More stories

  • in

    Personal Time, Guastamacchia: “Ci aspetta un grande ritorno”

    Dopo la gara di Mantova, la Personal Time non giocherà fino al 30 di dicembre quando al PalaBarbazza arriverà Salsomaggiore. In questo lasso di tempo la squadra si allenerà in palestra in vista del prossimo impegno di campionato che sancisce l’inizio del girone di ritorno. I ragazzi di Moretti sono reduci dalla sconfitta di Mantova: “Non siamo meno forti di Mantova – commenta il centrale Francesco Guastamacchia –, nella gara con loro non siamo riusciti a mettere in campo il 100% di quanto sappiamo fare, inoltre gli avversari ci hanno affrontato con una buona tattica e tanta grinta. Nelle ultime settimane non eravamo al meglio, questo ci spingerà a migliorare nelle prossime uscite lavorando ancora più sodo”.
    La Personal Time ha vinto 10 delle 12 partite giocate: “Abbiamo fatto un bel cammino, mi dispiace aver perso le ultime due gare, due risultati diversi avrebbero coronato quanto fatto fino adesso. Ma le sconfitte possono arrivare, fino alla partita con Savigliano c’era stato un bell’incastro di elementi. Le 10 vittorie consecutive sono il frutto del lavoro di squadra e del merito di tutti quelli che scendono in campo e lavorano dietro le quinte”.
    Il 30 dicembre la gara in casa con Salsomaggiore: “Dovremo rimetterci subito in careggiata tornando a vincere, sarebbe il modo migliore per cominciare il girone di ritorno dove proveremo a fare ancora meglio. Intanto voglio augurare buon Natale ai dirigenti, alla società, ai tifosi e pure alla mia squadra. Buone feste a tutti”.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify e Amazon Music  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: il bilancio del girone d’andata

    La Personal Time ha chiuso il suo girone d’andata perdendo sul campo della Gabbiano Mantova. Il 26 dicembre tutte le squadre giocheranno l’ultimo turno, mentre i ragazzi di Moretti osserveranno il loro turno di riposo. Una prima parte di stagione condita 27 punti, 10 vittorie di fila, due sconfitte,  31 set vinti e 15 persi, secondo posto matematico in classifica e qualificazione alla fase di Coppa Italia.
    Queste le gare in programma il giorno di Santo Stefano alle 18: Salsomaggiore-Stadium Mirandola, Motta-Belluno, Geeti Bologna-Gabbiano Mantova, Gamma Chimica Brugherio-Moyashi Garlasco, Aqui Terme-Monge Savigliano, Cus Cagliari-Sarroch, riposa Personal Time.  La classifica: Gabbiano Mantova 32; Personal Time 27; Acqui Terme 23; Monge Savigliano 22; Cus Cagliari 21; Belluno 19; Motta 13; Geetit Bologna e Sarroch 12; Gamma Chimica Brugherio 11; Moyashi Garlasco 10; Stadium Mirandola 9; Salso Maggiore 5.
    La Personal Time tornerà in campo il 30 dicembre, al PalaBarbazza arriva Salsomaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: l’impegno contro la violenza sulle donne

    Ieri, oggi e sempre: no alla violenza sulle donne. E’ questo il messaggio che accompagnerà la Personal Time San Donà per tutta la stagione. Sabato con Motta per la prima volta i ragazzi di Daniele Moretti hanno indossato la maglia con la patch dove è raffigurata una mano rossa con il fiocco bianco al suo interno. Durante il derby sul ledwall è passato un messaggio per sensibilizzare il pubblico presente sul tema. Inoltre per tutto il match, nei pressi della panchina san donatese è stato messo un paio di scarpe rosse, ormai simbolo della lotta contro questo malcostume che impera non solo in Italia ma pure nel mondo.
    Ma non è finita qui, il prossimo step è l’applicazione della stessa patch su tutte le divise del settore giovanile, questo per sensibilizzare i propri tesserati, tenendo sempre accesa l’attenzione su ogni forma di violenza, fisica o verbale, perpetrata nei confronti delle donne.  Le maglie con la patch verranno consegnate ai ragazzi del settore giovanile da giocatori e staff tecnico del team di serie A3.
    Il Volley Team Club San Donà si è preso un impegno sociale, fare sport non è solo cercare di fare risultati sui campi nel rispetto di regole e avversari, ma è soprattutto dialogare con il mondo circostante facendo la propria parte.

    Articolo precedenteQUANTWARE LA LEGGE PALASIANI DI NUOVO IN VIGORE! LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: presentata la maglia contro la violenza sulle donne

    Si è tenuta ieri sera a Musile di Piave nella sede della Personal Time, main sponsor del Volley Team Club San Donà, una cena alla presenza di squadra e dirigenti in cui è stata presentata la nuova maglia con il logo contro la violenza sulle donne. La maglia preparata a tempo di record proprio da Personal Time. Il momento conviviale di ieri si è rivelato un’occasione per riflettere e dare voce ad un problema che sta affliggendo da anni la società italiana, per tutto il campionato i ragazzi di coach Moretti giocheranno con il simbolo del rispetto verso le donne addosso.
    Il prossimo step del club è quello di realizzare la stessa maglia per tutte le squadre giovanili, le divise saranno consegnate ad ogni categoria da uno dei giocatori del team di A3 al capitano della squadra; una sorta di passaggio di testimone dai più grandi ai più piccoli.
    Il Volley Team Club San Donà  con questa campagna vuole sensibilizzare i propri tesserati, tenendo sempre accesa l’attenzione su ogni forma di violenza perpetrata contro le donne. Una forma di rispetto da tenere non solo il 25 novembre di ogni anno in cui viene celebrata la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
    (Nella foto da sinistra: Fabio Zuliani (presidente  VTC San Donà), i giocatori Calogero Tulone e Nicolò Bassanello, Gabriele Busato (Personal Time, main sponsor VTC) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, David Umek: “Con Motta sarà un gran derby”

    La forza della Personal Time di questo avvio di stagione è il gruppo. Un aspetto incarnato perfettamente dallo schiacciatore David Umek, San Donà è reduce da otto vittorie consecutive e sabato sera giocherà il derby casalingo con il Motta. Un inizio di stagione veramente importante quello della formazione veneta: “Era difficile – commenta Umek-pensare ad avvio di campionato così ricco di vittorie e con un gioco tanto bello. Sapevo che avremmo potuto fare un bel percorso, durante la pre season abbiamo gettato le basi lavorando tanto in palestra sia sul piano fisico che mentale. Il gruppo si è amalgamato subito e questo ha gettato le basi alle nostre vittorie”.
    Otto affermazioni di fila, fra queste alcune in cui si è vista tutta la difficoltà di questo campionato: “Non so quale sia la più difficile o sofferta, ma posso dire che quella ottenuta a Parma è stato un colpo tosto. Dovevamo ancora trovare la chimica giusta, siamo andati sotto di 2 set, abbiamo recuperato e vinto ed è stata una bella iniezione di fiducia. Anche l’ultima a Cagliari è stata una vittoria difficilissima, ogni set è andato ai vantaggi, la trasferta lunga su un campo difficile contro un’avversaria importante. Siamo stati lucidi e l’abbiamo vinta”.
    Sabato il derby al PalaBarbazza con Motta: “Come ogni derby è una delle gare più attese se non la più attesa. Dopo un avvio difficile loro stanno migliorando e vengono da una bella vittoria. In pre season con noi hanno fatto la voce grossa, nel match di sabato faremo vedere di meritarci la posizione di classifica, andremo in campo con la grinta giusta per migliorare ancora e cercando di imporre il nostro gioco”.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Il vice Mamprin: “Bravi nelle difficoltà”

    San Donà – Il cammino della Personal Time San Donà continua. La squadra di Daniele Moretti questa sera ha battuto l’Acqui Terme 3-1, un match davvero bello che non ha deluso le aspettative della vigilia. Questa è la settima vittoria consecutiva della squadra veneta: “Abbiamo giocato al massimo delle nostre possibilità – dice il vice allenatore Alessandro Mamprin-, con la battuta abbiamo messo in difficoltà la loro ricezione. Poi i nostri molti muri hanno creato grattacapi ai loro attaccanti”.
    In settimana la squadra veneta aveva avuto qualche problema a livello di infortuni: “La Personal Time ha conquistato tre punti meritati, voglio ringraziare il nostro staff medico composta da Giacomo e Stefano che hanno messo in campo Favaro alle prese con un problema fisico. C’erano altri acciacchi, li abbiamo superati.  Qua ogni componente della società da il 110%. La settimana non è stata facile e questa vittoria continua una striscia positiva che fa morale in vista della prossima trasferta a Cagliari. Un match difficile, ma ci faremo trovare pronti come sempre”.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify e Amazon Music

    Articolo precedenteL’Avimecc Volley Modica passa in tre set anche a MarcianiseProssimo articoloUna Smartsystem Fano in grande spolvero supera Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Moretti prima della gara con Acqui

    La Personal Time San Donà torna a giocare in casa dopo la vittoria di Pavia, i ragazzi di Daniele Moretti domenica alle 16 affronteranno l’Acqui Terme terzo in classifica. Un match impegnativo per la truppa di Daniele Moretti: “L’atmosfera nello spogliatoio è buona, – sottolinea coach Moretti–  c’è entusiasmo,  nell’ultima partita dovevamo fare meglio a livello mentale e tecnico, niente a cui non si possa rimediare. I ragazzi vorranno dimostrare ancora una volta che meritiamo l’attuale posizione di classifica”.
    La Personal Time stavolta cercherà i tre punti con l’Acqui Terme: “Sarà una battaglia, dal mio punto di vista è la squadra più attrezzata. Martino ed Esposito sono giocatori dall’altra categoria, e questo da ai nostri avversari i favori del pronostico anche se sono a 3 punti da noi. In squadra hanno anche Baratti che è una nostra vecchia conoscenza”.
    Giocare con la terza della classe non sarà affatto semplice e non lo dice solo la graduatoria: “Dobbiamo temere uno come Matteo Martino che ha 36 anni ma ha calcato i parquet di Super Lega, Cina, Polonia e Arabia, dovrò istruire i ragazzi su come fermarlo. Poi c’è Esposito che l’anno scorso era a Brescia in A2 ed è uno dei migliori centrali che ci sono in circolazione. Poi c’è Graziani che da quando c’è l’A3 ha sempre giocato in questa categoria, sta facendo molto bene anche Cestè. Sarà una partita tosta, dove dovremo mettere tutto noi stessi sia a livello tattico che mentale, bisognerà essere forti. Vedremo alle 18.30 di domenica chi sarà il vincitore di questa sfida”.
    Serie A3 girone Bianco (7a andata): Gerbaudo Savigliano-Cus Cagliari, Gabbiano Mantova-Garlasco, Sarroch – Belluno, Gamma Brugherio-Motta, Stadium Mirandola-Geetit Bologna, riposa Salsomaggiore.
    La classifica: Personal Time San Donà e Gabbiamo Mantova 15; Acqui Terme 12; Gerbaudo Savigliano 11; Cus Cagliari, Motta e Belluno 9; Geetit Bologna 8; Stadium Mirandola e Sarroch 6; Garlasco 4; Gamma Brugherio 3; Salsomaggiore 1.

    Ascolta intervista completa su Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Stefano Giannotti

    Domenica nella quinta vittoria stagionale con la Geetit Bologna, l’opposto Stefano Giannotti ha segnato 26 punti. Un bel bottino che ha aiutato la squadra di Daniele Moretti ad avere la meglio sugli avversari: “Quella con Bologna – commenta Giannotti– è una gara che è stata affrontata con la mentalità giusta nonostante in settimana abbiamo avuto qualche compagno con l’influenza, qui tutti sono un pezzo fondamentale per il nostro gioco di squadra. Chi ha giocato ha avuto la testa giusta e questo ha fatto la differenza. Noi siamo un gruppo che pensa ad una partita per volta e quella con i bolognesi non era un match di semplice lettura”.
    Cinque vittorie in altrettante gare: “Credo che nessuno si aspettasse questo score, si parte sempre dall’anno precedente e questo gruppo è nuovo. Abbiamo tanti difetti, ma c’è  la giusta mentalità e la giusta attitudine al lavoro. In settimana ti crei sempre la base per fare risultato. Si può migliorare e stiamo creando i presupposti per farlo”.
    La Personal Time ha vinto 3 tie break su 3: “Un paio di partite potevamo chiuderle prima, il nostro obiettivo è quello di salvarsi il prima possibile e finora sui 15 punti in palio ne abbiamo messi in cassaforte 12. Quando arriviamo al tie break la buttiamo sui nervi e cerchiamo di essere cinici”.
    Domenica la Personal Time giocherà in trasferta con il Garlasco ex squadra proprio di Giannotti: “Conosco bene l’ambiente – chiude Stefano – ma rispetto all’anno scorso la squadra è cambiata, so come lavorano tanto e ci stanno studiando per contrastarci.  La loro situazione è diversa dalla nostra, l’anno scorso eravamo in fondo e poi siamo arrivati quinti. Questo è un impegno da non sottovalutare. Giocheremo in un palasport diverso dal nostro, più grande, li è come disputare un match all’aperto visto che l’impianto è enorme. Dovremo essere bravi a fare la nostra prestazione per portare a casa più punti possibili”.
    Ascolta l’intervista completa sui canali Spotify, Amazon Music, Spreaker e tutte le piattaforme digitali del Volley Team Club San Donà  LEGGI TUTTO