. Ex: Sebastiano Milan a Brescia nel 2018/19.
    Record di giornata
    In carriera tutte le competizioni:
    Niels Klapwijk – 11 punti ai 2200, 24 attacchi vincenti ai 1900
    Roberto Cominetti – 19 attacchi vincenti ai 2100
    Stefano Ferri – 19 punti ai 1200, 1 attacchi vincenti ai 1000
    Abrahan Alfonso Gavilan – 7 punti ai 800, 5 attacchi vincenti ai 700.
    1^ giornata quarti – Play Off A2 Credem Banca 
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.00
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro
    Giovedì 28 marzo 2024, ore 20.00
    Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 
    Gara 2 si giocherà nel pomeriggio di Pasquetta al San Filippo: prima battute alle 18.00. Prevendite aperte su VIvaTicket.
    Gli abbonamenti alla stagione sono validi anche per i Play-off e la Coppa Italia.
    Promozioni attive: SCOPRI ATLANTIDE, che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti potranno assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia al San Filippo prenotando il proprio ingresso prima del match attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca, al via i Quarti di Finale Playoff

    Play Off Serie A2 Credem BancaGara 1 Quarti: mercoledì al via la corsa alla promozione in SuperLega. Cuneo e Porto Viro in campo alle 20.00, Siena e Brescia alle 20.30. Giovedì alle 20.00 Ravenna ospita Prata
    Domenica è calato il sipario su una Regular Season di A2 avvincente e combattuta. La Yuasa Battery Grottazzolina ha già staccato il pass per le Semifinali Promozione grazie al primato finale in classifica, mentre le squadre che hanno chiuso la prima fase tra il secondo e il settimo posto si affronteranno nei Quarti di Finale al meglio delle tre gare. La prima giornata degli scontri diretti è in programma domani, mercoledì, con Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro alle 20.00 ed Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia alle 20.30. Il posticipo di giovedì alle 20.00, invece, vede in lizza Consar Ravenna e Tinet Prata di Pordenone.
    A tenere a battesimo i Play Off Promozione sono Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo e Delta Group Porto Viro, impegnate in Gara 1 domani, mercoledì 27 marzo, alle 20.30. I precedenti sono in favore di Cuneo (5-4). Reduce dal 3-0 su Cantù che ha permesso l’aggancio a Siena (54 punti) con sorpasso per una vittoria in più, il collettivo piemontese beneficia del fattore campo e affronta la settima forza del torneo, che ha chiuso la stagione regolare con la sconfitta interna al tie break contro Prata. Dopo un anno di purgatorio, la Puliservice torna ai Play Off per la quarta volta nella storia (un’eliminazione agli Ottavi, una in Semifinale e una in Finale), mentre la Delta Group, uscita nei Quarti lo scorso anno per mano di Bergamo, si affaccia agli spareggi di A2 per la seconda volta. Un ex per parte: Nicolo Tiozzo giocava in Piemonte nel 2020/21, Matteo Battocchio lo scorso anno allenava a Porto Viro. Record in vista per Iacopo Botto (gara n. 500 in carriera) da una parte e Gabriel Garnica dall’altra (gara n. 400 in Italia). Felice Sette è a 15 punti dai 1500 in carriera. Cuneo per questi Play Off ha deciso di affidarsi allo schiacciatore franco-belga Marin Dukic, che aiuterà la formazione piemontese anche in Coppa Italia.
    Mercoledì, alle 20.30, si ritrovano sotto rete al PalaEstra l’Emma Villas Siena e la Consoli Sferc Brescia, Club che si sono misurati già 17 volte tra loro con lieve predominio per i Tucani grazie a 9 successi contro gli 8 dei toscani. Sconfitta al tie break nel derby regionale andato in scena al PalaParenti di Santa Croce, la formazione senese ha perso la seconda posizione in classifica terminando la Regular Season sul gradino più basso del podio e quindi si ritrova di fronte la sesta forza del torneo che, nonostante la sconfitta in quattro set a Reggio Emilia, ha mantenuto la propria posizione. L’Emma Villas è alla quinta partecipazione ai Play Off di A2, vinti in Finale contro Spoleto nel 2017/18. Quinta partecipazione anche per i bresciani, che nel 2020/21 hanno ceduto solo in Finale contro Taranto. Da una parte Matheus Krauchuk Esquivel è a 12 punti dai 500 stagionali, dall’altra Stefano Ferri è a caccia del suo attacco vincente n. 1000 in carriera. Gli ospiti ritrovano Sebastiano Milan da rivale.
    Giovedì, alle 20.00, al PalaCosta va in scena il posticipo di Gara 1 dei Quarti tra Consar Ravenna e Tinet Prata di Pordenone, squadre che hanno tagliato il traguardo della stagione regolare con appena due lunghezze di distanza, come quarta e quinta forza della Prima Fase. In equilibrio il bilancio dei precedenti scontri diretti con 2 vittorie a testa. Domenica scorsa i padroni di casa hanno difeso la propria posizione in classifica con un blitz da 3 punti a Pineto, mentre i friulani hanno espugnato al fotofinish Porto Viro. Ravenna, che ha partecipato a tre edizioni dei Play Off A1/A2 vincendo la Finale nel 1990/91, è uscita nei Quarti in entrambe le edizioni affrontate dei Play Off A2, l’ultima lo scorso anno contro Vibo Valentia. La Tinet si cimenta nei Play Off A2 per la terza volta dopo l’uscita di scena della passata stagione nei Quarti contro Santa Croce, preceduta nel 2018/19 dalla sconfitta negli Ottavi contro Livorno. L’unico ex del match è Raniero Truocchio, che nel 2022/23 vestiva la maglia Robur. Manuel Lucconi intravede i 500 punti stagionali, distanti 12 sigilli. L’indisponibilità per tutti i playoff, a causa di un infortunio alla mano sinistra, di Falardeau ha inoltre indotto Ravenna ad avvalersi del 24enne schiacciatore greco Alexandros Raptis, reduce da una buona annata allo Stade Poitevin in Francia.
    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro Diretta VBTV
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia Diretta VBTV
    Giovedì 28 marzo 2024, ore 20.00Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone Diretta VBTV
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con record, ex e precedenti.

    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940
    Play Off Serie A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Quarti di Finale: 27 marzo, 1, 7 aprile 2024Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Le date dei Quarti di Serie A2 e dei Play Out del Girone Bianco di A3

    Serie A2 e A3 Credem BancaLe date dei Quarti di Finale Play Off di A2 e dei Play Out del Girone Bianco di A3
    Sono rese note le date dei Quarti di Finale di Serie A2 (con Gara 1 già annunciata ieri) e dei Play Out del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. Le date degli Ottavi di Finale di Serie A3 e del Play Out del Girone Blu saranno comunicate nei prossimi giorni.

    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV
    Mercoledì 27 marzo 2024, ore 20.30Emma Villas Siena – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTVGiovedì 28 marzo 2024, ore 20.00Consar Ravenna – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV
     
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 19.00Tinet Prata di Pordenone – Consar RavennaDiretta VBTV
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Puliservice Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV

    Eventuale Gara 3 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Emma Villas Siena – Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Consar Ravenna – Tinet Prata di PordenoneVariazione impianto: Palasport A.Costa (Ravenna)Diretta VBTV
    Lunedì 8 aprile 2024, ore 20.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto ViroDiretta VBTV

     
    Gara 1 Play Out Girone Bianco – Serie A3 Credem Banca
    Lunedì 1 aprile 2024, ore 20.00Geetit Bologna – Stadium MirandolaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Play Out Girone Bianco – Serie A3 Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Stadium Mirandola – Geetit BolognaDiretta YouTube Legavolley
    Eventuale Gara 3 Play Out Girone Bianco – Serie A3 Credem Banca
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Geetit Bologna – Stadium MirandolaDiretta YouTube Legavolley
      LEGGI TUTTO