More stories

  • in

    Coach Moretti: “Con Garlasco serve attenzione massima”

    San Donà- Dopo le tre partite in una settimana, due consecutive al PalaBarbazza, domenica alle 18 la Persona Time San Donà farà visita alla Moyashi Garlasco, il match si giocherà al palasport Giuliano Ravizza di Pavia. La gara sarà diretta da Gaetano Antonio e Roberto Russo.
    Una Persona Time che non ha nessuna intenzione di interrompere il proprio cammino: “Dopo cinque vittorie – commenta coach Daniele Moretti– può esserci il rischio rilassamento, però da quando ci siamo riuniti ad agosto per lavorare, la nostra attenzione mentale è sempre al massimo come se fosse una finale. Insieme allo staff abbiamo cercato di dare una mentalità vincente, non bisogna rilassarsi mai dando sempre il massimo. Abbiamo lavorato sulla testa dei ragazzi. Questa gara è fondamentale per il nostro percorso di crescita”.
    Dall’altra parte della rete i san donatesi troveranno la Moyashi Garlasco: “Ci attende una battaglia dura, loro vorranno rifarsi dalle ultime prove che non sono state brillanti. In questo momento dobbiamo avere la consapevolezza che tutti vogliono batterci, l’attenzione dovrà essere al massimo. Sul piano del gioco dovremo rispondere combattendo su ogni pallone. Questa è una gara fondamentale e cercheremo di dare quel 101% che si è visto finora”.
    Serie A3 girone Bianco (6a andata): Motta-Sarroch, Geetit Bologna-Monge Savigliano, Belluno-Salsomaggiore, Cte Acqui Terme-Gamma Chimica Brugherio, Cus Cagliari-Gabbiano Mantova, riposa Stadium Mirandola. La classifica: Personal Time San Donà e Gabbiano Mantova 12; Cus Cagliari e Cte Acqui Terme 9; Monge Savigliano e Geetit Bologna 8; Motta 7; Belluno e Stadium Mirandola 6; Sarroch 5; Moyashi Garlasco 4; Gamma Chimica Brugherio 2; Salsomaggiore 1.
    Ascolta l’intervista completa su Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time San Donà, le parole di coach Moretti pre Bologna

    San Donà- A tre giorni dal derby vinto con Belluno, la Personal Time San Donà domenica alle 18 giocherà nuovamente in casa, stavolta l’avversario di turno sarà la Geetit Bologna. La terza partita in una settimana per la capolista del girone bianco di serie A3: “Com’era accaduto con Belluno – commenta coach Daniele Moretti– abbiamo preparato questa gara con un allenamento ben mirato su tutti i fondamentali che toccheremo in partita. Dopo aver studiato gli avversari sappiamo che domenica dovremo essere chirurgici in ogni aspetto del nostro gioco facendoci trovare pronti in tutte le fasi della gara. E’ la terza partita in sette giorni, la stanchezza e le scorie potrebbero farsi sentire.
    Ci sarà bisogno di tutta la squadra titolari e non titolari, tutti nel gruppo hanno un ruolo importante e dovranno dimostrarlo. Tre match sono tanti e abbiamo bisogno di ricambi, ho a disposizione 14 giocatori che possono tutti andare in campo, sarà un banco di prova anche per tutti i ragazzi”.
    L’avversario di turno è la Geetit Bologna: “Una squadra tosta, quadrata con tre schiacciatori di livello, un opposto forte tecnicamente e fisicamente, dovremo fare attenzione per fermarlo. Al centro ci sono Aprile e Giampietri, il palleggiatore Sitti è uno preciso, dietro Brunetti è una certezza. Servirà concentrazione per metterli in difficoltà”.
    L’intervista completa sui canali Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: capitan Bassanello prima del derby con Belluno

    La Personal Time è reduce dalla vittoria di Brugherio e domani giocherà in casa con Belluno. La gara del PalaBarbazza avrà inizio alle 18: “Ci attende una partita tosta – commenta sul canale Spotify il capitano Nicolo Bassanello– contro un’ottima squadra, giochiamo davanti ai nostri tifosi, ci sarà da soffrire ma sappiano che bisogna star li con la testa”.
    Solo due giorni fa la vittoria in trasferta a Brugherio: “Abbiamo approcciato bene la partita vincendo i primi due set, poi nel terzo e quarto set siamo andati in difficoltà in ricezione. Nel quinto ci siamo ripresi dimostrando quello che possiamo fare, potevamo e dovevamo chiuderla prima”.
    Dopo tre partite la Personal Time ha 7 punti in classifica: “Il nostro inizio di stagione è stato positivo, stiamo costruendo gli schemi di gioco, c’è molto da migliorare, ma nonostante questo tre vittorie le abbiamo portate a casa”.
    L’intervista completa sul canale Spotify  Volley Team On air LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti: “A Brugherio troveremo una bolgia”

    San Donà –  La Personal Time San Donà reduce da due vittorie consecutive, è pronta ad affrontare in trasferta la Gamma Chimica Brugherio, la sfida si giocherà domenica 29 ottobre alle ore 16. Il calendario dei prossimi impegni sarà un piccolo tour de force per i sandonatesi, prima Brugherio, poi mercoledì 1 novembre la gara interna con Belluno, il 5 ancora al PalaBarbazza ma stavolta con la Geetit Bologna. Tre partite una dietro l’altra: “Ci siamo preparati ben a questo tour de force – commenta coach Daniele Moretti – dove avremo tre partite in una settimana. Dopo le prime due gare l’umore del gruppo è alto, i ragazzi sanno che devono lavorare sempre di più e lo stanno facendo nella maniera migliore in vista della trasferta di Brugherio dove affronteremo un’avversaria molto giovane, siamo davanti ad un club che punta tanto sul settore giovanile dove si vincono scudetti e si forniscono al volley italiano potenziali campioni”.
    Il tecnico della Personal Time nell’analisi del prossimo match aggiunge: “Andremo a giocare in un palazzetto molto piccolo e pieno di gente, sarà una sfida dura anche dal punto di vista ambientale e dovremo essere preparati alla bolgia. In casa hanno battuto 3-2 la Geetit Bologna, Brugherio ha due buoni schiacciatori come Meschiari e Ichino, poi c’è l’opposto Prespov che è il più vecchio ma è comunque nato nel 1999. Il palleggiatore Selleri è nazionale Under 18, hanno buoni mezzi anche Melano e Compagnoni. E’ interessante il loro libero Marini che è un classe 2005. Servirà una partita di testa, muscoli e tanta tattica”. La gara sarà arbitrata da Giovanni Giorgianni e Fabrizio Giulietti.

    Serie A3 girone bianco (3a andata): Wimore Salsomaggiore-Geetit Bologna, Motta-Moyashi Garlasco, Belluno-Mirandola, Cte Acqui Terme-Cus Cagliari, Sarlux Sarroch-Gabbiano Mantova, riposa Monge Savigliano.
    La classifica: Personal Time San Donà 5; Gabbiano Mantova, Monge Savigliano, Sarlux Sarroch, Cus Cagliari, CTE Acqui Terme, Mirandola, Moyashi Garlasco e Belluno 3; Motta, Geetit Bologna e Brugherio 2; Wimore Salsomaggiore 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti: “C’è da lavorare per migliorare ancora”

    San Donà –  Cinque punti nelle prime due partite di campionato, è questo lo score della Personal Time San Donà dopo le sfide con Salsomaggiore e Sarroch.
    Domenica sera la formazione sandonatese si è imposta 3-0 mettendo alle corde gli ospiti: “La mia squadra – commenta coach Moretti – è stata concentrata su quello che doveva fare, ho visto i miei ragazzi determinati fin dall’inizio del match e sono stati bravi a respingere l’assalto degli avversari quando hanno provato a rientrare. In settimana avevamo lavorato sulle lacune viste nell’esordio di sette giorni prima, i fondamentali in cui peccavamo sono migliorati. Non bisogna sedersi ma continuare a sudare in palestra durante la settimana”.
    Sono state giocate solamente due partite: “Come tutte le altre squadre del nostro girone siamo in rodaggio e a caccia di un’identità di gioco che ancora non c’è. Le nostre maggiori lacune attuali si sono viste nella partita di Salsomaggiore a muro e a livello mentale, con Sarroch c’è stata una reazione sotto questi due aspetti e i miglioramenti avuti hanno portato ad un’ottima prestazione. Il gruppo deve amalgamarsi, dietro i grandi team c’è sempre un grande gruppo”.
    Ora c’è una settimana davanti per preparare la sfida di Brugherio: “Continueremo a lavorare sul muro, poi ci concentreremo sugli attacchi dei centrali. La Personal Time ha bisogno che tutti quanti, in tutti i ruoli, siano sempre più presenti all’interno della partita di squadra. Ci alleneremo anche sul modulo di gioco, sulla battuta e la ricezione, su questi fondamentali dovremo allenarci quotidianamente perché è qui dove si impronta tutta la pallavolo moderna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time San Donà battuta la Sarroch 3-0

    Personal Time San Donà 3Sarroch 0(25-19, 25-18, 25-20 )
    PERSONAL TIME SAN DONA’: All.: Moretti.SARLUX SARROCH: All.: Franchi.Arbitri: David Kronaj e Andrea Galteri.
    San Donà di Piave – Una buona Personal Time San Donà si è presa la seconda vittoria stagionale battendo la Sarlux Sarroch Cagliari. Un perentorio 3-0 non ha lasciato scampo alla formazione sarda, i ragazzi di Moretti sono stati più reattivi allo start di tutti e tre i set; anche se il terzo parziale è stato più combattuto. La vittoria della Personal Time è tutta qui.Parte fortissimo la squadra sandonatese, l’attacco funziona, la difesa concede pochissimo ed è 9-1. Gli ospiti provano a reagire accorciando 19-13, la Personal Time è in serata di grazia e chiude i giochi 25-19.Il secondo set è sulla falsariga del primo, la Personal Time si porta sul 9-3, ma in pochi minuti gli uomini di Franchi arrivano a 2 11-9, e qui Moretti è costretto a chiamare il primo time out della sua partita. Attacco e muro funzionano ed è 16-12, ci vuole parlare su anche Franchi per fermare la fuga dei veneti, ma è 20-14 sul tabellone del PalaBarbazza. La Personal Time scrive il 2-0 con muro di Favaro e Giannotti per il 25-18.Nel terzo set la Personal Time va sul 6-3, gli isolani però recuperano 7-6; ci pensa una schiacciata di Iorno ad evitare il pareggio (8-6), sull’errore della Sarroch (9-6) Franchi si rifugia in un altro time out. Arriva il pareggio a quota 10. Si va avanti punto a punto, i veneti provano a scappare 17-14, Sarroch tiene (17-16). Tutto da rifare per i veneti sul 19-19. Qui San Donà è fredda, Giannotti regala il primo match point 24-20, Favaro chiude l’opera 25-20Nel prossimo turno la Personal Time San Donà andrà a far visita alla Gammachimica Brugherio, piccola città della provincia di Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti: “Sarroch è una squadra forte, noi proveremo a vincere”

    San Donà – Dopo la vittoria esterna sul campo di Salsomaggiore, è tempo di esordio casalingo per la Personal Time San Donà, la formazione di Daniele Moretti domenica alle 20.30 giocherà al palasport Guido Barbazza con la Sarlux Sarroch Cagliari. Il match sarà arbitrato da David Kronaj e Andrea Galteri.Per la squadra veneta è il primo impegno casalingo dell’anno: “Questa settimana –
    Coach Daniele Moretti
    commenta coach Moretti – abbiamo lavorato sulle lacune che ha evidenziato la gara di Salsomaggiore preparandoci a questo appuntamento in cui affronteremo una squadra che arriva dal roboante 3-0 con Garlasco. I sardi possono contare su un regista come Fabroni che ha fatto la Superlega e nelle giovanili giocava con me. In posto quattro ci sono due giocatori che fanno punti, un opposto pratico che bada al sodo; mentre al centro è arrivato Fortes. Arriviamo da una vittoria in cui la squadra ha cominciato a far bene dal terzo set in avanti, stavolta dovremo essere subito reattivi e pronti ai nastri di partenza, ci siamo preparati per questo”.Una Personal Time San Donà che non ha intenzione di fermarsi: “E’ la prima partita davanti ai nostri tifosi – chiude Moretti- e mi auguro che ci sia un pubblico molto numeroso a cui vogliamo regalare una vittoria. Rispettiamo gli avversari, ma noi andiamo in campo per vincere”.Serie A3 girone bianco (2a andata): Moyashi Garlasco-Belluno, Geetit Bologna-Motta Treviso, Cus Cagliari-Wimore Salsomaggiore, Stadium Mirandola-Gamma Chimica Brugherio, Gabbiano Mantova-Monge Gerbaudo Cuneo, riposa Negrini/Cte Acqui. La classifica: Sarlux Sarroch Cagliari, Belluno, Monge Gerbaudo Cuneo, Negrini/Cte Acqui 3; Personal Time San Donà e Gamma Chimica Burgherio 2; Wimore Salsomaggiore e Geetit Bologna 1; Gabbiano Mantova, Motta Treviso, Stadium Mirandola, Cus Cagliari e Moyashi Garlasco 0. LEGGI TUTTO