More stories

  • in

    Personal Time, le parole di Cunial dopo Salsomaggiore

    La forza del gruppo dove tutti sono utili. E’ questo il messaggio che arriva dall’ultima sfida del 2023 dove la Personal Time, senza Giannotti, ha messo in mostra il talento di Edoardo Cunial premiato come MVP del match con un biglietto per assistere alle proiezioni del cinema Don Bosco a San Donà: “E’ stato un premio inaspettato – commenta Edoardo- ma sono contento che sia stato riconosciuto il mio apporto alla squadra nella partita con Salsomaggiore”.
    Una gara cominciata con una notizia inaspettata: “La notizia dell’assenza di Giannotti ci ha destabilizzato e tolto equilibrio, ma in campo tutti quanti sono stati bravi nel portare il loro apporto alla squadra. La partita non aveva un risultato scontato, l’impegno e la volontà sono stati fondamentali per i tre punti  e ci consentono di mantenere il secondo posto”.
    Fin qui la stagione della Personal Time è stata positiva: “Siamo un buon gruppo, la seconda piazza è un bel risultato a testimonianza di come la squadra sappia rendere in tutte le partite, dobbiamo continuare così”.
    Nel prossimo week end i ragazzi di Moretti voleranno in Sardegna: “Sarroch è una squadra che sta dimostrando il proprio valore, troveremo un’avversaria agguerrita e questa partita va approcciata nel modo giusto. Siamo all’inizio del nuovo anno, colgo l’occasione per fare i miei auguri di buon anno a tutto l’ambiente di San Donà e a tutti gli appassionati di pallavolo”.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time San Donà: Buon 2024!!!!!!!!

    Il nuovo anno non è solo il cambio di numero su un calendario. Gli anni si pesano, si vivono e sono un esercizio di memoria, di aneddoti da raccontare a noi stessi, alle persone vicino a noi che ci aiutano a crescere. Nel periodo delle feste il dono più grande è ricevere l’amore, ma la cosa che riempie  di più il cuore è donarlo quell’amore.
    Per il Volley Team Club si chiude un 2023 bello, pregno di soddisfazioni e di quella gioia in cui vediamo tanti ragazzi provare a sognare con un pallone da pallavolo e una rete che divide due campi.
    Il volley è uno sport senza contatto, l’unico ammesso è quel pallone che deve toccare terra per fare punto. Li puoi gioire o disperarti a seconda se quel pallone l’ha scagliato o difeso su un tocco avversario.
    Fra qualche ora partiranno gli auguri, i messaggi su whatsapp, le telefonate e i post sui social.
    Prima degli auguri, vogliamo ricordare questo 2023 che se ne va in archivio come un passaggio importante della nostra crescita, una piccola tappa di un viaggio dove sport e sociale si intrecciano in un’unica connessione. Questo siamo noi.
    Nel 2024 ci aspettiamo che si spengano le guerre nel mondo, che tutti nei più remoti angoli della terra possano sorridere e godersi la vita.
    Sorridere è più facile, arrabbiarsi costa molto di più, serve muovere tanti muscoli del corpo per farlo, e costa fatica.
    Buon 24 a tutti gli atleti del nostro club, ai ragazzi del settore giovanile e alle loro famiglie che ce li affidano per farli crescere come pallavolisti e uomini.
    Buon 24 a chi ha fiducia in noi e ci sostiene, agli sponsor, a tutti i club della pallavolo italiana, alla Federazione e alle istituzioni.
    C’è più bontà nella gioia, c’è più felicità nella pace. Ci può essere più tutto in un mondo migliore. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti: “Complimenti ai miei ragazzi”

    La Personal Time  nella sfida con Salsomaggiore si è presa una vittoria importante, andando oltre l’emergenza del momento: “La partita è andata come volevamo – commenta coach Moretti-, all’ultimo minuto abbiamo avuto il problema di Giannotti che non è potuto scendere in campo, i ragazzi sono stati bravi a sopperire alla mancanza del nostro attaccante principe”.
    L’allenatore san donatese tesse le lodi ai suoi uomini: “Devo fare i complimenti ai 13 giocatori scesi in campo stasera, hanno buttato in campo cuore e anima. Trovarsi senza un compagno come Giannotti nel pre partita, poteva essere una botta, i miei giocatori l’hanno superata prendendosi i tre punti che volevamo. Adesso testa alla prossima, intanto buon 2024 a tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi si chiude l’andata, riposo per la Personal Time

    Si chiude oggi il girone d’andata, nel raggruppamento bianco si gioca l’ultima partita e la Personal Time osserverà il suo turno di riposo. I ragazzi di Daniele Moretti saranno in campo il 30 dicembre quando al PalaBarbazza arriverà il Salsomaggiore.
    Queste le gare di oggi:  Salsomaggiore-Stadium Mirandola, Motta-Belluno, Geeti Bologna-Gabbiano Mantova, Gamma Chimica Brugherio-Moyashi Garlasco, Aqui Terme-Monge Savigliano, Cus Cagliari-Sarroch, riposa Personal Time.  La classifica: Gabbiano Mantova 32; Personal Time 27; Acqui Terme 23; Monge Savigliano 22; Cus Cagliari 21; Belluno 19; Motta 13; Geetit Bologna e Sarroch 12; Gamma Chimica Brugherio 11; Moyashi Garlasco 10; Stadium Mirandola 9; Salso Maggiore 5.
    Iscriviti al nostro canale whatsapp
    LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: la foto di squadra con una dedica speciale

    La foto di squadra è sempre un ricordo importante, quasi indelebile di una stagione agonistica. Quest’anno come Volley Team Club San Donà abbiamo optato per qualcosa di diverso e con una menzione speciale.
    L’illusione della distanza non cancella il dolore ed è essenza. La nostra foto 2023/2024 è dedicata a tutte le donne che hanno perso la vita nel 2023.
    #NoAllaViolenzaSulleDonne
    https://www.facebook.com/photo?fbid=851854180277068&set=a.494488332680323 LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Guastamacchia: “Ci aspetta un grande ritorno”

    Dopo la gara di Mantova, la Personal Time non giocherà fino al 30 di dicembre quando al PalaBarbazza arriverà Salsomaggiore. In questo lasso di tempo la squadra si allenerà in palestra in vista del prossimo impegno di campionato che sancisce l’inizio del girone di ritorno. I ragazzi di Moretti sono reduci dalla sconfitta di Mantova: “Non siamo meno forti di Mantova – commenta il centrale Francesco Guastamacchia –, nella gara con loro non siamo riusciti a mettere in campo il 100% di quanto sappiamo fare, inoltre gli avversari ci hanno affrontato con una buona tattica e tanta grinta. Nelle ultime settimane non eravamo al meglio, questo ci spingerà a migliorare nelle prossime uscite lavorando ancora più sodo”.
    La Personal Time ha vinto 10 delle 12 partite giocate: “Abbiamo fatto un bel cammino, mi dispiace aver perso le ultime due gare, due risultati diversi avrebbero coronato quanto fatto fino adesso. Ma le sconfitte possono arrivare, fino alla partita con Savigliano c’era stato un bell’incastro di elementi. Le 10 vittorie consecutive sono il frutto del lavoro di squadra e del merito di tutti quelli che scendono in campo e lavorano dietro le quinte”.
    Il 30 dicembre la gara in casa con Salsomaggiore: “Dovremo rimetterci subito in careggiata tornando a vincere, sarebbe il modo migliore per cominciare il girone di ritorno dove proveremo a fare ancora meglio. Intanto voglio augurare buon Natale ai dirigenti, alla società, ai tifosi e pure alla mia squadra. Buone feste a tutti”.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify e Amazon Music  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: il bilancio del girone d’andata

    La Personal Time ha chiuso il suo girone d’andata perdendo sul campo della Gabbiano Mantova. Il 26 dicembre tutte le squadre giocheranno l’ultimo turno, mentre i ragazzi di Moretti osserveranno il loro turno di riposo. Una prima parte di stagione condita 27 punti, 10 vittorie di fila, due sconfitte,  31 set vinti e 15 persi, secondo posto matematico in classifica e qualificazione alla fase di Coppa Italia.
    Queste le gare in programma il giorno di Santo Stefano alle 18: Salsomaggiore-Stadium Mirandola, Motta-Belluno, Geeti Bologna-Gabbiano Mantova, Gamma Chimica Brugherio-Moyashi Garlasco, Aqui Terme-Monge Savigliano, Cus Cagliari-Sarroch, riposa Personal Time.  La classifica: Gabbiano Mantova 32; Personal Time 27; Acqui Terme 23; Monge Savigliano 22; Cus Cagliari 21; Belluno 19; Motta 13; Geetit Bologna e Sarroch 12; Gamma Chimica Brugherio 11; Moyashi Garlasco 10; Stadium Mirandola 9; Salso Maggiore 5.
    La Personal Time tornerà in campo il 30 dicembre, al PalaBarbazza arriva Salsomaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: l’impegno contro la violenza sulle donne

    Ieri, oggi e sempre: no alla violenza sulle donne. E’ questo il messaggio che accompagnerà la Personal Time San Donà per tutta la stagione. Sabato con Motta per la prima volta i ragazzi di Daniele Moretti hanno indossato la maglia con la patch dove è raffigurata una mano rossa con il fiocco bianco al suo interno. Durante il derby sul ledwall è passato un messaggio per sensibilizzare il pubblico presente sul tema. Inoltre per tutto il match, nei pressi della panchina san donatese è stato messo un paio di scarpe rosse, ormai simbolo della lotta contro questo malcostume che impera non solo in Italia ma pure nel mondo.
    Ma non è finita qui, il prossimo step è l’applicazione della stessa patch su tutte le divise del settore giovanile, questo per sensibilizzare i propri tesserati, tenendo sempre accesa l’attenzione su ogni forma di violenza, fisica o verbale, perpetrata nei confronti delle donne.  Le maglie con la patch verranno consegnate ai ragazzi del settore giovanile da giocatori e staff tecnico del team di serie A3.
    Il Volley Team Club San Donà si è preso un impegno sociale, fare sport non è solo cercare di fare risultati sui campi nel rispetto di regole e avversari, ma è soprattutto dialogare con il mondo circostante facendo la propria parte.

    Articolo precedenteQUANTWARE LA LEGGE PALASIANI DI NUOVO IN VIGORE! LEGGI TUTTO