More stories

  • in

    La Top Volley Cisterna batte anche Taranto e tiene vivo il sogno europeo

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva per la Top Volley Cisterna nel girone di Play Off per il 5° posto: nel turno infrasettimanale i pontini superano in tre set la Gioiella Prisma Taranto, unica squadra ancora a secco di punti nella post season. Una prova di grande spessore in attacco e a muro per la squadra di casa, che tocca il 51% di efficacia e i 10 block vincenti: 14 punti per Stephen Maar e 12 per Giacomo Raffaelli, anche se il top scorer è l’opposto ospite Giulio Sabbi con 16. Gli ionici hanno peccato soprattutto al servizio, con ben 21 errori totali, perdendo ai vantaggi un secondo set combattutissimo; bene Freimanis, che ha dato un buon contributo in attacco con 7 punti. La cronaca:Di Pinto conferma lo stesso starting-six di tre giorni fa. In cabina di regia c’è Falaschi con opposto Sabbi, Gironi e Randazzo schiacciatori, Alletti e Di Martino centrali con Laurenzano libero. Cisterna risponde con Baranowicz in palleggio, Dirlic opposto, Maar e Raffaelli schiacciatori, Zingel e Bossi centrali con Cavaccini libero.  Il primo punto del set è siglato dall’ex Sabbi. Dirlic e Maar prendono subito per mano la Top Volley, portandola fino al 6-4. Errore al servizio di Falaschi, punto di Bossi e muro di Dirlic su Sabbi: 9-5 Cisterna e timeout richiesto da coach Di Pinto. Al rientro sul taraflex, Randazzo sigla il meno 3 (9-6). Lo schiacciatore catanese sbaglia, poi, il successivo turno di battuta. Ancora Randazzo a segno prima del punto di Raffaelli e dell’ace di Maar su Gironi (12-7). Attacco in pipe dell’ex Randazzo per il nuovo meno 4. Errore al servizio per Di Martino, poi Sabbi commette invasione sottorete: 14-8 e seconda sospensione chiesta dal tecnico tarantino. Errore di Alletti col primo tempo: Cisterna conquista un altro punto. Zingel lo segue a ruota, mandando in rete l’attacco. Sabbi piazza l’ace del 15-10, i laziali commettono un errore e regalano un punto agli ionici. Sabbi sbaglia dai nove metri (16-11), poi il muro di Alletti su Maar riporta gli ionici sul meno 4. Raffaelli interrompe il minibreak positivo dei pugliesi, Alletti passa col primo tempo vincente. Randazzo accorcia fino al 17-14: coach Soli interrompe con un time out. Al rientro, Alletti sbaglia il servizio; Randazzo colpisce l’asta nell’attacco successivo e Zingel piazza due ace consecutivi portando Cisterna sul 20-14. I laziali si portano sul più 8 con Dirlic (22-14), poi Di Martino interrompe il break dei pontini. Bossi, l’errore in attacco di Sabbi e l’ace di Giani su Gironi consegnano il primo set alla Top Volley per 25-15.  Si riparte con l’ace di Sabbi, gli risponde Raffaelli con un attacco in pipe (1-1). Muro di Dirlic su Gironi, poi Maar piazza l’ace su Laurenzano prima dell’attacco punto di Raffaelli: 4-1 e timeout per Di Pinto. Maar sbaglia il servizio successivo, Bossi piazza il 5-2. Maar manda out, Raffaelli riporta a tre le lunghezze (6-3). Dirlic commette errore in battuta, poi si riscatta; Randazzo a segno con un attacco in parallela. Lo schiacciatore catanese risponde, con una pipe, al punto di Dirlic (8-6), poi Di Martino sbaglia nuovamente al servizio. Primo tempo di Alletti e nuova pipe di Randazzo: Taranto si porta sul meno 1. Sabbi manda out il servizio, Alletti firma il 10-9 ma dai nove metri gli ionici sono ancora fallosi, con Gironi che manda out. Erorre di Sabbi: 12-9. Falaschi si affida agli attacchi centrali, con Alletti che non fallisce. Dirlic sbaglia in attacco, Raffaelli riporta sul più 2 la Top Volley (13-11). Muro di Di Martino su Maar: -1. Due muri consecutivi di Sabbi su Raffaelli permettono alla Gioiella Prisma Taranto di operare il sorpasso: 13-14. Altro errore di Dirlic: 13-15 e timeout per Soli. Raffaelli interrompe il break rossoblù, poi Zingel ristabilisce la parità con un muro (15-15). Randazzo riporta avanti Taranto. Di Pinto chiama Di Martino con Freimanis e il lettone sigla subito il primo punto (15-17). Errore al servizio di Randazzo, dimezza lo svantaggio la Top Volley. Secondo punto consecutivo per Freimanis: 16-18. In battuta, però, arriva il primo errore anche per il centrale. Diagonale vincente di Gironi, poi Maar gioca sul muro avversario (18-19). Lo stesso Maar manda fuori il servizio, lo segue Gironi a ruota. Randazzo schiaccia sulle mani del muro (19-21). Muro di Dirlic su Randazzo, rosicchia un punto la Top Volley. Dirlic, però, manda in rete il servizio per il 20-22. Maar ottiene il cambio palla e mura Randazzo per il 22-22: secondo timeout per Di Pinto. Attacco di Sabbi in posto 5: nuovo vantaggio per Taranto. Randazzo, però, vanifica il grande punto del suo compagno di squadra: 23-23. Gironi sorprende il muro e ottiene il primo set-point, annullato da Bossi. Entra Wiltenburg per Bossi. Muro di Maar sull’attacco di Gironi: set-point per la Top Volley annullato da Sabbi (25-25). Coach Soli chiama il secondo time out per organizzare le ultime fasi del set. Maar riporta avanti Cisterna, Sabbi risponde con un attacco in parallela per la nuova parità. Tocco a muro di Alletti sull’attacco di Raffaelli, poi lo stesso centrale tarantino sigla il 27-27. La battuta di Alletti si ferma sul nastro, Freimanis colpisce ancora e ristabilisce l’equilibrio. Errore al servizio anche per Falaschi, poi Sabbi gioca sul muro (29-29). Zingel a segno, poi l’invasione in attacco di Gironi regala il set alla Top Volley per 31-29. Due ace di Giulio Sabbi portano Taranto subito in vantaggio nel terzo set. Dopo un lungo scambio, Maar firma l’1-2. Raffaelli col muro trova il pareggio, poi Bossi manda fuori il servizio (2-3). Errore di Alletti, poi Randazzo e il muro di Freimanis portano sul 3-5 gli ionici. Zingel, Maar e Baranowicz permettono il sorpasso (6-5), Sabbi trova la parità. Nuovo errore al servizio per Taranto con Falaschi; Dirlic attacca sul muro e trova l’8-6. Diagonale vincente di Randazzo da posto 2; Maar sorprende il muro con un pallonetto. Bossi trova il 10-7, Gironi accorcia ma subisce, poi, il muro di Dirlic (11-8). Alletti trova il meno 2, poi ennesimo errore al servizio per Taranto con Sabbi. Raffaelli regala un punto a Taranto (12-10) ma dai nove metri gli ionici sono ancora fallosi. Errori di Gironi e Randazzo, poi Raffaelli mura Sabbi: 15-10. L’opposto rossoblù si riscatta, interrompendo il break dei pontini. Dall’altro lato del taraflex, Zingel a segno con l’attacco vincente e il muro su Gironi: 17-11. Entra Giani per Baranowicz, con Soli che chiama timeout. Freimanis accorcia ma Zingel ha la mano calda. Randazzo prova a mantenere vive le speranze dei tarantini, Freimanis cresce e mura Maar per il 18-14. Randazzo manda di poco fuori la battuta, lo segue Giani. Maar trova il 20-15, Sabbi rosicchia un punto. Raffaelli trova il più 6 ma prosegue la serata no in battuta per Taranto (22-17). Sabbi firma il meno 4: timeout chiesto dalla Top Volley. Sabbi risponde a Raffaelli (23-19), Falaschi realizza l’ace del meno 3 prima del nuovo errore. Quattro match-point per la Top Volley. Taranto annulla i primi due: 24-22 e secondo timeout per Soli. Al rientro, la chiude Rinaldi sul 25-22. Aidan Zingel: “Purtroppo non abbiamo iniziato benissimo questo girone contro Piacenza, però la vittoria contro Milano, nonostante la stanchezza e gli infortuni in una partita abbastanza combattuta, ci ha dato gli stimoli giusti per replicare oggi contro Taranto. Dobbiamo goderci questo momento e cercare di arrivare pronti alle prossime partite per centrare la finale per un posto in Europa“. Top Volley Cisterna-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-15, 31-29, 25-22)Top Volley Cisterna: Zingel 8, Cavaccini (L), Wiltenburg, Giani 1, Maar 14, Rinaldi 1, Dirlic 10, Picchio, Bossi 5, Baranowicz 1, Raffaelli 12. All.: Fabio Soli.Gioiella Prisma Taranto: Stefani, Laurenzano (L), Alletti 7, Falaschi 1, Randazzo 11, Gironi 3, Sabbi 16, Freimanis 7, Di Martino 3, Dosanjh. All.: Vincenzo Di Pinto. Arbitri: Turtù-Salvati.Note: Durata set: 21’, 33’, 28’. Totale: 88 minuti. Top Volley Cisterna: ace 5, err.batt. 8, ric.prf. 37%, att. 51%, muri 10. Gioiella Prisma Taranto: ace 4, err.batt. 21, ric.prf. 33%, att. 40%, muri 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: i risultati della terza giornata

    Di Redazione Si gioca nel turno infrasettimanale la terza giornata del girone unico dei Play Off per il 5° posto di Superlega maschile. Tutte le partite iniziano alle 20.30. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Top Volley Cisterna-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-15, 31-29, 25-22) Gas Sales Bluenergy Piacenza-Vero Volley Monza 3-0 (25-17, 25-20, 25-23) Verona Volley-Allianz Milano 1-3 (26-28, 25-23, 16-25, 25-27) CLASSIFICAGas Sales Bluenergy Piacenza 9, Vero Volley Monza 6, Top Volley Cisterna 6, Allianz Milano 3, Verona Volley 3, Gioiella Prisma Taranto 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: il big match del turno infrasettimanale è Piacenza-Monza

    Di Redazione Mercoledì 27 aprile, alle 20.30, è in calendario la terza giornata del girone unico dei Play Off 5° posto di Superlega maschile. I punti diventano più pesanti e la classifica assume una chiara fisionomia, con Piacenza e Monza – protagoniste del big match serale – in vetta a punteggio pieno: dopo il quinto e ultimo turno le prime quattro classificate disputeranno le semifinali in gara unica. All’AGSM Forum Verona Volley riceve la visita dell’Allianz Milano. Gli scaligeri vogliono sfruttare il fattore campo come trampolino per recuperare terreno dopo lo scivolone a Monza, i meneghini cercano i primi punti dopo le sconfitte casalinghe con Monza e Cisterna. L’unico precedente nel girone dei Play Off 5° Posto si giocò lo scorso anno e premiò Verona, ma nella successiva semifinale ravvicinata a spuntarla fu Milano, che poi cadde in casa nella finalissima con Modena perdendo la chance europea. PRECEDENTI: 21 (9 successi Verona, 12 successi Allianz Milano).PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare in Regular Season (1 successo Verona, 1 successo Milano).PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: 2 gare – 1 nella Semifinale 2020/21 (successo Milano), 1 nel Girone 2020/21 (successo Verona).EX: Nicola Daldello a Monza nel biennio 2015/16-2016/17; Gianluca Galassi a Milano nel biennio 2016/17-2017/18.A CACCIA DI RECORD:Nei Play Off 5° Posto: Thomas Jaeschke – 6 punti ai 100, Matteo Piano – 5 punti ai 100 (Allianz Milano).In carriera: Luca Spirito – 1 muro vincente ai 200 (Verona Volley); Yuki Ishikawa – 14 attacchi vincenti ai 1500, Thomas Jaeschke – 21 attacchi vincenti ai 1000, – 5 ace ai 100, Jean Patry – 13 attacchi vincenti ai 1000 (Allianz Milano). Nathan Wounembaina (Verona Volley): “Vogliamo lasciarci alle spalle subito la gara di Monza e tornare sui nostri standard. La partita con Milano è fondamentale per invertire la rotta per continuare a lottare in questa prima fase dei Playoff 5° Posto. Giocheremo in casa, davanti al nostro pubblico, e all’AGSM Forum abbiamo sempre una marcia in più. I nostri avversari hanno tante frecce al loro arco, ma pensiamo a giocare ai nostri livelli e riusciremo a portare a casa 3 punti”. Fabio Lini (Direttore Sportivo Allianz Milano): “La società si è espressa all’inizio del girone: per noi questo è l’obiettivo stagionale. Le prime due gare non sono andate come volevamo, ma ormai sono passate, quindi la trasferta di Verona per noi ha un’importanza basilare in una stagione che per i primi tre quarti è andata bene, in alcuni frangenti addirittura molto bene, ma ora dobbiamo per forza raggiungere l’obiettivo delle Semifinali e giocarcela al 100% delle nostre possibilità. Non dimentichiamo che la stagione è stata molto intensa, ma è una stagione che dura sette mesi e tutte le squadre sono nelle stesse condizioni, per cui ci può essere un po’ di stanchezza mentale, ma questo è il campionato italiano e gli obiettivi sono il 5° posto e la partecipazione alle coppe europee, per cui mi aspetto non tanto una reazione quanto una partita in cui si metteranno in campo tutte le qualità che sono proprie di Milano e che non si sono viste nelle prime due gare”. Scontro al vertice tra le due formazioni a 6 punti. Entrambe a punteggio pieno, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Vero Volley Monza sono pronte a sfidarsi nello scontro diretto di mercoledì con la certezza che la vincitrice del confronto chiuderà la serata in vetta solitaria. Gli emiliani, che vengono dalle vittorie nette con Cisterna in casa e con Taranto in Puglia, non hanno ancora ceduto nemmeno un set, mentre il sestetto brianzolo ha espugnato per 3-1 Milano e si è imposto con lo stesso risultato in casa contro Cisterna finendo così in seconda posizione solo per il quoziente set. Equilibrio assoluto nei precedenti 6 incontri, compresi i due faccia a faccia della regular season 2021/22. PRECEDENTI: 6 (3 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 3 successi Vero Volley Monza).PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare in Regular Season (1 successo Piacenza, 1 successo Monza).PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessun precedente.EX: Maxwell Philip Holt a Monza nel 2020/21, Adis Lagumdzija a Monza Vero Volley nel 2020/21; Georg Jr Grozer a Piacenza nel 2020/21.A CACCIA DI RECORD:Nei Play Off 5° Posto: Toncek Stern – 6 punti ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Georg Jr Grozer – 26 punti ai 100 (Vero Volley Monza).In carriera: Enrico Cester – 17 attacchi vincenti ai 1500, Francesco Recine – 14 punti ai 1500, Aaron Russell – 2 ace ai 200(Gas Sales Bluenergy Piacenza). Maxwell Holt (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sicuramente siamo ora in una situazione insolita: perdere con Trento nei Play Off e ripartire subito lottando per ottener il quinto posto è una grande sfida. È sempre stato l’obiettivo principale per il club andare in Europa l’anno prossimo e stiamo lavorando affinché questo si realizzi. Abbiamo imparato nel corso della Regular Season, che ogni squadra in SuperLega gioca ad un livello altissimo di pallavolo, ma queste ultime due vittorie ci hanno dato grande fiducia e una nuova voglia di ripartire”. Massimo Eccheli (Allenatore Vero Volley Monza): “Contro Piacenza sarà una sfida molto interessante da giocare, visto che gli emiliani sono, insieme a Cisterna, da quello che dicono i risultati, la squadra più in forma di questo Play Off 5° posto. Sarà una partita chiave anche per la classifica finale e siamo convinti che possiamo fare una buona gara. Rispetto alla stagione regolare cambia la ragione per cui si sta giocando. L’appeal della gara è il medesimo: sia noi che loro siamo in forma. Speriamo in un bello spettacolo”. Forte dei 3 punti accumulati nella trasferta a Milano dopo una primo blitz fallito a Piacenza nel turno precedente, al Palasport di Cisterna la Top Volley Cisterna vuole confermarsi contro la Gioiella Prisma Taranto, formazione che non è riuscita ancora a muovere la classifica, ma ha rimediato due KO con il massimo scarto, il primo all’esordio contro Verona, il secondo nell’ultimo turno tra le mura amiche contro la capolista Piacenza. Le due formazioni, che si affrontano per la prima volta nei Play Off 5° Posto, in stagione hanno raccolto una vittoria a testa negli scontri diretti, mentre nei precedenti globali i tarantini sono avanti per 9 affermazioni a 7 sul Club pontino. PRECEDENTI: 16 (7 successi Top Volley Cisterna, 9 successi Gioiella Prisma Taranto).PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare in Regular Season (1 successo Cisterna, 1 successo Taranto).PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessun precedente.EX: Maxwell Philip Holt a Monza nel 2020/21, Adis Lagumdzija a Monza Vero Volley nel 2020/21; Georg Jr Grozer a Piacenza nel 2020/21.EX: Davide Pellegrino a Latina nel 2014/2015; Luigi Randazzo a Latina nel 2020/2021; Giulio Sabbi a Latina nel 2020/2021.A CACCIA DI RECORD:In carriera: Giacomo Raffaelli – 6 punti ai 700, Aidan Zingel – 3 ace ai 100 (Top Volley Cisterna), Gabriele Di Martino – 11 punti ai 1000, Tommaso Stefani – 8 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto). Elia Bossi (Top Volley Cisterna): “Arriva Taranto per la prima partita in casa dei Play Off 5° posto, quindi possiamo sfruttare il fattore campo. Siamo reduci da una partita contro Milano in cui siamo stati molto bravi, dovremo archiviare quello che è stato e tenerci le cose buone che abbiamo fatto. Dipende tutto da noi, il tempo per preparare la partita è limitato, è necessario controllare ogni cosa che facciamo nel nostro campo, gestire momenti di difficoltà e limitare gli errori. Un periodo molto intenso con tre partite molto ravvicinate e dove ci giochiamo tutto. Pensiamo più possibile alla nostra pallavolo e al nostro gioco, facendoci trovare sempre pronti”. Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto): “Affronteremo una squadra solida e composta da giocatori esperti. Nella parte finale della stagione sono riusciti a regalarsi l’accesso ai Play Off Scudetto. Cisterna giunge dopo la vittoria di Milano e cercherà di riconfermarsi davanti al proprio pubblico. Come sempre scenderemo in campo per giocare la nostra partita e proveremo a ottenere il massimo rendimento sfruttando i loro punti deboli”. IL PROGRAMMA DELLA 3° GIORNATA Mercoledì 27 aprile 2022, ore 20.30Verona Volley – Allianz MilanoArbitri: Rolla Massimo, Merli MaurizioDiretta Volleyballworld.tv Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley MonzaArbitri: Verrascina Antonella, Saltalippi LucaDiretta Volleyballworld.tv Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoArbitri: Turtù Marco, Salvati SerenaDiretta Volleyballworld.tv LA CLASSIFICAGas Sales Bluenergy Piacenza 6, Vero Volley Monza 6, Verona Volley 3, Top Volley Cisterna 3, Allianz Milano 0, Gioiella Prisma Taranto 0. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Maxwell Holt aspetta Monza: “Le ultime vittorie ci hanno dato grande fiducia”

    Di Redazione Prova delicata per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che mercoledì 27 aprile alle 20.30 (in diretta VolleyballWorld TV) ospiterà al PalaBanca la Vero Volley Monza per la terza giornata del girone dei Play Off 5° posto. Le due formazioni sono appaiate in classifica a quota 6 punti e sono le uniche ancora a punteggio pieno in questa fase: i biancorossi arrivano dalla sfida a Taranto, dove hanno dominato per 3-0, mentre i brianzoli sono reduci dalla partita casalinga vinta per 3-1 con Verona. A presentare la sfida con Monza è l’ex di turno Maxwell Holt: “Sicuramente siamo in una situazione insolita, perdere con Trento nei Play Off e ripartire subito lottando per ottenere il quinto posto. È sempre stato l’obiettivo principale per il club andare in Europa l’anno prossimo, e stiamo lavorando affinché questo si realizzi. Abbiamo imparato, nel corso della regular season, che ogni squadra in SuperLega gioca ad un livello altissimo, ma queste ultime due vittorie ci hanno dato grande fiducia e una nuova voglia di ripartire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto ancora a caccia del primo successo: mercoledì la trasferta a Cisterna

    Di Redazione Dopo la battuta d’arresto subita a domicilio contro Piacenza, la Gioiella Prisma Taranto torna nuovamente in campo. Mercoledì sera, la formazione ionica affronterà al Palasport di Cisterna (prima battuta alle 20.30, diretta su Volleyball World TV) la Top Volley Cisterna nella terza giornata dei Play Off per il 5° Posto. La formazione di Vincenzo Di Pinto è ancora a caccia del primo successo nel girone unico, mentre la Top Volley è reduce dal successo per 3-1 in terra lombarda contro l’Allianz Milano. A presentare la sfida è l’ex Giulio Sabbi, opposto della Gioiella Prisma Taranto: “Affronteremo una squadra solida e composta da giocatori esperti, che nella parte finale della stagione è riuscita a regalarsi l’accesso ai play off scudetto. Cisterna arriva dalla vittoria di Milano e cercherà di riconfermarsi davanti al proprio pubblico. Come sempre, scenderemo in campo per giocare la nostra partita e proveremo a ottenere il massimo rendimento sfruttando i loro punti deboli“. Sabbi è uno degli ex dell’incontro insieme a Luigi Randazzo (entrambi erano a Cisterna nella scorsa stagione) e all’allenatore Vincenzo Di Pinto, sulla panchina dei pontini nel 2017-2018. Nei 16 precedenti Cisterna ha 7 vittorie all’attivo e Taranto 9. I direttori di gara saranno Marco Turtù di Montegranaro (FM) e Serena Salvati di Roma i direttori di gara dall’incontro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caneschi: “Milano l’avversario più temibile. Restiamo concentrati”

    Di Redazione Prosegue la marcia della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che, nella seconda giornata del girone di Play Off 5° posto, vince a domicilio della Gioiella Prisma Taranto per 3-0, salendo a 6 punti in classifica. I biancorossi disputano una gara senza sbavature e raggiungono l’obiettivo della vittoria piena confermandosi così al comando del raggruppamento. Le impressioni di Edoardo Caneschi, centrale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Non è stata una partita facile soprattutto nei finali del primo e terzo set, i ragazzi di Taranto ci hanno dato filo da torcere: in difesa e ricezione sono stati molto bravi”. Prossimo impegno per Brizard e compagni mercoledì 27 aprile alle 20.30 al PalabancaSport contro Monza, anch’essa imbattuta sin qui in questi playoff per il 5° posto. “L’avversario più temibile ora in questo girone è Milano, date le sue prestazioni durante la regular season, ma anche Monza che nel derby ha battuto Milano. L’obiettivo ora, dopo un campionato molto difficile con partite giocate ogni tre giorni, è di non mollare e continuare così: rimanendo concentrati con la testa.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Bene la vittoria, ma troppi errori. Antonov? Dà sempre il 100%”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza riscatta la sconfitta subita in Regular Season e si impone su Taranto nella seconda giornata dei Play Off 5° posto. Bastano tre set agli emiliani, trascinati da un super Lagumdzija, per chiudere la pratica in terra pugliese. In un’intervista di Libertà, il tecnico Bernardi, tuttavia, pare contento a metà della prestazione della sua Gas Sales. “La vittoria era l’obiettivo primario, ma commettiamo troppi errori in attacco e questo ci mette a rischio anche di sorprese non gradite. E’ chiaro che mantenere la concentrazione in determinate partite in cui sembra che tutto vada per il meglio può essere difficile, ma il farsi rimontare tanti punti nel primo set deve essere un campanello d’allarme. In questo modo tutti diventa più difficile”. Nel turno infrasettimanale dei Play Off 5° posto, in programma mercoledì 27 aprile alle ore 20.30, Piacenza ospiterà una Vero Volley Monza in buona forma: “Dobbiamo imparare a gestire meglio le situazioni e fare attenzione a non commettere tanti errori gratuiti. Mercoledì ci aspetta una gara difficile: presumo possa essere quella che deciderà il primo posto, anche se alla fine potrebbe contare poco arrivare primi o no. L’importante è arrivare alle semifinali al meglio”. Nota di merito del tecnico Bernardi per Antonov, che nella sfida contro i pugliesi ha trovato spazio: “E’ un ragazzo molto disponibile e che dà sempre tutto quello che ha ogni volta che è chiamato in causa. E’ propositivo e in campo ha fatto bene”. Infine, apprensione per lo schiacciatore Recine di cui, dopo una “brutta botta” al dito della mano, si attende la valutazione medica: “Già qualche tempo fa questo dito gli aveva creato dei problemi, valuteremo meglio la situazione nelle prossime ore” chiosa Bernardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Primi tre punti per Cisterna che passa a Milano in quattro set

    Di Redazione La squadra di coach Piazza esce sconfitta dalla seconda giornata dei playoff 5° posto contro Cisterna. Match chiuso in 4 set in 1 ora e 45 minuti con i parziali 20-25, 25-21, 21-25, 16-25.  I meneghini non riescono a ottenere il bottino da tre punti tra le mura dell’Allianz Cloud, battuti per mano dei pontini per 3-1. CRONACA – Inizio primo set punto a punto, Cisterna sbaglia meno e Baranowicz da spettacolo servendo palle preziose che Raffaelli e Maar mettono a terra, dall’altra parte della rete Chinenyeze e l’ex Patry difendono il punto di vantaggio, 10-9. Tanti errori in battuta per Milano, alla fine Zingel chiude a muro Piano, 12-13. Cisterna prova ad allungare e lo fa con l’ace di Raffaelli, 15-17. I pontini trovano il massimo vantaggio nel finale di set grazie a Dirlic, che chiude il parziale con un pallonetto, 20-25. Cisterna parte bene anche nel secondo set con Raffaelli e Dirlic liberati spesso da Baranowicz raddoppiano gli avversari, 5-10. Stephen Maar sugli scudi approfitta della confusione degli avversari con una bellissima diagonale, poi Zingel mura Chinenyeze, 8-14. Milano trova fiducia e trova il pari con Jaeschke, 15-15. L’ex Ishikawa salta da fermo e affonda il muro a tre dei laziali, 21-17. I meneghini si riportano in parità con l’ace di Porro in zona di conflitto tra Maar e Cavaccini, 25-21. Terzo set equilibrato, le due squadre si affrontano a viso aperto, Milano è più invadente a muro grazie a Piano, 8-7.  Si va avanti punto a punto, sorpasso compiuto per Cisterna con doppio muro su Patry, 15-16. I laziali trovano il punto con la solita diagonale di Maar e accresce il vantaggio nel finale del set grazie al muro di Baranowicz su Ishikawa, 18-23. Dirlic chiude il terzo parziale, 21-25. La Top Volley è avanti anche nel quarto set, Chinenyeze in ritardo e Maar ne approfitta, 1-6. Inarrestabile il martello canadese che non ne sbaglia una, 2-10. Allargato il divario, il massimo vantaggio è di più dieci grazie all’ace di Stephen Maar, 3-13. Cisterna riceve bene, Baranowicz ha sempre la palla sulla testa e fa girare bene gli attaccanti, 8-16. Cisterna controlla e non sbaglia più, Maar ancora protagonista con due ace consecutivi, 14-22. Tantissime palle match per i pontini, ci pensa Patry che spara la palla in tribuna, 16-25 e Cisterna si prende l’intera posta in palio. Roberto Piazza (Allianz Powervolley Milano) – “Trovare le parole è complicato, abbiamo iniziato bene nel primo set, siamo rimasti avanti fino al 12-11 poi al primo break loro importante è come se per noi si fosse spenta la luce e questo black out è continuato. Esso è dovuto ad una mancanza di energie nervose che si sta manifestando nella squadra dopo l’eliminazione dai Play Off contro Modena e adesso recuperarle è molto difficile. Il secondo set lo abbiamo ripreso facendo delle variazioni in battuta e grazie al fatto che tutta la squadra ha deciso di fare le cose che sa fare. Nel terzo set siamo avanti 15-13 e abbiamo subito un parziale pazzesco. Abbiamo cominciato il quarto come abbiamo finito, poi abbiamo recuperato qualche punto ma non è bastato. E’ importante capire il perché ed il come questo è accaduto perché questa non è Milano. Abbiamo fatto bene prima ed è stupido sprecare tutto facendo delle prestazioni molto al di sotto delle nostre possibilità. Ovviamente sono il primo responsabile e mi chiedo cosa posso fare per cercare di cambiare questo andamento. Fortunatamente torniamo in campo subito mercoledì contro Verona e sarà una partita da dentro o fuori perché non ci sono più altre possibilità: l’unica cosa che conta ormai è vincere perché se perdi un’altra gara rischi di non arrivare nelle prime quattro”. Allianz Powervolley Milano – Top Volley Cisterna: 1-3 (20-25; 25-21; 21-25; 16-25) Allianz Powervolley Milano: Chinenyeze 11, Staforini (ne), Daldello, Romanò 3, Maiocchi, Patry 13, Piano 6, Mosca 2, Ishikawa 8, Porro 3, Jaeschke 15, Pesaresi (L). All.: Roberto Piazza.    Top Volley Cisterna: Zingel 7, Cavaccini (L), Wiltenburg, Giani, Maar 26, Rinaldi (ne), Dirlic 20, Picchio (ne), Bossi 5, Baranowicz 3, Raffaelli 10. All.: Fabio Soli.  Note:  Allianz Powervolley Milano: ace 5, err.batt. 15, ric.prf. 18%, att. 45%, muri 8. Top Volley Cisterna: ace 8, err.batt. 13, ric.prf. 22%, att. 56%, muri 10. Mvp: Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO