More stories

  • in

    Play Off 5° Posto, la Lube batte Cisterna in tre set e torna in corsa

    La Cucine Lube Civitanova non è ancora in vacanza, ma lotta, sgomita e torna al successo con una prova lampo. Nel quarto turno del Girone di Play Off 5° Posto i biancorossi superano il Cisterna Volley in tre set (25-18, 25-19, 25-11) confezionando così la prima vittoria di Romano Giannini da head coach dei cucinieri in SuperLega Credem Banca. I punti ottenuti contro il Club pontino rimettono in gioco la formazione marchigiana nella corsa alle Semifinali del torneo che assegna un pass per la Challenge Cup 2025. De Cecco e compagni salgono a quota 6 in graduatoria piazzandosi momentaneamente in terza posizione quando manca una giornata al termine della prima fase. Mercoledì 17 aprile (ore 20.30) l’appuntamento è al PalaBancaSport di Piacenza per la sfida esterna contro la Gas Sales Bluenergy di Andrea Anastasi.
    A tratti i padroni di casa rasentano la perfezione chiudendo il match con 10 ace, 12 muri vincenti e percentuali positive in attacco, con Lagumdzija e Yant top scorer grazie a 15 punti a testa e il cubano premiato MVP. A sfornare più ace è Nikolov (4 su 13 punti realizzati). Tra i pontini l’unico in doppia cifra è l’opposto Faure (11), ai suoi livelli solo nel secondo set.
    Le formazioni
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Diamantini al centro, Nikolov e Yant in banda, libero Balaso. Larizza torna in panchina, ma solo come secondo libero. Ospiti schierati con Baranowicz al palleggio e Faure terminale offensivo, Mazzone e Rossi al centro, Bayram e Ramon in posto 4, Finauri libero.
    La gara
    Nel primo set (25-18) va in scena un monologo biancorosso che trova le fondamenta nei 6 punti di Lagumdzija, di cui due a muro, e con i 5 di Yant (1 block). Cisterna prova a rifarsi con il servizio (2 ace), ma pecca in attacco. Avvio travolgente di Lagumdzija in attacco (7-4) e con due muri pesanti (11-6). Civitanova mette il turbo per il +8 (17-9). L’ingresso d Peric per Ramon non cambia l’inerzia e sulla giocata di Yant i padroni di casa comandano 20-13. Cisterna forza i colpi commettendo 9 errori nel set (22-14), ma con tenacia limita i danni nel finale prima della chiusura targata Yant.
    Nel secondo set (25-19) la Lube vince il duello al servizio e in attacco, ma a fare scalpore sono i 6 muri vincenti a 2. Yant sale in cattedra con 8 punti, di cui due al servizio e 2 a muro, il grande lavoro di Faure tra gli ospiti (7 punti), non basta a tenere a galla Cisterna. I pontini partono meglio (7-4), ma con pazienza la Lube trova il pari sul muro prepotente di Anzani (8-8). Ne nasce un set punto a punto con le due squadre che smorzano i rispettivi attacchi a muro. Proprio un il block di Yant vale il break del 16-14. Civitanova gestisce bene il servizio e con Yant dai nove metri favorisce il lavoro di Anzani sui contrattacchi laziali. Poi il cubano si concede due ace da applausi (22-17). Sul 23-18 Yant sigla un bel diagonale. A chiudere ci pensa Nikolov.
    Nel terzo set (25-11) Civitanova trova l’exploit al servizio (7 ace) e attacca con il 71% confezionando anche 3 muri vincenti. La Lube comincia in battuta con un 7-0, con uno scatenato Nikolov (8 punti nel parziale), autore di 3 ace (7-0) come Lagumdzija. Falasca inserisce Giani per Baranowicz. La Lube dà spettacolo anche in difesa e dopo due partite anonime nel girone si sfoga in attacco con i suoi attaccanti contro Cisterna che, suo malgrado, si trova nel vortice di una squadra affamata di punti (22-8) e non riesce più a riemergere.
    Le dichiarazioni
    ROMANO GIANNINI (allenatore): “Abbiamo sfoderato una bellissima prestazione. Questi tre punti alla fine potrebbero anche valere qualcosa per il prosieguo nel girone, lo vedremo quando si completerà con gli altri risultati. Stasera la nostra prova è stata maiuscola e ci voleva proprio, dopo due partite bruttissime come quelle giocate contro Padova prima, e Verona poi. I ragazzi oggi hanno fatto benissimo in ogni fondamentale, ci è riuscito veramente tutto, raggiungendo dei numeri impressionanti in battuta. Sono molto contento anche personalmente, perché questa esperienza in Superlega è importante e quando si vince è ancora più bello”.
    MARLON YANT: “Siamo scesi in campo con una grandissima voglia di vincere, penso che si sia visto. Era importante lasciarsi alle spalle le due precedenti sconfitte giocando una bella gara, condita da una vittoria che ci tiene ancora in corso in questo torneo. Ora testa alla prossima sfida”.
    SIMONE ANZANI: “Veniamo da una settimana a dir poco tosta e oggi abbiamo sfoderato una bella reazione, concentrando tutte le energie per portare a casa questa partita. Lo abbiamo fatto in primis per noi, quindi per la società, per i tifosi e per tutti quelli che ci seguono. Ora che l’obiettivo di rimanere in corsa in questo torneo per il quinto posto è stato raggiunto, andremo a Piacenza con l’obiettivo di vincere. L’abbiamo già fatto quest’anno e possiamo ripeterci”.
    Tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley 3-0 (25-18, 25-19, 25-11)
    Cucine Lube Civitanova: Bottolo, Anzani 8, Lagumdzija 15, Nikolov 13, Chinenyeze ne, De Cecco 5, Thelle, Motzo, Bisotto ne, Balaso (L), Zaytsev ne, Diamantini 3, Yant 15, Larizza (L) ne. All. Giannini.
    Cisterna Volley: Finauri (L), Giani, Ramon 2, Piccinelli (L) ne, Faure 11, Rossi 2, Baranowicz 1, Mazzone 5, Bayram 7, Nedeljkovic 2, Peric 4. All. Falasca
    ARBITRI: Armando Simbari (MI) e Andrea Clemente (PR)
    Durata: 23’, 28’, 21’. Totale: 1h 12’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 9, ace 10, muri 12, attacco 51%, ricezione %51 (18% perfette). Cisterna: battute sbagliate 10, ace 5, muri3, attacco 31%, ricezione 29% 14% perfette). Spettatori: 1.337. MVP: Yant. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo domenica alle 18 contro Cisterna. Le parole di Giannini

    La Cucine Lube Civitanova proverà a rialzarsi tra le mura amiche nel quarto turno del Girone di Play Off 5° Posto. Domani, domenica 14 aprile (ore 18 diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i biancorossi ospiteranno il Cisterna Volley nella penultima giornata del raggruppamento a sei squadre di sola andata che precederà le Semifinali per ottenere l’accesso alla Challenge Cup 2025. Vista la classifica, la sfida con il team di Guillermo Falasca potrebbe essere l’ultimo match interno stagionale anche in caso di qualificazione alla fase successiva.
    A 3 punti in coabitazione con la Pallavolo Padova, ma quinti in graduatoria per via del quoziente set inferiore rispetto, gli uomini di Romano Giannini devono imporsi contro i rivali pontini, che al momento hanno messo in cascina un punto in più. Una sconfitta, invece, potrebbe compromettere il passaggio alle Semifinali in gara unica del prossimo 22 aprile.
    Calendario Girone Play Off 5° Posto
    La Lube chiuderà il Girone Play Off 5° Posto mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Cisterna
    Nel match casalingo vinto 3-1 contro Padova, Cisterna è scesa in campo con l’ex biancorosso Baranowicz al palleggio e Faure opposto, Mazzone e Rossi centrali, Bayram e Ramon laterali, Finauri libero.
    Parla Romano Giannini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspetta una partita difficilissima perché veniamo da due sconfitte nette. Questa situazione rende più complicata la preparazione della sfida contro una rivale che arriverà a Civitanova con tanta carica agonistica. In questo momento siamo un po’ fragili. Ci stiamo allenando duramente per alzare il livello della nostra tecnica e tornare a vincere. Un successo ci aiuterebbe a sbloccarci!”
    Parla Theo Faure (opposto Cisterna Volley):
    “Arriviamo da una bella vittoria arrivata in rimonta, davanti ai nostri tifosi, ma ora abbiamo un altro appuntamento complicato perché andiamo a giocare in casa della Lube, una formazione che non sta attraversando un buon momento in questa fase, loro non hanno vinto molto nel Girone e sono sicuro che vorranno conquistare una vittoria in casa. Questa per noi è sicuramente una partita molto importante, di sicuro ci teniamo a vincere ma sono certo che sarà una partita difficile per noi”.
    Gli arbitri del match: Antonio Simbari di Milano e Andrea Clemente di Parma.
    Incrocio numero 3: le squadre si sono incontrate 2 volte: la Cucine Lube ha vinto entrambi i match.
    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (2 successi Civitanova).
    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto
    Ex nei roster: Michele Baranowicz a Lube nel 2013/14, 2014/15. Due biancorossi hanno trascorsi nel volley pontino, ma non con questo Club: Luciano De Cecco e Ivan Zaytsev.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Alex Nikolov – 9 punti ai 900, Marlon Yant – 6 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Consueta diretta Radio Arancia Network. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    BIGLIETTO UNICO A 5 EURO
    Orari botteghino
    Sabato 13 aprile ore 10-12.
    Domenica 14 aprile ore 10-12 e 15.30-18 (inizio match).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Off 5° Posto, Piacenza e Verona volano, Cisterna è terza

    Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Piacenza piega Modena 3-1 nel derby della via Emilia e consolida la vetta, Civitanova cade in casa con Verona, Cisterna prende i tre punti in rimonta contro Padova
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23)
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 0-3 (22-25, 23-25, 17-25)
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Santos De Souza 14, Ricci 10, Romanò 20, Leal 2, Simon 6, Hoffer (L), Recine 4, Scanferla (L), Andringa 0, Dias 0. N.E. Gironi, Alonso, Caneschi. All. Anastasi. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Davyskiba 14, Stankovic 5, Sapozhkov 15, Rinaldi 2, Sanguinetti 0, Gollini (L), Boninfante 3, Juantorena 0, Pinali R. 5, Brehme 7, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Pinali G.. All. Giuliani. ARBITRI: Florian, Nava, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 22′, 27′, 22′, 30′; tot: 101′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza batte la Valsa Group Modena e consolida il primo posto in classifica nei Play Off 5° Posto. A vincere è la squadra con più voglia di giocare e soprattutto brava a sacrificarsi in campo. Tredici muri per i biancorossi con Lucarelli mattatore grazie a cinque block in, un Ricci superlativo al centro che chiude con un 88% in attacco e un Romanò decisivo su ogni pallone. Ecco il mix che permette a Piacenza di battere Modena per la terza volta in questa stagione. Vinto il primo set fin troppo agevolmente, Piacenza trova difficoltà nel secondo, quando Giuliani cambia in campo metà formazione dando spazio agli atleti meno utilizzati in stagione. Calo di concentrazione per i biancorossi che ritrovano smalto nel terzo parziale, più equilibrato il quarto nonostante un avvio tutto biancorosso.
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) SPETTATORI: 1.758
    Andrea Anastasi (Allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una vittoria che vale tanto, ci fa mantenere la testa della classifica e soprattutto ci fa proseguire il nostro cammino. I ragazzi sono stati bravi a reagire dopo un secondo set perso male, problemi di concentrazione non altro. Modena ha cambiato molto in quel parziale e noi abbiamo fatto fatica, ripeto, soprattutto di testa. Bravi poi a ritrovare il ritmo nel terzo parziale, poi ancora un calo nel quarto. Romanò? Grande partita, solo al servizio non è andato come sempre, ma ha chiuso con un ace, Ricci grande prova, ci ha dato tanto durante la stagione e merita una prestazione come questa”.
    Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Ho visto alcune cose buone, ma ancora una volta abbiamo sbagliato troppo, al servizio e nelle azioni importanti del match”.
    Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 0-3 (22-25, 23-25, 17-25) – Cucine Lube Civitanova: Anzani 3, Lagumdzija 14, Nikolov 8, Chinenyeze 2, De Cecco 2, Bottolo 4, Bisotto (L), Thelle 0, Motzo 0, Balaso (L), Zaytsev 3, Diamantini 2, Yant Herrera 6. N.E. All. Giannini. Rana Verona: Dzavoronok 8, Grozdanov 8, Esmaeilnezhad 17, Keita 16, Cortesia 8, Spirito 1, Bonisoli (L), Zingel 0, D’Amico (L), Sani 0. N.E. Jovovic, Mosca, Mozic, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Carcione, Brancati. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′; tot: 84′.
    La parentesi di Romano Giannini da head coach della Cucine Lube Civitanova si apre con una doccia fredda. Nel terzo turno del Girone di Play Off 5° Posto Credem Banca la formazione biancorossa scivola all’Eurosuole Forum contro la Rana Verona in tre set (22-25, 23-25 17-25). Più complessa la situazione in classifica per i vice campioni d’Italia, al momento quinti e fuori dalle Semifinali. Domenica 14 aprile, nella sfida interna delle 18 contro Cisterna, servirà una vittoria per poi cercare il colpo mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport di Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy dei tanti ex. Verona, seconda a una lunghezza dalla vetta, sabato 16 aprile, alle 20.30, ospiterà la Valsa Group Modena.
    Per i biancorossi l’unico in doppia cifra è Lagumdzija (14 punti con 2 ace e 2 muri). A condizionare il match sono le difficoltà in posto quattro dei cucinieri, con la difesa e il muro di Verona che, soprattutto nel finale, salgono in cattedra (13 i vincenti) grazie al contributo importante dei centrali (7 block in due) e di Keita (4 muri su 16 punti), ma il premio di MVP va al top scorer Amin (17) traino per un attacco di squadra che chiude con il 59%. Giannini fa girare gli schiacciatori. Civitanova prova a raddrizzarla con il servizio e nei primi due parziali non molla mai la rincorsa salvo poi sfaldarsi nel terzo.
    MVP: Amin Esmaeilnezhad (Rana Verona) Spettatori: 1.317
    Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “Dobbiamo giocare meglio, Verona ha meritato. Ha approfittato delle occasioni, mentre noi abbiamo rincorso. Nel secondo set siamo andati vicini, ma non ce l’abbiamo fatta. Ci crediamo, ma deve cambiare qualcosa. Dobbiamo tutti ritrovare la fiducia per migliorare anche a livello individuale. Si tratta di un passaggio obbligato per tornare a vincere. Oggi Verona ha giocato più forte e ha vinto con merito”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Oggi sono molto contento del risultato. Con Civitanova in casa loro non è mai facile, un 3-0 così non me l’aspettavo e non era per nulla scontato. Prima della partita eravamo positivi e carichi. Siamo rimasti lucidi e freddi in campo anche nei momenti in cui loro sembravano recuperare, uscendo da alcune situazioni proprio nel modo che avevamo preparato. Abbiamo acquisito fiducia e serenità per ottenere la vittoria. Buona prestazione da parte di tutti, ma pensiamo già alla prossima partita”.
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova 3-1 (19-25, 25-14, 25-21, 25-19) – Cisterna Volley: Baranowicz 4, Ramon 9, Rossi 7, Faure 19, Bayram 10, Mazzone 8, Piccinelli (L), Finauri (L), Giani 0, Czerwinski 0, Peric 0. N.E. De Santis, Nedeljkovic. All. Falasca. Pallavolo Padova: Zoppellari 1, Desmet 8, Plak 6, Guzzo 13, Porro 4, Truocchio 7, Beccaro (L), Gardini 10, Stefani 0, Falaschi 0, Zenger (L), Fusaro 1. N.E. Taniguchi, Crosato. All. Cuttini. ARBITRI: Caretti, Canessa, Sumeraro. NOTE – durata set: 26′, 24′, 31′, 27′; tot: 108′
    Il Cisterna Volley vince in rimonta la sfida con Padova Volley e si rilancia nella classifica dei play-off per il quinto posto. Il successo, arrivato con il risultato di 3-1, ha visto i pontini iniziare in maniera contratta mentre, dall’altra parte della rete, il Padova ha approcciato il match con convinzione (19-25). Nel secondo spicchio di partita poi la reazione del Cisterna che è riuscita a vincere 25-14 rispondendo con una coralità di gioco notevole che ha trovato in Theo Faure il top-scorer del match con 19 punti complessivi. Nel terzo set il Cisterna ha confermato la sua determinazione chiudendo 25-21 grazie a una crescita importante di tutti i fondamentali (saranno 11 i muri punto a fine partita e 10 i punti diretti) che hanno legittimato il successo finale. Nel quarto set il Cisterna ha confermato quanto di buono fatto in precedenza archiviando la partita con il 25-19 che ha decretato il successo finale di una partita che ha visto un grande coinvolgimento del pubblico che ha voluto seguire la sfida infrasettimanale. Il giovane Finauri è stato votato Mvp giocando la seconda partita da titolare nel ruolo di libero.
    MVP: Alessandro Finauri (Cisterna Volley) SPETTATORI: 575
    Alessandro Finauri (Cisterna Volley): “Come preannunciato, ci aspettavamo una partita così perché conoscevamo bene i nostri avversari, siamo stati pronti e posso dire anche bravi al servizio, mentre con la ricezione un po’ altalenanti. Nel primo set abbiamo iniziato male poi siamo riusciti a risistemare i nostri sistemi di gioco e questo lo dimostrano i parziali dei set. Siamo super carichi e vogliamo prenderci questi Play Off, stiamo lavorando e lo stiamo facendo come a inizio stagione: c’è qualche infortunio che ci penalizza, ma siamo tutti pronti e a disposizione. La mia partita? Molto più tranquillo dopo l’esordio di Modena, oggi sono partito un po’ insicuro, poi ho sono tornato sul pezzo anche grazie ai miei compagni”.
    Tommaso Guzzo (Pallavolo Padova): “Abbiamo approcciato bene il primo set, successivamente siamo un po’ calati sia in ricezione che in attacco. Cisterna ha iniziato a metterci sotto pressione in battuta, noi abbiamo faticato, alla fine la vittoria è stata loro. Di buono resta comunque l’inizio del match. Sappiamo che per noi questo è un periodo complesso, in quanto abbiamo poco tempo per allenarci e per una squadra giovane come la nostra è fondamentale il lavoro in palazzetto”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 8, Rana Verona 7, Cisterna Volley 4, Pallavolo Padova 3, Cucine Lube Civitanova 3, Valsa Group Modena 2.
    4ª Giornata di Andata – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group Modena
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di Lube – Rana Verona. Giannini: “Lotteremo con orgoglio!”

    La Cucine Lube Civitanova vuole rialzarsi dopo il passo falso a Padova e vuole farlo nella terza giornata del Girone di Play Off 5° Posto Credem Banca davanti ai propri tifosi. Con Romano Giannini head coach ed Enrico Massaccesi secondo allenatore dopo le dimissioni di Chicco Blengini. Domani, mercoledì 10 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Rana Verona, seconda forza del raggruppamento a quota 4 dopo la sconfitta al tie break nella tana di Piacenza. I cucinieri, quarti in classifica con una sola lunghezza di ritardo dagli scaligeri, ora hanno l’esigenza di capitalizzare i due turni casalinghi ravvicinati con Verona e Cisterna per poi andare a cercare il miglior piazzamento possibile nella sfida dell’ultima giornata a Piacenza. L’obiettivo è centrare le Semifinali con il fattore campo favorevole.
    Calendario Girone Play Off 5° Posto
    La Lube giocherà tra le mura amiche anche domenica 14 aprile (ore 18) contro Cisterna Volley. Il Girone unico si chiuderà mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Verona
    A Piacenza, nel match perso al tie break, Rana Verona si è presentata in campo con Spirito al palleggio, Keita opposto, Grozdanov e Mosca al centro, Dzavoronok e Sani laterali, l’ex biancorosso D’Amico libero.
    Parla Romano Giannini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Dobbiamo metabolizzare quanto accaduto e voltare pagina. Già con l’allenamento odierno ci siamo buttati alle spalle la sconfitta di Padova. I prossimi 18 giorni saranno per noi l’occasione di dimostrare con orgoglio il nostro valore. Siamo meglio di così, ma dev’essere il campo a parlare. Che piaccia o no abbiamo un obiettivo da raggiungere e dobbiamo lottare fino alla fine per essere Lube in qualsiasi contesto. Vogliamo derubricare a incidente di percorso il passo falso in Veneto e daremo tutti il massimo!”
    Gli arbitri del match: Vincenzo Carcione di Roma e Rocco Brancati di Città di Castello (PG).
    Incrocio numero 51: le squadre si sono incontrate 50 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 42 vittorie a 8.
    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successi Civitanova, 1 successo Verona).
    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto.
    Ex nei roster: Simone Anzani a Verona dal 2013/14 al 2016/17; Francesco D’Amico a Lube nel 2019/20 e nel 2022/23.
    Ex nello staff: il preparatore Merazzi a Verona dal 2007/08 al 2010/11.
    Giocatori a caccia di record
    In carriera: Marlon Yant Herrera – 12 punti ai 1000, Adis Lagumdzija – 13 punti ai 2000.
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    Orari biglietteria
    Martedì 9 aprile ore 17-19.
    Mercoledì 10 aprile ore 18-20.30 (inizio match).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Corsa al 5° posto, domenica tappa padovana per la Lube. Parla Bottolo

    La Cucine Lube Civitanova cerca continuità nei risultati e nel gioco con l’obiettivo di mettere in cascina punti chiave per la classifica del Girone di Play Off 5° Posto. La trasferta in Veneto è un passaggio fondamentale del percorso nella nuova fase prima delle due gare interne della prossima settimana.
    Domani, domenica 7 aprile (ore 17 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i biancorossi di Chicco Blengini scenderanno in campo alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Pallavolo Padova per la seconda giornata del raggruppamento a sei squadre. Reduci dal successo interno per 3-1 siglato contro Modena, i cucinieri vogliono ripetersi sul campo di una rivale che sa alzare il livello di gioco davanti al proprio pubblico. I patavini vogliono rifarsi dopo lo stop in quattro set a Verona nel derby regionale. Seppur a corto di partite ufficiali, nei giorni scorsi il collettivo di Jacopo Cuttini ha ben figurato al NAS Sports Tournament di Dubai regalandosi un antipasto dei Play Off 5° Posto e aggiudicandosi la Finalina per il terzo gradino del podio contro Cisterna.
    Calendario Girone Play Off 5° Posto
    Dopo la sfida a Padova, la Lube affronterà due prove casalinghe: mercoledì 10 aprile (ore 20.30) contro Rana Verona e domenica 14 aprile (ore 18) contro Cisterna Volley. Il Girone unico si chiuderà mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBanca Sport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Padova
    A Verona, nel derby, la Pallavolo Padova si è presentata con Zoppellari al palleggio (l’ex biancorosso Falaschi dentro dall’inizio solo nel secondo set), Stefani opposto, poi sostituito da Guzzo, Plak e Truocchio al centro, Desmet e Porro laterali e autori rispettivamente di 17 e 18 punti, Zenger libero.
    Parla Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Abbiamo debuttato nel girone con grinta e aggressività, siamo stati bravi a ritrovarci dopo l’uscita di scena dalla corsa Scudetto. La formula del Play Off 5° posto non ammette pause e domenica dovremo spingere anche di più a Padova perché troveremo una squadra agguerrita e un pubblico che vive con entusiasmo la lotta per il pass europeo cercando di caricare il team patavino”.
    Parla Jacopo Cuttini (allenatore Pallavolo Padova):
    “Dopo l’esordio a Verona, ritornare a giocare in casa, davanti al nostro pubblico, può rappresentare un fattore a nostro favore. Abbiamo sempre ricevuto un grande supporto alla Kioene Arena e le nostre prestazioni casalinghe sono solitamente superiori rispetto a quando giochiamo fuori. Questo potrebbe essere un vantaggio, soprattutto considerando che affrontiamo una squadra importante, con uno dei migliori palleggiatori della SuperLega, De Cecco. Dovremo fare del nostro meglio per provare a mettere in difficoltà la loro ricezione con la nostra battuta”.
    Gli arbitri del match: Angelo Santoro di Varese e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme (CZ).
    Incrocio numero 56: le squadre si sono incontrate 55 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 48 vittorie a 7.
    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (2 successi Civitanova).
    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto.
    Ex: Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Gabi Garcia Fernandez a Civitanova nel biennio 2021/22-2022/23; Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Nella stagione 2023/24: Alex Nikolov – 1 punto ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Luca Porro – 11 punti ai 1000 (Pallavolo Padova); Mattia Bottolo – 6 attacchi vincenti ai 900, Adis Lagumdzija – 25 punti ai 2000, Marlon Yant Herrera – 23 punti ai 1000.
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca: 3 punti al via per Piacenza e Verona

    Play Off 5° Posto Credem Banca1a giornata Girone: Verona si aggiudica 3-1 il derby regionale con Padova, Piacenza fa festa a Cisterna in quattro set. Giovedì alle 20.30 in campo Civitanova e Modena per il posticipo
    Risultati 1a giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Rana Verona – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-18, 22-25, 25-21)
    Cisterna Volley-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (21-25, 25-18, 15-25, 20-25)
    Posticipo Giovedì 4 aprile 2024, ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena
    Rana Verona – Pallavolo Padova 3-1 (25-18, 25-18, 22-25, 25-21) – Rana Verona: Spirito 1, Dzavoronok 15, Grozdanov 6, Esmaeilnezhad 14, Keita 26, Cortesia 4, Menazza (L), D’Amico (L), Jovovic 0, Sani 2, Mosca 1, Mozic 0, Zanotti 0. N.E. Zingel. All. Stoytchev. Pallavolo Padova: Zoppellari 0, Desmet 17, Plak 1, Stefani 2, Porro 18, Truocchio 10, Gardini (L), Taniguchi 0, Falaschi 0, Guzzo 5, Zenger (L), Crosato 4, Fusaro 0. N.E. Garcia Fernandez. All. Cuttini. ARBITRI: Armandola, Brunelli. NOTE – durata set: 27′, 26′, 27′, 32′; tot: 112′.
    I Play Off 5° Posto si aprono nel migliore dei modi per Rana Verona, che si aggiudica davanti al proprio pubblico il derby contro la Pallavolo Padova. Avvio di partita favorevole ai padroni di casa, superiori soprattutto in attacco con i colpi di Dzavoronok e Keita, coppia quasi inedita in banda. Verona si crea subito un buon margine di vantaggio che gli avversari non riescono a recuperare e sblocca l’incontro. Al rientro in campo, la partita sembra più equilibrata, ma gli scaligeri impiegano poco per riprendere le redini della contesa, confermando buone percentuali nelle offensive. Anche in questo caso il distacco è talmente largo che la squadra di Cuttini fatica a rientrare in partita, con Spirito e compagni che si portano sul 2-0 grazie al sigillo di Amin. La musica non cambia nelle prime battute del terzo set, ma Padova si rimbocca le maniche e riapre la gara. Porro prende per mano i suoi e li porta alla vittoria del terzo atto. Dopo un botta e risposta iniziale nel quarto set, Verona prende di nuovo il largo. Padova dà battaglia e non si arrende, ma Keita aumenta i giri del proprio motore e trascina i suoi alla conquista dei tre punti.
    MVP: Noumory Keita (Rana Verona) SPETTATORI: 1.485
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “La partita è iniziata molto bene per noi, con la giusta concentrazione e precisione. Nei primi due set siamo stati perfetti, abbiamo staccato Padova fin da subito e avevamo la gara in controllo. Questo a volte, però, rischia di appagare. All’inizio del terzo parziale aspettavamo che loro sbagliassero e il nostro ritmo si è abbassato. Questo rischiava di farci perdere sicurezze, ma dopo un inizio equilibrato nel quarto abbiamo ritrovato continuità nel gioco e nel complesso abbiamo registrato percentuali alte in attacco e ricezione. Oggi è andata bene, ma pensiamo già alla prossima perché sarà un’altra sfida dura”.
    Jacopo Cuttini (allenatore Pallavolo Padova): “La sfida è stata a doppio volto, nel senso che i primi due set non sono stati sicuramente sufficienti. Abbiamo incontrato difficoltà soprattutto in ricezione, con un tasso di positività del 30% rispetto al loro quasi 70%. Tuttavia c’è stato un lato positivo ed è il fatto che i ragazzi sono rimasti concentrati anche durante il terzo set, nonostante la pressione. Siamo cresciuti leggermente in ricezione contrastando in maniera più puntuale le loro battute. Ne è nata una gara più equilibrata. Abbiamo iniziato a toccare più palloni a muro e abbiamo registrato percentuali migliori in attacco, il che è un segnale positivo. Inoltre, abbiamo dato la possibilità di giocare a diversi atleti. Pregevole il contributo di Zoppellari da titolare, poi è uscito ed è rientrato. Bene anche Guzzo, Stefani e Truocchio”.
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (21-25, 25-18, 15-25, 20-25) – Cisterna Volley: Baranowicz 2, Ramon 7, Mazzone 6, Faure 11, Bayram 8, Nedeljkovic 7, Giani 0, Piccinelli (L), Czerwinski 8, Peric 4. N.E. Finauri, Rossi. All. Falasca. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 18, Alonso 0, Romanò 10, Recine 16, Simon 10, Hoffer (L), Scanferla (L), Andringa 0, Caneschi 5, Dias 0. N.E. Leal, Ricci. All. Anastasi. ARBITRI: Carcione, Grassia. NOTE – durata set: 29′, 27′, 26′, 28′; tot: 110′.
    Il Cisterna Volley chiude con una sconfitta contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza in quattro set (21-25, 25-18, 15-25, 20-25) il primo match dei Play Off per il 5° Posto. I pontini scendono in campo determinati e si mettono in evidenza dai nove metri, ma gli emiliani s’impongono nel primo parziale. La formazione laziale rimette subito in equilibrio la sfida. Sul risultato di 1-1 i padroni di casa soffrono in ricezione e faticato a trovare le contromisure a Recine (16 punti), protagonista per la squadra di coach Anastasi insieme a Lucarelli (18 punti). Piacenza vince il terzo atto e nel quarto e decisivo parziale continua a macinare punti archiviando la gara.
    MVP: Recine (Gas Sales Piacenza)
    Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Abbiamo affrontato una squadra molto forte in difesa, ma siamo partiti bene con il servizio, poi su questo fondamentale sono venuti fuori loro e hanno capito che con le palle corte potevano metterci in difficoltà evidenziando i nostri punti deboli. Ci hanno colpito e non siamo riusciti a trovare le giuste contromisure. Ora si gioca ogni tre giorni e avremo partite molto difficili da affrontare, dovremo lavorare step by step”.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono contento di come i ragazzi hanno reagito dopo aver perso il secondo set. Siamo partiti male, ma appena ci siamo scrollati di dosso “la scimmia” che avevamo addosso per l’uscita dai Play Off Scudetto tutto è andato meglio. L’atteggiamento visto è quello giusto, era importante vincere e lo abbiamo fatto. Direi anche con una buona gara”.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Rana Verona 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Cucine Lube Civitanova 0, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Pallavolo Padova 0.
    1 partita in meno: Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena.
    2ª Giornata di Andata – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone
    Domenica 7 aprile 2024, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone: 3, 7, 10, 13 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la corsa al 5° al Posto, giovedì (20.30) la Lube ospita Modena

    La parola d’ordine dei biancorossi è cancellare i rimpianti per l’uscita dalla corsa Scudetto e tuffarsi nei Play Off 5° Posto con l’obiettivo di riemergere in Europa. Il debutto della Cucine Lube Civitanova nella prima fase, ovvero un Girone a sei squadre di sola andata, è in programma domani, giovedì 4 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum contro la Valsa Group Modena. Si rinnova una delle rivalità più durature della SuperLega Credem Banca, arricchita dalla presenza di tre ex per parte nei roster e dai trascorsi da ex anche dei coach Chicco Blengini e Alberto Giuliani. I cucinieri, che in virtù della quarta posizione a fine Regular Season hanno il vantaggio di disputare un turno casalingo in più nel Girone, devono partire bene e sfruttare la possibilità del debutto davanti ai propri sostenitori.
    Calendario Girone Play Off 5° Posto
    Dopo la sfida odierna con Modena, i cucinieri torneranno in campo domenica 7 aprile (ore 17) alla Kioene Arena contro la Pallavolo Padova per il 2° turno. Poi sarà la volta di due prove casalinghe: mercoledì 10 aprile (ore 20.30) contro Rana Verona e domenica 14 aprile (ore 18) contro Cisterna Volley. Il Girone unico si chiuderà mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalaBanca Sport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto e le formazioni che hanno chiuso al 9° e al 10° posto la Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025.
    L’ultima formazione di Modena
    Nel match di Gara 3 dei Quarti a Trento, la Valsa Group è caduta in tre set dopo essersi presentata in campo con l’ex biancorosso Bruno al palleggio e Davyskiba schierato opposto, Brehme e Sanguinetti al centro, l’ex capitano cuciniero Juantorena e Rinaldi laterali, Gollini libero.
    Parla Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Le sfide con Modena hanno sempre un fascino particolare. Ciò che farà la differenza nei Play Off 5° Posto, a partire da giovedì, sarà la capacità di affacciarci nel migliore dei modi a questo torneo dopo l’eliminazione dalla corsa per lo Scudetto. Il livello delle squadre coinvolte è simile, mi riferisco anche a Cisterna e Padova che non hanno raggiunto i Quarti. Chi saprà meglio interpretare la prossima sfida e quelle a seguire dal punto di vista mentale, caratteriale ed emotivo avrà più chance di raggiungere il traguardo”.
    Parla Bruno Mossa de Rezende (palleggiatore Valsa Group Modena):
    “Siamo pronti ad affrontare questa prima gara dei Play Off 5° Posto, non saranno sicuramente partite facili ma vogliamo finire al meglio questa stagione. Anche a livello personale sarebbe importante lasciare Modena sapendo di averla portata in Europa”.
    Gli arbitri del match: Antonella Verrascina (RM) e Marco Zavater (RM)
    Incrocio numero 109: le squadre si sono incontrate 108 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 63 vittorie a 45.
    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (2 successi Civitanova).
    Primo scontro diretto nei Play Off 5° Posto
    Ex nei roster: Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Adis Lagumdzija a Modena nel 2022/23, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20; Osmany Juantorena a Civitanova dal 2015/16 al 2021/22, Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19.
    Ex nello staff: Gianlorenzo Blengini a Modena nel biennio 2004/05-2005/06; Alberto Giuliani a Civitanova dal 2011/12 al 2014/15.
    Giocatori a caccia di record
    Nella stagione 2023/24: Aleksandar Nikolov – 15 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Osmany Juantorena – 21 punti ai 300 (Valsa Group Modena).
    In carriera: Mattia Bottolo – 14 attacchi vincenti ai 900, Marlon Yant Herrera – 24 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Tommaso Rinaldi – 9 attacchi vincenti agli 800, Nicholas Sighinolfi – 1 muro vincente ai 300 (Valsa Group Modena).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    Orari biglietteria
    Mercoledì 3 aprile ore 17-19.
    Giovedì 4 aprile ore 18-20.30 (inizio match).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, definite le Semifinali. Decisive le imprese di Modena e Padova

    Domenica 30 aprile 2023 Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: i verdetti dell’ultimo turno
    Play Off 5° Posto Credem Banca5a Giornata Girone: Padova piega Perugia 3-1, Modena s’impone su Verona con lo stesso risultato eliminando gli scaligeri. Definito il quadro delle Semifinali in gara unica
    Risultati 5a Giornata Girone Play Off 5° Posto Credem Banca: Valsa Group Modena – WithU Verona 3-1 (25-22, 18-25, 27-25, 25-23)
    Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia 3-1 (18-25, 26-24, 34-32, 25-18)
    Valsa Group Modena – WithU Verona 3-1 (25-22, 18-25, 27-25, 25-23) – Valsa Group Modena: Salsi 2, Rousseaux 11, Sanguinetti 9, Sala 15, Rinaldi 22, Bossi 5, Ngapeth 0, Rossini (L), Mossa De Rezende 0, Lagumdzija 2, Pope 2. N.E. Gollini, Stankovic, Marechal. All. Giani. WithU Verona: Vieira De Oliveira 2, Keita 16, Cortesia 6, Jensen 4, Mozic 14, Mosca 6, Bonisoli (L), Gaggini (L), Sapozhkov 3, Grozdanov 0, Zanotti 4. N.E. Magalini, Massafeli Iasi Pedroso, Spirito. All. Stoytchev. ARBITRI: Carcione, Piperata. NOTE – durata set: 31′, 31′, 34′, 29′; tot: 125′. Spettatori: 2.805. MVP: Rinaldi.
    La Valsa Group Modena soffre in casa con la WithU Verona, ma nei momenti clou di terzo e quarto set dà il meglio piegando gli scaligeri 3-1 ed estromettendoli dai Play Off 5° Posto Credem Banca, complice la grande impresa casalinga di Padova contro Perugia. I gialli partono con il sestetto composto da Salsi-Sala in diagonale principale, Rousseaux-Rinaldi di banda, Bossi-Sanguinetti al centro con Rossini libero. Verona schiera Raphael regista e Jensen in posto due, Mozic-Keita in banda, Mosca-Cortesia al centro con Gaggini libero. Parte forte Verona che si porta sul 10-12. Si arriva al 15-16 con Keita protagonista. Coach Giani inserisce Bruno, Lagumdzija e Ngapeth, che prendono per mano Modena firmando la vittoria 25-22 nel primo parziale. Anche nel secondo set Verona sprinta in avvio (9-17). Modena fa ruotare i giocatori a disposizione. Verona chiude a + 7 (18-25) il secondo set. Nel terzo parziale la Valsa Group va sul 10-7. Non si fermano gli emiliani, che si portano sul 15-12 con Rinaldi protagonista. Con un break importante la Valsa Group va sul 23-19. Keita al servizio spinge fortissimo e rimette tutto in discussione (24-24). Finale thrilling chiuso dal muro di Nicola Salsi per il 27-25. Nel quarto set, Verona va sul 15-17 ma Modena alza i giri del motore, la riprende e chiude 25-23 mettendo in cascina la qualificazione grazie al 3-1 finale.
    MVP: Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)SPETTATORI: 2.805
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Sono orgoglioso di questi ragazzi, ancora una volta abbiamo dimostrato di essere un gruppo di persone di spessore, affiatate, motivate. Andiamo avanti nel nostro percorso, che non è ancora finito”.
    Gian Andrea Marchesi (ds WithU Verona): “È stata una stagione bellissima. L’amarezza che si prova oggi arriva solo per i risultati straordinari che abbiamo raggiunto. Oggi c’è solo una cosa da fare: salutare il nostro Capitano. Un esempio, fuori e dentro il campo. Un faro che ha guidato questa squadra da quando è arrivata fino a oggi. Grazie, Raphael”.
    Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia 3-1 (18-25, 26-24, 34-32, 25-18) – Pallavolo Padova: Zoppellari 0, Desmet 18, Crosato 5, Guzzo 8, Gardini 16, Volpato 2, Takahashi 5, Saitta 1, Zenger (L), Cengia 0, Canella 1, Asparuhov 10. N.E. Lelli, Petkovic. All. Cuttini. Sir Safety Susa Perugia: Ropret 0, Semeniuk 15, Solé 13, Rychlicki 13, Plotnytskyi 4, Mengozzi 7, Cardenas Morales 15, Colaci (L), Piccinelli (L). N.E. Giannelli, Russo, Herrera Jaime, Leon Venero, Resende Gualberto. All. Anastasi. ARBITRI: Mattei, Bassan. NOTE – durata set: 22′, 28′, 37′, 21′; tot: 108′. Spettatori: 2.805. MVP: Desmet.
    Una grande Padova batte Perugia in rimonta e conquista la Semifinale dei Play Off 5° posto. Bianconeri efficaci in battuta (10 ace, 4 di Gardini) e solidi in difesa. MVP dell’incontro è il belga Mathijs Desmet, grazie ai suoi 18 punti e ai 3 ace con il 61% di efficacia. L’appuntamento è fissato per domenica prossima, quando i bianconeri torneranno a Monza per disputare la Semifinale in Gara unica del Play Off 5° posto. LA CRONACA. Dopo un avvio equilibrato, gli ospiti entrano prepotentemente in partita e costringono coach Cuttini a fermare il gioco (11-15). Al rientro è ancora Perugia ad avere in mano il gioco e aumenta il vantaggio (+7) fino a chiudere il primo parziale senza troppe difficoltà sul 18-25. Nel secondo set c’è equilibrio, i tentativi di allungo bianconero sono ben limitati dalla squadra di Anastasi. A rompere gli indugi ci pensa Desmet che, in battuta, mette a dura prova la ricezione di umbra e permette ai suoi di salire 22-20. Perugia aggancia Padova, Cuttini chiama time out e, nel finale punto a punto, la spuntano ai vantaggi i padroni di casa (26-24). Inizio fulminante della Sir nella terza frazione (1-5). Perugia sembra in controllo, ma Padova inizia preme in battuta e con Gardini rimette tutto in discussione (16-16). I bianconeri, spinti a gran voce dalla Kioene Arena, salgono fino al +3 (21-18), ma gli ospiti non mollano e recuperano lo svantaggio. Come nel set precedente si va ai vantaggi e se li aggiudica ancora Padova con un tesissimo 34-32. Nel quarto set Perugia spinge sull’acceleratore, ma Padova non permette la fuga e con l’ace di Gardini si riporta in parità (8-8). Col passare dei minuti è ancora la formazione di casa a salire di intensità e aggressività raggiungendo il +5 (22-17) che sarà decisivo per il 25-18 finale.
    MVP: Mathijs Desmet (Pallavolo Padova)SPETTATORI: 2.805
    Marco Volpato (Pallavolo Padova): “Chiudere così è straordinario. Una vittoria contro una squadra come Perugia è quello che volevamo per finire al meglio la nostra stagione in casa. Ora ci godiamo questo risultato e poi ci prepareremo ad affrontare Monza in questa bellissima Semifinale”.
    Andrea Anastasi (allenatore Sir Safety Susa Perugia): “Oggi eravamo venuti a Padova sapendo che con un set saremmo stati certi del primo posto. Lo abbiamo vinto subito e poi ho dato spazio a quei giocatori che hanno giocato meno quest’anno. Alcuni ragazzi sono un po’ stanchi, hanno avuto modo di riposare e recuperare. Domenica abbiamo la Semifinale in casa e mi auguro che giocheremo al meglio per andare in Finale e per prenderci questo quinto posto”.
    Classifica Finale Girone Play Off 5° Posto Credem BancaSir Safety Susa Perugia 8, Vero Volley Monza 8, Pallavolo Padova 5, Valsa Group Modena 5, WithU Verona 4.
    Gara Unica Semifinali Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali Domenica 7 maggio 2023, ore 18.00Vero Group Monza (2a Girone) – Pallavolo Padova (3° Girone) Diretta Volleyballworld.tv
    Sir Safety Susa Perugia (1a Girone) – Valsa Group Modena (4a Girone) Diretta Volleyballworld.tv
    Formula Play Off 5° Posto Ai Preliminari hanno partecipato 9a, 10a e 11a classificata della Regular Season dando vita a un girone all’italiana di andata e ritorno. i Preliminari qualificano la meglio classificata al tabellone principale a cinque squadre, insieme alle squadre eliminate nei Quarti Scudetto. Le cinque partecipanti disputano un girone di sola andata di 5 giornate, quindi Semifinali e Finale. La vincente va in Challenge Cup 2023/24. LEGGI TUTTO